1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Top alto

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da SImone.MTT, 29 Ago 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sicuramente non è facile sul forum ma ti ho fatto degli esempi cosa non ti è chiaro?
    Quando fai il dritto le tue anche oscillano avanti e indietro?
    Se così non fosse sarebbe difficile fare un buon top spin perché se si fa un buon dritto si fa pure un buon top perché la movenza è uguale, solo nel top spin è maggiorata per così dire
     
    Ultima modifica: 2 Set 2019
  2. GBRL73

    GBRL73 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd tt fiumicello
    enzopacileo@ ho visto un video di me stesso dove faccio un top su palla liscia e ho notato che mi sono spostato dalla gamba destra alla sinistra (sono destro ovviamente) e non avevo una posizione neutra. ovvio che poi rientro e sono ben bilanciato(per modo di dire).sono abbastanza ben piazzato ma ho notato che faccio proprio lo spostamento da una gamba all'altra. cosa dovrei fare per migliorare questo aspetto?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Set 2019, Data originale: 2 Set 2019 ---
    mi riferivo al sig. eta beta. non ho capito perché citando un mio messaggio abbia detto quella frase......
    ma non mi interessa jebiga
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Set 2019 ---
    ha ok........si,va bene,sono tardo!!!!! ora ho letto tutto quello che ha scritto il sig. eta beta.
    ora ho capito
    ma la domanda resta ....cosa si può fare per migliorare questo aspetto?
     
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Così senza vederti in video credo tu debba soffermarti su come fai il dritto, appena arrivo a casa cerco un video dimostrativo, il buon inizio è lì
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, stavo editando il post con un mio copia-incolla . Se ti va puoi rileggere ora che ho completato il post. Scusa ancora.

    Se leggi bene vedrai che sono d'accordo con te sul fatto che il follow trough presupponga un trasferimento di carico nel senso da te descritto. Minore che nel passato ma imprescindibile perchė il corpo umano è un oggetto fisico e come tale deve sottostare alle leggi della Fisica.

    In pratica prima l'asse di rotazione del corpo passava attraverso la verticale della spalla opposta alla mano che impugna la racchetta, oggi passa per la verticale del capo : più velocità, più bilanciamento, il carico viene trasferito sui piedi col bacino che non oscilla ma scende e sale mentre si torce.
     
    Ultima modifica: 2 Set 2019
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non avevo letto stavo guidando,ne avevamo già parlato infatti, onde ulteriormente ribadire, un conto e andare in avanti e a lato quindi parte dello scarico vs anche lateralmente perché c'è una parte di curva data dalla direzione del movimento e un conto è tenere il peso a destra e poi portarlo a sinistra invece che in avanti, penso e spero sia chiaro....
    La differenza è enorme
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. GBRL73

    GBRL73 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd tt fiumicello
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo. Infatti prima il bacino oscillava mentre oggi scende e sale torcendosi nel medesimo tempo, come una vite. Così fa un movimento in meno, quello oscillatorio.

    Uno dei miei problemi tecnici (ne ho molti) deriva dal fatto che sono destrimane ma mancino di piede. La cosa è un po' più complessa in quanto ho una lateralizzazione indefinita, ma per semplificare diciamo che sono.. "storto".

    Ora, frequentemente appoggio sulla gamba sinistra col risultato che la gamba destra rimane completamente scarica, potrei anche sollevare il piede tanto non serve all'azione. Capite bene che il colpo ne viene penalizzato in quanto a potenza d'esecuzione.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ho visto il video e sinceramente i top sono davvero pochini per vedere bene lo scarico del peso, anzi ti dirò che da quello che ho visto il top lo porti in alto anziché in avanti,a volte poi fai scendere troppo la palla prima di eseguire il colpo, ma conosco i tempi in cui si insegnavano certe cose perché pure io non sono di primo pelo quindi capisco perfettamente.
    Piuttosto mi sento di dirti che i top sono pochini perché sei sempre con il piede destro in avanti cercando il rovescio.
    Così ti precludi proprio il top di dritto, dovresti cercare di tirare il discreto rovescio che hai mantenendo lo stesso assetto delle gambe che hai quando aspetti il servizio.
    Certo non essendo giovanissimi non è facile cambiare certe abitudini aggiungendo poi il poco allenamento.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Set 2019, Data originale: 2 Set 2019 ---
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quella situazione di gioco (minuto 17:30) era obbligata in quanto hai voluto colpire col dritto dalla parte del rovescio e quindi hai dovuto gioco-forza caricare sulla gamba sinistra (e su quella sei restato fino alla fine del colpo, senza trasferimento di carico). Hai colpito bene e hai fatto punto, certamente non hai potuto scaricare molta forza, nè peso, sulla palla però sei stato ugualmente efficace. Magari col rovescio avresti fatto ugualmente punto e con la medesima forza impiegata.
     
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ed aggiungo che il movimento del top di dritto se fosse stato corretto si sarebbe evidenziato ancora di più nel colpo lungolinea dal rovescio nella gestualità in avanti
    Porco cane come è difficile spiegare semplice senza mostrare un colpo....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @GBRL73 , da quel che si può vedere sei un giocatore orientato al gioco di rovescio, la posizione delle gambe lo favorisce e, se non fossi spesso insicuro a chiudere il movimento, saresti anche efficace perchè il movimento è fluido e bello da vedere. Però questo non ti favorisce nel gioco di dritto. Solo occasionalmente riesci a piazzarti per giocare il top di dritto, lo si vede dal fatto che palleggi sempre con la spalla e la gamba destra avanti. Quando la palla ti arriva veloce sul dritto non hai tempo di girarti da quella postura. Io credo che dovresti fidarti di più del tuo rovescio e usare il dritto solo quando sei messo bene con le gambe.

    Resettarti e dirti che dovresti portare avanti la gamba sinistra nel palleggio credo sia velleitario a questa età, quando gli automatismi sono ormai calcificati.
     
  12. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Quindi ma discussione del top alto è diventata tutt'altro
    ..
    Di cui poi la tecnica per un comune mortale che non deve andare alle olimpiadi va bene la tecnica anche vecchia basta che la butti in campo...xD
     
  13. GBRL73

    GBRL73 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd tt fiumicello
    vi ringrazio e chiedo scusa del fuori discussione
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lassa perde Demon, el xe un mona! :D
     
    A GBRL73 piace questo elemento.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi scuserete per questo sfogo
    Ebbene sì, quando “ce vo’ ce vo’”!. Oggi va meglio?
    Dai capita,si possono perdere pure le staffe, mi dispiace Enzo, però noi siamo ,o lo siamo stati tutti giocatori e sportivi, poi bisogna mantenere la calma, a testa fredda riprendere a ragionarci sopra e col sorriso sulle labbra ripartire.
    Pacatamente, garbatamente, su ciò che condividiamo è facile, ma anche su ciò che non condividiamo, che in definitiva è quello che più ci arricchisce, se lo sappiamo accogliere. E senza attaccarci l’un l’altro. Si può sperare?

    Ho sempre pensato che il sapere è bello quando lo si condivide altrimenti serve davvero a poco.
    … facciamo in modo di contribuire tutti con quello che possiamo dare.
    Come non essere d’accordo?condividere,compartecipare,contribuire,impegnarsi assieme, che belle parole,se serve ad elevare il nostro sport!

    …vedrai,si appoggia alle affermazioni altrui per fare scena
    Penso che sia riferito a me. Ed è’ esattamente così e come potrebbe essere differentemente, se non si parte da un dato, da una domanda?
    Poi bisogna accendere le luci del teatro,però…

    giocare con il dire e non dire sono puerili...
    Ma io alla fine ho sempre detto, non mi sono espresso abbastanza? Chiaro per dimostrare ciò che sostengo occorre un minimo di tempo e compartecipazione, a volte occorre preparare e sondare il terreno per vedere se può raccogliere il seme gettato e se ha qualche probabilità di svilluppo.

    Boll ha il peso ugualmente distribuito su entrambe le gambe così come deve essere, nell'insegnamento mi piace sempre dire che è preferibile il 60% sulla gamba opposta alla racchetta considerando il mio spesso fondato timore che il giocatore si appoggi totalmente sulla gamba della racchetta a causa di cattivi insegnamenti di una scuola abbondantemente superata. Nel tennis tavolo moderno le gambe sono pressappoco parallele perché non di ha il tempo di spostarle all'indietro.
    A quale tipo di top ti riferisci? Quello di seconda palla, a grande rotazione e ad arco più alto,immagino.Se è quello li, vero le gambe pure Boll le aziona come descrivi,vicino al tavolo e come altrimenti? Ci siamo.Ma fa anche altro…e soprattutto,che altro!

    Ah dimenticavo, beato te che hai capito cosa fa Boll con i piedi perché io e non solo io, non abbiamo capito una beata mazza....(riferito ad altro forumista)

    E ti do ragione ,lui poi mancino chi ci capisce qualcosa?Fa talmente cose “strane”, che è un unicum, chi come lui? Se fosse facile tutti allora…, ma lui poi diventa campione europeo, lo è stato , lo è tutt’ora. Forse qualche merito gli dobbiamo riconoscere,vero?Non lo ritieni una sufficiente testimonianza da indicare ad un ragazzo che desidera fare un top a parabola tesa e bassa come lui sa fare?Se sappiamo cogliere quei dettagli che ce lo fanno comprendere di più? Ma per cogliere quei dettagli dobbiamo aprirci noi a cogliere. Quelli che han fatto la storia del tennis tavolo sono andati oltre l’ultima pagina dei libri scritti.

    Parlare a vanvera senza titoli, competenze ed esperienze

    Allora diamo per assodato che solamente chi ha titoli parla con cognizione di causa, ha le competenze giuste e le esperienze ad ampio raggio necessarie per intervenire, derivanti forse unicamente dal suo pezzo di carta? Quindi detentore della verità e ha sempre ragione.Poi per quel che vale, un titolo di carta oggi non si nega a nessuno (a Napoli al parcheggio non son tutti dotto’ e professso’?)

    Soprattutto come fai a scremare chi ha le competenze ed esperienze necessarie?

    Ma qui Enzo sul Forum devi rassegnarti non si pesano i titoli, si pesano i contenuti, la loro validità e la loro coerenza, poi si fa la tara, cioè si mettono alla prova se è effettivamente così, ciò che si dice e si va affermando.

    Postilla

    Spesso accusi altri di sparare supercazzole. Vediamo se ricordi. Chi ha fatto questa affermazione perentoria?
    “ non si usano le punte nel tennistavolo quello é il balletto classico”?
    La riconosci come tua? Da quale testo l’hai attinta? A me non interessa proprio,ma tu lo chiedi spesso a me.

    Bene cosa ho detto io?leggiamo:Boll....

    " va indietro in automatico,ma attenzione a come lo fa e con quale delicatezza! saltellando come un orsetto ballerino ammaestrato”

    e come salta un orsetto ballerino ammaestrato?
    Più avanti,per descrivere come indietreggia:
    "Balzo piccolo con entrambi i piedi,sulla punta delle scarpe…
    E’ appena planato sulla punta del suo piede dietro (il sinistro per lui)….."

    Vai adesso a vedere bene come effettivamente Boll riesce ad indietreggiare,come lui fa.
    Non ci credi ?
    Prova da solo ad indietreggiare fai due balzi con l’avanpiede in retromarcia.:Ce la fai? A che velocità?
    Riprova con le punte dei piedi,adesso.

    Chiedi conferma a qualche ragazzino come fa lui ad indietreggiare.
    Si comincia a capire adesso perché Boll ce la fa ad essere così veloce e uno normale no?
    Poi magari mi dirai che tu intendevi solo l’andare avanti.
    No,no!Boll per eseguire quel tipo di top,ma possiamo chiamarlo controtop,
    fa proprio come un 'orsetto ballerino,ammaestrato per giunta.

    E noi sempre in Italia a giocar statici ?


    Resta il fatto se non ci si confronta si rimane ognuno con le proprie mezze idee.E facciamo il gioco della“Confraternita BTA dei Bei Tempi Andati”,
    come Medusa con lo sguardo rivolto sempre indietro e ti pietrifica.
    Io no!io mi chiamo fuori,eh?
    Buon fine estate Enzo.
    e cmq discutendo ne abbiam tirate fuori di cose,non trovi?
    stima ettore
     
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ettore fammi capire se non o titoli,le competenze e le esperienze cosa dovrebbero valere le supercazzole?
    Pensi che continuare a fare filosofia senza senso e costrutto serva a qualcosa?
    Ma se tu non sai manco che cosa è l'avampiede....come salti con le punte?
    Parli di leve, e salti con le punte?
    Ma dai i numeri?
    Parli di top, di controtop, di cose strane che farebbe Boll?
    Ma di cosa parli?
    Quello che per te è strano di chiama tennistavolo professionistico non quello del bar dietro casa....
    La confraternita......
    Tu credi sul serio che basta sparare quattro cavolate per fare il tecnico?
    Vatti a fare una zuppa di latte va....
    Mo hai stancato sul serio, se ti limitassi a fare due post passino pure le bestialità che dici ma non ti fermi mai, scrivi enciclopedie del nulla, ma come si fa......
    Il confronto?
    E con cosa?
    Il confronto si fa su conoscenze reali non su immaginazione tu scambi la democrazia dell'opinione con il diritto di dire sciocchezze a iosa.
    Ma ti sei mai confrontato con giocatori a livello internazionale sulla tecnica e la tattica?
    Lo hai mai fatto con tecnico di altrettanto livello?
    Evidentemente no, e allora perché di fare il saccente non decidi di stare zitto su ciò che non conosci oppure chiedere?
    Mica devi chiedere a me, ma devi chiedere affinché qualcuno ti risponda, e solitamente risponde chi le cose le sa altrimenti te lo immagini il casino che succederebbe se democraticamente ognuno dicesse una corbelleria e gli altri dovrebbero approvare.
    Ettore esci dal mondo delle favole e rimetti i piedi per terra, se vuoi davvero imparare vatti a fare il mazzo, mettici i soldi, il tempo e l'umiltà come tutti quelli che nella vita vogliono crescere in conoscenza.
    Ste sceneggiate non funzionano da prima che la pallina diventasse più grande, fallo in palestra dove puoi e te lo consentono il maestro, tanto c'è ce ne sono molti che la sera vanno li a prendere il loro momento di notorietàm qui su un forum nazionale caschi male, molto male...
    Eppure per rispetto prima di arrivare a tanto ti ribadisco che tanti di noi abbiamo cercato di fartelo capire in tutte le salse ma tu niente avanti imperterrito e sempre peggio...
    Ci hai uccisi....:muro::muro::bash::azz::nono::nono:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Set 2019, Data originale: 3 Set 2019 ---
    Forse ho fatto meglio a stare fuori dal forum tanto tempo....
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Enzo,non ti preoccupare:"La realtà è dove si spezza"
    :) :p :LOL: :rotfl::meschino: :king: Soprattutto non è stata scritta,ancora.Bisogna ricercarla.
    ciao ettore
     
  18. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vabbè lo sapevo è tempo perso, Don Chisciotte resta tale:azz::azz::piango:
     
  19. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A luca.franzoso, ggreco, tOppabuchi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chi riuscisse a sapere chi è il tecnico informatico di Ettore sarà ricompensato.
    Vi dico già che ho intenzione di corromperlo affinchè gli aggiusti il computer il più tardi possibile o quantunque faccia delle modifiche che permettano l'auto spegnimento appena scrive le supercazzole.
    Mi sa che resterà spento per molto....:rotfl::rotfl:
     
    A ggreco, John Locke QDL e tOppabuchi piace questo messaggio.
  21. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Proporrei al tecnico di installare un programma tipo Google translate: dal "Milocchese" al "costruttivo".
    Certo il pc andrebbe in crash ogni tre per due ma ogni tanto potrebbe postare qualcosa di sintetico e condivisibile...
     
    A enzopacileo e John Locke QDL piace questo messaggio.
  22. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ho smesso di leggerlo un paio di anni fa.
    Non so nemmeno se scrive qualcosa di sensato, ma so per certo che è troppo prolisso e pieno di metafore.
    A me, soprattutto sui forum, piace il succo...la ciccia.
    Leggere i suoi messaggi è un’attivita noiosa e snervante tanto che passo oltre.
    Mi spiace, però per me è così: ogni tanto ci provo...ma ogni volta desisto.
    Ed assolutamente evito di rispondergli: magari così “capisce”.
    Non mi reputo un maleducato, semplicemente uno che si è un po’ rotto di questo modo di fare, e prende contromisure.
     
    A maledettaretina e eta beta piace questo messaggio.
  23. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quando scrive senza fare danni ovvero le supercazzole innocue ad inondazione perchè prolisso al confronto è parlare di stitichezza, va bene leggo le prime due righe e lo mollo, ma quando qualcuno cerca di capire qualcosa che gli puo' servire con un altro come me per esempio che si sbatte per spiegare il proprio pensiero ed esperienza provando ad essere utile e lui comincia a dire amenità allora diventa un problema perchè si rischia di far confusione.
    Considera che è già estremamente difficile spiegare qualcosa a mezzo forum piuttosto che dal vivo come dovrebbe essere figurati poi con Boll sulle punte come l'orso che fa il balletto:azz::azz:
    No, no mettete un virus fiorte nel pc, chiamate il wwf, l'antimmigrazione, Salvini, Trump, Giorno (magari) ma fermatelo:eek::eek:
     
    A maledettaretina e eta beta piace questo messaggio.
  24. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questo è uno dei punti focali e che mi trova totalmente in sintonia
    Io infatti alla mia iscrizione mi sono imposto di non scrivere mai di tecnica perchè lo reputo "quasi dannoso"
    Forse è un limite mio ma spiegare senza vedere dal vivo (anche vedere un video non basta) lo trovo quasi impossibile e si presta inoltre a interpretazioni che potrebbero fare passare il messaggio opposto a quello che si vorrebbe dare..
    Io preferisco evitare ma quando uno spara cannonate a raffica capisco anche chi provi a fermarlo con argomentazioni tecniche

    Ps
    Anche io voglio l'indirizzo del tecnico del computer :nerd:

    Ps2
    Siamo nella sezione sbagliata da 9 pagine :muro::muro::bash::bash::famale::famale::famale::grev::grev:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Un perché il Don Chisciotte di Cervantes lo avrebbe, non squalifichiamolo troppo...
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  26. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In linea generale sono d'accordo infatti ribadisco che è veramente difficile spiegare la tecnica qui, personalmente per i neofiti molto difficilmente mi avventuro nel dare consigli ma anche forse noiosamente dico loro di trovare un allenatore, per gli altri ci provo fermo il rischio (e a me il fraidentimento è capitato) di non riuscire a veicolare il messaggio o addirittura creare l'effetto opposto.
    Quando però sento certe cose allora mi esce fuori la "bestia".........senza che mai trovi la bella:(:(:rotfl::rotfl:
    Arriviamo a dieci di pagine tanto ormai...
     
  27. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io trovo semplicemente che "rimani sul colpo" dopo il primo topspin su palla tagliata, sia di rovescio che di diritto, primo topspin che trovo ben portato da entrambi i lati.
    Al 17.31 hai fatto un ottimo doppiaggio ed un ottimo cambio lato, favorito dalla posizione fuori dal tavolo.
    Quindi lavorare su quello, sul cambio da terza palla a quinta palla, cambiando il tempo di esecuzione e l'inclinazione della racchetta; dal lato del rovescio scegliere se quinta palla in topspin o in scambio veloce (vicino al tavolo meglio il secondo).
    L'altro punto su cui lavorare è il cambio tra rovescio e diritto, con cambio di posizione delle gambe.
    Il tutto seguito da un allenatore o da un compagno di squadra con buone competenze tecniche.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Set 2019, Data originale: 3 Set 2019 ---
    Aggiungo qualcosa di pratico:

    Schema 1: sulla diagonale del rovescio tiri un top (o scambio veloce) di rovescio e due volte top di dritto

    Schema 2: su palla tagliata, apertura di rovescio in diagonale dal proprio rovescio, sparring blocca in centro, doppiaggio in topspin di dritto sul rovescio, sparring blocca lungolinea sul dritto, chiusura in topspin di dritto incrociato (possibilmente sul "fuori" del dritto, cioè che esce dalla linea laterale)

    Schema 3: su palla tagliata, apertura di dritto dal lato del dritto sul rovescio, sparring blocca in mezzo, doppiaggio in topspin di dritto verso il rovescio, sparring blocca lungolinea sul dritto, chiusura in topspin di dritto incrociato (possibilmente sul "fuori" del dritto, cioè che esce dalla linea laterale)

    Schema 4: su palla tagliata, sparring palleggia sul centro-rovescio, spostamento laterale per aprire di top di dritto verso il rovescio (variante: verso il dritto), sparring blocca in mezzo, chiusura in topspin di dritto o sul "fuori" del dritto, o sul "fuori" del rovescio, o in pancia allo sparring, prosecuzione libera.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mamma mia ne hai fatti di progressi,Eta!Va bene, va bene,andiamo avanti così,continuiamo a studiare.
    dal Cell.
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Set 2019, Data originale: 5 Set 2019 ---
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Progressi" ?

    Ettore, quel che sapevo.. e quel che non sapevo.. non è cambiato dal tuo avvento. Sappilo, anche perchė non hai aggiunto mai nulla al nulla.
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Scusate il troll onnipresente,sul mio vecchio computer(*) giunto oramai agli "sgoccioli"assorbe tutto in modo inverecondo,che sia il malocchio di certi amici napoletani?Mettete via il sale e il cornetto di capra rosso!Avete visto poi,per ritorsione, che succede a Torino,all'ultimo secondo di gioco con la Juve?
    :( :( :confused::confused: :mad: :azz: :clap.

    (*)Non preoccupatevi,comunque.Proveremo a sostituirlo,mi ci vorrà un po' di tempo.:D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Set 2019 ---
    ....eppure ho indicato qualcosa di diverso.Perchè altrimenti la confraternita BTA s'è sollevata in questo modo?Non te ne eri accorto?oddio,beninteso non è necessario fare come dico io,eh?
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Set 2019 ---
    Mi no son triestin e "mona" (da quelle parti è un complimento!) te sarà tì!
    :D :D
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20190905-132843.png
    Ah.. avevi un troll nel computer! Ma allora si spiega tutto.
     
    Ultima modifica: 5 Set 2019
  32. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    [​IMG]
     
    A enzopacileo, ggreco, Milocco Ettore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Quando fai il dritto le tue anche oscillano avanti e indietro?

    Urge spiegazione.Dove,da dove,verso dove oscillano le anche per fare "tale dritto",cioè lo scambio,vero?

    se si fa un buon dritto si fa pure un buon top

    Movenza uguale o c'è qualche differenza?

    perché la movenza è uguale, solo nel top spin è maggiorata

    maggiorata in che senso?
    P.S.
    La rilettura di certi passi riguardanti il tema "top alto",cioè possibilmente da evitare come nell'intenzione del primo forumista,non è determinata da intenti polemici,assolutamente no!Solo mettermi nei panni del lettore/i che ha/hanno posto la domanda/e e contribuire a far maggior chiarezza in merito.
    Chi sa,o condivide quanto sopra scritto,dunque parli!
    stima ettore
     
  34. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ettore, io parlo quando ne vale la pena e mi confronto con persone che danno delle risposte pratiche.
    Il mio voler dare non deve essere confuso con una pressione a dover spiegare ad ogni costo.
    Mi sono sempre confrontato ma perdonami quando mi vengono poste domande come le tue ho il piacere di dire che non so rispondere, io non sono di quelli che deve fare a chi ce l'ha più lungo....
    Ah dimenticavo, se il lettore vuol sapere sarò lieto di rispondere ma non perché tu pensi sia così ...
    E la domanda che un lettore ti ha posto sul servizio esce non esce sta sempre la'.......
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E' giusto mi pare.Se prendiamo la foto dei Campionati italiani,ultimi o penultimi che siano, chi non possiede almeno un ricco campionario di ottimi ed efficaci servizi per iniziare al meglio la partita?A parte che la domanda è stata posta nella rubrica che tu sai,per giunta nata morta prima di emettere il suo primo vagito. Ma perché costringerci a portare ripetutamente i soliti vasi a Samo,modo di dire per non fare cose superflue e perditempo,quando in quell'isola già sanno fare eccellenti vasi,per cui più di tanto chi vuoi che ...ne senta la mancanza.
    Qui però è il sito in cui si dibatte il top,anzi i top nelle sue varianti e le modalità per mettere in pratica colpi efficaci come nelle intenzioni espresse da alcuni nostri validi e attenti forumisti.Cui anch'io ho cercato di dare il mio piccolo contributo,soprattutto nella parte del caricamento dell'energia per indirizzare al meglio traiettoria e potenza,nelle modalità di qualche campione ben riconosciuto e accreditato.E lo è, appunto perché quel tipo di top lo esegue in maniera ancor più efficace e precisa stante i risultati ottenuti e che noi non riusciamo, nemmeno lontanamente a imitare.Non è un ottimo motivo per riprendere in modo pacato e riflessivo la discussione e provare a spiegare,spiegarci ancor meglio come agire per far migliorare i nostri giovani e quindi noi tutti?
    stima Ettore
     
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Le discussioni le possiamo riprendere per quanto mi riguarda se riesci a comprendere che su certi temi quando non si ha competenza specifica si uso fare domande e non sparare pensieri che in liberta' per la presunta possibilità di dire in ogni caso la propria.
    Ti rammento che il forum sia pure nel rispetto delle altrui idee è nazionale ed in tanti lo seguono, non lo si dovrebbe usare per confondere ancora di più chi cerca risposte.
    La tuttologia Ettore nonva bene, te li dico e te lo diciamo in tutti i modi possibili, soprattutto quando ha risvolti pari a zero perché qui nessuno riesce a capire quali idee vuoi esprimere semplicemente perché dopo lunghe elucubrazioni c'è il nulla.
    Finiscila con l'addossare le colpe a questa confraternita che non esiste e rispondi chiaramente anche a chi ti chiede di spiegare un servizio esce non esce.
    Parlare delle anche che si muovono o di certe cose basilari mi sembra veramente roba di poca importanza a meno che non ci siano contributi realmente tecnici.
    Cominciamo dal servizio di cui parla "il priore":LOL: @John Locke QDL che mi sembra uno spunto interessante non credi?
     
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Top alto.
    Questo è il titolo della discussione.Chi sfugge?
    So che non sei dentro la confraternita,o almeno non del tutto.
    Ma allora,perche' usi il suo metodo,dando titoli di incompetenza
    a chi non la pensa allo stesso modo?E soprattutto senza entrare nel merito della cose?Capisci che quelli della confraternita hanno finora avuto buon gioco,accreditandosi
    competenze e benemerenze solo in virtù dei titoli,o dei libri che loro arbitrariamente ritengono superiori?Ma poi all'evidenza dei fatti,guardiamoci attorno,cosi proprio non è?
    stima Ettore
    P.S.
    Tu mi hai chiesto il ruolo e il movimento del piede di Boll,quando si prepara a caricare il colpo a traiettoria bassa.E ho risposto,a te e a quanti potessero avere un qualche interesse o trarne addirittura beneficio.E rimango a disposizione per eventuali chiarimenti,od ulteriori confronti.Sara' poco,ma non è il nulla che tu dici.
    Ora io chiedo semplicemente a te:"Parlare delle anche che si muovono......mi sembra roba di poca importanza"
    In base a quale assunto affermi ciò?
    "....a meno che non ci siano contributi realmente tecnici"Quindi saper muoversi non fa parte del bagaglio tecnico di un giocatore di tennis tavolo?E chi lo dovrebbe poi eventualmente spiegare?Lo lasciamo fare a quelli della confraternita?
    stima ettore
     
  38. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi arrendo.....
     
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco che facciamo il gioco della confraternita BTA.Invece di confrontarci,cercare di capire,
    provare a fare un passo più in avanti di quello che si è fatto,anche cambiare se troviamo di meglio,soppesare e vagliare più posizioni e situazioni e non una sola,saper riconoscere laddove altri fanno meglio,anche ritornare sulle proprie convinzioni se dimostrato che sono superate,anche entrare fin nel dettaglio e non fermarsi alla superficie del s'e' sempre fatto così,in una parola aprirsi alla modernità del gioco attuato in varie parti del mondo e non fermarsi entro il superato regionalismo delle 4 Società che fanno da guida al nostro Tennis Tavolo.
    E tutto questo la confraternita BTA non vuole,come fai a dire che non esiste?Arrenderci per finire
    confraternizzati noi stessi e lasciare il tennis tavolo italiano nello stato in cui è?
    stima ettore
     
  40. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non esiste alcuna confraternita, solo non riusciamo (non necessariamente per nostra mancanza...) a seguire i tuoi ragionamenti, @Milocco Ettore .
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  41. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Provo a tirarvi fuori dalla singolar tenzone dicendo la mia, da misera sesta categoria, mal che vada lo scontro diventerà a tre:

    Quando fai il dritto le tue anche oscillano avanti e indietro?
    il movimento del bacino accompagna il colpo, agevola il movimento della spalla non lasciando il braccio isolato nella gestione del top

    se si fa un buon dritto si fa pure un buon top

    saper fare un buono scambio di dritto è utile ad imparare il top, fa acquisire il ritmo ed il momento del contatto palla

    perché la movenza è uguale, solo nel top spin è maggiorata

    nello scambio in effetti il movimento è più corto, nel top, volendo semplificare, parte prima e da più in basso e continua sopra la palla ma dà un'idea, a chi si accosta per le prime volte al colpo, di quello che deve fare...


    Timo Boll: usa il piede ruotandolo per dare un ultimo giro di bacino nel momento in cui colpisce, in una sorta di passo di danza, e sfrutta il ritorno del movimento per riposizionarsi.

    Ho scritto delle ...zate? Bene... confutatemi ed usciamo da questa palude dello "scoprilo da solo che poi ti dico" o dello "spiegati meglio" che rimbalza in astratti complottismi.
    Ps: se continuate così mi fate diventare vegano e terrapiattista.



     
    A emilio68it e GBRL73 piace questo messaggio.
  42. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Per essere precisi questa è la sezione "Consigli & test sui materiali" dove, in questo thread, un utente ha chiesto un consiglio su una gomma e dove quasi tutti siamo OT da 10 pagine.

     
    A ggreco piace questo elemento.
  43. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Diciamo che il consiglio su una gomma diventa alquanto improponibile visto che è emerso un problema di tecnica di gioco non trascurabile:
    Ad integrazione di quanto da me scritto, l'obiettivo di @SImone.MTT è quello di riuscire a tirare con consistenza il topspin su palla liscia vicino al tavolo, colpendo la pallina al culmine della traiettoria o addirittura in fase ascendente.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  44. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi siamo tutti "in topic" tranne simone!!
    Evvai :banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana:
    ;)
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  45. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io sto studiando le cartilagini di Boll......:mumble::mumble:
     
    A GBRL73 e T__T-Rex piace questo messaggio.
  46. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Per carità, lui ha iniziato il thread che poi ha preso vita propria, per (de)merito di @Milocco Ettore , però dopo la prima pagina l'argomento originale era da considerarsi esaurito: non esiste una gomma che ti corregge una carenza tecnica, sostanzialmente.
     
    A eta beta, Milocco Ettore e John Locke QDL piace questo messaggio.
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    -La confraternita BTA sa alzare i polveroni .E s'è visto come e quanto!senza entrare nel merito.
    -Cambia i termini della discussione.Ah vuoi parlare del top alto,bene!,dicci allora cosa sai del servizio esce non esce.
    -Non si degna di leggere oltre la seconda riga di ciò che viene pubblicato,se non proveniente dalla parte che ritiene amica e ad essa stessa assimilabile.
    Bollando quegli interventi che non gradisce troppo distanti da un utenza di lettori,che invece si deve "uniformare e immedesimare".
    -Sminuisce il valore di ciò che non condivide sul Forum,senza peraltro cercare il confronto vero.Ratificando:"Guarda che dietro le tue parole non c'è il nulla".Paventando,o sospettando nel proprio intimo, che saranno proprio quelle parole in grado di sommuovere un mondo intero.Ciò di cui abbiam bisogno per preparare i nostri ragazzi alle competizioni vere e al confronto internazionale,cioè fuori dalla cinta delle nostre Alpi.
    -Si appoggia dietro competenze e titoli,ovviamente conseguiti in Italia,maestri di qualsiasi rango e specie e se"l'ha detto Lui!".Indiscutibile.
    Libri anche e se "sta scritto lì...!".Invece di far propri i contenuti appresi e provare qui a spiegarsi e spiegare.
    -Insiste,non disponendo di altri mezzi come nel suo solito,nel cambiare le carte in tavolo.Quindi se il titolo del thread è :"Top alto",con richiesta precisa di modalità di esecuzione da parte dei forumisti e non uno solo,lo si fa diventare tranquillamente sezione materiali e gomme,sperando di attirare qualcuno nel tranello.
    Mi chiedo:"Quanto potrà reggere ancora una confraternita così malandata e ridotta?"Bene che esca allo scoperto.
    Il guaio è che ad essa abbiamo affidato le redini del nostro tennis tavolo italiano.Tutti così?
    stima ettore
     
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Va bene, parlaci un poco delle tue di competenze pongistiche cosi vediamo quanto ti puoi permettere di dire degli altri oppure continua con le tue filosofie tanto ormai....
    P.s. collocami pure dovevuoi in confraternita, nei conventi, nella massoneria, fai tu.....ma ti prego smettila di sparare *******te a raffica, te lo chiedo/iamo per pietà!!
     
    Ultima modifica: 20 Set 2019
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ho scritto delle ...zate?
    No,hai scritto cose giustissime,o magari solo opinabili.Non importa.Altri aggiungeranno o magari smentiranno.Ciò che serve per andare avanti e far sempre meglio.
    Finalmente cominciamo a respirare aria pura.:LOL: :LOL: :LOL: :sisi: :sisi: :sisi:
    stima ettore

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Set 2019, Data originale: 20 Set 2019 ---
    Le mie competenze sono ciò che scrivo.Nulla di più.
    stima ettore
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oddio.. c'è chi ignora completamente cosa sia un rovescio e trova nel materiale la panacea.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina