1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Ultime nate in casa Butterfly "Glayzer"

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Più scuro, 14 Feb 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi questa Glayzer 05 che sarebbe una Fastarc G1 pompata?
     
  2. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ho il palleggio in risposta poco delicato.. dopo 3 risposte iniziano a volare via pezzi :rotfl:
     
    A markcinque piace questo elemento.
  3. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    No Tuot la g1 è molto più lineare la glayzer ha più marce @curl t. mi sembra che giri meno della 05 ma forse ha bisogno di essere rodata sicuro che più compatta delle Evolution anche a me si sbriciolano sia la serie El che la mxp
     
    A claudio69, markcinque e Più scuro piace questo messaggio.
  4. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A claudio69 e guruzz75 piace questo messaggio.
  5. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Premesso che non son quel gran giocatore...
    Primo contatto con la Glayzer "normale", spessore 1.9 sul dritto di un telaio Donic Appelgren WC. Rispetto alla Tenergy 05 mi sembra più lenta e con meno aggancio (differenze evidenti). Traiettorie più tese, ma la parabola c'è . La minore velocità dà la sensazione di maggiore precisione, ma a scapito delle prestazioni complessive: per far girare la palla e farla andare davvero veloce bisogna lavorarla bene. Direi sia una gomma offensiva, ma non troppo: non credo farà concorrenza alle sorelle maggiori, piuttosto a qualche Esen (almeno come prezzo). Per il prezzo può andare, ma spero che dopo un po' di rodaggio si ottengano prestazioni un pochino -almeno- superiori in termini di aggancio. Insomma, la coperta è sempre quella.
    Queste le prime impressioni con un telaio non proprio votato alla velocità, con gomma di spessore medio, su cui avevo prima la Tenergy 05.
     
    A acialli e vg. piace questo messaggio.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ?
     
  7. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    gomma liscia europea :banana:
     
    A vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    ESN
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  9. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao oggi ci ho giocato per la prima volta con Glayzer(05), sul mio telaio della Donic TRUE INNER CARBO. Ho notato un buon controllo, taglia molto, ha una buona parabola e sopratutto ha un buon grip. Domani ci rigiocherò per la seconda e vedrremo se ci sono differenze che non siano così rilevanti.
     
    A Più scuro e vg. piace questo messaggio.
  10. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao Giacomo, sapresti farmi un confronto tra glayzer normale e dignics 05 ? grazie!
     
  11. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ciao! Domani avrò modo averle sotto mano entrambe e ti faccio sapere bene:)
     
    A PietroC piace questo elemento.
  12. Nak Muay

    Nak Muay Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Max
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    interessante, seguo e speriamo in prezzi non alti
     
  13. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Sono gia’ uscite da 1 mesetto, 45 euro
     
  14. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    È un po’ come ci si potrebbe aspettare, la Dignics può sprigionare una potenza maggiore se si colpisce bene e forte la pallina ma bisogna avere una buonissima tecnica, fisico e prendere la palla sempre al tempo giusto, sicuramente è una gomma per giocatori avanzati; la Dignics tra le gomme non appiccicose è anche una delle gomme che grippa di più (se non la più gripposa). La Glayzer rispetto alla Dignics è molto più controllabile e perdona difetti tecnici e di tempo sulla palla, la gommapiuma più morbida si attiva più facilmente.
    Comunque anche la Glayzer05 mi piace molto perché tirando forte la palla va comunque molto forte e con una traiettoria abbastanza profonda
     
    A eta beta, Più scuro, PietroC e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    grazie! per quanto riguarda l'apertura su palla tagliata c'è tanta differenza o la glayzer 05 grippa abbastanza?
     
  16. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Con la glayzer è più facile anche su palla tagliata perché si attiva facilmente la gommapiuma e non tende a scappare profondissima
     
    A eta beta e Più scuro piace questo messaggio.
  17. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    negli ultimi anni avevo dignics09c sul diritto e dignics 05 sul rovescio e ho messo quest'ultima anche sul diritto. spero che la glayzer normale mi faccia fare meno errori col diritto =)
     
    A vg. piace questo elemento.
  18. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Fa fare meno errori col dritto ?

    Provo la tua e dopo ne ordino 12 kg. Grazie :D:D:D:D:D:D:D
     
  19. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dovresti provare la Razka Z, vedo come va sull'Ovtcharov (normale ed extra hard)
     
  20. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Normale o Extra Dry ? :D
     
  21. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Stasera riprovata la glayzer ma questa volta sul Freitas
    Un cannone!!! Forse mi ero abituato alla mxs che ha meno catapulta ma con tanto giro ma la glayzer si attiva molto bene anche con il block il top lento e carico ha molto giro ma per i servizi bisogna abituarsi specie nel servizio corto che tende a scappare un po’ nell insieme trovo una buona gomma ha bisogno di abitudine per innescare i multi ingranaggi trovo che madre Bty ha fatto un ottimo prodotto per contrastare la produzione esn come dice @Jackcerry e una mxp migliorata
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  22. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Io sto facendo provare la Glayzer05 a giocatori che solitamente sono accaniti utilizzatori di Tenergy05 e la gomma piace molto molto.. ormai nel 2023 usare una tenergy a 60€ non ha assolutamente senso
     
    A guruzz75, Janove81 e Più scuro piace questo messaggio.
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Quali differenze tra i due modelli di Glayzer ?
    Come confrontarle sui canonici parametri:
    Velocità
    Spin
    Servizio
    Taglio
    Block
    Top su palla tagliata
    Controtop
     
  24. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó

    Secondo me

    Glayzer 09c:

    Velocità 7 (9 se si tira forte)

    Spin 9

    Servizio 9

    Taglio 8.5

    Block 8.5

    Top su palla tagliata 9.5

    Controtop 9+


    Glayzer05:

    Velocità 8

    Spin 8

    Servizio 8

    Taglio 8

    Block 9

    Top su palla tagliata 9

    Controtop 9-
     
  25. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Quindi 09C dritto e 05 rovescio e’ buona come combo?
     
  26. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Le hai provate sull ochtarov..? Se si su un innerforce il carbonio si innesca quando si tira forte ad esempio con il Freitas là velocità la sento subito con la glayzer
     
  27. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Si sull’ovtcharov, l’appiccicosità rallenta di molto la gomma e va forte quando si attiva la gommapiuma dura
     
  28. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Parli della 9c..?!?
     
  29. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Sisi
     
  30. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao rispetto alla tibhar hybrid k3 come paragoni le glayzer?
     
  31. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ciao! È molto che non provo le k3 quindi non ricordo bene le differenze con le glayzer, appena ne avrò l’occasione ti aggiorno :)
     
  32. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Glyzer 05 VS Tenergy19 ?
     
  33. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Potreste farmi un confronto tra la Glyzer 09c, la Tibhar hybrid MK e la DHS gold arc 8 da 47,5?
     
  34. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Qualcuno sta giocando con la glayzer 9c..?!? E come si sta trovando..?!?
     
  35. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'ho usata nei mesi scorsi con soddisfazione: forse non andavo su spessori e durezze simili da 7 o 8 anni...: molto controllo, spin e velocità quando si picchia; la pallina la fai viaggiare se tiri e non hai la sensazione scappi. Dopo un periodo in cui mi sembrava una buona gomma per il mio dritto "esigente" (non sempre impeccabile), forse per l'usura (anche se è strano per una Butterfy, tra l'altro tenuta bene) e/o per l'abbassarsi delle temperature, l'avevo lasciata da parte: mi pareva avesse perso qualche marcia di troppo e anche lo spin non era più lo stesso, difficoltà ad agganciare.
    La sensazione è che degradi in fretta e non "regga" come le varie Tenergy e Dignis. Qualche sera fa l'ho rimessa (su Innerforce), ma questa volta sul rovescio -abbastanza ignorante- e mi pare che lì ci stia bene. Su altri telai più rigidi dell'Innerforce non mi ha convinto, ma ritengo sia un mio limite.
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Dopo quanto sono calate le performance, soprattutto di spin?
     
  37. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Le sto usando da inizio aprle e trovo che le performance siano tutt'ora ottime. Ho montato le Glayzer su un altro telaio a novembre, con una colla ad acqua diversa della precedente e sento le gomme molto meno reattive rispetto alle vecchie.
     
  38. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La differenza... forse dopo 3/5 mesi, non ricordo esattamente quando le ho acquistate. Poi ci sta un po' che il freddo abbia influito (su racchetta e ossa), o che abbia incollato male (spesso cambio setup); la gomma è stata sempre pulita con detergenti appositi (tra l'altro ha sempre recuperato l'appiccicosità) e la colla rimossa. La sensazione è stata più che di una perdita assoluta di prestazioni, di una loro erogazione diversa. Facendo cose (ritengo) simili, risultato diverso.
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  39. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    La continuo a usare con soddisfazione dal primo giorno che è uscita, e più la uso più scopro colpi che vengono molto facili come controtop e dritto forte su palla tagliata. Spin a livelli altissimi, gli avversari bloccano fuori o alto.
    La gomma dura un sacco finché resta appiccicosa, anche se consumatissima tiene lo stesso tantissimo grip; bisogna usare necessariamente pellicole appiccicose ogni volta che si gioca e l’appiccicosità resta per mesi, la pellicola già inclusa con la gomma è perfetta ma va bene anche la pellicola appiccicosa sul sito Butterfly
     
    A guruzz75 e Più scuro piace questo messaggio.
  40. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Io le ho usate senza nulla e sono abbastanza morte…col booster penso vadano molto meglio
     
  41. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Con poco booster migliorano un po’ di feeling e sound, con più booster diventano veloci come una gomma non appiccicosa, ma comunque tengono il grip superiore
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    La 09c è tensionata ?
     
  43. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Forse le ho dato qualche 'cura' di troppo...
     
  44. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Si
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  45. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Vanno bene anche i fogli per i lucidi o ritagliare le bustine trasparenti per raccoglitori lisce (ma non quelle goffrate).
     
  46. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Si
    io ho messo una sola volta una pellicola non appiccicosa dopo l’allenamento e la volta dopo la gomma era molto meno appiccicosa, più veloce e con meno grip
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  47. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    In merito alle 09 C, le stesse vengono inviate complete di pellicola appiccicosa, che nel mio caso è in uso da oltre 8 mesi.
    Inoltre, nel caso delle gomme citate, sconsiglio vivamente qualsiasi pulitore.
     
  48. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Prendo atto. Che casino comunque mantenere queste gomme, meglio a questo punto le non appiccicose o le medio ibride come la Joola Golden Tango PS...
    Il problema delle pellicole appiccicose è che esse stesse si sporcano o attirano polvere...
     
  49. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Oppure le cinesi, quando perdono le proprietà le cambi senza troppi patemi.
     
  50. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Io non l’ho trovato così complicato, basta solo rimettere la pellicola, quando vedo che è un po’ sporca la lavo con acqua e sapone e torna abbastanza pulita
     
    A Tsunami!, guruzz75 e Più scuro piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina