1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Tenergy 05 Hard.Pronti??

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da tigrepong62, 24 Set 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Be' ,il 28 esce la Tenergy 05 Hard, e non ne parliamo per niente? Boll già la usa sul dritto
    e si è regalato il nono titolo. Non siete almeno un po' curiosi?Sui forums stranieri già c'è
    di tutto e di più , dagli spot di Buttefly alle dichiarazioni di chi già la usa (prof. ,ovvio).
    E non ve ne uscite col fatto che è troppo cara, che le altre sono uguali, che non vi piace,
    ecc..... . La Tenergy da sola si vende più di tutte le altre messe insieme, per cui, bene o
    male, se ne deve parlare. Forza, allora. Saluti
     
    A Antoniogatto piace questo elemento.
  2. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    sì ma non tutti insieme però! :p
     
  3. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Sarà sicuramente la gomma europea più letale in circolazione, anche se secondo me non sarà facile usarla. Peró 120€ per cambiare 2 gomme...
     
    A Frollino e Robocell piace questo messaggio.
  4. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    A basso livello (4-5-6 cat)trovo un giocatore ogni 20 con una tenergy (ma anche tanti 3° e 2° non la usano)......e credo che questo valga anche per gli altri paesi europei...
     
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  5. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    La supremazia di Tenergy è meno evidente dove costi e minore capacità di sfruttarla appieno ne limitano
    la diffusione, ma quando il livello tecnico sale , sale anche il numero di suoi utilizzatori. E visto che
    ormai tutte le gomme Esn si stanno spostando verso piume più dure, 48°-52°, per avere più spinta,
    era ovvio che ci arrivasse anche Butterfly con il suo best-seller. Non sono un vero fan di Tenergy,
    viste le mie gomme in firma, ma da quel che propone Esn, ancora non c'è di meglio.Saluti
     
  6. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Costano troppo.

    Rob
     
  7. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Verissimo, tant'è che a quel prezzo ne compro due delle mie amatissime Calibra. Ma valgono quello
    che costano.Saluti
     
  8. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Io penso che le Omega VII Asia sono nettamente superiori alle Tenergy 05 classiche e saranno alla pari con le Hard: poi a inizio anno appena arriveranno le Tour queste supereranno anche le 05 Hard. La Butterfly ha "copiato" la Xiom perchè si è resa conto che era stata superata come prestazioni dalle nuove Xiom. La prossima settimana mi arriverà la Tour e farò il paragone con la Asia. Ciao :)
     
  9. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    a me la 05 normale è sembrata dura, figuriamoci la "hard"....

    io tutta questa durezza non la capisco :mumble::mumble::mumble:
     
  10. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Non Vi sembra strano che con durezza 32, 36 o 43 la velocità e lo spin rimangono inalterati(13 /11.5)?
    Qualsiasi Tenergy 05 prendiate avrete sempre lo stesso spin e velocità?!?
    Qualcuno riesce a spiegarmelo?
     
    A Li ning e Antoniogatto piace questo messaggio.
  11. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Si contraddicono da soli: hanno fatto la versione più dura per dare più spin e velocità e con le palline in ABS per esempio si riesce ad imprere più spin con le gomme più dure che non con le morbide. Quindi la versione Hard imprimerà sicuramente più spin delle versioni precedenti e sarà anche più veloce e potente altrimenti perchè la userebbero i professionisti? Parecchi giocatori abbiamo notato per esempio che la O7A fa girare di più una Stag che non una Xushaofa nel topspin: nel servizio anche ma solo se hai un gran polso e riesci a fare entrare bene la pallina nella gomma. Io per esempio riesco ad imprimere un notevole taglio nel servizio con la O7Asia, più della O7Pro. L'unico problema è che in molti avranno difficoltà ad usarle per via della eccessiva durezza. Io cmq una Hard per curiosità la comprerò anche per poi fare il paragone con le Omega 7 Asia e Tour.
     
    A Antoniogatto piace questo elemento.
  12. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    quello che non mi è chiaro e perchè fare gomme più dure (50° e oltre), quando per imprimere maggiore rotazione la pallina deve penetrare di più nella gomma....
    ....tenendo presente che queste nuove palline girano già poco di suo....
    :mumble::mumble::mumble:
     
  13. Frdimond

    Frdimond Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Penso che la gommapiuma più dura serva per compensare la maggior lentezza delle nuove palline, per quello che riguarda la rotazione i nuovi topsheet infatti sono molto più sottili ed elastici (mie sensazioni)
     
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ora con le palline in plastica non è più così. La plastica si deforma con molta più difficoltà rispetto alla cellulosa, solo con gommapiume dure associati a topsheet elastici si riesce ad imprimere rotazione sulle nuove palline (ancor di più con le palline in abs, materiale ancor più duro). La gommapiuma dura deforma la pallina e il topsheet elastiche imprime lo spin meccanico.
     
    A skevros piace questo elemento.
  15. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Perchè far girare la pallina non serve più a niente con le palline in abs, si cerca di realizzare una gomma che faccia una parabola bassa e aggressiva simile alle gomme cinesi (appunto durissime)
     
  16. gohan

    gohan Utente Attivo

    E comunque più sono dure, più ci vuole forza e tecnica per farle rendere al meglio...
     
    A acialli, L'IRACONDO e Frdimond piace questo messaggio.
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Le target pro della cornellieu sono fatte così danno meno rotazione delle altre gomme ma la velocità e la parabola tesa non ha uguali poi se agganci la rotazione te la da!!!
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  18. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Far girare di più la pallina è diventata una vera esigenza anche per i professionisti a causa delle nuove palline.Dovete mettere in conto che loro nella stragrande maggioranza usano il booster ed hanno gomme migliori di quelle che compriamo noi comuni mortali.La Tenergy boosterata rende moltodi più delle Esn ,la cui piuma non ha e non ha mai avuto, a causa della sua struttura e tipo, un comportamento lineare alla compressione, che ne rende aleatorio l'impiego nel gioco piatto,che adesso sembra vada per la maggiore sempre a causa delle nuove palline. Da qui "l'obbligo" di passare a gomme con piuma più dura ed al contempo un topdheet più morbido che ,muovendosi di più e meglio sul sotto ,consente di dare l'effetto in più che manchebbe altrimenti.Le nuove palline arrivano con maggiore peso vicino al tavolo, ma come ci si allontana tendono a cadere proprio perchè poco cariche.Anche nel servizio, l'effetto è solo apparente, subito dopo il rimbalzo si fermano e sono facilmente aggredibili perchè lo spin latita.L'esigenza è supplire a tutto ciò con gomme più veloci ma che al contempo diano più giro come ha scritto Rotex.Un esempio di tutto ciò è proprio la finale degli europei, dove si vede Boll beccare bombe quando prova ad aprire lento su servizio, mentre quando anticipa il top Ionescu non gliela controlla e a volta manco la vede .La Xiom non ha fatto una gomma migliore della Tenergy,e visto che le Esn sono tutte uguali, anche Gewo, Tibhar, Donic ,Andro , scusate se ne dimentico qualcuna, hanno adesso gomme migliori delle loro precedenti, più vicine alle attuali esigenze dei giocatori,ma non migliori della Tenergy. La differenza si è accorciata
    per cui si può scegliere di risparmiare avendo finalmente armi decenti , vedremo
    se questa nuova Butterfly avrà il sucesso della precedente. Basta! Mi sono persino
    stancato a rileggerlo.Saluti
     
    A acialli, Sartori Giovanni e guruzz75 piace questo messaggio.
  19. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Hai ragione la Xiom non ha fatto una gomma migliore della Tenergy 05, ne ha fatte due: la O7Asia e O7 Tour. Le hai mai provate queste due gomme? Hai ma provato una Z1 o Z1 Turbo che sono alla pari se non superiori alla Tenergy 05? Vedendo le gomme che hai in firma penso tu sia rimasto un pò indietro con le gomme, e prima di dire che tutte le ESN sono al di sotto delle Tenergy 05 (e che sono tutte uguali) dovresti forse provarne qualcuna, per non dare informazioni errate agli altri utenti. Ciao ;)
     
    Ultima modifica: 28 Set 2018
  20. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Beh se le tenergy non fossero superiori alle altre gomme non sarebbero usate dal 90% dei top player mondiali. Che poi ora si stiano creando altre gomme molto performanti (z1 omega7 ecc) è un dato di fatto, ma come pesantezza conferita alla palla e traiettoria le tenergy sono ancora superiori, non la trovo una affermazione errata
     
    A emilio68it, acialli e guruzz75 piace questo messaggio.
  21. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Nella mia palestra gira un po' di tutto, e c'è in particolare un veterano appassionato che compra
    gomme in contonuazione, per cui ho provato la maggior parte delle nuove Esn.Dalle prime Genius,
    Vega,Baracuda,Acuda, Bluefire ,Bluestorm,Rasant,Evolution,Rakza,Omega iv, Omega v,tra me e gli
    altri ci siamo passati quasi tutto l'arco costituzionale gommense.Mi mancano effettivamente le
    Omega vii e le Rasanter , mai viste le Gewo.In passato delle gomme usate ,la curiosità è pongista,
    ho esaminato le parti tagliate notando che schema dei puntini e spugne erano uguali per tutte
    le Esn, la unica differenza era il colore ,il quale può aggiungere o togliere frazioni di grado
    di durezza alla piuma, e quindi minime variazioni di comportamento dinamico.Da un po' per
    motivi di salute non posso più starci dietro, ma quel po'di gioco che pratico ,lo farò sempre con
    le Calibra, perchè è il mio stile e le mie attuali possibilità che necessitano di gomme che facciano
    quello che dico io, non devo essere io ad adattarmi al materiale e ma viceversa.
    Tornando ai fatti, le Esn sono tutte uguali, non sarebbe possibile per alcuna
    azienda approntare tante linee di produzione dello stesso prodotto, mentre invece
    limitarsi a stampare i loghi sul topsheet e cambiare il colore della spugna è più
    facile. Dimenticavo: ho provato anche tutti i tipi di Tenergy.
     
    Ultima modifica: 28 Set 2018
  22. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Io le provo quasi tutte e le faccio provare anche ad altri giocatori di vario livello (2-3-4): altra cosa, le metto in diversi telai per vedere come si comportano con diverse tipologie di fibre e materiali e le provo anche con diverse palline. Ho provato tutte le Tenergy e anche vari telai Butterfly. La Tenergy 05 è superiore ad una S1, P1, Xiom Omega V Asia-Tour, Mantra, Joola Rhyzm-P, Victas V>15 Extra, Omega VII Euro-Pro, ecc.(solo per citarne qualcuna) ma non alla Z1/Z1Turbo, Omega VII Asia, Omega VII Tour. Dire che una gomma è superiore vuol dire che è migliore nel top come facilità di apertura sul backspin e chiusura del punto su terza e quinta palla e capacità di imprimere spin; nel controtop al tavolo come capacità di annullare lo spin avversario e facilità di esecuzione; controtop lontano in termini di potenza-spin-penetrazione; nel taglio come capacità di effettuare push pesanti, palleggi corto-corto con ottimo backspin; servizio come quantità di spin inferiore e superiore che si riesce ad imprimere e traiettoria bassa della palla; in tutto questo mantenendo sempre un buon controllo. Ci sono tanti aspetti che vanno considerati e non si possono giudicare le gomme per "sentito dire" ma vanno provate. Poi ogni gomma è "migliore" quando lo è per il proprio tipo di gioco, ma quello che ho scritto non è soggettivo ma è una considerazione di più giocatori che hanno provato le nuove gomme. Inoltre ogni gomma ha i suoi pro e contro: appena proverò (e farò provare) la 05 Hard vi farò sapere le opinioni di tutti qui.

    @tigrepong62 - Se devi provare le Rasanter prova la R50 che è la più performante e durevole: la R47 dura pochissimo. Spero tu o i tuoi compagni di palestra possiate provare le Omega 7 Asia e Tour e poi dare un giudizio.

    @Jackcerry - Giacomo prima provale le altre gomme e poi vediamo se la palla non è più pesante delle Tenergy.....

    Passo e chiudo, ciao a tutti :)
     
  23. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Dubito di poter provare le nuove Omega e Rasanter , visto che la palestra si è oramai svuotata ed i sopravvissuti sono per lo più puntinari, ma comunque non vado daccordo
    con le gomme dure , la forza ce la metto io (nei limiti del possibile) e ti garantisco che
    alla mia età e con i miei acciacchi ( e le mie gomme ) la palla in plastica gira tantissimo.
    Le gomme che ho citato le ho provate tutte personalmente, mie o di altri.
    Io non ero , e non sono, un fan di Tenergy ma un giorno ho avuto l'illuminazione.
    Un mio amico ha danneggiato la sua 05 nuova contro il tavolo, facendole un taglio
    di circa 1 centimetro.Usando il booster, gli ho proposto di passarne un po' sulla
    sua per allargarla e poi poterla re-incollare e tagliare di nuovo. Finita brillantemente
    l'operazione , ho voluto provare come fosse "cambiata". Tutti i colpi che tu citi per
    definire la superiorità di una gomma, erano prodotti in maniera superba dalla "nuova"
    05, una vera arma letale. Devastante sul tavolo, mortale dalla distanza.Con soli due
    strati di booster era diventata un altra gomma.Le mie gomme le tratto sempre per
    ammorbidirle ,ma nessuna rende come la Tenergy. E siccome da un certo livello in
    su le gomme sono tutte trattate, è per questo che la 05 gode di un quasi monopolio.
    Te lo dice anche il fatto che atleti sponsorizzati da altre aziende, si scopre che
    giocano con le Tenergy. Ma non dobbiamo schierarci in fazioni pro e contro:
    ormai , ripeto , la differenza si è assottigliata parecchio e per molti atleti è possibile
    avere ottime gomme senza svenarsi. Ed è evidente l'obbiettivo di Butterfly con
    il lancio della 05 Hard, cioè quello di mantenere la supremazia alla luce delle nuove
    richieste dei pongisti. Saluti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2018, Data originale: 28 Set 2018 ---
    Nessuno ha notato che Boll in finale ,per schiacciare gira la racchetta usando la
    rossa sul dritto? Una cinesata da hurricanista o un banale vezzo da campione
    in pectore? Oppure non si sente ancora del tutto sicuro con la 05 Hard sul dritto?
    Dovrebbe essere più efficace proprio in certi colpi,sennò di che stiamo parlando?
    Ai posteri ( e daje...). Saluti
     
  24. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Leggendo commenti su internet sembrerebbe che con la T05 Hard siano più complicati i colpi piatti, di conseguenza lo smash.
     
  25. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

    Potresti fare un confronto tra queste tre: O7Asia, O7Tour e Bluestorm Z1 Turbo? Quale delle tre è più performante secondo te? Quale più veloce? Quale imprime più effetto? Quale da alla palla più effetto catapulta? Quale ha più controllo? Grazie in anticipo per la pazienza......
     
  26. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao premesso che le stiamo ancora provando e non le ho girate ancora in tutti i telai di prova (Butterfly Garaydia ALC, Animus Aramix, Andro TP Ligna CO OFF, Victas Firefall AC, Victas Firefall VC), posso darti i primi temporanei verdetti:

    Performante -> O7Tour >= O7Asia > Z1 Turbo
    Velocità -> O7Tour > O7Asia > Z1 Turbo
    Spin -> O7Tour >= O7Asia > Z1 Turbo
    Catapulta -> O7Tour > Z1 Turbo > O7Asia
    Controllo -> O7Asia > Z1 Turbo > O7Tour

    Per quanto riguarda lo spin dipende dal telaio: alcune gomme girano di più su un telaio piuttosto che su un altro e viceversa. Cmq sono tutte gomme dallo spin elevatissimo e le differenze sono minime, e poi anche in base al proprio movimento di esecuzione del top alcune vanno meglio di altre. Appena finiremo il test vi darò un verdetto definitivo più dettagliato. Ciao :)
     
  27. Li ning

    Li ning Utente

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Ma sono già disponibili in Italia?
     
  28. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    La Asia si, la Tour ancora no. Ciao :)
     
  29. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia

    Credo di aver provato la stragrande maggioranza delle gomme ESN. Non avevo mai provato le Tenergy, fino a qualche settimana fa. Non c'è niente da fare, le Tenergy 05 sono migliori di qualsiasi altra gomma io abbia mai provato. E cosa sorprendente hanno un gran controllo e pesano meno (circa 5 grammi di differenza) rispetto alle Omega V pro che ho usato negli ultimi due anni). Diciamo che pesano quanto una Evolution FX (giusto per intenderci).
     
    Ultima modifica: 2 Ott 2018
    A paolom, PonziPonzi e Antoniogatto piace questo messaggio.
  30. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

    Fuori Italia qual'è il posto più vicino e affidabile dove acquistare le O7Tour per il momento? Ho visto che Presports le ha ma è affidabile questo negozio? Conviene acquistare lì? Ti mandano proprio le gomme originali non cloni di scadente qualità?
     
  31. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
  32. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

  33. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    da presport è un po' di tempo che non compro ma lo ricordo come uno affidabilissimo, dalla Malesia il pacco arrivava in sardegna in 5 giorni esatti prima che da tutta europa... unico difetto è che per le consegne si appoggia a Fedex, che lavora solo nei capoluoghi di provincia
     
  34. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    T05 Hard.JPG

    Ottima durata come le precedenti a 20 euro in più :LOL::LOL:
     
  35. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    USD 79,99....
     
  36. neutro

    neutro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tutte le Tenergy costano 79.99 USD, allora non si paga di più per la Hard rispetto le altre. Ma poi non so quanto costavano prima, e forse alla fine hai ragione. Per esempio vedo che le Rozena sono 40USD, e in Europa 45 EUR. Boh ...

    https://shop.butterflyonline.com/table-tennis-rubber
     
    Ultima modifica: 27 Ott 2018
  37. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    sul sito Butterfly Italia non sono ancora in vendita,
    se a quella cifra aggiungi le spese di spedizione arrivi quasi a 100 USD.
     
  38. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sui siti giapponesi il prezzo della hard è uguale alle altre tenergy 8143 yen ovvero al cambio attuale 63,70 euro circa.... fate voi se ne vale la pena!
     
  39. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    più spedizione !!!
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mi pare che se comprate in giappone dovete anche aggiungere l' IVA.....
     
  41. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    se acquisti dal Giappone, devi aggiungere anche daz
    in teoria non dovrebbero vendervela in quanto c'è l'esclusiva per nazione e nel caso lo facessero dovete aggiungere iva e dogana.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Ott 2018, Data originale: 28 Ott 2018 ---
    Sembra saranno disponibili dalla prossima settimana da bty Italia a 59.90 euro
     
    A andras piace questo elemento.
  42. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Disponibili da oggi in Italia
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io le ho prese gia per un amico comprandole a taipei 57 euro .... ma sono il primo ad averle portate in italia ?
     
  44. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'ha presa e provata ieri un compagno di società che ch momento gioca con H3.

    L'ha trovata molto dura, troppo. Oggi proverà a mettere il falco per ammorbidirla.
     
  45. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ah ci mette il falco ... bene ...
     
    A acialli piace questo elemento.
  46. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Insomma...come già osservato da qualcuno, compri una gomma 60 Euro e devi ancora mettere il booster (n)
     
  47. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Carmelo facci sapere poi come va con il booster, se resta cmq una mattonella o se si sente la palla e si riesce ad imprimere molto spin. In quale telaio la sta provando? Andrebbe messa in un telaio non troppo rigido.....
     
  48. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Usa il Viscaria con puntinata sup rovescio
     
  49. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Allora va bene il telaio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Nov 2018, Data originale: 3 Nov 2018 ---
    Per fare un paragone posso dirvi che con la Xiom Omega 7 Asia si gioca tranquillamente senza booster pur essendo 52.5°, mentre con la Xiom Omega 7 Tour che è 55° senza booster va benissimo in telai come l'Andro TP Ligna CO OFF mentre già nel Victas VC si inizia a sentire poco la palla ed è più difficile imprimere molto spin. Quindi per chi sta provando la Tenergy 05 Hard se potete fate un paragone in termini di durezza e giocabilità con altre gomme da 50° in su, con e senza booster. Grazie :)
     
  50. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma scusate se si chiama Hard che senso ha comprarla per ammorbidirla con il booster?!?!?!?
    Comprate la normale e siete OK
    La hard l'avranno fatta per sopperire al fatto che tanti pro usano la Hurricane
     
    A skevros, Matti_02, andras e 1 altro utente piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina