1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

TT Mercato (trasferimenti atleti) 2015-2016

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da silvio91, 29 Giu 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Sparapalle

    Sparapalle Bannato

    Quindi, forse, volevi quotare @adygoro ! :approved:
     
  2. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    diciamo che volevo quotare tutti e due.....:approved:

    ciao
     
    A adygoro e Sparapalle piace questo messaggio.
  3. pakosflash

    pakosflash Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    PAKOS
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Per la B1 GIRONE ROMANO qualcuno sa come sono le squadre?
     
  4. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Pacileo Andrea giocherà quest'anno con il tennis tavolo Martiri di Ariano in serie B2
     
    A adygoro piace questo elemento.
  5. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Sapete dove va Assar?
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Confermato anche iscrizione campionato?
    Puppo o Pippo ?
     
  7. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    lui puppo ... tu pippi :p .... puppo ovviamente ...
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Senti simpatia canaglia (citazione :)) ... Esiste un Pippo di Spezia che gioca/abita in Emilia

    Non peNsavo che Puppo da Genova si fosse sposato a La Spezia
     
  9. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    beh .. conosco pippo perche ci ho perso anche ... ma pippo in a2, mi pare abbia anche un po mollato negli ultimi anni ....
     
  10. maradriatico

    maradriatico Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    qualcuno conosce la squadre di a2 girone A e girone B?
     
  11. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Se vai a pagina 2 di questa discussione trovi la risposta che cerchi.
     
  12. maradriatico

    maradriatico Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ho appena letto....girone a secondo queste squadre vedo favorite vigevano e milano.....la spezia la piu deboluccia....girone b favorite siracusa (nigeriano monacda puglisi) o messina.....l altro siracusa deboluccio.....poi dipende dal marcozzi se va al girone a o b.....
     
  13. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Ma il progetto Team Italia è già naufragato?
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  14. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Già è vero, non me ne ero nemmeno accorto, sarebbe un peccato, quest'anno le più belle partite che ho visto qui da noi (Verres) sono state quelle dei ragazzini, veramente bravi ed agguerriti!
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  15. Stella Alpina

    Stella Alpina Utente

    Famiglia Laurenti al Castel ...che bel regionale qualificarsi agli italiani son c**i ....perché non trasfèriescono pala Terni in Lombardia..altro che 4 unici giovanili
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In certi momenti vorrei tanto essere una mosca. :D
     
  17. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    la coerenza.......
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  18. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    seguso dopo un anno a San Benedetto dove a conquistato la b1, torna nella sua Pescara per giocare in b2, la squadra dovrebbe essere completata dai Zakaryan (padre e figlio).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2015 ---
    ;)naturalmente "ha conquistato" ....
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2015
  19. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Per quanto riguarda Verres la A2 sarà FERRINI, PERRI e molto probabilmente ZILIANI, la B1 Lib. Challant Verres (ha ottenuto il ripescaggio) sarà formata da XU FANG, VAI, MARGARONE Salvatore, la C1 Challant Verres si è rinforzata con l'acquisto di BONAMIN, insieme ai riconfermati BERTI e GRANO, seria candidata alla promozione in B2. Per quanto riguarda la A2 e B1 sono stati interpellati diversi giocatori giovani ma so che sono stati rifiutati in quanto pretendevano un ingaggio "calcistico" quindi fuori dalla portata delle società. Altra notizia: nel girone nord della A2 è stato inseria la MARCOZZI Cagliari quindi l'anno prossimo trasferta in Sardegna per la contentezza del tesoriere....
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è ancora gente che a sentire pronunciare la parola Vallée gli si accende la sigla $ $ negli occhi? :D
     
    A LO YETI e Andrew_10 piace questo messaggio.
  21. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Hai ragione, qualcuno non si rende conto di quante e quali difficoltà esistono per reperire i soldi per fare un'annata sportiva. So di ragazzi che si sono offerti e che chiedevano cifre da capogiro (parlando di tennistavolo) e so anche che stanno facendo il giro di tutte le società; ora, non discuto la loro libertà di "vendersi" al miglior offerente ma prima dovrebbero informarsi su quello che le società riescono a poter offrire loro. Si tratta per lo più di giovani perché i giocatori "navigati" quelli che è da tanti anni che frequentano le varie A2, B1 , B2 e qui mi fermo anche se ho notizie di qualcuno che pretenderebbe bei soldini per fare la C1, lo sanno e si accontentano. Comunque, per me, come ho già detto, ognuno è libero di cercare di trarre il massimo, ma se posso dare loro un suggerimento, in questo momento bisogna accontentarsi e magari proporsi anche come sparring per arrotondare, piuttosto di rimanere fuori dai giochi per la troppa avidità di denaro.
     
    A njpponjco, Ric Grig, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  22. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vorrei proprio sapere le richieste da capogiro di giovani giocatori
     
    A LO YETI e Facini piace questo messaggio.
  23. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Cosa vorresti sapere? Tieni conto che non posso rivelare documenti interni alla società, che dirigente sarei?
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh senza fare nomi.. tipo: ci hanno chiesto 10.000 € per un stagione di A2. Acqua? Fuochino? :D

    Ops, siamo dilettanti! Solo rimborsi! Magari vengono da lontano e il Porsche di papà ciuccia benza a go gò ! :rotfl:
     
  25. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Si eta, le cifre sono più o meno quelle (ci azzecchi sempre eh!) , qualcuno oltre a quelli vorrebbe anche tornei neri e campionati italiani spesati. Ora, con tutto il rispetto che ho per diversi di questi ragazzi, non sono cifre abbordabili per noi. Qui potremmo aprire sai quante discussioni....Sono d'accordo sul fatto che questi ragazzi si sono fatti e continuano a farselo un c..o così per essere arrivati e per mantenere quel livello che hanno raggiunto, capisco che in altri sport a livelli molto inferiori guadagnano dieci volte tanto, capisco....capisco... Il fatto è che sono loro che dovrebbero capire, quando non ce n'è non ce né!! Vi garantisco che sarei contentissimo di poter dare a questi ragazzi cifre a nove zeri perché so quanti e quali sforzi si fanno per emergere nel tt ma purtroppo....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. AmareTTo

    AmareTTo Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dino Morlino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AD TT Saronno
    Caro Marco,
    non dare troppe spiegazioni a questi mercenari.
    € 10.000 per consentire loro di giocare a Tennistavolo?
    E loro cosa pensano di "apportare" alle entrate della vostra associazione grazie alla loro presenza?
    100 spettatori paganti a partita?
    oppure ..... 2-3 amici gratis (incluso mamma e papà)?
    Quale sarebbe il ritorno per la vostra associazione?
    Sportivo = 0,01% (visto che sono mercenari erranti le loro prestazioni vanno e vengono senza alcuna identità sportiva per la vostra ASD).
    Economico = 0 % (nessuno sponsor mette un chicco di grano per la sola bella presenza di un giocatore in serie C1, B2 e B1).
    Visibilità = 0,01% (a parte giocatori e parenti dalla serie A2 in giù non si vede l'ombra di uno spettatore .... a dire il vero anche in A1 non cambia sostanzialmente nulla).

    A parte l'autentica passiona che anima dei folli come noi (che ci assumiamo responsabilità dirigenziali), mi sapresti dire chi o cosa ce lo fa fare a mantenere questo circo? Per poi pagare addirittura questi personaggi? ... :hoi:
     
    A ttsermide e LO YETI piace questo messaggio.
  27. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Nove zeri?
    Che spilorcio! Aggiugine almeno altri cinque, magari dieci .... chiaramente il tutto preceduto da un altro ... zero.:)

    PS se vi serve un portaborse fammelo sapere. Mi accontento di cappuccini e brioches.




    ... su quanti ci accordiamo.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  28. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    è chiaro che far quadrare i conti sia difficile e soprattutto sia la cosa più importante ( ogni tanto c'è qualche squadra che si dimentica di pagare...) per portare avanti una società.
    quindi massimo rispetto per le decisioni"economiche" , ma... ci dovrebbe essere rispetto anche per i giocatori. Quindi se io ad esempio chiedo 10.000€ a una società e loro per motivi economici non possono, non andrò in giro a dire che tale società ha le pezze al culo ma vorrei che a sua volta lei non dicesse che io sono mercenario e chiedo cifre spropositate.
    se un prima categoria non riesce ad essere pagato 10000€ ( cifra che fino a pochi anni fa ci si vergognava anche a proporla a un prima categoria...) mi spiegate a cosa serve riempire gli occhi di progetti e caxxate varie?
    perché allora non siamo coerenti e onesti e diciamo ai nostri giocatori che si gioca per divertimento ( e a questo punto direi anche a far divertire le società visto che vorrebbero avere i giocatori quasi gratis...e quelle più brave ci riescono,vedi Torino A1).
    invece no,sempre la solita storia,si predica bene e si razzola male
    Massimo rispetto per le società di livello basso ( inteso come categoria ) però l'alto livello ( sempre inteso come livello) deve avere un altro concetto di sport . Se ho una serieA devo avere i soldi, non devo pretendere che i giocatori vengano quasi gratis perchè io non mi posso permettere di pagarli . Se non ho i soldi non faccio la A , gioco i campionati minori con gli appassionati del posto , non vedo cosa ci sia di male.

    P.S. Il giocatore in questione chiedeva massimo 7.000€ ( più le spese ) . Questo lo scrivo solo per precisazione e non per dire che allora la squadra doveva darglieli o che li meritava ( sono cavoli della società e del giocatore questi e a me non interessano).
     
    A Bull Hurley, Facini e John Locke QDL piace questo messaggio.
  29. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Nota bene che io per il massimo rispetto che ho per il mio prossimo e quindi anche per i giocatori di tennistavolo NON HO FATTO NOMI e MAI LI FARO'! Tu dici il giocatore in questione chiedeva max 7000 euro piu' spese, ma io non so chi è e neanche voglio saperlo. Il tuo discorso per certi versi va bene ma per altri non lo capisco. Dove sta scritto che se faccio la serie A devo avere i soldi? Ma chi me li da? La federazione? Oppure mi devo sbattere come un matto a cercare uno straccio di sponsor? E nota bene, o trovi qualche riccone innamorato del nostro sport che abbia voglia di buttare un tot di soldi e neanche quelle con lo sponsor navigano nell'oro...Sono una ventina di anni che abbiamo una o due squadre in a2, alcune in B1-B2 e altre ancora in categorie inferiori, non ho mai creduto di essere una società "di alto livello" come la chiami tu ma sono vent'anni che tiriamo la carretta per mantenere le categorie e abbiamo anche pagato centinaia di giocatori italiani e stranieri e penso che abbiamo contribuito anche noi a tenere alto il nostro sport, poi per fortuna non abbiamo mai fatto il salto nel buio come molte altre società che per 3-4 anni hanno preso il meglio con nomi eccellenti strapagandoli e poi sono finiti irrimediabilmente a gambe all'aria .....A te trarne le conclusioni. Ciao
     
  30. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sarebbe ora che da qualche parte lo si scriva...

    Di solito un dirigente fa anche questo, mi sbaglio?
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Condivido in toto il pensiero di Sim1, ci lamentiamo spesso che siamo noi i primi a considerarci sport minore salvo poi dare dei mercenari a chi giustamente vuole essere retribuito per le proprie prestazioni sportive..
    Non è un problema dei giocatori il ritorno di immagine (e di conseguenza economico) che possono dare alla società attraverso la loro presenza, dovrebbero essere i dirigenti a saper "vendere" il loro prodotto...

    E' chiaro che, dato il periodo di vacche magre è molto difficile reperire risorse ma questo, a mio avviso, non dovrebbe fornire un alibi per abbassare in maniera eccessiva le già basse retribuzioni dei giocatori.

    Chiaro anche che se chiedo 7-8-9-10 mila euro per fare una b2 sono un cretino :muro:
     
  31. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ciao,
    rispetto a 5-10 anni fa ci sono meno soldi in giro e anche molti piu' controlli da parte della Guardia Di Finanza su alcuni pratiche
    di sponsorizzazione scorrette. La sponsorizzazione del ping pong dà poco ritorno e poca visibilita', la si fa per passione.
    Ormai, a parte veramente poche realta', non si va oltre un rimborso spese per i piu' bravi. Alcuni giocatori che cercano ancora
    di ottenere un ingaggio per giocare stanno rimanendo a piedi (sopratutto nelle serie minori ).
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  32. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    E va bene, sarebbe ora che qualcuno lo scriva...Ma i soldi? Ok facile dire che devo trovarli io, ma come faccio? La seconda cosa voleva dire che se i soldi non li ho mi sbatto a cercare uno sponsor, non altro e ci mancherebbe che non s devo farlo io dirigente, ma che cosa vendo in questo periodo? E' inutile che mi si parli di alibi per abbassare le retribuzioni, se soldi non ce ne sono non ce ne sono... Oppure li tiro fuori di tasca mia per andare in giro a vantarmi di avere una squadra di tennistavolo in serie A...e di conseguenza a fare ridere tutti!!! " Ah, una squadra di pingpong in serie A?" Pensavo si giocasse solo all'oratorio e in spiaggia" ecco quello che ci si sente dire.... E voi pensate che la colpa sia dei dirigenti delle società oppure si voglia ammettere che in Italia non esiste uno straccio di giocatore di alto livello che faccia da traino per l'intero sistema, oltre al momento gravissimo di crisi che ci ha investiti anche nella vita di tutti i giorni, figuriamoci nello sport e figuriamoci in uno sport piccolo come il nostro...Oppure sarebbe meglio che qualche giovane di belle speranze avesse un po' di testa e si sapesse accontentare di quello che, purtroppo, passa in questo momento il convento? Indietro ho detto che sarei io il primo felicissimo di poter dare cifre a nove zeri ai nostri campioncini, ma in questo momento non si può almeno di non fare salti nel buio che a mio parere portano inevitabilmente al fallimento! Per quanto riguarda la serie B2 e anche la B1 per quanto mi riguarda non darei neanche un soldo di ingaggio se fosse per me, solo rimborsi spese per poter disputare campionato e invece ti garantisco che il presidente riesce a dare qualcosa anche di ingaggio e ti assicuro che ogni estate c'è la fila per venire a giocare da noi in quei campionati ma anche lì oramai la crisi ha colpito quindi....
     
    A SANTOS piace questo elemento.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come sempre, c'è del buono nei discorsi di ognuno.. e qualcosa che stona.

    Un conto è parlare di prima categoria in A1 e un altro di seconda categoria in A2, anche perché il livello della visibilità, dello sponsor, delle riprese televisive ecc.. dovrebbe essere ben diverso.

    Ma il punto è un altro: riempire le tribune è un compito che a cascata scende dal Coni, dalla Federazione, dal Comitato Regionale e , last but not least, dalla Società. Non sto a farla lunga ma ricordo due diversi modi di fare alto livello in serie A, soprattutto in Valle D'Aosta.

    Un modo era quello della Società che aveva tanti ragazzini, due allenatori in gamba, alcune serie di alto livello.

    Poi c'era la Società che riusciva ad allestire campionati anche di alto livello, con giocatori sempre da fuori regione, serie messe in piedi per la soddisfazione di pochissimi dirigenti su spalti deserti, un allenatore che perlopiù allenava amatori attempati.

    Non so quale sia la situazione oggi in Valle ma se avessi una Società come la prima chiederei al giocatore ingaggiato di contribuire alla crescita del vivaio, magari facendo da sparring sotto la guida dell'allenatore e io gli assicurerei oltre al rimborso e all'ingaggio anche un pubblico vociante e interessato.

    Se avessi una Società come la seconda potrei limitare la richiesta di prestazione alla partita del sabato, arrivederci al prossimo sabato e grazie.

    Niente da recriminare, se le richieste sono esose si rifiutano e si guarda cosa offre il mercato. A questo, punto se nessuno ci sta, si allestisce una squadra salvezza e si tira avanti sperando in tempi migliori e dandosi da fare per il meglio.

    Per soddisfare alla necessità di avere pubblico vociante e interessato siamo tutti coinvolti, nessuno escluso.
     
    Ultima modifica: 30 Lug 2015
    A LO YETI piace questo elemento.
  34. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Come sempre non posso che darti ragione visto che la situazione la conosci bene. Anche a me sarebbe piaciuto più il primo caso, e ti giuro che ci abbiamo provato in tutte le maniere, purtroppo siamo troppo pochi, questo caso credo che tu ti riferisca al tt St Vincent, tt Pink femminile che per qualche anno sono riusciti a tirare su dei bravi ragazzini e alcune(poche) ragazze, bisogna dergliene merito ma purtroppo si è esaurito ne giro di 4-5 anni... Il nostro presidente, non ha mai giocato, è sempre stato un appassionato, ma bisogna dargli merito che sono oltre 30 anni che si sbatte per mantenere diverse squadre ad alto livello e non credo proprio che ne tragga profitti (anzi). Anche da noi a Verres qualche giovane è cresciuto bene ma i richiami di altri sport (e altri soldi) hanno avuto la meglio, ora, io per amore verso il nostro sport mi accontento di stare nel secondo esempio che tu fai e spero ancora in un miglioramento e in una nuova leva di giovani appassionati, ma la vedo dura. Potrei fare tanti esempi delle difficoltà a cui andiamo quotidianamente incontro, dalla difficoltà addirittura di reperire una palestra, agli sponsor (quali? Ma quando mai?) alla difficoltà di dialogo con le amministrazioni comunali, regionali etc etc, ma secondo te, a quelli che stanno solo a parlare di ingaggi senza essersi mai calati in queste difficoltà pensi che gliene freghi qualcosa? Tu fai la serie A (A1-A2-B1-B2) tu devi,DEVI trovare i soldi.....Facile eh.... Provateci voi, professori...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. AmareTTo

    AmareTTo Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dino Morlino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AD TT Saronno
    In un movimento CHE NON ESISTE a livello numerico (perché statisticamente il TT rappresenta lo 0,...% delle società aderenti ad una Federazione Sportiva), anche quei "pochi" giocatori più capaci si devono RASSEGNARE a praticare il proprio sport e basta!

    Traspare tanta "ignoranza" (nel senso che non sono informati) anche il coloro che scrivono sostenendo la causa dei "mercenari".
    Ragazzi, di qualunque categoria siate, ricordatevi bene e tenetelo sempre a mente che praticate questo sport in una ASD = Associazione Sportiva Dilettantistica!
    Per voi è obbligatorio essere informati su cosa significhi!!

    Lo riassumo in massima sintesi: il giocatore di qualsiasi categoria ha esattamente lo stesso ed identico status di SOCIO/ASSOCIATO.
    Hai gli stessi diritti e doveri in quanto SOCIO.
    In quanto SOCIO devi essere informato di tutte le spese sostenute dalla tua associazione, le devi approvare!, devi darti da fare affinché l'associazione funzioni e devi viverla attivamente partecipando alle sue attività.
    Se non lo si fa, l'ASD decade da tutti i trattamenti fiscali privilegiati di cui gode (dovendo quindi pagare le tasse, IVA e tanto altro su tutto quello che incassa ...), e a questo punto il 99% delle società chiuderebbero (di tutti gli sport, non solo TT)!

    Moltissimi di voi CONFONDONO l'ASD con una società sportiva organizzata come azienda (SSD o spa, srl ed altre forme commerciali).

    La ASD non ti "deve" pagare, non puoi ufficialmente andare lì a giocare e basta.
    Devi essere un socio praticante e partecipante alla vita associativa come tutti gli altri.
    Lo capite?

    C'è una differenza abissale tra la ASD e tutte le altre forme di società sportive a scopo di lucro (come nel calcio ed altre forme professionistiche).
    Tenetelo sempre a mente.
    Reperire le risorse riguarda TUTTI i soci, non solo il Presidente/Dirigente. Perché tu socio vali 1 = il tuo presidente/dirigente vale 1.
    Il Presidente/dirigente ha solo molti grattacapi in più.
    Ma lui non ti deve niente in particolare, perché tu vali quanto lui = questo stato paritetico di tutti gli associati è previsto per legge obbligatoriamente in TUTTI gli statuti delle ASD.

    C'è purtroppo troppa "non conoscenza" delle cose e si ragiona per sentito dire.
    Ma i tempi sono irrimediabilmente cambiati e non si può più solo navigare a vista .....
     
    A Alex_Boll, Bull Hurley, Sartori Giovanni e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso stiamo apposto. :azz: :rolleyes:

    Le varie ASD hanno hanno vinto scudetti spiegando ai loro giocatori, italiani, cinesi, europei... ecc.. quali erano le norme che regolano una ASD e loro vi si sono uniformati rispettandone i doveri ma anche chiedendo il rispetto dei loro diritti associativi.

    Andiamo pure avanti.
     
    Ultima modifica: 30 Lug 2015
    A Facini piace questo elemento.
  37. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi la prospettiva per i 10 ragazzi che hanno scelto di spostarsi in pianta stabile al centro federale di Formia sarà quella di giocare in futuro per una ASD che non gli deve niente e, bene che vada, per uno o due avere lo stipendio da qualche corpo militare?
    Sem apost....
     
  38. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Bell'intervento ! Complimenti AmareTTo.
    Fino a quando il tt avrà questi numeri non ci si può ne deve aspettare molto di più

    Ma molto di più ci si può aspettare ed ottenere se i numeri cambiassero !!!!!!
    Questo è quello che la FITET avrebbe dovuto perseguire come obbiettivo numero uno negli anni passati ... e nei prossimi !!!! ( chiaramente mio pensiero personale).

    Belli soprattutto i passaggi sul come un SOCIO deve essere informato ( ed informarsi !!!, doveri e diritti !!!) su spese .... ed aggiungo introiti ! ... magari, e ben venga, che lui stesso ha procurato.
    .... e poi anche quello sull'uno vale uno .... a meno che tu non volessi essere ironico e applicare i concetti dell'attuale tabella voti anche in ambito ASD. ( del tipo : io so' il presidente, io so' io ! ..... e tu non sei un ***** !)
    :approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved:
     
    A Bull Hurley e AmareTTo piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qualcuna registrata come SSD c'è.
     
  40. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    esatto...ottima come prospettiva
    inoltre,visto dobbiamo essere tutti dilettanti , non vedo perché lamentarsi della federazione,dei giocatori che usano materiale trattato,di squadre che schierano giocatori forti in serie basse,ex seconda che giocano i quinta etc

     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  41. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Non lo hanno fatto perché allora non era previsto ma allo stato attuale dei fatti, dovrebbero farlo.
    Purtroppo la federazione che ci rappresenta questo ci chiede, i ragazzi che vanno a Formia dovrebbero essere informati che allo stato attuale questo è quello che passa il convento, se loro saran così bravi da diventare dei top-player mondiali potranno diventare dei miliardari se non ce la faranno dovranno adeguarsi a giocare in una asd. Questo è quanto.
     
  42. AmareTTo

    AmareTTo Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dino Morlino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AD TT Saronno
    Ragazzi che piaccia o non piaccia, questo è lo stato dell'arte attuale.
    Come dice Rico60 .. finché i numeri e le condizioni sono questi...
    Non intendo dire che debba essere così, anzi personalmente mi sbatto nel mio piccolo per emancipare la concezione del TT (sapete quanta fatica proprio da parte degli stessi giocatori...).
    Ma è indispensabile allargare la base affinché si creino quelle piccole economie di scala che consentono a tutto il movimento di generare risorse x poi, si occupare strutture sportive degne di questo nome, retribuire una prestazione sportiva(giocatori e istruttori..).. e tutto il resto.
    Si qualche SSD comincia ad esserci ed è quella la via verso una forma di pratica sportiva SERIA!
     
    A rico60 piace questo elemento.
  43. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Minchia quante certezze che hai.... Beato te!
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @LO YETI : alle ultime elezioni del 2012 Castelgoffredo, Pieve Emanuele, TTTorino, San Donatese ecc. erano tutte ASD.

    Oggi vedo solo la SSD Milano Tennistavolo. Altre?
     
  45. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Purtroppo e ripeto purtroppo questo adesso siamo. Io certezze ho quelle che hai tu e ti dico ancora purtroppo... Se potessi creare un squadra con tutti i migliori d'Italia e remunerarli come negli altri sport pensi che non lo farei?
    Se avete la ricetta per farlo suggeritemela perché allo stato attuale delle cose è già bello sopravvivere.
     
  46. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No no, non ho nessuna ricetta, sono un semplice videomaker appassionato, ex allenatore con discreti risultati che ha sempre operato gratis (tranne l'ultimo anno dove ho preso una bella inc.....) e che è stato molto contento di vedere i suoi allievi prendere qualche soldino visto gli enormi sacrifici che facevano.
     
    A njpponjco e LO YETI piace questo messaggio.
  47. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bravo sei bravo, ho apprezzato diversi tuoi filmati del tt. Immagino anche che sarai orgoglioso di vedere i tuoi ex allievi che sono riusciti a mettere a frutto i tuoi insegnamenti e penso che come me saresti contentissimo se le cose cambiassero, se finalmente si riuscisse a tirare su qualche ragazzino che diventa bravo e serve da traino per l'espansione del tt in Italia, ma purtroppo devono cambiare innanzitutto tante cose all'interno della nostra federazione e poi forse e dico forse perché non so se basterà, un mattone alla volta riusciremo a costruire qualcosa di buono. Me lo auguro di cuore ma ho paura che sarà molto difficile, almeno finchè si continuerà su questa linea.
     
  48. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Indispensabile allargare la base.

    Primo e prioritario obiettivo di un programma , a breve termine ( diciamo due anni ... per vedere i primi TANGIBILI risultati) poi tutto il resto.

    Io non credo nei programmi che poi restano sempre e solo carta straccia ... e sempre che si siano presentati.( il non presentarli si è sempre dimostrato vincente ... rendono più 4 pacchi di palline)

    Credo nelle persone e nel raggiungimento graduale ma costante degli obiettivi che ci si è prefissato di raggiungere.

    Dopo 6 mesi si cominciano a vedere risultati? Bene prosegui ... o correggi immediatamente il tiro.
    dopo un anno mantieni la rotta? Ok.
    Dopo 2 sei sempre in rotta ? Ok !!!!!! Sei un grande!

    Non è raggiunto? Dopo un anno sei giá totalmente fuori rotta?

    Allora sei un *****, magari in buona fede ma un *****.

    A casa!!!! Subito !!!!!! .... altro che 4, 8, 12 anni.
     
    Ultima modifica: 30 Lug 2015
  49. AmareTTo

    AmareTTo Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dino Morlino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AD TT Saronno
    @ John Locke: non fraintendermi. Non sostengo che chi ha investito tanto tempo nella pratica sportiva non debba vedersi riconosciuto la propria abilità faticosamente acquisita. Non travisate per favore. Non intendo dire che tutti devono giocare gratis a qualsiasi livello. OK?

    Sostengo che se non c'è un movimento ampio che crea un reale mercato di richiesta di prestazioni e di conseguenza delle professionalità che erogano tali prestazioni, allora il "lusso" del "professionismo" o "semi-professionismo" si limita a pochi intimi e pochissime realtà societarie.
    Tutto il restante rimane in un ambito prettamente "dilettantistico" con tutte le regole che ne conseguono.
    Non siamo noi a stabilirlo ma la legge e il fisco in Italia.

    Che poi negli anni ci si è arrangiati allegramente "italian style", ciò non toglie che possa continuare così.
    Cambia la società e cambiano le condizioni di vita,
    Con esse cambiano anche le modalità di vivere il tempo libero e lo sport.
    In questo quadro di sempre maggiori ristrettezze normative e di controllo, dovuti essenzialmente al fatto che lo stato e tutte le amministrazioni centrali e decentrate scavano sempre più in profondità nel reperimento di risorse (per bilanciare la minore ricchezza complessiva prodotta), e di conseguenza cercano anche negli ambiti dell'associazionismo forme di "reddito" da sottoporre a tassazione!

    Quindi, dimentica quello che è sempre stato, così come nella tua vita quotidiana starai vivendo tanti "cambiamenti" di abitudini e di comportamenti.

    Questo vuole dire per il Tennistavolo emanciparsi e cambiare in linea con i tempi e le attuali richieste di "sport" da parte degli italiani.
    Per il Tennistavolo ci sarebbero straordinarie prospettive di crescita ed affermazione, perché è una forma di sport che ben si sposerebbe con le nuove abitudini sociali degli individui e delle famiglie (per i loro figli). Mi fermo qui, altrimenti si va troppo fuori tema.

    Con un gruppo dirigente federale che mette in cima alla propria missione l'ampliamento della base, i risultati arrivano.
    Potranno essere più o meno significativi i numeri di crescita nel breve, ma la crescita ci sarà; garantito a limone.
     
    A LO YETI e paolom piace questo messaggio.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo è un discorso interessante. Quello di prima sembrava arrivare dalla luna. :approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina