1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tornei con premi in DENARO!!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da jody, 28 Lug 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ciao, Jody
    se non me lo avessi chiesto espressamente non credo che sarei intervenuto.
    Ma sono qua quindi tanto vale che dica anche io qualche cosa...
    A) Il giocatore di ping pong (mi è sempre piaciuto chiamarlo così perchè è il suo vero nome - non è necessario "assonarlo" al tennis credendo di dargli maggior prestigio -invece mettendo premi in denaro!:D) credo che non abbia niente da ridire se vincendo un torneo(/campionato) si metta in tasca qualcosa (chi non lo vuole può sempre non ritirarlo o darlo in beneficenza -o regalarlo alla federazione:D)
    Per quanto riguarda il costo di iscrizione credo che esso debba essere bilanciato in modo da massimizzare di volta in volta il numero di partecipanti ed ovviamente destinando non meno della metà degli introiti ai premi! (questo è compito degli organizzatori che statisticamente sapranno come attirare maggiori iscrizioni(introiti) e quindi premiare maggiormente i giocatori).
    Credo sia vergognoso che ai CI non sia stato destinato niente ai premi dei giocatori (ma cosa vuoi ancora, ti do' già i più punti in classifica:D - come biasimarli le iscrizioni non mancano di certo...)
    B) Il presidente di società credo che anche lui non abbia niente da ridire se riesce come detto prima a massimizzare gli introiti (per la società e per i giocatori) prevedendo di elargire premi in denaro.

    La volontà spetta ai giocatori (ricordo che senza di loro non esisterebbe neanche il concetto di federazione!), se pretendono premi in denaro, allora bisogna che partecipino solo a quei tornei in cui siano previsti!

    Io credo che tutt'ora molti giocatori partecipino ai tornei ufficiali anche per aumentare la loro posizione in classifica e quindi ottenere ingaggi migliori per le partecipazioni ai campionati a squadre (vedete che il denaro compare anche sotto forma di classifica:D).

    C) La federazione ...... stiamo a vedere!:D

    ciao
     
  2. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Io credo che la crescita del nostro sport debba passare per un aumento della base praticante.
    Perchè i cinesi sono i più forti in questo sport? Perchè in un paese di tot miliardi di abitanti (prima che terminerò il post saranno diventati 10000 in più....) ed una forte percentuale di praticanti, è evidente che la selezione porti a delle eccellenze che altri paesi non possono vantare. Non mi riferisco alla punta dell'iceberg, credo che anche il centomillesimo più bravo giocatore cinese potrebbe vincere un torneo quarta categoria nostrano.
    Per aumentare la base praticante serve molta fatica e, possibilmente, meno ostacoli possibili.
    L'aumento della quota di iscrizione, se finalizzato alla premiazione di 4 giocatori, lo considero una scelta sbagliata.
    Preferirei "digerire" un aumento anche superiore, se questo fosse finalizzato alla creazione di un fondo da utilizzare per fini diversi, più utili, a mio avviso, per la crescita del tt in Italia.
    Allora, una provocazione: aumentiamo la quota di iscrizione, destiniamola in un fondo apposito, dove far confluire inoltre il maggior numero possibile di destinazioni del cinque per mille di ognuno di noi, utilizziamo quei fondi per la creazione di STRUTTURE FISSE per il tennistavolo (anche semplici tensostrutture), in collaborazione con privati che volessero mettere a disposizione terreni per questo scopo, vincolando la struttura per 20 anni al solo utilizzo per il nostro sport, magari, per evitare l'intromissione di furbetti vari, convenzioniamo le strutture con scuole, i comitati regionali di competenza, per far si che esse vengano utilizzate al massimo delle potenzialità, facendo vedere alla popolazione del luogo che in quel palatenda si gioca sempre a tennistavolo, si fanno tornei e campionati e c'è una scuola di allenatori e maestri federali che periodicamente organizzano stages, ecc.ecc., gli sponsor avrebbero una vera visibilità, in una location dove davvero girano centinaia di persone al mese, al contrario di quanto succede ora nei tornei con quattro gatti che si organizzano oggi, magari con premiazioni in denaro per i primi 4.......
    Babbè, ci siamo capiti, il mio pensiero è: incentiviamo, aumentiamo il numero di praticanti, chiedo perdono se non sono sufficientemente aperto mentalmente....
    Ora vado a Dobbiaco, a farmi una arrampicata sulla palestra artificiale più alta d'Italia!!!!!
    Ciao
     
  3. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    Quoto T.Rex nella parte in cui afferma che bisogna incentivare ed aumentare il numero di praticanti, mentre ritengo non percorribile la strada di destinare i guadagni aggiuntivi dei tornei a tutte le società.
    I rimborsi spese o i contributi, le società devono investire e guadagnarseli sul campo.
    È ovvio che fintanto ai tornei vi partecipano quattro gatti non si può pretendere che vengano messi premi sostanziosi o rimborsi spese. È come un cane che si morde coda: No premi, no rimborsi spese, pochi atleti ai tornei.
    Ribadisco il mio pensiero del post precedente, se ai tornei fosse previsto un rimborso spese, da destinare ai più meritevoli, per esempio ai primo otto classificati, forse vi parteciperebbero più atleti. È vero che forse a vincerli sarebbero sempre “i soliti noti” più bravi, ma che diamine, chiunque partecipi ad un torneo spera almeno di entrare nei primi otto classificati altrimenti se ne sta a casa! O no?
    E per eliminare ogni mia precedente nota sarcastica, così come è stata definita, la Federazione ed i suoi dirigenti, per me, non c’entrano nulla in questo discorso e le loro colpe sono soltanto alibi per gli sciocchi:
    un regolare rimborso spese da destinare alle società degli atleti più bravi può stabilirlo direttamente la società organizzatrice del torneo, nessun regolamento lo vieta. Provare per credere!
    Quindi, e mi rivolgo alle società che hanno strutture ed i tavoli per organizzarli, i tornei fateli, datevi da fare, rischiate una volta tanto, mettete e pubblicizzate qualcosa in più come premi o rimborsi spese riservandovi di elargirli nel caso di un fallimento degli iscritti.
    Al massimo avrete perso qualche giorno della vostra vita senza guadagnarci nulla.
    p.s.: leggo con piacere dal vostro sito http://www.topspinfrosinone.blogspot.com/ che siete una società attiva ed in fase di crescita ed i risultati non mancheranno con l’arrivo del nuovo tecnico Eliseo.
     
  4. Aizen D. Kreanga

    Aizen D. Kreanga Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Squadra:
    Genesi Catania
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  5. sciamar

    sciamar Utente


    non dico che così sia giusto o meno ma è così che si fa negli altri sport: io e i miei amici abbiamo partecipato ad un campionato di calcetto parallelo, non federale. abbiamo formato la nostra piccola società senza contabilità a spese zero, ci siamo affiliati a un'ente di promozione sportiva e abbiamo partecipato al campionato organizzato dall'ente e ci siamo pure piazzati vincendo 250 euro che sono andati tutti in :birra::birra:.
    un altro mio amico partecipa ad un campionato parallelo di calcio a undici con giocatori di buon livello e si vince una settimana in spagna per tutti. la uisp organizza bellissime gare di atletica non fidal.. ecc ecc.
    conosco diversi ambiti dello sport e questa è normalità e non solo in italia.

    per quanto riguarda la diffusione del ping pong è più difficile, io l'adoro ma per la maggior parte delle persone è noioso anche a buoni livelli

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:39 ---------- Il post precedente era delle 13:32 ----------

    ovviamente se ci sono società sportive o enti di promozione sportiva che si fanno carico della responsabilità e della fatica di organizzare degli eventi e dare inoltre premi in denaro che le federazioni non danno (tranne forse per la vittoria in importantissime manifestazioni internazionali), avranno sicuramente il loro tornaconto...e aggiungerei giustamente!
     
  6. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Sò che la Sicilia come altre regioni a statuto autonomo si prendono fondi dalla regione per attività sportive, ecco perchè forse potete permettervi tasse d'iscrizione cosi basse rispetto al resto d'Italia, correggetemi de sbaglio!

    Infatti in Emilia Romagna pagano bel 12 euro per un regionale e 20 per il doppio.
    Per inciso in Emilia pagano di più perchè i vincitori hanno di più, i premi sono SEMPRE accompagnati da un OTTIMO montepremi (cestini, salumi, formaggi, buoni benzina, confezioni di olio CARLI, bottiglie di vino ecc. ) + i trofei per i vincitori
    Premiati i primi 8 per categoria (4 negli sdoppiati)
    In altre regioni si paga uguale ma con premi ridicoli.

    E' quello che si vuole evitare, che la FITeT faccia sentire la sua VOCE!!

    3000 euro??
    Quando le società organizzatrici hanno guadahnato 1000 euro a torneo tolte le spese hanno da che leccarsi i baffi!!
     
  7. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    1000 euro di guadagno? magari.. sarebbe una garanzia organizzare tornei altro che rischio..
     
  8. Thunder

    Thunder Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    spiegazione piu che esauriente :)

    oggi facevo una considerazione con un mio amico con cui tutti i pomeriggi gioco regolarmete 3/4 ore da oramai 2 settimane, con lui giocavamo sempre pomeriggi interi ai tempi dell'oratorio e prendendo spunto da questa discussione ci chiedevamo come mai ci piacesse cosi' questo sport ma finito il periodo dell'oratorio tutto sia finito se non per riprendere ultimamente solo perche' si e comperato un tavolo da mettere in casa.

    considerate che i tempi erano altri e internet non sapevamo nemmeno cosa fosse ma la risposta e stata: perche sapevamo che si giocava anche da altre parti oltre alle varie parrocchie?
    purtroppo le tv e i mezzi d'informazione parlavano di tutti gli sport tranne che di questo e vi assicuro che era cosi' per il 99% dei ragazzi

    detto questo sono favorevole ai premi in denaro in tutti i tornei anche quelli "amatoriali", secondo me incentiverebbe molta piu gente a giocare ingolosita non solo dal puro spirito della competizione ma anche dal gusto che purtroppo da il dio denaro.
     
  9. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Thunder negli amatoriali i soldi ci sono già... ;)

    Per il resto ti quoto in tutto, ho avuto ed ho le tue stesse sensazioni
     
  10. Thunder

    Thunder Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :eek: non ero informato, dove posso trovare informazioni su questi tornei? :cool:
     
  11. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Temo solo sul posto.. :cool:
     
  12. Etnick2

    Etnick2 Utente

    ovviamente non parlavo di € 3000 nette, tolte le spese, ma di lordo, se incassi dagli atleti più di € 3.000, è chiaro che con le spese non ci vai sotto. Sempre per riportare l' esempio di Terni, che è quello che a me fa girare, quando si organizza un Quarta Unico e ci sono 400 iscritti + il femminile + una cinquantina di doppi, siamo ad un incasso lordo di circa 6000 euro, poi puoi detrarre spese varie quanto vuoi, ma a quel punto un buon montepremi per gli atleti ci sta, eccome!

    Quanto alla Sicilia, scusami, ma il Comitato regionale è una cosa, le Società organizzatrici dei Tornei un'altra, quindi i 6 euro vanno alle Società organizzatrici, onestamente credo che da noi se mettessimo 12 euro a gara, avremmo un bel calo di iscritti, a molti non andrebbe così a genio scucire 12 euro per fare qualche partita (.......... le formule dei Tornei di tennistavolo sono infami!......). Tra avere 50 iscritti a 12 euro e 100 iscritti a 6 euro, io preferisco la seconda ipotesi.

    questo senza nulla togliere al fatto che io sono e resto comunque sempre favorevole ai montepremi, tant'è che quando organizzo un Torneo cerco sempre di farlo a montepremi.
     
  13. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Facendo i conti della serva :) tolte abbondantemente tutte le spese, pagati gli organizzatori e i trofei, mi sembra che almeno 2000 potrebbero essere a disposizione dei vincitori

    ETNICK2 mi congratulo con te per la tua intelligenza e l'abnegazione alla più corretta organizzazione, fossero tutti come te saremmo a cavallo ;)
    Purtroppo non và cosi nel resto d'Italia,, sinceramente spero che i tuoi colleghi prendano esempio da te in futuro,una cosa però io ed i sostenitori dell'iniziativa finito il sondaggio (se in positivo come credo) faremo.....
    SEGNALEREMO QUESTO POST E QUESTO SONDAGGIO INVIANDOLO A CHI DI DOVERE ALLA FITET SPERANDO CHE PRENDANO QUALCHE POSIZIONE IN TAL SENSO.

    Grazie e buon lavoro!!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 03:17 ---------- Il post precedente era delle 02:28 ----------

    Carissimo ZORRO allora se si crea l'evento (come dovrebbe essere ogni torneo regionali o nazionali), secondo le capacità organizzative, tutto fà brodo e và benissimo!!
    Ci riesci ad organizzare qualcosa di valido tu a livello paesano non vedo perchè a livello "professionistico" non si debba riuscire ad organizzare qualcosa di più valido e allora la domanda sorge spontanea....perchè non viene fatto?? O viene fatto solo marginalmente??
    Perchè in Sicilia o Emilia Romagna (ho solo delle notizie su queste regioni) vengono rispettate le regole FITeT (anche con qualcosa in più) sui premi già esistenti e da altre parti no??
    Perchè in Sicilia premiano con prosciuttoni, cannoli e marzapane + le coppe con una tassa di 6 euro e da altre parti no!!!!
    Perchè in Emilia ti danno olio, vino, tortellini, ecc. pur pagando 12 euro d'iscrizione e da altri parti no!!

    I pongisti Emiliani e Siciliani sono più fortunati di altri da altre parti d'Italia!!

    Probabilmente i due responsabili tornei regionali FITeT sono più capaci o ci sono società organizzatrici più generose!

    Per questo è anche importante che l'organo ufficiale FITeT possa regolarizzare questa situazione attuando una equità per tutti ed in tutta Italia!

    La FITeT deve obbligare chi organizza a far si che i premi ai vincitori siano congrui al loro impegno e sacrifici ed alle spese economiche sostenute.

    Per questo è importante fare delle nuove regole, per questo mettere anche i premi in denaro in percentuale alle iscrizioni diventa un mezzo di equità per tutti, senza distinzioni.

    Ripeto di soldi ne bastano "pochi" da parte della FITeT (vedi l'inutile bando Sparring per le promesse appena finito per rendersi conto di 120000 euro buttati nel ce...ss...o) per ogni torneo regionale in ITALIA, quanti sono?? 5 per regione??
    Mettiamo che sia così, ci sono 150 tornei regionali (tra tutte le cat) ad ogni torneo regionale la FITET accredita un bonus premi in denaro di TOT da suddividere ai vincitori anticipandoli alle società organizzatrici, basterebbero dai 400/500 ogni torneo, oppure la FITeT rinuncia alla percentuale sulle iscrizioni, pagando direttamente gli arbitri un surplus di lavoro a parte corrispondente più o meno alla stessa cifra, senza doversi scomodare dall'inviare soldi. Sarà la stessa società organizzatrice che in base alle iscrizioni in percentuale elargirà i premi in denaro annunciandoli prima della manifestazione, cosi che le iscrizioni non abbiano nessun aumento se non il canonico ISTAT.
    Se poi dobbiamo partecipare anche noi pur pagando un surplus in più alle iscrizioni, ripeto sono d'accordo anche con questo, IO PERSONALENTE, pur sapendo che non vincerò mai un euro, ma per smuovere l'ambiente e migliorare, perchè si può solo migliorare, lasciando per sempre il tennis tavolo da circolo o da oratorio e lanciandolo verso il professionismo vero e proprio come accade in molte nazioni al mondo, dove il tennis tavolo è sport principe.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 06:12 ---------- Il post precedente era delle 03:17 ----------

    SERIAMENTE GUARDATE QUESTA TABELLA, SONO I PREMI PREVISTI NEL TENNIS DALLA FEDERAZIONE (FIT) NEI TORNEI INDIVIDUALI.

    PER INCISO LA 4° CATEGORIA CORRISPONDE PIU' O MENO ALLA NOSTRA 5/4 CAT. NEL TENNIS NON ESISTE LA 5° CAT.

    I PREMI IN DENARO NON VENGONO DATI SOLO NEI TORNEI 4 CAT. NC CIOE' AMATORIALI DI GIOCATORI SENZA PUNTI IN CLASSIFICA

    http://www.federtennis.it/MassimaliMontepremi2011.asp

    E POI GUARDATE LE QUOTE D'ISCRIZIONE NON SONO MICA TANTO DIVERSE DALLE NOSTRE

    http://www.federtennis.it/MassimaliIscrizioneTornei2011.asp

    FATEVI ANCHE DUE RISATE I PREMI IN DENARO ANCHE NEL BEACH TENNIS

    Pongistaaaaaaa svegliatiiiiiiiiiiiiiiii!!!
     
  14. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Sapevo che bisognasse aspettare un po', ma che pian piano si sarebbe arrivati a comprendere.
    In questi ultimi post sembra stia nascendo un "partito trasversale", fatto di persone che sono favorevoli ai premi in denaro, ma che (anche attraverso esempi fatti da chi gioca in regioni, per così dire, più virtuose, vero Etnik?) ritengono errato che il montepremi per i premi in denaro debba uscire dalle tasche di coloro che questo movimento lo tengono GIA' in piedi: gli atleti.
    Faccio un esempio: una strada del Comune X non ha il collegamento fognario. I pochi abitanti della strada sono arrabbiatissimi, perchè la fogna ce l'hanno anche gli abitanti di strade ancor meno abitate (vi è chiara l'allusione agli altri sport fatta in questa discussione?), le amministrazioni non fanno nulla, ed allora gli abitanti della strada, anzichè aumentare la pressione sulle autorità comunali, decidono di farsela loro, la fogna, obbligando al pagamento anche i molti proprietari di seconde case, che li ci vivono una settimana l'anno.
    Ora, si chiede di partecipare in egual misura sia a chi trae beneficio da quella autotassazione, che a chi, sostanzialmente, non ne ha.
    Nei miei post precedenti, vi chiedevo di trovare soluzioni alternative all'ipotesi di aumento coattivo della quota, per il raggiungimento del montepremi, e vedo che stanno arrivando proposte.
    Purtroppo, e credimi, non ti ho preso di mira, Jody, non mi trovi d'accordo sulla entità della quota di partecipazione che la Fed dovrebbe sborsare, per un mero calcolo matematico, che però spero di postare in giornata, visto che richiede del tempo e che ora vado a fare colazione, per poi uscire. Quindi, almeno per la mattinata, non riesco.
    A dopo!

    P.s.: Bigeorge, grazie per le parole squisite, sono certo di aver conosciuto un tecnico formidabile, ma da quanto mi dicono, una persona migliore del tecnico, sono sicuro che verificherò entrambe le cose! Ciao!
     
  15. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    si ma questo è masochismo, se tu godi nel cacciare soldi perchè pensi che un'ora di tennis tavolo costi 10 euro più 10-20-30- o 50 di viaggio, più l'albergo nei casi dei nazionali e per più giorni, questa strambezza non può essere di certo presa come la regola. Quindi o sei masochista o sei un personaggio Fitet che ha tutto l'interesse di continuare a pappare e di non dare niente a nessuno, non c'è una terza possibilità con tutta la mentalità aperta che io possa avere. Di solito non sono cosi diretto, me ne scuserai, ma se non ammetti riconoscimenti ad atleti, associazioni, e maggiori investimenti nello spettacolo che aiutino a rendere visibile il nostro sport, cioè le deroghe che io ammetto raccogliendo le opinioni dei più, allora è un problema tuo non più nostro, perchè non c'è, a meno che tu non te ne esca con una spiegazione brillante tale da lasciarci tutti spiazzati, una motivazione per la quale dovresti metterti contro la crescita del nostro sport, cioè uno sport dove si spende e basta e senza ottenere niente, niente agli atleti, niente alle associazioni, niente spettacolo e visibilità, ma tutto costa..allora come la vogliamo cambiare la situazione, con le preghiere?? Illuminaci ed avrai le mie più profonde scuse per aver interpretato male il tuo pensiero, che fino a qui è solo un mettere un bastone tra le ruote al lavoro della maggior parte di noi con assurde considerazioni, e non lo gudico io ma il 99% dei pongisti, perchè è a quella percentuale che sarebbero arrivati i voti positivi al sondaggio se avessimo ammesso tutte le deroghe, ivi compreso il NON aumento delle quote di iscrizione, ed anzi il 50% di sconto ai bambini..se sono materiale io allora questo è uno sport per filosofi puristi sfondati di soldi, contrari al denaro ed ai premi nello sport, o per pazzi, il che non può essere minimamente preso in considerazione. Per farti un esempio, se con questa nuova riforma invece di 7000 tesserati partecipanti l'Italia arrivasse a 10.000, anzi a 9.999 cioè 10.000 meno te che non sei daccordo, sarebbe un successone, capisci?


    x zorro: guarda mi trovi pienamente daccordo, si che voglio dare più premi a tutti, ma non voglio premiare 16 o 32 persone ad una manifestazione con 200 partecipanti di cui 190 atleti interessati direttamente, altrimenti il progetto diventa solo a scopo economico, e fin qui va anche bene, ma si può pensare a fare di più, si può pensare alla visibilità, si DEVE pensare alla visibilità se si vuole una crescita vera, perchè il premio in natura o denaro che sia da solo potrebbe anche non essere sufficiente, la manovra deve spingere su più fronti se si vuole una certa garanzia di successo. Quindi io dico, soldi o premi agli atleti che prendono i primi 3 posti, 6 da premiare se un quarta categoria sdoppiato in 2, soldi alle associazioni di appartenenza degli atleti vincitori, affinche possano arrichire il comparto tecnico sapendo che sono gli atleti stessi a far pervenire questi piccoli contributi, soldi nello spettacolo, cosa importantissima, chiamare ospiti, dimostratori, campioni, organizzare scenografie, musica e quant'altro crei movimento nelle piazze, e questo costa tanto, più pubblicità, e questo anche costa, quindi quella 100 euro risparmiata a premiare il 32° (e che premio deve avere il 32° di 40 anni???) ci serve e pure tanto...perchè non premiare tutta questa fascia ci permette col risparmio già di non alzare le quote di iscrizione, cosa voluta da moltissimi in questo sondaggio. In più bambini che pagano il 50%, diciamo 5 euro, e premiarne il più possibile in modo da incentivarli a continuare..(prezzo basso + premio + spettacolo = + giovani che si appassionano) ed infine, il tutto secondo un sistema a percentuale pensato da T-rex, che è l'unico modo per iniziare i primi anni senza rischi di fallimento economico per le organizzazioni, poi con delle statistiche alla mano si potrebbe anche pensare a quote premi fisse, ma non lo vedo affatto necessario, nè sempre producente, meglio le percentuali più alte o più basse a seconda dei singoli casi che saranno sempre diversi uno dall'altro. Questo unitamente ai controlli veri sui materiali usati, all'obbligo di giocare in una categoria se si ha la promozione, e non di poter scegliere di giocare in quella inferiore, la serietà degli arbitri e la rieducazione deigli atleti scorretti (o la loro squalifica senza mezzi termini) unitamente ad una politica più trasparente della Fitet facendo dei resoconti sulle attività svolte a TUTTI i tesserati, scusate ma credo proprio che le cose cambino eccome.. ora che vado in ferie ed ho più tempo, preparo una riforma con la sintesi di quello che ho detto, unitamente alle volontà degli opinionisti favorevoli a cambiare le cose, con regolamento fitet alla mano, e chiedo a Giorno di metterlo ai voti qui sul forum. Se raccoglierà molti consensi, lo presenteremo alla Fitet, e state pur certi che non se la potranno cavare con un semplice "non si può fare" o roba simile.
     
  16. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Scusate ma forse nel marasma dei post questo è sfuggito, lo rimetto in calce:

    .SERIAMENTE GUARDATE QUESTA TABELLA, SONO I PREMI PREVISTI NEL TENNIS DALLA FEDERAZIONE (FIT) NEI TORNEI INDIVIDUALI

    PER INCISO LA 4° CATEGORIA CORRISPONDE PIU' O MENO ALLA NOSTRA 5/4 CAT. NEL TENNIS NON ESISTE LA 5° CAT.

    I PREMI IN DENARO NON VENGONO DATI SOLO NEI TORNEI 4 CAT. NC CIOE' AMATORIALI DI GIOCATORI SENZA PUNTI IN CLASSIFICA

    http://www.federtennis.it/MassimaliMontepremi2011.asp

    E POI GUARDATE LE QUOTE D'ISCRIZIONE NON SONO MICA TANTO DIVERSE DALLE NOSTRE

    http://www.federtennis.it/MassimaliIscrizioneTornei2011.asp

    FATEVI ANCHE DUE RISATE I PREMI IN DENARO ANCHE NEL BEACH TENNIS
    Pongistaaaaaaa svegliatiiiiiiiiiiiiiiii!!!
     
  17. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Il pongista essendo colui che gioca a ping pong, non può che essere un po' rimbambito...:rotfl:
     
  18. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Quoto quoto quoto!!!

    Prometto una cosa a fine sondaggio segnalerò questo post ed il sondaggio ai dirigenti FITeT in modo che non prendano sottogamba quanto da tutti proposto e profuso in queste calde giornate d'estate, in modo che non siano solo parole buttate al vento!!:sisi:
     
  19. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    jody io avevo intenzione di scrivere una riforma con il cambiamento di alcune cosette.. di metterla ai voti e di inviare questa alla fitet non un sondaggio totalizzante e con percentuali di approvazioni non molto allettanti già tra noi semplici pongisti. La riforma prenderebbe i punti principali che accontentano un pò tutti, chiedendo che venga approvata in toto, se l'approvazione dei pongisti ha una percentuale schiacciante, non ce la potranno rifiutare. Tu cosa ne pensi?
     
  20. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Siete sicuri che non la potranno rifiutare?
     
  21. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Penso che se fossimo in vantaggio solo del 51% al 15 settembre (data finale delle votazioni) avremmo vinto il sondaggio "referendum" in maniera DEMOCRATICA con i voti di tutti i pongisti dilettanti, amatori, agonisti e professionisti, nonostante l'estrema scelta dei soli premi in denaro.

    Questo sondaggio non può passare inosservato, sensibilizzerà senz'altro qualcuno ai vertici della Federazione, almeno per una riflessione e chissà anche delle future proposte e soluzioni concrete, quello che ci auguriamo tutti!

    Vi segnalo anche il thread di un anno fà circa aperto da Cristina Semenza dove lamentava l'abolizione della FITeT dei premi in denaro nella 2° cat. e dei vari malanni ed inciucci riguardanti l'ambiente.

    http://www.tennis-tavolo.com/threads/20708/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  22. kalos

    kalos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato


    Una forma di Referendum?
    mi sembra una idea eccellente!
    Io ci sto da subito!!!
    Kalos
     
  23. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Rieccomi.
    Seconda parte del post di stamani. Jody, hai parlato di 400/500 eurozzi che la Fed dovrebbe mettere a disposizione per dare premi in denaro nei tornei che si organizzano in stagione.
    Allora, 20 regioni, almeno tre categorie a torneo regionale giocato (terza, quarta e nc), una media di almeno cinque tornei regionali organizzati in una stagione.
    Ricapitoliamo: 20x3x5= 300 tornei regionali che si organizzano in un anno in Italia. Ah, ho saltato i tornei provinciali, che quasi ogni regione organizza. Lasciamoli stare, per non appesantire i numeri.
    Quindi, scordiamoci i 400 euro, facciamo soli 300 euro a torneo (già mi immagino che qualcuno dica: "ma che ci facciamo con soli 300 euro? Qui non vale neanche la pena di andarci..."), fanno 90000 (troppi zeri, vi aiuto novantamila) euro!

    Ho evitato di fare i conti con i tornei nazionali, ma non ci vuole molto a pensare che si arriva facile ad almeno centoventi/centotrentamila euro.
    E voi pensate che la Fed sia disposta a scucire tutti sti soldi perchè quasi cinquanta utenti (anonimi) di un forum li reclamano pur per il bene dello sport?

    Secondo: Al momento non mi sembra di aver letto una proposta completa, articolata in tutti i suoi punti, con uno studio di fattibilità e con statistiche pluriennali.
    Cosa facciamo (mi ci metto pure io, in qualità di FAVOREVOLISSIMO:hail:), bussiamo dallo Scianni e gli diciamo che avremmo deciso, democraticamente, che nei tornei, per la crescita del tennistavolo, sia auspicabile che ci siano premi in denaro?

    Torno ai numeri del sondaggio. Al momento vedo 45 votanti, ammettiamo che si arrivi a 200 entro il termine per votare. Con le vostre argomentazioni riuscirete a convincerli tutti, quei 200 votanti, quindi vittoria schiacciante! Ma 200 tesserati (ma anche no, ed anche con quasi nulla attività agonistica svolta, da quanto ne so) rappresentano lo 0.02% dei tesserati fitet (ho calcolato 9000 ma c'è chi dice siano 15000, chi dice 18000). Se non si crea una massa BEN più numerosa di tesserati, quelli ai piani alti neanche vi risponderanno al citofono.

    Comunque, al momento riterrei aria fritta quanto discusso fin ora per il semplice fatto che non si sia ancora giunti, dopo ben 170 post, ad una anche solo vaga proposta, se poi per voi basta dire che si deve fare, vuol dire che è giusto così.

    Ultima cosa, ma non tanto di poco conto: questo forum è "bazzicato" da gente molto dentro il tennistavolo italiano, da chi è tra coloro che decidono a a chi gli sta molto vicino, e queste persone non mancano di far sentire la loro opinione sulle questioni più importanti o più fattibili.
    Ecco, sono andato a vedere se i "senatori" del forum fossero tutti in ferie, impossibilitati a far sentire la loro opinione, invece ho visto che ci sono eccome, ma che preferiscono argomentare i loro pensieri su altre discussioni.
    Io, questa cosa la considero una brutta notizia, voi no?

    Detto questo, attendo che la discussione esca dallo stallo in cui si trova, e, in attesa che arrivino proposte complete da esaminare (ma complete complete, non a pezzi quà o là), per adesso mi ritiro per manifesta incapacità
     
  24. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    come la discussione si chiama Tornei con premi in DENARO ed il sondaggio Vuoi TUTTI i Tornei con premi in DENARO???? Oltre quanto scritto nelle motivazioni del sondaggio, aggiungo che negli scacchi quasi tutti i tornei sono degli "ASSOLUTI" che premi per miglior giovane, primi 9-10 classificati, rimborsi spese per chi deve fare tanti chilometri per raggiungere la sede di gara :dati:
     
  25. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Ah beh, se le cose sono così semplici, c'era bisogno di fare un sondaggio?
    A saperlo ci andavo io da Scianni per dirgli "sono sicurissimo che tutti i tesserati d'Italia vogliono premi in denaro nei tornei"
    anzi, gli dicevo anche che tutti vorrebbero essere più ricchi e belli! E' solo una battuta, non voglio offendere nessuno, ma mi sembra che si stia facendo troppo facile la cosa. Se c'è un cambiamento proposto, per avere la SPERANZA che venga valutato, credo si debba presentare il problema e proporre la soluzione.
    Altrimenti, la discussione in oggetto potrebbe essere messa tranquillamente in un calderone di "palestre riscaldate, allenatori federali per tutte le società, arbitri in tutte le categorie, controlli sulle gommacce anche nei tornei provinciali, ecc ecc
     
  26. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro JODY
    leggendo quotidianamente i due thread ricavo (personalmente ) 2 cose:
    1) se si parlasse di montepremi (generico ) e non di denaro probabilmente i NO non ci sarebbero
    2) vedo che oltre te ci sono altri utenti particolarmente ENTUSIASTI e ATTIVI, il che è sempre cosa buona.

    QUALCHE RIFLESSIONE PERSONALE

    Ho letto di VERTICI della FITET che davanti ad un sondaggio così non potrebbero NON tenerne conto...
    Immagino che, ammesso che RISPONDANO, obietterebbero sulle cifre (50 votanti ) NON RAPRRESENTANTI del TOTALE (oltre 6000 almeno )
    O un' altra SCUSA qualsiasi, tanto per loro una varrebbe l' altra.

    DIVERSO sarebbe se ogni regione organizzasse un proprio SONDAGGIO, appoggiato da qualche presidente e/o società per proporre un MONTEPREMI (stile Emiliano Romagnolo o Siciliano )
    Oppure passare DIRETTAMENTE per il PRESIDENTE REGIONALE presentando ciascuno le proprie ragioni e gli esempi citati

    NON dico che sarebbe FACILE, ma sicuramente più REALISTICO...

    Se ogni regione dotasse i propri tornei di un DIGNITOSO MONTEPREMI, sarebbe poi la Federazione a VERGOGNARSI del NULLA delle proprie premiazioni, e FORSE correrebbe ai ripari. FORSE...

    uno ZORRO con i piedi per terra... :( :(
     
  27. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Carissimo T-REX quando abbiamo iniziato questo thread (se lo hai letto fin dall'inizio) l'intento era solo di capire perchè nel TT italiano non c'erano premi in denaro dato che all'estero ci sono e guarda caso proprio in quei paesi dove il TT ha più praticanti e campioni.

    Già nel primo post proponevo una prima embrionale idea, quella di aumentare la tassa d'iscrizione per creare un bonus premi in denaro e volevo capire se questo poteva essere già stato pensato o preventivato da qualcuno e perchè non era mai stato fatto.

    Nelle discussioni e per un pò di info prese privatamente, abbiamo appurato che motivi fiscali invalicabili non c'è ne sono, abbiamo appurato che la FITeT così povera non è, visto il badget di 120000,00 euro profuso per il bando a scopi, a detta di tutti inutile, quello degli sparring alle giovani promesse non più giovani, per una decina di società "elette"(o forse meno).
    Abbiamo appurato che vi sono differenze di tasse d'iscrizione da regione a regione dal max 12 euro al minimo 6 euro per la Sicilia.
    Abbiamo constatato che in alcune regioni viene fatto rispettare dalle società organizzatrici il regolamento premiazioni indicato dalla Federazione ed in altri no (la maggior parte) dove i premi non vengono profusi in maniera edeguata ai vincitori per i vari motivi espressi nei post precedenti.

    E' vero che qualche volta io ed altri abbiamo buttato giù qualche bozza di ipotesi, man mano che queste informazioni venivano a galla come allo stato attuale, quindi è vero che non siamo ancora giunti ad una proposta concreta, ma è anche vero che noi da soli come appassionati/atleti non siamo in grado di svilupparla al 100%, così come, la Federazione adesso non sarebbe in grado se non ha un riscontro anche da parte nostra.

    In primis abbiamo prima bisogno di capire se gli atleti e società siano disposti anche a metterci qualcosina o a rinunciare a qualcosa, investendo in questa nuova idea per il bene del TT, solo successivamente possiamo portare con questa prova di buona volontà e forte desiderio progetti ed argomentazioni direttamente a chi di dovere per avere voce in capitolo.

    Più che il sondaggio, che spero davvero aumenti in numero di votanti (ti ricordo che le proiezioni ISTAT vengono fatte su campioni minori, quindi anche una "bassa" percentuale di votanti ha una sua valenza), sono importanti i pareri espressi dai favorevoli e l'insoddisfazione generale anche degli indecisi al voto e da ciò che ne scaturisce cioè di una cattiva cultura ereditata con gli anni (alla quale accennavo qualche post precedente) che dobbiamo sconvolgere e sdradicare, per troppo tempo Tennis tavolo vuol dire ping pong da oratorio o da circolo in Italia (che è poi in fondo uno dei crucci anche della nostra federazione) e, non me ne vogliate, è anche un pò colpa di noi pongisti troppo legati ancora alle vecchie tradizioni del torneo amatoriale e gratuito che per quanto divertente non può fare crescere l'agonismo e quanto meno il professionismo nel nostro paese.

    Alla fine è questo che mi fà più paura per gli esiti del risultato del sondaggio, l'obsoleta cultura radicata del TT nella testa della maggior parte degli atleti italiani.

    Se anche la FITeT capisce che c'è la voglia di cambiare da parte della maggioranza, non può umanamente prendere sottogamba questa situazione e comunque ne rimarrebbe sensibilizzata

    Ora, per fartela breve, alla fine del sondaggio dove la domanda ha la forte pretesa di chiedere VUOI TUTTI I TORNEI/FITET CON PREMI IN DENARO, potremmo fare le nostre prime valutazioni in base al risultato e solo a quel punto stilare una o più idee di progetto da sottoporre, considerando anche le idee degli indecisi e quelli che vogliono solo premi in valore, solo se dovessero vincere i no avremmo buttato via parole al vento e allora davvero la discussione in oggetto potrebbe essere messa tranquillamente in un calderone di "palestre riscaldate" ma solo per un pò qualcun'altro si farà avanti prima o poi :)

    I "senatori" per il momento non si scomodano e non gli scomoderei fino alla fine del risultato del sondaggio quindi la cosa non deve preoccuparci più di tanto, anche perchè sò che ci seguono ardentemente ;)

    Una precisazione, gli iscritti ed ex iscritti alla fitet degli ultimi anni raggiungono la cifra di 15000, 18000 se ci mettiamo anche i praticanti e quelli iscritti anche al solo CSI, sono circa 9000 gli atleti in attività agonistica attualmente alla FITET.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 07:32 ---------- Il post precedente era delle 07:19 ----------

    Ciao ZORRO avevamo già accennato ad una petizione in grande stile, come dicevo io la potrei fare qui in Lombardia ma nelle altre regioni chi la fà??

    Purtroppo mancando (grave), un'associazione giocatori o similare valida nella nostra federazione (in tutte le altre c'è) questa petizione diventa al momento impossibile da realizzare.
    Se finito il sondaggio (che è già qualcosa) vinceranno i si e non si otterrà nulla, in un secondo tempo se si vuole davvero fare la guerra allora ci muoveremo di conseguenza :)
    E questo forum sarà utilissimo, spero non ci bannino ;)
     
  28. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Io,i soldi che voi,destinereste ai suddetti premi,preferirei destinarli,per esempio ad avere più arbitri ai tornei;forse,pero' in questo caso,si rischia di avere meno iscritti;ma questa e' un'altra storia.
     
  29. jero

    jero Utente

    Già il discorso diventa grande.
     
  30. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Si puo'fare regaz, se cambiamo quel qualcosa ed avremo piu' iscritti, una volta che abbiamo numeri ancora maggiori si decide come destinare la plusvalenza, ad esempio nel 2014 rispetto al 2013, si e'riusciti ad avere 1500 euro in piu'di iscrizioni, allora il 20% in piu'nei premi, il 20% in piu'nello spettacolo, il 10% in piu'alle associazioni dei premiati, il 50% a pagare arbitri a tutti gli eventi iniziando un fondo cassa utile allo scopo. Mi spingo oltre, si possono aiutare poi le associazioni che fanno piu'fatica ad emergere per mancanza di mezzi (e non di volonta'come alcune) con tanto di resoconti sulle attivita'svolte
     
  31. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Prosciuttoniiii..... cannoliii..... marzapaneeee..... in sicilia??? mmmmaddeche aooo:D:D.

    Ma di quali tornei stai parlando??? :confused:
     
  32. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ho accennato alle presunte testimonianze di alcuni tuoi conterranei siciliani sui premi che vengono profusi nei tornei in Sicilia, se hai qualche altra notizia certa in merito ti pregherei di metterla in evidenza.
    Grazie
     
  33. Aizen D. Kreanga

    Aizen D. Kreanga Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Squadra:
    Genesi Catania
    Guarda io sono siculo e di tornei con premi di questo genere non ne ho visti :confused:
    Forse e dico FORSE in questi giorni ne verrà organizzato uno ;)
     
  34. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Etnick faceva riferimento a tornei extra che nulla centrano con i tornei predeterminati regionali FITET (a cui mi pare che la discussione faccia riferimento).
     
  35. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Allora siamo al......... se una società organizza privatamente un torneo con quota d'iscrizione a 6 euro cad. con 60 iscritti (bene che vada) mette in palio, medaglie, coppe, prosciuttti e cannoli.

    Se una società organizza un torneo regionale Fitet con quota d'iscrizione 6 euro con 100 iscritti mette in palio 4 medaglie da 2 euro cad.

    E' corretto??

    Se si, perchè?? (lo sò già)

    Come direbbe Benigni in "Johnny Stecchino" che hai in avatar
    Lè tutto un magna magna!!!!!!!!!!!!

    Ma non toccate le banane!! :banana::banana::banana:

    Per questo ed altro è palese che l'obbligo dei premi in denaro non può più far bleffare e barare nessuno.
     
  36. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Per quanto riguarda l' EMILIA ROMAGNA confermo ampiamente sui GENEROSI MONTEPREMI messi a disposizione per i primi 8 classificati (4 se sdoppiati )

    ...forse siamo gli unici FORTUNATI... :banana: :banana:

    uno ZORRO che ogni tanto si porta a casa una bella FORMA di GRANA PADANO... :campione: :campione:
     
  37. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    In Romagna ci sono stati Tornei con premi anche di 350 eurozzi.....al primo, 200 eurozzi al secondo.......e un centino al terzo....:D

    In Emilia Romagna confermo che i premi sono over the top.....:campione::corn::appl::campione:
     
  38. kalos

    kalos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi sembra quindi di avere conferma che sono gli sponsor a far pesare l'ago della bilancia: io ho infatti partecipato in questi ad un torneo di paese in Piemonte ed ho versato una quota di iscrizione di 5€.

    Ho vinto la finale di doppio ed in premio ho ricevuto un cesto contenente di tutto, dai salumi, al vino, dolci, pasta, vasetti vari e liquori, per un valore decisamente superiore alle tasse d'iscrizione, anche volendo aggiungere i premi per gli altri piazzati.

    Sono quindi gli sponsor, se dovutamente stimolati, a fornire gli incentivi.

    Se tutto ciò è fattibile per un piccolo paese, od uno sconosciuto rione, non dovrebbe essere in maggior misura possibile per tornei importanti e/o ufficiali?

    Tra l'altro, trovare sponsor è molto semplice, ad ogni livello e per qualsiasi manifestazione, basta spesso usare le giuste argomentazioni!
     
  39. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non sono d'accordo con i premi in denaro...quelli lasciamoli agli atleti professionisti che fanno solo quello e ci vivono col Tennistavolo
     
  40. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Seeeee e chi ci vive col tennis tavolo in Italia??

    Bobocica Campione Italiano, prendeva dal Castelgoffredo 30.000,00 euro all'anno LORDI!!
    Più 450 euro al mese dall'aeronautica, e gli sponsor gli danno i materiali, è il n. 123 nel ranking mondiale.

    Bobocica incassa una inezia se paragonato a Flavio Cipolla n.107 del ranking tennistico mondiale che in carriera (solo nei tornei) ha guadagnato l'onorevole cifra di 830.000 dollari di cui solo quest'anno 166.855 dollari.

    E parliamo dei n.1 italiano appena scendiamo di qualche posizione nel nostro ranking italiano di TT se non ti trovi un lavoro o anche un secondo lavoro fai la fame!!!

    Quindi non si può parlare di professionismo.

    Detto fra me e te, recentemente parlando proprio con un "professionista" del TT mi lamentavo con rammarico di non aver continuato da ragazzino a praticare il tennis tavolo visto che ero tra i primi in Italia negli anni 70 nella categoria dei più giovani, ebbene il "professionista" mi risponde che a quest'ora non avrei avuto quello che ho oggi e che sarei ancora a rincorrere un sogno irrealizzabile, sprecando anni ed anni della mia vita, visto il livello professionistico realizzato negli anni .

    I professionisti devono guadagnare con il TT giustissimo, ma anche le giovani promesse devono essere stimolate a continuare altrimenti si fermano e s'impiegano, (nella migliore delle ipotesi) in banca.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:06 ---------- Il post precedente era delle 16:22 ----------

    L'idea di un'associazione giocatori ha addirittura una sezione in questo forum ormai datata qualche anno 2006, ma non si è riuscita a sviluppare i motivi sono 2:

    1) (In poche efficaci parole) LA FITET NON LA VUOLE la ritiene scomoda se non la può controllare. la prima cosa che chiederemmo sono i PREMI IN DENARO :D e più controllo da parte degli arbirti per non parlare della trasparenza del bilancio Ahahahahahh :rotfl::rotfl: pensi veramente che possano dare questa opportunità di trasparenza??

    2) L'associazione è stata promossa da pro e semi-pro pochissimi in Italia con poca forza mediatica verso la federazione e i praticanti giocatori perlopiù amatori/agonistici legati alle regole da oratorio che non hanno motivazioni se non quella della partitella da vincere con l'amico rivale anche nei tornei ufficiali federali.
    Con un pò di coccole e promesse chi l'ha proposta (tu sai chi bombarolo) si è......diciamo......rassegnato?

    Vi sarebbe il CASTT Coordinamento Associazioni di TennisTavolo, dedicato esclusivamente alle Piccole e Medie Società, ma è nata con la promessa alla Federazione (se no non sarebbe mai nata) di non fare politica del TT e di non intrommettersi nelle faccende della federazione. il CASTT esiste sono come servizio di consulenza alla società.

    Anche sull'associazione giocatori tante parole buttate al vento, le uniche cose che possiamo fare oltre a sensibilizzare la ns federazione sull'argomento ed il sondaggio in oggetto, è segnalare questo nuovo desiderio di rinnovamento dei giocatori di TT al CONI l'unico organo che ha voce in capitolo con la FITET ma non lasciatemi scoprire le carte troppo!! ;)
     
  41. jero

    jero Utente

    I giocatori non vivono certo col tt. Il problema è che ci vivono tanti (troppi) dirigenti. Perchè consiglieri e collaboratori tutti non rendono pubblico sul sito il loro 730. Vedo pensionati da 600 euri/mese e impiegati da 1.200 euri/mese girare con certe macchinine. Son tutti ricchi di famiglia? Hanno tutti mogli benestanti? Hanno vinto tutti al gratta e vinci?

    L'idea di un'associazione giocatori ha addirittura una sezione in questo forum ormai datata qualche anno 2006, ma non si è riuscita a sviluppare i motivi sono 2:
    1) (In poche efficaci parole) LA FITET NON LA VUOLE.
    Come puoi pensare che l'imperatore Sciannimanico possa volerla.

    Vi sarebbe il CASTT Coordinamento Associazioni di TennisTavolo, dedicato esclusivamente alle Piccole e Medie Società, ma è nata con la promessa alla Federazione (se no non sarebbe mai nata) di non fare politica del TT e di non intrommettersi nelle faccende della federazione. il CASTT esiste sono come servizio di consulenza alla società.

    Il CASTT non fa politica, ma non fa solo servizio di consulenza alle società. Questo è riduttivo.
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il postino vicepresidente ha una Marea Fiàt (con l'accento sulla "a") di seconda mano.
    "macchinina" é il termine azzeccato. :approved:
     
  43. jero

    jero Utente

    Subito la difesa. La prossima volta aspetta l'MP
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dalle mie parti si dice: "poarett!". :rolleyes:

    Ti sembra una difesa? Semmai é un distinguo. Difesa sarebbe stata se avessi scritto: "Sì, ha la Jaguar, ma gliel'ha prestata la presidentessa del T.T.Torino".

    Io peli sulla lingua non ne ho.. perché li ho consumati leccando e non mi crescono più. Tu invece, che scrivi a Capostipite "si vede che sei una persona intelligente" come unica risposta ad un suo quote.. di peli da consumare vedo che ne hai ancora parecchi.

    Un Saluto.
     
  45. jero

    jero Utente

    Va là. Anche dalle mie!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:56 ---------- Il post precedente era delle 17:53 ----------

    Lo sappiamo bene.
    Adesso vado a fare l'escursione. Magari riprendi a rompere le balle a ricodue. Un saluto.
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si vede che sei nuovo. Col tempo imparerai anche a quotare. Bélagioia.

    Ti ho dato anche un assist... guarda come sono democratico. ;)
     
  47. jero

    jero Utente

    Ne puoi stare certo. Con un maestro come te.
     
  48. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Non diamo pastura al vaso di Pandora, concentriamoci sull'argomento per favore!!

    Io da parte mia ho gia postato sul mio profilo di FaceBook il link del sondaggio condividendolo con le società e colleghi giocatori nella loro bacheca, mi aspetto anche da chi partecipa al sondaggio di promulgarlo alla stessa maniera.

    Grazie in anticipo
     
  49. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    ECCO UN OTTIMO ESEMPIO SU COME UN THREAD, APERTO DA CHI CI TIENE SUL SERIO AD APPROFONDIRE QUELL' ARGOMENTO, VIENE RIPORTATO SUI GIUSTI BINARI (senza il BISOGNO di alcun intervento dall' ALTO ) ALL' APPROSSIMARSI DI QUALCHE OT (GIOIOSO O LITIGIOSO CHE SIA )

    MEDITATE MODERATORI, MEDITATE... :D :D

    uno ZORRO che MEDITA... :mumble: :mumble:
     
  50. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Almeno fino a quando il fisico glielo consente, poi se non lavorano come allenatori in qualche società tocca pure a loro trovarsi un lavoro, sia chiaro la mia non è un'affermazione assoluta.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina