1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

telai x puntinate

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da PIRO, 22 Mag 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    sarà marcissima



     
  2. arabafenice

    arabafenice Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma 12
    Il 2.5 è troppo lento, per me il 3.5. è un giusto compromesso tra controllo e disturbo e se metti una gomma per tirare sul dritto la palla cammina
     
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Anche io sono d'accordo con Arabafenice. Noi, che basiamo una
    buona parte del gioco sul controllo di puntino, dobbiamo dare
    maggior importanza al rovescio. Se il dritto è troppo lento, possiamo
    sempre velocizzare la gomma, ma se il telaio, per il nostro gioco,
    è troppo veloce sul rovescio non possiamo fare molto...
    Meglio magari un pelo più lento, il telaio, per il dritto che un pelo
    troppo veloce di rovescio...
     
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Si Andryyy, ripeto, non aggiungo altro... sennò mi incazzo di nuovo!!

    AAAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!!! che schifo che arrivava!!!!!!!!!
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ok schifo quanto vuoi, ma palleggio tattico di puntino, che roba ti veniva contro?

    le puntinate non danno effetto di loro


     
  6. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Rigotto non "palleggia"...
    Palla spinta, sempre, tranne nei casi di servizi in palla morta corti e difesa su topspin...
    Ci gioco assieme ogni tanto e, per quanto marcia sia la sua puntinata (effettivamente non lo so quanto), le respinte dei miei top non sono così impossibili da palleggiare...
    Solo che quando deve spingere la palla lo fa sempre lungolinea e ad una velocità impressionante...
    Era già forte quando giocava in CSI ed usava l'antitop...
    Avrà pure una puntinata bastarda ma alla fine devo ammettere che vederlo giocare è impressionante!!!
    La gomma ti aiuta nel tuo gioco ma prima vengono posizione in campo, concentrazione, riflessi, sensibilità e tecnica di gioco... Quando hai queste qualità puoi usare anche una liscia... Vinci di sicuro!!!
     
  7. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Lo so, ma se la puntinate è un po' "sbarbatruccata", abbinata a un telaio veloce, arrivano palle storte, che rimbalzano male, che non puoi aggredire come vorresti, poi lui schiaccia con il colpo della padella e sei finito! Fidati: a Jesolo spero che sia dall'altra parte del tabellone, a me piace molto giocare contro i puntinari, ma con questo meglio di no... Se provassi, caro Andryyy, saresti d'accordo con me! Poi, se ti azzardi a dare un p' d'effetto.... C...i tuoi!!!!!
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in generale piu storti sono, meglio mi ci trovo...della serie Dio li fa poi li accoppia.
    soffro invece i figheter che ti tirano fucilate alla prima palla...
    odio i ragazzini, servizio e legnata


     
  9. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ahah, è vero, ultimamente ne ho incontrati un paio che fanno la B2 (uno di loro è in nazionale giovanile) e pur giocando bene mi hanno bastonato per bene...però quando c'è la "scuola" che spettacolo...:mad:
     
  10. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Su Rigotto comunque concordo: avrà magari quella gomma sospetta, però è anche lui un bell'osso duro: per vincerci dovrei giocarci davvero al 100%! Però Sacramen devi ammettere che il puntino suo lo aiuta molto per fare quel gioco: in particolare, data la velocità del telaio, non potrebbe bloccare così bene se non fosse la puntinata sua stata "sbarbatruccata" ancora un po'. E gran parte del fastidio è dovuto all'abbinamento ad un telaio veloce. Infatti, se uno ha la gomma trattata ma non spinge molto, non dà poi sto gran fastidio... Lui spinge molto, quindi ne dà molto. Che dire? Se lo fanno giocare, bravo lui a vincere, altro non si può dire niente!
    Io, invece, Andryyy e Nerdpong, apprezzo molto i ragazzini "spara spara":
    se non sono davvero già smaliziati, il caro vecchio zio Casta si diverte a
    mandarli nel pallone! Chiaro però che, se sono davvero bravi e cazzuti,
    si fa ardua... Io patisco invece di più gli allround, quelli che controllano, no sbagliano, e poi chiudono la palla giusta!
     
  11. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E' vero Casta, la gomma aiuta e sono il primo a dirlo... Ma in giro ho visto scene da farti passare la voglia di giocare: purtroppo tutti lo conoscono e danno addosso solo a lui con gente che applaude solamente ai punti dei suoi avversari o contunuando a sparlare mentre gioca facendosi sentire chiaramente...
    Io vorrei chiederti una cosa: quanti dalla 3^ categoria in su hanno puntinate originali di fabbrica? Forse li conti su una mano...
    Io so come riconoscerle ed il regolamento mi permette di rompere i ******** e, mi scuso con chiunque di voi qui presenti, sappiate che lo farò in qualsiasi momento!!! D'altro canto la mia racchetta sarà regolarissima...
    Purtroppo "la legge non ammette ignoranza"... Se accetti di giocare contro il tuo avversario non puoi metterti a recriminare a fine partita dopo la sconfitta!!!
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io vedevo quanto era veloce l'Alligator sul 5,5
    figuriamoci sul 6,5!!!




     
  13. PIRO

    PIRO Nuovo Utente

    L'andro kinetic ha piatto largo?:confused:
     
  14. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sacramen posso darti un'altra info...un po' più cattivella forse, ma che con certi furbi forse ha ragione di essere applicata, per far smettere l'esistenza di trattamenti "casalinghi"

    Se si incontra un giocatore con gomma trattata e si decide di reclamare si può procedere nei seguenti modi:

    - reclamare con l'arbitro prima dell'inizio dell'incontro: in questo caso l'arbitro permetterà al giocatore in questione di cambiare la gomma o la racchetta e di giocare con una diversa, previo controllo anche di questa.Il fatto è che spesso questi "furbetti" hanno più di una gomma trattata con loro...

    - iniziare il match e poi richiedere l'intervento dell'arbitro: in questo modo al giocatore in questione, se la gomme viene ritenuta "trattata" o "non regolare", verrà data la sconfitta ed inoltre lo stesso giocatore sarà squalificato dal torneo e non so se subisce anche una squalifica per i tornei successivi, quello dipende dal referto arbitrale e dalla commissione giudicante credo)

    - giocare il match non preoccupandosi della gomma e poi protestare solo a match concluso: non porta assolutamente a nulla...al giocatore verrà chiesto al massimo (cosa remota) di cambiare la gomma per i prossimi turni, ma il risultato del match disputatosarà ormai acquisito

    - giocare il match e punire con uan sonora sconfitta il "furbetto" se siamo molto bravi con i puntini.

    Eticamente direi che forse la soluzione per chiudere il discorso puntinate trattate sarebbe quella di richiedere l'intervento arbitrale dopo l'inizio del match, in modo da far squalificare anche lo scorretto.
    Peraltro è anche vero che raramente gli arbitri si prendo la responsabilità di prendere uan decisione simile.

    Cmq...fate attenzione...perchè con questa nuova federazione (o meglio con questo nuovo consiglio alla guida da poco) sembra che si vogliano prendere dei provvedimenti seri a riguardo...staremo a vedere...
     
  15. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    No, l'Andro kinetic ha piatto normale, non largo come i Def.
    Sacramen, hai ragione, non è
    giusto accanirsi sempre contro gli stessi, poi lui, a parte la gommaccia,
    non è neanche antipatico, anzi! Il discorso è che, se la gomma la vede
    l'arbitro e per lui va bene, deve andare bene anche a te, una volta io
    mi incazzavo e perdevo dal nervoso, ora non me la prendo più: Chi, come
    me, te e Andryy, ci capisce qualcosa a livello di materiale, riconosce le
    gomme non regolari a colpo d'occhio: ma se l'arbitro la approva, non c'è
    contestazione che tenga. Comunque, tra i terza che usano gomme regolari,
    l'anno prossimo ci sarò pure io: così la percentuale degli onesti salirà! Io mi ero
    accanito con Rigotto per il fatto che avevo perso l'unica finale che avessi
    mai raggiunto in un torneo importante, era per me l'occasione di vincere
    finalmente qualcosa: non ci sono riuscito, me la sono presa con lui, un po'
    a torto, un po' a ragione.
     
  16. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Comunque, tornando al discorso della scelta del telaio da abbinare alla puntinata, bisogna a mio avviso dividere due tipologie di giocatori:

    1) Chi ha buona sensibilità e tocco di palla
    2) Chi non ce l'ha

    I telai rigidi sono quelli che offrono al puntinaro la possibilità di dare più fastidio, tuttavia, a mio avviso, possono utilizzarli con profitto solo i giocatori di tipo 1);
    Quelli elastici e, più in generale i def e i def+ vanno bene un po' per tutti, in particolar modo per chi non ha grandissima sensibilità e dà, in generale, più importanza al "buttarla di là" il maggior numero possibile di volte.

    Poi, questo è il mio pensiero, buona parte del fatto che uno si trovi o meno con un telaio piuttosto che con un altro è soggettivo, tuttavia, per chi è consapevole di avere buona sensibilità con il puntino, un pensierino ad un test con telaio rigido dovrebbe farlo.
     
  17. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Capisco il tuo stato d'animo Casta. Ci sono passati tutti, anche se in altre occasioni.
    Il fatto è che, almeno in 4^ categoria (l'unica che ho visto...), arbitri ufficiali non ce ne sono e vigila quella sorta di inesperienza che tralascia piccoli particolari che possono risultare decisivi.
    Se scene del genere dovessero capitare a me so per certo che non avrei lo stesso autocontrollo di Rigotto e certi personaggi a bordo tavolo farebbero meglio ad andarsene (potrebbero volare palline...)!
    In definitiva, auguri per Jesolo e speriamo tu non incontri Rigotto!!!
     
  18. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Preferisco qualche bel lanciamissili sicuramente, danno più soddisfazione quando li batti, non trovi Sacramen? e anche Andryy sarà d'accordo con me..
     
  19. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ieri mi son preso la briga di vedere i risultati di Rigotto,
    ho notato che a inizio stagione ha perso con Claudio Prodon, giocatore che un paio di anni fa giocava nel Ciampino, girone romano della C1

    giocatore ostico con antitop sul rovescio, ci avevo vinto tirato un po di tempo fa

     
  20. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sicuramente!!!
    Ma anche i puntinari non mi dispiacciono... Sinceramente mi preoccupano maggiormente quelli con l'antitop e i difensori puri... Palleggi fino a sfinirti e quando toppi parano tutto...
     
  21. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quoto..soffro piu le antitop usate bene che non le puntinate...



     
  22. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io ne uno in squadra di giocatore con antitop che apre tutto, il mitico Gallina: in allenamento quest'anno ci ho vinto 1 volta! E me lo sono pure cresciuto io così, spingendolo ad imparare ad aprire bene con l'antitop! I puntinari li spazzola tutti così! Però quantomeno di punti in campionato me ne fa una valanga. Per la cronaca, Superanti sul rovescio, Tackiness Chop sul dritto e telaio Stiga Clipper, veloce e rigido... chopponi e aperture tese, fastidio assicurato!
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    avevo pensato di provare l'antitop sul balsa 5,5..se trovo uno che me la vende usata bella cotta



     
  24. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Mettila al sole qualche giorno quest'estate, vedrai che poi non sente più neanche un effetto manco se gli dai 50 Euro! Tanti antitoppari "vecchio stile" lo fanno...
     
  25. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    d'accordo per chi le sa usare, io qualche anno fa ho fatto un campionato con una Tony Hold.. avevo fatto la follia di prenderla 2.5...nuova era tonda e già era difficile tagliarla per questo motivo, credetemi, era identica ad un tappetino del mouse...per chi saprà usarla ok ma io preferisco i puntini...:muro:
     
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    mercoledi mi son allenato con Cancedda, di Cagliari, usa l'antitop della Yasaka, montata su un telaio velocissimo..incredibile fa pure a tirarci una sorta di semitop senza effetto che confonde molto le idee..


     
  27. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io personalmente riesco a palleggiare e a bloccare con l'antitop, ma preferisco i nostri cari vecchi puntini... danno più soddisfazione!
     
  28. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    decisamente meglio i puntini! e per ritornare ad una tua affermazione precedente, accoppiati ad un pò di rigidità!:rotfl:
     
  29. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    A differenza della SuperAnti, l'Antipower della Yasaka ha la gommapiuma al posto della spugna. E' una gomma più da scambio che non da difensore come l'Antipower.
    La Superanti l'ho usata per 2 anni sul Donic Diablo poi sul Balsa 3.5... All'inizio non sentivo la palla, non avevo il giusto controllo nel palleggio e pensavo fosse dovuto all'eccessiva rigidità del Diablo ma lo stesso problema ce l'avevo sul 3.5: la colpa era della spugna che assorbe a tal punto il colpo da non sentire il rimbalzo della pallina!!! Poi, questione di gusti... C'è chi si trova bene, io no!!!

    X Andryyy: Il semitop di cui parli lo fai benissimo anche con una puntinata soprattutto se ribatti una palla tagliata sotto... Lo facevo con la Bamboo ma con la Superblock risulta più fastidioso e fluttuante.
    In ogni caso viene fuori meglio con puntinate liscie o trattate che non su puntinate come la Bamboo (originale) che possono dare un minimo di effetto...
     
  30. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    per sacramen: quindi con il 3.5 e la superblock riesci anche ad aprire di puntino? mi interessa molto perché questo è un colpo che faccio spesso ed il mio abbinamento me lo consente...
     
  31. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sembrerò uno sbruffone ma... Hai visto il video del Dr. Neubauer che insegna come si usano le sue puntinate (lo trovi sul sito Lucioping)? Se ce la fa lui perchè non dovrei riuscirci anch'io?:rolleyes:
    Ho provato e mi riesce solo che bisogna prenderci la mano... Effettivamente non è semplice ma quando riesci a farlo è molto ingannevole e l'avversario, tutto contento perchè può toppare, te la spara in rete!!!
     
  32. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    si il video l'ho visto, il dottore le tira tutte dentro ma anche il suo partner biondino hai visto che regolarità? bisogna vedere se quando il tuo avversario lascia andare la palla questa fa il giro della palestra come quella del dottore! a parte gli scherzi effettivamente per tirare bisogna allenarsi prendendo come spunto le variazioni che indica lui, tra cui quell'apertura "laterale" che mi sembra davvero fastidiosa!
     
  33. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io ti parlo di apertura della palla nella fase discendente della parabola..
    con la lunga non c'e la fai a meno che non abbiamo parecchio chop.
    ecco con l'antipower ci riesci...ma montata sul quel telaio è una gomma ALL e non DEF


     
  34. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    X Nerdpong: Aoh! Mica sò er dottore!!! Sinceramente parlando lo faccio spesso e volentieri ma:
    1. Non sempre riesce (e qui manco di pratica...)
    2. A lungo andare l'avversario capisce il trucchetto (come il biondino del video).
    Alla fine si dovrebbe usare dopo un lungo palleggio di rovescio, fai il semitop sul dritto dell'avversario e PAM... In rete.
    Comunque devo imparare a farla quell'apertura laterale!!!

    X Andryyy: Con l'Antipower ci riesci perchè ha più spinta al momento dell'impatto con la palla (è più veloce della SuperAnti)... Con la puntinata dovresti tenere la racchetta in posizione di leggero taglio sotto (poco inclinata rispetto la verticale del tavolo) e tirare su il braccio con un leggero movimento in avanti. In pratica faresti il top di rovescio con la racchetta posizionata al contrario!!!
    Poi, c'è da dire che ogni puntinata risponde in modo differente. Tutto dipende dalla velocità della gomma...
     
  35. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    per sacramen: senti, giusto un attimo per sltare di palo in frasca, ma il mitico Lombardo batterista Slayer che fine ha fatto? scusa ma non sono molto informato su questo genere...:hail:
     
  36. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il mitico Dave Lombardo è tornato in forze agli Slayer dopo aver registrato con i Testament ed un altro gruppo che non ricordo... Dovevano buttar fuori un nuovo album da quello che avevo sentito...
    Hanno registrato il DVD "Still Reigning" dove hanno riproposto dal vivo tutto "Reign in Blood" (un concerto devastante!!!) e saranno al Gods of Metal a Bologna l'11 Giugno!!!
    Prova ad indovinare dove sarò l'11 ed il 12 Giugno?

    "Are you ready for waar... Waaaarrrrr... WAAAAAARRRR EENSAAAAMBLEEEEEE!!!!!!"

    :metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal::metal:
     
  37. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    tutti i mie amici verranno in tenda ma per me non è proprio periodo...cmq Dave Lombardo una forza della natura..ma anche molto tecnico checché abbia dichiarato in alcune interviste...:eek:
     
  38. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Nel panorama Metal lo considero uno dei migliori...
    Ci sono batteristi più spettacolari, certo, ma non a quelle velocità!!!
    L'unico che può tenergli testa è Gene Hoogland ex Death, Dark Angels ed ora in forza agli Strapping Young Lad.

    Poi, ognuno ha i suoi gusti e può riterere il batterista migliore anche quello dei Gazosa...
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    siete OT.... qua si parla di telai :p

    giorno ho messo abbastanza giudizio? mi promuovi a moderatore?


     
  40. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    ok ok, comunque il batterista dei gazosa è un ragazzino preparato ed abita a pochi Km da casa mia! :birra:
     
  41. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Per Andryy: sono appena stato sul sito 3t e l'andro kinetic all- lo fanno 32,50...ci sto pensando...:azz:
     
  42. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    X Andryy: Ritornando IT, che razza di telaio usi? Non è quello scritto nella firma vero?
     
  43. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    non per difendere Andryy che lo fa benissimo da solo, ma ricordo che il max control qualche anno fa era un ottimo telaio (anche se sulle sue caratteristiche Andrry non mi ha mai fornito molte delucidazioni)...;)
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    uso il MAX control , telaio elastico e con molto controllo...certo non è il massimo da usare con le lunghe ma ormai mi ci son abitutato.
    ho iniziato la stagione usando un cayman ALL+ ma era troppo veloce, poi son passato al BALSA 5,5 ottimo di dritto, purtroppo sempre veloce di rovescio.
    Sto valutando l'acquisto dell Andro Kinetic All- featuring Casta....

    SAcramen, non ti gusta il Max control?


     
  45. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il max control era un grandissimo telaio, grande Andryyy che ancora lo possiede! Lo usavo, ai tempi, con un Yung 639-A con puntini ingranditi e super attack sopra gli stessi (ancora si poteva...): i blocchi erano devastanti, e di dritto, benchè all'epoca fossi davvero scarso, ricordo che controllava molto bene. Anche se non rientra nelle mie attuali idee di telai per puntinata, se ancora lo avessi ci farei un pensierino, era davvero un grande telaio! e resiste efficientemente al terribile....

    LANCIO DI RACCHETTA CONTRO IL MURO!!!!!!

    non si era mai rotto, era davvero resistente!
     
  46. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    poveraccio..ne avra preso di colpi al muro ed è ancora li bello a distribuire palle storte

     
  47. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    No, ora ne ho perso le tracce.... Lo vendetti al mio compagno, il nano, per pochi denari, lui lo rivendette a sua volta perchè non si trovava, ora chissà dov'è...
    :(
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Senti Casta, il tuo telaio ha il piatto largo?
    la maggior parte degli aLL- son cosi


     
  49. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il piatto è di dimensioni normali, come un telaio All classico. Per questo è anche ben bilanciato in attacco, non è sbilanciato in punta, chiaro, ma neanche come un Def.
     
  50. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ehm... Il Balsa 3.5 e 'sto Max Control dovrebbero essere la stessa cosa?
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina