1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Tibhar Evolution MX-S

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelomaf, 14 Apr 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    20150414_182014_1.jpg 20150414_182021_1.jpg 20150414_192023_1.jpg 20150414_184609_1.jpg

    Testata la MX-S

    La gomma si presenta con gommapiuma poco porosa e molto dura e topsheet molto morbido e gripposo ricorda molto la h3

    usata in versione nera e max sul dritto di un avalox ruiba, sul rovescio la elp

    confrontata con la mxp nera max sul dritto dello stesso telaio

    La gomma si comporta in modo molto differente rispetto alla mx-p, meno veloce, meno catapulta, più grip e spin, maggiore arco nel topspin

    Si comporta come una cinese, si deve avere una buona tecnica ed ottime gambe altrimenti la palla o va fuori o a rete

    secondo me è una ottima alternativa alle gomme cinesi
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  2. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Con birra??
    Forse bisogna aspettare un altro incollagio come le altre evo??
    Ma h3 non è dura anche sopra???
     
  3. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ti sembra prevalentemente una gomma da dritto vero?
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma se non erro... Si diceva così anche della mx-p.. Cioè dura assomiglia all'h3....
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    alternativa alla H3..ma non credo in quanto a costi, vero ? ;)
     
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la composizione è simile alla h3 intendo dire gommapiuma molto dura e topsheet morbido

    non è appiccicosa ma molto gripposa

    oggi la riprovo su un altro telaio
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    come costo mi pare di averla già vista a 35.00.
     
  8. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ionla premdo a 31.5 euro

    cmq tibhar farà uscire 4 nuove gomme di cui 2 si chiameranno nimbus delta e 4 nuovi telaio di cui due credo siamo prodotti dalla nexy almeno dal tipo di design chw si vede nel prospetto
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    di tacky nuovo a parte le varie dhs si sa di nulla? magari senza dover boosterare.
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Su che telaio carmeloneeee??;))
     
  11. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    su un telaio victas
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2015 ---
    ri-testata ieri su un telaio diverso, il victas firefall fc

    riconfermo le prime impressioni: la mxs è gran bella gomma stile H3, difficile da usare ma dal gran potenziale.

    Quando la palla si colpisce bene lo spin è superiore alla mxp, il topsheet è molto ma molto gripposo.

    Anche in battuta si hanno dei vantaggi in termine di rotazione

    tibhar rimane secondo me al momento per quel che riguarda le gomme la migliore alternativa alle tenergy

    per quanto riguarda i telai c'è poca alternativa al momento ma stanno uscendo 4 nuovi telai molto interessanti

    ciao
    carmelo
     
    Ultima modifica: 17 Apr 2015
    A guruzz75 piace questo elemento.
  12. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Concordo con Carmelo per le Tibhar. Sui telai ANIMUS, soprattutto VENUS7 - MARS7 - VIRTUS5 poi vanno alla grande !!
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  13. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    ;);););)
     
  14. smarta

    smarta Utente Noto

  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    o si fà il salto di qualità deciso o cinese per cinese mi tengo la whale II red sponge piuma soft che con le palline nuove và bene e costa niente così come la sharkII red sponge.
    però questa mx -s mi intriga anche la mxp non mi era piaciuta per nulla e mi era durata davvero poco.
     
  16. smarta

    smarta Utente Noto

    Cinese per cinese...se la vuoi tacky mi sa che là devi stare..
     
    A andras piace questo elemento.
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Carmelo allora... Come ti stai trovando con questa gomma?? Rispetto alla mx??
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Riesci a valutarne la durata visto che era un tallone d'Achille delle "sorelle"?
     
  19. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si le evolution a durata sono messe male

    la mxs la sto continuando ad usare e va una bomba, maggiore spin e grip

    fa molto male ma risulta più difficile da usare rispetto alla mxp per via della gommapiuma dura

    la durata non saprei visto che la uso da poco meno di due settimane
     
  20. dixscal

    dixscal Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    spin club
    e con il telaio victas firefall fc invece come ti trovi? rapporto velocità controllo?
     
  21. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    gran telaio, off-/off e controllo altissimo
     
  22. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Altri hanno provato la mxs..??
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io la sto usando a poco la troco molto simile alle tenergy solo meno catapulta per questo è anche più facile. speriamo duri e non si deteriori subito.
     
  24. contemax59

    contemax59 Utente

    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Don Bosco - GSO Arese
    Io la stò provando (da mm 2) ....senza ottimizzatore non arriva alla rete ! con ottimizzatore va ......ma appena aggancio non sento la palla e va dove vuole lei ....personalmente non mi piace.
    Provata su telaio Primorac off-
     
  25. capa97

    capa97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Michele Corti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Cus Bergamo A.S.D
    In confronto con la tibhar 5q vip come si comporta?
    Volevo cambiare per una gomma un po più dura sul dritto che duri un po di più rispetto alla 1q vip...
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io la uso sul telaio in firma non è velcissima ma in abbinamento con il telaio carbo spinge non ci sono porblemi di velocità come spin ne dà tanto secondo me tipo tenergy però tenete presente che vengo da un anno con le cinesi che sicuramente non sono dei cannoni e che usavo su virtuoso + che è un 5 strati tipo il primorac ma appena + veloce e rigido.
     
  27. contemax59

    contemax59 Utente

    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Don Bosco - GSO Arese
    Rispetto alla MX-S preferisco la FX-P di gran lunga più semplice e facile da giocare.
     
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la fx -p l'ho porvato sulla racchetta di un compagno di allenamento, è più morbida e si è un ottima gomma io non mi sono trovato le mx-p che invece sono molto usate dipende dal feeling o magari anche solo dal giocarci per un po' per prenderci la mano.
     
  29. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la durata è di due mesi e mezzo come per le altre evolution

    la sto usando anche per il rovescio dopo averla provata in uno stage e mi sto trovando bene, gran spin e controllo. Sul rovescio usavo ELP

    Per il dritto sono ancora indeciso se è meglio la MXP che spinge di più o la MXS che ha più spin
     
  30. dixscal

    dixscal Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    spin club
    capa97 ti consiglio la tibhar nimbus vip
     
  31. capa97

    capa97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Michele Corti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Cus Bergamo A.S.D
    ;)sei arrivato troppo tardi..:approved:.ho ordinato la tibhar mx-s...
     
  32. dixscal

    dixscal Utente

    Nome e Cognome:
    daniele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    spin club
    devo ancora provarla ma qui ne parlano bene, buon test ;)
     
    A capa97 piace questo elemento.
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Resumo la questione...
    Altri che la utilizzano oppure chi già la utilizza puo dirci qualcosa in piu. ..
     
  34. Gianluca hybrid

    Gianluca hybrid Utente

    Nome e Cognome:
    Gianluca Lucchin
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asdtt Eureka Roma C1 (girN)
    Ciao a tutti scrivo le mie considerazioni sulla gomma dopo averla usata approfonditamente per 2-3 mesi comprensivi di campionato (c1).
    Premetto che il mio è un gioco d'attacco e che il top di dritto carico (strisciando molto la pallina) è il colpo con il quale costruisco i miei punti .Prima della mxs max ho utilizzato per due anni una el-p max sul dritto (precedentemente hurricane 3, m2,m1,s2,xiom Vega pro),il tutto sempre su telaio xiom offensive s con aurus soft max sul rovescio.. La mxs è una gomma da dritto che fa dell'aggancio il suo punto di forza e ricorda molto una cinese boosterata. Il top su palla tagliata è fantastico si tira su di tutto con relativa facilitá,la palla che ne esce è velenosa ed ha un rimbalzo basso (stile cinese). Su palla liscia mantiene il suo grip ma necessita di un colpo portato con decisione per attivare la piuma duretta e tirare forte. Su servizio strisciando si tiene la palla relativamente bassa e corta con facilità; in risposta sente tanto l'effetto come tutte le grippose ma taglia e flippa molto bene. Rispetto alla el-p è più dura,poco più veloce(a patto di attivare la piuma dura),grippa di più, pesa di più, tira più teso, blocca e contro toppa meglio(più dura) ; la el-p in generale è più facile da gestire e richiede meno forza e preparazione(specialmente su palla liscia).
     
    A Fedex78, marco74, carmelomaf e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  35. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mxs dritto e hurricane 3/3 neo rovescio o Mxs dritto e fxp rovescio?
     
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    perchè tacky sul rovescio?
     
    A mendmax piace questo elemento.
  37. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non l ho usata mai...che preggi ha rispetto alla fxp?
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Metti 2 fx.-p o se toppi bene el-p sul dritto e fx- rovescio spessore 2.00 mm entrambe.
     
  39. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ok grazie ma puoi dirmi che preggi ha una hurricane 3?
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la hurricane cone molte altre cinesi ha il top tacky cioè leggermente appiccicoso ora non ti sto a fare tutto lo spiegotto ma questo tipo di gomma ti da dei vantaggi reali su 1 colpo in particolate il top forte colpo che di solito si gioca con il dritto mentre sui colpi patti vanno meglio le gomme grippy cioè quelle classiche europee dato che dovescio si tende a scambiare e bloccare e anche il top è generalmente meno potente di quello di dritto non si usa spesso una tachy sul rovescio non è che non si possa fare ma di norma è cosi.
     
  41. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ah ma dicono che sia un po lenta...
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Come tutte le tacky se cerchi trovi molte discussioni a riguardo...non è lenta e meno reattiva se fai controtop a due metri dal tavolo la devi boosterare se giochi normalmente non hai problemi a parte il fatto che devi metterci piu tecnica e gambe per tirare il top e che anche sullo scambio ci devi fare un po di top.
     
  43. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ok grazie
     
  44. Cremo

    Cremo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano Cremonini
    Squadra:
    MAIOR
    Che mi dite della durata delle EL-P?
     
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se giochi 3 gg a set sono 3 mesi circa poi non e che sono da buttare se vuoi ci giochi ancora un po. Diciamo che se non giochi in categorie alte cambi gomme alla fine del girone d andata
     
  46. Cremo

    Cremo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano Cremonini
    Squadra:
    MAIOR
    Attualmente le sto usando da circa 3 mesi e mezzo, 2 ore di allenamento 2 volte a settimana.
    Inizia a "vedersi" la zona in cui colpisco maggiormente la pallina, però sono ancora ok.
    Direi che sono sostanzialmente in linea con la tua previsione di vita.
    Grazie per il riscontro
     
  47. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    gianluca ma rispetto ad una t05?? più dura? meno catapulta??
     
  48. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Marco se vuoi una simil T05 forse è meglio la Mxp.
    La Mxs è molto più cineseggiante, non mi sembra adatta al tuo stile.


    p.s. sarebbe ora che cambiassi la firma... passi l'acoustic invece del violin, ma altro che liscia da controllo sul rovescio!:)
     
  49. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    Provata ed approvata la MX-P max rossa sul dritto!!
    Rispetto alla MX-S ha la piuma più morbida, stessa densità e durezza di quella della tenergy 05.
    la gomma si comporta benissimo per agganciare e tirare il top di prima palla, a mio avviso va meglio della tenergy nel gioco piatto nel block e nella risposta.
    Provata su un acoustic (non carbon) la palla su top veloce si abbassa molto ma la traiettoria resta comunque lunga e da molto fastidio. adattissima alla nuove palline purché si abbia un buon braccio....
    Provata anche da 2.0 con una mano di booster che la ammorbidisce ulteriormente ma non incide sulla velocità....Promossa a pieni voti....
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  50. cespuglio

    cespuglio Utente

    Ciao, mi sai dire con quale booster?
    Grazie
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina