1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tecnico di primo livello

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da emilio68it, 9 Feb 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La libertà d'espressione
    Forse nella tua di "costituzione",che scritta in piccolo,non si sa cosa sia e rappresenti.

    La libertà d'espressione, quella garantita dalla nostra Costituzione,lettera maiuscola,lettera maiuscola!,a quanto pare ancora non ben accetta e gradita a tutti è, oppure non è.
    Perchè secante? fuori luogo? deleteria? per chi?
    Forse ne fai una questione di stile?E' quello che ti reca disturbo?
    causa "le prolungaggini e le poematiche interpretazioni(che a te) sono NON GRADITE?
    Mi è facile replicare, asserendo :-"Come c'è libertà di pensare e scrivere, ovviamente senza offendere nessuno, così c'è libertà di leggere o passare ad altra lettura più amena". Con me è facile farlo, basta vedere in calce la mia firma e semplicemente passi ad altro.
    Che ci vuole?

    L'allenamento a 360 gradi.
    Bella questa,dove l'hai trovata scritta?


    So benissimo che a te di ciò che scrivo ti interessa meno che meno, non puoi chiedermi dapprima per cortesia informazioni sulla tecnica e la procedura esatta per migliorare il gioco, quando subito dopo manifesti insopportabile urticaria solo a pensare per come metto giù le frasi, anzi per come le propino, frammentandole in mille parole. Ma è proprio questo, invece, di quale Gioco parliamo? per chi?
    Il gioco inteso come una scatola fissa, o ammasso informe adatto a tutte le stagioni, oppure c'è gioco e gioco? Tanti sono gli interpreti, tante le varianti, tante e tante le sottigliezze che lo differenziano che non si può fare di ogni erba un fascio o pretendere immediata risposta, se non c'è collaborazione e voglia vera di addentrarsi e vedere dentro, cosa peraltro non facile. Non c'è da meravigliarsi se spesso, come succede, ricalca il mio modo di scrivere, da cui la necessità di frammentarlo in mille parole, passo dopo passo, così faccio e continuerò a fare, perchè il gioco, il gioco nostro non è un pezzo di marmo a tinta unica.
    E se il gioco cambia, si evolve, di pari passo non può mancare un rilievo critico al nostro solito modo di fare e accettare supinamente quello che ,per comodità d'uso, per tradizione nostra del s'è sempre fatto così. Soprattutto per quanto concerne la formazione dei nuovi Tecnici lo pongo come interrogativo, che dovrebbe riguardare tutti:
    -Ci è stato utile fare sempre le stesse cose, con la stessa mentalità di sempre?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2023, Data originale: 17 Feb 2023 ---
    la passeggiata
    Enzo, che ti hanno raccontato, non è mica il Vesuvio quello! :eek: :LOL: :D
    ettore
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  2. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    COME VOLEVASI DIMOSTRARE ...



    Niente passeggiata su everest

    Mi spiace ma sei come un FUMATORE che fuma dove è consentito ma qualcuno tossisce e ti chiede di smettere o di allontanarti ma tu passi al sigaro ... giusto per DIMOSTRARE che PUOI sbeffeggiando e polemizzando su una singola lettera MINUSCOLA quando nei tuoi poemi ce ne sono di peggio ...:muro:

    La mia richiesta era decisamente provocatoria , non ho dubbi sulle TUE qualità di "ALLENATORE" a parole... purtroppo devo ripetermi, DICI TROPPE COSE senza DIRE NULLA o meglio senza essere UTILE .
    E io come altri ho passato un po' di tempo a scrivere e scendere di livello incautamente poichè per esperienza (non sul tennis tavolo OVVIAMENTE) mi fai cappotto a chiacchere


    Comunque in una cosa hai ragione ... basta NON LEGGERE E/O non rispondere.:nondegno:
    Buona Notte ...
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2023
    A enzopacileo piace questo elemento.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sai che c'è?
    Smuovo le coscienze, a farci domande, rivedere se possiamo far diversamente e meglio. E questo mi basta, per adesso.
    buona notte
    ettore
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2023
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È la seconda volta che associ il cesto multiball alla figura dello sparring partner.

    Nella normalità lo sparring è un atleta di pari o superiore livello tecnico che mette in atto schemi codificati e liberi per allenare l'atleta.

    Il cesto è perlopiù compito del tecnico.

    Se il tecnico è anche un giocatore di livello allora può fare anche da sparring o, viceversa, lo sparring fare il cesto.

    Ma di norma le due figure e i ruoli sono distinte/i. Cosa che tu sembri ignorare.
     
    A emilio68it, MR92 e enzopacileo piace questo messaggio.
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Magari ignorasse solo questo...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La demolizione che questo uomo sta facendo dell'autorevolezza del forum, anche per l'assiduità quotidiana dei suoi sproloqui, è tanto puntuale quanto involontaria.

    Perché se fosse volontaria, da vero troll, allora sarebbe ancora più grave anche se il risultato non cambierebbe.
     
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bene,per la precisione.Ho visto Sparring fare anche cesto,ma sicuramente non è compito suo specifico,solo che...non mi veniva in mente e forse volevo evitare la ripetizione di ugual parola nella stessa frase.Ma il senso è stato recepito,oppure?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2023, Data originale: 17 Feb 2023 ---
    Non è che l'autorevolezza del Forum e dei forumisti dipenda dalle sgrammaticature e dalle correzioni etimologico-grammaticali del Professore in pensione.L'importante sono i contenuti e i punti di vista anche divergenti,a quelli dobbiamo badare e se non si è d'accordo si possono pure confutare.
    ettore
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti è ai contenuti che mi riferisco.
    In questo caso lo sparring che fa il cesto non è una novità nei tuoi polpettoni. E come chiedi te lo sto confutando.

    Inoltre, siccome errare è umano ma perseverare è diabolico, penso che di palestre di tennistavolo tu ne abbia viste poche aldilà e aldiqua dell'Isonzo.
     
  9. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Purtroppo è questa la sensazione che Ettore dà :

    Parlare di cose che di cui non è assolutamente COMPETENTE ...

    E la cosa è ancora piu' irritante poichè il nulla viene gonfiato a dismisura da dialettica sterile e vacua.

    Professore di ? teologia , dialettica , avvocato ,matematica .... sicuramente non tennis tavolo !!

    l’Arte di Ottenere Ragione nella DIALETTICA ERISTICA

    Pur essendo INCONFUTABILE la tediosità e il fastidio provocato dalle tue NON lezioni continui imperterrito a farfugliare e riempire il forum di tuoi teoremi indigesti e senza capo ne coda.

    La critica è assolutamente costruttiva , è un incitamento a spiegare in maniera TECNICA e LOGICA come fare il top o tirare di rovescio o girare la racchetta in maniera efficace senza sfociare in un fiume di parole che parlano di
    Hula Hoop o angolazioni infintesimali del mignolo sinistro.



    Intendevo su TUTTO IL FORUM non in questo specifico POST
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Hai la memoria corta superfranz!!
    Non ricordi quando ci ha insegnato, in sei semplicissime mosse, il servizio di Fan Zhendong?
    Leggi:

    Adesso pentiti superfranz!!!
    E @enzopacileo sull'Everest!! Nuuuudo nuuuudo nuuuudo!!!!!!
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2023
    A ggreco, enzopacileo, superfrancis e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  11. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    HAHAHAHAHAH vero sui mille e passa post qualcuno sembra attendibile :rotfl:

    Ho memoria corta :goccia:

    Enzo ti tocca ...:clap.
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qui la DIALETTICA ERISTICA non c'entra
    Cari amici di racchetta e del Forum,possibile che non vi siate accorti che il nostro tennis tavolo viaggia a una e una sola velocità soltanto? Spesso determinata dalla spasmodica ricerca di essere più veloci degli altri? Favorita da una caterva di secchi e secchi di palle lanciate a ritmi sempre più stratosferici?
    E che ci ha portato tutto questo?A un gioco dritto per dritto,benissimo,liberi di proporlo e farlo, poi se uno,a livello nazionale non riusciva a mantenere il ritmo forsennato per tutto l'incontro,ecco che veniva accusato di poca prestazionalita'.E quante e quante partite i nostri migliori rappresentanti azzurri hanno perso,dopo aver dominato per un set,set e mezzo,massimo due di tenuta?anche mentale?E per forza,bastava ai nostri avversari cambiare in qualcosa,ecco che inevitabilmente i nostri vanno fuori ritmo,sfiniti,praticamente impreparati e senza difesa alcuna.E che certo,gli hanno insegnato ad anticipare tutto,con l'invio programmato ed atteso della solita razione quotidiana di ceste su ceste,secondo l'ottica e input del conducente o coach casalingo,chiamatelo come volete,che uno assorbe come computer tutte le nozioni che vi vengono inserite e come tale meccanicisticamente si comporta.Poi in partita,manca sempre un dato che non è stato inserito e ben programmato nel cervellone e che si fa?
    Il problema è che molti ripercorrono la stessa strada e ipervelocistica modalità di fare,fin da subito,appena hanno fra le grinfie un moccioso con la racchetta in mano alla ricerca del risultato individuale immediato e buona notte alla compattezza e crescita in termini di gioco del gruppo,che spesso proprio a causa di questo malmostoso " modus operandi" va a sgretolarsi.
    Qualcosa si tende a cambiare,ora,ma sara' dura. È anche una " forma mentis".Nel multiball che si fa di solito viene richiesto soprattutto anticipo e aggressività per diventare e giocare sempre più veloci.Ma questo modo specifico di fare appartiene a tutti e tutti sono in grado di riproporlo,con scambi pressoché tutti uguali e poca qualità aggiunta.Che va ricercata nella curva,non nella strada dritta,dove è facile accelerare a rettilineo sgombro e tale è la ricetta o piatto unico della prelibata cucina nostrana,che stenta a modificarsi.E' nella curva che si fa un salto di qualità,a comprendere davvero
    come son fatte le strade di mezzo mondo,ognuna con la curva sua,dove imparare ad accelerare,ma anche a rallentare e perché no a farsi guidare dalla stessa curva,come suo raggio impone.E non solo dal burbero coach che continuamente ci sprona" Su su! suvvia dai più veloce!,colpisci più forte"
    Ci basta così?Allora continuiamo.
    ettore
     
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No è impossibile lo voglio rivedere il post......poi ci vado davvero nudo sull'Everest :bboni::(:rotfl::rotfl::rotfl::birra:
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lascia perdere le mie esperienze in fatto di palestre,limitati ai contenuti che espongo.Per amor di precisione, e te l' ho riconosciuto, hai fatto bene a rimarcare la differenza che passa fra il lavoro dello Sparring partner e quello del Tecnico specialista alle prese con il multiball del cesto.Ruoli che volendo,alla bisogna, si possono anche interscambiare,se il significato di Sparring è compagno di allenamento.Senza specifica alcuna e anche la distribuzione al cesto è un allenamento. Di certo questo particolare non ha alterato il senso alla frase e inficiato la comprensione del tutto.Se poi ti basta soffermarti su questo per intaccare o sminuire le ragioni di quanto esposto,fallo pure.Non sono questi i contenuti di ciò che scrivo,hai letto male.
    Letto,si fa per dire :clap.
    ettore
     
  15. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si parla di contenuti ma quali contenuti ??? cosa cerchi di comunicare ?

    Esempio di contenuto esaustivo anche se forse non corretto (non ho brevetto e sono un amatore)

    Il cesto è determinante a "meccanizzare" il movimento (ovviamente corretto) per rendere piu' veloce la reazione dell'atleta. Infatti il tennis tavolo è uno degli sport in cui i tempi di reazione DEVONO essere BREVI , forse è lo sport che richiede tempi di reazione piu' brevi in assoluto.

    Ora uno che gioca non puo' certo misurare il coseno del dito medio o fare una piroetta di 360 gradi o pensare all'angolazione dei piedi se ha pochi decimi di secondo per rispondere correttamente ad un colpo.

    Meccanizzare il colpo aiuta ad abbreviare i tempi di risposta rendendo un GESTO CORRETTO automatico senza destinare preziosi decimi di secondo a pensare se l'angolo del pollice è giusto.

    Ti chiedi perchè i nostri atleti non riescano a superare limiti che in altri paesi sembrano superati da secoli ...

    Ma ti rendi conto che "forse" la colpa non è degli atleti o della tecnica ma dal declassamento continuo con cui viene visto il nostro sport ? Se si chiede il permesso ad una palestra scolastica di utilizzarla per fare gare di Volley o pallacanestro tutto OK

    Se si nomina il tennistavolo scappa la risatina e la frase ... perchè è uno sport ??? vai in parrocchia !

    Quindi non te la prendere con bravi atleti che LOTTANO piu' con la miopia del paese che con strutture fatiscenti e tempi di allenamento ridotti all'osso , non te la prendere se qualcuno nel tentativo di migliorare spende 500 euro per la racchetta, non spendere parole su vaneggiamenti di migliorare la tecnica ... la tecnica C'E' manca tutto il resto ... una solida Associazione nazionale che promuova lo sport meglio e senza buffonate renda semplice il lavoro di chi ci rimette quota , gasolio e salute per frequentare palestre lontane da casa perchè nel comune non si sa cosa è il tennis tavolo (ma se dici PING PONG lo conoscono e sorridono).

    Scusate lo sfogo ma ho appena saputo che chiude anche l'ultima palestra a 30 kilometri da casa ....mi daro' alla pallavolo :hail:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    è sempre valido il vecchio e strausato detto, ovvero che anche un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E mo' che devo fare?Raccogliere le lacrime di sconcerto per il declassamento del nostro Sport,o provare a rispondere una ad una alle tue ben articolate e senza dubbio profonde riflessioni sullo stato dell'arte? E secondo me c'è un nesso fra le due,molti di noi, per vari motivi e non sto a spiegare chi e perché,considerano il ping pong gioco puramente ricreativo nei vari e più disparati luoghi in cui viene esercitato.Per cui non si richiede molto e poco ci viene concesso,oratori,
    ricreatori,circolo di caserme,retro-bar,scantinati di vecchi cinema oramai dismessi, lì c'è un tavolo,non basta? E più non dimandare.
    Ok., però chi ama veramente il tennis tavolo non si rassegna e vuole portarlo fuori dagli scantinati,farlo emergere e rispettare come gli altri.Altri Sport che hanno cominciato dopo di noi,sempre presenti ora nell'agone olimpico e,ovviamente sotto i riflettori della ribalta,con tutte le sovvenzioni del caso cui certo non vengono fatte mancare.Evidentemente han goduto di buon vento,ma anche di efficaci promotori di tutto ciò che fa e concerne lo spettacolo,la valorizzazione degli sportivi-artisti primattori e quanto gli sta attorno.
    Alla base di tutto c'è l'impegno dei volontari della prima ora,alcuni diventati ormai professionisti e,vale per tutti profondo studio per migliorare le cose,ognuno nel proprio campo.Perche' noi deleghiamo? A chi,poi?
    Ritornando alla tua lettera,densa veramente,scegli un punto che ti sta a cuore del dibattito,io non mi sottraggo,ma voglio coinvolgere anche altri,altri punti di vista fan bene al nostro Forum,arricchiscono il gioco che stiamo facendo.
    Oggi dico solo che lo scopo non è velocizzare,ma farlo meglio.Si può.
    Un caro saluto
    ettore







    Ma più che altro io sono una banderuola,che anticipa o prevede dove tira il vento e per avere una qualche utilità,bisogna alzare lo sguardo.:)

    ettore
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2023
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stavolta la metafora non funziona.
    Una banderuola non può anticipare il vento o prevederlo ma solo subirlo e assecondarlo.

    Infatti si dice che una persona è una "banderuola" quando va dove tira il vento.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    la metafora
    ...anticipa nel senso che si pre-dispone,cioè non aspetta la buriana ciclonica per capovolgersi di botto ,ma annusa ,soppesa, tasta i primi segnali dell'aria che tira e sta cambiando, adeguandosi e conformandosi per tempo anche agli spifferi più leggerini e ai refoli quasi impercettibili, che stando là sotto a faccia in giù è difficile cogliere.
    Bisogna osservare il cielo nella sua vastità e non fidarsi ciecamente delle previsioni meteo circoscritte alla propria regione, città, paese, rione, centro sportivo con annesso parco giochi, etc. etc.,
    ancorchè del cuggino vicino o lontano,il quale se pur basandosi sui suoi fastidiosi calli e sofferenti vesciche ai piedi, qualcosa in passato aveva pur predetto e indovinato.
    Va beh, alle nostre latitudini, cambia poco, ma chi pratica uno Sport è come mettersi in mare, prova tu a salpare senza prima raccogliere tutte le informazioni prima, nel dettaglio.
    ettore
     
  20. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La cosa che non mi và giu' è che se si riuscisse ad essere obbiettivi (costruttivi ?) ce ne sarebbero di cose da migliorare senza CHIEDERE tasse obbligatorie alle già ansimanti società (sempre piu' rare)

    Faccio uno stupido esempio davanti agli occhi di tutti:
    Cominciando un cammino in serie cadetta ... manca TUTTO (probabilmente anche nelle serie superiori)

    Cosa intendo per TUTTO ?
    L'atleta PAGA la quota di iscrizione e MENSILE , non riceve NULLA (tenuta, gomme , borsone , tuta) e deve andare a sue spese alle partite fuori casa ... Ha solo diritto ad allenarsi con atleti piu' bravi e di serie superiore che fungono da istruttori.(secondo disponibilità della struttura ovviamente)

    Non ha diritto neppure ad avere un ARBITRO esterno e IMPARZIALE ma soprattutto PREPARATO !

    Secondo me sarebbe piu' utile preparare un PREPOSTO ARBITRO per le partite anche di D2 piu' che avere un foglietto che ufficializzi una cosa già ufficiosa (allenatore preparato).

    Per me da profano è questo che manca non la tecnica o la bravura o i decimi di millimetro del polso piegato piu' o meno bene.

    Poi come si dice ognuno parla e sparla di quello che vuole ma se MOLTI dicono che hai rotto qualche cosa che non quadra c'è

    Se il tennis tavolo non ha tanti proseliti è solo perchè non esiste "assistenza" non c'è nessun incentivo per il giocatore lasciato a se stesso e la sua passione che prima o poi si esaurisce.

    Sai la fortuna in tutto questo grigiume è che gli appassionati di questo sport , almeno quello che vivo e ritrovo in palestra è gente molto positiva , molto ottimista , molto accogliente (nella maggior parte di essi) e personalmente AMO ritrovarmi in mezzo a questo clima che nonostante tutto è sempre positivo e divertente.

    Mi scuso per le OVVIETA'
     
    A emilio68it, Fulvio Cenci e lupo alberto piace questo messaggio.
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Anche per me sono delle ovvietà ma molto importanti e non lo sono per tutti anzi....
    Il tennistavolo non si evolve e non si diffonde esattamente per i motivi che hai citato, da 40 anni si pensa soltanto a mostrarlo nella pochezza nella quale versa dimenticando che cosi non appare uno sport ma roba da dopolavoristi e frequentatori dello stabilimento balneare.

    Dare dignità attraverso contenuti basilari è il primo biglietto da visita per la divulgazione sportiva.
    Noi siamo considerati un non sport perchè la maggior parte lo vive cosi e purtroppo mi spiace dirlo è diventato il ricettacolo di falliti.
    Non mi dilungo oltre perchè le mie opinioni e le mie idee per cambiare lo status quo le ho già espresse non so quante volte, nun cia faccio cchiù.......:piango::piango::(:(
     
    A T__T-Rex e lupo alberto piace questo messaggio.
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "Non mi dilungo oltre perchè le mie opinioni e le mie idee per cambiare lo status quo le ho già espresse non so quante volte, nun cia faccio cchiù......."

    faccio mio (quasi) ma ci riprovo
    La qualità passa dalla quantità (le eccezioni, vedi il cittadino Tomba nello sci, confermano la regola)
    Inutile e sciocco pensare che formidabili competenze e miracolosi istruttori risolvano o comunque migliorino significamente i problemi del nostro TT se rimaniamo 4 gatti
    Io portai mio figlio a Judo (dopo aver inutilmente provato col TT) perchè molto mi piacque la disciplina e l'attenzione anche alla forma che regnava sul tatami.
    Per questo penso che un genitore sarebbe più invogliato a portare il bimbo/a da noi se vedessero ogni partita arbitrata da un signore/a in giacca e distintivo e ogni giocatore con maglia ufficiale anche in d3
    mi auto cito
    ho frequentato il calcio amatoriale (uisp) e l'arbitro ufficiale c'era sempre altrimenti non giochi, rimborso spese a carico della squadra ospitante
    ho fatto campionati di biliardo: obbligatoria la maglia sociale (possibilmente sobria) uguale per tutti, pantalone nero non jeans e scarpe nere di pelle, altrimenti non giochi

    Penso che uno sforzo andrebbe fatto in direzione di palestre decenti di proprietà o quantomeno dedicate e per stare più in tema, se la fitet producesse gratis, video didattici, in italiano, a disposizione di tutti, molti potrebbero trarne benefici, più che da qualche nozione nella testa di pochi ammesso che questi pochi abbiano capacità e voglia di trasmetterle.
    Temo però che quel "gratis" sia oltremodo ostativo.

    ps. ot ma non troppo
    "Uno trucco formidabile per gestire i logorroici è quello del "silenzio imbarazzante".
    Come gestire un logorroico Sito ufficiale di Golia V. Pezzulla
     
    A enzopacileo, emilio68it e VUAAZ piace questo messaggio.
  23. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    sottoscrivo
    provengo dalle arti marziali(e ci resto) e dopo i primi 30 anni capisci meglio quanto la forma sia l'anticamera della sostanza.
    Ordine, concentrazione e ripetizione delle basi per comprenderne ogni sfumatura, fino allo sfinimento mentale e al rifiuto; li si comincia a crescere e a capire.
    Le uniformi creano senso di appartenenza e trasmettono l'idea dell'ordine se sono collegate ad un codice per usarle. Nei giovani è selettivo, nei meno giovani spesso chiarificatore sulle personalità.

    Facendo un parallelo tra le arti marziali e il concetto di cesto:
    "non m'intimorisce di chi tira 10000 calci diversi ma di chi si allena tirandone uno 10000 volte"
     
    A ggreco, emilio68it, enzopacileo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  24. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ecco....per non rimanere quattro gatti anche la forma è importante altrimenti i "gatti" in questione fuggiranno subito...quindi prima la forma e poi la quantità
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sono d'accordo anche io sulle basi, più che dell'allenamento dell'attività agonistica:
    - presenza arbitro (anche AGA) almeno fino alla D2
    - obbligo di uniforme corretta, tavolo e palline come dichiarato, illuminazione decente, bagni in ordine, docce disponibili
    - arrivo con regolare anticipo, nel numero conforme e verifica identità con tesserino

    Almeno potremmo passare da essere un popolo di dopolavoristi/dilettanti a qualcosa di più serio.
    Ricordiamo che uno sport non è tale perché lo fanno i giovani ma perché è organizzato e strutturato con serietà e regole condivise.
    Vogliamo poi organizzare dei campionati promozionali? allora alcune regole possono essere rimodulate.
     
    A enzopacileo, Fulvio Cenci e VUAAZ piace questo messaggio.
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se...
    Se il Tennis non ha tanti proseliti
    ( eufemismo,N.d.R., sta per pochi davvero, neh?)è solo perché non
    esiste assistenza(/Quote),
    poi non,..
    non...non... e via una serie di richieste o preghiere che si liberano alte al cielo per cercare di migliorare la situazione.Ma dovuto non ci è nulla.Aspettarsi qualcosa da chi,poi?
    Pur ho detto,ci accontentiamo di quel poco che ci passa il convento e con quello facciamo,la nostra gente si abitua,mugugna un po' e si continua come prima.
    Il malessere ci viene quando ci confrontiamo con altre realtà sportive,che ci surclassano e,ovviamente ci portano via un bel po' di attese e subito disattese,possibili, nuove iscrizioni ( ma quando mai?).Le A.S.D. invecchiano e viene a mancare forza,ma soprattutto idee propulsive per rinnovarsi.Che si fa?Chiaro che senza pecunia,ben poco "olet".Ecco,pensiamo alla pecunia,almeno per pagarci l'essenziale, spese vive societarie,trasferte,qualcuno che curi il vivaio,oltre il tavolo,che li,almeno quello già c'è.Ora io non sono nessuno, posso portare solo "altre" esperienze dopo aver visto cola' come han avviato a miglior soluzione problemi simili ai nostri.
    In due mosse:
    a)Sensibilizzare e consociarsi con altre realtà sportive,a livello comunale,provinciale,regionale,alla ricerca di fondi.E non sarà facile, perché chi ci ha già pensato,mettersi ora con noi, avrà paura di perdere quel poco finora ottenuto;
    b)fare una valutazione ad ampio raggio sulle realtà economiche che possano trarre vantaggio da una collaborazione con noi in termini pubblicitari.
    Ma noi,almeno in qualcosa dovremo
    ricambiare,metti una un bel torneo a più giorni,cointeressando le strutture alberghiere limitrofe,la presentazione di prodotti locali nello stesso ambito della manifestazione,condividere le fatiche per la buona riuscita e favorire la continuità nel tempo di ciò che si fa, se i risultati sono positivi,accontentarsi di iniziare con poco senza voler tutto e subito...insomma essere presenti sul territorio e questo alla lunga,ci viene riconosciuto perché il ping pong piace.Qualcosa di ciò ho visto fare in certe realtà come Trentino Alto Adige,dove ho colto un particolare interessante.Le insegne pubblicitarie appese all'interno e in prossimità della palestra,non sono lasciate lì ad ammuffire per 5 barra sei,sette anni,ormai dimenticate,ma vengono spesso,periodicamente ricambiate nel corso della stagione o nell'imminenza di nuovi Tornei e manifestazioni.
    Ecco, occorre organizzare anche lì un gruppo di coraggiosi, pimpanti volontari muniti di scala che periodicamente salgano lassù a togliere il vecchio e ricoprire le pareti di nuovi cartelloni(e introiti!) pubblicitari.Altrimenti,chi lo fa?
    Poi ci sono A.S.D. che i famigerati introiti,per buona sorte divina,lì ha lo stesso,senza nulla operare e aggiungere.Quanto,quanti di essi vengono destinati alla crescita del movimento giovanile?
    Incominciano a chiederci e prender coscienza intanto....
    Debbo dire che personalmente ho sempre seguito,anche praticato diversi Sport,attratto dalla bellezza e dall'alto contenuto spettacolare del Gioco e dei primattori atleti che bene lo vivono e interpretano.Questo conta niente sull' immaginario del pubblico,che prima dà un occhiata occasionale,poi se piace paga,rimane e ritorna pure a godere dello spettacolo offerto?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Feb 2023, Data originale: 20 Feb 2023 ---
    I calci diversi,o solo uno tirato 10.mila volte.
    E perché poi non facciamo giocare i robot, tra di loro o la "Play station"?
    ettore
     
  27. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    non ha capito che si parlava di abnegazione nella ricerca della precisione del gesto e non di un gesto fisico fine a se stesso...
    Esattamente quello che io credo sia l'importante del fare cesto, sviluppare concentrazione, affinare il movimento riuscendo a sentirlo in ogni sua fase grazie alla ripetibilità del gesto, poter eseguire delle varianti per gradi.
     
    A ggreco e eta beta piace questo messaggio.
  28. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non ha capito....solo questo?
    Andare per cantieri invece di rompere i cosiddetti con sproloqui senza senso no?
     
  29. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Tornando in tema.... qualcuno sa quando metteranno a disposizione le disposizioni per i corsi delle varie regioni? Per adesso c'è disponibile solo per la Regione Lazio.
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E io questo condivido...,ma se poi l'abnegazione,dicasi concentrazione, precisione,ripetizione e perfezionamento di.. e verso un solo gesto,significa trascurare,omettere il resto,va a finire che presenteremo alla fine del discorso sempre giocatori con l'handicap,di tirar fuori subito le poche "fiches" di cui dispongono e cedere a "rotta di collo" sul resto del fronte.Come già avviene.Tanto vale lasciar fare ai robot che quel colpo lì provato 10.000 mila volte lo sanno tirare decisamente meglio e noi ci dedichiamo al poker.:D
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Feb 2023, Data originale: 20 Feb 2023 ---
    Tu non hai capito che questo è un Forum,dove si legge e impara a leggere,quindi confrontarsi con gli altri.Non basta scrivere e al massimo rileggersi da soli le proprie 4 note,quelle e soltanto quelle,mentre quelle degli altri proprio non esistono,salvo "ghigliottinarle " per partito preso, riducendole a spazzatura già alla prima riga con le irriverenti invettive di cui sei capace(questo si:LOL:) e ne abusi.
    A proposito ti sei messo la canottiera,almeno? Guarda che fa freddo lassù:rotfl::LOL::D.
    ettore
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lassù a Ravello. Provincia di Salerno. :azz:

    Raga, a questo punto ha vinto lui, abbandoniamo il bacino dell'Isonzo, l'Isonbass, e godiamoci lo spettacolo imperdibile del cabaret involontario più esilarante del mondo.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Fischi per fiaschi:p
    No,no....lui adesso fa lo gnorri,ma voleva andare da un'altra parte,lassù sull'Everest, o così ci assicurava,forse confondendolo con una passeggiata di salute al Vesuvio.Niente, continuerà a fare finta,affari suoi,ma se non legge o presto dimentica, perché legge solo se stesso, perché non la smette di ....importunare per partito preso?E meno male che ci pensiamo noi a preservarlo,un po':"Enzoo,dove sei?aspetta,non dimenticare la canottiera,si,si,quella pesante a maniche lunghe,quella devi prendere".:LOL:
    ettore
     
  33. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Q
    Ormai può dire ciò che vuole non ho le competenze per curare il problema....
     
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    "il guaritore"
    .....curare il problema,eeh? mai alcuna battuta m'ha dato il destro per replicare più opportunamente
    :
    "MEDICO,CURA TE STESSO!"

    ettore
     
  35. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Lillo.jpeg
     
    A musicalle, Milocco Ettore, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Come avere la botte piena e la moglie in stato etilico... :approved: :LOL::rotfl:
    Come avrai capito, più si alza la qualità, ovvio del "Buon Gioco", più questa viene a costare, anche in termini di fatica e di continuo aggiornamento. Compito della Federazione è Sì di trovare e favorire un sistema medio di gioco che permetta a tutti più o meno di esprimersi, come sta avvenendo, senza, però esimersi da una riflessione e sana ricerca di ciò che "Qualitativamente più Innovativo e Significativo" gira per il mondo, che va affrontato con studio vero, possibilmente affrontato da un equipe, cioè con un lavoro d'assieme, assiduo e di squadra che a queste tematiche si voglia dedicare. Senza rinnegare e oscurare, insomma misconoscere o mettere semplicemente a tacere chi provi a discostarsi dall'unica ufficiale e ortodossa linea tecnica dirigista Fitet, con proposte alternative, comunque reali e non fittizie, da comprovare sul campo. Come è stato fin qui fatto, dice niente il Progetto proposto e per fortuna accantonato, con la creazione delle scuole regionali ,alle dirette dipendenze dell'unico Centro di alta Formazione di Formia? Come se esistesse un'unico e quello soltanto! modo fruttuoso di giocare, che alle nostre latitudini significa adattare e livellare verso il basso. .
    ps. ot ma non troppo
    "Uno trucco formidabile per gestire i logorroici è quello del "silenzio imbarazzante"
    .
    Ora è pur vero che alla gran parte dei praticanti tutto questo poco importa, ma non confondere chi apre il dibattito per favorire una sana discussione attorno al tema, e come vedi molto ne è uscito, con dovizia di particolari, ben argomentati e concreti approfondimenti a vantaggio di tutti, anche se a te piace ridurre e sottorubricare tutto ciò a inutili facezie logorroiche. E, mancando il dibattito vero, anche questo è il frutto di un impoverimento operato e "ahinoi!" favorito per anni e anni dal "modus operandi" finora attuato dalla nostra "Benemerita congregazione". E lì, pochi giri di parole, tranne alcune convulsioni postume e tardive, ancora ferma è.
    ettore
     
    Ultima modifica: 21 Feb 2023
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Veramente l'AI l'hanno inventata proprio per codificare e decodificare il forse, ma qui si divaga.
    Le argomentazioni fumose rimangono fumose a prescindere dalle speculazioni informatiche...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma sempre attraverso domande che prevedono un si/no per risposta.
     
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ovviamente, per molti qui presenti, le argomentazioni fumose sono sempre quelle altrui e mai le proprie. Tutto il resto è pienamente condivisibile.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Feb 2023, Data originale: 21 Feb 2023 ---
    Ragazzi, siamo alle "Ceneri".....,
    o anche inizio di Quaresima, notoriamene riconosciuto come periodo di digiuno, pentimento, riduzione degli eccessi, costernazione, riflessione personale e... soprattutto silenzio. E' stato preso alla lettera, non sarà per questo che tutti i "threadt" stamattina sono" misteriosamente" scomparsi? Compreso l'ultimo riguardante le modalità di riorganizzazione dei futuri Corsi abilitanti a Tecnico di 1° livello, per far fronte all'obbligo di tesserarne almeno uno
    alla fine di quest'anno.
    Ben 7 pagine di intense discussioni, valutazioni, ripensamenti e suggerimenti con 140 interventi hanno acceso l'interesse verso queste tematiche, all'insegna del:
    a)rinnovamento,
    b)adeguamento con veloce mano di "rinfrescata" semplicemente per ritinteggiare,
    c)o restaurazione fedele di ciò che è sempre stato?
    su cui è caduta la cappa di piombo, dicasi tagliola del silenzio.
    Ora cospargiamoci il capo.
    ettore
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ettore, a colazione non mettere più la grappa nel caffellatte. Ti fa male.
     
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La giornata odierna ci serve per ricordare che "cenere siamo e cenere ritorneremo", per cui non è necessario sempre intervenire su ogni argomento.
    Il silenzio è un modo per ricordare che ogni tanto è necessario fermarsi e riflettere sul fatto che non siamo onnipotenti: quale miglior occasione per fare un bagno di umiltà?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2023 ---
    SILENZIO.jpg
     
    A pandreat, ggreco, Tsunami! e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Magari un giorno qualcuno ce lo spiegherà..(n)
    "cenere siamo e cenere ritorneremo", per cui non è necessario sempre intervenire su ogni argomento.
    eh, siì come giustificare e mettere in relazione la cenere con l'utilità o necessità di essere presenti e intervenire su questo o simile argomento? Partendo dal presupposto che nessuno e niente sono indispensabili, personalmente sono anni luce distante da moltissimi argomenti, qui fra i più diffusi e cliccati presenti sul Forum e in Home, sui quali non sono mai intervenuto. Tranne uno: il Gioco tout court, le leggi fisiche e le tecniche più adatte per renderlo più redditizio e ottimizzarlo in ciascuno, secondo credo e possibilità personali. Di contro, come in filigrana, non son potuto esimermi dall'analizzare, accendere uno spot e riferire tutto ciò che inibisce, blocca e in definitiva ci impedisce alla lunga, proprio a causa di questo motivo, di essere competitivi, a cominciare dalla prima filiera, i giovani e poi su su ricercarne le cause perchè non riusciamo a valorizzarne appieno doti e capacità lungo il corso della loro carriera nazionale e internazionale. Tranne in pochi casi, quelli fortunati che possono attingere e godere di sapienza e maestranze estere. Ci si chiede, se non è arrivato il momento di modificare e rivedere in qualcosa nelle tematiche, modalità d'apprendimento e valutazioni conclusive degli aspiranti ai futuri Corsi abilitanti a Tecnico, tenendo conto di dove essi, una volta formati, poi andranno ad operare, di cosa avranno bisogno in rapporto all'età e tipologia degli utenti, e cosa serve loro prioritariamente per una efficace promozione sul territorio. Lasciando tutto fermo e inalterato a come s'è sempre fatto, sottacendo per non disturbare il solito tran tran, addio crescita, non resta che sperare nel prossimo quadriennio olimpico, l'ennesimo in fila, come tante perle di colore sbiadito in fila una uguale all'altra.. E lì senza una vera revisione di ciò che si sta facendo, dei risultati finora conseguiti, una piena valorizzazione della figura del Tecnico conoscitore non solo di velocità, ma del gioco in tutta la sua complessità e bellezza,....una veste e un indirizzo nuovo del Tecnico futuro viene a mancare proprio una parte importante della nostra pratica sportiva, che, a ben guardarci in giro, rimane monca di qualcosa. Va beh, rispettiamo un po' i giorni quaresimali, ma perchè dovrei tacere? e se tutti tacciono....(n) :cauto: :confused: :nerd: :approved:
    ettore
     

    Files Allegati:

    • clear.png
      clear.png
      Dimensione del file:
      137 bytes
      Visite:
      166
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Forse non era chiaro, ma il messaggio e la foto non sono rivolti a te, è solo una forma di "Pubblicità Progresso"...
     
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ah, beh allora è caduta a pennello.:D
    Ovvio che poi a noi del Tennis Tavolo servirebbero anche le altre altre forme di Pubblicità, che invece, a causa di un insufficiente ritorno mediatico latitano, quasi a snobbarci. Ahia...:mad: :cool::cool:
    ettore
     
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per coerenza continuo la pratica del silenzio...
     
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    "Evitando discussioni inutili"...
    come da Pubblicità Progresso
    Superate le Ceneri, ogni momento è buono per riprendere e allo stesso tempo rifletterci su a completamento di questo importante "Threadt" riguardante i Tecnici futuri, fulcro e snodo importante dell'avvicinamento e apprendimento alla pratica pongistica dei più giovani e non solo. Semprechè si abbiano cose da dire e i 140 e passa interventi lo testimoniano che l'interesse non si è ancora affievolito.! A meno che di ritenere questo argomento concluso o, per qualche a me ignota ragione, questo genere di discussione ancorchè, ancorpiù inutile. Forse non compatibile con la Quaresima? Allora dopo Pasqua? se ne riparlerà "a babbo morto?".
    ettore
     
  48. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Tornando al topic, notate la differenza tra uno dei primissimi corsi attivati e quello attualmente presente sul sito
    upload_2023-2-27_11-14-28.png
    Durante l’ultimo modulo verranno previste le prove di esame per l’abilitazione alla qualifica di Tecnico Sportivo di Base FITeT.

    E’ necessario frequentare in presenza almeno il 70% delle ore di lezione.

    Invece ora:
    upload_2023-2-27_11-16-1.png
    Quindi bastava farlo subito e via! :)
     
    A Fulvio Cenci piace questo elemento.
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Nel frattempo, rileggendo alcuni Post fra quelli pervenuti, ho trovato due chicche, che volentieri pubblico:

    1)La prima:
    [QUOTE="lupo alberto, post: 630643,
    La qualità passa dalla quantità (le eccezioni, vedi il cittadino Tomba nello sci, confermano la regola)
    Inutile e sciocco pensare che formidabili competenze e miracolosi istruttori risolvano o comunque migliorino significamente i problemi del nostro TT se rimaniamo 4 gatti.

    Qualità passa da quantità (?). Quindi non si crede alla possibilità di un miglioramento del gioco, che si fa derivare da ripetitività accompagnata da casualità:" Toh che bene che è venuta questa giocata!", piuttosto che da scelta ricercata, esaminata nei pro e contro, voluta e infine applicata in base alla percentuale dei colpi che vanno a segno.

    Beh se rimane nessuno, allora neanche a parlarne. Ma anteporre quantità, quindi ripetute , interminabili sversamenti, secchiate di palline a volontà, ore e ore fisse su un paio di schemi fino a notte, sempre quelli per memorizzarli con il proprio Sparring (allenatore)di fiducia, basta e avanza per produrre maggior qualità nel gioco? E lo studio, la ricerca, l'impegno nel fissare e nel mettere a confronto le nuove tecniche di gioco più produttive qui in Europa e nel mondo, laddove già sono e ce le fanno pesare, allorquando incrociamo le racchette? Una sana e aggiornata teoria, confrontata dalla messa in pratica, serve meno del nostro quantitativo fare, stiracchiato all'ultima goccia di sudore con fini meramente prestazionali? E' questo che ci rassicura e ci mette l'animo in pace con noi stessi a dire:" Beh, abbiamo speso tutto e almeno abbiamo combattuto?" Con tutto ciò che ci rimane ancora da imparare? E mai troviamo il tempo o la ragione per farlo? Solo per quieto vivere o seguire la nostra italica tradizione che così continuando siamo a posto? Allora ci conviene sorvolare anche sui successi di Tomba, famoso sciatore bolognese, frutto di sì intenso lavoro, ma pur sempre coniugato all'eccellente contenuto tecnico della sua potente, inarrestabile e allo stesso tempo fluida ed eccellente sciata, col suo modo così personale e ineccepibile di affrontare i paletti degli slalom di mezzo mondo. E che l'impostazione e i preziosi suggerimenti tecnici avuti dal suo primo maestro di sci, per le cronache tale Roberto Siorpaes , siano serviti a niente?

    E di Maradona stesso, ben sanno gli argentini quanta parte dell'effettiva maestria tecnica su come colpire la palla in genere e nello specifico i calci di punizione sia da risalire in primis ad un prezioso collaboratore e amico di suo papà, allenatore di una squadretta di periferia, che dalle cronache del tempo fa riferimento a tal Francisco Cornejo. E come li calciava Maradona, con che delizia e raffinatezza di tocco, prima di allora nessuno, poi si sa la scuola fa proseliti e Zola nella stessa squadra partenopea pure ha imparato e continuato a descrivere col suo piedino dorato simil traiettorie incubo di tutti i portieri, soprattutto a tramandarle.. per chi vuole imparare.

    Ci sono degli esempi nel tennis tavolo europeo in cui la qualità di un gioco mediamente superiore conta assai più, ha fatto sempre la differenza e non fa sconti a nessuno, risulta decisiva per chi la persegue, riescendo ad adattare e adattarsi a più soluzioni in partita al tavolo. Vado a citare due Paesi "pongisticamente normali", Portogallo e Austria, non dissimili dalle nostre condizioni, miracolosamente cresciuti tanto in quest'ultimo decennio con stabilizzazione di punteggio nell'alta classifica ITTF individuale e successi contro ogni pronostico delle loro Nazionali nelle competizioni ETTU. Ciò grazie all'innesto di nuova esperienza, un mix di conoscenza e studio, dei loro allenatori asiatici messi a contratto il tempo necessario per far lievitare e innovare il gioco, fino allora non eccelso dei loro giocatori di punta. Come non ricordare allora il successo dei Portoghesi agli Europei 2014 e successivi piazzamenti, secondi posti sempre a squadre con gli allora giovanissimi Apollonia e Freitas? e ,ancora più la sensazionale vittoria dell''Austria l'anno successivo, il 2015, a interrompere il dominio germanico degli affermati Boll e Ovchtarov, che dura tutt'ora? Per di più con i già attempati vecchietti , Gardos in primis, ben rivitalizzati, galvanizzati e rinnovati nel gioco per l'occasione? Qualcuno potrà ancora eccepire che in entrambi i casi, e poco avevano vinto fino allora, il successo sia dovuto ad intensificazione e accrescimento quantitativo delle ore di allenamento?
    In giro sento troppo atteggiamento remissivo, portato all'indulgenza e poi auto assolutorio tipico di molti anche qui:" Sai nella situazione che ci troviamo, con tutto ciò che ci manca, nessuno che ci aiuti e vuoi che ci mettiamo a parlare di qualità nel gioco?Ma va a dà via..."Perchè invece non cominciamo a chiedere e a pretendere noi maggior qualità nei Corsi, stages, in ogni dove, che altrimenti tutti, formatori stessi, ci si adagia comodamente su quello che già c'è?
    E non vediamo cosa ha prodotto?
    ettore

    ----------------------------
     
  50. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    pagina vuota,uscita per errore,non conforme alle intenzioni dell'autore.Si può cancellare?
    ettore
     
    Ultima modifica: 27 Feb 2023
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina