1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

TEST sulle T88-3

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ZORRO, 13 Dic 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    metterò pure quella nella recensione confronto a 4, tutte sanwei..anzi forse a 5...
     
  2. Faber

    Faber Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ssd tt Bonacossa Milano
    scusate la domanda da pivello :p è una gomma appiccicosa? letta questa bellissima recensione e visto il prezzo :hail: mi veniva voglia di provarla
     
  3. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro FABER
    diciamo che la FAMIGLIA è quella, pur non essendo troppo appiccicosa...

    Però se ti reputi un PIVELLO, inteso come uno che sta muovendo i primi PASSI in questo sport, mi sentirei di consigliartela, SICURAMENTE la ROSSA sul ROVESCIO...

    Sul DRITTO forse è meglio che ascolti i CONSIGLI di gente più COMPETENTE di ZORRO, anche se, visto il COSTO risibile, e la BUONA QUALITA', a mio avviso, potresti provarle ENTRAMBE.

    E' che per il DRITTO di solito NON viene consigliata una CINESE...

    DE GUSTIBUS... :D :D

    ZORRO
    :cool:
     
  4. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Io dopo le sviolinate sul tread ne ho presa una usata pari alnuovo, e l'ho delicatamente "idratata" con olio Jhonson, l'ho messa su il mio nuovo telaio, un Avalox Hado, sul dritto. E' sicuramente diversa dalle altre cinesi che ho provato, perchè è abbastanza veloce e un po' di effetto elastico ce l'ha. Ho fatto i primi colpi ieri dopo un mese di stop per una clavicola rotta, con ancora il tutore, e con tutto nuovo, ma ero troppo curioso di provarla. Quindi avrò delle sensazioni definitive solo fra qualche allenamento. Però credo che in configurazione "pulita" la situazione cambi parecchio, e non in meglio...cmq aspetto l'assestamento che tutti dicono di dover concedere alle cinesi e poi dico anche la mia opinione definitiva. Mannaggia al forum che mi ha fatto incuriosire alle cinesi, adesso si ricomincia con i test!!!!!
     
  5. Faber

    Faber Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ssd tt Bonacossa Milano
    Grazie ZORRO gentilissimo e chiarissimo :approved: sto giocando da circa 8 mesi oramai, di cui 4 di "ping pong" oratoriale tra amici e 4 di tennis tavolo :p perchè solo da settembre mi sono iscritto ad una società, eh solo di recente mi son messo a provicchiare materiali altrui :sbav: 15 euro è il prezzo perfetto per le tasche semivuote di mio fratello, eh così son sicuro che non mi regala qualche cazzata a natale :D vada per la rossa sul rovescio! thanksSs
     
  6. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Ti riferisci alle T88-3 o alle T88-1?
    Considera che le seconde le conosco BENE, in quanto le uso da un anno, le prime le ho appena MONTATE, e ci vorrà un pò di tempo per vedere come si comportano, anche alla lunga distanza...

    TROVATO primo DIFETTO delle T88-3: sono appiccicosissime...

    Ne ho la certezza perchè mi tocca premunirmi di SPUGNETTA umida per dar loro una pulita ogni tanto, per via della POLVERE...

    Con le T88-1 è sempre bastato usare i pantaloncini per pulirle alla svelta, con le T88-3 nemmeno ALITANDOCI sopra e strofinandole sulla stoffa si PULISCONO... :muro: :muro:

    Problema MAI avuto con le altre nemmeno APPENA SCARTATE...

    Ieri era a BOLOGNA il SIMPATICO STIPNO, passato in palestra per un saluto, e ha potuto darci un' occhiata...

    Lo SPARRING di ZORRO era il buon GIGGI'...

    Sperando che STIPNO legga e lasci qualche sua IMPRESSIONE, sia pur dall' esterno...

    Per la cronoca nuova SCONFITTA per il buon GIGGI' (STIPNO testimone :D :D )

    uno ZORRO che continua coi TEST... :banana:

    ...il GIORNO prima...

    uno ZORRO che smentisce se stesso... :D :D
     
  7. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Mi riferisco alle T88-1. La 3 per colpa tua mi sta già intrigando :D
     
  8. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Caro Zorro, sono appena rientrato dalla trasferta nella città delle tre T e leggo che mi hai citato...
    Vorrei aiutarti dando le mie impressioni sulla gomma ma reputo di aver fatto veramente troppi pochi scambi x potermi esprimere, in più il tuo telaio per i miei gusti è decisamente troppo estremo, avrei dovuto provarle sul mio...
    Su una cosa però non sono d'accordo: la T88-3 non mi è sembrata affatto appiccicosa, credo che abbia addirittura meno grip della T88-1, piuttosto penso che la gomme raccolga tutta quella polvere x una maggiore sensibilità alle temperature umide.
    Comunque da quel poco che ho potuto apprendere posso dire che per quello che costa è una buona gomma, ai livelli della sua sorella più anziana, forse un pelo meno estrema e leggermente meno difficile da gestire.
    Ah, potrei sbagliare ma mi è sembrato che la rossa desse sensazioni differenti dalla gemella nera, che dipenda dal diverso colore della piuma?
     
  9. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro STIPNO
    Mi riferivo alle impressioni di chi vede scambiare...
    Hai visto come ZORRO usa quelle gomme e come il buon GIGGI' risponde...
    Credo che anche le IMPRESSIONI ESTERNE possano essere d' aiuto.

    Mi è stato detto che raccoglie POLVERE che non va via coi metodi tradizionali perchè APPICCICOSA, e ho riportato ciò dettomi...

    Tuttavia la GOMMA appena pulita e poggiata sulla pallina la ATTACCA e la tiene SU per qualche istante...
    Un pò APPICCICOSA lo è, a mio parere...

    Si, e queste DIFFERENZE valgono anche tra le T88-1...

    Ricordo SEMPRE tuttavia che le GRADAZIONI delle T88-3 tra loro son differenti (38° la rossa - 39° la nera ), mentre quelle delle T88-1 sono entrambe 40°.

    Saluti

    ZORRO :cool:
     
  10. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    il mio unico test con questa gomma è stato un confronto di velocità al rimbalzo lasciandola caderela palla da altezza x ....e con mia grande sorpresa la gomma in questione (t88-3) è risultata veloce quanto la 729fx montata sul rovescio... :eek::eek::eek::eek: lentissima :eek::eek::eek:

    possibile????????

    comunque sia credo sia davvero lenta per un'altra semplice supposizione...chi la utilizza al posto della 729fx è ankora in fase di apprendimento e avrebbe risentito della differenza di velocità.
     
  11. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Curioso: l' altro GIORNO il dott. VENTRE nel provare la gomma ha fatto rimbalzare la pallina sulla racchetta inclinata per saggiarne il GIRO...

    Ebbene trovava che non avesse quasi GIRO... :muro:

    SALVO POI NON BUTTARE DI LA' LE MIE APERTURE DI ROVESCIO... :D :eek:

    IDEM OGGI...
    IDEM IERI il buon GIGGI'...

    Quindi a saggiarle "superficialmente " si potrebbero definire LENTE e SENZA GIRO...

    ECCO PERCHE' 5 MINUTI DI PROVA NON HANNO ALCUN VALORE COME TEST...

    Anche quando ci furono i TEST con le T88-1 su TANTI che la trovavano veloce POCHI affermarono il contrario...

    MISTERI DEI TEST... :confused: :mumble:

    Comunque la T88-3 è sicuramente MENO VELOCE della T88-1 (20%-30% come già scritto ), però gira di più... sicuramente...

    uno ZORRO parzialmente soddisfatto... :rolleyes:
     
  12. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Seconda serata di prova con questa gomma, la T88-1. Per me che vengo dalle europee è comunque traumatico il non poter contare sull'effetto catapulta, che spesso in situazioni difficili di recupero palla aiuta a venirne fuori con poco sforzo. Però non è male, e comincio a capirla un po'. Premetto che la uso sul dritto rossa e con gradazione 39°, abbondantemente "idratata" (al punto che nonostante i 3 giorni di attesa prima di incollarla sarà ancora spessa 5mm...) e che è abbinata ad un Avalox Hado, molto soft e abbastanza lento. L'esecuzione di top di apertura su qualunque tipo di palla sono molto semplici e le palle riescono sempre molto precise e cariche d'effetto, oltre ad avere una traiettoria media direi. Il bello è che quando la palla rimbalza schizza via e rimane molto bassa. Anche sul taglio ho notato che il mio avversario di stasera ne lisciava molte, perchè la palla rallenta in maniera vistosa dopo il rimbalzo. Quindi sull'effetto mantiene le promesse. Totalmente diverso il concetto di top su palla veloce o controtop: abituato alle solite europee che mandano di la la palla con il solito effetto catapulta e con un effetto medio costante, con la Sanwei ci si può sbizzarrire nella scelta del tipo di palla. Ancora non ne sono molto padrone, ma si passa dal top di superficie, molto carico e corto, al top "a schiaffo", che manda una palla esageratamente carica d'effetto veloce e con traiettoria bassissima!
    Complessivamente sono molto contento, soprattutto perchè ho improvvisato una racchetta tutta nuova e stasera dopo un mese di stop non ho perso un set, però è pur vero che in gara ufficiale non la potrò usare, e non credo che senza cure amorevoli possa essere ugualmente così prepotente...forse il truocco potrebbe essere proprio quello di un abbinamento ad un telaio molto veloce, anche se ho paura che la parabola ne pagherebbe poi le conseguenze. Zorro tu continui ad usare la colla fresca o sei passato alla gomma std?
     
  13. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro MAURIZIOPONG
    Mi sembra un' ANALISI molto accurata e dettagliata, che condivido nei CONTENUTI.
    Io uso, come saprai, un TELAIO RIGIDO molto VELOCE e ti garantisco che la PARABOLA non è eccessiva...
    E la velocità è OTTIMA...

    Io continuo ad usare colla FRESCA perchè non ne SFRUTTO l' effetto, anzi quasi mi da fastidio.
    E quando le gomme si assestano (3/4 giorni di allenamento ) la racchetta rientra tranquillamente nei PARAMETRI consentiti di legge...

    uno ZORRO in regola... :banana:
     
  14. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ah, come impressioni esterne devo dire che con le T88-3 ti ho visto abbastanza sciolto e non troppo falloso, però con le -1 non ti ho visto giocare praticamente x niente quindi fare un confronto è impossibile...

    Quindi tu mi dici che la pallina resta attaccata alla gomma? Visto il mio brevissimo test mi fido assolutamente di te, però non avevo proprio avuto l'impressione di una gomma appiccicosa.

    Per come ti ci ho visto giocare direi che vale sicuramente la pena continuare a provarle ma IMHO il giudizio definitivo lo potrai dare solo quando incontrerai un avversario con cui non ti alleni abitualmente...
     
  15. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Allora riconfermo la mia impressione .... perchè il 20/30 % .... facciamo media quindi 25% in meno di velocità è moltissimo .....

    due conti ....
    su una velocità di 10 - 25% = 7,5

    a mio avviso è giusto dire che la gomma è lenta.:)
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    mi sono arrivati 4 modelli sanwei T88-1, Target, Gears e T88-Extreem spin (non ho vapito se è la top speed anche se la Sanwei le ha chiamate proprio Extreem spin????) Spero di provarle in queste vacanze e dare anche le mie impressioni..... mi incuriosiscono molto soprattutto la target
     
  17. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ciao , avete notato se il peso delle nuove sanwei è stato ridotto ?
    Nei nuovi modelli di che colore è la gommapiuma ?
    Suonano sempre secche ?

    grazie
     
  18. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Sia ieri sera a MANZOLINO, tester ANTI-SOCIALE, RAGAZZINI (puntino lungo ) che oggi (dottor VENTRE ) altri giorni di TEST.

    Ieri confermate le impressioni sull' ottimo AGGANCIO delle T88-3 (quasi zero problemi ) e gran GIRO anche se va detto che i miei SPARRING (soprattutto ANTI-SOCIALE che saluto ) sono alquanto fuori condizione...

    Oggi ho potuto confrontare la racchetta con le T88-3 e la racchetta con le T88-1 appena incollate e il telaio "restaurato " (smaltato )
    Ebbene quasi dò ragione all' OSTINATO VASHDESTAMPED :D :D

    differenza di velocità VISIBILE ad occhio nudo e anche il suono delle due racchette completamente diversi.

    Le T88-1 producono un suono SECCO, la pallina viaggia molto VELOCE e produce una PARABOLA abbastanza TESA.

    Le T88-3 producono un suono CUPO, la pallina viaggia con una DISCRETA velocità e produce una parabola AMPIA e piena di giro

    INTERESSANTE però è il CONFRONTO tra i due tipi di TOP di dritto: con le T88-1 il dottor VENTRE riabatteva in SCIOLTEZZA tutte le palline, nonostante la velocità, appena vado al cambio racchetta, palesi DIFFICOLTA' nel tenere in campo la pallina e controllare i colpi...

    QUINDI:

    meglio la VELOCITA' o il GIRO?

    Personalmente, visto che rimembrando VASHDESTAMPED, potrei affermare che le T88-3 tra le gomme VELOCI sono LENTE (o se preferite tra le gomme a media velocità sono VELOCI ) direi che è meglio tirare 2 volte e fare punto che tirarne 10 e non passare...

    I miei TEST continueranno dopo le feste Natalizie...

    Per il momento Buon Natale a tutti

    ZORRO :cool:
     
  19. mauriziopong

    mauriziopong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio De Zuliani
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Astt Eureka Roma
    Potrebbe anche essere che dipenda molto di più dalle traiettorie che non dal giro effettivo. La palla arrotata che fa parabola, anche se lascia più tempo all'avversario si controlla peggio che una tesa. Ma un po' di booster non ce l'ha messo nessuno sulla -3? Magari si riesce a compensare il gap di velocità e visto che la piuma è morbida anche a non aumentare troppo lo spessore mettendocene poco...
     
  20. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    un ringraziamento a zorro per la sua completa delucidazione sulla gomma :) mi piacereppe avere (sempre che qualcuno l'abbia provata) ,un confronto tra la t88-3/1 e la t 88-taiji che secondo i dati forniti è morbida ma un po più veloce della 3... thanks
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina