1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

tibhar 1 Q

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carlomariani, 6 Ott 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Chiedo scusa a tutti per aver consigliato a ciaociao di iscriversi sul forum!!! hahahaha :banana::banana:
     
  2. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    :vergognat: :vergognat :vergognat: :grev: :famale:

    :clap: :clap: :clap:
     
  3. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    ...certo che dopo aver visto giocare Stipno digerire il pesce :nono: non e' semplice!!! :D:D:D
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    immagino POI il PESCE digerirlo..non è facile...;);););

    dai su dai suu riparliamo di questa gommina...allora chi la riprovata..???
    vorrei sapere dopo euforia della prima volta..;)se la solita MINESTRA piace ancora oppure no...???
     
  5. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se avessi preso ad esempio qualsiasi altra partita di questa stagione ti avrei anche potuto dare ragione...ma l'ultima di campionato ho giocato veramente forte!!!
    P.S.: attento che rendo pubbliche le tue percentuali in C1 della stagione in cui abbiamo giocato insieme !!! :mad:
    :mad: :Prrr: :king::birra:

    Mbè? Ti ci metti pure tu??? Ti perdono solo perchè hai provato a rimettere la discussione sui giusti binari...:love:
    Io continuo a giocarci e mi ci trovo benissimo, tu perchè ancora non l'hai provata???
     
  6. ciaociao

    ciaociao Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Energia New
    Vabbe' parla della 1Q che e' meglio :mad::metal::mad::muro::tsk:
     
  7. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Dovrebbe arrivare domani sempre se la tt planet ha spedito...ho già preparato il kit colla forbici da zaino..;);)
    Allo ra lo stufato di pesce piace..ehejaeee
     
  8. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ragazzi io ho deciso di comprarmi la 2.1 per metterla sul dritto..... anche se il re dei materiali, stipno, me l'ha vivamente sconsigliata.... :tsk:
    io sono un amante delle max..... il panino è il panino!!!:dati:
    dopo averla montata vi darò il mio parere su questo famigerato missile da 2.1!!
    Stipno preparati che dobbiamo paragonarle!!!
     
  9. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Vivamente sconsigliata mi pare esagerato, ho solo detto che già è velocissima quella da 1,9mm e considerando che tu tiri delle sassate di tuo, la max potrebbe essere esagerata...Comunque al prossimo allenamento facciamo il paragone...

    P.S.: prima m'hai copiato il telaio, poi il dritto...non è che entro fine anno ti convinco a mettere pure la aurus sul rovescio??? :king:
     
  10. federicop

    federicop Utente

    Nome e Cognome:
    Federico Pace
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD AICS CIRCOLO MAIELLA TT
    Magari ti copierà anche tornando a giocare in C1...:D
    Comunque Leo ci gioca veramente bene con quella da 2.1, tanto spin e ottima velocità, (effettivamente ho più difficoltà a bloccarlo rispetto a quando giocava con le T64) anche se è stato necessario un allenamento per abituarcisi, e considerando anche il fatto che l'ebenholz è un pelo più lento del tuo clipper cc.
    In ogni caso quando consumerà questa gli farò provare quella da 1.9.
     
  11. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Fino a quando la palla si vede non sarà mai troppo forte!! :metal:
    comunque si preparati che le paragoniamo!:dati:

    un aurus sul rovescio :eek::eek: guarda che io sono una persona seria!!!:teach:

    guarda che stipno l'anno prox se tutto va bene farà la B2.....
    la aurus nn va bene!!! è solo veloce.... si controlla poco e nn ha neanche tutto sto spin
     
  12. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Confermo appieno le impressioni avute da Stipno, dopo un'oretta di gioco appena incollata.
    Gomma estremamente veloce e reattiva. Gira ai massimi livelli. Non eccessivamente dura. Proprio per l'estrema reattività, mi sembra che prediliga un top a chiudere in avanti piuttosto che in alto. Mi pare che abbia molti registri possibili, lavora bene a tutti i regimi, sia spingendo al max che modulando potenza e spin.
    Effettivamente, poco proponibile sul rovescio, anche da 1,9, a meno che non ci si chiami Kalinikos.

    ...dimenticavo...provata da 2,1 su Nittaku Feruku.
     
  13. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    finalmente mi sono allenato e ovviamente provato la 1Q.....
    hooo raga ammazza quanto schizza..mi ero dimenticato delle pretensionate pompate..come parabola e velocità direi veramente ottima, come controllo all inizio mi sembrava non tanto gestibile ma poi pian pianino direi che anche il controllo non male...
    come spin x adesso confermo quello che ha detto carmelo non da tanto giro ma probabilmente troppo nuova e forse non incollata benissimo devo dire che come morbidezza assomiglia molto alla s2 ma con più birra bavarese che non guasta mai..la riprovo x vedere se si può lavorare sullo spin se così fosse allora diventa una gomma interessante...:hail::hai
    l
     
  14. carlomariani

    carlomariani Utente

    Provata la 1Q max nera sul dritto e 1Q da 1,9 rossa sul rovescio su NITTAKU FERUKU : ottimo il suono ma per tutto il resto , secondo me , esattamente uguali al mio solito equipaggiamento : stesso telaio ma ACUDA S1 max sul dritto e ACUDA S2 max sul rovescio . Quindi ottima gomma , ma niente di veramente nuovo . Ciao
     
  15. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ottima gomma. Provata ieri sul telaio in firma, max sul dritto e sul rovescio. Ottimo spin e grande velocità, finalmente una cosa che "chocca". E' quanto di più simile alla colla fresca abbia mai provato. Non capisco quelli che dicono che "è troppo veloce per il rovescio". Quando si incollava fresco, le gomme andavano decisamente di più e nessuno si lamentava del "troppo veloce". Come cambiano i tempi...
     
  16. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ,merita o no sta gomma qua ? Mica si capisce ,schizza, schiocca,

    alllora è performante o no ?

    Sintesi please.....natale è alle porte !!
     
  17. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Testato in 2 allenamenti direi per una mezz'ora su telaio off, rossa da 2,1 e confrontata con Genius.
    La 1Q da una sensazione di estrema velocità (personalmente per me la 1Q da 2,1 è decisamente troppo veloce, per cui magari più avanti proverò x curiosità quella da 1,9 per vedere se c'è molta differenza). Il sound è eccezionale, così come buono davvero è il tocco.
    Quello che invece mi ha lasciato un po' stranito è lo spin...la sensazione al primo allenamento è che ne desse non troppo se confrontata con la Genius, mentre al secondo sembra darne di più. Strano...potrebbe essere un adattamento della gomma. Sembra che la palla resti poco a contatto con la gomma.
    La cosa strana è che però la parabola però al contempo sul top è buona....come se la gomma fornisse una parabola anche dando una rotazione non incredibile. Sullo scambio invece la palla va decisamente più dritta rispetto alla genius.
    In sintesi... più veloce della Genius (secondo me è troppo veloce, ma è solo 1 impressione data dal fatto che tiro moooolto piano di mio eheh), buona su top e controtop, ma da definire invece il discorso spin.
    Di sicuro molto diversa dalle gomme attualmente presenti sul mercato.
    Come detto, sarei curioso di provare quella da 1,9 se più gestibile anche per fare rotazione.
    Spero il test possa essere utile a tutti quelli che son curiosi, sempre che il "tester" sia attendibile e valido
     
  18. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Confrontandola con Genius e Acuda s1, io non ho dubbi. La 1Q è migliore sia in velocità, che in spin, tocco e parabola. Una gomma straordinaria. Secondo me migliore anche delle Tenergy...
     
  19. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A quanto pare su questa gomma siamo tutti d'accordo su quel che riguarda velocità, morbidezza, parabola e controllo, mentre sullo SPIN i pareri sono abbastanza discordanti... Che dipenda dai telai con cui è stata provata? Probabilmente coi telai più rigidi si riesce a lavorare meno la pallina mentre quelli un po' più elastici agevolano tale "operazione" ma non sono sicuro che dipenda solo da questo...
    Io sto continuando ad usarla e di spin ne imprimo parecchio, quello che mi interessa ora come ora è verificarne la durata e soprattutto che non si "sgonfi" in breve tempo...
     
  20. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io la uso su un Off+ in Carbonio e come spin è eccellente. Anche io sono interessato alla durata... Ho notato, ma potrei sbagliare, che appena montata aveva come una lieve patina oleosa sul topsheet. Non vorrei che fosse tipo una boosterizzazione della casa, che pian piano svanisce. Speriamo di no. Qualcuno ha notato la stessa cosa?
     
  21. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Wow su un off+? Chi gioca con te meglio che porti il casco eheheh

    Non credo sia una boosterizzazione, ma magari effettivamente la gomma appena scartata da meno mentre migliora un po' successivamente, cosa che coinciderebbe con quanto ho scritto sopra.

    Beh x questo può saperlo solo chi la usa molto frequentemente e già da un po', io l'ho solo provata per molto poco e in questa settimana

    Per la cronaca visto che chiedevano, l'ho montata su un Butterfly Power Drive...non la versione "2" attualmente commercializzata da Butterfly, ma quella originale di tanti anni fa. Così potete trarre le vostre conclusioni...:)
     
  22. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    provata ieri poco poco ma non mi è sembrata una gomma rivoluzionaria.....ottima non c'è che dire.

    a sensazione subito mi è sembrata molto simile ad una acuda s1 un po più morbida ... quindi la posizioni tra acuda s1 ed s1 turbo .
     
  23. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    son state boicottate le ...


    ma con queste si va quasi a spendere lo stesso...o mi sbaglio....

    oramai il made in europe.....è a 40 euri....

    spiacente non mi avete convinto......provo le grips....
     
  24. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    TT Planet le mette a 30€, quanto le Grip-s europe che tutto sono tranne gomme europee...
     
  25. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A questo punto sottolineerei una circostanza, secondo me, da non sottovalutare.
    Se avete fatto caso, la mescola del topsheet della 1 Q è opaca e non semitrasparente, come quella della Genius o della maggior parte delle gomme (Acuda compresa).
    In sostanza, guardando il topsheet della 1 Q non si riescono a intravvedere i puntini sottostanti, mentre guardando la Acuda, sì.
    Questa dell'opacità è una caratteristica tipica anche della Vega Pro e, in minor misura, anche della Tenergy ed è, imho, ciò che contraddistingue le gomme decisamente spin oriented non appiccicose dalle speed oriented, come le Acuda.
    Ora il problema è che, essendo la 1 Q è anche molto molto veloce e reattiva, l'utente si potrebbe confondere sull'orientamento prevalente della gomma, se più sullo spin o più sulla velocità.
    Avendola io provato la 1 Q su un telaio abbastanza rigido come il Feruku, che, teoricamente, dovrebbe caricare meno (e infatti con altre gomme come la Genius, non caricava granché) e constatato che invece, anche con esso, la gomma gira che è una bellezza, dovrebbe discenderne che la gomma in questione sia, di per sé, molto spinnosa.
    Ulteriore circostanza è che pur essendo molto veloce e con un angolo di tiro non basso, con la 1 Q sul top, per via della rotazione, si riesce a tenere comunque la palla in campo, nonostante la velocità, cosa che, invece, a me non è mai riuscito fare con la Acuda, se non chiudendo nettamente in aventi il movimento.
    Concordo sul fatto che, comunque, la 1Q non sia una gomma rivoluzionaria, come la Tenergy quando uscì.
    A me sembra comuneu un'ottima gomma, che dà qualcosa in più anche sullo scambio e sullo smash, vediamo quanto dura e ne riparliamo...
     
  26. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Confermo 30 euro. Ne vale la pena, speriamo anzi che non aumenti il prezzo.
     
  27. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    appena posso la proverò su un telaio appropriato :)
     
  28. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ...PRIMA CHE MOLLO LE MIE SWORD HERO...TANTO NON LE MOLLO !!:D ...

    DICEMBRE SI COLLAUDA :approved:

    ONE QU & DI ...DA 1,9 SU TIMO BOLL OFF - SU PALATINUS BENGSTON - JOOLA MARKOVIC - STIGA CC5 - NITTAKU RUTIS - DHS 655 E 656 ...

    LO STESSO LO FACCIO CON LA GRIP...

    VADO A CERCARE DAI MIEI PUSHER MI SA LE TROVO A MENO :approved:

    CI AGGIORNIAMO QUANTO PRIMA !! SON CURIOSO

    GRAZIE

    PS BOMBA PASSA SU ...
     
  29. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    30 euro è un prezzo da paura se si considera quello di base

    in germania credo sia impossibile comprare una gomma al 36% di sconto

    il massimo possibile è il 30%, per cui tanto di cappello a ttplanet che sta facendo una offerta davvero ottima

    rivolgerei l'attenzione invece sul prezzo di base che è scandaloso

    la gomma è buona, ottima a seconda dei gusti ma è una gomma tedesca e per qualità non ha niente di più di una vega pro, che se boosterizzata diventa superiore in tutto e non credo neanche che una 1Q duri più di una Vega Pro, sono sicuro del contrario

    ripeto 30 euro per questa gomma sono ok se si tiene conto dei prezzi generali delle gomme euro/jap

    questa è la ragione per cui riuscirò a trovare delle gomme cinesi ottime a metà del prezzo :D :D :D
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap::clap::clap:
     
  31. linduz

    linduz Utente Attivo

    Concordo che non si tratta di una gomma rivoluzionaria:non mi sembra migliore di una vega pro e comunque è una gomma molto "secca" come feeling
     
  32. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    1Q da 2.1 provata sul dritto.
    effettivamente ha uno spin accettabile, non paragonabile a quello delle tenergy, è più morbida di queste ed è anche molto molto più facile giocarci. Ha una bella parabola e si controlla molto bene. Sinceramente non l'ho trovata così veloce come si dice, la gomma è veloce ma non eccessivamente. E' una gomma da top al 100%.... nello scambio sicuramente non è al pari delle tenergy....siamo molto lontani....
    Lenta nello scambio è veloce nel top.
    Il neo di questa gomma direi che è proprio lo scambio....quindi anche la schiacciata!!
    io personalmente l'ho messa sul dritto e l'avrei messa anche sul rovescio se nn fosse stata così indecente nello scambio....
    Se ne facessero una più dura magari ci farei un pensierino per il rovescio....

    PS L'ho provata sul mio telaio, il clipper cc

    Stipno quando c becchiamo te la faccio provare e m dici che ne pensi!
     
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La s1 turbo e la versione dura:approved::approved:

    Stasera la riprovo x vedere se La seconda incollatura va meglio :king::king:
     
  34. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Dopo qualche allenamento il topsheet diventa più reattivo e migliora anche sullo scambio, non enormemente ma migliora...

    Questa settimana non so se riusciamo a beccarci, forse domani da Paolo...
     
  35. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non mi piacciono... secondo me non si controllano

    allora credo che ci incontreremo domani!
     
  36. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    riprovata...bella schiocca se sei in posizione tiri alla grande..ma forse sul mizutani non calza bene..è una gomma che va capita almeno x me è sinceramente a meta campionato non mi va di ricominciare...ma la riprovo su un tutto legno e vediamo...
     
  37. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Gomma testata! Penso si possa definire uguale della Acuda S1 Turbo, stesso topsheet (messi a confronto difficile trovarne la differenza anche nel colore rosso "opaco"e gommapiuma...) quindi la differenza risulta davvero minima.
    Buona gomma che come la sorella ha una gran velocità ed ottima terza palla...mi sto accorgento sempre di più però, usandola per alcuni mesi, che pecca parecchio in risposte e block "precisi", purtroppo proprio a causa della velocista e del topsheet molto elastico e "morbido"...
    Infatti probabilmente tornerò alla classica S1 o S2..sicuramente più precise...
     
  38. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Prox proverò la 1Q sul dritto su uno Shake-off, vi darò le mie impressioni, contando che vengo da bryce con colla fresca prima, Tenergy05 ora...ma purtroppo il costo è troppo proibitivo...vi farò sapere
     
  39. VEGETA

    VEGETA Utente

    Nome e Cognome:
    xxx
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    xxx
    scusate l'intrusione:grande gomma la 1q,l'ha montata un mio compagno di squadra su un nittaku violin e appena l'ho provata mi ha dato soddisfazione...molto simile alla genius tibhar nell'aggancio ma più veloce e aggressiva
     
  40. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Gomma testata: commento sulla gomma direi un NI...
    Ottima sullo scambio veloce, un po meno sui top su palla tagliata la pallina non gira particolarmente tanto. Inoltre ho notato la pallina non va di la se si fa un blocco su una palla un po morta (al contrario delle Tenergy), e in più nel caso di colpettini per rimandare la pallina al di la della rete non si riesce (al contrario della Tenergy). D'altra parte man mano che ci si allena la gomma migliora notevolmente e si riesce a controllare anche abbastanza bene anche se bisogna trovare ogni volta il giusto compromesso tra aperta e chiusa. A suo favore c'è ovviamente il prezzo non comparabile ai 55€ delle Tenergy....anche se secondo me in qst momento gomme che siano la vera alternativa alle Tenergy non ce ne sono...Qst 1Q potrei compararle alle Bryce speed
     
  41. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao, gioco ormai da metà novembre con la 1Q sul dritto col telaio che vedi in firma, ti posso confermare che anche io all'inizio ho avuto impressioni simili alle tue riguardo al block e al gioco sulle palle morte...dopo 4-5 allenamenti però la gomma si assesta, il topsheet diventa più elastico e reattivo e ci si riesce a fare tutto discretamente bene. Anzi, ti dirò che proprio sul tocco e sui top di apertura mi trovo anche meglio rispetto alla 05 che usavo prima perchè IMHO si riesce a far lavorare meglio gomma e piuma, quell'attimo di tempo in più che la pallina ti resta attaccata alla gomma ti permette di aggiustare meglio il tiro, mentre la tenergy, pur essendo eccezionale, da questo punto di vista permetteva e perdonava molto meno...
    Sul fatto che la palla gira poco invece continuo a leggere (anche su forum esteri) pareri discordanti: la mia da 1,9mm fa girare tanto la palla, quella da 2,1 di un amico montata sul telaio uguale al mio la fa girare di meno...possibile che dipenda dallo spessore? La tua da quant'era?

    Comunque dopo due mesi che ci gioco con una media di 4 volte a settimana mi sento di poter dire che, rispetto alle tenergy, sono nettamente superiori per quel che riguarda la durata: a quest'ora la 05 era quasi da cambiare mentre questa non presenta ancora alcun segno di usura...e direi che non è poco.
     
  42. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La mia era da 1.9mm, su telaio che vedi in firma, però a me è sembrato veramente che la palla girasse poco rispetto alle 05, perchè lo vedo giocando con diversi avversari che con qst gomme prima di fare un punto devo tirare 4 volte mentre con le 05 ne bastavano 2 e il punto era fatto, per quanto riguarda l'usura non posso ancora confermarti nulla perchè le mie 05 sono durate da settembre e ancora un poco ne avevano, ti farò sapere! ;)

    p.s. qst settimana mi sono allenato una volta sola, la prox vedrò come va magari si è assestata e andrà meglio
     
  43. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quindi nemmeno il discorso spessore può essere ritenuto valido...rispetto alle tenergy ovviamente lo spin che imprimo è minore ma lo reputo comunque abbastanza e i miei colpi restano incisivi, magari ci vogliono un paio di top in più per fare punto ma riuscendo a giocare i colpi con più sicurezza questo per me non è un problema così grave...
    Vedrai che già dai prossimi allenamenti ti renderai conto che la gomma inizia ad andare meglio.

    Ah, nel precedente messaggio mi sono dimenticato di dire che mi sono accorto che la gomma patisce in maniera particolare le basse temperature: se lasciate ad esempio il borsone in macchina per qualche ora prima di andare ad allenarvi, vi consiglio di scaldarla un po' prima di iniziare a giocarci perché altrimenti il topsheet si indurisce e perde reattività... Io generalmente la tengo sotto la felpa per qualche minuto oppure se ho fretta vado direttamente di phon!!!
     
  44. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Grazie per la dritta sul freddo, anche se era una cosa anche per le Tenergy!oggi cmq andava un pochino meglio vedremo domani, che di certo avrò più info.
    Cmq è un mezzo ot ma il freddo può veramente rovinare quasi irrimediabilmente una gomma?o basta metterla al caldo che torna come prima?
     
  45. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    È vero che anche le tenergy, come in genere tutte le gomme, subiscono il freddo, ma credo che la 1Q lo subisca in maniera particolare, ci si accorge nettamente della differenza di reattività usandola appena tirata fuori dal borsone rispetto a quando viene scaldata...

    Riguardo a questa domanda non ho certezze ma credo che dipenda molto dalla temperatura: se la gomma arriva quasi a congelarsi probabilmente ne vengono compromesse irrimediabilmente le caratteristiche, se invece si rimane su temperature accettabili con la racchetta che resta protetta nel suo fodero credo che basti una leggera scaldatina per farle recuperare le sue solite funzionalità...
     
  46. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io gioco con una 1Q da 2.1 sul dritto e posso dire che ha dei pregi e dei difetti. A mio parere la gomma ha dei vantaggi nel momento il cui si fa affondare la pallina nel topsheet, ha dei svantaggi nel momento in cui non si fa affondare. Per spiegarmi meglio..... la 1Q è senza dubbio più facile da usare di una tenergy.... infatti a mio parere sono molto differenti come gomme. Fare un top con molto giro e poca velocità con la 1Q è più ostico perchè come ho già detto prima se la pallina non affonda nel topsheet nn è facile da gestire, invece per la tenergy questo è il pane quotidiano!!! La tenergy ha un ottimo spin ma se alla 1Q gli si fa affondare la pallina nel topsheet non farà sicuramente rimpiangere le costosissime tenergy neanche nello spin!!
    Oltre a questa differenza si deve dire che la 1Q tanto va bene nel top quanto va male nello scambio........ma devo anche dire che non conosco nessuno che scambia di dritto!!!
     
  47. Ste.90

    Ste.90 Utente

    Condivido.. non bisogna tirare molto forte se no la pallina non rimane a contatto molto con la gomma, se no la pallina non gira molto, specialmente con la 2.1... bisogna accompagnare il movimento ( tanto la pallina va di là comunque abbastanza veloce per via della reattività della gomma ;) ) e occorre aggancianciare molto bene.. e vedrete che la pallina gira.. e come gira! :D
    Magari all'inizio utilizzare quelle da 1.9 o 1.7 può sembrare che siano più facili da usare, perchè la gomma ha meno catapulta e la pallina entra bene nella gomma, e si riesce a far girare meglio e si acquista un pelo di controllo in più.. ;)
     
  48. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma che significa "accompagnare" il movimento? Ma che sport pratichi tu? Se c'è una cosa in questo sport che è arcinota (che si riesca a farlo, poi è un altro paio di maniche) è che bisogna "frustare" la palla, non accompagnarla.
     
  49. Ste.90

    Ste.90 Utente

    prova a tirare con l'avambraccio e con tutto il busto.. è molto differente della semplice frustata!
     
  50. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    condivido pienamente il fatto di accompagnare...se intendi nei colpi meno veloci.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina