1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

transformer-dermaterialspezialist

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pangpang, 11 Feb 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Non avverti assolutamente di avere la gommapiuma sotto.....bellissima sensazione......
     
    A nerdpong piace questo elemento.
  2. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Avrò avuto sfiga io ma là Buffalo che ho non è assolutamente paragonabile in durezza alla ABS.
    Se mi dite che la Transformer è dura quanto là buffalo non prendo neanche in considerazione l'acquisto. :s
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La Buffalo lo solo vista e tastata ma non sembra per nulla simile alla Transformer
     
  4. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Io ho provato per divertimento e curiosità la Trasformer da 1.5 su telaio Der Materialspezialist Tomahawk e tutta questa inversione non l'ho vista (come si vede nei video su youtube); stessa cosa per la Buffalo da 1.2 a cui ho messo anche la spugna verde da 2.5 ma anche qui poca inversione. Le cose sono due: o queste gomme invertono dal secondo-terzo top dell'avversario in poi oppure necessitano top carichi e potenti per invertire meglio. Un amico che ha l'ABS con piuma rossa da 2.5 inverte da paura rispetto a queste due: il terzo top (e a volte anche il secondo) è impossibile alzarlo, si va a rete sempre. Forse nei video non dicono che le gomme sono trattate ulteriormente con qualcosa?
     
  5. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Gomma taroccata. Non è uno sprovveduto Neubauer. La Buffalo é la terza anti che propone dopo l ABS. Per forza maggiore è migliore. Solo le anti taroccate sul top invertono molto.Di che colore è l'ABS?
     
  6. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    1) l'efficacia di un antitop migliora con l'aumentare della bravura dell'avversario.... Se tira un top un 5 Cat la palla non girerà un granché mentre se tira il top un 3 Cat vedrai che bella inversione che torna!
    2) chi e abituato a bloccare con la tecnica delle puntinate non avrà un grande ritorno in back spin con l'antitspin sembra tutto facile ma non è altrimenti staremmo tutti giocando con le antitop se fossero così miracolose!
    3) le anti top anche quelle Frictionless migliorano inversione dopo qualche settimana di usura niente di strano ma alcune anti quando escono dalla fabbrica hanno un sottile strato che dopo 4-5 allenamenti sparisce e l 'inversione migliora notevolmente! Come anche una gomma liscia nuova appena incollata ha bisogno di qualche allenamento per essere al Top!

    Ps. Postate dei video di questi "allenamenti" sarebbe molto interessante ....
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2016
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :LOL: proprio vero.. non si smette mai di imparare!

    Se stacchi e riattacchi un'anti questa rallenta.

    Se stacchi e riattacchi una sriver questa accelera!

    Siete proprio dei Maghi!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2016 ---
    Ergo.. brava la gomma che più tiri sù.. e più ti tira giù ! :LOL:
     
  8. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ho fatto tirare top a ragazzi quarta categoria (7500-8500 punti in classifica) con stile diverso proprio per vedere la differenza ma stesso risultato. Forse essendo un giocatore di puntinata corta sbaglierò nel movimento di block ma ho cercato di farlo come nei video ma con scarsi risultati. Domani provo la Beast da 1.5mm (Telaio Tomahawk) e la ABS da 1.2 (Hallmark Aurora) anche se non capisco come sia possibile che la Buffalo sul sito del dottore dicono che la 1.8 sia la più lenta mentre la ABS da 1.2 è la più lenta. Forse serve un telaio diverso? Grazie ciao :)
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2016
  9. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    :LOL:Mi sembra elementare! È così semplice l'equazione.... il problema è che anche il quarta categoria bravo sarà anche in grado di tirare scarico e quindi ti può mazziare facilmente però bisogna usare la testa "giochiamo a scacchi correndo i cento metri " diceva qualcuno....
    altrimenti correremmo solo i cento metri ;)
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    @eta beta , se staccavi vecchie sriver con colla ammuffita e le rinfrescavi..dici che velocizzavano?
     
  11. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :rolleyes:
    prova a vedere quanto diventa bravo "Ma Long" a "tirare su" .... con la l'anti sul dritto......
    :rolleyes:
    :rolleyes:
    :rolleyes:
    :Prrr:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :mumble: Mumble.. e come mai sulle anti funziona il contrario? Togli la colla nuova di fabbrica e ci metti quella ammuffita? :LOL:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2016 ---
    Fiski x fiaski .. as usual. Bravo Bull! :approved:
     
  13. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    brava la gomma che ti permette di fare quello che ti riesce meglio......
     
  14. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Domanda: sui telai 7 strati in legno tipo Avalox P700 o Joola Viking le anti vanno bene oppure questi telai sono troppo veloci? E su quelli da difesa tipo Tibhar Stratus Power Def o Andro Firecomb Def? Grazie a tutti :)
     
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la tengo ben stretta quella vecchia LOLLL
     
  16. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ragazzi è normale che quando si stacca un'antispin dal telaio faccia le grinze come da foto diventando inutilizzabile? Volevo provarla su un altro telaio ma adesso è impossibile..Ho provato a rimuovere anche la piuma ma niente..

    image(1).jpg
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2016
  17. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Dovevi usare una siringa con acqua e pazienza oppure incollarla con biadesivo.
    L'unico modo per recuperarla e staccare topsheet dalla piuma ma poi sarai insultato e messo alla gogna da Offredi.
     
  18. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    L'avevo incollata con biadesivo come scritto nelle istruzioni, mettendo uno strato sottile di colla nel biadesivo e nel telaio. Quindi per rimuovere la gomma senza questo rischio cosa si deve fare esattamente? Grazie ciao Gianluca
     
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Messa com'è adesso puoi solo scaldarla col phon o col ferro da stiro (con un panno intermezzo ovviamente), scaldandola la piuma si stacca molto facilmente.
    Poi prendi il solo topsheet e ci passi il ferro da stiro (con un panno intermezzo ovviamente), per qualche secondo.
    Lasci raffreddare il tutto e poi reincolli
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non si può incollare la piuma al topshit :vomito: col biadesivo! E tre!
     
  21. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Stasera provo e speriamo bene.. Grazie :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2016 ---
    Rossa
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2016
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Invece dovevi laccare per bene il telaio e usare un sottile strato di colla "fissa"
    Colla ad acqua o biadesivo sono terribili.
    Io ho rimosso il tutto con una siringa piena di alcol che si mangia il biadesivo
     
  23. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    e chi ha detto di farlo???
    Devi usare il biadesivo tra piuma e legno.... anche perchè altrimenti vien fuori una porcata
     
  24. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Io ho usato il biadesivo tra piuma e legno mettendo un pò di colla sopra il biadesivo e sul telaio come indicato nelle istruzioni:

    istructions.JPG
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    @eta beEtà il foglietto magico!!
     
    A ciestix piace questo elemento.
  26. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Non mi dire che hai utilizzato le istruzioni generali infilate sulla busta che è presente su ogni gomma per pubblicità come procedura per staccare le gomme o incollare la trasformer
    Inizio dicendo che la versione rossa è più secca e delicata della versione nera.

    Punto primo: la trasformer viene venduta senza biadesivo. Oltretutto le volte che ho utilizzato il biadesivo sulle spugne anti ha fatto schifo.

    Punto secondo: le anti a me vengono bene incollate co due strati di colla fissa contra o colla ad acqua sul telaio come dice Dr.Pimple. La spugna originale di quasi tutte le anti è molto porosa quindi assorbe la colla. E' necessario farla asciugare benissimo prima di attaccarla sul telaio. Discorso a parte sono le spugne magic sponge. Sono spugne meno porose,più dense e lisce. In qualsiasi modo le attacchi tengono salde al telaio solo il necessario.

    Punto terzo: il biadesivo attacca troppo e irrigidisce il top quindi, nel caso della trasformer che ha topsheet molto sottile e di tipo plastica cartonata, non va bene. Quando lo stacchi se si flette leggermente fa le pieghe. Io ho la versione rossa e ai lati ha un pochino di pieghe dovute allo sfregamento della gomma sul tavolo in un appoggio su palla corta. Oppure quando stecchi pesantemente ti rimane il segno ai bordi.
    Ora nel caso della tua Trasformer nera spero che sia solo segnata come quando si piega la plastica, perchè come dice cunni l'unico rimedio è il phon. Ti rimarranno le strisce ma la gomma forse si salva. Se fosse stata rossa...... sarebbe stato quasi inutile.
    Avevo messo già in preventivo questa situazione, per me è una gomma delicata ma veramente ottima ed efficace. Da adottare sicuramente, sperando però nella durata.:D
     
  27. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ho provato con l'asciugacapelli e si è sistemata anche se sono rimasti i segni delle righe, grazie del consiglio. Oggi ho provato la ABS e la Beast ed entrambe invertono meglio della Transformer e della Buffalo (secondo me). Io non sono attendibile in quanto non sono pratico nell'utilizzo di queste gomme ma facendo il block dei topspin invertivano di più. Magari dipende dal fatto che la ABS è montata su un telaio particolarmente lento, ma la Beast l'ho messa nello stesso telaio dove avevo messo prima la Buffalo e la Trasformer. Cmq la Buffalo e la Trasformer devo riprovarle con un tappetino più lento. Ciao a tutti :)
     
  28. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    La Beast inverte di più. Quoto. La trasformer ha molto più controllo.
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    riprovata la settimana scorsa su altro telaio, confermo che ha tanto controllo , inversione sufficiente (ABS altra storia veramente) ma soprattutto è troppo veloce per i miei gusti
    ottima per un gioco allround ma per un gioco esclusivamente di block per tenere i top di 3° e 2° non va assolutamente bene
     
  30. gohan

    gohan Utente Attivo

    salve a tutti, visto l'argomento approfitto della vostra esperienza in merito, io da tre mesi circa uso la mirage originale sul telaio donic wsc, secondo voi sarebbe meglio uno più rigido tipo ultra carbon o balsa tsp? grazie.
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    provate due o tre anti (compresa la buffalo originale e con piuma sostituita) in previsione di abbandonare le lp 0x
    no good per me
    provata la transformer/1,5mm telaio combi della reimpact
    buona la prima
    e suppongo che con qualche ora di allenamento ancora meglio
     
    A cunni piace questo elemento.
  32. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io la sto usando con ottimi risultati
     
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    a primo impatto:
    parecchio più lenta della giant talon 0x che uso abitualmente
    palleggio con buon controllo, ovviamente movimento diverso dalla 0x, un mezzo taglio abbastanza naturale
    apertura un pò più difficile che con la talon (non trattata) ma ancora ben possibile
    blocco :
    -se blocco in modo passivo sul tavolo, gira meno, se arretro mezzo passo e riesco a dare una piccola spinta un pochino di taglio viene tagliato peso, ed è su questo che devo allenarmi
    cmq
    -su top pesante di una seconda o buona terza, se sta in campo non tirano il secondo
    -su top di qualcuno più alla mia portata gira meno, magari se bravini doppiano ma lo tengo in campo fino a domani
     
  34. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Che telai usi?
     
  35. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Tibhar Chila off
     
  36. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nelle istruzioni all'interno della gomma c'è scritto di porre uno strato di colla sul legno e un altro strato sul lato appiccicoso del biadesivo che poi andrà ad attaccarsi al legno, serve mettere la colla oppure posso andare solo di biadesivo?
     
  37. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Io e un altro compagno di società non abbiamo trovato istruzioni e nessun biadesivo all'interno della busta. Il biadesivo se c'è va usato così come lo trovi. Non mettere colla sul biadesivo impasticci tutto. Stai attento quando la levi perchè partono le schegge di legno.
     
  38. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nemmeno nella mia c'è il biadesivo ma c'è un foglietto rosso con scritto questa cosa della colla. Quindi il modo migliore di incollarla che ti permetta di staccarla senza danneggiamento quale sarebbe?
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    lacchi il telaio
    poca colla sulla gomma, leggermente di piu sul telaio

    se usi biadesivo , scordati di levarlo poi dalla gomma, strapperesti tutto
     
  40. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ok grazie. La cosa di mettere la colla sul biadesivo mi lascia parplesso sull'utilità ma se così dicono.
     
  41. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Io penso che la Trasformer sia una anti per palline di plastica (sembra proprio fatta dello stesso materiale plasticoso),furbo Dr Materialspetialist. Del resto tutte le nuove gomme vengono testate con nuova pallina. Molto meglio la beast sotto tutti gli aspetti. Forse proprio perchè è stata testata e creata per quel tipo di pallina. Non so, mi vengono tanti dubbi. Cosa compro a fare le nuove gomme se io continuo ad usare le vecchie palline? Decisamente un casino.
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io penso sia una gommetta da 4 soldi alla faccia dei 40 e passa che ci vogliono per comprarla
    sicuramente meglio delle ABS con piuma originali
    ma forse il mio gioco non permette di apprezzarla a pieno
    una ABS con piuma assemblata è decisamente meglio, come disturbo e effetto di ritorno
     
  43. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io stasera l'ho provata, risulta parecchio più veloce di una abs rallentata per cui si riesce a spingere molto meglio ma il block va più lungo.. Abituandosi un po' non è male
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è ancora laureato come Neubauer! :nerd:

    Ma pensa te se sono fatte apposta per la pallina di plastica!

    Questi hanno in mente solo l'attrito, che sia per la pallina di plastica o quela de fero! ;)
     
  45. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Concordo con pangpang, è veloce ed è facile aprire... peccato che io punti a giocare corto e molle...:rotfl:
    Non mi ha dato grandi feedback sinceramente...
     
  46. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ottima solo per aprire, ma appena sale il livello bloccate alle transenne e onestamente non ha tutto gran ritorno
     
  47. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non sono assolutamente d'accordo.
    Certo che la piuma rosa o rossa che sia con abs è più lenta, ma dipende dalla manualità, abitudine.
    Io giocavo con piuma verde e con la Transformer mi trovo meglio di prima anche se il livello sale.
    Certo ci vogliono gambe piegate, polso molle e tanti riflessi.
    Ho bloccato in campo per 5 set i missili di Deleraico.... Hehehe
     
    A pangpang piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La piuma fucsia come la vedi?
     
  49. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non so cosa sia
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No.. perché.. quella rosa.. si abbina male con la maglietta.. per non parlare di quella verde che fa a pugni col mio parrucchino.
     
    Ultima modifica: 11 Mag 2016
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina