1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

supergreenpass

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Chicco, 30 Dic 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    C'è poco da ridere...Son altresì preoccupato per la situazione che a breve potremmo fronteggiare. Entrare in palestra (luogo chiuso) con anche tutti vaccinati (pochissimi ancora con terza dose) rischia di diventare un cluster preoccupante. Inoltre ancora molti giocatori finora si sono "salvati " facendo un semplice tampone (quasi mai molecolare) per poter essere ammessi . Non c'è sicurezza comunque nonostante certe precauzioni la facciano sembrare così.
    Ho già avuto a che fare con casi di positività nonostante i vaccini, con conseguenze disastrose ,soprattutto in famiglie con ragazzini , i quali purtroppo sono stati i principali veicoli di trasmissione per gli adulti . Fermare certi campionati sarebbe auspicabile soprattutto quelli in cui molti giovani militano. Contingentare certa attività pure.... Nonostante ciò fra pochi giorni tornei, campionati etc riprendono come se nulla fosse? Già oggi ci si trova con squadre dimezzate....figuriamoci dopo le feste....
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in toscana avevamo
    27/12 2800 nuovi casi
    29/12 7300
    30/12 15800
    raddoppiati in un giorno
    più che quinduplicati in 4 giorni
    contemporaneamente siamo costretti a dimezzare la quarantena altrimenti il paese si ferma
    mi ha contattato una vecchia amica, doppia dose più booster a inizio novembre, positiva
    non credo che i campionati di tennistavolo siano un problema
     
  3. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Per l'appunto.... è una provocazione ...siamo in un contesto critico.... non sono i campionati, il problema sono le persone.
     
  4. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il virus ha un unico scopo, riprodursi più in fretta possibile.
    Darwin ci ha insegnato che l'organismo più adatto sopravvive, quindi come per l'influenza spagnola, le mutazioni più contagiose come la Omicron che però è meno letale delle precedenti hanno il sopravvento sulle altre.

    Sempre più contagiosa e meno letale per poi diventare un'influenza o come il raffreddore.

    Purtroppo siamo solo all'inizio. Se ne uscirà prima o poi, il problema è quando. Non presto, a quanto sembra, e a caro prezzo (soprattutto vite stroncate).

    Anche io sono preoccupato perché fino a che la curva dei contagi non si appiattisce (derivata prima = 0 e poi negativa, per chi sa la matematica capisce cosa voglio dire), non se ne esce.
    E se non se ne esce (tutti insieme), non si entra più (o con molta difficoltà) in palestra a praticare il nostro sport preferito.

    Abbiate fiducia degli scienziati e degli esperti e diffidate dei ciarlatani e diffusori di fake news.
    Buon 2022!
    R.
     
    A Giorno, superfrancis e off-ready piace questo messaggio.
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A causa del notevole incremento della curva dei contagi, la Federazione ha deciso di cancellare la fase finale della Coppa Italia riservata alle squadre qualificate dalle regioni, prevista a Terni l'8/9 gennaio 2022.

    Il 17/12 ho quindi scritto agli organizzatori del torneo open di Cortemaggiore del 6/1/22, per chiedere se non ritenessero opportuno ridurre il numero di partecipanti, riportando il limite della categoria Over 1000 a 48 iscritti, come previsto inizialmente ed evitando l'organizzazione dei tornei di consolazione, che farebbero aumentare la concentrazione di giocatori in palestra, con il rischio di prolungare le gare del mattino anche nel pomeriggio.

    Non ho neanche avuto il piacere di una risposta...
     
  6. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Perché c'è incertezza sui numeri caro @off-ready, nessuno può fare previsioni finché l'andamento della curva è esponenziale. La situazione oggi non è sotto controllo, quindi piuttosto di dirti una cosa che poi tra una settimana viene smentita, preferiscono tacere. Io farei lo stesso.
    Siamo facendo un rodeo su un cavallo imbizzarrito. Potremmo essere disarcionati e calpestati ogni secondo che passa. Io per adesso non scommetto né sul cowboy né sul cavallo... Ovvio spero che vinca il cowboy, ma per adesso possiamo solo aspettare. E magari vaccinare qualcuno che non l'ha ancora fatto (almeno quelli che possono e non hanno patologie).
     
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Chi organizza eventi deve porsi qualche domanda in più e fare delle scelte (la Fitet l'ha fatto, cancellando la Coppa Italia): non mi aspetto decisioni "giuste", che nessuno è in grado di fare con cognizione di causa, mi aspetto decisioni (e comunicazioni)
     
    A Chicco e Tsunami! piace questo messaggio.
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    in italia si aspetta sempre qualcuno che dia il 'la', altrimenti si naviga sempre a vista (finchè si cozza contro lo scoglio e ci si fa male); se qualcuno prende una posizione netta e precisa, poi tutti gli altri seguono a ruota.
    OT.
    sono dell'idea, vista la situazione attuale, che prima o poi il covid lo si debba prendere tutti.
    Spiace solo per chi il vaccino NON LO PUO' fare per cause di forza maggiore; per tutti gli altri non vaccinati mi spiace solo che i ricoveri li dobbiamo pagare noi, per il resto un pò si selezione naturale non può che giovare a tutti.
    fine OT.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Circolare n. 16/2020 Emittente: Direzione Oggetto: COPERTURE ASSICURATIVE 2021 –
    CONDIZIONI E COSTI Destinatari: Sezioni e Sottosezioni CAI Data: Milano, 30 ottobre 2020 Firmato: Il Direttore, Andreina Maggiore L’iscrizione al Sodalizio garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi in attività istituzionale e per le spese inerenti il Soccorso Alpino



    mi sarebbe piaciuta, per i novax una copertura assicurativa obbligatoria, tipo quella riportata sopra, per responsabilità civile verso terzi e per le spese inerenti l'assistenza sanitaria
     
    A emilio68it e off-ready piace questo messaggio.
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    terrei a precisare che non è la pericolosità che oggi mi fa paura visto che comunque si sono trovate delle contromisure che prima o poi porteranno ad una situazione quasi normale (mentre un anno fa la situazione era ben peggiore). Il problema sta nelle regole che giustamente si devono imporre e rispettare,ma spesso non ben capite dalla stragrande maggioranza delle persone.

    Due considerazioni: il tampone (che sia rapido o molecolare) si fa dopo 2/4 giorni dopo un eventuale contatto a rischio (e da quel che si sente tutto è a rischio) per cui presentarsi in palestra (così come anche nel luogo di lavoro) il giorno stesso o il giorno dopo è un paradosso legalizzato. Anche un vaccinato potenzialmente può infettare inconsapevolmente per cui in entrambi i casi l'unica precauzione pausibile (a parte mascherine e distanziamento moooolto distanziato mooolto più di un paio di metri) e quella di stare in autoquarantena qualche giorno prima di fare un tampone ,vaccinati compresi.
    Si capisce bene che diventa difficile se non impossibile rispettare questa condizione sine qua non nella normale attività ,per cui mi aspetto una problematica da affrontare quando ci si ritroverà con tanti atleti bloccati per contatti inconsapevoli creando grosse difficoltà nel prosieguo dell'attività.
     
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    del resto cosa ci si deve aspettare da società che :
    1) ti fanno entrare in palestra in tutta fretta perchè hanno aperto 30 minuti prima dell'incontro, e devono montare i tavoli, accendere i riscaldamenti, ecc.
    2) chiedi se vogliono controllare il green pass ma 'il responsabile non è ancora arrivato'
    3) quando arriva si precipita a controllare il green pass ma tu sei già dentro da 15 minuti...poi 'importantissimo' ti consegna l'autocertificazione da compilare, come se risolvesse tutti i problemi di questo mondo
    4) non c'è un giocatore che non sia in campo che tiene la mascherina, e così anche un paio di spettatori (averla sotto il naso è come non averla. punto.)
     
    A emilio68it e off-ready piace questo messaggio.
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il nostro protocollo interno prevede che chi è stato in palestra con un positivo nei 2 giorni precedenti la positività non può rientrare in palestra per almeno 7 giorni.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Dic 2021, Data originale: 31 Dic 2021 ---
    Spiace anche agli anziani che, pur vaccinati, possono comunque contagiarsi e che preferirebbero evitare la roulette statistica, che prevede il decesso, sia pur di una piccola percentuale
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e poi spiace, visto che ormai ci siamo, per tutti quelli che si vedono annullati o allontanati nel tempo, controlli, esami, interventi a causa del sovraccarico di lavoro negli ospedali
     
    A Milocco Ettore e Tsunami! piace questo messaggio.
  14. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Con denatalità e covid, che selezione vuoi fare ?
     
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    appunto, spiace per chi non si può vaccinare o versa già in condizioni di salute precarie ma per gli altri...ben venga.
    Ho letto (non so se è vero, non ho controllato la fonte) di decerebrati che chiamano l'avvocato per avere la certezza di non essere intubati...allucinante: li rimanderei a casa immediatamente per lasciare posti liberi a chi ne ha veramente bisogno, ed invece no, li tengono e li curano con (anche) i miei soldi.
     
    A vg. e emilio68it piace questo messaggio.
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tromba.re di più ma con la FFP2?
     
    Ultima modifica: 1 Gen 2022
    A andras e Chicco piace questo messaggio.
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    CVD. ho appena ricevuto comunicazione della sospensione di tutta l'attività agonistica (no allenamenti). MA SUL SITO FITET NON VI è NULLA. !
    qualcuno sa qualcosa di più preciso?
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' stata inviata, come doveroso in casi del genere, un'email a tutte le società
     
    A Tsunami! e emilio68it piace questo messaggio.
  19. dirigenza

    dirigenza Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  20. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Cavolo. Proprio adesso che stavo riprendendo a fare gare. Ma è giusto
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  21. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Perfetto cosi’ mi riprendo dal covid intanto…
     
    A Cecio piace questo elemento.
  22. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ed ora...caccia al "return to play"...
     
  24. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Qualora qualcuno nel frattempo si sia contagiato, le modalità (esami richiesti) ed i tempi di rientro dettati dal protocollo sebbene semplificati rispetto al passato non sono così rapidi e snelli stante l'emergenza ancora in corso, per cui prevedo diversi rinvii per quelle squadre che hanno i giocatori contati o ancora positivi.
     
  25. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il comunicato di ripresa delle attività dilettantistiche a partire dal primo febbraio, pubblicato sul sito della FITET:
    L’attività agonistica riprenderà a partire dall’1 febbraio


    è quantomeno scarno e poco scientifico. Sulla base di quali dati è stata decisa questa ripresa?
    Qui in Piemonte ad esempio, questa settimana, oggi è il 27 gennaio 2022, i contagi sono in aumento rispetto alla settimana precedente.
    Capisco la ripresa dei professionisti, Serie A (mai interrotto il campionato) e forse B, ma gli altri campionati?
    Sarebbe stato più saggio aspettare e valutare regione per regione la situazione.
    Non capisco questa fretta; magari se qualche dirigente della FITET leggerà questa mia nota e rispondesse, sarebbe utile a tutti per capire meglio la situazione e rendere tutti i tesserati più consapevoli di questa decisione.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Credo poco nella democrazia via social, per cui penso che i dirigenti Fitet debbano rispondere a domande dirette attraverso gli organismi istituzionali: dovremmo quindi riprendere la sana abitudine di scrivere o di telefonare ai vari responsabili federali, per avere risposte.

    Tutti gli sport dilettantistici hanno interrotto le gare volontariamente, senza obblighi governativi come invece è avvenuto lo scorso anno, per far fronte a una situazione di emergenza che sembra ormai cessata, per cui come in tutte le attività scolastiche e lavorative, credo sia il momento di rientrare in campo
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si vive alla giornata,sull'onda dell'emozione...spesso la prima.
    Vero anche questo.
    E' già tanto mantenere una piccola dose di ottimismo,o un lumicino di speranza per ritornare ai tempi pre-Covid,ben sapendo che non sarà più così.Come prendi una decisione,come cerchi di iperscrutare il futuro eeh patatrac!,ecco che la spada di Damocle,intesa zona rossa o arancio carico,piomba di nuovo su di noi e bisogna rifare i conti....Si richiede una certa dose di elasticità e adattamento al corso degli eventi,un nuovo modo di vivere sostanziale.
    E meno male ci sono gli ottimisti,che nonostante tutto invitano a guardare avanti...Certo con le tante defezioni sicuramente in ogni squadra,in ogni Sport di squadra e sicuramente per noi del tennis tavolo(sapremo meglio valorizzare le riserve per il Campionato?,è il loro momento!),senza dimenticare il mondo lavorativo che,con maggior problemi ancora, chiede di andare avanti...e comunque.
    Alla prossima pandemia,facendo tesoro di questa,sapremo meglio come comportarci...Dicono...
    Oggigiorno va così.
    ettore
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  28. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    intanto io che gioco in c1 devo fare ecodoppler e non trovo nessuno che mi dia appuntamento entro la settimana prossima, così rischio di non giocare il 5 febbraio. immagino che ci saranno tante squadre con defezioni ancora tra positivi o persone che non hanno il via libera per giocare
     
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    @curl t.
     
  30. papino

    papino Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fatto la visita ieri pomeriggio e riconquistato l'agognato certificato alla modica cifra di €.60,00 + 5 per esami urine.

    In tre mesi 120,00 €. di visite medico sportive non mi sembra neanche poco!

    Penso solo che, alla fine, è per la nostra salute...
     
    A off-ready piace questo elemento.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Complimenti, questo si chiama vedere il bicchiere sempre mezzo pieno:clap.:clap.:clap.
     
  32. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Ma hai dovuto rifare la visita medico sportiva?
     
  33. papino

    papino Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sì, ancora più a fondo visto che ti torchiamo e devi arrivare all'85% col cuore...

    (Qualcuno aveva già postato le norme per il Return to play)
     
  34. Gabriel

    Gabriel Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Mazza
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Castenaso Ping Pong
    Io sono riuscito a prenotare la visita in tempi relativamente brevi, e al netto degli 82 + 5 eurini spesi, a fronte comunque di una visita ben eseguita, non capisco perché, visto che è una visita analoga alla precedente, o in certi casi ancora più approfondita, non possa valere come visita agonistica a tutti gli effetti. In fondo non ho scelto io di ammalarmi, e anche se ho scelto io di rifare la visita per ritornare in campo, almeno che valga dal punto di vista temporale. Così ci rimetto 5 mesi e fra 7 sono di nuovo daccapo. Durante la malattia sono stato praticamente asintomatico, mentre nel dicembre 2019 con polmonite, focolaio, e li sí che avevo fame d'aria, nessun medico fu colto dalla smania di fare la benché minima visita, a parte una lastra dopo qualche tempo. Capisco la sicurezza di non incorrere in problemi su cose che ancora non conosciamo, ma il dubbio che si stia provando a lucrare anche su questa sfaccettatura della situazione un po' mi viene.
     
    A vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  35. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    La pandemia è costata e ci sta costando parecchio, in tutti i settori, dai più ai meno importanti.
    Ad esempio sarete sicuramente andati a cena fuori, io ho riscontrato aumenti medi del 20% rispetto ad un paio di anni fa nei posti che frequento di solito. per non parlare della spesa al supermercato, stesse percentuali. la stiamo pagando in tutti i sensi.
    Tornando in topic, se rifanno la visita in toto perlomeno dovrebbero tener conto della nuova scadenza.
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    E' sui giornali locali di oggi: 300 classi in quarantena. Come ultimo dato non è certo confortante per attività giovanile.La federazione è comunque ,a ragion veduta , obbligata a fare determinate scelte per evitare di rendere nullo o paradossale un secondo campionato consecutivo mettendo a rischio pure tutto il resto del fine stagione.
     
  37. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sulla pelle delle persone ? mi preoccupa di più questo rischio piuttosto che fermare un campionato che vale poco più di uno scapoli-ammogliati.
    comunque se non lo si fosse capito non siamo ancora fuori dall' emergenza, anche se il paragone con lo scorso anno è meno preoccupante.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Evidentemente le procedure cambiano a seconda delle zone: a Milano il rinnovo lo danno valido per un anno
     
  39. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    davvero ? buono a sapersi.
    fra qualche giorno un mio compagno di squadra dovrà fare il test da sforzo massimale in una struttura indicata da chi gli aveva fatto la visita precedente, vi saprò dire
     
  40. romanob

    romanob Utente

    Nome e Cognome:
    Benedetto Romano
    Squadra:
    Galleria Auchan Mugnano (NA)

    Ho aperto una discussione a parte, ma visto che ne parlate qui ve la riporto:

    Volevo sapere se queste raccomandazioni della FITET riguardo il return to play sono una REGOLA oppure sono solo delle raccomandazioni mediche.
    Se qualcuno della nostra societa' ha avuto il covid ed è guarito puo' giocare in campionato e fare i tornei regionali SENZA dover per forza avere questo certificato di return to play oppure potrebbe essere oggetto di ricorso delle altre squadre o essere non ammesso ai tornei?
    La regola rimane sempre quella di dover avere il certificato di idoneità sportiva in corso di validità, giusto?
    Che ne pensate voi?
    Perchè in palestra si sta alzando un polverone per questa cosa visto che molti sono guariti dal covid e non sapevano di questa cosa. Qualche squadra sta approfittando della cosa per fare ricorso...ma sono fondati?
     
  41. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Al mio compagno di squadra hanno mantenuto la scadenza della precedente visita.
     
  42. Gabriel

    Gabriel Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Mazza
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Castenaso Ping Pong
    Ecco, secondo me questo è ancora un punto molto nebuloso.
    Fitet dovrebbe chiedere anche questo aspetto, tutt'altro che secondario.
     
  43. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non esiste alcun modo di "cancellare" la validità del certificato già inserito nel sistema gestionale FITET. Si può solo modificare la data, quindi il presidente dovrebbe intervenire modificandolo e poi, una volta ricevuto il nuovo certificato, reinserirlo. La domanda è: perchè dovrebbe farlo. Posto che uno sappia che un atleta ha avuto il covid. A mio avviso, se sono abilitato a tornare al lavoro lo sono anche per giocare a tennistavolo da amatore. Se mi accorgo di qualche problema di salute ricorrerò al medico e ad esami specifici.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Feb 2022, Data originale: 16 Feb 2022 ---
    La Fitet ha solo fatto il compitino per scaricare ai presidenti la grana, come al solito.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ogni Centro di Medicina sportiva agisce in modo autonomo e infatti anche in tempi "non Covid" a volte i certificati vengono dati per 3 o 6 mesi, a seconda delle valutazioni mediche.

    Nella mia società abbiamo avuto atleti che, in Centri di Medicina sportiva milanesi, hanno ottenuto il rinnovo alla scadenza e altri con un anno
     
  45. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    @romanob Se può essere utile, allego un flowchart della FITET emesso con il protocollo di Gennaio 2022, in cui precisa gli esami da effettuare in caso di Return to play after Covid. Siccome anche nella nostra società abbiamo avuto un caso, ci è servito interpretarlo e applicarlo in questo modo: senza fattori di rischio evidenti (leggi cosa vuol dire sul documento, è ben scritto), non abbiamo fatto fare ulteriori accertamenti, oltre a richiedere il greenpass rafforzato di legge (ovvio). Se invece ci sono fattori di rischio evidenti (esempio diabete, ipertensione) allora bisogna fare accertamenti.
    Il documento mi sembra ben fatto.
    R.
     

    Files Allegati:

    A emilio68it piace questo elemento.
  46. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Allora davvero a volte discutiamo senza conoscere approfonditamente l'argomento di cui si discute...
     
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il protocollo ufficiale inviato dalla Fitet il 31/1 prevede il "return to play" per tutti i positivi.
    "...il presidente della ASD/società sportiva è tenuto a comunicare alla FITET ogni situazione di positività che riguarda i propri “tesserati atleti agonisti” (indipendentemente dal fatto che sia prevista una loro partecipazione a breve alle attività agonistiche federali) assumendosi, nel caso in cui ciò non avvenga, la responsabilità in relazione al rischio di contagio all’interno della struttura sportiva ed alla eventuale pratica di attività sportive agonistiche...la comunicazione alla Federazione...comporterà l’automatica e temporanea sospensione del tesseramento alla FITET dell’atleta in questione..."

    "Dal momento in cui arriva in Federazione la suddetta attestazione, il tesseramento dell’atleta viene, dunque, sospeso dal competente ufficio federale e detto atleta non potrà più partecipare a nessun tipo di competizione, sia essa a livello nazionale che regionale, né tantomeno essere convocato per stage o raduni nel caso di atleti appartenenti alle squadre nazionali."

    "Nel caso di attestazione di positività, una volta che l’atleta in questione è guarito, il Presidente della società per poter veder riattivato il suo tesseramento e, dunque, utilizzarlo nelle competizioni agonistiche federali deve: acquisire obbligatoriamente dallo stesso l’attestazione denominata “Return to Play”, mantenendone copia all’interno della società."
     

    Files Allegati:

    A Tsunami! piace questo elemento.
  48. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Il documento è ben fatto ma non lo avete interpretato correttamente : non siete voi che dovete decidere quali accertamenti fare, non siete voi i medici che rilasciano la certificazione. Off-ready ha giustamente puntualizzato che tutti i positivi devono fare il return to play, ma si sapeva già da uno degli ultimi comunicati fitet inviati a tutte le società.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina