1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telaio Bertagna off...

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mago, 21 Set 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah, sì, era per quel famoso (e fumoso, a mio dire) esperimento sulla racchetta a doppio assorbimento. Si può tentare... mandami il manico, vedrò di rintracciare il mio pusher materiali che si é trasferito dal comodossimo centro di Milano alla estrema periferia est. :(

    Ti mando l'indirizzo in MP. ;)
     
  2. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    veramente molto belli i telai poi se il mago dice che sono anche buoni ancora meglio:approved:.
    si potrebbe avere qualche dato: misura, spessore, peso, materiale usato e tipo di telaio se rigido o elastico, se all o off.................etc.
    a me sembra un 7 strati con l'interno in balsa (2 pezzi uniti) e i 3 strati esterni in compensato per modellismo, ho indovinato?
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì.. sì.. é tutto materilale per modellismo, niente di eclatante:

    compensato di betulla a scelta tra 1mm. (tristrato) e 1,5mm. (tristrato).

    Placchetta in balsa da 0,4.. 0,5.. 0,6 mm. purtroppo disponibile solo in liste da 10cm. di larghezza per cui devo affiancarne due pezzi e ricavare un tondo al centro per fare il centro colpo in un sol pezzo (altrimenti si avrebbe una discontinuità proprio nella zona più importante del piatto).

    Vengono telai leggeri, piuttosto rigidi ma con spessore totale di 5/6 mm. si riesce ad ottenere una discreta elasticità. Quindi un OFF da semirigido a rigido. Parabola discreta, buon feel. ;)
     
  4. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    grazie Beta per la delucidazione :birra:
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Guarda, ti dico anche perchè secondo me sono ottimi telai..così hai un'idea e puoi giudicare meglio,io ne ho provati due. Abbastanza leggeri, ben equilibrati e, nonostante siano velocini e abbastanza "secchi", hanno un buon feeling e danno una buona rotazione, specie quello che ho messo in foto di cui la cosa direi forse più apprezzabile per un telaio artgianale, è l'impugnatura. Gradevole e "comoda", ti sembra da subito di averci giocato da parecchio tempo.

    ------

    X EU, ok perfetto, ti mando lunedì, grazie, ciao
     
  6. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    grazie Mago anche a te :hail:

    purtroppo io non riesco a trovare il compensato di betulla nella mia zona :(
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo che i negozi di modellismo dovrebbero tenerlo.

    Io compravo da MOVO a Milano che ora però si é trasferito a Pioltello Limito.

    Ha un sito internet ma giorni fa era ancora in costruzione. Certo sarebbe meglio poter scegliere le venature il più possibile ravvicinate e parallele. ;)
    Grazie al mio best promoter. :approved: :D
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' la pura verità che sono buoni, nn lo direi altrimenti. Quando sarai pieno di ordinazioni e avrai la casa piena di balsa, compensati e attrezzi da falegname vari ricordati di me.:p

    Dopo ti metterò in contatto con qualcuno in Germania..solo dovrai imparare un po' il tedesco perchè così potrai scrivere anche nel forum:rotfl:
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
  10. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Io per ovviare al problema dei 10cm di larghezza della balsa usavo il pezzo da 10cm per la zona centrale (dal manico alla punta) e 2 pezzi da 2.5-3cm per le zone piu esterne del piatto.
    Ciao
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mhhhh.. creare una discontinuità trasversale alle sollecitazioni non mi sembra una buona idea. Ma potrei sbagliarmi.

    'Sta cavolo di balsa da 20cm. dovrebbe avercela qualcuno.. ??

    Ciao Giacomo!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:31 ---------- Il post precedente era delle 00:26 ----------

    Proprio lui. Finalmente ha aperto il sito. Ma che prezzi ha su internet? :eek:

    Prima era comodissimo, in centro a Milano, zona Garibaldi.

    Devo chiedere a Record se mi fa la commissione. :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina