1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Telaio OFF-

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da skevros, 5 Feb 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Dear Friends,

    vorrei qualche suggerimento per un telaio 5 strati, tutto legno, Off-, semi rigido, sotto gli 85 gr.
    ottimo controllo e di buona qualità...

    Ringrazio

    :)
     
  2. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    7 strati solo legno donic persson powerplay v2 off-/off. costa poco e ci fai di tutto
     
  3. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Pensa che glielo preso anche a mia mamma ci scalda pure le pizzette. ..:rotfl:
     
    A pong73 e cunni piace questo messaggio.
  4. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    animus diana ...
     
  5. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
  6. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    devi provare a fare i toast,sublimi...
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  7. il kapostazione

    il kapostazione Utente

    Nome e Cognome:
    Acido Lattico
    Tibhar Stratus Powerwood, eccezionale.
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  8. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Visto che non vogliamo farti spendere troppo:p, evitiamo telai troppo celebrati, anche se potrebbe rispondere alle tue richieste sia il BTY Korbel Japan che il vecchio DHS Hurricane King I (però sotto gli 85 grammi, mmmm....).
    Personalmente ti consiglio l'Adidas V1.3 oppure lo Joola Falcon fast. Pochi soldi, ben spesi.
    Per quanto riguarda quelli che ti sono già stati consigliati, non sono affatto male né l'ottimo Tibhar Powerwood (ma è un off pieno) né il buon vecchio Donic Persson Powerplay, che però è un 7 strati (non 5) e anch'esso tendente all'off pieno.
    Entrambi però veleggiano verso i 90 grammi, e oltre
     
  9. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    hai ragione Matvel,
    però un bel darker legato 2 a, o un legato point carbon......:sisi:
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  10. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Scusa Marvel, ma anche lo Joola é un 7 strati.
     
  11. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Direi che la tua richiesta viene soddisfatta in pieno dallo Stiga infinity VPS V.
    (Ora in offerta a 48 euro su Contra, normalmente costa sui 65).
    Alcuni dicono che ha gli strati esterni un po delicati ma con una laccatura secondo me sei a posto.
    Comunque io gioco con lo Tibhar Stratus Powerwood, e confermo che è un telaio fantastico, non lo cambierei mai al mondo!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Feb 2017 ---
    Se lo prendi su Contra non scordarti di utillizare il buono "primo acquisto" di 10 euro!
     
  12. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    ma l'infinity è off-, o off ?
     
  13. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    E' un OFF ma visto che ti hanno consigliato il TSPW, rispetto a quello è nettamente un OFF-
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Feb 2017 ---
    Prestazioni a parte, con lo Stiga paghi un po di più la qualità del legno ma il TSPW (anche se di legno meno raffinato credo "made in Slovenia") è decisamente un telaio riuscito alla grande!
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2017
  14. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    non vorrei fosse troppo veloce,
    quando penso ad un off-, come velocità penso a un primorac, al massimo ad un violin....
     
  15. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Si forse con l'Infinity sei un pochino più veloce del Primorac. Però vedi tu, mi sembrava un consiglio comunque azzeccato anche se non era proprio un OFF-
     
  16. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    consiglio ben accetto...
    anche io penso che l'infinity sia un ottimo telaio x qualità e caratteristiche, però x me che gioco con telai all+ passare ad un off pieno è troppo, meglio qualcosa di più gestibile,
    grazie comunque.
     
  17. Luigi

    Luigi Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luigi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eveping ASD Cesenatico
    Forse lo Stiga Offensive Wood NCT è più lento dell'Infinity.
    Sempre 5 strati solo legno, semi-rigido e sugli 80 gr.
    40 euro di media.
     
  18. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ho un infinity e devo dire che é davvero un buon telaio. Penso che sia un off- anche se viene riportato come off. Ha un ottimo controllo, una rigidità media e quando si spinge riesce molto bene. Certo non é veloce come un ebenolz o un alc o un rutis ma sicuramente ha più controllo.
     
    A Luigi piace questo elemento.
  19. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ho giocato con Lo Stiga Off NCT per una mezza stagione. Confermo che è un Off-. Più rigido che semirigido, secondo me, almeno rispetto al Legato 2a.
    Bel telaio ma soffre un po' dalla media distanza, va giocato al tavolo. Grosso handicap (per me) le alette che collegano il manico al piatto: troppo sporgenti. Vanno limate per evitare che sfreghino contro la mano.
     
  20. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Darker 5p2a??
    Buon tocco, forse un po' rigido ma millimetrico sul gioco di block al tavolo. Sulla distanza tende a tirare un po' "basso" come parabola.
     
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    scusa, cosa intendi con parabola bassa ? nel senso che fa parabola corta oppure non la fa e la palla va via dritta ?
     
  22. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Il problema non sarebbe tanto la rigidità, quanto la velocità :
    off-, off, off + ?
     
  23. Puck

    Puck Utente Attivo

    Per quel che ricordo, il 5p2a è un off che tira una palla che va via via dritta dritta dritta.
     
    A pong73 piace questo elemento.
  24. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    ci vorrebbe qualcosa di più controllabile :mumble:......
     
  25. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Si....va un po' dritta. Per "parabola bassa" intendevo quello.
    Se sei un giocatore che usa molto il block, questo telaio va molto bene anche se effettivamente è velocino. Direi un off, anche se solo 5 strati.
    Se invece ti allontani, magari fai anche qualche controtop...non è il massimo...
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Donic Waldner Senso Carbon.

    Ho praticamente tutti gli Off- del mondo e quando stavo per prendere il Waldner Carbon ho prima provato diversi telai All+ e ora gioco con un Def ++ come lo Yoo Sae Youk che per certi versi è un off- :mumble:

    Lo so, sembra il post di uno schizofrenico ma lo è molto meno di quel che sembra perché ogni telaio va "montato" sul proprio braccio.

    Tutti quelli che usano il Waldner Carbon ne sono entusiasti.

    Altrimenti : Xyom Classic Off- (tutto legno) , Bty Honyer Hinoky Special (tutto legno) .
     
    A Mr. Hero piace questo elemento.
  27. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Un best-seller quello che consiglia @eta beta !!!
    Personalmente trovo vibri un po' troppo per i miei gusti ma....i gusti son gusti ma soprattutto i numeri non mentono....
     
  28. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Il Waldner Senso Carbon è perfetto.
    Per conto di amici ne ho dati via qui sopra due, ma il mio me lo tengo stretto.
    Secondo me, va "tarato" in base alle proprie caratteristiche.
    Io lo uso con Acuda S3 e da quando lo faccio ho cominciato a vincere...

    Un'altro telaio, sempre secondo me, è lo Stiga Allround Carbon.
    Con quello, il mio rovescio non sembra il mio.
    Da pippa, sono diventato molto meno pippa ed anzi quasi buono: è un passo enorme, se considero che dopo un mese quasi non sbaglio più :)

    Ciao,
    Rob
     
  29. Puck

    Puck Utente Attivo

    Già... l'unico fatto è che Skevros lo voleva semirigido e che - nonostante i due strati in carbonio - il WSC non lo è. Per il resto, telaio formidabile, non c'è dubbio.
     
  30. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    OSP Virtuoso ?......

    troppo veloce......, troppo elastico ?
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come lo classifichi il WSC ? Veloce elastico? Io direi che semi rigido non è del tutto fuori schema. Per quanto sottili, due strati di carbinio non possono non introdurre un fattore di rigidità al fusto.

    Pagano lo descrive così: "Si tratta di un'evoluzione del classico telaio allround svedese con l'aggiunta di 2 strati di carbonio. Ha una rigidità media, buona velocità ed un fantastico controllo. Manico con tecnologia Senso."

    Direi che il confine tra "veloce elastico" e "quasi rigido" può essere veramente molto labile, a seconda del soggetto che valuta.
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2017
    A Tuot piace questo elemento.
  32. Puck

    Puck Utente Attivo

    Concordo con te per ciò che riguarda la soggettibilità del giudizio ma io il WSC l'ho trovato più tendente al lato elastico che a quello rigido.
    Spero di non scrivere troppo una cavolata, e in caso mi correggerai perché in quanto a materiali sei molto più esperto di me, ma mi pare di ricordare che i legni sono gli stessi dello Stiga Allround Classic che io ho trovato "decisamente" elastico. Quindi se ci metti su due strati sottili di carbonio lo irrigidisci un poco, ma mica poi tanto, per intenderci.
     
  33. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho usato per anni il WSC ed in effetti può catalogarsi a metà tra il veloce elastico e il quasi rigido. Esiste la versione JO shape del medesimo telaio, che ha il piatto più piccolo a forma ovale e più lungo di 4 mm. Questa forma risulta leggermente più rigida rispetto al WSC tradizionale. Potresti provarlo. Costa circa 10 euro in più rispetto al modello tradizionale, ma devi comprarlo in qualche negozio all'estero. Ricordiamoci che però il WSC è un 5+2 come strati. Sempre della stessa linea si potrebbe pensare al Waldner Dicon.

    Altri telai che mi vengono in mente sono: Tibhar Stratus Powerwood, Tibhar Samsonov Alpha, Donic Ovtcharov Senso V2, Stiga Offensive Classic NCT, Butterfly Primorac OFF- Japan.

    Per quanto riguarda il peso, certe volte si trovano i suddetti telai ad un peso inferiore o maggiore rispetto a quanto riportato. Potresti chiedere al rivenditore di trovarne uno con il peso che desideri, ammesso che lo trovi.
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2017
  34. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    la butto li..............nittaku violin? troppo elastico?
     
  35. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Dear Gabriele, di Violin ne ho uno, è il miglior telaio, in tutto, con con abbia mai giocato, però con queste nuove palline è troppo elastico.
     
  36. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Mmmm... se trovi il vìolin troppo elastico, il Wsc non può fare al caso tuo.
    Ottimo telaio, per carità, ma do ragione all'amico Gianluca che lo definisce tendente all'elastico, nonostante il carbonio. Potresti in effetti provare lo Stiga Allround Carbon (che è un off - o -- a seconda del peso) suggerito dal buon Robocell, o addirittura lo Joo Se Hyuk di Eta Beta che (confermo) è circa un off-- (però oversized) dal favoloso controllo. Potrebbe piacerti.
    Nella fascia di rigidezza da te auspicata ricadono sia il Virtuoso che (ribadisco il consiglio) l'adidas V1.3, certamente non il Samsonov alpha (legno delizioso nell'incarnazione originaria) nè lo Stiga offensive Classic.
    Oppure, visto che ti piacciono gli Xiom, l'offensive S, se ne trovi uno da 80-82 grammi.
    Potresti provare l'acoustic, ma costa un rene...
     
    A skevros piace questo elemento.
  37. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Dear Marvel, grazie x l'intervento,
    Il virtuoso lo conosco, ci ho giocato, giusta flessibilità e durezza, però velocino, secondo me più del violin....
    Ci vorrebbe un violin un poco più rigido, mentre l'acustic è un off pieno con bilanciamento in punta...
     
  38. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    E allora prova ad accordarti con Steve Robocell... magari se vi vedete al prossimo regionale (essendo a Colleferro Steve gioca in casa) ti fa palleggiare con l'allround Classic carbon e scopri se fa al caso tuo.
    Oppure suggerisci alla Nittaku di lanciare un violin Carbon: con l'acoustic ne hanno fatto addirittura due varianti (inner e outer), visto mai...
     
  39. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Giusta considerazione, come hanno fatto con l'acustic, anche per il Violin si può fare un upgrade, anche in riferimento alle nuove palline.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Feb 2017 ---
    BTY Jonyer Hinoky Special ?

    ke ne pensate ?
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2017
  40. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Buonissimo, però mi pare non sia più in produzione.
     
  41. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    In circolazione l'hinoki special in vendita si trova,
    addirittura qualche volta ho visto in vendita anche la versione pretendente della BTY, cioe' l'hinoki normale (non special).
    Lo special è off o off- ?
    Elastico/flessibile o media rigidità ?
     
  42. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sì, puoi provare nel mercatino, qualcuno lo vende se non ricordo male, ma nel sito della Butterfly non c'è. E' catalogato OFF, ma è un OFF-.
     
  43. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ludeack? troppo veloce forse,ma un buon telaio
     
  44. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Lo Jonyer special è elastico o medio rigido ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Feb 2017 ---
    dear friends,

    a parità di velocità (categoria off-) che differenze ci sono fra un 5 e un 7 strati ?
     
    Ultima modifica: 21 Feb 2017
  45. arg0

    arg0 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nittaku ha finalmente annunciato il Violin Carbon (modello "outer"). Seguirà un "inner" l'anno prossimo?
     
  46. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Quanti strati ?
    Peso ?
     
  47. arg0

    arg0 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  48. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Molto bello,
    Quello che mi lascia perplesso è il peso, 90 Gr. non sono sono pochi...
     
  49. Pikeandre

    Pikeandre Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Audax
    primorac off- japan
    petrissa solja off-
     
  50. ciroci

    ciroci Utente

    Nome e Cognome:
    ciro abd el
    Squadra:
    Tennistavolo Athletic Club A.D.
    Ciao, io senza troppe esitazioni ti consiglierei un telaio poco citato, ma secondo me di gran classe. Il temper tech, l'off- o anche l'off, sono telai leggeri, semirigidi, con gran controllo. Se vuoi più elasticità puoi scegliere all+ che è uno dei telai più venduti della Andro. La qualità è ottima. L'off è attualmente in promozione. Buon tennis tavolo.
     
    A Marvel64 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina