1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tibhar Evolution

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelomaf, 4 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    La aurus grippa tanto le evo di più
     
  2. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mhhh... secondo me la aurus non grippa tanto... gira poco nel taglio e nel top a giro. (mentre gira tanto nel top forte).
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma io mi ricordo di aver avuto ultimamente una aurus nera boosterata con falco e grippava veramente tanto
     
  4. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    questo significa poco per chi non boosterizza... comunque, in che situazione grippava? top a giro, taglio (push), o power loop?
     
  5. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io conosco solo il topspin :D
     
    A guruzz75, paolom e Massi Allround piace questo messaggio.
  6. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Montata la El sul rovescio e M2 sul dritto..
    A prima vista sono 2 gomme completamente differenti...
    Gomma piuma: la m2 molto ma molto meno porosa a confronto la el mi sembra un emmental..
    Top: la EL decisamente piu spessa e il colore rosso molto acceso la rende molto simile alle giapponesi..
    Rimbalzi: non so forse xche la m2 ha 3allenamenti e forse si e assestata.. Ma la EL mi sembra che abbia meno catapulta cosa che non mi dispiace x niente..a me le gomme troppo fiondanti non mi fanno impazzire..Se qualcuno le ha provate cambiano anche loro..??
    Comunque una cosa bisogna dirla che questa generazione di gomme la qualità e moltooo migliorata ..
    Devo solo provarla in campo ..
     
  7. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    qual è quella che secondo voi si può adattare più facilmente a chi usa tenergy 05?
     
  8. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    A mio parere Tibhar Evolution EL-P
     
  9. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Finalmente sono riuscito a provarla
    Confermo la mia prima sensazione che è meno catapulta della m2 e anche piu dura( forse xche e nuova ..bhooo) la palla gira molto ma se lavora tutta insieme spugna e top allora diventa molto piu incisiva
    La cosa strana che ho notato che palla tendeva a scivolare appena toccava il campo avversario facendo una traiettoria tesa con tanto spin..e facendo un po' di punti..
    Lo provata sia sul dritto che sul rovescio ma x adesso lascio la m2 sul dritto la parabola e piu alta e mi aiuta sulle aperture e top profondo.. No so vedrò giovedì se cambia atteggiamento ma x adesso ottimo in tutto assomiglia molto a una sriver con 1 strato di vecchia colla a fresco..
     
  10. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ma puliteli ogni tanto 'sti tavoli , altro che spin!!!:D
     
  11. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quindi la EL-P è più dura della M2?
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    :):):):):):):).. Era quello nuovo..hahahhaha
    Forse la durezza e simile ma si comporta diversamente ha meno fionda ma non piu lenta
    Una cosa e sicura questa generazione di gomme se non termini il colpo la palla ho va sotto rete o spara lungo...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mar 2013, Data originale: 19 Mar 2013 ---
    Ritestata ieri..
    La gomma e rimasta uguale a martedì non si e ammorbidita e questo conferma la qualità della gomma
    mi ha sorpreso e la facilita nel bloccare i top veloci Piu di s2 baracuda ecc ecc sempre in campo belle tese
    Anche l apertura su palla tagliata direi ottima sempre con giro
    Si devo dire che finalmente c'è una ottima alternativa alle tgy sia x qualità che x spin..:):):)
    sono molto indeciso se metterla anche sul dritto !!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Mag 2013 ---
    Dopo un mese che uso la el confermo la sua qualità e la sua resistenza e rimasta praticamente identica si e appena ammorbidita ma normale..
    Posso dire con franchezza che la tibhar ha finalmente fatto una gomma che si possa chiamare tale...e non solo gomme x vendere....!!!
     
    Ultima modifica: 22 Mar 2013
  13. alewave

    alewave Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Prezzo? :bash:
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    domande:
    l'hai provata pulita o hai usato qualche booster?
    rispetto alla tenergy che differenze trovi?
    per caso hai provato le sigma 2 se si me le raffronti.
     
  15. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le evo sono gomme difficili inizialmente per via della superficie molto gripposa

    ma sono gomme che stanno piacendo sempre di più

    ricordatevi che inizialmente le tenergy non piacevano

    io le consiglio con il booster o con babyoil che le rende più gestibili
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    fra le tenergy 05 e le evo mx-p se faccio 2 strati di falco su entrambe trovi differenze sostanziali?
    per caso hai provato le sigma 2 se si me le raffronti?
     
  17. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le evo rimangono più dure

    le tenergy con falco sono fantastiche
     
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Esatto mi ricordo quando provai la prima volta la tgy05 e la tolsi subito..
    Ma poi.. x2 anni.. Incollate alla racchetta...
    Si la superficie e molto gripposa ma sempre gestibile...

    Lo provata sia pulita e la trovai un po' dura ...
    Allora misi uno strato di TRF ma solo x ammorbidire la gomma piuma..xfetta...
    Sono gomme che non hanno bisogno di velocità ne hanno già di loro.. Le serve solo un po' di catapulta iniziale ma poi viaggiano bene da sole..a mio avviso non serve darli altra birra almeno per il mio livello..
    Le xiom non le conosco non saprei dire se sono simili ho no..
     
  19. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  20. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
  21. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    ragazzi ora gioco con una aurus max sul dritto...
    secondo voi come durezza dovrei prendere la el per non risentire molto della differenza?
     
  22. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ho fatto 2 top con la mx-p e la durezza mi è sembrata come aurus normale. cioè non dura come la m1. quindi penso che la el sarà come la aurus soft. penso.
     
  23. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    grazie ;)
     
  24. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    utilizzando la el da un po di tempo ma secondo me piu che una soft mi sembra una media a tutti gli effetti
    Questa serie e difficile paragonarle alle aurus si comportano in modo diverso le puoi solo paragonare alle blufire ho di quella generazione..
     
  25. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    in che senso "di quella generazione"?
    a me interessa molto la durezza della gommapiuma, anche se mi piacerebbe sapere se è anche più veloce... non vorrei caricarmi un cannone :(
    visto che per il mio dritto la aurus da 2.1 è al limite per quanto riguarda la velocità...
     
  26. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la mx-p è molto più dura della aurus normale

    sia la gomma piuma che il topsheet

    difficile da usare sul rovescio per esempio

    la aurus invece va bene sia per il dritto che il rovescio visto che è una gomma molto facile da usare
     
  27. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    Carmelo scusa e come velocità? Quale risulta più veloce?
     
  28. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la evo
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  29. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ho montato l altra EL che ho preso a mercatino..e....
    hanno la gomma piuma differente la mia vecchia é più porosa rispetto a quest'altra,assomiglia di piu alla mx ho alla blufire come porosità
    Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa??
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Giu 2013, Data originale: 13 Giu 2013 ---
    Ma cavolooo.. Giornooo
    Con una foto dall iphone non riesce a caricareeeeee.......
    Volevo farvi vedere la differenza della gommapiuma tra le due EL...
     
  30. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La El-P é sicuramente una media non una soft la usa mio figlio su uno stiga hibrid wood, ho preso anche la Mx-P ma lui la trova troppo dura ed in effetti è una gomma non da tutti... in generale però queste evolution a me sembrano veramente buone credo che Tibhar con queste gomme abbia fatto veramente un bel salto avanti
     
  31. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si confermo anch io che le evolution hanno fatto "evolution" in casa tibhar..:):)
    ma confermo anche che sono nate x essere Boosterate e vanno molto meglio ma senza cambiare come le altre gomme...
     
  32. fabiofav98

    fabiofav98 Nuovo Utente

    carmelo potresti dirmi il peso delle evolution mx-p e fx-p????
     
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    chi ha provato la fx????
     
  34. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    secondo voi la evolution mx-p va su telai rigidi (come la m2, aurus, t05) o elastici (come la m1, rakza 9, s1)? (per rigido intendo la serie clipper di stiga, per elastico intendo la serie offensive.)

    E non mi dite "tutti e due"! :grev:
     
  35. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    presente ! cosa vuoi sapere ?
     
  36. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Come va..? Lo montata e provata solo ieri ma non ho capito tanto..
    Suggerimenti.. Forse e l unica della serie che si può dire soft..
    Ho provato la mx sul ludeack con un po' di booster e ci stava molto bene 7 strati elastico.
     
    Ultima modifica: 5 Lug 2013
  37. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non sono in grado di dirti come va sugli stiga di cui parli però posso dirti che la Mx-p credo vada bene sui 7 strati elastici perchè è dura mentre la el-p è la più versatile in quanto è veramente di durezza media e credo anche poco paragonabile con altre gomme per questo la adatti sui rigidi e sugli elastici poi bisogna vedere il proprio feeling ed i propri gusti
     
    A seguso piace questo elemento.
  38. fab75

    fab75 Utente

    Nome e Cognome:
    Fabiano Favretto
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Газпром Москва
    Provata la Evo MX-P nera sponge 2mm per quasi 3 ore. Telaio come in firma e provenendo dalla Omega IV pro di uguale millimetraggio. Onestamente ho notato davvero poche differenze salvo un effetto catapulta più' accentuato nella Evo. Entrambe lavorano bene a regimi alti e necessitano di un buon lavoro del corpo. Ottime nel block. Nel gioco corto sono molto simili. Tra le 2 onestamente preferisco la Omega in quanto molto pulita come traiettorie e consistenza.
     
    A seguso e andras piace questo messaggio.
  39. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    usato evo mxp sul diritto x 2 mesi, al cambio gomme, metto mxp anche sul rovescio, risultato: la nera, solitamente più dura, risultava più morbida, usata sul rovescio, suono fantastico velocità ed effetto simil sriver pre colla fresca, la rossa sul diritto simile a quella precedentemente usata, ora dico se devo spendere poco x avere gomme da buttare meglio usare gomme che diano garanzie, comprato 2 tenergy 80 (molto facili da usare) ed ho avuto ottimi riscontri. Inutile girarci intorno bty è la n. 1, intanto 100 o 50 euro ogni due mesi non fanno differenza ma sai dove sbagli tu o la gomma.
     
    A Thv e seguso piace questo messaggio.
  40. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ogni volta che facciamo rifornimento ci partono via cifre da capogiro. una quindicina di euro in piu ogni tre mesi non fanno la differenza. sto fatto di risaprmiare per perdere feeling lo vedo un po come una nevrosi. a mano che con quella gomma non ci si trovi proprio bene, allora e diverso.
     
  41. Puck

    Puck Utente Attivo

    Provata per un allenamento la FX-P da 2.00 mm sul telaio in firma (semirigido), SENZA birra. Non va un cavolo! Grippa tantissimo, ha un discreto effetto catapulta, ma in quanto a velocità lasciamo perdere. Spero che staccandola e reincollandola (as usual come per tutte le Tibhar) e assestandosi, le cose cambino alquanto, altrimenti meglio la mia cara vecchia Genius Sound.
    Certo che di colla ne beve proprio tanta, tanta, tanta...
     
  42. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se volevi velocità non dovevi prendere la fx-p...
     
  43. Puck

    Puck Utente Attivo

    se volevo qualcosa che non sapevo controllare probabilmente ti avrei chiesto a quanto mi vendevi il braccio... :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2013 ---
    Piuttosto... chi l'ha provata, mi dice, per favore, quanto è indicato come durezza di gommapiuma, sulla/nella confezione delle Evo EL-P?
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2013
  44. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    sulla confezione della EL-P c'è scritto:
    JPN 32,5-34,0° EUR 42,4-44,4°
    Prova ad incollare di nuovo la gomma. Ho avuto la tua stessa impressione con la EL; adesso, dopo averla incollata nuovamente, mi sembra una fionda
     
  45. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ok, le do un altro allenamento e poi la reincollo. Grazie dell'info.
     
  46. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Purtroppo non ricordo esattamente il grado di durezza, credo 45°
     
  47. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Riprovata stasera la fx sul rovescio..
    Miii controlla molto e ottimo la catapulta rimane un attimo sulla gomma e poi parte..
    Infatti quest'ultimo avvolte partiva troppo..:confused: :pDeve essere capita come tutta la serie
    La el che sto utilizzando nera la sento diversa dalla precedente..stasera
    provo a mettere un po' birra e vediamo
    Sul rovescio ho finito gli esperimenti lascio la fx da1,9 ...:campione::campione:
     
  48. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La Mx con booster rimane insieme alla t05 (con molto booster) la migliore gomma per il dritto per un gioco europeo
     
    A markcinque piace questo elemento.
  49. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ieri ho fatto altri 2 top con mx-p, purtroppo su un telaio diverso dal mio, 4 strati in carbonio, rigidissimo e non troppo duro. veramente una gran gomma. simile a una t05 che tira un po' più basso (forse -- non posso esserne sicuro dato il telaio diverso), e comunque con molto controllo.
     
  50. Mattia.Pong

    Mattia.Pong Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    MD
    Come va la el-p sul boll spirit???
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina