1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

The GOAT ovvero il più grande di tutti i tempi

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da RoboTT, 5 Apr 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Un centrocampista buono nel 1982 correva circa 5 km a partita adesso arrivano a 15 .....adesso corrono in 3 sullo stesso uomo....nessuna squadra di una volta avrebbe la minima possibilità di evitare una scoppola memorabile....gli attaccanti odierni sarebbero immarcabili sia per fisico che per tempistiche di gioco.
     
    A Nenad piace questo elemento.
  2. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Molto interessante, grazie!
     
  3. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ecco perchè Ronaldo e Messi sono i migliori , talento, fisico, mentalità, intelligenza, professionalità. alimentazione, no fumo no alcol, no farina bianca,più di 10 anni (no 1 anno, oppure 1 mondiale ecc) ai massimi livelli mai visti prima, con molti record ottenuti che resteranno imbattuti per molti anni.
     
  4. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Stai dicendo che adesso corrono di più? Ma perché sono superuomini o sono gli allenamenti che li fanno correre di più? Se sono gli allenamenti significa che anche le squadre di una volta allenate avrebbero corso allo stesso modo.
    Ma se vanno in 3 su un uomo solo può essere soltanto il tipo di gioco diverso. Anche la grande Olanda era dapertutto con i suoi uomini. Non per niente giocava a zona.
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Nel calcio la preparazione fisica a fatto passi da gigante .
    Non è detto che un giocatore molto forte una volta con i ritmi di un tempo lo sarebbe anche oggi, oggi sono necessarie caratteristiche fisico atletiche maggiori.
    Rispetto a un tempo i giocatori sono migliori come atleti, non si possono fare paragoni reali ogni giocatore và considerato esclusivamente per l epoca in cui a giocato......
    Esempio pratico Pelé giocava con un vantaggio fisico sugli altri spesso imbarazzante stessa cosa Eusebio oggi wuel vantaggio sarebbe molto affievolito sarebbe altrettanto dominante? Non di può saperlo magari Maradona non avrebbe retto i ritmi di allenamento e la serietà richiesta oggi per stare al top...ecc..ecc..
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  6. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Concordo con Neox. Io non ci giurerei neanche che i calciatori corrano piu veloci ora rispetto a ieri, sarebbe interessante poter verificare ......

    Dopotutto non saltiamo piu alto oggi ....di ieri...... anzi
    Screen Shot 04-09-20 at 10.27 AM.PNG
    Screen Shot 04-09-20 at 10.34 AM.PNG

    Un giavellotto non lo tiriamo piu lungo di oggi ....di ieri..... anzi.

    Screen Shot 04-09-20 at 10.35 AM.PNG
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    L atletica è un altra cosa non puoi paragonarla al calcio o alla pallavolo...per fare un esempio...il già citato j.c. Owens con i metodi di oggi sarebbe mostruoso.
    Certi sport hanno avuto un evoluzione enorme....la pallavolo una volta giocare una veloce era roba da marziani adesso la fanno le ragazzine di 14 anni...l atletica è un altra cosa così come il sollevamento pesi gli atleti hanno raggiunto standard sovrumani molto prima.
    Va aggiunto che certi record tipo 400 ...100..e 200 femminili non so quando verranno superati ma qua entriamo in altro questione.......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2020, Data originale: 9 Apr 2020 ---
    La pallacanestro per esempio vai a vedere la altezza media e il peso medio degli atleti di oggi e quelli degli anni 60 .....quante volte viene percorso il campo in una partita....ecc.. nella pallacanestro si trovano miriadi di statistiche.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2020 ---
    A dimenticavo anche i lanci hanno avuto un momento "d'oro" per i record, ma vale lo stesso discorso dei record femminili sopracitati;)
     
  8. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Pound for Pound...... nessuna media. Parlo di prestazioni. Best Performances....... G.O.A.T.S.
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Certo ma se io sono alto 2.20 ed il 90 % dei miei avversari pesa 15 kg meno di me ed è più basso di 25 cm la mia prestazione è leggermente favorita....se invece del 90% lo è il 60 % ....per quello che ti dico che in certi sport si può fare in altri no.infatti nell' atletica c'è il primato del mondo nel basket...o rugby ecc.. no;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2020, Data originale: 9 Apr 2020 ---
    Aggiungi il fatto che magari prima dovevo fare avanti indietro per il campo x volte a tempo adesso mi tocca farlo x+20 volte a tempo quando avrò la palla sarò abbastanza lucido.. riuscirò a essere altrettanto presente in ogni azione....
     
  10. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Però i record sono stati superati nelle maratone sia maschile che femminile, Eliud Kipchoge ha corso una maratona non ufficiale sotto le 2 ore, ma cmq ha superato molti record ed è uno dei più grandi nella storia, alcuni diranno che ha vinto grazie alle scarpe in carbonio ...
     
  11. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Da giocatore di basket e da giocatore di rugby (e sperimentatore del tennistavolo :p) devo precisarti un paio di cose Andras.
    Pound for Pound.. Parità di altezza.. Parità di peso... Top performances le guardo ovunque, atletica, basket ...e anche rugby. Ovviamente non posso paragonare un 2.20 con un 2.00
    Posso pero' tranquillamente misurare la performance di un 2.00 con un 2.00 dello spesso peso.... basket e rugby compresi. Alla luce di tutto le top performances di oggi non sono gran che, anzi.;)

    G.O.A.T. ? Un Sotomayor con allenamenti, scarpe e base di salto odierne farebbe (per me) 2.,60 ma intanto ha il record di 2.45 che finora nessuno ha battuto in circa 30 anni.
    G.O.A.T. ? Jonha Lomu da giovane sui 100 mt. ha fermato il cronometro su 10.08 ..... Pound for Pound.. Parità di altezza.. Parità di peso... nessuno da 1.96 x 126 kili di "adesso" lo fa.
    G.O.A.T. ? Mentre ci sono fotografie di 50 anni fa dove Julius Erving prende la palla sul filo del tabellone superiore addoperando delle "flat" converse.... nella NBA "adesso" non cè nessuno che salta cosi. L'anno scorso c'era Zion Williamson che prometteva bene ma si è ******* il menisco a 19 anni.... :(
    Ogni performance comunque prima o poi sarà battuta e ogni persona avrà il suo G.O.A.T.
    Per quello preferisco guardare a chi ha "cambiato" il suo sport. Cè un prima e un dopo di lui.
    Per quanto riguarda il vostro tennistavolo da esterno "per me" chi ha cambiato è stato Waldner.
     
    A Marvel64 piace questo elemento.
  12. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Sulla pallavolo, che ho giocato a discreto livello da ragazzo, posso confermare: la palla in banda di quando giocavo io oggi non esiste più, la palla in banda "normale" è quella che ai miei tempi era la mezza. Ai palleggiatori oggi la prima cosa che insegnano fin da piccoli, e su cui insistono di continuo, è spingere la palla.
     
    A andras piace questo elemento.
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma scusa come fai a fare un paragone del genere.
    Il tuo ragionamento a senso se ogni sport fosse diviso in categorie di peso infatti il termine è coniato per il pugilato dove appunto ci sono categorie di peso.
    Se parli di basket puoi al massimo dividere per ruolo stessa cosa per gli altri sport di squadra.
    Riguardo al cubano come ti ho detto l atletica a anticipato i tempi rispetto a sport come calcio ecc...e uno sport di prestazione pura dove le maggiori differenze le hanno fatte le evoluzione tecnologica......1936 Owens corre in 10.20....pista in cenere battuta.....scarpe usate da un anno in cuoio...blocchi di partenza scavati con la paletta.... cronometro manuale che da solo fa ballare 1 decimo...il nuoto ancora peggio l evoluzione tecnologica a influito più di tutto sull evoluzione dei record che.

    Ma in certi sport in particolare quelli di squadra le cose non sono andate così chiedi a qualsiasi allenatore ti livello di calcio se già negli ultimi 20 anni non è cambiato tantissimo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2020, Data originale: 9 Apr 2020 ---
    Invece parlare di giocatori che hanno segnato un epoca un prima e un dopo mi trova assolutamente d'accordo:approved:
    P.s. ho appena finito di leggere "Legacy" la storia degli all black.....:birra::birra::birra::birra:che spettacolo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2020 ---
    Le maratone sono un discorso un po' a parte nel senso che una gara così massacrante è condizionata da fattori esterni ..... clima...dislivelli....correte con una lepre...tattiche di corsa....non è strano che i record avvengono in situazioni predisposte con percorsi ottimali in periodi dell' anno con temperature ottimali e con lepri che aiutano ....sebbene correre una maratona a quei ritmi e un impresa sovrumana.
    Cioè fanno più dei 20 all ora di media....:hail::hail:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2020 ---
    Riguardo ai record dei 100...200..e 400..femminili mi riferivo al fatto che quelle atlete sono sempre state ritenute......come dire....."sfuggite all antidoping"
     
    A vg. piace questo elemento.
  14. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ma scusa come fai a fare un paragone del genere.
    Il tuo ragionamento a senso se ogni sport fosse diviso in categorie di peso infatti il termine è coniato per il pugilato dove appunto ci sono categorie di peso.
    Se parli di basket puoi al massimo dividere per ruolo stessa cosa per gli altri sport di squadra.


    Non mi pare un ragionamento strano Andras. I termini della questione sono determinabili precisamente. Pound for Pound l'ho adoperato forse un po "vezzosamente". Non so se tu abbia mai fatto basket. Io ho fatto basket per 25 anni seriamente (finali nazionali giovanili, semipro) lo faccio ancora adesso tutte le estati in tutti i campetti all'aperto. L'anello è sempre a 3,05 metri. Facile fare un paragone sulla performance (individuali ovviamente) a parità di altezza (anche età se si vuole) e peso...... chi salta....quanto salta..... da fermo...... con rincorsa. Ho fatto anche rugby fino alla 5a superiore. Il rugby è sempre stato avanti; test basali , micro-velo, massimali. Anche qui è facile paragonare le performance (individuali ovviamente) .

    Ma sto andando fuori tema e inquino il forum. Fine della esposizione. Buona continuazione a tutti.
     
    A andras piace questo elemento.
  15. RoboTT

    RoboTT Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Stavo pensando di ricominciare, poi è arrivato il virus...
    Seguendo i vostri suggerimenti ho rifatto la classifica includendo:
    - primi 4 posti del singolare nelle Olimpiadi e nei Mondiali
    - primi 3 posti del doppio e a squadre nelle Olimpiadi, nei Mondiali e nella World Cup
    - primi 2 posti nelle Grand Finals del World Tour
    - primo posto in un World Tour
    - numero di settimane come n.1 del mondo
    Ho rivisto l'attribuzione dei punti e il risultato è questo:

    upload_2020-4-11_12-7-13.png

    So bene quanto sia un esercizio futile ma mi sono divertito :approved:
     
    A RevanII piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina