1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Torneo unico nero a Terni: un flop?

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da bigeorge, 13 Set 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    45 iscritti per la fascia 301/600= 15% dei possibili partecipanti;
    56 iscritti per la fascia 101/300= 28%;
    31 iscritti per la fascia 13/100= 35%;
    7 iscritti per la fascia 1/12= 58%.
    Tot. iscritti 139 su 600= 23%.
    Una mia valutazione:
    o il tennistavolo sta morendo oppure è il fallimento di questa forma di organizzazione.
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  2. deepmarco

    deepmarco Utente

    Nome e Cognome:
    marco corgnale
    Squadra:
    albano laziale t.t
    un po' tutte e due le cose secondo me :p
     
    A senigallia e eta beta piace questo messaggio.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Aggiungerei una cosa e una precisazione: l'onnipresente crisi e il fatto che il tt non sta morendo. In Italia lo stanno facendo morire (è diverso).
     
    A MarcoSPQR piace questo elemento.
  4. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Anche per me.
    Motivi:
    1) una federazione che non sembra interessata più di tanto all'espansione del nostro sport.
    2) Tempi e costi... tutto troppo. E questi non sono certo anni favorevoli.
     
  5. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Vogliamo anche metterci le date troppo vicine tra i tornei di settembre? un giocatore che possa partecipare a tornei rossi e neri avrebbe avuto ben 3 tornei solo nel mese di settembre...se vogliamo 4 con il torneo regionale programmato in lombardia ad es. per il 21-22 settembre...
    Direi troppe e senza senza un motivo logico per essere così concentrate....secondo me
     
    A adygoro, SilvaM95, silvio91 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mettiamolo. Ma un torneo unico è altra cosa da un torneo sdoppiato.
    Diciamo che gli altri motivi , sommati a questo , concorrono a far scegliere l'uno o l'altro ?

    Per i prima poi è il primo torneo. Era meglio fare solo un Top12 ? Ho dei dubbi.
     
    Ultima modifica: 13 Set 2013
  7. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Per una volta che la federazione ha migliorato la formula non la metterei di mezzo, a parte la stupidaggine di farne 3 in un mese e poi niente per secoli..
    Il problema è la vita.. Se non sei un ragazzino o un mezzo miliardario diventa problematico ritagliarsi abbastanza spazi per allenarsi ed essere competitivi, e avere la possibilità di certe trasferte..
    Volete il mio esempio?
    Ho appena compiuto 37 anni, adoro ancora giocare a tt, ma lavoro come una bestia e mi alleno poco e quando vado sono esausto..
    Ho riiniziato da appena 2 settimane e già la sera mi addormento sul divano dopo il lavoro..
    Riassumendo dovrei finire alle 18 di lavorare( o perdere mezza giornata) farmi 6-8 ore di auto, dormire poco e giocare sabato mattina con alte probabilità di far defecare..
    Nella insperata ipotesi di andare bene e qualificarmi per domenica il ritorno sarebbe funestato dal rientro domenicale dell'ultimo weekend estivo con arrivo a torino a chissà quale ora per avere una nuova settimana massacrante di lì a poche ore..
    Scusate ma io passo..
    E sarei pure stato testa di serie altino, ma proprio non ho la forza..

    Per riprendere un thread recente che parlava di francia e svizzera, immaginiamo che i vari tornei (a parte l'assoluto) fossero stati a iscrizione libera con eliminazione diretta.. Se un 300-600 voleva poteva fare 3 gare minimo, provare ad andare bene nel suo e fare qualche scalpo negli altri, si poteva iniziare più tardi o finire tutto sabato con 40 tavoli, la federazione avrebbe preso più soldi e sicuramente ci sarebbero stati più iscritti..
    Così era per esempio quando ero junior nei tornei regionali piemontesi.. facevo nc, quarta, terza e giovanile.. e giocavo tutto il giorno.. che divertimento..
    Ma ripeto è già stato fatto un passo avanti magari ci arriveremo..
    Buon torneo ai virtuosi iscritti..
     
    A Lostboi e bigeorge piace questo messaggio.
  8. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    Condivido la tua analisi filosofica sui problemi della vita, ma quelli, chi più chi meno li abbiamo tutti, milionari compresi. Apprezzo la costruzione delle fasce ma va data una risposta al perché di questo flop. Un torneo a Terni, centro Italia, nel miglior palazzetto, comodo da raggiungere, luce ottima, tavoli a go go, partecipazione scarsa!? Pongisti, Ma vi piace o no questo sport?
    P.s: non mi sono iscritto per infortunio
     
  9. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Anch'io credo come Semola che la formula dei tornei sia buona e criticare sempre la federazione mi sembra un pò disonesto.
    La federazione ha molte ( moltissime) colpe, ma ritengo che la maggior parte dei giocatori non ne venga colpito.
    Tutti criticano la federazione , o per "esperienza " propria oppure ( quasi sempre) per sentito dire.
    Io ad esempio ho chiesto a gente che alleno ( da n.c. a terza categoria) di dirmi che differenze ci sono per lui tra adesso e 10 /20 anni fa . Nessuno ( parlando della propria situazione) ha potuto dare colpe alla federazione.
    Mi spiego meglio: un quarta categoria non credo abbia mai guadagnato soldi giocando a tennistavolo, i tornei se li è sempre dovuti pagare da sè , i materiali idem , naturalmente non ha mai avuto ambizioni di far parte della nazionale o entrare nell'aereonautica per meriti sportivi . La maggior parte dei giocatori ( in percentuale credo siamo sul 99% !) gioca a tennistavolo solo per il piacere di farlo , e credo che la federazione in questo senso , pur con degli errori , non tolga le possibilità di farlo . Anzi, probabilmente l'offerta dei tornei è anche aumentata ( regionali, nazionali "colorati", giovanili, veterani ,poi ci sono i Csi, Uisp ) e i campionati sono perfettamente identici ( a livello regionale forse si gioca anche di piu con i playoff ) a com'erano 10/20 anni fa.
    Tornei organizzati in posti inadatti ci sono sempre stati ( anche campionati italiani) o orari assurdi , quindi su questo argomento si può imputare alla federazione che non ha migliorato questa situazione , ma certo non si può dire che prima questi problemi non ci fossero.
    Io credo che la causa numero uno della bassa presenza sia proprio una tendenza a moderare le spese , per cui ad esempio se prima si poteva andare tranquillamente a fare due tre tornei nazionali ravvicinati nel tempo , adesso ci si pensa un pochino di più e magari si sceglie di farne solo uno.
    Salendo di livello magari giocatori abituati a ricevere anche solo un piccolo rimborso ( es. Albergo pagato ) dalla società , venendo meno questo aiuto ci pensano un pò prima di andare due volte a Terni in due settimane.
    A livello alto ( primi 20/30) il problema è sempre economico , ma qui la federazione ci ha messo molto del suo , rendendo praticamente insensata la partecipazione ai tornei.
    L'assenza di premi in denaro , le società che spesso non rimborsano più i tornei ( o li rimborsano ma hanno ridotto del 30% gli ingaggi) , la federazione che ha tolto stimoli a molti giocatori non tenendoli più in considerazione . Ritengo che una federazione onesta e funzionante avrebbe potuto attenuare la crisi economica del tennistavolo, dando delle linee guida alle società e inserendo regole diverse per i campionati a squadre.
     
    A Chicco, bigeorge e Lostboi piace questo messaggio.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Simone. Sei un caro ragazzo e uno straordinario giocatore ma credo tu abbia usato a sproposito l'onestà in questo tuo post, sia in un senso che nell'altro (ho citato solo i due brani dove ricorri a questa qualità dell'Uomo o alla sua mancanza).

    Nel merito: l'aumento della base in ogni sport si verifica anche a seguito del naturale traino dato dai successi dell'alto livello. Deprimendolo o non riuscendo a svilupparlo adeguatamente (anche con gli incentivi che segnali tu) non coinvolgi nuovi adepti.

    Che poi, molti degli "errori" non coinvolgano tutto il movimento, beh, non ne fa certo dei successi.
    Ma se i fondi vengono spesi per far sempre più grandi i già grandi, non credi che vengano sottratte risorse per lo sviluppo, la promozione, la propaganda, le piccole realtà sul territorio?

    Sui tornei: tu stesso hai portato l'esempio di Nazioni nelle quali si gioca di più ai tornei.

    Ebbene, ti sembra equo, giusto, normale che ad un torneo nazionale (per il quale si fanno km. e spese ) la METÀ ESATTA dei partecipanti torni a casa dopo aver disputato minimo 9 sets e nei regionali minimo 6 sets ? Un costo alto pro set, non trovi anche tu che possa, di questi tempi, non valerne la pena? Non mi consola sapere che era così anche 10/20 anni fa. Se non si è saputo migliorare non si è meritato il consenso. Ciao, ti saluta un perdente.
     
    Ultima modifica: 14 Set 2013
    A deepmarco piace questo elemento.
  11. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io conosco molto bene le realtà sia di alto livello ( giocando) che di basso livello ( allenando). Ti posso assicurare che non ho mai sentito nessun giocatore che non fosse almeno seconda categoria ( aggiungerei medio alto..) lamentarsi di essere "limitato" dalla federazione. Si lamentano delle gomme , della scorrettezza dell'avversario, del fatto che l altra squadra abbia schierato in D un giocatore che 30 anni prima aveva fatto una partita in B ... E tutte una serie di cose che con la gestione federale hanno veramente poco(direi niente) a che fare.
    I tornei sono sempre stati organizzati più o meno con la stessa formula, girone e eliminazione diretta. Anche su questo non ho sentito mai lamentele , anzi ... Lo sai quanti giocatori dopo aver magari perso le prime due partite del girone sono incazzati e non giocano la terza? O che preferiscono evitare una partita di campionato perchè troverebbe avversari "pericolosi" per la classifica ?
    Quando ho giocato io i quarta categoria nel 1996 ricordo tornei con tantissima gente,e la metà di questi giocatori andava a terni per fare solo il girone , proprio come oggi.
    Ti assicuro inoltre che la gente interessata al tennistavolo di alto livello guarda solo le partite tra i "mostri" : già un giocatore 30 del mondo è considerato scarsissimo!
    Non dimentichiamo che l'italia è campione europea U18 in carica!
    Secondo te se bobocica fosse 30 del mondo invece che 100 cambierebbe qualcosa per un quarta categoria italiano?
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se mettiamo da parte l'Onestà cominciamo a ragionare. :)

    Siamo campioni junior ma la federazione non ha speso un euro per farlo sapere ai ragazzi italiani. Ci sarebbero molti modi: anche un mini videogioco gratuito, una app... non mi dilungo. Saive in Belgio è un traino. Lo è stato Gatien in Francia. Panatta e Tomba lo sono stati in Italia. Purtroppo non giocavano a tt. È sempre "colpa" di una federazione se non hai campioni perchè non siamo antropologicamente difettosi rispetto agli altri. Non nel tt. E la vittoria degli junior è l'eccezione che conferma la regola. Questo intendo.
    Le politiche federali troppo interessate hanno frustrato molti buoni giocatori. Mi pare che qualcosa si poteva fare per far partecipare più gente ai tornei Open all'estero. Gente come te o.. Manteman, per fare due nomi.

    Non avevi pure tu dovuto subire un'ingiustizia in favore del nepotismo? Io allora credevo nella buona fede di queste persone. Non più.
    Non di tutte.

    Nei tornei, tutto bene quindi? Mi sembrava di aver capito tu portassi l'esempio svizzero per dimostrare che migliorare si puó.
     
    Ultima modifica: 14 Set 2013
    A adygoro piace questo elemento.
  13. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Qui si parlava di un'altra cosa, e cioè del perchè i giocatori frequentano meno i tornei.
    Appurato che la formula non c'entra ( è la stessa da anni) , ho espresso il mio parere sul motivo.
    Se la federazione impone certe convocazioni , se certi allenatori della nazionale sono lì solo perche obbediscono al presidente questo non fa sì che il giocatore medio non vada a fare un torneo!
    Tu sai certe cose perchè per un periodo hai vissuto in prima persona questa situazione,così come le so io.
    Ma questo è un altro argomento.
    Farei un sondaggio tra tutti quelli che non partecipano per sapere il motivo,così ci si toglie il dubbio.
    Io ho solo riportato come sono organizzati i tornei in svizzera, e ho sottolineato che ci sono soldi anche nelle categorie piu basse , che onestamente è la cosa che mi interessa di più . Ad esempio tra due settimane c'è un torneo a terni e uno in svizzera. In questo torneo mi basta vincere una sola partita per prendere soldi perchè parto già dagli ottavi di finale, e il primo vince l equivalente di 500€. La scelta è presto fatta.
    Per quanto riguarda il fatto che si gioca di più in svizzera è un dato di fatto. Secondo me è meglio , anche in campionato si gioca di più in quanto si giocano tutti gli incontri in ogni caso (9 singoli e 1 doppio) ad eccezione della serie A.
    Ma torno a ripetere, a mio avviso non è la formula dei tornei a far scappare i giocatori.
     
    A bigeorge piace questo elemento.
  14. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    finalmente qualcuno, che pur facendo male,ha detto la verita sulla situazione del tennistavolo attuale che non si discosta dal passato.Secondo il mio parere la Federazione fà fin troppo per gli "amatori" di quarta ed adesso anche di quinta categoria perchè cerca di tenere alto il numero di tesserati pensando,forse, che il CONI dia i contributi secondo il numero dei tesserati ma contano solo i successi in campo internazionale,pensate che sia più importante 1000 tesserati in più o il titolo europeo degli Junior.Il mio pensiero e che la Federazione fà molto per gli "amatori" e non può fare altrimenti per tenere viva la tabella voti nel bene e nel male di cui sento spesso parlare a sproposito.
     
    A bigeorge piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti diró Simone, la formula mi piace perché sono sempre stato favorevole alle sovrapposizioni tra categorie. Una volta c'erano le qualificazioni ora le fasce. L'illusione di poter andare avanti è la motivazione ma spesso si torna a casa delusi. Se non fosse che gli arbitri sono abbastanza permissivi e ti lasciano giocare liberamente tornerei sempre a casa con una sensazione di fame, di appetito non saziato. Ma se ció è possibile visti i molti tavoli liberi, perché non studiare un tabellone di recupero (la vittoria dei nostri junior è nata proprio da lì) oppure un consolation, anche se il recupero è più accattivante dato che ti rimette in gioco ?

    P.S.: mi correggo Simone, in realtà i disonesti ci sono. Sono quelli che attaccano o difendono la Fed. trincerandosi dietro l'anonimato. Intellettualmente e moralmente disonesti.
     
    Ultima modifica: 14 Set 2013
  16. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Lasciamo perdere la formula degli europei, contro qualsiasi "regola" dello sport. Se uno arriva ultimo in un girone non può continuare a giocare per il primo posto.
     
  17. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    Sarei d'accordo anche sull'aumento dell'iscrizione purché mettano premi di valore ed e' probabile che si iscrivano piu' atleti.
    Basterebbe mettere la metà degli incassi in montepremi.
    L'argomento soldi pare che vada per la maggiore ipotesi per giustificare il fallimento. Concordate?
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ok! Allora non hanno vinto niente! Tutto da rifare! :rolleyes:

    Con una formula diversa erano a casa il primo giorno e i meriti della Fed. dove andavano a finire? Ci sarebbe bastato che avessero giocato comunque bene? O cambiavano le cose?
    Suvvia, non possiamo usare gli argomenti a nostro comodo una volta pro e una volta contro!

    Sono stati bravi loro a fare gruppo. Punto.
    E Negrila a crescere Mutti. E Ippoliti a crescere Baciocchi. E Coletta, Litterio e Gorodetzky a crescere Massarelli. Punto.
     
    Ultima modifica: 14 Set 2013
    A adygoro piace questo elemento.
  19. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    non so se ti riferisci a me,ma dicendo cosi non fai altro che condannare tutti forum o blog in cui regna l'anonimato.Io penso che in questa maniera si può scrivere veramente come uno la pensa senza pregiudizi o dare consigli,notizie e tanto altro.Tu sei uno dei maggiori utenti di questo forum e molto probabilmente sarebbe meno interessante senza la tua presenza però devi accettare il pensiero fatto in buona fede anche se anonimo e non pensare che uno scriva per difendere od attaccare la federazione,ma cerca solamente di dare un suo contributo alla discussione.
     
    A nerdpong e Ten Ten piace questo messaggio.
  20. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Se la federazione pensasse solo al vertice e lasciasse totalmente concorrenziale l'organizzazione agonistica (ad eccezione dei campionati italiani) si potrebbe dire che l'attuale diffusione inesistente del tennistavolo è responsabilità di altri (club, CCRR). Invece, bloccando il calendario per grandissima parte dell'anno ed impedendo concorrenzialità si fa carico della situazione complessiva.
    Tre tornei nazionali dopo la pausa estiva sono fuori luogo. Logica avrebbe voluto una maggiore attività regionale che è legata a costi decisamente minori. Fin quando le regioni non avranno la possibilità di organizzare almeno 20 tornei all'anno non ci può essere espansione.
    In un tempo di minore disponibilità economica (che durerà per i prossimi anni) non pensare ad una organizzazione agonistica territoriale vuol dire non avere a cuore i propri tesserati.
    La filosofia organizzativa odierna è grosso modo quella degli anni passati (10, 20, 30) ed infatti il numero dei tesserati (e club) è rimasto pressoché invariato con un rapporto di tesserati per società che vede la FITeT al 40° posto su 44 federazioni (migliore solo di ciclismo, pugilato, caccia e disabili) ed una media di giovani per club che sta nel palmo di una mano da falegname.
    Sicuramente l'attività va pensata per i tesserati e non sembra che i risultati siano incoraggianti. Ma se si vuole fare espansione va pensata per chi oggi non è tesserato, vorrebbe esserlo ma non ha gare di entry-level adeguate. L'Italia è piena di bambini (e di adulti) con la racchetta in mano che assedia una federazione che non li vede.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2013 ---
    Importante riferito a che cosa?
     
    Ultima modifica: 16 Set 2013
    A deepmarco piace questo elemento.
  21. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Credo che si stia discutendo di un problema, che comunque problema non è...

    Ci sono pochi iscritti?Amen.
    Con il doppio degli iscritti si sarebbe fatto 1 turno in più e solo i 2 finalisti avrebbero giocato 1 partita in più..
    La federazione mette a disposizione dei tornei... chi ha voglia va..chi per mille ragioni non va, fa dell'altro.

    Temo che a qualcuno, che non voglia andare, magari da fastidio che il torneo esista, perché vorrebbero che neppure gli altri giocassero..
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quoto l'intervento di TTSenigallia. Tra l'altro l'attività regionale è disincentivata dal numero fisso di tornei validi. È sbagliato assegnare 5 tornei validi. I tornei dovrebbe essere tutti validi (per la classifica unica). Al giocatore però se ne contano solo 5, fermando il conteggio dei risultati al 4° torneo con coeff. 0.3 e lasciando il 5° utile per il campionato regionale con coeff. 0.5.

    Perché frustrare le società che hanno la buona volontà di organizzare tornei sul territorio? I punti classifica sono sempre un incentivo a partecipare, non possiamo negarlo.

    Che questa sia un'opinione o sia cabaret è comunque rispettabile. Tutte le opinioni sono rispettabili così come anche il cabaret è una rispettabile forma d'arte. L'importante è capire di cosa si tratti.
    Sto dicendo , anche nell' altra discussione sui tornei a fasce, che si gioca poco, che la metà della gente gioca solo le tre partite del girone e non solo sarebbe giusto così ma se ci fosse il doppio della gente alla fine si tratterebbe solo di una partita in più per i finalisti! Sono sul Form, su Zelig, o su Scherzi a parte?
     
    Ultima modifica: 16 Set 2013
  23. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    Parafrasando l'aforisma segnalato da Lostboi («Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better»), se ho ben capito la sua valutazione: la federazione prova a organizzare i tornei. La federazione fallisce. Non importa, amen. Proverà a fallire di nuovo. Fallirà di nuovo. Fallirà meglio.
    Hallelujah
    ..........................................Iuston, abbiamo un problema!
     
  24. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    secondo me sono troppi tornei a settembre, questo è il problema principale
     
    A adygoro e PecoraNera piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non si vuole capire che c'era la necessità di fare il primo torneo Nero della stagione? Se la scelta fosse stata quella di fare un Top12 con qualificazione degli over13 magari non so stava qui a discutere. Ma per fare eventi come i Top12 bisogna saper mettere in campo premi consistenti, cercare sponsors istituzionali e privati, webtv... ecc.
    C'è la capacità di farlo? Che la volontà non ci sia lo si è già visto dal taglio dei premi ai tornei assoluti.
    Hanno preferito l'ammucchiata.. solo che l'ammucchiata si fa in tanti, così come i conti non si fanno senza l'oste.
     
    Ultima modifica: 16 Set 2013
  26. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    :mumble:
    Ma la federazione non è quell'ente preposto alla diffusione e sviluppo del tennistavolo?
    Se è così quando si può dire che fa fin troppo?
    In base a quale criterio?
    Se l'analisi dei bilanci di ttsenigallia è corretta (e nessuno mi risulta l'abbia contestata) sembra che "la marmaglia" cioè noi poveri pagliacci che osiamo ancora divertirci con il ping pong (tennistavolo è troppo elevato per noi) ci paghiamo tutto e di più.
    Dopodichè proprio la nostra presenza permette ad alcuni di usufruire di un certo contributo dal Coni, il cui utilizzo sembra non abbia nulla a che fare con noi.
    Mi spiace, altre volte ho apprezzato i tuoi interventi ma stavolta, se ho compreso bene il significato delle tue parole, penso hai toppato completamente.

    Sembra quasi di capire che non è la federazione creata per noi ma noi che siamo funzionali all'interesse di alcuni che usano la federazione.
    Se ce lo scrivono in modo più chiaro magari finisce che non ci tesseriamo più. :goccia:

    A margine di questo in questi giorni sto maturando la convinzione che l'italia non dovrebbe avere nessun supposto tennistavolo di alto livello.
    Chi dimostra di essere bravo si cerchi una squadra all'estero e si vada a confrontare con i pari livello.
    Tutto il resto del movimento invece dovrebbe far quadrato e con loro la federazione per aumentare esponenzialmente il numero dei praticanti, cioè di persone che eleggono il tennistavolo come loro sport indipendentemente dal livello che riusciranno a raggiungere.
    Quando raggiungeremo almeno soglia 50.000 potremo forse iniziare a pensare ad un tennistavolo che comporti anche dei concetti di professionismo.
    Per capirci, qualche mese fa ho postato l'esempio di un conoscente, forte quarta categoria che in germania è circa 60.000 in classifica.
    Nel frattempo tutti i pcohi soldi che girano dovrebbero andare nell'affitto di strutture, in un minimo (e dico minimo) riconoscimento a chi dedica ore ad insegnare a giovani e meno giovani.

    Sono poi d'accordo con Eta Beta (sempre se ho compreso bene il suo pensiero) quando dice che una federazione ferma a 10-20 anni fa nel servizio offerto, è una federazione che ha sprecato tempo e risorse. E ciò non può essere considerato un miglioramento.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Premesso che non era diretto a te (che non eri in quella fascia..come anche io..).
    Intendo dire, che i motivi per cui i giocatori inclusi in quella fascia, non vanno, sono adducibili a mille ragioni (economiche, logistiche etc.) e solo in parte alla federazione.
    I primi tornei di settembre, infatti aderiscono fortemente alle vecchie categorie; quindi se anche ci fosse stato un torneo 1 categoria o 2 categoria non cambiava molto.
    La federazione ha 2 scelte:
    1)Fare i tornei (per chi vuole)
    2)Non fare tornei

    Se non c'era attività a settembre erano grandi insulti...se l'attività era aperta a tutti (quindi i quinta del centro italia magari andavano a fare la pista nera..) c'erano sicuramente più iscritti ma il significato tecnico del torneo non cambiava (Eta..avresti parlato delle solite sagre del ping pong).

    Vogliamo dire che i 1-2 categoria, andrebbero in massa con il torneo di recupero dei perdenti?? Mah..non credo proprio.

    L'attività nazionale, direi che quasi da sempre fa giocare più o meno uguale...anzi ..in passato, in qualche edizione..tornei come il meeting di Bordighera erano ad eliminazione diretta!

    La mia opinione è che la crisi economica ha bastonato lo sport e che i giocatori in zona 1-2 categoria, ad oggi, non riescano ad accettare il cambiamento per cui, coloro che erano pagati, oggi magari hanno un rimborso spese e coloro che erano rimborsati oggi non hanno nulla.

    E quindi si sentono meno motivati a fare km.

    Gli hobbysti che da sempre fanno attività con le proprie tasche, reggono un poco meglio (sempre con i limiti e problemi delle minori palanche in tasca..).

    La Federazione, potrebbe lavorare molto meglio a livello di ricerca di sponsor per garantire, se non, premi in $$ (che alcuni vorrebbero) almeno rimborsi per i giocatori vincenti.... ma a monte di tutto ciò va detto, che se un giocatore, qualsiasi sia la sua categoria, non muove un euro, come attrattiva-sponsor, deve piantarla di credersi meritevole di giocare per $$ e capire che è solo un hobbysta più forte.

    Sull'attività regionale vs nazionale, in parte è già possibile, questa domenica c'era un 5ta categoria ligure, in contemporanea con il torneo di Este e Catania.. sarebbe però stupido, fare un torneo assoluto regionale, mentre c'è Terni.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2013 ---

    Questo aforisma, è una frase di Bekett mi pare, che il buon Stan Wawrinka, si è tatuato sul braccio..molto istruttiva..

    La Federazione il torneo lo ha organizzato.. caso mai, hanno fallito quelli che non sono andati..ma ripeto..non vedo il dramma..con minori iscritti.

    Caso, mai, tutte queste società che si lamentano, perché non spendono, loro del tempo a cercare sponsor per pagare le trasferte ai loro seconda categoria??
    Ah già..è più facile, volere che sta cosa, la faccia solo la Fitet.
     
    Ultima modifica: 16 Set 2013
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah beh! Indubbiamente le Società dovrebbero avere tutto l'interesse a finanziare la partecipazione ai tornei dei loro giocatori. Peccato che ai presidenti interessi l'attività a squadre e ad una sola società interessi l'attività individuale solo in quanto portatrice di voti plurimi.

    Il torneo di Terni era un Nero sfumante sul Rosso, ma prima di tutto era un Nero. E che un torneo di fascia più alta, se vogliamo più "prestigioso" , sia organizzato alla stessa stregua di un Over2000, permettetemi ma depone a sfavore della Federazione, in primis.

    Scommetto che c'era la famosa "opzione Zefferì" : "che voi? Preferisci la torta o la bottiglia di vino? Ai primi facciamo scegliere!" :rotfl:

    @Losboi: per fortuna che ci sono i tatuaggi a diffondere la cultura. Prima di Wawrinka Beckett era famoso perché gli storpiavano un titolo in : "Aspettando... godo!". Pensa tu.
     
    Ultima modifica: 16 Set 2013
  29. deepmarco

    deepmarco Utente

    Nome e Cognome:
    marco corgnale
    Squadra:
    albano laziale t.t
    se la federazione avesse una categoria,sarebbe senza dubbio la mia :D la prima cosa che mi viene in mente è questa,perche' non dare un tocco "glamour" ai tornei neri???parliamo del top del nostro sport in italia giusto?? beh allora?? sponsor? personaggi famosi? televisione? giornali?niente di niente...continuamo a dare i prosciutti va',oppure piu intelligentemente diciamo"se uno ci va' bene,altrimentii..amen"..ahahaha
     
  30. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Francamente ci sarebbe una terza possibilità, che l'organizzazione dei tornei fosse gestibile in forma concorrenziale. La FITeT dovrebbe garantire solo l'idoneità del campo di gioco e di conseguenza il numero di tavoli. Poi dovrebbero essere annullati i coefficienti e bonus per l'attività nazionale individuale. Chi organizza sceglie le gare, i premi, la logistica e se opera bene ha successo altrimenti no. I giocatori andrebbero ai tornei in cui si gioca più che a quelli in cui si è in tanti. Il successo di un toprneo sarebbe la soddisfazione dei partecipanti e non più il numero.
     
    A enzopacileo, seguso e li-ning piace questo messaggio.
  31. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    La federazione non organizza in proprio i tornei nazionali,secondo le richieste,assegna la gara ad una Società e fornisce i tavoli.Quindi tutta l'organizzazione è sulle spalle degli organizzatori,sono d'accordo se una volta assegnato il torneo gli organizzatori al termine dimostrano di non essere idonei all'organizzazione nella successiva stagione non gli assegna alcun torneo.Ma la Federazione può fare queste scelte ? Ci sono sufficenti richieste ? Sembrerebbe proprio di no.Inoltre per quanto riguarda la scarsa presenza di atleti prima si aveva una grande presenza nei tornei di 4^ già nei terza la partecipazione era scarsa,mettendo la 5^ ha tolto molti iscritti ai 4^ perchè tutti i n.c. partecipano alla 5^.Quest'anno ai Campionati Italiani ci sono stati molti iscritti ai 5^ e nei quarta ci sono stati circa 250 partecipanti in meno secondo le previsioni.Per quanto riguarda l'inizio della stagione ci sono stati 3 tornei per i 5^categoria.
     
  32. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Si potrebbe superare il concetto di "assegnazione". I tornei attuali sono decisi da Roma nella formula e nella località. Se invece ci fossero solo date per l'attività individuale gli organizzatori potrebbero confrontarsi a viso aperto tra loro ed avrebbe la meglio chi va incontro alle effettive esigenze dei giocatori, che premierebbero sicuramente gli organizzatori più bravi. Verrebbe azzerata la rendita di posizione, così pure i nepotismi e le scelte politiche (se ora ci sono). Premi, tabelloni di recupero, tabelloni orizzontali, categorie, fasce, gironcini, colori, ecc. non sarebbero più argomento di discussione o critica ma motivo di scelta.
     
    A Chicco, eta beta e deepmarco piace questo messaggio.
  33. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Mi pare di capire che i problemi si aggravano per i tornei rosso/nero...quindi capisci che se già ci sono pochi iscritti ad un torneo unico, figuriamoci se con l'organizzazione libera ci sarebbero numeri migliori.. Fai 3 top 12? 6 top 100?
    Alla fine si può giocare tanti eventi durante l'anno ..credo che non sia questo il problema...
     
  34. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    amico mio..........il tt ci piace..........ci finanzi tu???
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il 28 settembre a Terni un altro torneo dal 13 fino al 800!

    'A Rommeleeeeeeeee !!! Ma chi li fa 'sti calendari ???

    Purtroppo il nanetto di Biancaneve dice una cosa vera: i contributi Coni arrivano se qualifichi qualcuno alle Olimpiadi, Giochi del Mediterraneo... e poco altro. :(
     
    Ultima modifica: 17 Set 2013
  36. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ma è questa la questione.
    Se le informazioni che ci vengono date sono corrette sembra che la Fed. serve per raccattare quei contributi.
    A che pro e per chi è vagamente dato a sapersi.
    Se è vero che è così a noi che serve una federazione?
    Io non aspiro alle olimpiadi, posso quindi organizzarmi e giocare anche al di fuori del circuito fitet, soprattutto se mi viene il sospetto di essere solo uno dei tanti utili idioti che non beneficia di nulla.
    Per questo, in qualche modo, avrei preferito che qualcuno ci mettesse la faccia e contestasse, dati alla mano, le conclusioni di ttsenigallia.
    Ma non mi pare sia successo.
    Forse perchè è meglio tenere il tutto sotto traccia?

    Detto questo sono e siamo OT :D rispetto all'argomento proposto.
    Salvo non riteniamo che la risposta venga da lontano...;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. deepmarco

    deepmarco Utente

    Nome e Cognome:
    marco corgnale
    Squadra:
    albano laziale t.t
    quindi organizziamo una federazione parallela? :D
     
  38. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ti dirò.. La maggior parte degli utenti di questo forum in altri topic si lamenta che la federazione si è troppo spostata sull' attività pro-hobbysti con eventi modello sagra..
     
  39. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    Facciamo un po di conti, costo medio torneo di Terni.
    Quota iscrizione 12 euro
    Spese viaggio 50 euro (dividendole con altri)
    Una notte 35 euro
    Sacchetto viveri due giorni 30 euro (panini, panini, panini.....)
    Due gomme nuove altrimenti non ti fanno pazzia re 60 euro.
    Totale, arrotondò per difetto a 150 euro.
    Vinci il torneo e ti danno una coppettina del kaier.
    Potrebbe essere la risposta alla mia discussione. O no?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2013 ---
    Che bello, ho un altro amico :approved: Per valutare una mia sponsorizzazione per te, Ma tu......... li puoi fare i tornei neri?
     
    Ultima modifica: 17 Set 2013
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eccolo là! La solita tirata bastiancontraria! Essere federazione significa associazione di società federate. Dentro ci deve stare tutto con le rispettive competenze: olimpici, paralimpici, alto livello, medio livello, base. L'importante è saper dare la giusta collocazione agli eventi. Un'organizzazione federale che qualifica, organizza, sponsorizza una manifestazione di alto livello come un Over2000 non sa qual'è il suo ruolo. Altrimenti deve dirci: non ce la facciamo, trasferiritevi in massa al CSI che noi vediamo di portarne uno per genere alle Olimpiadi. Ti sembra che la Fidal non sappia distinguere un cross di provincia da un Golden Gala?

    Per dire una banalità peró emblematica: prendiamo a prestito la classificazione delle piste da sci e chiamiamo Master i grossi contest paralimpici quando in ogni angolo del mondo sanno che Master sono i contest veterani (nuoto, sci ecc.) o i TopPro (tennis, golf ecc.). Anche se la definizione vuol dire tutto e niente, abbiamo saputo distinguerci senza un senso anche in questo.

    Mi fa piacere constatare che il punto di vista federale è entrato ufficialmente sul Forum. Per ora solo in forma anonima... ma è già qualcosa. Avevamo solo Rommel e Raffa che però esprimono entrambi i loro punti di vista sdoppiati nella duplice funzione personal-soggettiva e istituzional-soggettiva.

    Ora invece abbiamo la versione anonimo-istituzional-oggettiva.

    Un grossissimo passo avanti! :shifty:
     
    Ultima modifica: 17 Set 2013
  41. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ho scritto che la maggior parte degli utenti lamenta un attitudine troppo "hobbysta", non che lo lamenta Eta Beta.
    L'ho scritto per segnalare a Superciuk, che anche tra gli utenti, regnano opinioni (e quindi critiche) spesso totalmente contrapposte.

    Nel tuo, caso, lamentandoti, effettivamente, di entrambe le situazioni (troppo hobby - oppure troppo sbilanciato verso pochi obiettivi tipo olimpiadi..) effettivamente metti l'asticella parecchio in alto.

    Comunque, come scritto da altri, è forse estremo dire che la Fitet, solamente fa l'allocazione dei tornei.. perchè in realtà, mette i tavoli, le regole, sceglie le date...Ma anche considerate queste cose, in ogni altro sport, sono le società organizzatrici che si occupano del resto.

    Assegnata una data e le relative regole alla società X, nulla le vieta, di riservare al TOP12 di turno, un organizzazione specifica.
    Anche se fossero vietati i premi in $$, dubito che la FITET, porrebbe il veto ufficiale, se la società X, tramite propri sponsor, volesse dare ai vincitori delle varie gare, un IPhone, un Tavolo da TT o qualsiasi altro premio, in aggiunta alla coppa; o magari una medaglia d'oro anziché di ferraglia.
    Oppure invitare un VIP per avere più tifosi.

    Qui sul forum, mi pare che alcuni esponenti di alcune società, vorrebbero vedersi assegnato un torneo, in cui la FITET, gli piazza l'organizzazione, gli smena $$ per rimborsare i viaggi, gli porta la Seredova, paga un esibizione a Waldner e Appelgren...
    Bello se ci fossero tanti soldi..ma tutto sommato non funziona così.

    La scorsa settimana c'era un ATP-Challenger a Genova. La FIT, ha messo gli arbitri e ha curato con l'ATP, l'inserimento in calendario..tutto il resto.. inclusi i 100.000 dollari di montepremi, gli spettacolini dei comici di zelig, le bancarelle etc. E' stato curato da 3 società di Genova.
    Si sono fatte il mazzo..hanno convinto, Carige, Linea Messina e qualche altro sponsor a sganciare i soldini ....

    Raccattate anche solo 30.000 euro di sponsor e sono sicuro che la Fitet vi fa organizzare pure un ProTour...
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho letto da qualche parte che dopo che abbiamo squalificato WLQ l'ITTF non assegna più un Open del ProTour alla Fitet. :shifty:
     
  43. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    L'organizzazione libera vuol dire che è libera nelle date e nelle formule. Tenere le regole attuali comporta "per forza" assegnare le località per evitare la rarefazione dei partecipanti. Non solo, comporta anche bloccare l'attività territoriale perché potrebbe sottrarre partecipanti ai tornei nazionali. In base all'attuale impostazione dell'attività individuale un basso numero di iscrizioni ad un torneo nazionale equivale ad un insuccesso della FITeT (non degli organizzatori) che li ha definiti nella formula, nelle località e nelle date e stati basati sul numero potenziale. Se chi governa non capisce il suo popolo... Già, dimenticavo che non è stata eletta dal suo popolo.
     
    A deepmarco e bigeorge piace questo messaggio.
  44. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    qualsiasi persona che vive la vita della federazione sa le cose che ho scritto e mi sembra strano che sembri non saperle.Non ho espresso un giudizio su quello da me scritto,ma ho voluto specificare quello che succede per i tornei nazionali perchè mi sembra che ci sia molta confusione non da parte tua perchè sai benissimo come avviene l'attività dei tornei nazionali solo che ti piace cavalcare la tigre della contestazione.Il mio pensiero sull'attività individuale è molto differente dall'attuale,ed in sintesi la federazione dovrebbe organizzare in proprio alcune manifestazioni (o tutte quante se avesse le disponibilità economiche) con gli arbitri di sedia (come si faceva una volta) e per il resto,lasciando delle date libere per chi vuole organizzare delle manifestazioni e dove non ci fossero richieste interviene lei direttamente ad organizzare.
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Cucciolo, queste sono le tue parole:

    "...sono d'accordo se una volta assegnato il torneo gli organizzatori al termine dimostrano di non essere idonei all'organizzazione nella successiva stagione non gli assegna alcun torneo.Ma la Federazione può fare queste scelte ? Ci sono sufficenti richieste ? Sembrerebbe proprio di no."

    Il discorso che fai, le giustificazioni che porti sono permeate di istituzionalità politichese. Il dato delle scarse richieste è il classico refrain federale. Peccato che tutti sappiamo esserci state richieste insoddisfatte di Società non proprio nel Cerchio Magico Castellano.

    Getta la maschera!
     
  46. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ritengo si possano fare valutazioni a livelli diversi.
    Lamentarsi di carenze organizzative-logistiche-tecniche-sanitarie-informative ecc. è cosa diversa dal considerare senza appeal un torneo che non ha premi "adeguati" (quando siano adeguati non lo so dire).
    La prima parte più che hobbysta qualifica (a parer mio) la fed. come disinteressata ai propri associati.
    Esempio: se vado nei bagni e trovo un macello, penso che i pongisti sono "animali".
    Ma se ci vado e manca la carta igienica alle nove di mattina penso che dei pongisti non importa nulla a nessuno... a meno che non scopra che molti si sono riempiti le borse per portarsela a casa. (ah la crisi!)
    La seconda come sport praticato da non professionisti, fatto peraltro assolutamente vero e quindi non mi crea preoccupazione se alcuni dei più bravi non partecipano in mancanza di incentivo economico.

    Queste poche righe ed il commento precedentemente fatto potrebbe annoverarmi fra i contrari al professionismo nel tennistavolo.
    Non è così.
    Ritengo invece che non è possibile il professionismo dove i tesserati sono un numero discretamente ridicolo come il nostro.
    Dove non ci sono spettatori e dove gli sponsor sono presenti, quando ci sono, per "obbligo di amicizia" più che per ritorno economico. Su queste basi a cosa possiamo aspirare?
    Per questo ritengo che gli sforzi principali dovrebbero andare nella direzione della promozione di questo sport... giovani, vecchi, di mezza età. Studenti, lavoratori, disoccupati, credenti e non credenti, ecc.
    Altrimenti tutto il carrozzone altro non serve che da contorno alle più diverse ambizioni di pochi privilegiati/furbacchioni/intelligentoni/opportunisti/conoscitori del mondo:
    - chi cerca la gratificazione personale (che bravo sono!!!),
    - chi un arrotondamento alle normali entrate economiche,
    - per pochi è un vero e proprio lavoro,
    - qualcuno lo usa da trampolino di lancio verso carriere diverse.
    Tutte queste sono distorsioni proprie dello sport che già è diventato business.
    Solo che noi dobbiamo ancora arrivare ad essere conosciuti come sport.

    E' chiaro che non sono contrario ai contributi del coni, ma come sono usati?
    Fondamentalmente per portare 3 persone alle olimpiadi?
    Fosse così allora questi contributi servono a costoro più pochi altri.
    Non è così? Basta spiegarlo.
    Altrimenti non vedo motivi per essere "felice" per questa situazione.
     
    A senigallia e eta beta piace questo messaggio.
  47. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Dai Superciuk.. gli esempi che fai sono le TIPICHE cose che deve curare la società organizzatrice, non la federazione.. Se gli attacchi sono così, non si diventa, credibili interlocutori.. Inoltre un buona percentuale di utenti.. vorrebbe Terni come sede fissa!!

    Sulla contrapposizione Olimpiadi vs Maggior Numero di Amatori, ad oggi le cose sono per forza di cosa in contrapposizione....
    Dato un determinato budget (es. 50.000 euro) ogni euro investito in una direzione è sottratto all'altra.

    Con gli stessi soldi, posso mandare dei junior per 3 mesi in Cina, posso pagare Carlo Verdone e altri 3 VIP per fare un torneo, posso rimborsare le spese a dei terza categoria di 40 anni, posso pagare Persson come head trainer della nazionale ...
    Insomma.. cose diverse e opposte.
    Forse servirebbero 2 team paralleli in Fitet, con funzionari e budget separati, per gli amatori e i "wannabe-olympic".

    La cosa, però che mi infastidisce, è che le stesse persone che ancora oggi, inveiscono contro lo spreco di soldi per avere un top-12 di Arezzo con velina annessa (secondo me sbagliato), inveiscono anche quando un Top-12 Italiano, viene semplicemente organizzato in una palestra con dei tavoli..senza hype mediatico (secondo me giusto, visto il livello Italiano).


    Segno che alcuni .. cercano pretesti a prescindere...
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chi non semina non raccoglie. Ma poi gli interessa il raccolto?
    O gli interessa il potere.. le terrazze romane.. er ponentino.. le veline.. e i tornei VIP. Quelli sì, i tornei VIP sappiamo organizzarli bene, col giusto dispiego di catering, public relations, foto, il finto Valentino/LucaLuca/Matteorenzi...

    .. ma non per promuovere il tt. Per promuovere sè stessi! Perchè al tt non gliene viene nulla.
    E pensare che io ero uno di quelli che diceva che l'operazione Seredova poteva essere utile, bastava che il press agent le facesse dire su CHI/OGGI/GENTE/NOVELLA2000 che il figlio di Buffon avrebbe giocato a pingpong. Faceva uno scoopino ed eravamo tutti contenti. Invece chi sa al di fuori dell'ambiente che è stata madrina del pingpong? Si diceva che lo pretendesse lo sponsor per avere quella visibilità che altrimenti non avrebbe avuto. E Bertingenuo ci credeva.
    Ma quale visibilità? Volevano solo farsi fotografare insieme alla bellona di turno per farsi belli con gli amici al circolo del golf o al paesello.

    Ma fatemi il piacere!

    Pretesti? :azz:
     
    Ultima modifica: 18 Set 2013
    A superciuk piace questo elemento.
  49. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Quando dò delle informazioni lo faccio perchè purtroppo c'è poca conoscenza della vita federale e quelle poche conoscenze alcune volte sono sbagliate,ma mai ho espresso un parere positivo o negativo dico solo come stanno le cose.Logicamente tu te le giri come vuoi,a me non interessa e quindi quando mi capiterà cercherò di dare delle informazioni che tu già sai per tutte le importanti amicizie che hai nell'ambiente federale.
     
  50. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho letto un po di cose, innanzitutto caro Cucciolo non è vero che non ci sono richieste, anzi, se ascolti i responsabili hanno il problema opposto, ossia che ce ne sono tantissime e non possono accontentare tutti.

    Provo a fare un discorso in generale, sapevamo tutti appena letti i calendari e regolamenti 2 cose:
    1) perche 3 tornei simili in 4 settimane? ovvio che si rischi un mezzo flop
    2) palazzetti inadeguati e per vivibilità e per numero di tavoli per cui orari sballati

    Come scrissi circa 3 anni fa, una politica sbagliata sui tornei, avrebbe disabituato a "partecipare" . E se basta un regolamento sbagliato a fare decidere in un attimo a non andarci piu, ce ne vogliono 15 indovinati per riportare la gente a giocare. E' una legge della vita, quindi tanto per cominciare paghiamo gli errori degli ultimi anni, anche se la formula di quest'anno è sicuramente meglio, ma non la migliore...

    Detto che sono d'accordo con quanto scrive TTSenigallia, ma credo sia più rivoluzionario di me, mi attengo a quanto si poteva correggere se un pool di esperti avrebbe lavorato sulla base dei nuovi regolamenti tornei.

    Non andavano messe 3 date cosi ravvicinate per Rossi e Neri, andavano intervallate con giovanili veterani e prima di campionato. Si sa che notoriamente la stragrande maggioranza dei giocatori non ama giocare già ad agosto, e che la attività a squadre, non essendo il nostro uno sport per professionisti nella stragrande maggioranza dei casi, fa da traino. Far partire prima il campionato in qualche modo "obbliga" molta più gente a tenere d'occhio l allenamento e la preparazione, ritengo che avremmo avuto cosi non tantissima gente al primo torneo, ma ad ottobre ad un secondo sicuramente piu iscritti. Forse non da subito, ma dal secondo anno .... i 3 tornei in 4 settimane sono grandissimo autogoal ... ma attenzione...

    Attenzione perche non voglia mai Dio, a Terni c'erano il doppio dei partecipanti, non oso immaginare cosa sarebbe potuto accadere con gli orari .... e se non si interviene, non voglio proprio pensare a cosa accadrà a torino o termeno o molfetta o ovunque il nero verrà fatto su 12 tavoli !!!! perche fortunatamente si era a terni e si è smesso, su 21 o 22 tavoli usati, di giocare alle 22 30 il sabato e alle 20 30 la domenica !!...

    pertanto occorre intervenire d'urgenza, o i prossimi neri si fanno tutti a terni, o si chiede alle società organizzatrici se dispongono di palazzetto piu ampio di quello previsto.

    Ritengo che ad esempio noi ne abbiamo uno valido, ma abbiamo bisogno del taraflex, che puo contenere 24/28 tavoli, Modena forse ne puo contenere 20, come sicuramente Livorno. per cui per il futuro, "con questo tipo di formula", bisogna stare attenti a questi aspetti. Il tennistavolo nazionale e di profilo, secondo me non puo più essere svolto in luoghi inadeguati !!!! (ricordate le polemiche su Chiavari? eppure Chiavari c'e' ancora.. ma ha cambiato palazzetto? me lo auguro, cosi come anche a corte dissi quando ancora non ero un dissidente, ma nemmeno un obbediente che non si poteva fare un torneo di quel profilo). Badate che io stimo chi vuole fare cose, ma deve capire che per il bene del movimento è bene che quelle cose vengono fatti in luoghi preposti.

    Continuando, si tenga presente che una 20ina di atleti "importanti" erano coinvolti in attività internazionale...

    E ancora, come anche altri scrivono .. ma possibile che davvero non si trovino 10 20 50 mila euro per "finanziare" questi tornei?? ... perche non c'e' una agenzia preposta a questo? siamo pur sempre una federazione con 7 8 10 mila persone tra giocatori e altro ... c'e' tanto da fare come marketing, perche si dorme??? i premi importanti darebbero ulteriore impulso ... !!!

    Tutto questo poi si riverserà ovviamente sulle classifiche, che oramai sono da ritenersi obsolete ... è assurdo che uno che non va a giocare, al primo ottobre, guadagnerà posizioni rispetto al collega che lo precede e che magari ha perso 2 partite su 3 o tutte ...
     
    A bigfudo, bendo75, bigeorge e 1 altro utente piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina