1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

tenergy 25, confronto con le altre tenergy

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da butterfly95, 27 Gen 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    secondo me esageri; io passando alle sriver mi sono subito trovato bene.
     
  2. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto

    Le vega pro sono abbastanza diverse, feeling più duretto e forse anche più spin..
     
  3. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    quindi conviene prendere le fx perchè hanno la piuma più morbida?
     
  4. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Assolutamente si...la gomma deve compensare il telaio piuttosto rigido!
     
  5. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Lo spin penso sia li forse come dici te un po' più, e la pro è sicuramente dura, ma la europa è morbidissima, feeling tutt'altro che duro:sisi:
     
  6. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    mentre la sriver L cmq non dovrebbe essere intermedia tra fx ed s?
     
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io conoscevo sriver FX , EL e L ... dalla + soft alla + hard
    non saprei collocare la S :mumble:
     
  8. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    pardon!!!!!
    la sriver "classica" la si può trovare di due tipi:
    S e L
    solo che mi sono informato meglio e la differenza sta nella superfice della gomma... la L ha la superficie più eppiccicosa mentre la s meno... però cmq non centra neinte con la piuma...
    errore.... :)
    cmq visto che io uso due cinesi "soft" perchè in realtà sono un pò dure quale mi conviene prendere?
    il compromesso? cioè la EL?
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    secondo me ..per quando siano soft, non lo saranno mai come una sriver...e, ovviamente, scordati il grip della superficie della 729.

    se devi cambiare, cambia con qualcosa di nuovo (tenergy, platin, barracuda, sinus, vega..etc.)
     
  10. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    aspetta... il discorso è che chiunque mi sta sconsigliando un passaggio diretto da 729 a tenergy e surrogati vari... ora non so che dire o che fare... il discorso è che vorrei una gomma più veloce ma non una scheggia... per questo volevo passare prima ad una sriver e poi a una tenergy... ora non so consigliatemi voi

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:39 ---------- Il post precedente era delle 11:37 ----------

    e sopratutto quale di quelle consigliate costa di meno? in modo che qualora dovessi pentirmi non mi brucio 35€
     
  11. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    capisco il tuo dubbio...resta il fatto che (PER ME) non ha molto senso fare un passaggio da cinese a sriver ..sono due mondi totalmente diversi.

    io uso da sempre le cinesi (anche quando in italia giravano solo 2/3 gomme), sto pensado di cambiare tipologia, ma dovessi farlo passerei:
    cinese factory tuned (hurricane 2/3 NEO, tuttle, etc.)
    tenergy o barracuda

    IMHO :king:

    PS: non ricordo una cosa importante...il tuo livello e la tua esperienza :mumble:
     
  12. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri


    Dato che ti vedo veramente confuso io ti direi di comprare 2 Donic formula4 spessa 1.8 o 2.0.è una gomma morbida ed è la più lenta delle gomme con l'effetto della colla fresca ma rispetto alle tue sono decisamente un altro tipo di gomma:a metà tra le tue 729 e le Tenergy & co.
     
  13. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    L'amico Butterfly95 in apertura aveva posto questa domanda:
    "curiosità sulla tenergy 25: sulla carta dovrebbe essere una grande gomma, ma come mai non la usa nessuno??? non penso sia solo un problema di durezza troppo elevata, perchè anche i pro la usano in pochissimi...com'è paragonata alla 64??? è una buona gomma o tutto sommato è una cag.ta???? a voi"


    Io non ho provato la 64 quindi non posso rispondere ma ..... a rischio di passare come rompi... è mai possibile che in quasi 5 pagine di discussione si sia parlato quasi di tutte le gomme presenti nel catalogo di Pagano e della differenza tra 64 e 25 forse si sono dette 3 parole contate!!:mad:

    Se io leggessi sta discussione per la prima volta arrivato alla 5° pagina senza trovare una risposta mi girerebbero i cabasisi!!:muro:
     
  14. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    se vuoi una gomma più veloce della 729 che attualmente usi, io ti consiglio la palio emperor dragon (non la versione biotech però).
    ottima gomma, ci giocavo io un po di tempo fa, veloce anche se non colla fresca, crea molto spin e si controlla benissimo.
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sul fatto delle 5 pagine hai ragione... :approved:

    e' pero' anche vero che alcune risposte in merito al confronto sono state date (prima di divagare) e che in altre discussioni si era ampliamente parlato di "ste m..kia" di tenergy :D :p

    inoltre, vista "la crisi del forum", tanto male non sta andando questa discussione .. ;)
     
  16. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Ascolta secondo me puoi tranquillamente passare alle gomme effetto colla fresca ma non estreme come le tenergy( per abituarti a questo tipo di gomme)
    Per esempio potresti provare la almana effetto colla(che sinceramente provandola ho notato che si sente poco).
    Oppure potresti provare le coppa effetto colla(silver o gold ad esempio) della donic che sono ottime.
     
  17. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si in effetti....ma cosa posso farci????siete stati anche troppo gentili:D
     
  18. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    ok ok grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!!!!
    cmq per rispondere a chi dice che abbiamo dilagato un pò troppo........
    da cosa nasce cosa!!!!!!!
     
  19. Timo Boll...

    Timo Boll... Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Antonio
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    IO inizialmente avevo intenzione di prenderla ma poi l'ho scartata xk ho preferito la 5 e la 64 quindi non so che gomma è....ma da come viene prensentata da Pagano la 5 e la 64 semrano meglio.....dico sembrano xk ancora non mi sono arrivate quindi non le ho provate....
     
  20. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Su questo non ci piove che da cosa nasce cosa però se nasce a tema è sempre meglio;), è anche vero che la discussione è veramente interessante (almeno per me) perchè della tenergy 25 si è parlato veramente poco in questo forum ed è un'argomento che meriterebbe un'approfondimento.
    Ho fatto quell'appunto perche penso che una volta che si va fuori binario la gente si stanca e non segue più ed anche quei pochi che avrebbero potuto dare un contributo non partecipano più.

    A me ad esempio mi sarebbe piaciuto capire quanto sia differente la 25 dalla 64 relativamente allo spin, visto che la 25 è veramente impressionante nella quantità di rotazione che riesce ad imprimere, se la perdita passando alla 64 fosse minima potrebbe anche essere un buon compromesso.
     
  21. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Giampiero,

    Secondo me le differenze tra le tenergy sta nel feeling, la differenza di spin e' minima.
    Poi c'e' chi afferma che la T64 da piu' spin in certi colpi della T25 e della T05 ma a mio avviso la differenza sta nell'effeto catapulta.

    Di questo puoi starne certo che tra le tre tenergy la differenza e' notevole e la 64 e' quella con piu' effetto catapulta.

    Se poi parliamo di controllo allora non ci sono dubbi T64 su tutte.

    Alla fine si potrebbe concludere che la T64 e' quella piu' facile da usare consigliabile a tutti sia su dritto che su rovescio per la facilita' d'uso e per un gioco fatto di scambio, blocco e top dalla distanza molto carichi e con parabole ampie.

    Se invece si cerca dei colpi secchi e potenti, piu' vicino al tavolo e con poca parabola allora meglio orientarsi su T05 e T25 a seconda dei gusti.

    La T05 rimane comunque veramente la via di mezzo tra queste tre gomme e forse la migliore.


    P.S.
    Poi puoi sempre chiedere ad Angelo che usa T25 sul dritto e T64 sul rovescio ;)
     
  22. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Purtroppo è proprio questo che cerco! mi sono orientato da subito verso la 25per la poca parabola e la piuma dura, anche se dopo qualche utilizzo sembra che la gomma inizi ad ammorbidirsi ed acquista un po' più di parabola e reattività, non ti nascondo però che un pizzico di controllo in più non mi spiacerebbe quindi probabilmente qualche prova con la 64 la farò.


    Purtroppo Angelo non fà testo, è uno di quei giocatori che a momenti non sa neanche con che gomme sta giocando:D:D..... mi accorgo però che il passaggio alle tenergy gli ha fatto fare un buon salto di qualità a riprova dell'efficienza di queste maledette Tenergy.... soprattutto la 64 sul rovescio è veramente una potenza!
     
  23. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    quindi per chi gioca al tavolo e cerca di chiudere il punto il prima possibile è meglio la 05?
    o per lo meno non la 64 giusto?
     
  24. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Vicino al tavolo sicuramente la 25, ma questo non vuol dire che con la 64 non puoi, semplicemente quella gomma ti aiuta un po' (poi devi vedere anche con che telaio giochi), per la 05 direi che è ottima da vicino e dalla media distanza, non troppa; mentre la 64, che come ha detto già carmelomaf è la più veloce e con più effetto catapulta ci si gioca bene anche da lontano. Secondo me quest'ultima da un po' meno spin delle altre (però con le altre devi dare il colpo bene sennò non si sfrutta tutto l'effetto).
     
  25. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    mentre per quanto riguarda taglio e controllo?!? sempre la 64?
     
  26. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Controllo 64, taglio 05 se usata bene, secondo me da più effetto. Per 25 non saprei
     
  27. tyler

    tyler Nuovo Utente

    A me invecie sarebbe piaciuto sapere la differenza di spin tra la 05 e la 25.

    é una differenza sostanziale? non mi preoccupa il livello di durezza ma mi interessa guadagnare spin....tanto gioco gia con le 05 e le monto sullo shake che è abbastanza elastico.
     
  28. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Secondo me no. Io ho provato sia 05 che 25 e la differenza in termini di effetto non mi è sembrata molto rilevante, cambia un pò il feeling e la parabola, ma sono gomme molto simili, a mio avviso. La 64 invece, rimane sensibilmente più morbida e rilanciante della 25.
     
  29. tyler

    tyler Nuovo Utente

    in pratica cambia solo la grandezza dei puntini interni. la durezza della gomma puima è la solita.

    ma in velocità si guadagna qualcosa?

    Qual'è attualmente la gomma in commercio che da più spin? ho provato la barracuda ma mi sembra sensibilmente inferiore alle 05 come spin
     
  30. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Secondo me 05 in assoluto su tutte (o qualche cinese:D, ma sono lentissime). Ho provato per farti capire tutte le tenergy, genius, le vega pro e europe
     
  31. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me la 05....poi dicono che la 25 abbia leggermente più grip...ma come spin è forse superiore la,05.....comq velocità a quanto abbiamo potuto leggere in questa discussione è sensibilmente più veloce la 25....
     
  32. Paradox

    Paradox Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tt salento, dai, per me il discorso è semplice. Vieni da gomme molto diverse dall'effetto colla fresca / tensionate come possono essere le tenergy. Quindi, ben venga il cambio, ma il cambio "naturale" secondo me è con le tenergy 64. Il rapporto velocità/controllo è a favore delle 64 e secondo me, tra le 3, ti serve la gomme che ti dia questo rapporto superiore. A seconda del telaio che usi non è che ci sia proprio un abisso (a meno di non parlare di telai molto molto diversi...), ma la 64 secondo me la scelta migliore. Magari 1.9mm, sempre a seconda del telaio. Io venivo dalle roundell quindi il passaggio per me non è stato traumatico con le 64, personalmente le trovo ottime in tutto. Le 05 le avevo provate con un telaio di un mio amico evidentemente troppo rigido per me e non mi erano piaciute. Ad ogni modo, avendo letto ciò che dici, io, fossi in te, andrei sulle 64.

    ciao!
     
  33. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    forse ha ragione...buttati sulla 64!!!!duro!!!!:D
     
  34. tyler

    tyler Nuovo Utente

    comunque sarei curioso di provarla....tanto te ne accorgi solo quando la provi.

    mi trovo molto bene con le 05....ma non mi dispiacerebbe guadagnare un altro po di spin....anche la durezza dalla gomma piuma non mi preoccupa.

    mi poacerebbe anche provare le vega pro.
     
  35. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    si infatti... però a dirla tutta magari vorrei farmi prima un 2-3 mesi con una buona colla fresca... per poi passare ad una 64... in modo da non avere un trauma di velocità...
     
  36. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Se giochi con la 05 ti assicuro che è difficile chiedere più spin. Secondo me sono le gomme più spinnanti in circolazione. Per quanto riguarda le vega pro per me danno un po' meno effetto (è una sensazione), ma agganciano che è un piacere e il feeling che danno è meraviglioso.
     
  37. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    alla fine...per un gioco da lontano in controtop, quale risulta essere la piu' adatta ?
    tenergy 64 ? 25 ? 05 ?
    vega european ?
     
  38. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Per me delle 3 tenergy la migliore per il gioco di controtop da lontano è la 25 poi la 05 dopo la 64.
    La Vega european non ho avuto modo di provarla.
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    cvd... :D ... esattamente il contrario di quello che avevo letto in altra discussione :muro:
     
  40. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Per me la 05 o 64, non la 25 che la preferisco al tavolo. Ti confermo l'altra discussione:D

    Poi ognuno ha le proprie sensazioni:sisi:
     
  41. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il feeling è la cosa più importante, e li è tutto soggettivo....comunque la 64 è quella che da più parabola, ma spinna di meno....si di meno rispetto alle altre tenergy, perchè apparte qualche cinese comunque nessuna effetto colla spinna così bene,sacondo me....:D
     
  42. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    si bravo... il problema più grosso è la soggettività che si può anche riscontrare anche nei vari venditori... anche se a dire la verità quando ho provato la racchetta di un mio amico mi è sembrata più spinnante la 64 della 25...
     
  43. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    non è che ti sembrava più spinnante è che essedno + soft era più facile impremere l'effetto....
    io sinceramente se dovessi cambiare dalle 729 fx alle tenergy non cambierei.....vai sulle sriver g3 o sule roundell, oppure sulle vega european a millimetraggio basso, o sulle donic vario big slam per una anno poi vedi.....
    comunque delle tenrgy la più veloce è la 64 poi 25 poi 05...
    la più spinnate è la 05=25, poi 64
    da lontano 64 poi 05 poi 25
    controllo soo tutte difficilissime comuqnue 64 poi 25=05
    la 25 assomiglia un po' ad una cinese, come la 05 la 64 è europea....
    per me la 25 sta bene con i telai rigidi, la 05 sta bene quasi con tutto, la 64 con le fibre ....
    tutto ovviamente IMHO
     
  44. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    scusa neko ma le g3 che non ho mai provato non dovrebbero essere delle europee con non molto spin ma con una grande reattività?
     
  45. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    fregate dello sin e di quelle min.chiate! al tuo livello la cosa più importante è il controllo, cosa te ne frega di fare un punto bello su topspin quando ne perndi 6 su 11 nel controllo del gioco corto? ovvio al G3 o le altre non saranno tenergy ma la elocità la hanno e il controllo pure, l'effetto è buono non il top, ma da 1 a 10 hanno 7+.......
     
  46. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    infatti era proprio quello che volevo sentire!!!!
    la mia paura era che la g3 fosse cmq molto veloce e senza controllo!!!!
    invece cosa ne pensi della Stiga Innova Ultra Light Synergy Tech???
     
  47. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    forse ti sei confuso con la g3 fx che sul catalogo butterfly effettivamente le attribuiscono una velocità maggiore delle tenergy.
     
  48. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    le stiga buone sono le boost, il esto non ha un vero effeto colla fresca......anche le boost tc o ts con millimetraggio 2,0 potrebbero andare
     
  49. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    ma quelle non sono un pò troppo veloci? o almeno paragonabili alle tenergy?
     
  50. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    sì ma sono controllabili, hanno un buon controllo,sai dove mandi la palla, le tenrgy per me sono da terza forte a seconda categoria, le boost, o le g3, o le donic, le posssono usare quasi tutti.......
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina