1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sostituzione della gommapiuma

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da cunni, 22 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Lol pensa che io l'ho letta non vinco sul campo alora tarocco le gomme così salgo di 1-2 categorie..
     
    A superciuk piace questo elemento.
  2. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Innanzitutto il "personale" non era riferito a te nello specifico, ma al gruppo dei contestatori il generale.
    Per cui mi scuso se non mi sono espresso bene, ma non voleva essere un offesa nei tuoi confronti.
    Forse non ti è chiara la mia posizione. Io capisco che non vi piace questo tipo di gioco, e ti confermo che da un punto di vista estetico nemmeno a me piace. Condivido poi che l'utilizzo di tali materiali possa essere anche poco etico da un certo punto di vista.
    Ma il discorso gira sul fatto che siano o meno contestabili: a meno di funanboliche arrampicate sugli specchi attualmente non lo sono.
    Il piace o meno è una cosa personale, e rientra nel campo delle opinioni dove vale tutto.
    Visto gli attuali regolamenti e che la prassi utilizzata da tutti i giocatori va in tutt'altra direzione, uguale consumismo e personalizzazione, combattete una battaglia persa in partenza. O dall'ITTF parte una norma che abolisce qualsiasi gomma priva di attrito, o fare guerre filosofiche serve a poco secondo me.
     
    A cunni piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sgombriamo il campo dagli equivoci: sono 5a e quinta resterò ma quest'anno, al mio umile livello, i più grossi positivi li ho fatti contro ABS e lunghe OX.

    Cambiare la piuma è veramente una cosa di poco conto, anche busterizzare lo è. Ma chiunque faccia veri tarocchi alle gomme si sentirà sempre autorizzato a farlo da qualsiasi altro comportamento fuori regola. Per questo motivo, fino a che non ci sarà il "liberi tutti!" abbiamo un solo modo per stroncare efficacemente i tarocchi veniali e capitali: i controlli scientifici a campione e la tolleranza zero fino a quando non diventeremo davvero uno sport a tutti i livelli, se mai lo diventeremo.

    La risposta data a @cunni pone un esempio non pertinente, le modificazioni dovute a danneggiamento e in più Mr.Leong tralascia completamente, proprio come il settore agonistico Fitet, le determinazioni della Leaflet T4.
    (Per far capire quale sia l'importanza di queste carte ufficiali basti ricordare che la Leaflet T9 stabilisce le modalità di controllo delle racchette.)


    P.S. : @cucciolo : se sono competente o meno bisogna giudicarlo da ciò che scrivo. Quello mi devi contestare. Ma risposte che non siano una difesa d'ufficio della categoria non ne sai dare. Quindi qui se c'è un incompetente totale quello sei tu.
     
    Ultima modifica: 8 Lug 2015
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ok, tutto chiarito. Per chiarire ancora meglio la mia posizione, a me piacciono tutti i tipi di gioco, d'attacco o di difesa, anche a muretto, purchè leciti. Il concetto "poco etico" per me non esiste: chi viola i regolamenti è un baro e non ha un'etica. Ovviamente non decido io chi bara e attendo fiducioso le risposte degli Enti competenti
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Vi vorrò vedere in serie a vietare agli stranieri cinesi di giocare con le loro hurricane kittate,xche non ce n'è uno che la usi originale
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho trovato quest'altra chicca. Sappiatemi dire.

    6. Changes in racket coverings:

    The ITTF authorisation applies to a racket covering as originally submitted and tested; its subsequent alteration, by a supplier, a player or anyone else, is not permitted (The Law 2.4.7).



    6. Modifiche nei rivestimenti delle racchette:

    Le autorizzazioni dell'ITTF si applicano ai rivestimenti racchetta come originalmente forniti e testati; la successiva alterazione, che sia fatta da un fornitore, da un giocatore o da chiunque altro, non è permessa. (La Legge 2.4.7)

    Leaflet T4 2013 edition.

    ______________________________

    Un'altra cosa molto importante che dovrebbe far capire ai nostri esperti del Settore Agonistico che la Leaflet T4 è preminente sulla LARC (lista gomme autorizzate) è questo passaggio fondamentale:

    8. If the racket covering is according to our Technical Leaflet T4 and therefore can be authorised, it will be included in the next issue of the LARC.

    8. Se il rivestimento racchetta si accorda col nostro Opuscolo Tecnico T4 e quindi può essere autorizzato, sarà incluso nella prossima uscita della LARC.
     
    Ultima modifica: 8 Lug 2015
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Avere il campionario delle lunghe e anti maggiormente usate da mettere a disposizione dei tornei piu importanti, è una strada che si puo percorrere, il resto è troppo campato in aria. Di sicuro la mia racchetta non la consegno a nessuno, Casta sta ancora aspettando la sua persa in qualche ufficio postale e non è mai stato rimborsato
     
    A Casta, Lord_Destroyer e Facini piace questo messaggio.
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ormai quella superblock è nella leggenda!
    Questo per dire che già una gomma da 50 euro o poco meno l'ho persa negli anni... E anche se tornava non sarebbe più stata utilizzabile, erano gomme così delicate che, se le staccavi, il più delle volte si spaccavano. Ma off-ready non ci pensa a ste cose...
     
    A Dr.Pimple e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Porgo le condoglianze per la perdita della gomma, ma a volte bisogna sacrificare l'interesse personale, per salvaguardare l'interesse generale: pensa ai sacrifici che devono fare gli atleti per ottemperare alle regole dell'antidoping, svegliati nel cuore della notte per farsi prelevare il sangue
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi ha chiamato un signore e mi ha detto: "Beta , tu dai perle ai porci!"

    :(
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2015
    A LO YETI piace questo elemento.
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    AHAHHA ma che dici ancora con questo paragone dell'antidoping, li parliamo di illeciti sportivi e penali con ben altri risvolti ma soprattuttto parliamo di professionisti
    io spendo 50 euro per una gomma che ultimamente nel bilancio familiare di un italiano medio fanno la differenza e tu mi dici che è un prezzo da pagare ragionevole? I laboratori devono essere itineranti assieme al corpo arbitrale che mi pare sia attualmente provvisto di macchinarietti. E piu semplice organizzare un mini stage , magari gestito dall'alchimista che spieghera agli alunni le sofisticate tecniche

    ma soprattutto nn hai risposto
    chi paga i laboratori? le spese di spedizione?
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    @eta beta parti gia dal presupposto che cambiare piuma sia errato, aspettiamo la risposta definitiva (penso non ci sara mai)
    Io non temo nulla, non mi hanno mai contestato nulla , mi fa ridere il discorso dei laboratori pagati da chi e come , è un carrozzone!
    sono d'accordo con metodi di controllo sicuri e campione di gomme ai tornei e campionati italiani
     
  13. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    non ti sembra di esagerare te ed il tuosignore,mi sembra che ci sia un amministratore di questo forum che non dovrebbe permettere queste espressioni o mi sbaglio
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Piuma + veloce + lenta se non c'è l'inversione cambia poco o dai qualità al tuo colpo oppure se la rimandi solo di là ti bucano, è l'effeto specchio che necessita di un regolamento il resto non fà grande differenza.
     
    A ciestix, tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  15. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Si Beta ma il problema è che qui molti (anche se fanno finta di essere "aperti a tutto") proprio non gli va giù che esistano anche puntinate o antitop e vorrebbero vedere solo liscie con litri di booster sottostanti:clap.!
    Poi fate come se il cambio piuma stravolgesse un Antitop sembra che con un altra piuma le anti iniziassero ad invertire ed invece con piuma originale non invertano per nulla... al 96% l'inversione è data dal topsheet poi dal telaio utilizzato e infine dalla piuma...ma non confondetela con la piuma magica di Dumbo:hail:
    @andras allora che si istituisse anche un limite massimo d'attrito perchè le gomme D attacco grippano sempre di più e alle gomme difensive vengono imposti limiti minimi....non è giusto:famale:
    Ps:
    @cucciolo a me ieri Beta mi ha mandato a :vomito: cosa devo fare:(
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fai il bravo cucciolo che poi te la spiego.
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Una gomma tacky grippa più di una tenergy e una tenergy grippa più di una sriver prova a dare una sriver a Piacentini e ti fai fare un servizio poi tu prendi una hurricane e vedi se la fai girare altrettanto!!!!!!!!L'eeftto è dato in maggior misura dalla sensibiltà del giocatore e dalla sua tecnica non dalla gomma, la gomma influisce un 5-7% .
    L'effetto specchio invece lo fà al 95% la gomma se la gomma non inverte tu non lo puoi fare anche se hai la mano di waldner.
     
    A capa97 piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ecco, vedi @cucciolo ? Il piccolo Lord mi dà l'opportunità di spiegarti il significato del detto.
    (Ma perché poi chi l'ha inventato non ha messo i delfini al posto dei porci? Il senso restava uguale.. ma nessuno chiamava l'amministratore!)
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Pensavo di aver letto tutte le caxxate possibili sull'argomento in questo trehad... Ma questo supera i limiti, adesso GIUSTIFICHIAMO E LODIAMO la violenza!!! Andate da uno bravo che è meglio.
    Alla faccia del rispetto delle regole
     
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    errore! l'effetto specchio al 95% lo fa la gomma dell'avversario se decide di tirare carico o moscio, gestisce tutto lui
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2015 ---
    infatti dopo questo intervento la credibilita da poca è diventata sotto zero
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2015
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  21. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    come i film d'estate in seconda serata
     
    A rico60 e Casta piace questo messaggio.
  23. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Trovo che andare avanti sia solo una perdita di tempo....

    A mio parere non esiste nulla di ambiguo nel regolamento.

    O meglio, se lo si vuole trovare, c'è...

    Alla fine, basterebbe comprare le gomme, incollarle con colle che non contengono VOC, tagliare a filo col piatto della racchetta e giocare.

    Qualunque altra operazione di sostituzione, cottura, lucidatura e chi ne ha più ne metta è IRREGOLARE.....e chi la esercita è ANTISPORTIVO senza se e senza ma.

    Indi per cui, non giocare contro questi bari, magari applaudendoli davanti a tutti ironicamente in campionato o torneo spiegando i motivi dell'abbandono....sia veramente una bella lezione da dargli. Mi capitasse di far una figura di ***** così in qualche palestra come io ne ho fatte fare ad alcuni (si, questa cosa io la faccio....), non so se avrei il coraggio di tornare in quel luogo.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Eta caro... Non ho granché voglia di scrivere per 2 motivi: primo: sono in vacanza!:D quindi al max curioso e scrivo se ho 2 minuti, come ora, dopo il pranzetto mentre la mia signora beve il caffè e fuma una sugarettina. Secondo: avevo scritto molte molte pagine fa che non sarei più intervenuto a causa dell'integralismo radicato nei vostri commenti: pensandola diversamente da voi, non vedevo cosa poter aggiungere alla discussione, tanto le vostre idee non cambiano. Vedi, ho scritto prima ricirdando di una gomma requisita a terni e mai riavuta, in quanto pretendevo l'analisi per avere conferma che la gomma fosse OK e l'analisi non l'hanno mai fatta.. E mi sento dire dal guru dell'allegra brigata che era una sorta di sacrificio necessario... :cauto: Poi tu mi sei pure diventato permaloso....:D:D:D
    Scherzo eh?:approved:
     
    A rico60, Lord_Destroyer, Dr.Pimple e 1 altro utente piace questo messaggio.
  25. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Ciao Off-ready. Hai ragione alle volte sono anche insolente oltre che cialtrone…. Ti chiedo scusa, riconosco che l’allusione alle scuole elementari possa risultare offensiva; soprattutto alla luce di queste tue precisazioni, adesso, riconosco che è fuori luogo e la ritiro.:famale:

    Ma torniamo sul pezzo.

    Questa tua frase mi da molto da pensare: “non vedo perchè si debba obbligare a differenziare il colore delle gomme o a vietare la non uniformità della superficie”

    Differenziare il colore della gomma bisogna farlo per almeno 2 motivi:

    primo perché lo prevede il regolamento ITTF da alcuni decenni (non vorrai mica proprio tu “cominciare” a non rispettare il regolamento? :p … dai questa concedimela, giuro che non lo faccio più…)

    secondo (che è la causa del punto precedente): il colore delle 2 gomme deve essere diverso perché queste possono avere caratteristiche diverse (di velocità, elasticità, attrito, avere puntinatura interna o esterna ecc. ecc.). Se così non fosse non sarebbe possibile capire la caratteristiche impresse alla palla.

    (visto che Widdio ad oggi è ancora possibile girare racchetta nell’esecuzione dei colpi! – ma non poniamo limiti alla “provvidenza” :p– è l’ultima ironia lo spergiuro…)

    Sia chiaro: I rivestimenti della racchetta DEVONO poter avere caratteristiche diverse – su questo non transigo!

    Vietare la non uniformità della superficie:

    beh questo mi sembra banale (molto strano che tu me lo chieda…)… ma di fatto per gli stessi motivi di cui sopra:

    è ovviamente previsto dal regolamento, infatti

    “Se così non fosse non sarebbe possibile capire la caratteristiche impresse alla palla” e non solo per chi riceve ma anche per chi colpisce …..

    (altro che effetti random, … o che violano le leggi della fisica … magici, vannadonascimientomarchi ….e chi più ne ha più ne metta …. )

    Battute a parte, io (e anche ITTF) intendo l’uniformità ad un livello generale, ossia:

    UNIFORMITA’ fisico-chimico delle caratteristiche della gomma su tutta la sua superficie (esempio estremo è la proibizione di una gomma mezza liscia e mezza puntinata…)

    UNIFORMITA’ fisica delle caratteristiche della gomma su tutta la sua superficie dopo che è stato rispettato il parametro precedente (es. planarità, concavità, puntini tutti della stessa lunghezza e della stessa spaziatura ecc. ecc. ).

    Sul n° max e min dei puntini, ne possiamo discutere, ma ti premetto che questi valori dovrebbero tenere conto delle dimensioni della pallina- es. se fossero troppo pochi la palla potrebbe impattare anche sul fondo della gomma ….e quest’ultima diverrebbe quindi non uniforme …..

    Vedi che basterebbero poche regole chiare e razionali e non si creerebbero problemi di sorta ….

    ma qui sto cominciando a disquisire di lana caprina… o caprona…. e non va bene…

    ma andiamo avanti … leggo:

    “Probabilmente chi ha scritto il Regolamento voleva evitare che il Tennis Tavolo diventasse una palestra per alchimisti e apprendisti stregoni, ma non voglio fare inutili supposizioni: la mia proposta non vuole affatto limitare le tipologie di gioco possibili (le migliaia di materiali leciti disponibili e le migliaia di teste che li utilizzano consentono di realizzare innumerevoli varianti di gioco.), cerca solo di far rispettare le regole esistenti, suggerendo un sistema di controlli per contrastare un fenomeno dilagante.”

    Nella prima parte credo tu abbia visto giusto, aggiungerei che il regolamento vuole legittimare come alchimisti solo le industrie “iscritte all’albo” e su questo sono d’accordo …..

    (a patto che le industrie “iscritte all’albo“ si comportino da vere alchimiste e non facciano finta, propinando una miriade di gomme tutte quasi uguali…..)

    Qui ci sarebbe da aprire innumerevoli altri post….

    Tra le altre cose, secondo me, questo è il motivo principale per cui proliferano alchimisti fai da te, proprio per sopperire a queste mancanze …… la loro colpa è che esercitano la professione senza averne titolo … forse…..

    ma qui sto cominciando a disquisire di lana caprina… o caprona…. e non va bene…

    inoltre la tua proposta VUOLE di fatto limitare le tipologie di gioco possibili, essenzialmente per questi motivi: (e quello che hai appena detto me lo conferma):

    NON è affatto vero che ci sono migliaia di materiali leciti, e se anche fosse vero, non vorrai mica avere la pretesa, con questa proposta, di cristallizzare l’offerta dei materiali disponibili al luglio 2015 ?????

    (avevo già sentore che sotto sotto aleggiava questo …. Dal momento che la proposta non si limita a controllore il materiale non conforme all’originale ma da per scontato che alcune tipologie di lavorazione debbano essere considerate illecite (anche per le industrie “iscritte all’albo” (visto il materiale è, e dovrebbe essere in continua evoluzione).

    Inoltre tipologie di gomme ad oggi bannate (vedi puntinate “vetrificate) potrebbero un giorno ritornare lecite e ri-immesse sul mercato. (per carità sia chiaro, unicamente dalle industrie “iscritte all’albo”, su questo non ho dubbi….).

    Come la mettiamo ? … come mai la “vetrificazione” è (o meglio dovrebbe essere) illecita di per se stessa… anche se a farla diverrebbero UNICAMENTE le industrie “iscritte all’albo“ ?

    Visto che (come dici tu) “ concordi sulla premessa del mio ragionamento, perchè (tu) essendo antiproibizionista preferiresti un Regolamento che consentisse di utilizzare qualsiasi materiale” tanto che (addirittura) forse non vedevi la necessità dell’uniformità, e dei colori diversi, del materiale di copertura !

    C’è qualcosa che non mi torna ….:mumble:. e hai “quasi” ragione! ho detto quasi…

    “La tua proposta cerca solo di far rispettare le regole esistenti, suggerendo un sistema di controlli per contrastare un fenomeno dilagante.”


    e non sono d’accordo per questi motivi:

    primo non è del tutto vero che vuole far rispettare UNICAMENTE le regole esistenti:

    infatti dovresti proporre anche controlli che verifichino se la quantità di effetto che produce una gomma è conforme con i valori di fabbbrica, altrimenti parliamo veramente di lana caprona…..

    mentre sei sicuro che debba subito essere controllata la gommapiuma perchè potrebbe essere stata sostituita…

    e allora ? sei sicuro che sia (o meglio fosse fino a ieri) illecito ??? a me e ad altri ad esempio non risulta…..

    ma su questo posso anche sbagliarmi , ammetto di non essere informato …


    secondo perché è concettualmente sbagliata:

    essa deve far rispettare UNICAMENTE LE REGOLE punto.”passate”, presenti e soprattutto future …

    la regola prima del ping pong NON deve diventare: controllare che si giochi tutti con un determinato materiale regolamentato.

    (ho detto regolamentato, quindi non sono contemplati trattamenti da industrie “NON iscritte all’albo” ma solo “trattamenti” di industrie “iscritte all’albo” che in questo mondo utopico diverrebbero banali processi di lavorazione …)

    Può e DEVE essere la seconda e non la prima.

    La prima è (la ripeto):

    ributtare la pallina nel campo avversario una volta in più dell'avversario. Punto.

    andiamo avanti …..

    il resto del tuo discorso non fa che confermare questa mia convinzione:

    Volete cristallizzare il regolamento attuale (anche se lacunoso) cercando in corso d’opera di forzarlo in una direzione precisa:

    (permettere di giocare solo con gomme essenzialmente chiamiamole genericamente d’attacco…. E magari della stessa tipologia….) gli altri si fo…o

    (vedi, mi fate diventare volgare, oltre che cialtrone ed insolente …..)


    Infatti a quanto pare avete fatto diversi test su molte gomme ad aggi in commercio e non avete trovato tricloroetilene:

    perché è cancerogeno (widdio altrimenti altro che squalificare, dovreste citare in giudizio le famose industrie “iscritte all’albo”…)

    Oppure metacrilato:

    “ perchè serve solo ai taroccatori e quindi non è una sostanza necessaria nella produzione in fabbrica”.

    E chi lo dice, lo stabilisci tu invece dell’ITTF ?? fammi capire

    E gli altri solventi che dici di non voler nominare quali sarebbero ?

    E le famose industrie iscritte all’albo, almeno loro lo sanno cosa possono o cosa non possono usare per produrre i materiali, e perché tutto questo lo dovresti decidere tu/VOI ????

    ECCO COSA E’ GIA’ DIVENTATA (per me lo è sempre stata consentimi di dubitare…) LA PROPOSTA DI CONTROLLO materiali:

    METTERE VETI A PRIORI SULLA PRODUZIONE DEI MATERIALI E, GUARDA CASO, SEMPRE A SENSO UNICO…

    LA MAGISTRATURA CHE PRETENDE DI PROMULGARE LEGGI……. QUESTO LA VOSTRA PROPOSTA E’ NEI FATTI……


    Sul resto del discorso sono e non sono d’accordo per motivi diversi:

    la tensione di vapore c’entra e non c’entra perché la gascromatografia analizza un gas e avevo inteso che voleste analizzare un campione di gomma e non i solventi che essa esalerebbe ……

    the gustibus…,

    ma come dici tu:

    “non voglio dare troppe informazioni …

    … non ai taroccatori o alla Fitet,

    ma a chi sembra abbia la pretesa di giocare solo lui pulito….”


    un sincero saluto, Bull

    :approved:

     
    A Lord_Destroyer e cunni piace questo messaggio.
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Forse non hai trovato la gommapiuma giusta, perchè i vincitori degli italiani 4a, 5a e doppio misto 4a controllavano perfettamente e anche a livelli più alti Maccabiani e Negro hanno un ottimo controllo. Naturalmente sono anche tutti molto bravi, ma non vedo grandi differenze rispetto alle puntinate vetrificate
     
    A andras piace questo elemento.
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ecco quindi ora combattiamo il cambio piuma perche ti da il giusto controllo? ho inteso bene?
    si combatte l'anti piumata xhe troppo simile alle vecchie vetrificate?
    vabbe alzo bandiera bianca
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  28. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Allora vietiamo anche a Joo Se Hyuk di giocare perché controlla perfettamente la palla?! Il merito sarà anche di chi usa i materiali? Ah no vero la racchetta basta posarla sul tavolo e dopo 20 minuti stringi la mano all'avversario dopo un 3-0:clap.
    Troppi parlano senza sapere ma solo per sentito dire! non parlo di off-ready ma in generale molta gente che qui sta tanto arrabbiata non ha visto un antitop o puntino a meno di 3 metri di distanza!
    UNA VOLTA PER TUTTE
    Le vetrificate permettevano un ottimo controllo quasi a TUTTI che c si allenavano un poco e i giocatori ad usarle proficuamente erano molti di più te lo garantisco io che ero 3a con quel tipo di gioco ed ora per non usare materiali diversamente modificati mi accontento di essere un buon 4a!
    Invece le anti non permettono un controllo eccezionale come le puntinate e solo pochi riescono a usarle in quel modo non penso sia così difficile da capire! :bboni:
    I giocatori di Anti ,che poi non sono anti irregolari fino a prova contraria,le conti su due mano
    E QUESTO lo dimostra proprio il fatto che li conosci addirittura per cognome i giocatori!
    Poichè essendo così pochi chiaramente godono di una certa fama!
    Ma questo ti fa capire che ci vuole una sensibilità particolare ad usarle sennò ne vedresti 200 di antitoppari!
    Dai terza in su continuano ad esserci molti più giocatori di puntinata piuttosto che di antitop, compris? Quasi tutti giocano con due liscie perchè ad oggi è il gioco più redditizio....allora per assurdo vietiamo le liscie poichè chi le usa sta al vertice delle classifiche:azz:
    Se invece dovremmo fare la lista di chi gioca con due lisce boosterizzate bè non basterebbe questo thread ad elencarli tutti:nerd: e ti garantisco che sono molti di più di giocatori con puntinate alterate o quant'altro!
    Fidati che ho provato le spugne non sono nato in questo secolo..... ho un bel pò di anni sul groppone e non è la spugna che fa il miracolo che tutti voi crediate:hail:anzi l'inversione a mio modesto parere ne risente parecchio quasi sempre in modo negativo giusto la velocità è il controllo possono aumentare o diminuire ma forse sono io a non capirne nulla.
    Un consiglio sincero per tutti che vi aiuta a migliorare a comprendere certe dinamiche: giocate con la racchetta di un amico o conoscente oppure compratevi questo tipo di gomme e in allenamento per diletto provate a giocarci VOI STESSI e iniziate a capire la dinamica di certe gomme parlo sia di puntini corti medi lunghi anti e lisce con booster o senza! Solo così potete avere un opinione a 360 gradi;)
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  29. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ooooh finalmente un velato complimento anche per me!!!! Grazie di cuore!!!!:D:D:D sono quasi commosso...:piango::piango::piango:
     
  30. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Con i puntini vetro marci si poteva viaggiare su discrete posizioni sino a un 300 d'italia senza tirare un dritto, poi ci sono stati casi emblematici di talenti come Saporito che è stato 2° solo bloccando di rovescio
    Con l'antitop non è possibile in quanto non si puo fare male spingendo di taglio, è necessario tirare bene il dritto
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sul discorso controllo sei stato convincente e in effetti i giocatori che hanno cominciato a prendere sempre più confidenza con le antitop modificate stanno migliorando rapidamente la loro classifica e presto ne vedremo sicuramente più di uno nei primi 300.
    Visto che hai molto esperienza in materia, sei convinto che l'inversione che riescono a ottenere Negro, Maccabiani, Cristofaro, Carbotta e Pinzoni si otterrebbe con antitop non invecchiate?
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @off-ready , perdonami ma se l'unico accenno che hai fatto al regolamento tecnico di gioco è quello che leggo nello stralcio della tua mail che qui hai postato, senza le citazioni e i passaggi della LeafletT4 che parlano di come viene autorizzata una gomma commercializzata sandwich, delle prescrizioni integrative cui devono sottostare i produttori , i giocatori ecc... la vedo dura che il C.F. esca dal recinto del Reg. Tec. + LARC. imho.

    Il fatto che lo stesso Danny Leong, responsabile equipment ITTF non ne faccia menzione lo trovo disarmante e indicativo di un pressapochismo diffuso ai più alti livelli.

    @tutti: fatevi ogni tanto un giro su questa pagina, soprattutto ai links nella colonna di destra.. male non fa! ;)

    I T T F Rubber
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2015
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Onestamente pensavo che io dovessi fare solo un semplice quesito e davo per scontato che chi rispondeva conoscesse i regolamenti, senza che qualcuno dovesse fargli da consulente legale. Alla luce di quello che hai scritto però credo sia utile inviare ulteriore materiale: visto che mastichi bene la materia e che ormai sei abituato a dare perle ai porci, ti spiacerebbe inviarmi via email (offredi@finishing.it) le tue motivazioni di supporto alla nostra tesi, in modo da girarla agli organismi nazionali competenti? Io poi inviterò tutti gli aderenti alla campagna a fare altrettanto con i rispettivi organismi regionali. Grazie
     
    A eta beta piace questo elemento.
  34. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sono completamente diverse dalle lP vetrificate in quasi tutti i colpi.
    Su palla piatta per esempio, sulla spinta, sulla difesa. C'ho messo un anno e mezzo ad imparare a giocarci dopo vent'anni che giocavo con lP.
    Invito chiunque a provarci
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ben volentieri.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  36. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    MA IO MI CHIEDO SE PRIMA DI SCRIVERE SIETE SICURI E CONVINTI OPPURE SE LO FATE APPOSTA PER PROVOCARE
    Continuo a leggere informazioni errate
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dai Cunni, dacci il Verbo e dicci che gomma usa Negro, mi sembra un punto molto importante per valutare l'attendibilità delle informazioni di @Lord_Destroyer
     
  38. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    ieri per la prima volta ho sperimentato ABS e Tony Hold su 2 tappetini uguali.
    Dopo un paio d'ore di allenamento son riuscito a spazzolare già la bestia nera di @Casta e una volta anche @Semola ... esempio lampante che la gomma vada da sola! :D :D
     
    A Mr. Hero piace questo elemento.
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non so chi sei , non conosco il tuo livello
    ma se monto due lisce vinco tutte le partite all'oratorio e se Ma Long mette due barna vince i 3°in italia...
    non calza molto il tuo esempio

    poi vincere con @Casta è come sparare sulla croce rossa PRRRRRRRR
     
    A rico60 piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E del grip del topsheet che mi dici? Una risposta seria da te me l'aspetto.
     
  41. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    te lo ripeto per l'n-sima volta
    tonihold originale non restituisce alcun effetto e punto
    la somma del 2+2 calcolala tu :approved:
    ciauuuu
     
    A rico60 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  42. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    La mia ultima affermazione era ironica! ;)
    Anche perchè alla fine della fiera ho giocato 90% di diritto...il primo approccio a queste gomme è terrificante: zero controllo e tempo sulla palla diverso. Però quando entra... :D
     
    A Lord_Destroyer, Casta e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi se ho ben capito si passa dalla Gorilla, all'ABS, alla Toni Hold (anche non nello stesso ordine) perché il topsheet, di riffa o di raffa diventa liscio uguale. O sono così de coccio da aver capito Roma per Toma? :rotfl:
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SOOOOOOOOOOOOOOOGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    :p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p
     
    A rico60 e eta beta piace questo messaggio.
  45. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Eta inutile girarci intorno...io le ho prese da altri ma son straconvinto che chi le usa gli faccia qualcosa sopra.
    La Tony hold è parecchio liscia. Questo mi fa dedurre che abbia subito dei passaggi. Nuova non esce cosi.
    L'abs non ti so dire se è stata lisciata...non la conosco come esce dalla fabbrica. Certo è che non ha proprio attrito e il colore è inquitante... :)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Io quella di Massi l'ho provata, come diavolo faccia a usarla non lo so, non ne metto una dentro io. Alla faccia di chi sostiene che è facile. Tra l'altro la cosa che mi da fastidio quando ci gioco contro è il servizio, e la botta secca di dritto, di Anti non è che torni chissà che roba. Poi vabbe se uno non è abituato si trova malissimo sicuramente, secondo me non tanto per l'effetto, ma perchè rispetto alla palla che gli tiri torna parecchio lenta. Manda fuori tempo in un primo momento.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  47. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ha battuto la mia bestia nera non me!!!!:D
    Purtroppo non ho il suo dritto io.....:piango:
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2015
    A rico60, Dr.Pimple e Pongista92 piace questo messaggio.
  48. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Rinnova la firma .., sei retrocesso di una categoria, colpa del dritto ..
     
    A Bull Hurley e Casta piace questo messaggio.
  49. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Corretta la firma!;)
     
    A Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pier, tra un po' di tempo alcune dinamiche del forum ti saranno più chiare: girano certi marpionazzi! :D

    Io poi non ho solo questa campagna da seguire, ho pure la campagna "Io Amo Il Gesto Atletico" :D :rotfl: :LOL: (alleggeriamo un po' va!)

    __________________________

    Detto ciò, sono contento che il fronte contro il taroccamento si allarghi e mi fa molto piacere che tu sia entrato su forum con le tue energie.

    Non voglio smontarti però ho un certo presentimento, conoscendo altri MARPIONAZZI ben più scafati, siamo ad un anno dalle elezioni e nessuno vuole imbarcarsi in campagne che possano far perdere consenso:

    Risponderanno che la piuma si può cambiare perché non saprebbero da che parte cominciare a verificarlo.


    Per tutto il resto ti risponderanno che il Regolamento Tecnico di Gioco prevede che si possa ricorrere al laboratorio tecnologico in alcuni casi e quindi ti liquideranno così (ma io ti ringrazio per averci provato!) :

    5.5 - qualora l’atleta sostituisca il materiale (gomma o racchetta) con uno ritenuto idoneo dal Giudice Arbitro, ma contesti l’eccepita irregolarità del materiale può consegnare la racchetta o la gomma al Giudice Arbitro il quale chiuderà la racchetta in una busta controfirmata dalle parti e fatta pervenire in Federazione per il dovuto controllo tecnico e scientifico, avendo cura di raccogliere su apposito modulo le generalità ed i dati anagrafici, nonché il numero di tessera federale dell’atleta.
    5.6 - entro novanta giorni dalla consegna, la Federazione Italiana Tennistavolo ha facoltà di fare analizzare il materiale di copertura rilevato irregolare da idoneo presidio tecnico scientifico. Trascorso tale termine il materiale di copertura dovrà essere in ogni caso restituito al suo legittimo proprietario. Il costo delle analisi presso il presidio tecnico scientifico individuato dalla Federazione potrà sarà posto a carico solidalmente del giocatore e dalla società sportiva del giocatore, qualora l’esito sia positivo. Sarà invece sostenuto dalla Federazione in caso di esito negativo.
    5.7 - le risultanze delle analisi effettuate sono acquisite dalla Segreteria Generale che le rimette agli Organi di Giustizia, per quanto di competenza dei medesimi. Qualora dall’esame del materiale emerga l’effettiva irregolarità e/o inidoneità del materiale di gioco, l’atleta subirà una squalifica non inferiore a quattro mesi per comportamento antisportivo.”

    _________________________________________


    Scusa @Bull Hurley, ti chiedo un attimo in prestito i fonts boosterizzati ;)



    E pensi male! Ma posso immaginare che condizionato come sei dalle dicerie degli untori.. !!
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2015
    A Bull Hurley piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina