1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Sostituzione della gommapiuma

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da cunni, 22 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Infatti si chiama anche strategia sai? se tiro a giro su un'antitop, è ovvio che sono cavoli del mio socio... se tiro a chiudere secco e faccio punto invece no... Sai, spesso le partite si vincono con la strategia, non solo con le gomme...
     
    A eta beta, cunni e Topper Harley piace questo messaggio.
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Concordo totalmente: usando una puntinata e una liscia da una vita ed essendo tecnicamente scarso, ho sempre basato il mio gioco essenzialmente sulla strategia, però all'interno di un sistema di regole codificate e rispettate. Ho provato sia le Tony Hold sia le ABS omologate e non ho visto neanche lontanamente un'inversione come quella che producono le gomme modificate e "anticate"
     
    A eta beta e Supermecu piace questo messaggio.
  3. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    buongiorno
    ero presente a Torino come "tecnico"
    quindi ho visto il campione 5ta a cui conoscevo già e ci avevo anche giocato contro, nulla da dire di particolare antitop particolare ma lui Usa discretamente le gambe e quindi anche il diritto..quindi non penso sia merito di "una gomma "

    per il resto ritornando al discorso che ho visto a Torino a lui, è perché mi è stato riferito che gli era stato chiesto o imposto di cambiare racchetta, il motivo preciso non lo so
    mi torna in mente che quando ha giocato contro di me l'antitop era nera, lentissima e superficie da rimanerci ancora il segno del mio top sulla sua gomma ..

    mi risulta che al tabellone abbia giocato con una antitop "rossa" sostituita il giorno prima, completamente nuova..

    dal tipo di gioco che gli ho visto fare non ho individuato nessuna inversione particolare o almeno nulla a che fare a quando ci avevo giocato contro io.

    per il resto posso dire che è un ragazzo allenato, usa le armi che possiede, e quindi ripeto gambe e un ottimo diritto.

    molto probabilmente per quanto basta per vincere i 5ta, avrebbe vino anche sen antitop.

    discorso a parte per i doppi 4ta..che li qualche gommina particolare c'è, o almeno così l'avevo già visto ai veterani sabato scorso..


    sul singolo 4ta non posso dire nulla visto che non ne ho idea :p


    su antitop particolari si potrebbe anche parlare a livello giovanile nazionale femminile..

    ma infatti penso che alla fitet, e attività nazionale/internazionale quindi tutto al di sopra dei terza cat..non importa nulla del livello sotto, sia riguardo materiali e attività.

    peccato, almeno l'attività sarebbe da migliorare
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Giu 2015 ---
    e pensò la fitet fa bene a guardare e cercare di mantenere i controlli standard come dati dalla ittf, che senso fa andare oltre le misure della federazione internazionale??

    meglio guardare e puntare ad attività e migliore allenamento, invece di guardare gomme e puntini e antitop

    meglio allenarsi..e chi vince vince..punto..
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2015
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Non proseguo ulteriormente i miei interventi qui perchè non voglio arrabbiarmi, il male del TT non sono 2 antitop in croce che vincono qualche titolo di categoria bassa... su questo Cucciolo ha ragione al 200%. Il problema, che scompare dalla 3° cat in su (ricordiamo che nei primi 452 del ranking, a occhio e croce, me compreso, ci sono si e no 15 giocatori di antitop al tavolo, pari a circa il 3.30% del totale) è che nelle catorie più basse è più facile lamentarsi che imparare a giocare. Infatti il lamento è gratuito, imparare a giocare contro le "gommacce" (dove per gommaccia, ormai, intediamo una qualunque gomma contro cui non si è capaci di giocare), comporta, invece, allenamento e fatica, oltre, chiaramente, al trovare qualcuno disposto ad allenarci per giocare contro questi materiali.
    Ieri mi sono vinto il titolo di campione italiano 4° categoria. Sono contento? Si!! Sapete perchè? Perchè l'ho vinto con un amico che ho ritrovato due anni fa, con il quale ho disputato un campionato di B2, con il quale ho fatto tornei in ogni dove, insieme al quale ho distribuito pallacce in tutta Italia... Perchè 2 anni fa pesavo 45Kg in più, con la stessa racchetta di adesso, ed ora la gente non dice più "devi giocare con il grassone con l'antitop" ma contro il Casta, che è un osso duro... Perchè all'oratorio ero quello più scarso e aspettavo ore il mio turno per fare 1 set, perdere, e tornare in coda. Perchè, quando gioco, foss'anche contro il campione del mondo (vabbè, forse è un pelo eccessivo....:D), non ho perso finchè l'avversario non ha fatto l'ultimo punto.
    Ecco perchè. Ed ecco perchè chiudo qui i miei interventi su questo discorso.
    Ciao a tutti, specie (ai tanti per mia fortuna) che mi apprezzano e mi vogliono bene, e che tra ieri ed oggi mi stanno dimostrando il loro affetto e la loro stima con messaggi e telefonate. Grazie a tutti!
     
    A PecoraNera, SilvaM95, MATADOR e 9 altri utenti piace questo messaggio.
  5. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Grande Casta!!!!
     
    A Casta piace questo elemento.
  6. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sabato ti metto in riga io buon casta PRRRRR
     
    A Casta piace questo elemento.
  7. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Vedremo.....
     
  8. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ciao,
    io penso che le antitop che si stanno utilizzando ora supportate da un forte dritto siano da medio alto livello in questo momento.
    Per me se ci si abitua e si gioca con la giusta tattica non sono cosi velenose, se ci si toppa a giro sono devastanti.
    A mio giudizio piu' che la gommapiuma rallentante è da rendere irregolare il processo di anticamento e indurimento.
     
    A nerdpong e demonxsd piace questo messaggio.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    AAA cercasi gomma anticata da abbinare a salotto in Arte Povera.

    Possibilmente rosso chiaro chiaro.
    Un rosso Malta ci starebbe benissimo.
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    se verrà sancito dalla Fitet che il cambio piuma non è considerata "modificazione delle caratteristiche di fabbrica" di una gomma sandwich non ci saranno problemi a stabilire la perfetta regolarità delle loro gomme. E questo nonostante che per omologare Toni Hold e ABS (gomme vendute solo sandwich) il produttore sia obbligato a fornirle con la piuma per l'omologazione) perché dalla ITTF e dalla Fitet ci si può aspettare di tutto.
     
  11. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Ma secondo voi se bastasse cambiare solo il sotto di certe antitop per farle diventare così "belle" i produttori sarebbero così cretini da non aver capito di aver creato il topsheet perfetto ma aver giusto sbagliato la gommapiuma da metterci sotto? :LOL::LOL::LOL: Mi fate morire... non so se mi fa morire di più chi crede davvero che quelle antitop possano essere originali sopra o chi ben sapendo che non è così lo sostiene comunque apertamente... senza offesa per nessuna delle due categorie (entrambe a modo loro incolpevoli), anzi con un sincero ringraziamento ad entrambe.

    La verità è semplicemente che si possono fare tutte le regole del mondo, ma se gli arbitri non sono formati adeguatamente e SOPRATTUTTO non gli vengono dati degli strumenti adeguati per trovare le gomme taroccate ciaociao...
    L'unica cosa che avrebbe davvero senso sarebbe un apparecchio per misurare il grip di puntini e antitop... a quel punto le gomme si potrebbero comunque rallentare ma si perderebbe necessariamente l'inversione estrema che è la fonte del problema (perchè genera sia i block tagliatissimi che gli effetti fastidiosi in spinta e ricezione). Il tutto chiaramente dando anche una sistematina al regolamento sulle antitop... sarà una cosa così impossibile da fare sto apparecchio? Penso di no, ma che siccome ai vertici del gioco (e in molte nazioni in assoluto probabilmente) il problema non esiste nessuno si cura di inventarselo e inserirlo

    Io alla base sarei stato per la liberalizzazione per mille motivi, ma quando si è deciso di eliminare questo tipo di gioco in toto lo si doveva fare bene...
     
    A enzopacileo e andras piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il motivo per cui le case (Joola e Dr.Bau-bau-er) non mettano la piuma che chiede il mercato sfugge anche a me. Robi Negro mi ha detto, e gli credo , che il tappetino della Toni Hold è ottimo ma si deteriora troppo presto.

    D'altra parte non capisco che problemi ci siano a creare topsheets altamente sdrucciolevoli dal momento che non devono sottostare a limiti di attrito. Le nuove SpinParasite (complimenti all'ufficio marketing, il nome giusto fa la su parte di successo nelle vendite) pare siano scivolosissime e con una piuma coi controfiocchi.
     
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Revan, non so chi tu sia, ma quando ti incontro ti offro da bere, perchè hai colto l'essenza del problema: la sostituzione della piuma (siamo sempre in attesa della risposta ufficiale Fitet sulla legittimità dell'operazione, tenuta nel cassetto fino alla fine dei Campionati italiani, perchè i funzionari "sono molto impegnati...") è indispensabile per rallentare la pallina, ma senza la vetrificazione il giochino non funzionerebbe.
    Direi a Eta Beta di non fidarsi troppo dei "modificatori" come Negro, che non hanno nessun interesse a spiegare le reali motivazioni tecniche delle loro "elaborazioni", perchè si potrebbero scoprire cose curiose sui materiali impiegati...
    Quel che è certo è che l'inversione si ottiene solo con un trattamento di vetrificazione chimico o fisico (irraggiamento UV, naturale o accelerato con lampade UV), per cui il problema si risolve solo lavorando sulla coscienza sportiva degli atleti (quelli giovani, perchè su quelli "maturi", con o senza panza, la battaglia è persa) o sui metodi di controllo.
    La Fitet, che non ha ancora risposto alla proposta firmata da oltre 200 atleti e 30 società, probabilmente ritiene che il problema sia di scarso interesse, ma sta di fatto che in questi campionati italiani il singolo maschile 5a (Pinzoni), il singolo maschile quarta (Carbotta) e il doppio misto 4a (Cristofaro) sono stati vinti da atleti con antitop "modificate" e che lo scudetto di serie A è stato vinto grazie alla vittoria al quinto set di Negro su Conciauro, nella partita decisiva. Per carità, tutti giocatori fortissimi nelle rispettive categorie, con un ottimo dritto, ma il risultato sarebbe stato lo stesso senza la loro antitop modificata? E la gomma che hanno sul dritto sarà stata regolare o boosterizzata?
    A questo proposito, parlando con vari eccellenti allenatori presenti a Torino, tutti, dico tutti, mi hanno detto che i primi 150-200 giocatori italiani boosterizzano, perchè altrimenti non potrebbero competere: sarà forse per questo che nella lista dei sostenitori della mia campagna non ci sono giocatori di alta classifica?
     
    A Supermecu e enzopacileo piace questo messaggio.
  14. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Evviva l'onesta intellettuale birra pagata anche da me appena ci incontriamo...
     
  15. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Evviva ho vinto un sacco di birra :birra::birra::birra: Adoro la birra :birra::birra::birra:
    Azz... ma a pensarci bene se dico birra qui capite tutt'altro e poi qualcuno mi manda la racchetta al controllo!!! :eek::eek::eek: Fortunatamente la gomma da 1.8 è difficile che vada fuori spessore anche birrando! :p

    Quando si è deciso di inserire la regola sulla frizione minima dei puntini, quasi impedendo di fatto il blocco al tavolo di un buon top semplicemente tenendo ferma la racchetta (col movimento giù si blocca anche con i puntini normali, persino con gomme lisce, ma il risultato non c'entra comunque nulla), oltre che a limitare fortemente ogni "effetto disturbo"... O almeno, io ho sempre interpretato così l'inserimento della regola, cioè una scelta di campo per eliminare questo tipo di gioco perchè antispettacolare-molto vantaggioso ai bassi livelli eccetera... perchè se invece l'idea è stata quella di eliminare un gioco intrinsecamente scorretto in quanto "magico, imprevedibile e ingiocabile" si è di fronte a certa ignoranza (nella mia insignificante opinione) alla quale, per indole ottimistica, mi sono sempre rifiutato di credere, ma ovviamente potrei benissimo sbagliarmi!!!

    Sulle anti invece presumo non abbiano messo una regola simile perchè non si pensava si potesse comunque ottenere un risultato simile alle lunghe, visto che sotto l'anti comunque ci sta la gommapiuma e che il concetto di "zero attrito" su una superficie gommosa liscia è comunque molto relativo... oltre al fatto che non so se quando c'erano le "puntinate belle" le anti superscivolose esistessero o comunque le usasse qualcuno...

    Non sono un chimico nè un esperto di materiali e quindi non ho assolutamente idea di quale sia la risposta alla tua domanda! :(
    Il fatto però evidente è che le antitop che escono di fabbrica non invertono quanto quelle "manomesse" (cioè sulle quali è stata messa mano), e non basta la gommapiuma, anche perchè le piume rallentanti che si mettono su queste anti sono molto molli ed in teoria dovrebbero contribuire a far penetrare la palla e a rendere la gomma un po' più sensibile alla rotazione, non aiutarla ad invertire...
    D'altronde se ci pensi stessa cosa vale per la busterizzazione. Non basterebbe alla casa produrre una gomma che di suo giri di più e sia più veloce? Evidentemente i trattamenti chimici a posteriori sui materiali riescono a dare dei vantaggi che la semplice fabbrica non riesce...
     
    A off-ready piace questo elemento.
  16. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Abs e Spinparasite invertono anche appena scartate, poi la quantità di inversione dipende anche da abbinamento telaio e fortunatamente anche da gambe e polso
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Spinparasite non l'ho provata, ma l'ABS e la Tony Hold originali (provate in risposta a robot Tibhar) non danno neanche lontanamente l'inversione che si vede sui campi. Ho guardato con attenzione e al rallentatore il blocco di Negro, Carbotta e Cristofaro e, pur ammirando la loro tecnica e velocità di reazione (indispensabili per arrivare nel modo giusto sulla palla), non si vede una grande azione di polso e di gambe. Infine il telaio potrà incidere sulla velocità della pallina, ma dubito possa influire granchè sulla rotazione.
    Mi interesserebbe il parere di qualcun altro, che non sia in "conflitto di interessi"
     
  18. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Riprendo da " le piume rellentanti che si mettono su queste anti sono molto molli" etc etc, forse qualcuna ma invece ti garantisco che le anti-trattate non hanno piuma molle ma anzi è molto dura, una anti-trattata non riesci a piegarla facendo toccare i due lati verticali tra loro, io ne ho viste un paio che sembravano di cartone, erano liscissime ed erano molto opache... Premetto che io uso anti, ma una Donic Anticlassic sul rovescio con la quale cerco di tirare le palline non di fare muretto.. Ciao
     
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Senza conflitto d'interesse posso dimostrarlo dal vivo quando vuoi
     
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    grandioso
     
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Premesso che esistono molti apprendisti stregoni in giro, per cui le piume possono essere di vario tipo e morbidezza (qualcuno usa anche la gomma crepla), la rigidità della gomma deriva dalla sua vetrificazione, che produce un indurimento del topsheet, per cui può darsi che la durezza che tu hai riscontrato non dipendesse dalla piuma, ma dall'ultravetrificazione del topsheet
     
  22. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La piuma originale dell'ABS è CREPLA!
    L'abs è commercializzata in due versioni non distinguibili fino a quando non l'hai scartata: una sottile ed una spessa.
    L'attuale Abs rossa è completamente diversa da quella di un anno fa che era più sottile e quasi marrone.
    Quante pillole di cultura che vi regalo
     
  23. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Si può darsi ma ti garantisco che erano tutte e due durissime. Io l'ho comprata per curiosità, volevo vedere cosa riescono a fare certi "maghi" ma ne ho dedotto che non farebbe mai per me, ne l'uso di gomme scorrette ne l'uso di certe antitop "rallentanti, invertenti etc etc", robaccia!
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vorrei comprare una versione OX, omologata cioè senza piuma. Sai mica dove posso trovarla?
    E pensa quante ne vinceresti con due lisce o choppando con una lunga con piuma! :p
    Per giocare col gomitino alzato a tutto campo e non vincere neanche .. ma chi te lo fa fare? :D
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2015
  25. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Eugenio!!!
    Pensavo ti facessi una domanda più intelligente... Se il Dr vende due tipi di Abs nere e quella rossa è diversa dalla prima commercializzata, avrà rifatto fare l'omologazione???
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma quale ABS del dottore dai eta DAI.....C...O....:p:p:p:p fai come fanno tutti :whistle::whistle::whistle::whistle::whistle:un colpo di telefono al 6° pianeta del sistema solare:whistle::whistle::whistle::whistle: e vedi che belle gomme "omologate" che ti arrivano..............:clap.:clap.:clap.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qui casca il Cunni! Ho già scritto millemila volte che il Dr.Neubauer quando porta all'omologa le gomme sandwich deve fornirle complete di tutte le piume con le quali vende la sua gomma. Se avesse intenzione di vendermi una ABS OX avrebbe la possibilità di farlo. Ma non lo fa. Ergo?
    Scommetto che dopo questi C.I. l'amico Saturno avrà un'impennata nelle vendite. :D
     
  28. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Discussione trita e ritrita quella dell Ox, non son cascato, credo sia semplicemente inutile andare avanti. Volevo invece portare alla tua attenzione quello scritto
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è una risposta. E quale scritto?

    Non esistono in commercio una ABS o una Toni Hold originali senza piuma, quindi cambiarla è arbitrario e secondo me costituisce "modificazione delle caratteristiche di fabbrica" . Quindi accetterò qualsiasi risoluzione in merito da parte della Comm. Tec. Fitet ma ciò non toglie che smentirebbero il Reg.Tec. di Gioco se la decisione andasse nel sensi di una interpretazione permissiva.
     
  30. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La differenza tra una antitop trattata ed una no lo capisce anche un bambino solo guardando cosa fa la pallina, l'inversione è un conto l'effetto "specchio" è un altra, li la pallina sbanda ora che mi si dica di giocare senza spin non è attinente a quanto dico....questa è la realtà e se chi usa queste gomme raggiunge dei risultati vuol dire che tutti gli avversari sono degli incapaci? Va bene allora onestà intellettuale ZERO!!:azz::azz:
     
    A andras piace questo elemento.
  31. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ho fatto di recente un allenamento con una
    giocatore che conosce i "doppisti" quindi cinha giocato contro le due antitop che chiamate trattate ecc ecc..

    ha detto che quelle antitop non sono "per niente un vantaggio" per i possessori..
     
    A cunni piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ragioniamo. Pacatamente.
    Effetto specchio e inversione sono la stessa cosa e sappiamo che il primo è un pochino più corretto, come definizione, perché in realtà la rotazione resta nello stesso senso e torna contrario a chi lo ha generato. Coi puntini, scollati, niveati, ammorbiti ecc. effettivamente si hanno effetti imprevedibili a seconda della quantità di effetto composto generano e/o ricevono.

    Una superficie liscia come quella di un anti può solo restituire l'effetto perché non si piega come un puntino sotto l'effetto della spinta del difensore o dell'attacco avversario.

    Bisogna però stare attenti alle nuove piume che si comportano come i materassi memory (a memoria di forma) e si deformano in bozzi che causano traiettorie strane che basta rimettere la palla corta al centro.
    Ma sono piuttosto facili da sgamare con la semplice pressione del dito. (Fatelo fare all'arbitro ;) ).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2015 ---
    Si vabbè mo!
     
    A andras piace questo elemento.
  33. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Eugenio, certamente non ce l'ho con te ma ripeto tra poco andiamo a giocare con la valigetta del piccolo chimico perchè queste gomme le impestano nelle maniere più svariate, a me girano i c.......quando chi le usa fa il santarellino oppure chi ci ha vinto contro fa il professorino o dice che tutto sommato non importa più di tanto.......certo a pancia piena siam tutti bravi.....in palestra ci si allena contro antitop o puntinate varie, ma poi si pretenderebbe pure che io da allenatore debba trovare le gomme impestate per far impratichire i ragazzi, ma siamo sobri o a Torino il vino buono dà alla testa.....:eek::eek::azz::muro:
     
    A Supermecu piace questo elemento.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Gira un sacco di vinaccio al metanolo. ;) :D
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  35. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    nel senso ormai penso che puntare il dito diffidando delle gomme semplicemente perché torna molto tagliata ecc ecc,senza "prove" particolari di irregolarità..
    ma poi fino ora non mi sembra che nessuna di queste "gomacce" non sia in regola coi parametri ittf..

    o almeno io ancora non ho capito se un limite sia stato infranto o non rispettato..

    il sospetto non è una prova, e poi anche se dimostrato questo va oltre i parametri ittf?.. mi domando..
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma questo che c'entra con l'affermazione che addirittura sarebbero controproducenti per chi le usa?
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2015
  37. demonxsd

    demonxsd Utente Noto



    ma semplicemente che può darsi fastidio a "tanti, ma ad altri niente e anzi possono trovarla "vantaggiosa" in modo di usarla contro lo stesso "possessore"..

    ovvero non è solo saper giocare contro, ma saper giocate bene contro.

    il post è diventato in bannare quei giocatori da un'attività che va sempre in discesa..qualcuno vuole commentare sull'attuale livello di serie A?, ovviamente parlo da " amatore" perché è quel che sono io.

    l'attività a me sembra in netto calo, e in tanto si continua a pensare ai materiali a bannare gomme nei 5ta, a parlare della gomma del 5ta, che l'ha vinto non von una gomma ma col diritto e gambe.
    pure nel 4ta cat, ma non ha vinto la gomma ma un giocatore che impugnava una racchetta.

    e del terza e seconda non mi sembra ci sia polemica "sui matetiali"

    capisco il setto che ci sono tanti mali da combattere nel senso calo di attività, materiali e non rispetto delle regole dei servizi e cose simili..ma credo che la cosa a dar priorità sia l'attività.. non i materiali.

    e poi, su queste gomme "truccate" come le state chiamando, dove è la prova innegabile della irregolarità?

    fino ora mi sembra che tutti parametri ittf siano rispettati..

    a prova contraria forse cambiato idea al riguardo, ma penso che comunque la priorità va data all'attività non ai materiali e il bannare per il bene di vincere "qualche partita in piu" perché non ci si sa giocare contro una determinata gomma, o forse meglio dire he non si è capaci di giocare contro.

    come sono incapace anche io, ma mica faccio un drama cioè sono cosciente dei miei limiti..

    come ha già detto qualcuno, incoraggiarli a migliorare e così cercare di riuscire a battere chiunque sul campo..e non a parole..o semplicemente limitandolo o vietando i loro materiali..
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Oggi ho ricevuto dalla Fitet la risposta al quesito sull'omologazione delle gomme, che avevo inviato il 28/5/2015 con questo testo: "Alcuni giocatori, al fine di modificare le caratteristiche fisiche delle loro gomme, sostituiscono lo strato inferiore (gommapiuma), per cui a mio avviso utilizzano gomme non regolari, in quanto l'omologazione riguarda l'intero rivestimento (gommapiuma + topsheet). Inoltre vorrei avere il vostro parere sulla possibilità di aggiungere gommapiuma di qualsiasi tipo per utilizzarla su gomme omologate ox".
    Il mio dubbio nasce dalla lettura del Regolamento Fitet, che al punto 4.7.1 recita: "Nelle manifestazioni federali di qualunque livello non è consentito utilizzare una racchetta il cui materiale di copertura sia stato trattato con un qualunque procedimento fisico e/o chimico allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica."

    Il settore agonistico Fitet mi ha risposto testualmente: " in risposta alla sua mail del 28/5 u.s, si comunica che l’attuale LARC (List of Authorized Racket Coverings) non riporta alcun dato sulla gommapiuma delle varie gomme (presenza o meno di gommapiuma, colore, spessore)". Ad ogni modo sia il quesito del 28/5, che la proposta pervenuta il 17/6 (ndr: la proposta della campagna "Io gioco pulito"), saranno oggetto, appena possibile, di approfondimento da parte del Consiglio Federale.

    In attesa della risposta ufficiale che arriverà dal prossimo Consiglio Federale (previsto per ottobre), ritengo che un'attenta analisi semiologica della risposta consenta di fare almeno 2 interpretazioni, che gli arbitri potranno applicare a propria discrezione:
    1) Dato che il LARC non riporta alcun dato sulla gommapiuma, è evidente che l'omologazione riguarda l'intero rivestimento (gommapiuma + topsheet), altrimenti sarebbe consentito un trattamento fisico, che invece è espressamente vietato dal Regolamento Fitet
    2) Dato che il LARC non riporta alcun dato sulla gommapiuma, è evidente che ognuno può modificarla a suo piacimento, in quanto ciò che non è espresso dal LARC prevale su ciò che è espresso dal Regolamento Fitet
     
  39. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    E siamo punto e a capo....
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Massa di capre, conoscono solo la LARC e non sanno neanche cosa sia la Leaflet T4 .. ma oltretutto non conoscono neanche il nostro Regolamento Tecnico di Gioco altrimenti avrebbero dato una qualsiasi risposta invece di fare i Ponzio Pilato.

    Facciamocene una ragione! Liberi tutti! Mi dispiace per @off-ready che sta facendo una battaglia contro i mulini a vento.

    Ma pensate che ce ne sia qualcuno di questi "INTERNATIONAL REFEREES AND UMPIRES" che si prenda la briga di farsi autorizzare a tradurre (sempre che sia in grado) le carte dell'ITTF ?

    Non c'è da stupirsi se uno che trova una gomma "out" sulla LARC pensa che sia fuori lista! :azz: :muro:

    E vanno all'estero.. si esprimeranno solo a gesti!!
     
    Ultima modifica: 7 Lug 2015
  41. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    o_OSecondo un mio modesto parere:
    La gommapiuma dovrebbe poter essere sostituita con un altra gommapiuma finchè quest'ultima rispetti le caratteristiche che una gommapiuma deve avere e sono descritte nel Leaflet:confused: ( materiale spugnoso cellulare se non ricordo male) e il rivestimento con gommapiuma sostituita rimane uniforme.
    Chiaramente la gommapiuma non va sottoposta a trattamento di nessun tipo sia per renderle più veloci e reattive sia per rallentarle ulteriormente.....
    Quante "gommapiuma/e" :dati:
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Caro @off-ready , ho letto la risposta che ha dato la fitet in merito al tuo quesito, premesso che trovo la tua domanda abbastanza pretestuosa e diretta esclusivamente a una categoria di giocatori (insomma quelli contro cui abitualmente perdi..ma vabbe sorvioliamo), ma volevo invitarti a una semplice riflessione e credo che dovresti integrare il quesito alla fitet cosi come sto per spiegarti,
    Nella lista della gomme omologate, la Friendship ha in elenco diversi modelli di "729" che non sto a elencare , puoi verificare tu stesso.
    Dal sito dell'affidabilissimo zeropong.it posso trovare i seguenti modelli di 729 cui non riesco a trovare riscontro nel listone dell'ittf, ovvero :
    729 * FX BLU SPONGE VERSION
    729 * FX EL SUPERSOFT
    729 * FX ORANGE SPONGE VERSION
    729 * FX-C
    729 * HIGHER TRASCEND
    729 * SP TRASCEND

    Potrei continuare tutta la sera a elencarti modelli di puntini corti venduti con il topsheet gia incollato con tantissime combinazioni di piume, potrei elencarti altrettante combinazioni di lisce & piume con i colori dell'arcobaleno nel quale esclusivamente il topsheet risulta omologato
    Ora mi chiedo, se l'operazione stacca attacca è irregolare, altrettanto irregolare è se compro e utilizzo una liscia la cui piuma è diversa da quella in fase di omologa ittf.. corretto? ( o forse è omologato solo il topsheet?)

    Allora devo pensare che i vari Contra.de, FP sport pagano, Zeropong ecc ecc vendano materiale contraffatto?
    La state tirando 2 mesi con questo carrozzone del gioco pulito, focalizzate l'attenzioni sulle antitop e non portate a esempio i casi ben piu problematici quali quelli appena elencati!
    Devo pensare che siete in malafede?
    Se sei moralmente integro e pulito come la tua proposta, cortesemente integra la tua domanda alla fitet con i casi sopra esposti
    grazie
     
    A Allround73 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Dr.Pimple , ti rendi conto che se per la commissione tecnica arbitrale vale solo il regolamento ITTF si potrebbe mettere un biadesivo alto un mm, nessun problema di attrito per le puntinate ecc.. ecc. ? Solo quello che c'è nel regolamento e nella Lista Larc!

    Io credo che l'organo competente debba essere in grado di rispondere al quesito se il cambio di gommapiuma costituisca oppure no : "un qualunque procedimento fisico e/o chimico allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica".
    Non credi?

    @off-ready : ho sentito informalmente Elio Corrado che è il commissario gare individuali dell'area attività agonistica, mi ha risposto che non essendoci una vera e propria commissione tecnica Fitet, bisognerebbe investire del caso, non il settore agonistico ma, il settore arbitrale.
     
    Ultima modifica: 7 Lug 2015
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Quindi è vero che è una federazione internazionale con succursale italiana gestita da perfetti imbranati?

    il puntino deve avere grip e sta scritto, poi il fatto che non lo controllino perche non sono in grado di quantificarlo è un'altro discorso
    cmq per curiosita dai una bella svisata a tutti i modelli di 802 e confronta con la lista ittf, idem dicasi 563 563-1 e chi piu ne piu ne metta
    a dimenticavo.. aggiungici la variabile millimetraggio

    a dimenticavo... quanto costa omologare una gomma sandwich?
    se il topsheet è identico pago solo un diritto o ne pago diversi per quante sono le piume con quale viene commercializzata?
    quindi la famosa 729 FX orange version esiste o no?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Lug 2015 ---
    Comunque vi do una bella notizia! Ho provato la Spin Parassite nera , piuma originale verde, incollata dal biadesivo
    E' decisamente meglio dell'ABS taroccata, a patto di montarla su telaio rigidino

    Ora che scusa troverete?
     
    A rico60, Allround73 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La LeafletT4 , che Fitet ignora, e a qualche forumista va bene così, dice che se vuoi puoi omologare un "topsheet speciale" , che poi commercializzerai OX, anche senza piuma. Se invece intendi commercializzare una sandwich devi fornirla al test con tutti i tipi di piuma coi quali vorrai commercializzarla per la gomma rossa e con la piuma più spessa per la gomma nera. Stop.

    "• One top sheet sample of each colour – without sponge.

    • One red racket covering for each available sponge colour, with the thickest available sponge, in plastic retail packaging.

    • One black racket covering with the thickest available sponge in any colour, in plastic retail packaging.

    • For pimples-out, one additional sample without sponge in red. Pimples-out racket coverings are subject to a friction test which may take additional time and will be invoiced additionally. This extra sample is intended to save time.

    • If a special version will be sold without sponge and equipped with a textile or other reinforcement, a sample of this should also be submitted.

    ____________________________________________

    P.S. .. siamo i soliti italiani cialtroni, pressapochisti, ambigui, opportunisti..

    _______________________________________

    Questo è scritto come premesa nella LeafletT4 :

    "Introduzione:

    La maggior parte delle apparecchiature ping pong è fornito dai soci del club o dagli organizzatori delle competizioni, e nel corso degli anni è rimasta sostanzialmente invariata. Anche se la racchetta è una scelta del giocatore, è anch'essa rimasta invariata durante i primi decenni del ITTF. Tuttavia è poi emerso che una modifica delle caratteristiche della racchetta potrebbe significare la differenza tra vittoria e sconfitta. I decenni successivi hanno quindi visto un continuo sviluppo.
    Un sistema di autorizzazione ITTF di rivestimenti racchetta è stato introdotto al fine di garantire che eventuali cambiamenti futuri sono a vantaggio e non danno dello sport. Quindi importanti modifiche sono state apportate alle leggi di ping-pong e del Regolamento per le competizioni internazionali.
    Questo opuscolo illustra le leggi vigenti e dei regolamenti, definisce alcuni dei termini utilizzati e elenca alcuni criteri supplementari per l'autorizzazione ITTF di rivestimenti racchetta e, successivamente, per entrare nella lista dei soggetti autorizzati a Racket Coverings (LARC). "
     
    Ultima modifica: 7 Lug 2015
  46. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per quale motivo rossa con tutti i millimetraggi e nera solo spessore max?
    devo pensare che le varie Friendship, DHS facciano cosi? AHAHH
    Certo non sarebbe una scusante nel caso non lo facessero ma mi fa ridere
     
    A rico60, andras e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  47. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    :sisi:Certo che lo credo! Ma in Italia non mi meraviglia che nessuno sia abbastanza competente da rispondere con cognizione di causa ad un quesito! Ma preferisco una non-risposta piuttosto che una risposta sbagliata data tanto per dar fiato:confused: Le 25 pagine precedenti :piango:lo dimostrano come purtroppo regna molta ignoranza in tema di materiali e regolamenti! :muro:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Lug 2015 ---
    Credo che la rossa debba essere fornita con tutti i tipi di piuma per controllare se il colore rosso rimane rosso anche con piuma nera ad esempio! Invece la gomma nera che tanto non cambia colore anche con il sotto fosforescente debba essere spedito con la piuma Max semplicemente per verificare che rientri nello spessore consentito!
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Unicamente perché deve essere il laboratorio autorizzato e non tu, o io, o offready o cunni.. a stabilire se il colore della piuma alteri o meno il colore del topsheet, altrimenti Malta è autorizzato a dire che la gomma di Negro non è del rosso che intende lui. Ecco perché ci vogliono regolamenti chiari e meno libero arbitrio da parte nostra e degli arbitri che a loro insindacabile giudizio fanno il bello e il cattivo tempo.

    Con la nera si pone solo un problema di spessore e quindi si sottopone solo la piuma più spessa.

    E poi non parla affatto di millimetraggi ma solo di "ogni colore di piuma disponibile e dello spessore massimo" (gomma rossa).

    Vorresti specificare meglio a chi ti riferisci? Grazie! Perché dopo 25 pagine siamo ancora qui a ripetere cose scritte centinaia di volte!
     
    Ultima modifica: 7 Lug 2015
  49. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    dunque dunque qua si aprono interessantissimi scenari

    la spin sparassite nasce con piuma verde...Bene Bene
    la prendo nera risolti i problemi ed è liscia di suo
     
    A rico60 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perfetto.

    Tanto lo sappiamo bene che i polli dell'ITTF hanno messo una rete per le volpi e sono entrate le faine. ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina