1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telai migliori mai provati

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mattia93, 29 Set 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se non sbaglio non è mai stata aperta una discussione simile. Visto che molti utenti hanno provato tantissimi telai e magari sono rimasti colpiti da uno in particolare e vogliono segnalarlo anche agli altri utenti... Che ne dite? Proviamo...
     
  2. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Stiga Johansson manico conico, offensive anni '70/80 o allround anni '60/70:)
    Senta off, Jugoslavo.
    Gergely carbo ...vecchio.
     
    A acialli, skevros e Provolino70 piace questo messaggio.
  3. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quoto.
    Aggiungo il nittaku shake offensive vecchio modello (ne possiedo uno stupendo di 30 anni fa da 77 gr.).
    Non ho mai capito perchè non fanno più i manici conici (tipo johansson), secondo me i migliori manici mai prodotti.
     
    A acialli e skevros piace questo messaggio.
  4. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Senza dubbio. e' una sorta di ...conformismo che ha richiesto vittime illustri, uno standardizzare ...stupido, direi. A tutti andava bene quel manico (credo solo Ivano avrebbe il coraggio di cambiare racchetta,dopo un paio di giorni).:)
     
    A skevros piace questo elemento.
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    devo dire che anche io non capisco come mai sia scomparso il manico conico, soprattutto quello degli stiga era eccezionale, ho anche io apprezzato la qualità dei vecchi telai e il tocco di questi, molto bello il Nittaku new all e lo shake off di 30 anni fa davvero unici ma anche i vecchi stiga, dei telai offensivi moderno, ma con l'anima di quelli di una volta, amo follemente i telai Darker soprattutto la serie 7 strati solo hinoki e hinoki e carbonio (ditemi che sono di parte a me non interessa)
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No...no... a parte essere...di parte...:rotfl:...veramente super telai !:approved:
     
  7. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Butterfly Stipancic (prodotto da Stiga e rimarchiato da Butterfly). Credo unico esempio di telaio sul quale coesistono i marchi delle due case piu' famose al mondo.
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'angolo dello scarso: pur non facendo testo io voto:

    1) Butterfly Jonyer Hinoki (concavo e anatomico, due telai diversi ma unicamente magnifici).
    L'anatomico credo sia un'ottima alternativa al fantastico Nittaku Shake Off che ha un manico troppo piccolo per le mie manone.

    2) Butterfly Primoraç OFF- (made in Japan)

    3) Stiga Clipper Cr Wrb.

    4) Donic Waldner Diablo.

    5) Eta Beta Balsa (manico Tickan Carlsson) :D
     
  9. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Stravedo per il mio...:D un telaio artigianale simile al vecchio Stiga Offensive Wood Kjell Johansson, con manico conico... ;)
    Ma mi sono davvero piaciuti sia il Darker 5P-2A che il Nittaku Acoustic :sisi:
     
  10. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    il primo è senz'altro il Darker Max Control ovvero "il telaio magico"(non ce l'ho...:muro::muro::muro: l'ho solo provato...)
    poi il Darker Esteem ,un giorno ci rigiocherò...:love:
    e poi il mio...Stiga Carbo 7.6 :D
     
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quoto in pieno.
    Le misure dei manici attuali vanno bene per manine da donna o bambino.
    ciao
    Pier
     
    A skevros piace questo elemento.
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Vero ! E' per questo che metto il grip usato per le racchette da tennis :approved:
    Un ragazzo che gioca nella mia societa` usa addirittura (udite, udite) il nastro usato per rivestire i manubri delle biciclette da corsa...grande idea ! :clap:
     
  13. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Un telaio molto buono a mio parere che usavo molti anni fa era il Donic Person Powerplay, poi i primi darker quando erano ancora artigianali.
    Ora fra tutti i telai attuali quello con cui gioco meglio per il mio stile di gioco è quello in firma.
    I manici dei telai attuali sono troppo piccoli e stretti, comunque ho preferito adattarmi piuttosto che rivestire il manico di nastro, e credo tutto sommato che sia meglio così.
     
  14. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Quoto anch'io i Darker (ho un vecchio max control che ho usato per 6 anni e che ho messo da parte) erano davvero telai di grandissima qualità, e i vecchi nittaku shake e new all.
    Che peccato non li facciano più.
    Un vero disastro sono i telai butterfly, ho giocato più volte con i vecchi Primorac off- e Grubba all+ che all'epoca (circa 15 anni fa) erano tra i più diffusi. Quelli di oggi non gli somigliano nemmeno.
     
    A marco74 piace questo elemento.
  15. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Scusate l'intromissione ma qualcuno di voi sa qualcosa su un vecchio telaio che si chiama BANDA WALDNER LIGHT? :confused:
     
  16. Cale

    Cale Nuovo Utente

    visto che mi sembra unanime il giudizio sulla poca qualità dei nuovi primorac off- e grubba all+....potreste suggerirmi delle valide alternative??

    grazie
     
  17. dgalvagni

    dgalvagni Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villazzano (TN)
    sono pienamente in accordo...Anch'io per anni ho usato un Primorac off- e devo dire che per il mio gioco è stato perfetto...dopo che l'ho rotto ho dovuto cambiare e l'unica alternativa valida all'epoca è stata il Waldner Senso V1 che era appena uscito, in poco sono passato però al Carbon con cui mi sono trovato bene fino all'anno scorso...adesso senza colla fresca ho cambiato totalmente...
    Un plauso sicuramente per il Gergely carbo "vecchio" un must
     
  18. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Secondo me (in ordine di costo):

    Stiga allroun evolution
    Avalox blue tunder 555
    Darker 5p-2A

    C'è comunque da dire che fra l'Avalox e il Darker c'è poca differenza di prezzo e che il Darker risente meno della differenza di qualità che c'è fra un telaio e l'altro.
    Ad esempio, ho acquistato altri due telai uguali al mio (P700 da 85 gr.) e ne ho trovato uno di 110 grammi e un altro così rigido da sembrare una lastra di marmo.
    Ho avuto anche un blue tunder 777 che, malgrado quello c'è scritto sul sito, era durissimo, pesante e troppo veloce (sul sito lo danno meno veloce e con più controllo che il P700.
    Se invece trovi l'Avalox blue tunder 555 "giusto" è come avere un vecchio Stiga Offensive, un telaio di qualità eccezionale.
    Ovviamente è una mia personale valutazione.
     
  19. Vecchio

    Vecchio Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Alessandro Rossi
    Squadra:
    http://www.sactabletennis.org/
    Io mi trovo bene col mio Stiga Hans Alser Offensive fine anni 80, ma mi ricordo un altro gran telaio, il vecchio Butterfly Kenny Style, abbastanza veloce con un controllo incredibile.
     
    A skevros piace questo elemento.
  20. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Mi ricordo anche un vecchio telaio stiga (quando c'era ancora la Stiga) al carbonio, ora non mi ricordo il nome, a circa 15/20 anni fa era innovativo.
     
  21. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Questo? :D ;)
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  22. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Se devo consigliarti un Off- ti direi il Donic Powerplay quelli della serie senso.
    Per quanto riguarda il telaio all+ ne sto cercando anche io uno di buona qualità, ma sembra che non ne facciano più, o almeno in Italia abbiano poco mercato.
    Se faccio una lista per marca di telai all+, il quadro è un po desolante:
    Butterfly: lasciamo perdere un autentico disastro
    Stiga: vedi butterfly
    Tibhar: c'è il balsa IV/L ma non amo i telai in balsa
    Darker: solo off o def
    Avalox: solo off
    Nittaku: non mi risulta ne faccia (o meglio che ne siano importati in Italia)
    Donic: ce ne sono diversi, ma mi risulta che Pagano (che è distributore Donic) non li tenga più, o almeno non li ha segnati a listino (magari poi li ha bisognerebbe telefonargli). Ti consiglio il power all (ce ne sono anche altri nuovi ma non li ho mai provati).
    Andro: è una marca nuova che fa buone cose, magari c'è qualcosa di interessante ma bisognerebbe provare.
    729: non è male il Red Spirit (lo uso con soddisfazione e costa pure poco) solo che è esaurito.
     
  23. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    I Nimatsu?
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Anche se non se lo meriterebbe (altra settimana, al telefono, non e' stato molto gentile...si vede che era nervoso :p) faccio presente che nel sito di Pagano sono presenti vari telai Donic allround (Speedster, Opticon, etc.)
    http://tennistavolo-fp.com/telai-donic-c-22_33.html

    Dipende cosa intendi per "nuova" ... :eek:
    Ritengo quelli che ho provato (diversi , da DEF a OFF+) ottimi telai..c'è solo l'imbarazzo della scelta :eek:
    http://www.3t-ttt.it/catalogo/list_telai.htm
     
  25. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io mi trovo molto bene con Andro C.Süß All+ Hinoki
     
  26. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Per "nuova" intendevo "da poco sul mercato" almeno in confronto ad alcuni marchi storici (Stiga, Butterfly), quindi per questo meno conosciuta ed utilizzata (ma non per questo non valida).
    I pochi che conosco che hanno acquistato prodotti Andro, ne sono molto soddisfatti, quindi effettivamente come marchio non deve essere male.
     
  27. Righi

    Righi Piao Liang!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennistavolo Venezia
    Scusa ma non rischi di perdere sensibilità??

    Comunque la Andro è una gran marca, fa ottime cose e presto diventerà sicuramente ancora più importante perché stanno facendo davvero un ottimo lavoro ;)
     
  28. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    Io un grande telaio lo reputo il joo se hyuk...
     
  29. Cale

    Cale Nuovo Utente

    grazie per le dritte!!

    spulciando tra i donic ho visto:
    Donic Appelgren Allplay Senso V1/V2
    Donic Waldner Allplay

    e dei Butterfly:
    Maze Advance all+
    Timo Boll all+

    che ne dite?? meglio o peggio dei nuovi grubba all+ e primorac off-?? quale può essere il migliore?
     
  30. Buzzu

    Buzzu Utente

    Tutti i telai con cui mi sono trovato veramente bene, li ho tenuti.. una sorta di ringraziamento per il loro lavoro :D

    Ecco lal mia lista:

    BTY Grubba all+ del 1997
    Darker Superlight
    Nittaku Shake off
    BTY Timo Boll Spirit (autografato direttamente da lui :metal:)

    Ora sto provando i telai della galaxy e li trovo veramente ottimi soprattutto in relazione al prezzo:

    W-6 King loop OFF-
    MC-1 OFF

    - Emanuele -
     
  31. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Il Donic Appelgren Allplay lo trovo troppo lento ed elastico, è un telaio di qualità ma è decisamente un ALL e non un ALL+ (di solito sono più rigidi).
    Il Waldner Allplay, lo fanno credo in Romania ed è di qualità inferiore al Appelgreen.
    Sul sito www.Donic.de trovi tutti i telai Donic, di ALL+ ce ne sono anche di nuovi, ma in Italia non so se li importano.
    I Butterfly non mi piacciono (ma questo l'ho gia detto) almeno quelli della categoria ALL non sono gran che.
    Comunque come ogni cosa va molto a gusti non è detto che quello che piace a me sia buono per te.
     
  32. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    scusate,ma per i puntinari come me,io trovo veramente eccezzionale il dr. neubauer firewall.ultimamente neubauer fa gomme che son delle vere ch...iche,ma i suoi telai,sono di qualita' favolosa.:approved:
     
  33. gattone

    gattone Utente


    LKT Instinct,
    secondo me è un ottimo telaio ALL+.
    Chiedi a Rotex
     
  34. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io lo trovo disgustoso, un pezzo di legno da buttare.
     
  35. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Il primo amore non si scorda mai..... quindi direi in testa a tutti, Primorac OFF- Made in Japan 80's poi Joo se Hyuk e Darker 7P2A-DF quasi a pari merito (il darker un pelino più avanti). In mezzo a questi aggiungerei il Grubba OFF Softfeel che è un telaio con cui ho giocato per tanti anni e che non ho visto molto in giro..... ogni volta che lo riprendo mi piace sempre di più..... prima o poi lo rispolvero!!
     
  36. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il fatto che sia uno dei telai economici più venduti in Italia e che ora che è esaurito è uno dei più ricercati la dice lunga sulla sua qualità :approved:
     
  37. BRADIPOSO

    BRADIPOSO Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro
    Squadra:
    asdtt ivrea
    in ordine alfabetico:
    Butterfly jonyer Hinoki anatomico (il primo dei due che ho comprato.. chissà perchè )
    Butterfly surbek (che mi hanno rubato )
    Nittaku shake off
    Stiga clipper
     
  38. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Come hanno fatto a rubarti un telaio?:mumble::azz:
     
  39. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E vabbè Maurizio.. infatti ho detto che a me non piace, certo non è che io sia tanto esperto..
    Cmq sì.. l'aspetto economico (15 euro mi pare) era molto bello
     
  40. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ciao tutti voi,
    personalmente mi trovo da favola con il DHS King series limited,quello in firma per intenderci.
    Stupendo controllo e ottima velocità:un mese circa per prenderci la mano.
    Come secondo,ma non lo è,il Timo Boll Tricarbon;velocissimo e buon controllo:anche con questo,un mese circa per prenderci la mano.
    Dimenticavo....gioco con 2 platin max,incollate all'h2o.
    .......alessandro.......
     
  41. linduz

    linduz Utente Attivo

    Grande mago che gira agli amici i telai che gli gira..un amico:clap::clap:
     
  42. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ciao linduz,
    se il Mago mi ha girato un telaio che gli aveva girato a sua volta un suo amico,al suo amico ed al Mago non posso che esserne riconoscente!
    Più di 40 anni che io ed il Mago siamo nel Pingpong....!!!!
    Erich non mi avrebbe mai proposto un telaio
    "tanto per sbolognarlo";non è nel suo dna(ma non lo avrebbe fatto con nessuno!)
    Siamo persone con una certa dignità sportiva e non...!
    Lui conosceva il mio gioco e le mie gomme usuali....(bastava guardare in firma....)
    Se voleva poteva propormi uno dei suoi innumerevoli telai che ha a disposizione.....(e tutti quanti affidabilissimi......dopo 40 di esperienza.......ci mancherebbe.....)
    Per me ha consigliato,a suo avviso,il migliore che aveva,anche se lo aveva acquistato da un suo amico.
    Questa è la mia più assoluta convinzione;il risultato è che quel telaio(dhs King series limited)lo terrò com me per sempre.
    Tanto per la cronaca,
    Con stima,
    .......alessandro.......
     
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :) Grazie Sandro...conosco linduz e so che è uno spiritosone in senso buono, amichevole, quindi io prendo il suo humour sempre in senso goliardico- cameratesco. Infatti il King mi arriva da lui, grande collezionista di telai...:rotfl:
    Noi scambiamo, confrontiamo, ci mandiamo cose...:rotfl:
    Grazie comunque e mi faccio vivo prima di venire a Bologna per la partita a Verzuolo. Ciao:)
     
  44. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Quoto, sembra un gran telaio davvero... ho avuto modo di farci solo "letteralmente" due palleggi (con quello del Messicano) e mi ha davvero colpito... :sisi:
     
  45. Cale

    Cale Nuovo Utente

    e invece del Donic Waldner Senso che mi dici??
     
  46. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ora come ora i telaii buoni arrivano solo dal giappone
    e dopo vari tentativi di importazione di telaii giapo sono ritornato
    al mitico maze
    buon compromesso tra vel. rigidita e tocco di palla
    per i conici vi consiglio nittaku ludeak un gran telaio
    :):):):):)





    tel.maze
    drit platin soft2.00
    rov sonex gold 2,00
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  47. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Sul sito della Nittaku non c'è conico... :mumble:
     
  48. linduz

    linduz Utente Attivo

    Ciao Alessandro,
    come ha risposto Erich il senso della mia battuta era esattamente quello da lui indicato,mi fa piacere che ti trovi bene:è un grande telaio e ti auguro che ti accompagni in divertimenti e successi:approved:
    buonissime cose,
    Ermelindo
     
  49. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    Si era quel telaio, mi ricordo che all'epoca per noi che non eravamo ancora bravini era un mito.

    Grazie, ciao.
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  50. BRADIPOSO

    BRADIPOSO Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro
    Squadra:
    asdtt ivrea
    A Torino, nel parcheggio del Valentino mentre eravamo a lezione (sono passati quasi vent'anni), i "soliti ignoti" hanno svuotato dei bagagli (dove era cutodita anche la racchetta) la ns auto (ricavandone biancheria sporca, qualche libro, documenti e :azz:anche la racchetta.. un gran guadagno, senza dubbio).
    Non sono più riuscito a ritrovare lo stesso telaio anche perchè fuori produzione da tempo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina