1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

TELAIO OFF++++ e GOMME OFF+++++

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da PaoloFirenze, 5 Ott 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Più veloce per il top o su palla piatta?....non è la stessa cosa!!!
     
  2. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    esatto, e lo Schlager OFF+ su top è pessimo!
     
  3. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Hmmm... dici che su top è pessimo?... Eppure Schlager ci riusciva :D

    Io comunque chiedevo il telaio più veloce... Non quale fa meglio il top e qual'è più veloce su palla piatta... Insomma quello che spinge di più, quello più potente, che fa viaggiare la palla più lontano ecco....
     
  4. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    a seconda del colpo un telaio spingerà di più ed un altro di meno, il telaio più veloce in assoluto non esiste:rotfl:
     
  5. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    come una mazza da baseball, ci fai molti fuori campo :D :D
     
  6. Jak

    Jak Bannato

    Giustissimo:clap:, infatti ad esempio lo Schlager sarà più veloce su certi colpi che con il Tricarbon sono più difficili da eseguire per la sua mostruosa rigidità e viceversa. D'altronde non può fare tutto il telaio, ci vuole un gran braccio per usare al meglio ogni tipo di materiale oltre che a molto allenamento.
     
  7. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Jak vedo che tu usi un tricarbon :D ... Dimmi un pò come ti trovi?!!
     
  8. Jak

    Jak Bannato

    Be, posso dirti che è un telaio con la T maiuscola, velocissimo discretamente preciso e rigidissimo. Non è facile usarlo bene perchè se non sei ben coordinato col corpo spesso la palla esce ma se entra spacchi il tavolo! Non posso fare paragoni con lo Schlager perchè non l'ho provato ma è un telaio sicuramente da provare almeno una volta nella vita.
    Unico difetto, la troppa rigidità, a un mio amico è venuto un forte male al braccio, lo puoi trovare nella discussione "Il gomito duole nel top" :dati:, sperando che sia un caso, però non è da escludere questa cosa:confused:.
     
  9. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    E' così rigido che ti può far male il braccio??!! Mai sentita questa roba... Deve essere proprio un bel telaio :D:D:metal:
     
  10. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    mazunov BT (telaio tutto legno)
     
  11. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    questo secondo te è il più veloce??...
     
  12. Jak

    Jak Bannato

    Può visti i tre strati di carboni, per via delle vibrazioni :D. Comunque resta un bellissimo telaio!:sisi:
     
  13. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    si esatto è uno dei candidati: Andrej Mazunov OFF+ (considerando il top piu che le schiacciate)
     
  14. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Concordo, ce lo aveva Marcello Mondello ai tempi d'oro (non so se ci gioca ancora), un vero fucile, però è duro come una mattonella....
     
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    l'ho usato per un po' adesso l'ho regalato and un mio amico che lo usa e gli piace molto io sono passato a qualcosa di + controllabile.
    come telaio in solo legno credo si uno dei + veloci in assoluto io lo trovavo ottimo nei blocchi e naturalmente sullo smash pesa 90g minimo, naturalmente fa poca parabola ma questo dipende anche dalle gomme che si usano.
    francamente dopo aver giocato con telai + sensibili ed elastici non tornerei mai ad usare una simile mazza:eek:
     
  16. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    basta abbinarlo a una soft veloce
     
  17. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    hhmmm... capisco!! :mumble: ... Tipo abbinarci a un telaio simile una Donic PLATIN SOFT??
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    però cosi mi confondi un po':confused:
    ora stai usando la tenergy 05 (la stessa che uso io) che è una gomma molto dura, mettere una gomma morbida tipo la platin soft su un telaio rigido è teoricamente giusto ma cambia totalmente da quella che stai usando ora.
     
  19. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Si infatti... :goccia::mumble:... allora mettere una tenergy05 su un telaio rigidissimo porterebbe a dei bei tiri, ma meno controllo :azz: :book:
     
  20. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Sentite ragazzi... Tra BTY Boll tricarbon e Schlager quale pensate sia meglio (da tutti i punti di vista: velocità, controllo, top, block, etc...)??
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si tirare forte tiri forte ma mi dicono che per vincere bisogna anche tirare in campo, rispondere al servizio avversario, aprire su palla tagliata:D:D tutte cose che per farle bene con questa combinazione ci vuole il braccino di Ma Long:goccia:
    Se poi vuoi puoi anche boosterare la tenergy:eek:
     
  22. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Tra BTY Boll tricarbon e Schlager quale pensate sia meglio (da tutti i punti di vista: velocità, controllo, top, block, etc...)??
    Ho capito che ci vuole il braccio!! Ma tra i due quale pensi sia meglio nel suo insieme?...
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Si scusa ho non mi sono spiegato bene:hail:
    Volevo dire che i telai che hai l'idea d'usare mi sembrano un po' troppo esaperati verso la velocità, te lo dico xchè io ho fatto per molto tempo il tuo stesso "errore":muro: i telai off+ rigidi o con il carbonio che irrigidisce ancora di + alla fine non pagano come ci si spetta (almeno questa è la mia esperienza personale) mi spiego meglio, porta + puniti a casa rispondere bene al servizio dell'avversario che tirare lo smash un po' + forte, porta + punti a casa aprire il gioco con un top nel punto giusto con la rotazione voluta che spaccare il tavolo, porta + punti a casa saper variare l'angolo d'attacco e lo spin che tirare sempre forte.
    Io ti consiglierei un telaio off/off- 5 o un 7 strati mediamente eleastico se vuoi velocizzare usa delle gomme + veloci o al massimo ma prorpio al massimo boosterizzale, poi allenamento allenamneto allenamento e:campione:
     
  24. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    il tricrbon è il più veloce ma è ingiocabile, è un pezzo di vetro.....lo schlager è sempre molto veloce ma rimane un grandissimo telaio cosa che io non posso dire con il tricarbon....
     
    A Dario.butterfly piace questo elemento.
  25. Jak

    Jak Bannato

    Addirittura, capisco che il Boll T. sia rigido come il marmo ma c'è gente che lo sa usare molto bene anche tra i 5 cat.
    Per il resto concordo con chi ha detto che è meglio un po' + lento ma preciso, avevo notato anch'io sto aspetto, purtroppo...:D
     
  26. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Dipende cosa vuoi dire cn bene. Secondo me per sfruttare bene le caratteristiche di questo telaio bisogna essere almeno un buon terza, altro che NC. IMHO
     
  27. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Io ho visto un pò di giocate di Schlager e si vede che in alcune muove davvero poco il braccio, ma la pallina viaggia come un razzo. Poi quando fa quei mega rovesci da lontanto solo con il polso, sono davvero favolosi... Vorrei tanto uno Schlager :D
     
  28. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Quoto... :sisi: :approved:

    :goccia: :azz: :D
     
  29. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    ha ha... già, "il braccio" .... Lui fa dei movimenti molto piccoli ma di un'accelerazione pazzesca; gli da proprio una botta strisciante alla pallina... Io devo dire che alcune traiettorie della palla le ho viste mandare solo da lui e da nessun altro...
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se hai le scarpe di maradona non per questo hai il suo sinistro!!!
    Quà è la stessa cosa;)
    Nc che usano bene un off + non ne ho mai visto ne sentito al massimo degli ex giocatori almeno di 3° che si sono rimessi a giocare!
     
  31. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Si capisco... Comunque a me mi ci vorrebbe solo un telaio OFF con carbonio... Quello sarebbe bono...
     
  32. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    con un buon controllo? maze carbon, se proprio vuoi esagerare boll spirit;)
     
  33. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Anche io, evitando esagerazioni fuoriluogo, ti consiglierei uno di questi due...
     
  34. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    esagerare in controllo per un telaio a carbonio? Ti riferivi a questo?
     
  35. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Quoto :approved:
     
  36. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No intendo che per me il migliore telaio in carbonio è il maze carbon, come rapporto fra tocco, controllo, parabola e velocità. poi il boll spirit è un pochino più veloce ed ha un pò meno controllo. oltre a questi non ti consiglierei altro per ora
     
  37. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Si Maze Carbon tutta la vita oppure al max Boll Spirit :metal::metal:
     
  38. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    ah Capisco... Allora vada per Maze Carbon o Boll Spirit...
     
  39. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Se vuoi il telaio che spara di più tra i 2 prendi il Boll che ha cmq un ottimo controllo!:approved:
     
  40. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    esatto, mentre se cerchi più controllo vai sul maze;)
     
  41. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Io andrei sul BOLL SPIRIT!!... Il problema è trovarlo sul mercatino...
     
  42. Jak

    Jak Bannato

    Che discorsi il Tricarbon un 3 lo userà in media meglio di un N.C. ma in una partita tra due N.C. in cui il ritmo di gioco tra i due è più omogeneo e non più di tanto sbilanciato, questo telaio a mio parere si fa usare bene. Poi se la pensate diversamente non so che dire, provatelo almeno prima di sparare sentenze.
     
  43. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    scusa la domanda... ma tu giochi "allround fino all'osso" con il tricarbon? :D
     
  44. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Scusami, ma usare un telaio del genere per un gioco allround da un N.C., non sarebbe come usare una F1 in un cartodromo(IMHO)?

    P.S. per evitare inutili polemiche, la mia è solo una domanda non una provocazione.
     
  45. Jak

    Jak Bannato

    Non è troppo difficile giocare all con questo telaio per me:nono:, il chop e facilitato dalla rigidità del telaio e arrivano palle meno effettate ma + veloci con la G3, l'attacco è invece quello per cui è nata sta racchetta quindi è inutile che spieghi. L'unico fatto negativo è che per fare il top al massimo devi essere ben posizionato sennò rischi di farlo uscire e mantenere sempre la posizione non è la cosa più facile di sto mondo con questo tipo di gioco.:goccia:
     
  46. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    giocare allround con un telaio OFF+ a me resterebbe difficile... io giocavo OFF con telaio allround... ma all'incontrario è impossibile...
     
  47. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    il meglio di tutti...IL PRIMORAC OFF PIù cosi non sbagli piùùùùùùùùù.......HO SE NO PIU VELOCE LO SLAGHER OFF PIùùùùùù
     
  48. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Dimmi un pò i pregi e i difetti del primorac off+ e dello schlager off+ rispetto al maze carbon e boll spirit... O anche voi altri ditemeli...
     
  49. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    se può interessarti io ho uno Joola MC1, che è un OFF+.
    Molto veloce ma anche con un buon controllo.
     
  50. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Sono molto più veloci e rigidi e controllano poco niente!:banana::goccia:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina