1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Spettacolo con la puntinata lunga

Discussione in 'Video' iniziata da ggg, 8 Dic 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A T__T-Rex, vg., VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A VUAAZ piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Molto brava anche la Quian, doppia tutto sul puntino (Grass D-Tecs).
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi sembra molto attenta a non forzare la prima per poi doppiare
     
    A eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  5. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Puntinata o antitop?
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Puntino lungo a legno.

    Tibhar Grass D-Tecs OX
     
    A Mattia30 e VUAAZ piace questo messaggio.
  7. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie. Molto interessante.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    A proposito delle solite gomme,
    gommacce che creano non pochi grattacapi a chi le sottovaluta o semplicemente,una volta contro,non sa che pesci prendere e comunque non ci sa fare..
    E l'avete visto tal Mladenovic Lukas battere il pur forte e quotato attaccante francese Gauzy Simon nel Campionato tedesco Bundesliga A,il giorno 22 settembre di quest'anno,partita reperibile ancora su You Tube?
    Gauzy parte a spron battuto,pensando di fare un solo boccone del suo ben inferiore sulla carta e nella classifica ITTF ,ma mai arrendevole e predestinato alla sconfitta avversario.Che anzi....
    E mi chiedo ancora come lo stravolgimento del pronostico sia stato possibile....Poi penso al grande Gauzy,lo ricordiamo protagonista di memorabili partite ai Mondiali contro i grandi cinesi,dove sarà mancato?cosa doveva in tal frangente modificare e meglio interpretare la partita?Gli si può imputare di non saper o riuscire a tirar più forte fin dalla prima occasione che gli si presenta?Fatto sta che la partita va avanti e tal Lukas Mladenovich gli prende le misure,poi....
    A molti piacerà,partita tatticamente perfetta.Se giocano altre 10 quante ne vince ancora Mladenovic?Beh,certo se il francese gioca sempre uguale....
    ettore
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi verrebbe da dire "tutte" ma volendo essere serio e non provocatorio dico almeno il 50%

    gauzy buon braccio e cervello pongistico meno.
    ma siccome comanda il cervello...

    andamento partita
    0-0 gauzy "questo è scarso, gli piallo i puntini"
    0-1 g. "boia deh! (lontane origini livornesi) va preso con le pinze"
    1-1 g. " ok questo è il verso giusto, concentrato simo"
    2-1 g. "vai simo, hai capito tutto, ora lo spiano"
    2-2 g. "duro simo, lo sai come fa' "
    al quinto, metà partita g. "ovvia (fiorentino da parte d'un amico) son 4 punti avanti, è schiantato ora gli faccio vede' come si gio'a a pinponghe"
    fine

    gommaccia lo dici a quella gran tr... :pche hai tu sul rovescio

    ps. buone feste
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il "rovescio" di Ettore è un fenomeno atmosferico a base di acqua.

    Screenshot_20221224-202336_Google.jpg
     
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il Gauzy "conciato" per le feste:D
    D'accordo,d'accordo,qua senz'altro c'è qualcuno,e chissà quant'altri?, che "gode più di un riccio" nel vedere tal Mladenovic Lukas battere con le gomme appropriate il pur forte sulla carta,almeno fino a poco tempo fa, francese S. Gauzy.E io sono con voi,come non apprezzare chi, fornito di colpi tecnicamente meno appariscenti, riesca comunque a mettere in difficoltà gente che sta più avanti in classifica,a tendergli un gioco tattico da volpe consumata,fino a stordire e battere attaccanti abituati a partire lancia in resta,a spron battuto e annicchilire "qualsiasi difesa" che gli si para davanti.
    Ciò che abbiamo visto.Della bravura,diciamo pure "gioco sagace, astuto" di Mladenovic Lukas,blocchi sul tavolo a ripetizione non dissimili da quelli della Batra, abbiamo preso atto e con lo stesso stile e "racchetta variamente gommata,chissà con quali diavolerie da quel Neubauer Specialist", ha avuto ragione più o meno nello stesso periodo,anche dell'egizio Assar Omar (reperibile su you tube).Uno che non ho mai visto così arrendevole e rassegnato,diciamo avviluppato e infine prigioniero nella sottile rete tesagli dal medesimo e sicuramente dotato difensore.
    Ma il mio intendimento,dato a "Cesare ciò che è di Cesare",cioè a Lukas,fra l'altro abilissimo a girare cointinuamente il manico e quindi senza mai dare punti di riferimento,era un altro.Riconosciuto il suo valore,sì,anche la gomma e non più gommaccia,via!,poi facile a dirsi :"Quello non ha testa e chi invece gioca come noi, con la puntinata o antitop de "noartri" ,quello sì è invece dotato(?),ma....
    in cosa sono mancati i due attaccanti?Ci han provato prima con rovescio angolato e poi top a seguire, ma cosa avrebbero potuto/dovuto fare e che non han fatto,o non ci sono riusciti per rompere la sottile trama difensiva e impegnare maggiormente Mladenovic?E lo stesso vale per la Qian Tianyi del Video in difficoltà contro la Batra.
    Per migliorare il gioco dobbiam metterci anche nei panni degli attaccanti,giusto?se qualcuno vuol aggiungere o replicare...
    ettore
     
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    a me pare che che l'egiziano abbia fatto TUTTO quello che non si deve fare e più non dico
    per il francese forse poteva
    servire un pò più liscio
    provare a incrociare di più il top sul diritto, ben angolato per farlo bloccare di liscia o spostarsi molto, magari a chiudere col primo
    evitare il top di rovescio timido e a mezza forza sul centro tavolo e/o incrociato dove lukas non aveva problemi a bloccare
    essere più pronto sui blocchi corti di lukas specie se in risposta a top tirati da 2 metri dal tavolo
    in generale un palleggio di più e quando decide di tirare, tirare per chiudere il punto e non per aprire il gioco
    poi però, oh! chi sono io per dire cosa fare al 31 del ranking?

    ps
    manika batra ha una lp, luka mladenovic un'anti, non è la stessa cosa
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    5⁰ set.
    Gauzy conduceva 7-3 e poi 8-4.

    Da questo punto in avanti Mladenoviç ha fatto un solo punto col dritto.

    Una serie di block insidiosi e Gauzy ha tirato tutto fuori.

    Testa. Punto.
     
  14. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    addirittura 7-2
    dopo l'8-4 ha sbagliato 3 punti quasi uno di fila all'altro cercando il top di diritto dalla parte del rovescio cosa che mi pare non aveva fatto quasi mai
    fretta di chiudere la partita
     
    A eta beta piace questo elemento.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Piove a dirotto...
    I rovesci,acqua gelata proprio, è quello che figuratamente piove sui nostri atleti azzurri,sempre con il presupposto di fare far loro la necessaria esperienza,ma quando mai l'avran fatta davvero?Le donne un pochettino meglio ora con la nuova Coach,cui finalmente,
    sembra,lasciano carta bianca.
    E beata l'ora,sempre in bilico e con il patema d'animo di dover uscire fin dai primi turni del girone e senza quasi mai provare l'ebbrezza di assaggiare di come è fatto davvero un tabellone principale di un qualsivoglia Torneo in giro per il mondo.Ma adesso con il Nuovo Anno e noi sempre a sperare.....
    L'importante è che ci divertiamo,questa l'ho già sentita,ma una volta là a giocarcela, ci divertiamo,si divertono davvero?
    Segue la domanda di Marzullo:"E' la racchetta che fa il giocatore,o il giocatore che fa (rendere) la racchetta?:confused: :nono: :campione:
    ettore
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per l'anno nuovo credi che ci saranno altre domande interessanti o sempre questa?
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    manika batra ha una lp, luka mladenovic un'anti, non è la stessa cosa


    Con quale gomma? Ok, ogni gomma ha la sua peculiarità. Ma vediamo tal Mladenovic Luka, giocatore indubbiamente in ascesa, cosa riesce a fare con la sua antitop da un lato.
    E a me pare che la Batra e Mladenovic, come stile, pur con rivestimenti diversi abbiano molto in comune e a loro indubbiamente guardano molti giocatori italiani per come essi giocano. Fondamentale per entrambi, non essendo attaccanti puri, è trovare il modo di rintuzzare i primi top che gli arrivano, per poi
    spiazzare e condurre il gioco verso il lato a lor più favorevole, ovvero dove risulta più indigesto per l'avversario/a, senza dimenticare l'opportunità di ripartire e contrattaccare, appena la situazione lo consente. Cioè, in buona sostanza lasciano la prima opportunità all'avversario, contando che questi per attaccare in top soprattutto le palle corte e basse, prima o poi si deve inevitabilmente sbilanciare per poi esporsi al controgioco. Quindi attenzione massima nell'accorciare le risposte sotto rete e ricerca della giusta mescola
    di gomma per attutire i primi top. Poi?
    Detto della sconfitta, ma assai occasionale del francese Gauzy, ogni gara fa storia a sè, ma quando mai concederà la stessa opportunità a Mladenovich, dopo aver condotto l'ultimo set avanti di un 6/7 punti?E all'egiziano O. Assar cosa è mancato?
    Ora Mladenovic è veramente una sorpresa sia per come gioca a quei livelli, piuttosto alti e in virtù dei risultati conseguiti nella Bundesliga, sia per come si adatta alle diverse giocate e stili di avversari sulla carta più forti di lui. Ultimamente ha avuto la meglio anche con difensori di chiara fama come il greco G.Panagiotis,
    in questo caso anticipando il gioco con top molto alti ed arcuati e cambi repentini di manico e lato gomma per sorprendere e
    aver ragione dell'avversario.

    A me sembra la condotta di gara-dicasi stile- di O.Assar sia complementare a quello di S.Gauzy, con l'egiziano più potente,
    a Roma direbbero tira dritto per dritto, mentre il francese, più fantasioso ricama un gioco più vario e fantasioso, dotato di sottili- a volte anticipate, a volte ritardate- rotazioni, spesso con forte componente laterale.
    Ma niente,Mladenovic non si lascia ingannare, forte della sua antitop, chissà che nuova diavoleria gli avrà fornito il suo rivenditore, che anzi ha la pazienza di aspettare e adattarsi proprio a tutto e a tutti, poi forte fisicamente va a ribattere con gli interessi fino a strappare punti importanti e la vittoria a chicchessia.
    Certo pur a livelli più bassi di gioco,sempre nel nostro intimo,una qualche idea su cosa doveva fare il francese, poi l'egiziano e altri ancora,ce l'avremmo ma resta il fatto che Mladenovic su palla lunga e liscia non si fa pregare. Tira e anticipa a sua volta che è un piacere. Quindi, secondo me e in questo caso, stando a ciò che si vede nei rispettivi Video- Youtub,i due citati giocatori soccombenti devono, dovevano ricercare e fare ancor qualcosa d'altro. Se qualcuno vorrà aggiungere....

    [QUOTE="lupo alberto,
    in generale un palleggio di più e quando decide di tirare, tirare per chiudere il punto e non per aprire il gioco[/QUOTE]
    Su questo punto concordo, si doveva variare e tentare anche questa possibilità, ma perchè non è stato fatto? Non è nelle loro corde? certo una tattica solamente non basta, ma la sorpresa e un diverso assembleamento delle tattiche maggiormente in uso possono determinare e cambiare il risultato finale.
    poi però, oh! chi sono io per dire cosa fare al 31 del ranking? [QUOTE="lupo alberto, ]
    In effetti è così, ma se mai ci chiediamo, mai tentiamo di entrarci dentro, neanche indovinare un barlume di risposta, non solo su ciò che compete a noi medesimi, ma anche riguardo al gioco dei nostri avversari, "noi altri "che tu una volta hai definito, sia chiaro me compreso, come "scarsoni" in genere, giocheremo, insegneremo e continueremo a giocare sempre così, cioè in difesa, strenua difesa, fortissimamente difesa a base di fortilizi che ci sembrano sufficientemente muniti per la causa, più o meno gommati... ma senza vedere più in là...Ci basta? e avanza?
    ettore
     
  18. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io non gioco in difesa
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20230102-183403_YouTube.jpg
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bene,detto di Mladenovic Luka,considerando che un attaccante solitamente non riesce a reggere a lungo gli scambi con un giocatore " all round", ma anche difensore per giunta dotato di "scorbutica" gomma,postiamoci allora dall'altra parte:
    "E che dovevano,o potevano fare ancora Assar l'egiziano e Gauzy il francese per cambiare,tentare almeno,di cambiare le sorti della partita?"
    Aggiungere,togliere,modificare che?Pensato anche per i nostri livelli di gioco...ma comunque per migliorare.
    Chiaro,con più allenamento qualcuno potrà dire,ma se si fanno le solite ripetute,ci perde Assar,persino Gauzy e vuoi che noi...meglio giocare allora tutti con l'antitop?Oppure.....Chi ha idea,esperienze aggiuntive in merito dica...
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Gen 2023, Data originale: 2 Gen 2023 ---
    E vuoi che Binotto,Direttore Tecnico delle Rosse,oltre che General Manager,ma c'è ancora? non abbia pensato alle nostre gomme,prima di scegliere quelle giuste per il Gran Premio?E in avvio sono andate tutte bene...subito due vittorie,poi....dicono e' mancata loro l'esperienza.:LOL: :azz:
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Gen 2023 ---
    Son le domande,anche quelle che apparentemente ci sembrano meno significanti,che arricchiscono la vita di tutti noi,ogni giorno dell'anno. Non credi?E inevitabilmente suscitano,al di là delle risposte immediate o meno,altre curiosità di saperne di più ancora e ancora,anche condividere il Nuovo che ne esce.Racconto questa:"
    Due tizi, all'età della pietra.Uno,scava e scava,ha appena inventato e ricavato da un blocco di marmo la prima ruota al mondo.Non chissà che,ma insomma circolare e rotonda abbastanza per qualche scopo, fors'anche rotolare. Osservandola da più vicino, l'altro gli fa:
    "Oh, si niente male la tua ruota,ma adesso come farai a fermarla?"Senza quella successiva domanda entrambi si sarebbero solo seduti su quello strano blocco di rozzo,granitico marmo,per nulla comodo e freddo per giunta.
    ettore
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi dici che all'Età della Pietra... avevano anche inventato i freni?

    In ogni caso i reperti storici dicono che la prima ruota per il trasporto era di legno. Probabilmente le prime macine erano di pietra.

    Devi essere condizionato dai Flinstones.

    A furia di arricchire con le domande ci hai resi tutti miliardari.
     
    Ultima modifica: 4 Gen 2023
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    All'età della pietra..
    È così,strumenti raffinati di metallo,ogni sorta di freni, ruota o ruotino di legno sarebbero,cronologicamante,venuti dopo,ma senza quella prima domanda...
    Tutti miliardari?No!, ma intanto dalle prime domande e desiderio di sapere e approfondire possono derivare ben le risposte utili,anche quelle che ci cambiano la Vita.Poi come ce l'hanno ricordato I Ricchi e i Poveri, hanno cominciato la loro vita artistica ben sapendo di disporre solo di mezzi poveri,ma ricchi di buoni propositi,fine osservazione del meglio che c'è in giro,e molto,tanto spirito di iniziativa. Dagli inizi umili ne han pur fatta di strada.
    Soldi a parte ..
    ettore
     
  23. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Ce telaio usa la Batra?
     
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

  25. gohan

    gohan Utente Attivo

    Ha usato il timo boll ora dicono il viscaria...
     
  26. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
  27. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Si è regolare.
    La racchetta nn puoi sostituire durante ip match salvo danneggiamento.
     
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    I "Qui pro quo" che ritornano
    "Girare e sostituire",in questo caso la racchetta, hanno lo stesso significato?
    Come si fa a sostituire la racchetta,dopo aver lanciato la pallina in aria,al servizio,immagino.Qualcuno ce lo può spiegare?
    ettore
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    La Racchetta non può essere sostituita con un altra da inizio match. Salvo danneggiamento.

    Durante il match puoi ruotare la racchetta in maniera da invertire le gomme tra i due lati, e questo lo puoi fare quante volte vuoi durante ogni singolo rally.
     
    A Milocco Ettore e VUAAZ piace questo messaggio.
  30. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tutti sanno o dovrebbero sapere che "la racchetta non può essere sostituita con un altra da inizio match. Salvo danneggiamento"cit.west
    mi domando come si possa anche solo pensare e poi financo chiedere "...come si fa sostituire la racchetta dopo aver lanciato la pallina in aria"cit.ettore
    magari ho frainteso, devo aver frainteso
     
  31. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Quello che viene fatto nel video è la rotazione della racchetta in maniera da rispondere con la gomma sul dritto con il rovescio.
    È una cosa molto comune anche a bassi livelli. Basta allenarsi.
    Considera inoltre che chi usa L.P. in genere usa impugnature diverse tra dritto e rovescio.
    Prorpio per questo in genere è più usato il manico dritto tra chi usa L.P. proprio perché è più facile variare l'impugnatura o ruotare la racchetta.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  32. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    lo so, uso le LP da tempo e un paio di volte ho pure sostituito l'impugnatura per mettere un manico diritto (e più lungo) anche se la giro solo in battuta e tanto per non farci mancare niente sono tra quelli che usano impugnature diverse tra dritto e rovescio
     
    A VUAAZ e West piace questo messaggio.
  33. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Quello che chiedevo era se si può fare in battuta DOPO aver alzato la pallina nel servizio.
    Lo so che si cambia impugnatura al bisogno, lo faccio anche io, ma senza girare la racchetta dopo il lancio, anche perché sbaglierei facilmente il servizio...
     
  34. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Provo a risponderti facile.
    La racchetta nn la puoi cambiare con un altra, ma con la racchetta ci puoi fare quello che vuoi.

    Puoi anche metterti a fischiettare e lanciarla dalla mano destra alla sinistra e colpire di mancino. (Fancendola roteare in aria in maniera che il lato da usare sia casuale anche per te)
     
    A ggreco piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da noi c'è un tizio che gioca con la destra ma ogni tanto serve con la sinistra.

    Analogamente è possibile fare qualunque acrobazia con la racchetta purchè la pallina sia sempre visibile all'avversario durante tutte le fasi del servizio.
     
  36. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Grazie a Tutti per le delucidazioni, scusate l'ignoranza ma ultimamente il cambiamento è diventato una costante, che siano riforme costituzionali o regolamenti di sport consolidati, e non ci sto molto dietro/dentro...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Gen 2023, Data originale: 18 Gen 2023 ---
    Gran partita anche questa, la Winter non patisce il puntino ma perde ugualmente...

    Visualizza: https://youtu.be/PETEdpDFuL8
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo patisce eccome (imho).

    Non patisce molto la palla che torna tagliata ma spesso interpreta male la palla che torna superiore pensando sia semplicemente liscia e toppa fuori.

    Perché sforzarsi di caricare il top invece di giocare più piatto?

    Con questa pallina poi?
     
    Ultima modifica: 23 Gen 2023
    A lupo alberto piace questo elemento.
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Perché sforzarsi di caricare il top,invece di giocare più piatto?(/Quote)
    Non è forse questo il problema di gran parte delle giocatrici donne e di molti pongisti europei,pure?Il tutto "shaccherato" da un certo immobilismo di base,con colpi sempre più sfilacciati e quasi sempre fuori posizione, dopo il primo "forzato e spesso inutilmente esagerato" top iniziale,per poter passare alla successiva comoda schiacciata conclusiva e... così troppo poco per poter pensare di vincere.Oppure vedersi costretti alla lunga a ripetere il top per lunghi tratti di partita,ma in posizione scomoda,lontano dal tavolo,negli angoli dove ti ricaccia l'avveduto difensore dotato di cotanto "mirabilia" gomma.Alla fine quale attaccante può reggere a tale subdola,raffinata trama, così ben ordita da Batra e affini simil difensori?
    ettore
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    È chiaro che il Video vuol dimostrare la fondatezza e vicinanza al gioco e alla gomma della brava giocatrice indiana,prendendo come esempio dall'altra parte una delle migliori pongiste europee.Batra ha pure vinto Chapeau'.Ricordo ad ogni modo che una, l'indiana è attualmente 26 esima nella classifica Ranking ITTF, l'altra,la germany,risulta al momento 30esima.
    Quale reale possibilità hanno di migliorare la loro posizione,se non cambiano qualcosa,entrambe!, nel loro gioco?Va beh,noi ci possiamo accontentare..:D, vorrai dire...
    ettore
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    che c'è di strano se la 36 vince con la 42?
    ranking batra
    dic.2020 63
    dic.2021 56
    dic.2022 39
    adesso 36 (non 26)

    ranking winter
    dic.2020 126
    dic.2021 88
    dic.2022 47
    adesso 42 (non 30)

    che cosa dovrebbero caz diamine dovrebbero cambiare?
     
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  42. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    @eta beta la Winter gioca benissimo, è l'altra che tiene un notevole ritmo ed attacca parecchio, dritto e rovescio con la liscia.
    @Milocco Ettore @eta beta se uno ha mai giocato contro un puntino lungo usato bene sa benissimo che schiacciare quella palla che corre è difficilissimo e quindi si preferisce un topspin a chiudere, soprattutto se non hai di fronte una che ti consente di scegliere la palla...
     
    A eta beta e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che dispiacere mi stai dando. :)
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Che cosa dovrebbero cambiare?
    Oramai il trend è quello lì,schemi e gioco si sono cementati e indietro non si torna.Come potrebbero cambiare,dove soprattutto?Questo per le generazioni future, l'importante è guardare anche altri stili e modi di fare,ad esempio nel novero delle campionesse che le precedono assai più su nel Ranking e molto spesso, o sempre (sic!) diciamolo,diciamolo vanno a vincere le medaglie e i titoli più blasonati nei Tornei che contano.Va beh,si dirà:"Ora come ora non è possibile,tanto è il distacco,tanta la scelta,anche di Tecnici preparati e portatori di schemi e concetti sempre aggiornati al passo dei tempi,tanta l'abbondanza di
    nuove leve pronte per il ricambio in
    quei Paesi ricchi di cultura pongistica anche nel femminile".Iniziamo però a guardare,traguardare anche la'.Che male non fa ( sic!),anzi....
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Gen 2023, Data originale: 23 Gen 2023 ---
    Con il top spin a chiudere...
    Giusto,giusto...
    Occorre però abbassarsi di continuo e già questo...,non demordere o fermarsi al primo errore e tanto tanto movimento per anticipare e rimettere palle,se non tutte incisive,almeno almeno un po' "grintosette" anche di rovescio se capita, con spinta aggiuntiva di gambe e l'altro lato del corpo,spesso dimenticato o inesistente,oltre a saper azionare il braccio racchetta.E prima di arrivare a questo,diciamo che è più comodo giocare come fan tanti e tante,s'impara prima....
    Vuoi che i nostri Tecnici impegnati con le ragazze,non lo sappiano già?E non solo quelli:)....:sisi: :LOL:
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina