1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

TTmaster Insider primi test

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Il metafisico, 20 Mag 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    si è vero, e credo poi che grip per grip, si preferisca spendere molto meno, anche se indubbiamente la qualità delle tsp non si può paragonare a quella delle miriadi di cinesi grippanti...
     
  2. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    In risposta anche a tutti quelli che mi chiedono in mp, posso solo confermare quello che ho detto mesi fa:

    Con la sparizione delle vetrificate, indipendentemente dalle ovvie sviolinate di chi vuol e vendere e assicura meraviglie "quasi" come le vetrificate, la verità è che non sarà mai più uguale; questo per il semplice fatto che è impossibile, tra una gomma con grip e una a vetro c'è una differenza sostanziale che non può essere compensata. E' evidente che si sente l'effetto sia nella ricezione del servizio, sia contro il top con rotazione, uguale se hai IF, insider, meteor, gorilla varie.
    Questo significa che il gioco di muretto si può ancora fare, però è diventato estremamente rischioso, meno controllo su effetti, bisogna essere perfetti in posizione e ritorna meno taglio.
    Sono cose evidenti e non ci si può fare nulla. Miracoli non ce ne sono, via le vetrificate, la differenza è grossa, incolmabile e non si può fare il gioco di prima con grande efficacia.

    Soluzioni ? A mio modo di vedere attaccare di più col dritto, girare e tirare top di rovescio o, ed è quello che farò io che sto maluccio di gambe, 0,5 gommapiuma, alternare block tagliato, block normale, spinte "vecchia maniera" ad aperture di contrattacco di puntinata, usare comunque il dritto un po' di più.:)
     
  3. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    Ciao, io ho provato questa nuova gomma puntinata su uno Shake Defence nuovo di pacca, insieme a giocatori veri, come Ale Quaglia e posso darvi le mie considerazioni. Mi posso ritenere soddisfatto, è una gomma bella a mio avviso...

    Block
    Sia sulle bombe che sulle palle cariche, bisogna fare il movimento dello stop (dall'alto al basso) e non si può più metter solo la racchetta, ma bisogna affidarsi alla tecnica di gioco tipica dei puntini lunghi. Si tiene dentro facilmente, gomma molto lenta anche se non inverte molto, ma permette di fare blocchi sempre diversi e spesso corti (2 tocchi sul tavolo avversario), quindi che l'avversario deve palleggiare e noi si può giocar sul taglio di topspin ^^

    Spinta
    Su palla tagliata è facile l'apertura da puntini (punta del telaio giu che pennella verso l'alto diciamo) e da una palla molto strana, alucni dicono sia lievemente superiore, altri che tende a scendere... credo dipenda dal movimento... la spinta classica si può fare, magari regolando l'inclinazione in base al taglio e secondo me la pallina che arriva non è completamente piatta, ma piu che quello da fastidio l'aperturina, quindi dovremo giocarci un pelo più aggressivi

    Chop
    Dato per scontato che non sia un gran choppatore, lo eseguivo con discreta facilità e il disturbo era buono, decisamente + alto che dal chop di vetrificata ma meno di gomme tipo feint o similari con gommapiuma diciamo... però un colpo che può variare il gioco, quindi da imparare!

    Tirando le somme, se uno è un giocatore che non mette la racchetta e basta può esser soddisfatto di questa gomma, di sicuro il blocco non fa punto ma non lo fanno aprescindere tirandoti sul rovescio perchè nn si reisce a bloccare... Dai, stiamo tranquilli... dobbiam lavorare sulla tecnica di puntino lungo ma ci siamo ^_^

    :approved:
     
  4. samix

    samix vetrificato

    Nome e Cognome:
    samix
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    Quoto!!! finalmente è arrivata anche a me e posso confermare tutto quello che hai detto!!!:sisi:Infine è una buona gomma!!!:approved:
     
  5. RG58

    RG58 Utente

    Squadra:
    Valledora Alpignano
    Stai usando la Insider OX o con 0.6 di piuma? Sai in cosa differiscono come comportamento?
     
  6. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Confermo tutto :sisi: , buona gomma, ora bisogna "solo" adattarsi ai nuovi movimenti :eek: ma è uno scherzo se paragonato ad imbastire un gioco decente con l'anti :azz:. Aggiungerei che la sensazione è di maggior controllo sul disturbo, ovvero mi è parso che si riesca a variare in maniera molto precisa la quantità e la direzione dello spin che si imprime alla palla, non so se mi sono spiegato :zanichell. Comunque considero finiti i test...ora ALLENAMENTOOOOOOOOO!!!! :D :metal: :D :metal:
     
  7. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ho la sensazione che comunque un blocco fatto dall'alto al basso sia fattibile in allenamento su schema ma difficilmente applicabile in partita: ma se non hai tempo di fare il blocco dall'alto al basso cosa succede? spari fuori o comunque controlli degnamente anche se con poco disturbo?
     
  8. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quoto!
    stesso dubbio.....:confused:
     
  9. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    i " vetrificati" di un certo livello hanno sempre eseguito il block con movimento veloce dall'alto al basso ovviamente anche in partita mi sembra sia solo una questione di abitudine e non di tempo
     
  10. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Si... ma a questo sport giocano anche quelli "non di un certo livello"!
    e per questi? palline in tribuna?
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Io con 563 ho quasi sempre affettuato il blocco in questo modo, quindi è sicuramente possibile farlo con una lunga parecchio più lenta della mia gomma.
    Sottolineo nella discussione il fatto che chi ha una gran mano continuerà a mantenere la sua classifica, anche con queste nuove gomme
     
  12. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.


    se vuoi gli possiamo comprare una gomma che gli tira di là la pallina da sola....:)

    scherzi a parte io volevo solo dire che ho sempre visto eseguire il block su topspin (al tavolo) , sempre e solo con quel movimento , non volevo denigrare nessuno.
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh ma questi "non di un certo livello" giocheranno contro attaccanti "non di un certo livello" ;)
     
  14. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La seconda che hai detto :D
     
  15. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Ma si Long che con questa vai alla grande...è solo questione di pratica e allenamento...ieri sera già bloccavi alla grande...:sisi:!!
     
  16. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @ maro_dina

    Grazie dell'incoraggiamento :eek:, ora scalda il braccio (ma non farti più male nè!) e preparati a tirarmi i tuoi missili per tutta l'estate! :cool:
     
  17. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Sono assolutamente pronto...:approved:!! Ciao mitico!!
     
  18. animainpena

    animainpena Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Salve a tutti ,vorrei portare i miei test nel campo di noi poveri puntinati anche se io la puntinata la uso sul dritto, dopo aver spaziato dalla gorilla alla meteo ,devil feint dhs e dir si voglia ,testate su i telai dall'elastico al rigido a lento a ultraveloce, l'unica che può consentire una difesa accettabile e l'inside , ma usata in maniera più attiva rispetto a come si era abbituati a fare.(passivo), consente una decente risposta ai servizi , unaa buona apertura su palle tagliate, un decente block al tavolo e una discreta difesa alla media distanza, visto il mio anomalo gioco sembra ottimale sun un telaio elastico e non eccessivamente veloce mentre sul rovescio andrebbe usato un telaio estremamente lento e molto elastico.
     
  19. gigigawa

    gigigawa Nuovo Utente

    Squadra:
    GSDTT Turbigo D1
    Dopo un'estate nella quale il mio morale stava facendo come l'indice mibtel, fatta di antitop e puntini corti, finalmente ho provato la gomma in questione... sarà che le altre facevano pietà, vorrei ringraziare la TT Master che mi ha risollevato il morale... forse non è tutto finito... ora tanto allenamento e a settembre vediamo!!!:)
     
  20. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Beh... mettiamola così:
    Questa era la SUPER BLOCK o la SWIN BACK....

    [​IMG]


    E questa è la INSIDER....

    [​IMG]
     
  21. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Bello il paragone!! rende perfettamnte l'idea!

    L'Insider mi sembra si adatti meglio al giocatore più smalizziato... che sa quando è il momento di attaccare e quando è quello di difendersi... per un gioco fatto di variazioni di ritmo e cambi di traiettorie.....:D:D:muro::muro:
     
  22. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    In questo caso è sempre meglio attaccare!:sisi:
    cambiare qualche traiettoria,:sisi:
    poi tanto ritmo, ritmo, ed ancora ritmo.:love:
     
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    L'ha provata il nostro puntinaro doc (1004 delle classifica nazionale - telaio TSP Balsa 4.5 con Hurricane3 sul dritto). Prima usava la Swing Back e con la Insider si è trovato subito molto bene da subito.

    *prima ancora la Super Block e prima ancora una 755 (sempre tutte originali)

    Ovviamente questa gomma sentendo un po' più l'effetto perdona meno gli errori di piazzamento e quindi se siete messi male e pensate di metterci solo la gomma per buttarla di la questa rischia di schizzare per aria.

    Dalla media distanza non è male, molto meglio delle vetrificate che facevano fatica ad arrivare sul tavolo causa troppo scivolamento.

    Chi sa un minimo lavorare la pallina senza mettere solo la gomma penso si possa trovare molto bene... e ovviamente c'è da allenare molto il dritto perchè il blocco sul dritto di rovescio è più difficile da fare in quanto se si mette solo la gomma è molto difficile tenere bassa la traiettoria e per di più non torna il taglio.

    Quando si è in posizione invece se si "blocca tagliando" il taglio torna, in più modificando il movimento si può variare cosa che prima con le "scivolose" non si poteva fare. ...e come dicevo prima da media distanza va meglio delle frictionless.

    p.s. gomma incollata con la Falco Water Glue, 1 strato solo sul telaio.
     
  24. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sicuramente Super block e Swing back non facevano per te :D
     
  25. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Direi che il paragone calza a pennello! :clap: grande tsp! :approved:
     
  26. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    Qualcuno ha verificato la differenza tra un BALSA 3.5 e un 4.5 con la INSIDER????:approved::approved:
     
  27. animainpena

    animainpena Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ciao a tutti con il 3,5 palla leggermente più fastidiosa ma tende ad alzarsi con più facilità con il 4,5 palla ugualmente corta un po meno alta e con la giusta spinta si può piazzare più facilmente è importante la posizione .L'ho provata anche con stiga defence molto fastidio ma poi trovare la gomma con cui tirare so cazz. ed'è fondamentale girare in continuazione la racchetta l'ho provata con il caiman blocco insidioso ma sofre in maniera esagerata il top a giro e si sente poco la palla quindi girare so cazz,
    l'unica che puo dare qualche piccola soddisfazione e con il balsa carbon x3 della batterflay, si sente la palla con la giusta inclinazione si può spingere abbastanza la palla e permette dalla media distanza un accenno di block passivo , sempre con la giusta inclinazione.
    testate contro giocatori tra i primi trecento.
    si continua a cercare di meglio amici puntinari non disperate torneremo alla ribalta prima di quanto pensano.....
    - - -
    dimenticavo testato col telaio della hallmarc aurora e con quello dell tt master troppo lento e troppo elastico il 2° e il 1° troppo veloce e la palla e troppo pulita.
     
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    proprio me li volete fare spendere questi 35 euris vero?:rolleyes:

    adesso che mi stavo abituando alla IF sopra un appelgreen allplay di 15 anni:D
     
  29. MANGIME

    MANGIME Utente

    Nome e Cognome:
    il compagno di TOPSPINNER
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Olimpia
    - - -

    ciao ma questi giocatori tra i primi trecento.....sono lisci o puntinati....sono giocatori d'esperienza?
    Come ben sapete provare queste nuove puntinate contro giocatori di 4 categoria è una cosa contro i 3 è un'altra contro i 2 ti rendi conto veramente ......ciao cari.....a proposito ma tu sei un 3 categoria forte o scarso?:approved:
     
  30. animainpena

    animainpena Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    terza scarso(dal regionale) ma con una discreta cultura sui materiali.
    comunque provato con terza forti lisci e terza puntinati e antitop gorilla egregiamente usato da un terza forte più un retrocesso terza liscia ed innummerevoli quarta discreti con antitop e senza difensori e attaccanti e un accenno di prova con seconda il quale la ritiene poco efficace ma se dovuto impegnare da casa se viene usata adeguatamente non se la porta nessuno la vittoria (girare spesso, variare le spinte e sopratutto tirare con la liscia se no so cazz............ spece con i 2 e terza forti)
     
  31. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Beh... pagando sai... si posono avere tutte le Super Block e Swin Back che si vogliono....:shifty: tu che hai il negozio ne sai qualcosa no? :D :D
    Comunque in questo caso anche la Insider non è malissimo.... un paio d'ore di allenamento si possono anche fare :p
     
  32. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    in negozio ne ho tante puntinate lunghe ma così nessuna :rotfl:
     
  33. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Azzo.. un negozio come il tuo che non tratta puntinate come quelle in foto??? :rolleyes: adeguarsi rotex!!! bisogna adeguarsi!!!
    A proposito di "trattare", sai che bello passarle l'olio su tutta la superficie.....
     
  34. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    BAMBOO SE VUOI TI PRESTO IL FONDOTINTA DELLA MIA AMICA...:rotfl::rotfl:
    ANCHE QUELLO DA EFFETTO FRICTIONLESS...:rotfl:
     
  35. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    No No! olio!
    abbondante olio altrimenti la gomma non si lascia andare...
    [​IMG]
     
  36. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    VERO VERO VERO

    COME SI NARRA NEL FAMOSO TESTO DEL PONGISTA LATINO

    ""de hastātus, -a, -um lubrificatio".........

    DICE

    superficies, -ēi . puntinus..(La ricerca di gomma non ha prodotto alcun risultato)LUBRIFICATIO importantibus .. ........:mumble: EST
    ??? :azz:
    :rotfl::rotfl::rotfl:

    LIBERA INTERPRETAZIONE DEL TESTO SOPRACITATO.... :)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina