1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Trovate positivo che nel TT si giochi con gomme di vari tipi

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da mago, 23 Feb 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Probabilmente abbiamo due mentalità e quindi due differenti approcci al ping. Credo paralleli :confused:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  2. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Dubito. Perchè l'approccio al TT è sempre quello perchè le difficoltà da affrontare sono le stesse per chiunque.
    Tutto sta a capire se si hanno o meno le capacità per affrontarle.
    E la difficoltà non è data da chi mi trovo di fronte ma dal gioco che voglio fare e se me ne è data la possibilità.
    Riducendo gli spessori della gommapiuma di certo non mi viene data la possibilità di giocare come voglio io. Riducendo il diametro della palla o abbassando la rete sì, e per altri 10 anni almeno.

    Fa niente, nel caso a malincuore cambierò attività...
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  3. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Ma il gioco che vuoi fare e la possibilità di attuarlo non è che dipende, magari, da chi c'è dall'altra parte ?? :muro::rotfl:
     
  4. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ping pong blu dunlop....... e vissero tutti "felici" e "contenti" ...... o quasi


    [​IMG]
     
  5. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    fatti 2 set con Panagiotis
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  6. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Hai mai provato a fare topspin con una gomma liscia da 1,5 mm? Io si e non li faccio con la stessa tecnica che uso adesso.
    Tenendo comunque presente che se dall'altra parte l'avversario non dà effetto alla fine la sarà tutto uno scambio in velocità con palla quasi piatta. Con tutte le difficoltà nel gestire la pallina da 40 mm nel gioco piatto come ho spiegato prima.
    Perchè a quel punto è come giocare contro Coin (che conoscerai molto bene penso), o choppa o i blocchi ti arrivano quasi scarichi. E con Coin c'ho macinato intere serate nel tentare di batterlo di potenza quindi conosco bene cosa significa affrontare quel tipo di gioco/materiali...
    Di fatto appiattisci il gioco ancora di più, tu non dai spin, l'altro non ne da, parti in palleggio e addio aperture, se vuoi aprire il backspin devi farlo con un colpo secco tipo apertura con puntinata corta e poi giù di scambio o si chiude con una schiacciata dell'avversario.
    Già adesso il gioco è solo di topspin, con gomme più sottili avrai solo scambio. Tanto vale tenere tutto com'è adesso ed eliminare i booster con pellicole anticontraffazione sul retro della gomma. Che per me andrebbe già benissimo così...

    Altrimenti c'è di meglio in giro...
     
    Ultima modifica: 3 Mar 2016
    A andras e Bull Hurley piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @sacramen : dici cose giuste e altre incomplete, cosicchè si dà una informazione parziale.

    A parità di velocità periferica impressa alla palla dalla gomma, la pallina da 40 gira di meno.

    Quindi l'effetto volano viene parzialmente compensato e sulla gomma dell'avversario ciò si manifesta con più facilità nel block e nel controtop.

    Infatti la controschiacciata è diventata più difficile con la 40.

    Con la 40+ si enfatizzano questi elementi contrastanti ed equilibranti.
     
  8. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti il problema è che per tirare forte bisogna far girare di più la palla e questo determina uno sforzo maggiore per dare una velocità periferica maggiore. Con la 38 mm si aveva la giusta velocità/rotazione con movimenti meno ampi e potenti.
    E la controschiacciata è diventata difficile proprio per questa difficoltà, perchè la gomma da sola non riesce ad imprimere la giusta controrotazione. Senza contare il fatto che la maggiore dimensione determina un rallentamento della palla in volo e da lontano è diventa molto complicato. Cosa che invece una volta si vedeva tirare mine da 3 metri dal tavolo...
    Come vedi i conti tornano ;)

    E la nuova palla 40+ aumenterà ancora di più il problema visto che sarà ancora più difficile farla girare ---> sforzi maggiori.

    Che da un punto di vista dell'atleticità può essere un pregio ma di fatto ha massacrato questo sport...


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=PuTqwHcpBR0

    Lo so, altri tempi...

    E visto che si parlava di schiacciate


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=SIzjGKfevTQ

    E mica c'erano chissà che gomme nel '94... E sia Saive che Waldner non avevano fisici d'assalto...
     
    Ultima modifica: 3 Mar 2016
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    A me piacevano le partite di Jonyer, Gergely...per esempio contro il block di Orlowski o Douglas...30 top prima di fare un punto con pallina da 38...o anche quelle di Kalinic, Secretin o Appelgren....la difesa di Takashima e poi Matsushita...chissa' che telai e che gomme usavano...☺
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E il bello è che con le gomme attuali non servirebbero booster, colla fresca, madonne varie.
    Abbiamo materiali talmente sovradimensionati per le palline da 38 mm che poi hai voglia a parare certe bordate a muretto.
    Alla fine della partita devi cambiare la LP perchè c'hai i puntini sparsi sul tavolo... :rotfl:

    Basterebbe poco e vedremmo molta più varietà di gioco e molti più giocatori extra-cinesi in cima al mondo (non inteso alla classifica ma in cima ai tornei). Solo che quel poco è troppo antieconomico per l'ITTF e troppo economico per gli atleti, anche dal punto di vista fisico...
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io credo che un grosso errore sia stato commesso quando è stata introdotta la pallina da 40mm.

    Per una questione legata alla produzione, la pallina da 40 mm pesa 2.7 grammi, come quella da 38.

    Ma se il diametro di una pallina da 38 è il 95% del diametro di quella da 40, il suo volume è l'85% del volume della sorella maggiore. Se ne deduce che per avere comportamenti simili nel rimbalzo, la pallina da 38 avrebbe dovuto pesare l'85% del peso della 40. Quest'ultima, quindi, avrebbe dovuto pesare 3,17 grammi. Mantenendo così inalterato lo spessore e approssimativamente anche l'inerzia (al netto dell'aerodinamica).

    Lo stesso errore è stato ripetuto con la pallina di plastica, un poco più grande, ma con lo stesso peso.
     
    Ultima modifica: 4 Mar 2016
  12. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Dal 2017 tutti saranno obbligati a giocare a penna ma con impugnatura giapponese, la cinese di impugnatura comporterà partire da meno 1 Per soddisfare i produttori di gomme anche se l'impugnatura prevede una sola gomma andranno acquistate due gomme e la gomma inutilizzata dovrà essere donata ai giocatori del terzo mondo Le gomme utilizzate saranno esclusivamente puntinate corte dello spessore di 1,5 mm che però possono essere di varie marche e colori esclusi quelli fluorescenti Vincerà più facilmente chi ha gli occhi a mandorla ma questo già succede adesso quindi non ci saranno significativi cambiamenti nelle classifiche mondiali Verranno inoltre meno quelli che si lamentano sempre che non gli piace un certo tipo di giuoco quando incontravano qualcuno che gli faceva il kulo e non giocava con lo stile che avrebbero voluto e peggio ancora tali avversari la cacciavano sempre dentro.
    Aspettando quindi il 2017 buon tennistavolo a tutti.
     
    A Sartori Giovanni, capa97, mago e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  13. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    eta a forza di "errori" sai dove ce lo mettono ?

    proprio lì.
     
  14. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il momento d'inerzia di una sfera viene calcolato tramite la formula 2/5mr^2, quindi a parità di massa il momento varia col quadrato della differenza di raggio (molto più pesante come modifica); ma se oltre al diametro della sfera veniva aumentata anche la massa il booster sarebbe insufficiente.

    E' la dimostrazione che all'ITTF neanche ci pensano alle conseguenze di certe scelte tecniche un tot al chilo. Posso capire la scelta di vole rallentare il gioco ma non hanno minimamente pensato alle conseguenze tecniche sul lungo periodo: il gioco punta proprio sulla velocità e per battere l'avversario devi essere più veloce di lui. Ma se la palla sarà più lenta dovrai essere ancora più veloce, quindi maggiore allenamento. Ne viene che chi punta sull'allenamento fisico ha più possibilità di vittoria su chi ragiona sulla variazione di spin (che è sparita).
    Poi viene fuori uno tipo Schlager che col ban della colla fresca si lamentava di non aver trovato il bandolo della matassa per poter rimanere competitivo, tant'è che prima dell'introduzione delle Tenergy ci fu un periodo di limbo dove gli sponsorizzati Butterfly facevano più o meno schifi a livello internazionale...

    P.S.: Ho ripescato una discussione del 2005 dove si parlava delle famigerate palline da 44 mm e delle impressioni d'uso... Stessi discorsi...
    A distanza di 15 dimostrano di non capire nulla...
     
    Ultima modifica: 4 Mar 2016
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  15. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Beh, non intendevo a quei livelli, e soprattutto parlavo del gioco a muretto... Ma se la vogliamo mettere giù pesante ( vogliamo calare gli assi ) penso che Zhang J. , Xu Xin e gente di quel calibro se incontrano Panagiotis...... E' la stessa cosa.....;):) Fermo restando che Panagiotis è un talento incredibile, qualsiasi incontro disputi crea spettacolo ed è uno dei miei preferiti! Ciao.
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma il volume varia al cubo del raggio : 4/3 pi greco r3

    giochiamo a chi ce l'ha più grosso? :rotfl:

    scherzo, neh!

    Seriamente: pensa alle conseguenze sul rimbalzo di una pallina più grande e più sottile, all'afflosciamento sulla racchetta ma ancor più sul tavolo.

    Manfred ci fece provare le 42 quando si paventava che potessero entrare in gioco.. e sempre con lo stesso peso di 2,7 ! Uno schifo assoluto.

    Pensiamo allo spin che perde una palla così nel momento dell'impatto sul tavolo (poi lo recupera per la prevalenza del momento torcente) ma una parte se ne va dispersa in calore.
     
    Ultima modifica: 4 Mar 2016
  17. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti quando si fanno cesti a manetta le gomme si scaldano per effetto della dilatazione molecolare quando il topsheet viene "tirato" dalla palla. Che è lo stesso effetto che si ha nei pneumatici delle auto e moto.
    Vedi che alla fine c'entra sempre lei?
    Io avevo provato la 44 mm ed era oscena. Infatti oltre che lenta si faceva fatica a farla girare e si doveva forzare molto di più, cosa che in partita avrebbe portato a innumerevoli errori di esecuzione in timing ristretti.

    Ripeto, l'unica soluzione tecnica che possa riportare ad un pareggio di livello fra Cina e resto del mondo è quello di rendere questo sport più tecnico e meno fisico. Che, sia chiaro, non ce l'ho certo con la Cina perchè dimostrano continuamente di essere avanti in tutto in questo sport.
    Magari posso capire che la velocità della 38 mm era troppo alta, ma dai due video che ho postato si vedeva chiaramente la facilità di buttare la palla di là a 3m dal tavolo senza dover per forza fare un topspin ma anche solamente bloccando. E questo va tutto a vantaggio di chi non ha 2 pistoni al posto delle gambe e un fisico da culturista come la media europea.

    Credo che un misura intermedia a 39 mm possa già cambiare parecchio:
    - Renderebbe la palla più facile da gestire;
    - Si potrebbe vedere il ritorno dei puntinari corti d'attacco (ma bisogna testarle, è sempre un'ipotesi);
    - Le difese da lontano sarebbero agevolate;
    - La difesa a muro magari meno efficace o meglio più "pericolosa" perchè frenare una palla veloce sarà più difficile;
    - Comunque la palla di ritorno avrebbe un'inerzia minore e di fatto più facile da gestire;
    - I costi sarebbero irrisori per i giocatori perchè i materiali rimarrebbero quelli, sono già sovradimensionati per la 40 mm;
    - Le case possono comunque sfornare nuove gomme e telai con la supercazzola della "nuova pallina";
    - L'ITTF avrebbe comunque un ritorno economico per le omologazioni delle nuove gomme post supercazzola;
    - Le palline non sono ancora pienamente diffuse e la maggior parte delle società non le devono sostituire in blocco;
    - Le scorte di magazzino non vendute non andrebbero certo buttate via perchè il PVC è reciclabile e riutilizzabile;
    - Di fatto potrebbero essere meno fragili perchè una riduzione di diametro a parità di massa comporterebbe una maggiore rigidità ---> costi inferiori.

    Insomma, tanto faranno quel c@zzo che vorranno e stiamo parlando di aria fritta.
    Questa sarebbe la manovra più indolore che possa tirar fuori l'ITTF per migliorare questo sport. E ovviamente non verrà manco presa in considerazione...
     
    A Frdimond e Bull Hurley piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oddio, la più indolore in assoluto sarebbe alzare la rete fino a quasi fine corsa del regolatore.
     
  19. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma ho detto per migliorare, non per rallentare...
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  20. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    la più indolore sarebbe tornare indietro di almeno 20 anni abrogando tutte le m1nch1@t3 che si sono inventati fino adesso. :Prrr:
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ahah...si, concordo.☺
     
  22. Javier

    Javier Utente

    La possibilità di usare materiale diverso ci permette anche di stilizzate il nostro gioco alle nostre "possibilità fisiche"......ecco anche perché il tennistavolo non ti chiede la carta d'identità!
     
  23. Tt tekkio ferrara

    Tt tekkio ferrara Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Secondo me molti tipo di gomme e racchette è una buona cosa... ma può far incazzare molto:muro:
     
  24. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    ieri durante un torneo, a causa di gomme trattate malamente, ho fatto una baruffa pazzesca con urla e maledizioni che sono volate per il palazzetto.
    Io non so più se sia il caso o no di concedere gomme trattate a tutti. Troverete chi lo vuole e chi non lo vuole e mai sarà possibile accontentare tutti.
    Si da il caso che però sia in vigore un regolamento. Giusto o sbagliato che sia, è però il riferimento, almeno fintanto che non venga cambiato.
    Il regolamento dice che è vietato fare interventi sulle gomme per alterarne le caratteristiche chimico fisiche. i responsabili della individuazioni di questi trattamenti, sono gli arbitri.
    Quando le alterazioni sono palesi (come nel caso di ieri) desidererei l'immediata esclusione dal torneo, il dimezzamento del punteggio , 6 mesi di espulsione e multa salata alla società di appartenenza.
    Vedi un po che così la gente inizierebbe a smettere di giocare al piccolo chimico.

    Il giorno che cambiassero i regolamenti relativi, liberalizzando i trattamenti, sarebbe un'altra storia. Però oggi, di fatto chi se ne avvantaggia sono i truffaldini. E la posizione degli arbitri è tra incudine e martello.


    Ps: comunque ieri per capirci, 4 racchette ritirate. Due alla stessa persona, le altre due, di due suoi compagni di squadra. Ecco perchè multa salata alla squadra. e spiacente il tipo da 7000 punti vale 2000 punti lui e 5000 la sua racchetta. bello schifo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Mag 2016 ---
    non solo. Io purtroppo non sono molto diplomatico, ma dopo che ho iniziato a tirare maledizioni in 7 lingue, 3/4 della palestra mi diceva : hai ragione. ma in gran pochi si sono presi la briga di incazzarsi.
    E' una profonda delusione anche questa. Se ci sono dei malandrini, la prima cosa da fare sarebbe quella di escluderli noi giocatori per primi. Se aspettiamo gli arbitri non si arriva da nessuna parte. e ripeto, non ce l 'ho con gli arbitri che hanno mezzi ben limitati per svolgere la loro funzione.
     
    Ultima modifica: 23 Mag 2016
  25. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Quando si perde da un puntinaro la colpa non è mai della sua bravura ma della gomma Quando invece si perde da un boosterizzatore i suoi missili terra-aria tirati con zero gesto atletico sono frutto di immane talento
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per informazione era una lp o un anti?
    Che trattamento aveva?
     
  27. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Pare che era una gomma che invertiva il giro Ma con tecniche inumane tu davi giro 10 e tal gomma marcia invertiva 100 anzi 1000 Siccone inverte il giro un pro che ne da molto di più avrebbe perso ancor più facilmente
     
  28. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    ed ecco che li volevo i difensori delle trattate. Non ero io che ho perso. E se si legge tutto quello che ho scritto si dovrebbe cogliere la simpatica nozione che il regolamento è uguale per tutti. A me risulta che in altri sport, se hai la bicicletta con il motore ti squalificano, se in formula 1 hai appendici aerodimiche irregolari, sei squalificato e via dicendo. Possibile che sia così difficile da comprendere il concetto a questa moltitudine di maghi merlino delle gomme?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Mag 2016 ---
    faccio un paragone ulteriore. Se io mi presento con la mia racchetta con le più ***** tenergy esistenti al capionato di quelli che usano le racchette dunlop blu, mi fanno giocare? O devo trovare altri esempi alla portata di coloro che non vogliono capire?
     
    Ultima modifica: 23 Mag 2016
    A andras piace questo elemento.
  29. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Io no tratto le gomme ne uso booster Forse il booster aumentando la potenza è irregolare ma una lp più che invertire il giro non fa e più inverte e più è difficile da usare nel senso che dopo un taglio sulla lp la palla di ritorno è facilmente attaccabile mentre una tsp p4 chop non trattata da un poco di taglio sotto pure su palla liscia rendendo vita difficile a chi tira Cmq dette gomme non vincono da sole anzi nella mia carriera contro puntinate ho perso da pochi
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    senza entare nel merito dell eterna lotta LP - liscia, se gli gli hanno impedito di giocare il trattamento sarà stato evidente ....solo eprchè inverte tanto nessuno ti toglie una gomma se è un anti è pure regolamentare ache se è uno specchio quindi o ungeva la pallina o aveva altre alterazioni ...giusto?
     
    A acialli piace questo elemento.
  31. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    P.S. Le biciclette con il motore vanno da sole le gomme no
     
  32. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    ti pare normale che un paralimpico da 7000 punti, nella stessa stagione batta in fila normodotati da oltre 10000 e tutti quelli che viaggiano a suoi pari punti?
    E che poi faccia anche la vittima quando gli vietano l'uso due racchette sulle quali lui stesso alla fine ha ammesso delle modifiche?
     
  33. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Se unge la pallina rovina le gomme degli altri In quel caso gli spacchiamo la sua racchetta oleosa in testa
     
    A andras piace questo elemento.
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sulle lp se uno si impegna si possono fare più cose, che francamene influiscono in modo spesso casuale e quindi indecifrabile sul tipo di pallina che arriva in quel caso unta o non unta il procedimento descritto sopra non è così fuori luogo.
    Dal alto pratico che per avere qualche riscontro "punitivo" contro gli utilizzatori di questo materiale purtroppo fare casino vero è l'unico modo per attirare la giusta attenzione.
     
  35. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    acialli, ci sei o ci fai? hai capito che il regolamento è uguale per tutti o no? perchè se non lo hai capito ti perdi un pezzo grosso del concetto di sportività.
     
  36. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    per curiosità ma di chi stiamo parlando?
     
  37. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    A me tutti questi che fanno i trucchetti alla racchetta per guadagnare punti, classifiche e vincere qualche partita in più mi fanno proprio pena, ma perchè non provano a giocare onestamente, secondo il regolamento, per capire il loro reale valore?

    Meglio essere una :vomito: in classifica, e giocare onestamente, sudandosi ogni punto, che vincere facile senza merito, ed essere una :vomito: di sportività.
     
    A Sartori Giovanni e pamaz piace questo messaggio.
  38. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    Pd o Vi? forse ho capito di chi stai parlando....
     
  39. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    E' transitato sia dall'una che dall'altra parte.
     
  40. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    ho capito chi è.....
     
  41. scassamanico

    scassamanico Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La cosa migliore contro un trattatore è batterlo e sorridergli in faccia ironicamente invece di piangere. Imparate da me che ci perdo sempre e sto zitto senza piangere e covo la vendetta, verso il 2019.:p
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina