1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Telaio per puntinata corta

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da MrRobot93, 21 Gen 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ti ringrazio delle gentili parole, il mio maestro comunque è Ettore.
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bravo Marvel.....!
    Ottima la tua dissertazione,il legno e' proprio la tua materia e si vede,ritornerà senz'altro utile agli utilizzatori finali di balsa e non,che potranno meglio discernere e scegliere,ma una volta......
    una volta elencate tutte tutte le caratteristiche e ci sta, peso, densità,fibre,direzione delle nervature, una volta ricercato e acquisito,anche tramite una breve sbirciatina su Wikipedia,ogni dato concernente struttura e composizione ,con tanto di analisi comparativa e reattività, dei vari strati,fatta salva la corretta conservazione,con tanto di vidimata,accertata stagionatura, certificata dalla ditta fornitrice e pronta all'uso che se ne deve fare,....cos'altro resta da aggiungere?
    Accolte e fatte salve tali peculiarità,bene..,io mi muovo su un altro terreno,vado ad aprire una finestrella e sondare la parte meno visibile,l'altra faccia della realtà,che pur c'è e ci accompagna silenziosa sull'altro lato della strada, che nessuno può accertare e vidimare,quello più tecnico, di come fare per muovere tale prezioso oggetto nello spazio,tenendo conto delle leggi fisiche che ne sosttendono e dirigono l'azione, comportamento e triettorie,senza dimenticare il protagonista,cioè il bambino,il ragazzo,l'adulto,ìl/la pongista...in linea con lo scopo che deve perseguire,nelle mutevoli situazioni che di volta in volta si presentano.E c'è ancora molto,molto da aggiungere.
    Va beh,saranno sempre "ciance,gnagnere" come tu dici,ma poste su piani diversi...sono lì,poi ognuno le leggerà,le dimenticherà o ne farà l'uso che predilige.
    ettore
     
  3. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Ciao Ettore, spero tu non me ne voglia... la mia citazione era volutamente goliardica, per mettere in contrasto la capacità di sintesi di Piergiorgio (raramente ho visto un suo intervento superare le 4 righe) con la nostra verbosità (raramente un nostro intervento risulta contenuto entro le 40 righe, almeno)

    ndr. ho visto che il termine gnagnera acquista un significato differente a seconda dei dialetti. Volevo chiarire che, non essendo io nordico, la uso nell'accezione Breriana (da Gianni, il sommo narratore sportivo), ovvero di cosa ripetitiva e noiosa come quella pioggerella fina e insistente, che finisce per entrarti nelle ossa...
    Le ciance sono un'altra cosa :p
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  4. Puck

    Puck Utente Attivo

    Buonanotte! dagli pure corda con questa definizione... :azz:
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....poi ognuno le leggerà,le dimenticherà o ne farà l'uso che predilige.
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina