1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce Tenergy 05 Hard.Pronti??

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da tigrepong62, 24 Set 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ma poi di norma una gomma ci mette 2-3 allenamenti prima che si ammorbidisca un attimo, prima di mettere il falco farei ancora 2-3 sessioni di gioco almeno
     
    A Matti_02 piace questo elemento.
  2. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Boh...

    Ma i pro non usano tutti tenergy :mumble:

    E non le boosterizzano pure?
     
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Da una parte...Ma dall'altra?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Nov 2018, Data originale: 3 Nov 2018 ---
    Ricordo molti con Tenergy da un lato e Hurricane dall'altro
     
  4. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    gomme così dure+palline in plastica=bye bye tocco, sensibilità e gioco controllato....
     
  5. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Non serve a niente la sensibilitá e il gioco controllato con queste palline, vince chi tira più forte in campo ed è più veloce fisicamente
     
    A markcinque, acialli, andras e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Comprare una gomma e metterci il booster significa che o il giocatore non ha capito quel tipo di gomma o l'azienda produttrice ha fallito in pieno. Qualche professionista usa il booster, ma non tutti! O credete che Butterfly non sa mettere un booster ai prof? La tenergy 05 hard nasce perché chi tira fortissimo con tanta tecnica aveva bisogno di un "arco" più difficile da tendere ma che scaricava più energia... Vedremo se questa gomma riscuoterà il consenso della plebe che non ha certo il braccio di Robin Hood
     
    A andras e Arise piace questo messaggio.
  7. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    concordo pienamente..e aggiungo purtroppo!
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  8. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Tutti i professionisti lo usano, non si puó fare un gioco di solo controtop ad altissimi livelli senza booster, ma poi basta solo sentire il rumore che fa la racchetta a ogni topspin:rotfl:
     
    A cunni piace questo elemento.
  9. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Giacomo,
    capisco la tua asserzione ma, alla prima occasione utile, ti invito a sentire il suono della mia racchetta, dopo averle montato in tua presenza gomme nuove al netto di booster e/o altri oli vari.
    Ti assicuro che se non sapessi di averla incollata personalmente, un pizzico di sospetto rischierei di conservarlo io stesso.
    Buon tennistavolo! :approved::birra:
     
  10. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ciao Jac :) mi riferivo a una cerchia più stretta di giocatori, tipo prima categoria o comunque giocatori di livello internazionale
     
  11. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Telaio e gomme? (almeno so cosa comprare per il prossimo acquisto...)
    un abbraccio
     
  12. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ahahahaaa... cosi però mi lusinghi!
    Scherzi a parte, sospetto di dover fare poco testo: da inizio settembre ad oggi ne ho già usati cinque divesrsi... per curiosità e goliardia, sia chiaro.
    Quanto alle gomme, ahimè, temo di capirne ancora meno. :(
    Risultato: non vinco più una partita neanche in sogno! :p
    Uno sportivo saluto :approved::birra::birra:
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  13. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    I materiali usati rivestono una importanza minima sul risultato. Si può essere bravi con qualunque materiale usato (come diceva tantissimi anni fa il mio allenatore che purtroppo non è più fra noi). Cosa importante è NON cambiare i materiali di gioco una volta trovato quello giusto. Purtroppo l'amatore è alla ricerca continua del materiale che vince da solo e raramente compra due volte la stessa gomma.
     
  14. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Mah, io sono più come l'amico @Facini (che tra l'altro non mi hai risposto), mi piace provare, cambiare, sperimentare, così come nel gioco tra l'altro...
    Non sperimento per vincere, ma per provare, conosco i miei limiti, ma già solo un rumore diverso quando la pallina impatta a seconda del telaio e delle gomme mi piace un sacco
     
    A lolloping, luca.dalco, acialli e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  15. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    @caph
    sabato scorso ho usato un modello di telaio che mi piace: da poco fuori produzione (mi è stato detto da fonte ufficiale)... per quanto ancora acquistabile.
    A settembre un amico cui era piaciuto lo ordinó. Ti dico solo che tra il suo e il mio abbiamo riscontrato vi siano 23 grammi di differenza nel peso:
    81 gr. il suo, 104 gr. il mio.
    Due telai che fra loro non c’entrano nulla!
    Non compro telai a scatola chiusa, salvo quando a commissionarmeli sono conoscienti che me li richiedono con insistenza.
    Per concludere: in futuro, te lo chiedo in amicizia, certe domande gradirei riceverle in privato.
    Un abbraccio :approved::birra:
     
    A lolloping piace questo elemento.
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Divagando un po’….
    Leggendo le vostre attente e precise dissertazioni su nuove racchette e gomme, comparate a quelle già in uso, aggiungendo poi sempre e giustamente le proprie impressioni di primo impatto e le adeguate valutazioni in merito, che, ci tengo a dirlo, vale sempre la pena di ascoltare da chi dimostra una certa competenza e conoscenza dei materiali in uso e della sottile differenza nella scala di valori degli stessi, non posso fare a meno di paragonarvi e vedere una certa somiglianza con il club dei motociclisti del mio paese, con molti dei quali conservo un ottimo rapporto di amicizia, anche se non li seguo più nelle loro scorribande. Motivo?

    Per essi non è importante dove si va, ovverossia la meta del viaggio, ma poter far parte del gruppo con cui continuare a discutere delle gomme, delle cromature, dell’abbigliamento se necessario, chiaro anche degli ultimi modelli in procinto di essere immessi sul mercato, insomma del proprio automezzo, reale o sognato, possibilmente da far provare e condividere l’ebbrezza con tutti gli altri. Ciò, indubbiamente rafforza il gruppo stesso, se arrivano a condividere, come a volte succede, stessi gusti per la cilindrata, la marca o un uguale modello di motocicletta, ovviamente acquistata dallo stesso concessionario e spesso con uguale abbigliamento. E anche fra un gruppo, diciamo disomogeneo, la discussione su cosa è meglio acquistare o scartare e non si capisce mai bene per far che, nemmeno con che ultima finalità dato che i percorsi non sono dappertutto uguali, né le persone hanno le stesse potenzialità finanziarie ed interessi, amabilmente continua.

    Ma poi tutti vogliono andare a fare le vacanze in Grecia? Oppure il Tour delle Alpi? O il giro del Mar Baltico, fino al Polo Nord? E il punto d’arrivo? Niente, dove si va, si va. L’importante è viaggiare, se uno si prova a chiedere ”Bene, tocchiamo tal città e poi? che si fa? cosa andiamo a vedere, conoscere, esperimentare, come potremmo arricchirci di altre esperienze, per cui valga la pena…”. Macchè, pranziamo lì, neanche il tempo di bere un caffè e si riparte a parlare della propria moto di quella dei sogni, del nuovo abbigliamento….anche del prossimo viaggio, condotto con le stesse identiche modalità. Toccata e fuga.
    Un po’come i nuovi modelli di gomme, appena usciti, già soppiantati da quelli di ultima generazione, di cui ne parlano tutti, magari solo per sentito dire perché non ancora commercializzati. Ma già sta per uscire un modello ancor più……
    Certo, ancor più performante, come le moto. Hai voglia, ma per far che e poi nelle mani di chi? Di colui che ha sempre guidato con le dita rattrappite sui freni? che vantaggi reali ne avrà se non gli è chiara la meta e i tempi necessari per raggiungerla?
    Certo si dirà il viaggio è più importante della meta. Meglio se fatto in compagnia, poi vedi luoghi nuovi. Tutto giusto. Ma che cosa rende emozionante unico e irripetibile quel viaggio, la moto nuova o l’ultimo abbigliamento trendy? Che forse, arrivati nelle vicinanze di una bellissima città, che ne so, diciamo Mantova, tanto per dirne una, che facciamo? ci fermiamo, e a far che? Ci giriamo intorno,
    o meglio continuiamo a correre fino al prossimo autogrill, così ne possiamo parlare con calma?
    Ma coloro che qui leggono e sapientemente scrivono di questi argomenti non sono come quelli del club motociclistico del mio paese, cui basta correre e soprattutto parlarne. Non è la moto, il fine.E neppure la racchetta. C’è maggior consapevolezza della meta da raggiungere, vero?
    ettore
     
    A eta beta e genioboy piace questo messaggio.
  17. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ad alti livelli, professionisti, soprattutto a livello internazionale usano quasi tutti il booster.
    Ad armi pari vince spesso il più forte
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io l'ho orovata 5 min su un viscaria

    La gomma era boosterata.

    Dura, molto diretta, veloce e parabola più tesa rispetto alla t05 normale

    Gomma molto interessante
     
    A Albi piace questo elemento.
  19. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    E' cmq una parabola alta rispetto allle altre gomme oppure è media?
     
    A carmelomaf piace questo elemento.
  20. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    [​IMG]
     
  21. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Questi grafici della Butterfly non li capisco: guardandoli sembra che la 05Fx sia più adatta allo smash della 05 Hard...
     
  22. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Infatti dovrebbe essere così, Timo Boll stesso gira la racchetta per non far lo smash con la 05 Hard
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In parte è vero.. ma considera che Butterfly, forte della sua leadership sul mercato, è la factory che più di altre può permettersi di sponsorizzare top players.
     
  24. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Uso la hard da quasi 5 mesi. Si forse è un po' dura sul mio allround elastico ma considerando che giro la racchetta e praticamente uso solo la liscia per 3 allenamenti a settimana, devo dire che la gomma è ancora performante. Quindi se considero rapporto prezzo durata la gomma è più economica delle esn.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina