1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tibhar Evolution

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelomaf, 4 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    grazie!

    guarda le testo la prox settimana per bene e boosterate


    la prima impressione è stata di gomme dure specialmente la mx-p mi sembrava una cinese per durezza

    vi tengo aggiornati
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    non so se ho letto male ma mi è sembrato di capire che hai anche provato la Evolution EL-P, se le hai provate, a tuo parere come la metteresti questa EL-P in confronto con la Xiom Sigma European e Tenergy 05? :D
     
  3. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    questa settimana le testo per bene in allenamento e boosterate(ho come l'impressione che siano pensate principalmente per quello)
     
  4. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sì, a parte le analogie con le cinesi (che già dovrebbero darci un'idea), ma alla fine 'sta gomma arrota davvero o rimbalza soltanto, come tutte le ESN?
     
  5. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Con il booster queste gomme si sono trasformate

    effetto catapulta eagerato, molto veloci ed ottimo spin

    secondo me per dinamica superiori alle tenergy ma per grip e giro perde un pò

    insomma ottime gomme ma non sono le tenergy

    con il booster si avvicinano molto alle esn di nuova generazione ma fanno girare meglio la palla

    insomma ottime gomme

    la el-p assolutamente da consigliare, più equilibrata della mx-p fa però meno parabola rispetto a questa ultima
     
  6. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Da quello che dici tu, Carmelo, sembrerebbe essere una gomma interessante. Credo che, a questo punto, l'elemento fondamentale sarà il prezzo commerciale, che, secondo me, si aggirerà sui 45 € e non di meno.
    Soltanto conoscendo con certezza questo elemento sarà possibile orientare con razionalità la propria scelta, perché a ben vedere saremmo soltanto a soli 10 euro in meno di quelle altre che, chiacchiere a parte, costituiscono lo "state of the art" perlomeno per chi adotta un determinato tipo di gioco basato sulla prevalenza dello spin nei colpi.
     
  7. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    prezzo di listino 44,9 euro

    io al momento le ho prese a 36 euro ma in futuro sicuramente a meno
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mi tiri 2 somme senza usare il booster:
    esn-evolution-tenergy?
     
  9. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le evolution sono più veloci ma hanno meno giro della t05

    parabola pìu bassa
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Gen 2013, Data originale: 4 Dic 2012 ---
    ormai le gomme sono disponibili ufficialmente su tutti i negozi tedeschi

    per cui ci possiamo esprimere finalmente liberamente

    allora, sulla confezione così come sulla gomma non ci sono indicazioni su dove la gomma venga prodotta

    una cosa forse che si può dire è che la gomma piuma è esn quasi identica alla bluefire e che la gomma viene trattata allo stesso modo visto che l'odore che emana è lo stesso

    niente da dire sul prezzo che è ottimo e sulla qualità della gomma molto buona

    la superfice e davvero gripposa e sembra di ottima qualità, vedermo quanto dura

    ma vi pongo una domanda a chi sicuramente sarà più esperto di me

    è legale vendere un prodotto senza l'indicazione di dove il prodotto viene effettivamente finalizzato

    al di là della provenienza delle singole parti

    non rischia la tibhar un qualche procedimento?

    avvocati fatevi sotto :D
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Thv... Che dici....???
    La somiglianza alle blu fire allora c'è....??? Ma il comportamento e simile..??tende andare in alto..??
     
  11. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ovvero ??
     
  12. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    44.9 euro

    di listino :D
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mi dici qualcosa di sulla direzza delle gomme diciamo prendendo al t05 come paragone.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Gen 2013 ---
    a chi postesse interessare TTSATURN le ha in stock ma non sono ancora sul sito.
     
    Ultima modifica: 4 Gen 2013
  14. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    Carmelo come vedi in firma sto giocando con le aurus... Mi potresti fare un confronto lampo?
     
  15. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    oggi terzo allenamento con le evolution mx-p sul dritto ed el-p sul rovescio

    le avevo provate diciamo non bene perchè volevo finire il girone di andata con le tenergy

    le gomme non le ho boosterate per meglio capire come si comportano

    per lo più confermo cmq le impressioni avute un mese fa

    la mx-p è molto dura e si comporta per certi versi come una cinese nel senso che perdona poco.

    Effetto catapulta molto al di sotto delle varie ESN e Tenergy, ed anche per questo si avvicina ad una cinese

    se si colpisce bene la palla fa veramente male,spin elevatissimo e grande velocità, parabola molto alta

    ripeto essendo molto dura perdona poco, assolutamente da sconsigliare per il rovescio

    ottima nel blocco

    la el-p ha invece migliore catapulta ed è molto ma molto più gestibile, ottima per il rovescio sembra una rasant meno veloce ma con più grip

    meno dura di una tenergy 05 e molto meno dura della mx-p

    insomma gomme ottime ad un prezzo ottimo 45 euro più sconto

    personalmente non credo che possano fare concorrenza alle tenergy nel breve futuro al livello professionistico

    al livello amatoriale forse

    io credo di usarle il girone di ritorno

    salutoni
    carmelo
     
    A Faber piace questo elemento.
  16. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Grazie carmelone..
    Rispetto alle blufire ce somiglianza??
    Si può dire che max-p sta a M1,e la el-p sta a M2...???
    :):);):)
     
  17. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No direi di no

    sono diverse come gomme

    il sopra è meno elastico
     
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    allora la parabola sale di meno rispetto alla m2...
     
  19. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La mx-p fa più parabola della m2

    la el-p direi tanto quanto
     
  20. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    Carmelo scusa tu che hai testato anche le aurus, mi potresti fare un paragone? In termini soprattutto di spin, velocità e controllo?
     
  21. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le aurus sono ottime gomme ma perdono preso la tensionatura per cui vanno poi boosterate

    la mx-p è molto più dura ed ilsoprameno reattivo

    come spin la mx-p è superiore ed anche più potente

    la aurus è molto più facile da usare sia sul rovescio che sul dritto
     
  22. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    Per quanto riguarda la el-p invece?
     
  23. Faber

    Faber Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ssd tt Bonacossa Milano
    in italia sono da qualche giorno disponibili anche dalla tt planet, 35 euro (andando li di persona ci scappa anche lo sconto) TT Planet
     
    Ultima modifica: 9 Gen 2013
  24. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Altri che hanno Provato le evolution...???
    il caro ThV mi ha dato da provare la mx-p e vedendo,a dal vivo mi sembra molto diverse dalle blufire sia come colore che come piuma molto meno porosa
     
  25. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Sto incollando la EL-P nera 2.1 sullo spirit, domani spero di riuscire a provarla.
     
  26. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Gur,
    attendiamo tua "review" a 360 gradi sulla gomma in questione!
     
  27. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Stasera la monto sull acustic
    Domani vediamo le caratt. sul 5 strati migliore in commercio...;);)
     
  28. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Sto avendo gravi problemi cn la EL-P a causa dell'umidità. Inoltre la palla gira pochissimo. La parabola è quasi inesistente. Ho incollato col lattice. Qualcuno ha avuto problemi simili?
     
  29. granmaster

    granmaster Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Attenzione.
    La tibhar ha cambiato la gommapiuma delle genius.
    All'inizio (quando erano uscite da poco) la gommapiuma era molto porosa stile tenergy, ultimamente ne ho comprate un paio e la gommapiuma era stile aurus, molto meno porosa.
    Risultato: queste ultime sono meno performanti, parabola più bassa e diminuito l'effettio catapulta.
    Inoltre, non so se è una mia impressione, ho notato che le gomme con gommapiuma molto porosa durano di più, non è solo una questione di topsheet.Qualcuno può confermare?
     
  30. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mi trovo molto bene con la aurus sul dritto. potreste confrontare la mx-p con la aurus, come durezza e come parabola nel top? grazie
     
  31. arosario

    arosario Utente

    Nome e Cognome:
    Antonio Rosario Lombardi
    Vi consiglio di passare 2 o più strati di colla ad acqua asciugando con il phon la gommapiuma nei passaggi d'incollaggio, poi una volta incollato lasciare la racchetta assemblata sotto due pesi (libri) per 12/24 ore e la racchetta è pronta.
    Io ho testato la Mp e la Fx e sono gomme notevoli sia in velocità che in spin.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  32. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ma sei serio? stai scherzando, vero? dimmi che stai scherzando! qualcun altro può confermare?
     
  33. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusami Granmaster, ma visto che gioco da quando sono uscite con la genius sinceramente la mia impressione non è per niente così...
    Puck puoi star sereno per quanto io possa essere un valido test :)
     
  34. granmaster

    granmaster Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Le tue allora come sono? Porose tipo tenergy o molto meno porose tipo aurus?

    Domani posto le foto così vedete la differenza
     
  35. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Gen 2013 ---
    ciao paolo, otimissimissima gomma sia x spin velocita e catapulta
     
    Ultima modifica: 23 Gen 2013
  36. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sinceramente non gioco con TEnergy per cui non ho sottomano nulla per verificare se uguali o diverse...e mai provate le aurus...non sono uno che testa qualsiasi cosa...quello che posso dire è che la qualità delle genius (n.b. si parla di confronto tra genius e genius e non tra genius è genius optimum o altre versioni eh) è rimasta assolutamente inalterata dalla loro uscita ad oggi
     
  37. granmaster

    granmaster Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    puck, non è che mi sveglio la mattina avendo come scopo di fare scherzi e burle sul forum. cerco solo di portare le mie impressioni ed esperienze sul materiale al fine di rendere più semplice la scelta.
    Questo mi sembrava un fatto da riportare.


    [​IMG]

    genius porosa acquistata maggio 2011





    [​IMG]

    genius acquistata novembre 2012.




    credo che la differenza sia chiara anche con la foto a basso pixelaggio (0.3 x postarla sulla discussione), ma se siete ancora scettici posso mandare via mail le rispettive foto a 12 mpixel dove la differenza tra le due gomme è molto più marcata.
    Posso garantire inoltre che le genius acquistate all'inizio erano tutte con gommapiuma porosa, testimoni anche ragazzi che le usavano che si allenano nella mia palestra
     
    A mr friendly piace questo elemento.
  38. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La prima a me sembra una gomma a cui è stata tolta la colla...la prova sembrerebbero i "fori" di dimensioni più grosse, non è che tu l'abbia per caso già scollata una volta?
    La seconda invece sembra quasi sfuocata...non ho mai visto una gommapiuma così liscia e senza nemmeno una traccia di porosità.
    Detto ciò, le mie sono e sono sempre state una via di mezzo tra quelle che ci hai mostrato tu qui...
    Come detto sinceramente non mi sembra di aver riscontrato diversità da quando le uso...a parte le "eccezioni" che capitano a volte di gomme "diverse dalle altre"...ma questo succede con qualsiasi produzione di gomme...una leggera difformità a seconda del "punto del nastro di produzione di parte superiore o inferiore della gomma, penso tu lo sappia. (non a caso le gomme selezionate per i giocatori sponsorizzati sono quelle centrali, sempre più omogenee come caratteristiche)
     
  39. granmaster

    granmaster Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ??????? non tolgo la colla con la raspa!! è la porosità della gommapiuma non è perche è stata abrasa dal togliere la colla!! Poi ribadisco, testimoni gente della mia palestra, prima di un anno e mezzo fa erano tutte così, molto porose.
     
  40. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho detto "sembra"...non che sia così!
    Cmq...tolgo il disturbo dalla discussione, io son stato fortunato si vede e le mi han mantenuto costante la qualità. Mi spiace x le tue...
     
  41. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Quindi nessuno ha riscontrato nelle evolution una forte sensibilità all' umidità?
    Ho incollato nuovamente la EL-P con latex, tre passate, asciugando con phon e lasciando riposare 24 ore sotto i libri, ma la palla sembra girare molto meno della M3 che ho sul secondo spirit. :confused:
     
  42. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    le sto ri usando di nuovo da una settimana confrontandole con le tenergy

    la fx-p sul rovescio e la mx-p sul dritto

    la fx è la gomma perfetta sul rovescio, sempre molto gripposa come le altre ma più morbida offre più controllo e maggiore catapulta

    semplicemente molto più semplice da usare della el-p


    come spesso ho scritto il topsheet delle evolution è poco elastico ma veramente molto gripposo, più delle tenergy, si ha però la sensazione che gommapiuma e topsheet non lavorino insieme per cui ieri le ho volute testare anche con booster, uno strato di falco sulla gommapiuma e due di babyoil sulla superficie

    sono diventate più facili da usare, la superficie è rimasta incredibilmente gripposa come prima ma la gomma in generale lavora meglio la palla, lo spin è da paura ed essendosi molto ammorbidita è aumentato anche il cotrollo

    le gomme però già pesanti di suo lo sono diventate ancora di pìu e mi ritrovo con una racchetta da 200g :(

    Assolutamente gomme da consigliare, la fx assolutamente sul rovescio e la mx-p sul dritto, con il booster sono fantastiche ma non si deve esagerare con gli strati, uno di falco basta

    la el-p è una buona gomma, qui a monaco tendono molti a preferirla sia sul dritto che sul rovescio perchè una via di mezzo ma io l'ho trovata troppo diretta per il rovescio con parabola troppo bassa e poco cattiva e con poco spin per il dritto

    con lo stratus powerwood si sposano molto bene così come con ilp700, in generale mi sono piaciute meno sui telai al carbon
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Feb 2013, Data originale: 9 Feb 2013 ---
    ma nessun altro a parte marco ha voglia di scrivere qualcosa su queste gomme?

    su tutti i forum ci sono ogni giorno decine di post a riguardo

    solo qui niente

    che vi succede?
     
    A Massi Allround, demonxsd, guruzz75 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  43. Massi Allround

    Massi Allround Utente Attivo

    si è smosciato nel corso della stagione il forum, peggio per il forum, meglio per le nostre vite
     
    A carmelomaf piace questo elemento.
  44. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' anche la crisi... Carmelo, abbiamo finito i soldi comprando i tuoi telai :)!
     
  45. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non mi parlare di soldi

    ho calcolato quanti soldi ho buttato io

    adesso pace e niente più materiali

    ma volevo sapere come le trovate

    fa niente
     
  46. Massi Allround

    Massi Allround Utente Attivo

    cmq a parte gli scherzi, l'avessi provata ne scriverei... anke se il mio livello di quinta categoria non so quanto possa essere utile.
    cmq...
    già che ci siamo. la EL-P che dovrebbe essere la versione media durezza, com'è sul dritto? E così veloce come una S1 (che faccio fatica a controllare)?
     
  47. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Provate martedì,per una mezz'ora soltanto,le EL-P su sk7.Ancora troppo poco per dare un giudizio...bisogna aspettare ancora 3-4 allenamenti.Per ora posso dire che le ho trovate buone sui tocchi e sul tecnico e fanno girare molto la pallina.
     
  48. Faber

    Faber Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ssd tt Bonacossa Milano
    le provo stasera o martedi' su shake off del compagno di squadra e vediamo come vanno rispetto le mie amate Vega ;)
     
  49. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Provate questa mattina per 2 ore:eek:ttime gomme,confermo che fanno girare molto la pallina e sono buone sul tecnico e sul tocco.Devi stare sopra la palla perche' non eccezzionali sui colpi "piatti".
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  50. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    è più grippante della aurus quindi? e rispetto alla sigma euro? (mi serve il grip della sigma per il flip di rovescio su servizio tagliato.)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina