1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Suggerimenti su come migliorare il mio approccio alle gare

Discussione in 'Principianti' iniziata da LuigiG, 8 Dic 2024.

  1. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Ma davvero ci sono tutte queste società con allenatori fissi "a libro paga", che girano per i tavoli, che seguono i giocatori, che organizzano gli allenamenti, e che siano in grado di fornire supporto anche dai quarta in su; e non parliamo di giocatori ai livelli di @Jackcerry , perché non tutti hanno competenza ed esperienza per allenare un classificato effettivo seconda categoria piena.
    Conosco bene il tt Torino di @ricsco , e lì in effetti funziona così, già al CUS di @ggreco , non so se sia esattamente così (sicuramente i top player hanno l'allenatore e sparring a livello), ma nella maggior parte altre società di Torino e dintorni (Verzuolo è già oltre il mio "raggio d'azione", ma spero sia sufficientemente attrezzata), è già grande merito a chi si prende l'impegno di trovare la palestra, organizzare l'attività agonistica con tutto quello che comporta e qualche volta fare un corso di formazione iniziale.
    Comunque sono già fuori tema, per cui torno alla domanda iniziale, ma direi che chi ha risposto che allenamento e tante partite ufficiali sono la soluzione, hanno già detto tutto..
     
    A LuigiG piace questo elemento.
  2. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    In tanti anni una cosa credo di averla imparata: conoscersi sempre meglio e migliorare costantemente la propria capacità di autovalutarsi è fondamentale.

    Non tutti i giorni siamo uguali. L'abilità sta nel capire come ci sentiamo in quel dato momento e giocare più o meno conservativi di conseguenza. Ai miei ragazzi, in partita, spesso dico: se anche un colpo tatticamente in quel momento non ci sta ma te lo senti, tiralo.
     
    A Cecio, eta beta, LuigiG e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  3. angelomichele

    angelomichele Utente

    Nome e Cognome:
    David Marani
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    GSTT Bordighera

Condividi questa Pagina