1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai da difesa lenti ma rigidi

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Matsushita, 26 Set 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Allora,domani pomeriggio,dopo uno stop di ben 6 settimane,provo a fare un allenamento soft senza forzare il chop di rovescio.Il gomito sembra stare bene ma non mi fido perchè ho già avuto l'epicondilite 5 anni fa e so che bisogna riprendere con gradualità e prudenza pena la recidiva del problema.Insomma Beppone,ho passato un mezzo guaio ma non dispero.Non ti dico la voglia che ho di giocare,è indescrivibile;poverino chi mi incontra in campionato,io lo spiezzo in due!!!:rotfl:
    Comunque complimenti a te ed alla tua squadra per lo splendido campionato che state facendo:MaTSU TIFA PER VOI :approved:
     
  2. beppone

    beppone Utente

    Nome e Cognome:
    giuseppe
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt capua
    grazie dario x i complimenti a me e alla mia squadra, comunque quando ti sentirai meglio ti invito a venire da noi x qualche allenamento sia a te che al buon bruno. ciao e saluta tutti.:sisi:
     
  3. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Allora,il telaio Senkakujio mi è arrivato.Non l'ho ancora provato ma posso dirvi che,facendo rimbalzare la pallina sui due lati c'è una nettissima differenza di velocità,identica a quella del video,e questo depone bene.E' il primo vero telaio combi che mantiene quel che promette.
    Il peso è piuma,circa 60 o 65 grammi,lo spessore intorno ai 12 mm,il piatto è medium size,un pò più piccolo del mio Nittaku e di forma meno squadrata.
    Le gomme che ho montato sono:Butterfly Sriver G3 fx 1,9mm sul diritto e Tibhar Grass Ultra 1mm sul rovescio.Forse riesco a provarlo domani pomeriggio dopo la partita di campionato e nel caso vi farò sapere le mie impressioni.
    Ciao a tutti-Matsu
     
  4. sator

    sator Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Scusate. Riducendo le dimensioni del telaio non si corre il rischio di cambiare il baricentro e di conseguenza il bilanciamento?
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    certo, un minimo...ne abbiamo discusso in passato ;)
     
  6. ste89master

    ste89master Utente

    Nome e Cognome:
    Stefano Colombo
    Come va ora la mano? E il telaio l'hai provato immagino, comè?
     
  7. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Piacevole sorpresa.........ho ridotto nelle dimensioni di un 4.5 il Barricade del Dr. in balsa e ci ho montato la flutter ox.
    Chi dice, anche i rivenditori, che è un legno elastico sbaglia. E' lento ma lo inserirei nei telai di rigidità media, forse perchè è stato ridotto.
    Nel sito del Dr. con le sue tabelle di riferimento il Barricade come rigidità ha un valore pari a 87. Per darvi altri valori di riferimento il Firewall Plus è 88, il Kung Fu è 85, High Technology Plus è 92, lo Special è 88 e quello più rigido di tutta la serie è il Gladiator che è 93.
    La riprova l'ho avuto sul campo. In combinazione con la flutter la palla resta bassa, tesa, corta e hai la sensazione di controllo assoluto. Certo è un telaio molto lento e bisogna trovare assolutamente una gomma di dritto che sia un siluro.........
    Credo che, in termini di controllo, sia meglio del tsp 3.5 ridotto che risulta essere di poco più veloce.
    Poi è un legno leggero, maneggevole e molto gradevole con il manico in sughero.
    Questo, secondo me, è il migliore legno da difesa che unisce anche media rigidità.
    Già che ci sono vi volevo chiedere un consiglio. Come ho detto prima sul dritto bisogna abbinare una specie di missile per generare un gioco veloce. Ho provato la Acuda S1.......grande gomma, grippa tantissimo più della t05, controlla che è una meraviglia però su questo legno non dico sia lenta ma nemmeno veloce ed ha una dinamicità che potrebbe essere migliore. Che cosa mi consigliate?
    Grazie
     
  8. puntino e basta

    puntino e basta Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Salve, come ho già detto in precedenza, negli ultimi due/tre anni ho provato tutto il provabile in fatto di gomme, mentre come telai ne ho provati solo 5/6. Mi sono stabilizzato sul TSP 3,5 abbondantemente ridotto (circa un mezzo centimentro più piccolo del 4,5) e mi pare che vada bene. La Flutter, come la Pogo che dicono miracolose le ho subito pensionate tornando alla Meteor 8512 che anche a detta dei migliori specialisti in puntinate risulta ancora la meno peggio. Certo che quasi tutti quelli che la utilizzano allargano un pò il puntino, entro i limiti. Ho sentito che potrebbero tornare le "vetrificate"; avete notizie?
    Ormai il campionato è finito e abbiamo tutta l'estate per nuovi esperimenti. Avete mai provato nel dritto una puntinata corta? Ho usato ultimamente una 802-40 con 2,2 di piuma e il risultato mi è piaciuto.....
     
  9. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    Hai ragione. Il puntino della 8512 viene allargato da tanti......ma rimango del parere che, in termini di disturbo, ne ha di più la flutter fermo restando che la flutter ha un controllo più che buono.
    Il ritorno delle vetrificate? Non ci voglio nemmeno pensare.......:love: ......ci starei troppo male se non fosse vero.......
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la corta sul dritto è una valida alternativa se hai una bella velocità di avambraccio e un ottimo tempo sulla palla.
    Considera che il modulo di gioco "sporco d puntino per poi chiudere secco con il dritto" è brutto da vedere ma parecchio redditizio.
    Ho provato quasi tutte le cinesi corte in commercio e secondo mio modesto parere peccano in controllo sui block passivi, quindi ho sempre preferito corte tensionate stile raystorm , zava
     
  11. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    limiti di regolamento, che pero' non comprendono il fatto che la gomma venga modificata artigianalmente... :mad: :teach:

    mi domando perche' ?!?!?
    + lo allarghi e + dovrebbe ridurre il disturbo...e aumentare la scorrettezza del giocatore :muro:
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    allargandolo non aumenti nessun disturbo che è sempre tendente allo 0
    semplicemente aumenti di poco il controllo
     
  13. puntino e basta

    puntino e basta Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esatto, aumenta leggermente il controllo, la palla sta (forse) un pò più bassa e basta. Disturbo toglietevelo dalla testa, ormai contro le puntinate ci sanno giocare bene tutti, anche e forse soprattutto i bambini. Se qualcuno continua con le storie trattata, disturbo, la palla va storta è meglio che cambi sport perchè è negato. Per chi le utilizza è sofferenza continua; tuttavia a 55 o 65 anni non puoi pretendere che uno passi alle liscie....
     
  14. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    VANGELO

    ti quoto "all the life"
     
  15. paolino tau

    paolino tau Utente

    Ciao pimple,anche io ho provato il tsp 4,5,secondo te che differenza c è con il cayman,per fare il top con la zava non vanno bene entrambi,tu se ci riesci con il tsp 3,5 sei un grande,castagno,il mio presidente dice che il cayman fa...........
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    concordo se si tratta di LP regolari, che ormai hanno dei comportamenti standard...
    non concordo se si tratta di LP trattate in casa...ho visto cose che nemmeno con il "piccolo chimico" si riuscirebbe a riprodurre :eek: :D
     
  17. paolino tau

    paolino tau Utente

    Cayman vs tsp

    Per te, pimple,che usi la zava sul dritto,riesci a tirare qualche top con un cayman o un tsp 3,5 ? Il cayman e il tsp 4,5 sono buoni nel block ma come dice il mio presidente Castagno una schifezza x tirare
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Re: Cayman vs tsp


    digli al tuo presidente Castagno che ho spolverato in scioltezza 2 anni fa con raystom sul dritto , che tra qualche giorno gli tirero personalmente le orecchie davanti all'altare ahahaah

    Cmq con la zava ci fai tutto
    montata sopra al 3.5 ci tiri una sorta di semi top lento cn poco giro in apertura ma di difficile lettura da parte dell'avversario. Se la monti sul cayman ancora meglio
    Ovvio su palla liscia devi spingere forte di avambraccio , classico movimento da puntino corto, ma a differenza di una cinese ti perdona se non prendi la palla al punto 0
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina