1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

TT SHOP "Ju Rapida".

Discussione in 'Foto' iniziata da mago, 4 Lug 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Nata nel 1953, la Ju Rapida di Treviso del Nerio Ravini, fu per tanti anni fino a metà anni '70, un punto di riferimento per il materiale di tennistavolo. Ecco il catalogo con le novità....1973, era l'epoca in cui neanche la tackimess esisteva, figuriamoci la valanga di materiali che abbiamo al giorno d'oggi. La Buttterfly aveva la sriver, la tempest e la soft d-13, la Tibhar, invece, la Individual Speedy Spin, learn, Cata spin, norm e control spin.
    Il telaio grosso è il famoso TIBOR, in legno unico Hinoki, una rivoluzione per l'epoca e, nel catalogo, si nota il mitico KENNY STYLE off, dal manico nero..."usata dal campione italiano Stefano Bosi"...:)

    [​IMG] [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
     
  2. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Davvero interessante, non scrivevano neanche i prezzi:).
    Mi sarebbe piaciuto vedere i prezzi di allora:rolleyes:.
    Belle le gomme colorate, perchè sono state tolte?
     
  3. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Proprio bello!
    sà di storia del tennistavolo.
     
  4. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    E chi se la ricordava più la Ju Rapida:azz: :azz: Avevo due racchette una blu e una verde di quelle col manico quadrato ricoperte col nastrino "similpelle".

    Non mi ricordavo che fossero Ju Rapida ma guardando la 4° pagina in basso mi si è riaccesa una lampadina... era proprio lei!!!:D :D :D

    Carrramba che sorpresa:D :D
     
  5. Robertacaliffo

    Robertacaliffo Nuovo Utente

    Ciao Mago posti sempre delle cose interessanti.

    Io ho trovato questo:

    www.duomofolgore.net/societa/societa.html

    parla appunto di Nerio Ravini.

    credo che un pò di storia sul T.T. sia sempre interessante da leggere, visionare e guardare. Ciao grande Mago:)
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ciao Roberta, sono tornato da Rotterdam e vedo che ci sei sempre e ....sempre più esperta del molto tecnico mondo del tennistavolo. Brava.Ciao.:)
    - - -
    Effettivamente in teoria non avrebbe scopo eliminare tutti i colori, salvo tenere obbligatori unicamente rosso e nero. Lo scopo, in definitiva, è poter distinguere due gomme diverse e non ingannare l'avversario.
    Perchè l'hanno fatto ? Boh, forse perchè sembrava ai vertici ittf troppo ....variopinto, così sembra più..professionale...:)
    C'erano anche le gomme color ...pelle !!:)
     
  7. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Una si chiamava Tornado, una vera bomba!!!!
     
  8. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Forse anche ai produttori non conveniva produrre gomme di diversi colori, avrebbero avuto più rimanenze in magazzino.
    Sta di fatto che non mi sarebbe dispiaciuto un TT variopinto:).
    E' vero però, come dice mago, che le gomme rosse e nere sono più "serie e professionali".
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Nei primi anni '80 avevo usato una Magic Carbon GIALLA ...:p

    Un amico aveva una puntinata lunga VERDE :D

    A me piaceva di + cosi' :mad:
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    La magic carbon gialla...eheheh...me la ricordo, simpatica. Un mio amico aveva pure una gomma gialla (m.carbon ?) e un antitop....verde, sembrava avesse una malattia..:)
    Alcuni più...cupi...giocavano con delle Sakura Blu....:)
     
  11. Fonta05

    Fonta05 Nuovo Utente

    Squadra:
    i prati di casa
    Quando ho vinto il mio primo torneo... ovvero il torneo delle medie... come primo premio c'era una racchetta preassemblata!
    Sul dritto una liscia gialla e sul rovescio una puntinata nera!
    In garage ho dei vecchi telai di mio padre con gomme verdi e rosse! :clap:

    ...quando ho letto il regolamento sui colori delle facce sono letteralmente caduto dal pero.. :azz:
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Qualcuno ricorda perche` tolsero "il multi-color" nel TT ?
     
  13. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    forse per non penalizzare i daltonici! :p
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Oltre al fatto della sintomatica...serità...probabilmente anche perchè si distinguono meglio. Una color pelle e una gialla...mhmhmm...o una rossa chiara e un'arancione...marrone e nera, blu e nera.....:)
     
  15. German

    German Nuovo Utente

    Squadra:
    ASD TT Fides Acireale
    Ne avevo una pure io...fu la mia prima racchetta "seria"
    Una rossa liscia (ma davvero liscia) sul dritto e una puntinata corta nera sul rovescio...

    Tutto cominciò così, a casa di un amico, in tre su un tavolo costruito artigianalmente...
    penso che anche Kango si ricorda, visto che me l'aveva regalata lui..
    :D
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    a me sembra che si dovessero usare colori palesemente diversi tipo chiara/scura
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Infatti....probabilmente hanno scelto rosso e nero per chiarezza ed evitare ...sfumature meno riconoscibili come quelle che ho citato.
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    volevo dire che non era possibile usare combinazioni tipo blu/nero, rosso/giallo, etc.etc.
    magari ricordo male...
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda, da quello che ricordo io, prima era possibile tutto, infatti io stesso usavo nei primi anni '80 una 729 nera e una superantinera....meglio di così...:) Se c'è qualche vecchiaccio in giro che all'epoca giocava, che dica la sua...
     
  20. orlowski

    orlowski Utente

    Io all'inizio giocavo con due gomme sriver rosse da 1,5.Successivamente misi una Double Fish verde sul diritto.
    Fu introdotto il doppio colore, mi sembra di ricordare, per penalizzare soprattutto i cinesi, in questo modo era difficile capire con quale gomma effettuassero il colpo.
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io mi riferivo al periodo "colorato" .. credo meta` anni '80 ..quando le friendship erano violette :eek:
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh quelle con la gommapiuma blu....non mi ricordo bene, credo fosse proibito, c'era troppo poca differenza con la nera, ma non sono sicuro.
     
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Le hanno proibite quando han proibito tutte quelle diverse da rosse/nere :azz:
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
     
  25. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Dimenticavo, c'erano anche le Stiga Cobra *** verdi e rosse.....su uno Stiga Wood trovabile in Ebay anche a 180 E....:)
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    non per contraddire uno dei Guru del forum, ma io ho iniziato a giocare a fine 1983 con 2 sriver rosse, anno dopo mark V nera e sriver rossa .. anno dopo magic carbon gialla ... quindi non prima degli anni 1985 o 1986 :dati:

    Are you really sure ? :approved:
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Vai tranquillo, guru o non guru ci si può sbagliare e non avrei nessuna difficoltà ad ammetterlo; ma credo che non può essere come dici. Ho cercato nel libro di Enzo Pettinelli e vedi anche tu, sotto "1983", quindi la gialla che avevi doveva per forza essere prima.:)

    http://www.tennistavolovicenza.it/articoli/100-anni-di-ping-pong/09/storia-della-racchetta.php
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Smanettando sul sito ittf ho trovato una file excel con le eveluzione delle regole del TT...c'e` tutto, incredibile!

    Nella cella D42 leggo:
    "From 1 July 1986, racket coverings to be bright red on one side of the blade and black on the other."

    Mentre nella cella C51 (riferita agli anni 1992-93) leggo:
    "Racket covering must be bright red on one side of the blade and black on the other."

    Non capisco perche` ci siamo due riferimenti temporali diversi, ma il + restrittivo parte da 1 luglio 1986.

    Potete trovarlo al link
    http://www.ittf.com/museum/
    Menu a sinistra , sotto la voce
    Rules Evolution (EXCEL)
    by Colin Clemett
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ahahah, vedi che i casini non li fanno solo in Italia....bah..., non so chi ha scritto, ma io credo di più al buon Enzo Pettinelli...:)
    Io mi ricordo che nell'83/84 col Padova vincemmo la B1 e io giocavo con una 729 nera e superanti nera, con molta....soddisfazione, specie nei servizi.... e giocai anche il top 12 italiano, cause defezione di qualche giocatore, non ero nei primi 12; arrivai lo stesso quinto e il ....monocolore mi aiutò parecchio. L'anno dopo 1984/85 giocammo la A2 io, Urizio e Bisi, purtroppo, con una normalissima feint (non c'erano le vetrificate) rossa, purtroppo e sul dritto una sriver nera. Cambiò parecchio, sia per il livello più alto che a causa della....visibilità..:)
     
  30. rafyki

    rafyki Utente

    Nome e Cognome:
    raffaele tizzani
    Scusatemi se riapro la discussione ma nn c'è la facevo a resistere...nella scuola dove vado io...ci sono ankora i prodotti jurapida...:rotfl:....le palline fanno schifo...per nn parlare poi delle racchette:mumble:...ahahahahah:clap:
     
  31. Strano900

    Strano900 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Brusciano
    io so che alcuni giocavano con due nere di cui una puntinata confondevano l' avversario quando giravano la racchetta...
    ... così ora sai di sicuro se i mitici puntinari ti puntinano o giocano a tennis tavolo (la differenza è abbisale)
     
  32. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Ho controllato sul catalogo "Pagano" 1985/86 e ho trovato :

    - Donic Slick CSS - blu;
    - Donic Twin Slick - gialla;
    - Magic Carbon - gialla;
    - Stiga Tornado - gialla;
    - Stiga Mark V - blu;
    - Pf4-651 - azzurra;
    - Double Fish - verde (non a catalogo ma ricordo in vendita)
    - Friendship 729 - rosso-cinese (violetto);
    - Pf4 - rosso-cinese (violetto).

    l'anno dopo sparite le colorate solo rosso e nere.

    Della Ju Rapida ricordo i telai che si trovavano nei negozi di articoli sportivi e non solo dai rivenditori specializzati, assieme per altro agli stiga e a qualche butterfly.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina