1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tecniche di allenamento mentale

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da emilio68it, 16 Giu 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    È lo stesso tipo di allenamento a cui si sottopongono i piloti di aereo, in modo da essere in grado, in situazione di emergenza, di prendere la decisione giusta in pochi secondi, d'istinto, senza che sia il risultato di un ragionamento perché banalmente mancano tempo e tranquillità. Anche nel tennistavolo il giocatore di alto livello è allenato a fare la scelta tattica giusta senza pensare, me lo diceva il maestro Pettinelli a Senigallia ed era la fine degli anni 80.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La calma è la virtù dei forti,sanno,riescono ad analizzare più cose,fattore che in ultima analisi pesa.
    Perdi una partita puoi rivedere subito le situazioni tattiche che han portato alla sconfitta,torneranno utili per la prossima volta.Per gli errori tecnici è più difficile limare e levigare,richiama più il fine cesello, che la lima di spessore o carta di vetro grossolana.Per tutto occorre tempo,passione e (ca va sensa dir...) tanto allenamento.
    ettore
     
  3. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non sono d'accordo,
    secondo me gli errori tecnici si correggono, certo come ben dici te "occorre tempo,passione e (ca va sensa dir...) tanto allenamento" e con sempre maggiore difficoltà con l'avanzare dell'età ma ce la si fa
    errori tattici, di lettura della partita e dei momenti della partita io ho l'impressione che uno o c'è o non c'è, si impara poco, al massimo invecchiando si controlla meglio l'emotività, e non sempre


    "lima di spessore grossolana" La 3 a mazzo per gli amici
     
    Ultima modifica: 27 Dic 2021
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Con l'avanzare dell'età..
    C'è tecnica e tecnica, abilità acquisita o in via di eterno apprendimento,da riutilizzare nei tornei da bar e in quelli Master Ittf,nei nostri Campionati di Serie indistinta e in quelli che vanno per la maggiore,in buon numero esteri , dove pagano ogni punto a partita e se non c'è spettacolo,non c'è neppure introito,
    insomma dove non ti fanno mancare le motivazioni,mai.Poi certo,chi si accontenta...va pure bene,cambia la vita se uno fa top a gambe strette,caviglia bloccata e dura,oppure larghe e piedi mobili per poter girare a periscopio?Ecco che improvvisamente inventano pure nuovi meccanismi per giochi sempre più brillanti,vari tipi di flip,top a giro di vite verso il basso,battute a doppio reverse...e se uno non inizia da giovane ad entrare in una certa ottica...quale "lima 3 a mazzo", userà? ah,va beh,rimane sempre la possibilità di cambiare gomma e telaio.Come no...
    ettore
     
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    perchè come lo dici te, cambiare gomma e telaio, mi suona negativo?
    se utilizzare materiale adatto mi allunga la vita agonistica ben venga, alla faccia dei talebani del top e controtop a 2 metri dal tavolo.
    io m'accontento, a chi un gli garbo pole anda' a prende' un caffè quando gioho io:D
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Coll'avanzare dell'età....,
    messa così....giocate pure,che male non fa.
    secondo me gli errori tecnici si correggono, certo come ben dici te "occorre tempo,passione e (ca va sensa dir...) tanto allenamento" e con sempre maggiore difficoltà con l'avanzare dell'età ma ce la si fa [il grassetto esprime il pensiero di lupo alberto,../Quote ]
    Ebbene,appunto,ma poi per quale livello stiamo parlando,di chi e per chi? Te ti riferisci a quella situazione lì,mentre io qua a sollevar dubbi su come un giovane possa tecnicamente migliorare e fino a che punto,se gli mettiamo anzitempo in mano similia materiali più vocati al contenimento,al controllo e financo al cosiddetto "disturbo",dato che nessuno riesce a correggere il suo malfermo rovescio e talvolta anche il dritto, col risultato finale di un gioco a rilento, come è solito apprendere dalla maggioranza in palestra,così assuefatta a tale condotta, tale filosofia,come ultima risorsa per stare in linea di galleggiamento e non andare più sotto.
    ettore

     
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma dove l'hai visto? dove l'hai letto?
    io non ho mai visto impostare ragazzini come chopper o con lp, non l'ho mai visto e di sicuro non l'ho mai detto
    non capisco perchè tu sia terrorizzato da 'sto fatto

    d'altro canto se gestisco una società con 100 tesserati di cui il 50% over40 e nessuno ex seconda mica posso pretendere che tutti giochino con 2 lisce gpiuma max per non influenzare i ragazzini
    per quelli c'è un istruttore che sa lui cosa fare

    Gli amici
    Francesco Guccini
    ...Se e quando moriremo, ma la cosa è insicura
    Avremo un paradiso su misura
    In tutto somigliante al solito locale
    Ma il bere non si paga e non fa male
    E ci andremo di forza, senza pagare il fìo
    Di coniugare troppo spesso "in Dio"
    Non voglio mescolarmi in guai o problemi altrui
    Ma questo mondo ce l' ha schiaffato Lui
    E quindi ci sopporti, ci lasci ai nostri giochi
    Cosa che a questo mondo han fatto in pochi
    Voglio veder chi sceglie, con tanti pretendenti
    Fra santi tristi e noi più divertenti
    Veder chi è assunto in cielo, pur con mille ragioni
    Fra noi e la massa dei rompicollioni (non è un errore ma altrimenti mi censurava Francesco)


    Ciao a tutti, ciao bimbi, ciao a tutti
     
    Ultima modifica: 28 Dic 2021
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Innanzitutto complimenti a voi!Una bella Società da cui prender esempio.
    Qui non si tratta solo di gomma, è la filosofia di gioco che sottende e fa il giocatore,come pure l'ambiente in cui pratica e impara.A volte parliamo di un unico Sport,ma intendiamo due categorie diverse,quel 50% over 40enni(e perchè non hanno lasciato a loro i vecchi set di una volta al 21, un po 'più "rilassati" e più confacenti al fisico e spirito di semi atleti,quali sono in maggioranza?)di cui parli tu e gli altri,molti dei quali penso pure incanalati in tale ottica di accontentarsi del possibile e di ciò che c'è.In tal contesto ,dura vita per il vostro senz'altro bravissimo Istruttore,come per gli altri di altre Società nel far emergere qualità e aspirazioni dei nuovi,secondo dettami ed evoluzione ITTF necessari per competere e restare sulla scia mediatica degli Sport più praticati.
    E buon gioco a tutti,comunque sia.
    ettore
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma che brutti posti che frequenti ...:hoi:
     
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Può esser vero,anche se io guardo,confronto un po'dappertutto.Ma non dimentichiamo mai che soprattutto tra i già menzionati matusa,over 40,ritroviamo i "veri esperti" di gomme e materiali pongistici,come si puo desumere dai loro numerosi interventi anche su questo Forum,gli stessi che poi consigliano ai giovani e spesso rivendono l' "esclusivo"armanentario in loro possesso,ma secondo quale metro di esperienze maturate e indirizzo di gioco presente e futuro?
    ettore
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    un c'ho capito un catzo! con chi ce l'hai?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Dic 2021, Data originale: 28 Dic 2021 ---
    aspetta, me lo dici dopo, ora devo andare a Marina a comprare le vongole sennò mi tocca fa' la pasta al burro
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sicuramente non con te,mettiti il cuore in pace.Volevo solo mettere in guardia i molti che pensano
    similmente e con troppa faciloneria che:
    "errori nella tecnica, nel portare i colpi si correggono "con l'allenamento[/QUOTE lupo alberto]
    dando la loro preferenza ad altri aspetti tattici,mentali o di altro genere.
    Indubbiamente il fai da te,con l'allenamento, puo far molto nell'autocorrezione,che,è utile ribadirlo, non è mai soltanto in riferimento esclusivo a ciò che uno personalmente fa ,ma sempre in relazione a ciò che l'avversario di turno,o anche sparring partner compagno di giochi, permette e lascia fare.
    Poi magari bastasse delegare l' Istruttore alle dipendenze della propria Società a tale "insignificante" compito per i più giovani e per chi,motivato,volesse ulteriormente migliorare davvero, quando invece tutto il resto della palestra continua sordo e disinteressato a praticare il solito gioco,le solite partite, che comunque è già tanto.Anche con più e più allenamento,cambierebbe di molto la loro tecnica?
    E torniamo li,quale tecnica?qual è il nostro limite tecnico?in relazione a che?quello che ci basta per mandare avanti decorosamente la nostra Società,squadra e atleti nei rispettivi Tornei regionali?
    Per me la tecnica non ha limiti,c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare e bisogna guardare sempre oltre,avanti,altrimenti c'è il rischio di fermarsi e di involvere,dal momento che gli altri,con cui ci confrontiamo, tecnicamente non stanno fermi ad aspettarci,proprio no.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Dic 2021, Data originale: 28 Dic 2021 ---
    Buona anche la pasta con le vongole "fuite".Serve una scatoletta di buone alici e tanto,tanto prezzemolo,mi raccomando.
    Buon appetito
    ettore
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sorry, solo olio aglio peperoncino prezzemolo e un paio di pomodorini quasi a crudo...e le vongole ovviamente

    senza sarebbero stati spaghetti alle "vongole fujute" (fuggite), appunto senza vongole
     
    Ultima modifica: 28 Dic 2021
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quella pasta che dici te,è estiva.I pomodorini in inverno sono spesso senza sapore,come assaggiare noci ripiene d'acqua..Via tieni in vetrina una confezione di Cantabrici veri,da noi dicasi sardoni,ma comunque filetti d'acciuga di primissima qualità,quelli sì danno l'idea di mare,quella che cercavi tu con le vongole,ormai fuite....
    Non deflettere dalla qualità,scegli solo quelli," inopugnatamente" solo quelli lì.Quelle altre,
    misere piccole acciughine di provenienza sconosciuta, han già dentro incarnato l'essenza del peperone africano,non serve altro son già indigeste così.
    Come vedi per la qualità qua non si fa sconti a nessuno.
    ettore
     
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si ho capito, ma io mi stavo a fa' gli spaghetti alle vongole.
    quando me li farò alle alici cercherò le alici fresche del Mar Cantabrico a bassa salatura.
    io però, alice per alice, per la pasta preferisco quelle fresche non marinate
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ahh,grande il Guccini che sa condensare da par suo, come da alambicco 4 gocce di saggezza
    ad esprimere il pensiero e le aspettative di molti altri giovani goliardici del suo tempo.
    Noi possiamo valutare solo ciò che succede quaggiù,che ne sappiamo delle scelte di Lassù?
    E con quale metodo e da quali punti di vista vengono esse prospettate?
    Eppure l'esempio riportato dal mitico Francesco,colorito poeta cantautore tosco-emiliano, dipinge ottimamente il quadro di ciò che succede realmente anche nelle nostre palestre. Dove tutti giocano e praticano ciò che più sentono e aggrada a piacer loro_Ognuno per sè,chi li giudica?Eppur c'è un metro di giudizio,quando ci sottoponiamo al confronto con gli altri,quando si va a fare il torneo o le partite di campionato,i risultati parlano di noi tutti. E tutti più contenti quando si vince e si è promossi,leviamo in alto gli scudi.Invece tutti di malumore quando si esce al primo turno o negli incontri di squadra si è retrocessi di categoria,che a nesuno fa piacere giocare il prossimo anno nella categoria esordienti, con tutto il rispetto per lor essi.E una volta scesi si rischia di perdere anche lì.Questo per dire che il comportamento di uno,o di pochi ha inflenza positiva o negativa sugli altri tutti,a prescindere dalla goliardia e dal menefreghismo di alcuni.
    Quando vediamo che i risultati sono in linea con le aspettative dei più,tutto O.K.,ma guai a darlo per scontato o per acquisito una volta per sempre,basarsi su ciò che di buono s'è fatto nel passato.
    Quando è il presente a farci da cartina da tornasole.Ciò detto vale per la più sperduta e lontana A.D.S. di periferia nel piccolissimo locale adibito a palestra,come pure per i più rinomati atleti e Dirigenti delle Società maggiori,non esclusa la nostra Squadra Nazionale.A meno che si dichiari ufficialmente che noi si fa e si pratica passatempo,disinteressandoci del resto,senza alcuna mira sportiva(come forse,per molti ,di fatto così già è).
    ettore
     
    Ultima modifica: 29 Dic 2021
  17. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Spulciando sul sito dei Canadesi, gentilmente suggerito da @ricsco , ho trovato un altro video che ritengo anche più interessante:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=y_i2B5c6JzU
    Qualche spunto è immediatamente applicabile: il cerchio di positività-il 4-4-4- guardare in alto e rifocalizzarsi...
     
    A ricsco piace questo elemento.
  18. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Eh si, ci voleva proprio un dinosauro Trex, più vecchio di me a ricondurvi all'argomento principale...
    Per quanto le vostre discussioni enogastronomiche siano interessanti, in questa conversazione, magari torniamo a scrivere di tennistavolo e tecniche di allenamento mentale?
    Grazie ancora a @T__T-Rex per la citazione, hai dimostrato di essere molto corretto e riconoscente per lo spunto che avevo indicato in altra conversazione.

    Anche io ogni tanto divago, ma se unirete i puntini delle conversazioni che fin qui ho iniziato, modestamente qualche idea interessante l'ho messa.

    Certo non tutti sono bravi come Pollicino... (questa è per te, Ettore!)
    "Pollicino lascia cadere i sassolini dietro di sé"
    Pollicino - Wikipedia

    A parte gli scherzi, ragazzi qui bisogna "quagliare" nel senso di tornare a bomba sull'argomento per me FONDAMENTALE delle tecniche di allenamento mentale.

    Bravo chi vorrà esaminare questo video rilanciato da @T__T-Rex lungo più di un'ora senza addormentarsi e segnalare il minuto esatto dei concetti più importanti espressi e scriverli qui sotto per aiutare gli altri utenti di questo Forum.
    Io prometto di sciropparmelo tutto, ma con calma, diciamo entro fine gennaio 2022!
    Ciao e buon ripasso di lingua inglese!;)
    R.
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non ho intenzione di ripassare l'inglese, mia colpa e difetto, (anche perchè tra i tanti obblighi ahinoi mancanti, non c'è l'obbligo di conoscerlo) per cui aspetto roba in italiano o quantomeno dove si mostrino colpi e movimenti invece di descriverli a parole.
    mi sono rimasti ormai un paio di neuroni e li adopero con parsimonia:p
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Dic 2021, Data originale: 29 Dic 2021 ---
    ciò nondimeno immagino sia di grande interesse per i tanti meno ignoranti di me
     
  20. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Premessa: non ho ancora esaminato il video, però ho assistito a varie sessioni di mental coaching di argomento vario (non sportivo, ad esempio motivazione aziendale). Queste sessioni sono utili ai presenti, perché serve interazione. Guardarle dopo, in differita , da altri che non hanno assistito in diretta, si perde efficacia.
    Sicuramente se i presenti allo stage interagiscono con il coach (e il coach è valido, cosa non sempre scontata), la lezione viene bene.

    Siccome avevo questa riserva, pur avendo visto che c'era qualche settimana fa su youtube, non l'avevo approfondito, ma adesso @T__T-Rex mi ha incuriosito.

    OFF TOPIC: Purtroppo se continua così come negli ultimi giorni l'andamento dei contagi della variante Omicron, tra poco saremo tutti in lockdown, l'esponenziale è una brutta bestia matematica da gestire e avremo tutti un sacco di tempo per studiare...
     
  21. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Provo a sintetizzare: il tutor riprende concetti molto cari alla PNL ed alle teorie di self-help.
    In particolare ho trovato interessante:
    -l'invito a crearsi un "cerchio positivo" nella propria area di gioco ma lontano dal tavolo, un vero e proprio "rifugio mentale" in cui infondersi fiducia e pensieri positivi, visualizzazioni vincenti etc etc e da cui tener fuori le negatività;
    - Ciò che ho ribattezzato 4-4-4: il tutor afferma che un evento spiacevole genera in noi ormoni di protezione che portano all'irrigidimento dei muscoli. Ne deriva un aumento della forza ed uno scarso controllo delle periferie, quindi degli arti. Questo stato dura, se non corroborato da amplificazioni mentali, circa 1 minuto e può essere gestito con la respirazione: 4 secondi di inspirazione-4 secondi trattengo-4 secondi espirazione.
    Last but not least il focus sul punto da giocare. Nessuna distrazione. Focalizzarsi anche attraverso la postura che deve essere attiva e positiva, niente spalle abbassate, sguardo dimesso ed atteggiamenti negativi, Suggerisce, al contrario, tra le altre cose, di prendersi un attimo per guardare in alto in quanto comportamento stimolante.
    Sintetizzare 1 ora e 1/2 di video in poche righe, riassumendo oltretutto quello che si è capito e non quello che probabilmente effettivamente è stato detto, non è semplice. Ci ho provato.
     
    A emilio68it, off-ready, lupo alberto e 1 altro utente piace questo messaggio.
  22. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Interessante, grazie del contributo vecchio dinosauro, di nome, ma non di fatto!;)
    La mia opinione è che al di là degli slogan ad effetto, per mettere in pratica concetti e pratiche di sviluppo psicologico occorre una sana e costante determinazione e un buon coach mentale che ti sappia ispirare.
    Purtroppo in campo psicologia e affini girano un sacco di ciarlatani (mi rifersico a libri tipo: come diventare manager in un mese, come guadagnare fiducia in se stessi in tre settimane, un po' come sette chili in sette giorni, ecc...). Per questo al mio basso livello mi servirebbe sapere applicare già una lista di consigli utili allo scopo e con poco sforzo (del tipo quelli precedenti inclusi nella mia lista dei tredici punti dell'8 dicembre) a cui aggiungo quelli da te ricavati dal video in questione.
     
    Ultima modifica: 29 Dic 2021
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    molto gentile grazie


    allora vediamo (si lo so che non si comincia con "allora" ma mi perdonerete)
    io che faccio:
    - palleggio, faccio rimbalzare la pallina 5 o 6 volte prima di battere
    - mi asciugo l'inesistente sudore quando si può
    - pulisco gli occhiali
    - mi aggiusto la ginocchiera
    - vado molto lentamente a raccogliere la pallina
    - alito sulla gomma e poi l'asciugo
    - chiedo all'arbitro: chi batte? anche se lo so
    - ogni tanto chiacchero col pubblico
    - ovviamente il timeout
    - durante il quale se conosco l'avversario vado a (fingere di) ascoltare i consigli che gli danno dall'angolo, qualche volta

    come si inquadra tutto questo?

    magari evitare roba tipo:
    sei una fava
    sei un buffone
    ecc...
    che ci rimango male
     
    Ultima modifica: 29 Dic 2021
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  24. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Urrah per il Lupo che una volta tanto resta in tema dopo averci fatto venire l'acquolina in bocca con le ricette...:p
    Beh quelle:
    - ogni tanto chiacchero col pubblico;
    -durante il quale se conosco l'avversario vado a (fingere di) ascoltare i consigli che gli danno dall'angolo, qualche volta;
    a me sembrano controproducenti, perché si può perdere la concentrazione, però è soggettivo.

    Queste:
    - palleggio, faccio rimbalzare la pallina 5 o 6 volte prima di battere
    - mi asciugo l'inesistente sudore quando si può
    - mi aggiusto la ginocchiera
    - vado molto lentamente a raccogliere la pallina
    Fanno parte della presa di tempo per smorzare l'avversario e prendere fiato, tra i punti di cui ho già scritto io

    -- chiedo all'arbitro: chi batte? anche se lo so,
    mi sembra che se si esagera è contropruducente, l'arbitro potrebbe spazientirsi (mai farsi nemico l'arbitro, vedi mia tattica numero 11)

    - pulisco gli occhiali
    - alito sulla gomma e poi l'asciugo
    Più che altro sono necessità, se però esageri, devi bere (vedi mio punto 6, ok).

    Un po' pochino per un giocatore esperto come te, ti dò 6-, così la prossima volta ti spremi un po' di più:p.
    Dai che ce la puoi fare Lupo, sono sicuro che hai delle perle nel cassetto che ti vuoi tenere solo per te!:D

    R.
     
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    vado o.t. quando ho già risposto o commentato sull'oggetto del post e rispondo o commento altrui scivolate.
    più facile che la perda l'avversario, io so cosa sto facendo
    mai successo, non esagero
    certo bere ovviamente, bere è una necessità, fisiologica però, non mentale
    le altre, tutte, 9 volte su 10 sono surrettizie perdite di tempo.
    La perla nel cassetto che chiedi se vuoi te la do:
    durante tutte queste manfrine penso
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Dic 2021, Data originale: 29 Dic 2021 ---
    ...
    Saranno cose già sentite
    O scritte sopra un metro un po' stantìo, ma intanto questo è mio
    E poi, voi queste cose non le dite
    Poi certo per chi non è abituato, pensare è sconsigliato
    Poi è bene essere un poco diffidente
    Per chi è un po' differente
    Ma adesso avete voi il potere
    Adesso avete voi supremazia, diritto e Polizia
    Gli dei, i comandamenti ed il dovere
    Purtroppo, non so come, siete in tanti e molti qui davanti
    Ignorano quel tarlo mai sincero
    Che chiamano "pensiero"
    ...

    Canzone Di Notte N. 2 Francesco Guccini


    ogni riferimento a cose fatti o persone ... chiedete a Francesco
     
    Ultima modifica: 29 Dic 2021
    A VUAAZ piace questo elemento.
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Certo che non son tutti bravi come Pollicino.....che lascia cadere (N.d.R.uno alla volta,uno alla volta!) i sassi dietro di sé (citato..)
    Intanto mi permetto anch'io di dare un piccolo suggerimento per migliorare la concentrazione e aumentare la sensibilità della mano e quindi dell'arto intero.Prima di iniziare alitare aria calda sui polpastrelli terminali delle dita.Avete mai provato?Aiuta?
    Mi piace solo ricordare che il Pollicino nella prima parte della fiaba sarebbe incorso ancora in più spiacevoli disavventure,se avesse depositato tutti i suoi sassolini in un unico mucchietto,magari all'imbocco di un bivio e chi lo avrebbe ritrovato più nel folto del bosco la sera?
    Invece lui saggiamente lasciava cadere i suoi sassolini uno alla volta,a distanza calcolata,per facilitare gli inseguitori a riconoscere la giusta strada,vero Ricsco?
    ettore
     
    A ricsco piace questo elemento.
  27. utut

    utut Never Give Up

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    era cominciato come un discorso serio ..........
     
  28. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Chi ben incomincia...
    Siamo abbastanza, qui nel Forum, per concludere e dare senso a molte conversazioni iniziate bene e poi sbandate male. Certo un moderatore aiuterebbe non poco la guida in "questa foresta oscura, che la diritta via s'era smarrita"...
    Cercasi Virgilio disperatamente ;).
     
    Ultima modifica: 30 Dic 2021
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...era cominciato come un discorso serio...(citato)
    Ah,voi che volete aprire i cassetti e magari subito rinchiuderli,senza ben rovistare quello che c'è dentro.
    E quando se ne apre uno importante,come questo sulla Tecnica mentale,assieme a tutte le cianfrusaglie ivi contenute,non puoi sperare di ritrovare all'istante la brugola che ti serve,devi pazientare,magari ne trovi un altra ancora più universale e adatta al caso tuo,oppure un altra ancora che manco sapevi esistesse.L'alternativa?Proporre l'apertura di altro cassetto o un altro "Threadt"con dentro solo la brugola di cui si ha bisogno.Ma quel tipo di cassetto lì è vuoto.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Dic 2021, Data originale: 30 Dic 2021 ---
    Cercasi Virgilio disperatamente(citato)
    Sta per moderatore "accompagnatore" di brevi scampagnate o lunghi viaggi in...e per questo Forum...
    Vale come la ricerca del nostro futuro Presidente della Repubblica italiana,con i voti di chi?
    ettore
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  31. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    No Lupo, quelle che hai ironicamente elencato tu sono tutte cose che defocalizzano, anzi, se trovi un avversario scafato vedrai che ci marcia sopra e te le ribalta contro. La difficoltà è massimizzare quei pochi secondi fra un punto ed un altro per concentrarsi su quello che devi fare ed elaborare tutte le informazioni che l'incontro ci sta dando. Qual è la posizione base dell'avversario? Dove è più forte? Cosa sto per fare per metterlo in difficoltà? Se batto corto cosa succede? Dove arriva la palla? Cosa devo fare dopo? È nelle mie corde?
    E poi, dopo questo, svuotare la mente e cercare di attivare gli automatismi.
     
    A emilio68it, ricsco e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  32. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ... più di me? la vedo dura

    che è quanto ho voluto sintetizzare con "durante tutte queste manfrine penso" e, aggiungo, rifiato
     
    Ultima modifica: 30 Dic 2021
    A T__T-Rex e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  33. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ottimo Lupo. Allora c'è solo da imparare;)
     
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si può imparare da tutti, anche da chi sbaglia evitando di ripetere i suoi errori.
    basta averne voglia, io purtroppo non ne ho molta; come dice ettore "mi accontento" però, attenzione, chi si accontenta...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Accontentarsi?
    Vorrei aprire l'Anno Nuovo all'insegna del non accontentarsi ...MAI!
    Vale in prospettiva per tutto il Movimento pongistico,cioè in definitiva per tutti noi,che praticando un'attività sportiva,ne dovremmo essere consapevoli,non c'è un limite vero al nostro fare,si può sempre far meglio.Per non vedersi ritornare come quel pescatore stanco al ritorno da una giornata di pesca,che getta le reti ma solo come gesto automatico e già rassegnato,consapevole in animo suo che comunque i pesci come d'incanto sono svaniti e anzi ha già ritirato su tutto... per un mesto rientro sull'imbrunire.
    Senza entusiasmo,senza futuro e se tiriamo su noi,pescatori di lunga data, anzitempo le reti e i remi in barca,lasciandoci trascinare dalla corrente,quale buon esempio lasceremo ai giovani e potenziali nuovi pescatori?Lì ad aspettare sulla darsena,ma rarefatti o spariti anch'essi di fronte ad uno spettacolo ripetitivo,così deprimente e scevro di nuovi contenuti?Rispetto ad altre discipline sportive,certo ma anche rispetto ai Paesi pongistici più evoluti,dove certuni pensano di spedire nostri più promettenti virgulti ad imparare l'ABC del gioco moderno,quello più competitivo.

    Vale per il ping pong di periferia,vale per il tennis tavolo di alto livello nazionale,che spesso sconta un andazzo generale demotivante tendente verso il basso a ripetersi e rivoltarsi su se stesso,vale per chi non ha capito che il nostro agire deve essere sempre pensato al rinnovamento tecnico,societario,
    motivazionale rivolto in special modo a chi gioca con noi,ma continuerà a giocare dopo di noi.

    Vale per chi ha già gridato:" Bastaaa... ",con tante,tante "a..a..a.." a seguire,proprio su questo thread,pensando che è stato detto tutto in fatto di tecnica motivazionale e invece quante novità sono emerse,cui attingere,poi ognuno le farà proprie e le utilizzerà nel modo che ritiene più opportuno.
    ettore
     
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Si soffre molto per il poco che ci manca e gustiamo poco il molto che abbiamo.”
    WILLIAM SHAKESPEARE

    “Una delle peggiori tragedie dell’umanità è quella di rimandare il momento di cominciare a vivere. Sogniamo tutti giardini incantati al di là dell’orizzonte, invece di goderci la vista delle aiuole in fiore sotto le nostre finestre.”

    ORAZIO

    “La vera felicità dell'uomo sta nell'accontentarsi. Chi è insoddisfatto, per quanto possieda, diventa schiavo dei suoi desideri.”

    MAHATMA GANDHI

    tu continua a migliorare, io cercherò di ributtarti la pallina ancora una volta
     
  37. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Bè....sicuramente sono modi un poco al limite della correttezza, almeno per quello che mi riguarda, se li dosi bene però e ti danno modo di recuperare....perchè no?

    Il top l'ho provato in D2, uno che per servire si piega e scompare sotto il tavolo per far rimbalzare la pallina.....poi "sorge" e serve....
    un altro che ha simulato pure il malore....."il cuore..."

     
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Chi si ferma è perduto...
    Si,chi l'ha pensato per primo forse faceva bene a fermarsi un momento e non andare avanti alla cieca.Il moto comunque è valido anche adesso e chi si ferma?
    Non si vive di solo pane,tutti cerchiamo, secondo possibilità, di elevarci e di trovare dei momenti e delle situazioni, se non di vera gloria,che possano cmq valorizzare al meglio aspirazioni e personali capacità.Cosi nel mondo dello Sport,così nella Vita di ogni giorno,in special modo se pensiamo ai giovani motivati a una maggior conoscenza,alla ricerca di una realizzazione e valorizzazione del sé e non focalizzati sempre e soltanto su di noi di una certa età,o per quelli fermi davvero che han già dato.
    "Mai lasciare il pane per il companatico" diceva il mio primo datore di lavoro...
    Proprio a me...L'indomani m'ero già licenziato per un attività si più complessa,ma retribuita 5 volte tanto.
    E forse su questo punto hai ragione,tanto sbattersi,ma dopo in fin dei conti uno pur vincendo titoli italiani,che ci guadagna?
    Ma non si vive neanche di solo "pecunia"
    o vil denaro e allora perché provare e riprovare quella battuta,quel top che non ci viene,non sarebbe meglio per sudare far solo la sauna?ma che Sport e' senza emozioni,senza sforzarsi per esprimere il meglio che ognuno ha,senza sconfitte e senza vittoria,senza alti e bassi,che Vita è?
    ettore
     
  39. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ecco, se questo qui lo incontro io e nel momento in cui "sorge" si fracassa la testa nel tavolo e stramazza per terra è fondamentale che sia presente in palestra l'addetto al defibrillatore... perché io inizio a ridere e se non intervengono in tempo ci resto secco.
     
    A AndreaTT, VUAAZ, Sartori Giovanni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco, se questo qui lo incontro io e nel momento in cui "sorge" si fracassa la testa nel tavolo e stramazza per terra.....
    ....però non hai detto chi,dall'altra parte,dà una spinterella al tavolo con l'intento di far traballare ancor di più il servitore accovacciato e favorirne ,se possibile la di lui caduta per assicurarsi così fraudolentamente il punto senza colpo ferire.
    Tu non ne sai niente,vero?:)
    ettore
     
    A AndreaTT e Max piace questo messaggio.
  41. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Up!
    Qualche altro utile suggerimento in tema:
    "Tecniche di allenamento mentale"
    da leggere prima delle vacanze estive?;)

    Questa è una delle più belle discussioni aperte del forum.
    Grazie a chi vuole continuarla!
     
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qualcosa prima delle vacanze estive...
    Una rilassante nuotata,una ristoratrice passeggiata nei boschi,via a chi piace "la vasca" lungo il corso del paese,poi le idee a mente libera vengono da sé.Spesso
    diverse, di solito innovative,le migliori....
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Giu 2022, Data originale: 25 Giu 2022 ---
    Una volta sistemata la tecnica...
    Ritorno alla domanda Numero 1.Emilio,per favore,ci dici quando è sistemata la tecnica?
    ettore
     
  43. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mai definitivamente Ettore, ovvio, ma sicuramente se il colpo entra mentre prima non entrava è un progresso non da poco che rischia di essere vanificato da mancanze di testa.
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Giusto,giusto....
    Tutti,e da sempre,abbiamo cercato di estrarre il massimo col minimo di tecnica a nostra disposizione.Non e ' così almeno ad inizio carriera,e poi più avanti ancora?Vada per i "cummenda milanees"(si fa per dire,eh?) che tanto giocano e più non osano chiedere,ma i nostri giovani,chi ci pensa a loro?Farli render succubi dell'unica tattica consentita dalla loro sublime racchetta,rimanendo fermi poi sui colpi da fare,arrivano ad una certa eta', alcuni,vedi alcune persino alle soglie della Nazionale,poi scoprire che ciò che hanno imparato è assolutamente insufficiente e progressi da ora in avanti,nonostante l'impegno profuso personale profuso, non se ne vedono. Non è già troppo tardi per cercare di cambiare e adeguarsi concettualmente e fisicamente al nuovo tennis tavolo che avanza?
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina