1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sostituzione della gommapiuma

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da cunni, 22 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pier ha offerto la sua disponibilità : per par condicio, da domani potrete, a scelta, chiamarlo @off-ready , @all-ready oppure @def-ready.
     
    A Sartori Giovanni, mendmax e Ric Grig piace questo messaggio.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Def-ready mi piace molto!!!
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vicky Elefthriade è l'ITTF tanto quanto Quarantelli è la FITET.

    Uno scrive lettere, l'altro scrive articoli.
     
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma almeno Vicky Elefthriade risulta EQUIPMENT MANAGER
     
    A Casta e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma Quarantelli l'è Prufesúr ! :rotfl:
     
    A Casta e cunni piace questo messaggio.
  6. TEMPESTA

    TEMPESTA Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il mio parere conta poco. Siamo tesserati Fitet e quindi siamo tutti soggetti al parere della nostra Federazione, il cui Consiglio Federale ha dato mandato di scrivere: "Un esempio molto reale (e che deve essere chiaramente considerato illecito) riguarda la sostituzione della gommapiuma dei rivestimenti: nessun atleta infatti può alterare le caratteristiche del rivestimento acquistato, precedentemente così omologato dall’ITTF." Questo parere è stato totalmente condiviso dal Comitato regionale lombardo, a cui ho chiesto di esprimersi sulla materia. Lo ripeto anche per @eta beta: il testo di Tarantelli è frutto del lavoro di un gruppo individuato dal Consiglio Federale. Poi se vogliamo anche il parere della Corte Costituzionale, potrei cominciare a pensare che qualcuno si vuole arrampicare sugli specchi
     
  8. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Vedremo...
    Io in attesa del chiarimento ufficiale che ho chiesto ho cambiato gomma.
    Per me resta solo una questione di principio, di correttezza, quindi di arrampicarmi sugli specchi non è ho assolutamente voglia
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi ci stai dicendo : prendere una gomma, staccarne una parte separandola dal resto e sostituirla con altra (semprechè si tratti di gomma cellulare) non costituisce inosservanza della seguente norma? :

    6. Changes in racket coverings:
    The ITTF authorisation applies to a racket covering as originally submitted and tested; its subsequent alteration, by a supplier, a player or anyone else, is not permitted ".

    Francamente pensavo che non ci fossero grossi dubbi interpretativi sulla frase : " la successiva alterazione (del rivestimento della racchetta come originalmente sottoposto all'autorizzazione e testato) non è permessa. "

    Vedo invece che siete in molti a pensarla diversamente. E se per alcuni posso capire il motivo per cui questa frase possa sembrare ambigua o poco chiara, per altri, te compreso, non riesco a capacitarmene.
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
    A andras piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ergo "disassemblare" non equivale a "modificare" ?

    Lo dicevano che l'italiano è una lingua difficile. :azz:
     
  11. Zedek

    Zedek Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Corrado
    Squadra:
    ASD CSI TT Cava
    Disassemblare sarà pure equivalente a modificare, ma il fatto che si possa ottenere lo stesso risultato in modo lecito (almeno a quanto detto finora) assemblando un topsheet OX e una gommapiuma, rende la prima equivalenza del tutto inutile ai fini pratici (è impossibile distinguere le due pratiche).
    E a questo punto se qualcuno dovesse dire che per principio bisogna usare solo le gomme sandwich già assemblate dalla fabbrica allora per lo stesso principio non si dovrebbero usare gomme a cui viene applicato il booster dalla fabbrica (cosa a quanto pare lecita) dato che è impossibile distinguerle da gomme a cui è stato successivamente applicato il booster dal giocatore.

    P.S. @Sette ho trovato un comunicato ufficiale dell'ITTF del 2009 in cui vengono esplicitamente banditi booster, tuner e altri additivi (http://ittf.com/ittf_misc/Racket_Control_2009__.pdf). Nello stesso comunicato è anche riportato che il regolamento ITTF viene utilizzato negli eventi organizzato dall'ITTF, è una scelta delle federazione nazionali applicarlo totalmente, parzialmente o per niente, quindi sarebbe utile avere sul sito FITeT una traduzione ufficiale del regolamento che viene utilizzato negli eventi nazionali organizzati dalla FITeT (proprio per evitare interpretazioni nel corso della traduzione e per specificare se ci sono regole diverse rispetto a quelle dell'ITTF).
     
    A Lord_Destroyer e Bull Hurley piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sempre a sottilizzare.. a fare distinguo. Ma accettare le cose cone stanno no eh?

    Il principio è enunciato anche per i boosters completamente voc free e vale anche se non è possibile detectarli e le gomme stanno sotto i 4mm.
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
  13. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Come in tutte le cose in cui c'è spazio per un'interpretazione (e 72 pagine dimostrano che è questo uno dei casi) non può essere o bianco o nero come dici tu.
    Se io devo staccare una ABS non faccio nessuna fatica e non vado in nessun modo a snervare, affaticare, rovinare ne topsheet Ne piuma perché si stacca con una semplicità incredibile come staccare la protezione di un biadesivo per capirci.
    Se io decido di staccare una superanti Butterfly allora avresti ragione tu, quella è termosaldata e mi ci vuole del solvente o qualcosa di meccanico.
    Se io decido di assemblare un topsheet 729 omologato con un piuma qualsiasi regolare devo essere capace di farlo altrimenti vado a modificarne le caratteristiche di omologazione, potrei usare troppa colla o una colla non adeguata.
    Secondo il tuo principio del "qualsiasi cosa faccia alla gomma è modifica dell'omologazione " non sarebbe possibile assemblare un topsheet alla piuma visto che è solo il topsheet omologato e nel momento in cui lo incollo a qualcos'altro lo modifico per forza.
    Dipende da come le fai le cose, se rispetti i parametri lo puoi fare a tuo rischio è pericolo perché l'arbitro DOVREBBE essere in grado di controllare.
    Il problema è che nel marasma della discussione da buoni italiani facciamo il processo all'intenzione perché sappiamo già che gli arbitri non sono in grado e in più diamo per scontato che se uno cambia la piuma lo faccia solo per truffare il prossimo
     
    A Lord_Destroyer e Bull Hurley piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se rispondessi ancora argomentando sarei veramente un cretino.
     
    A tOppabuchi e Ric Grig piace questo messaggio.
  15. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Perché?
    Potrei farti altri due esempi.
    Se io decidessi di assemblare un topsheet usando il biadesivo invece della colla risulterebbe una gomma completamente diversa.
    Se io incollando una qualsiasi gomma liscia sandwich la tirassi (come fanno in tanti) la modificherei fisicamente.
    Ma di cosa stiamo parlando?
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti è per quello che dico che secondo me le gomme IN e ANTI andrebbero (secondo il mio personale e opinabile pensiero) omologate solo sandwich. Ma credo che lo sia già, che qualche casa cinese e qualche produttore molto piccolo (di quelli che fanno solo lunghe ox e antitop estreme) faccia il furbo vendendo topsheets sciolti.

    Perché penso che il topsheets sia mandato all'ITTF sciolto solo per verificare la densità dei puntini e che una speciale versione di una IN è venduta sciolta debba avere un supporto tessile di rinforzo.

    Ma queste sono solo mie considerazioni.

    Sarebbe una buona cosa se le fiches di omologazione fossero pubbliche e consultabili. Ne verrebbero fuori delle belle, altro che Neubauer che spaccia topsheets sciolti ai tornei veterani!

    Ma l'ITTF si premura solo di ripetere ad ogni paragrafo della T4 di ricordarsi di pagare i diritti!!
     
    A Ric Grig e off-ready piace questo messaggio.
  17. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Perché scusa ?

    invece dovresti....... anzi l'hai già fatto :


    tu non eccepisci nulla sull'assemblaggio... però a te sembra lo stesso: una boiata pazzesca, perchè.......

    ma le boiate pazzesche le hai potute fare sin dagli anni '80......sia assemblando una liscia, che assemblando un'anti, se entrambe omologate OX......

    quindi NON mescoliamo le tue opinioni e/o speranze di modifica degli attuali regolameti ITTF...... con i presunti illeciti che vengono oggi fatti su quegli stessi regolamenti...... (riguardo all'assemblaggio delle piume...)


    dovresti quindi argomentare con un'altra motivazione per reputare illecito disassemblare e riassemblare alla regola dell'arte.

    .... e intanto il booster scorre a fiumi.......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Feb 2016 ---
    aridaje......

    secondo te le gomme IN e ANTI andrebbero (secondo il tuo personale e opinabile pensiero) omologate solo sandwich.....

    secondo me magari invece (secondo il mio personale e NONpignorinabile :p pensiero) andrebbero omologate tutte OX...... e allora ?!

    è dagli anni '80 che alcuni topsheet (pochi o tanti che siano) vengono omologati sfusi o disassemblati..... non era una furberia allora e non è una furberia adesso......

    e per giocarci era ed è necessario assemblarli in casa in modo "pulito".

    73 pag...
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  18. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    La butto lì. Mi chiedo perchè le case importanti non hanno problemi con le gomme che producono? Perchè, sapendo che esistono gomme particolari al limite della omologazione e che tanti utilizzano non le fanno anche loro. Perchè non impediscono il loro proliferare ? Mi riferisco a Butterfly, Nittaku, Donic ecc. Forse perchè sanno seguire le regole e altri no. Forse perchè il controllo da parte degli arbitri è "serio" solo in determinati livelli. Forse perchè c'è il tedesco di turno che si è arruffianato qualcuno? Allora?......... non c'è soluzione. E' già tutto scritto, non si può assemblare una gomma perchè è omologata così come viene venduta. Il regolamento ITTF parla chiaro per ciò che riguarda la omologazione della gomma. Si riferisce a tutta la gomma, facendo distinzione solo fra ox e topsheet con spugna. Inutile andare a scovare interpretazioni diverse. Io sono un utilizzatore di anti con spugna cambiata e vorrei che il regolamento me lo consentisse, ma non è così, infatti giro sempre con due racchette una con spugna originale e una con spugna rallentante.........non si sa mai. Sposterei il problema su altri argomenti come i canoni di omologazione riferitì al grip ecc. e la grandissima incompetenza degli arbitri sui materiali. Se una gomma viene omologata liscia come il vetro che senso ha fare discussioni sulla spugna,che senso ha se un arbitro fa giocare chi usa il calzanetto sulle anti. Il problema vero sono le anti scivolose e non la spugna rallentante. E' necessario resettare tutto e incominciare a rivedere tante cose, dalla questione della omologazione dei tavoli fino alle palestre che sono penose in tutte le città. Comunque questo è uno sport troppo complicato e difficile sia da giocare che da commentare. Il fatto che ci siano discussioni troppo tecniche sui materiali è scontato. Penso che in altri sport manchino decisamente problemi del genere, anzi forse nella formula uno e non scherzo.
     
    A Sartori Giovanni, Mr. Hero e tOppabuchi piace questo messaggio.
  19. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    FINALMENTE !! Vincenzo Ciestix santo subito !!
    siamo un Paese di furbi e abbiamo sempre bisogno di una legge in più per gabbare anche quella e continuare a non applicare quelle che già esistono. il mondo ci ride dietro !!
    E il nostro bellissimo sport è diventato ai nostri livelli solo un gioco di abilità...dentro e fuori dal campo...e tra non molto sarà praticato solo dai pensionati...
     
    A eta beta, Mr. Hero, tOppabuchi e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Basta taroccamenti dei materiali busogna lavorare sull uomo non possono farci fare il test anti doping perché costa troppo quindi per il bene del tt bisogna bombarsi
    super............ mega............... grandissimo :clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail:
     
    A ciestix piace questo elemento.
  21. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Permettimi Ric. il problema serio non è tanto in Italia, ma in Germania. Lì vengono prodotte e vengono maggiormente utilizzate queste gomme. L'Italia si aggrega al carrozzone. Purtroppo sti tedeschi stanno rovinando l'Europa in tutti i campi (ecco che si cade nella politica e nei suoi burocrati). Devo anche dire una cosa da non sottovalutare: tutti devono poter giocare come desiderano e come rendono meglio nel gioco. Molti problemi vengono fuori perchè non si riesce ad avere un adattamento a queste dannate gomme che risultano diverse da giocatore a giocatore ecco perchè si ricorre al rallentamento. Ho cercato e provato quasi tutte le anti in circolazione ma ho dovuto cambiare la spugna. Ora sono in attesa di una nuova anti che dovrebbe essere lentissima....... così mi porto una racchetta......................almeno fino a quando risultano omologate. Uno si chiederebbe perchè le usi? Io rispondo in modo molto semplice, " perchè riesco a coprire difetti e mandare la palla dove voglio tutto quì".
     
  22. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Vedo che all'occorrenza riporti riporti il famoso punto 6. Ma allora cerca di capire ( e non far finta di non saperlo perché è stato consolidato più volte). I produttori omologano sia il topsheet preso singolarmente, sia il topsheet in combinazione con la gommpaiuma in alcuni millimetraggi che poi lo stesso produttore metterà in commercio. Vi è sempre una prima omolograzione del solo topsheet( e dire l'omologazione principiale alla quale l'ITTF applica l'identificativo). In secondo luogo se vogliamo essere pignoli quando si legge "la successiva alterazione.... ( e tu specifichi il rivestimento), non sorge alcun dubbio nell'interpretare che il rivestimento sia il c.d. "topsheet". Non capisco come mai la tua interpretazione debba essre "immacolata" tanto da indurti a dubitare dell'interpretazione di altre persone.
    RIVESTIMENTO = TOPSHEET ed il topsheet non puoi alterarlo ( solo su questo siamo d'accordo).
    RIVESTIMENTO ≠ GOMMAPIUMA e la gomma piuma la puoi ASSEMBLARE al rivestimento.
     
  23. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    siete bellissimi....

    siccome sta venendo fuori che il cambio di piuma è nella maggioranza dei casi lecito (sicuramente per quanto riguarda le anti...... ma il problema serio ci sarebbe eccome per le lisce che sono quasi tutte NON omologate ox.... ma a voi questo non interessa....)

    volete che sia messa mano ai regolamenti ITTF addirittura nelle parti che riguardano l'omologazione dei topsheet.

    (perchè altrimenti il tt non è più uno sport sano, bello, per i giovani, .....e che poi ci dobbiamo volere tutti bene, basta con questa violenza negli stadi, ecc. ecc. ..........)

    e voi siete quelli che rispettano i regolamenti.........
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  24. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Caro Vincenzo,
    direi che la questione è solo di principio: ognuno, se vuole giocare a livello agonistico, deve prima di tutto farlo nel rispetto delle regole emanate dalla Federazione di appartenenza. Nella fattispecie la regola c'è e dice che non si può modificare una gomma. La regola esiste e non viene applicata, come non viene applicata la regola che impone in palestra un minimo di Lux e di temperatura...
    Chi modifica una gomma, e vuole gareggiare in Fitet, sia essa una liscia boosterizzata non dalla casa madre, o un anti o qualsiasi altra, non gioca nel rispetto delle regole, e come tale andrebbe individuato e sanzionato. Attualmente, stante la complessità dell'argomento e la tragicomica situazione del ns. settore arbitrale, gli strumenti per beccare i furbi non ci sono. Arriveranno ... spero. Anche grazie a Pier Offredi.
    E in questa discussione si vorrebbe riabilitare questi furbi adducendo la motivazione che siccome per millemilla penosi motivi non ci sono gli strumenti per scovarli, allora questi non si possono definire furbi. Intanto però passano il booster e/o fanno fare affari d'oro al ferramenta sottocasa...
    Allora io dico che TUTTI questi abili artigiani del "tacco rapido" al momento possono sì giocare in Federazione sfruttando questa incapacità a scovarli, ma non possono pretendere di avere la stima incondizionata degli altri giocatori.
    A me basterebbe questo per farmi passare la voglia di allenarmi pensa un pò...
    E' solo una questione di principio, nulla più.
     
    A Sartori Giovanni, superciuk, off-ready e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  25. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ma c'è qualcuno che cambia la gommapiuma anche alle lisce?
    Questa mi è nuova davvero...:mumble:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Feb 2016 ---
    Ric for president tutta la vita.
    Il fatto che non li si possa controllare non fa di loro più furbi di altri.
    Il fatto che si inseriscano nelle pieghe di un regolamento che volendo, con una certa malizia, si può definire lacunoso....non fa che avvalorare la tesi del "fatta la legge trovato l'inganno" tipica dell'italiano non medio, bensì mediocre.
    La cosa assurda è che si parla di sport.....io non arrivo a concepire il barare nello sport, soprattutto ai bassi livelli.

    Tanto, in qualunque maniera ufficiale potrà svilupparsi la questione delle gomme alterate, state pure ben certi che ci sarà sempre qualcuno che "è interpretabile".

    Fosse anche scritto a caratteri cubitali sulla Costituzione Italiana e perché no, sulla Bibbia!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Feb 2016 ---
    Per quanto riguarda il discorso stima....beh, io mi rifiuto di giocarci contro e mi guardo bene dallo stringergli la mano.
    Vedete voi...
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
    A Sartori Giovanni, Ric Grig e off-ready piace questo messaggio.
  26. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Personalmente del booster m'interessa poco però non è ammissibile la vostra negazione all'evidenza.
    In Italia il 99% dei primi 300 in classifica usa booster(so che è sbagliato generalizzare ma rende l'idea)
    Nel mondo ad alti livelli professionistici il 99% usa booster.
    Lo so non perchè io sia presente quando loro lo applicano di nascosto nella loro taverna, ma perchè se oggi compro un gomma liscia ad esempio evolution o blufire o Acuda o Haifu è già boosterizzata dalla casa madre.
    È palese la differenza appena scartata da una delle sopracitate gomme acquistata due anni fa da una acquistata oggi.
    Si vede sia nella forma curvata che nell'odore di olio profumato se si avvicina il naso.
    Allora io ho acquistato ieri una evolution tibhar, cosa devo fare?
    Lo sapete o no che la maggior parte dei cinesi compra il sopra e il sotto separati e li assembla?
    Lo sapete che le gomme dei professionisti sono Diverse da quelle che danno a noi umili Pongisti?
    Lo sapete che All'Ittf non gliene frega nulla di 4 sfigati che usano l'antitop con piuma rallentante perché ad alto livello internazionale non hanno futuro?
    È dal 2 febbraio, dopo l'uscita dell'articolo di Quarantelli che io ed un caro amico stiamo scrivendo ai diversi produttori di gomme e alle diverse Federazioni per avere chiarimenti sul cambio piuma, ma siamo quasi rassegnati perché ormai abbiamo capito che nessuno sa niente di concreto e chiaro fondamentalmente non esiste nulla.
     
    A Lord_Destroyer, Bull Hurley, Casta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  27. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    invece di voler a tutti i costi modificare le regole ITTF a vostro uso e consumo......... usando come grimaldello il pretesto dell'antisportività ..... (perchè usare un'anti tagliata è incollata non è antisportivo...... non facciamo di tutta un'erba un fascio per favore....)

    perchè non vi fate una federazione per i cacchi vostri e giocate tutti tra di voi con 2 tenergy ?

    il ping pong "blu dunlop" si è fatto delle regole sue, non ha cambiato quelle dell'ITTF ....... e le iscrizioni sono aperte a tutti..... a patto di usare le loro racchette........ le loro... non le vostre..... chiaro!

    è "curioso" che quando c'è da discutere nel merito dei regolamenti quasi tutti tra di voi non si fanno sentire......

    quando invece c'è da fare del buonismo e buttarla sulla morale indefinitamente arrivate in massa......

    hai proprio ragione @tOppabuchi .....

    "Ric for president tutta la vita."


    sì, presidente a vita della Gripbat federation!


    ps. non ce ne facciamo niente della vs presunta stima, ne delle vs strette di mano...... ne tantomeno delle false morali.....
    ci interessa giocare come voi in santa pace..........

    il materiale c'è ed è omologato per tutti...... fatevene una ragione.




    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Feb 2016 ---
    ... sì, "quasi" tutti.......
    la boosterizzano e quindi secondo regolamento la cambiano! :eek: non dirmi che non lo sapevi....... :LOL:

    adesso puoi NON stringere la mano anche a loro..........

    ... non è che di questo passo mi diventi campione mondiale di NON stretta di mano eh.... :p;)
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  28. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Discutere nel merito dei regolamenti...I regolamenti durante le gare si applicano e basta...e se non si possono al momento applicare non giustifica o assolve chi gioca ignorandoli. Il discorso è molto più semplice e banale di tutte le pippe mentali che trasudano da questa discussione.
    @cunny : che c'azzecca la evo boosterizzata dalla casa? Quella è regolare tanto quanto l'anti acquistata sigillata e incollata. E cosa c'entrano i cinesi e le alchimie che fanno? Si sta parlando di fitet e per adesso di comitato lombardo o cosa?
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
  29. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    allora @tOppabuchi cerchiamo di capirci... e magari riusciamo a stringerci (di nuovo) la mano...... [e poi non è che se non stringi la mano a qualcuno, quello diventa automaticamente antisportivo neh...]

    (mettiamo da parte per un momento le strette di mano e la serietà o la sportività di Ric e cerchiamo di ragionare con la nostra testa)

    A) montare una piuma regolamentare sotto una IN omologata OX secondo te è previsto dal regolamento Fitet o ITTF? e perchè...
    B) montare una piuma regolamentare sotto una IN NON omologata OX secondo te è previsto dal regolamento Fitet o ITTF? e perchè...
    C) montare una sandwich boosterizzata dalla casa secondo te è previsto dal regolamento Fitet o ITTF? e perchè...
    D) boosterizzare una sanwich secondo te è previsto dal regolamento Fitet o ITTF? e perchè...

    puoi anche non rispondere, basta che non mi dici che tutti devono giocare senza barare, trattare e via discorrendo....... questo lo sappiamo già.
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
  30. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    E allora? Se nessun arbitro discute sull'utilizzo della spugna rallentante cosa vai a cercare. Scommetto che ci perdi spesso? Se in Germania (paese decisamente superiore a noi in tutti i sensi) la utilizzano e la producono cosa vai a cercare. Si arriverà alla regolarizziamo e basta, sembra proprio questa la strada.
     
    A Lord_Destroyer e Bull Hurley piace questo messaggio.
  31. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Montare sotto un topsheet, omologato ox, una gommapiuma è ok.

    Sostituire una gommapiuma, quando la gomma è omologata sandwich, NO.

    Una gomma boosterizzata dalla casa è ok. Si incolla e si taglia e via.

    Una gomma sotto alla quale venga aggiunto qualunque cosa che non sia colla, NO.

    Oh ragazzi, non mi sembra una cosa complicata.

    Poi se vogliamo discutere se sia giusto, se sia etico e compagnia cantante....è un altro discorso e forse mi ci troverei anche d'accordo.

    Ma per adesso le regole sono queste, giuste o sbagliate che siano.

    E se volete continuare a praticare questo sport senza essere additati, vi tocca seguirle....

    Tanto per essere onesti fino in fondo... Io per adesso mi adeguo alle regole e cerco di contrastare i furbetti ma....

    avessi potere decisionale, darei il via libera a tutto, così chi è più bravo vince....e nessuno può dir nulla a nessun altro.
     
    A Sartori Giovanni, cesanablades e eta beta piace questo messaggio.
  32. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno

    non hai risposto alla D)

    la C) è SBAGLIATA! Bell'autogoal!!! :p

    guarda che se non correggi subito sono io a non stringerti la mano neh ..... ("antisportivo" che non sei altro.......:rotfl::p) ...... ;)
     
  33. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Bull....la terza domanda che mi poni è giusta ai fini del regolamento.
    Poi, che il regolamento in se sia sbagliato-ripeto-ci sta!!
    Oh, diamine....leggi bene!!

    L'ultima domanda? Ho risposto anche a quella, vai a rileggere con attenzione.
    Ho scritto che sotto là gommapiuma va messa solo la colla e nient'altro.
    Rileggi bene!:sisi::dati:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Feb 2016 ---
    Yeti...si.
    Il calzanetto e quelle altre porcherie simili fan diventare la gomma liscia come il vetro....con le caratteristiche che ben si conoscono.
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nella maniera più assoluta!

    Nel lessico regolamentare, ogniqualvolta si usa la dicitura "racket covering" (rivestimento racchetta) questo indica la gomma tout court.

    Tra l'altro il topsheet omologato singolarmente è classificato "special version".

    Per quanto ne so io il campione di topsheet sciolto viene fornito per verificare la prescritta densità dei puntini che altrimenti non potrebbe essere controllata. Infatti questo deve essere fornito sempre, anche quando si richieda l'omologazione di una sandwich termosaldata.

    Ma quale OT che la discussione l'hai lanciata apposta! :D
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
    A ciestix piace questo elemento.
  35. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Dico anche la mia. Quasi tutto giusto. Che sia ammesso montare un sottogomma su una gomma omologata OX (liscia, antispin o puntinata), non c'è scritto da nessuna parte in maniera chiara nel regolamento ITTF. Si può arrivare deduttivamente a pensare che sia lecito, visto che vendono gomme lisce omologate OX (come l'antispin Friendships RITC 804 se non erro) e che vendono i sottogomma che se non fossero utilizzabili in qualche modo non sarebbero venduti e sono decine di anni che li vendono. Ho scritto anche sul Forum toscano ad un noto arbitro esperto di puntinate ma per il momento non si è sbilanciato su questa mancanza del regolamento. Ma perché i regolamenti non vengono scritti in modo da non creare il benché minimo dubbio...
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quasi tutto giusto. :)

    Ma tu ti fidi del fatto che RITC o Friendship , oppure Dr.Neubauer vendano topsheets singoli perché sono stati davvero omologati così?

    Dei cinesi e dei tedeschi (certi tedeschi) permettimi di dubitare.
     
    A ciestix piace questo elemento.
  37. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Però devi ammettere Eta...che altrimenti sarebbe vietato giocare, con una IN qualunque, senza gommapiuma...
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti lo è. Non capisco.

    Ma la finisci con queste mistificazioni e falsificazioni della realtà a tuo uso e consumo?

    E poi a quale giocatore con le lisce interessa staccare la piuma e sostituirla?
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2016
  39. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Beh ho conosciuto anni fa ai tempi della colla fresca un paio di giocatori bulgari che usavano la piuma della sriver fx con il sopra cinese
     
  40. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    L'errore sta nel considerare opinabile il concetto.
    Dovrebbe essere così e stop.
    Come dovrebbero omologare puntinate OX alle quali non è possibile attaccare la piuma e puntinate con piuma termosaldata.

    L'unico fatto che non mi spiego è perchè queste favolose piume rallentanti non vengono direttamente omologate visto che sono molto richieste.
     
    A tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  41. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Arrivano arrivano....
    Una è già arrivata... La Transformer di dermaterialspezialist
     
    A Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oggi con le piume a cella aperta non ha più senso.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Feb 2016 ---
    Non è opinabile il concetto, tutt'altro. È opinabile il mio pensiero. :)
    Si può non essere d'accordo.
    Grazie per essere d'accordo. ;)
     
  43. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Visto che a causa del titolo non avevo notato questa discussione, ho modificato il titolo e portato qui (nel giro dei prossimi minuti) quanti più messaggi recenti dalla discussione "io gioco pulito". In questo modo spero che sia più facile per tutti trovare le informazioni che si cercano.
     
    A eta beta, Casta e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  44. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Intendevo dire che siccome è vietato giocare con una OX IN...qualcosa gliela si dovrà pur attaccare.
    Altrimenti non giochi!!!
     
    A Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  45. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Domanda pulita.
    Perchè da questa mattina mancano diverse pagine a questa discussione?
     
  46. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Come non detto ho visto adesso l'altra discussione creata da Giorno
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Giorno : gradirei una tua risposta a questo mio post traslato qui. Thanks.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Feb 2016 ---
    Questo è chiaro. Ma non possiamo sapere quali gomme sono omologate e vendute anche OX e quali no.
    Ma sappiamo che le gomme vendute sandwich sono state omologate così.

    Il giocatore onesto e fair player sa cosa ha fatto sulla sua gomma.

    Purtroppo sta passando il messaggio che l'infrazione al regolamento che crea difficoltà di accertamento non costituisce infrazione.

    @off-ready ha richiesto più volte l'implementazione di una procedura scientifica che tutti sappiamo essere oggi in grado di dirci vita, morte e miracoli di un rivestimento racchetta.

    Se un rivestimento è stato assemblato si vede. Se è stato disassemblato e riassemblato si vede perché particole della vecchia piuma restano attaccate al topsheet, inevitabilmemte.
     
    Ultima modifica: 11 Feb 2016
    A politiz29 piace questo elemento.
  48. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Infatti è quello il problema, non si può accettare diventa legale.
    A mio parere, profondamente sbagliato!!
     
  49. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ho appena aperto la busta contenente la gomma. Non presenta segni di untuosità come la Buffalo del dottore. E' plasticosa semiruvida, sembra una toni hold vetrificata. Non credo sia necessario cambiare la spugna così si rientra pienamente nelle regole di omologazione. A questo punto e poichè continuano a sfornare gomme del genere (a me vanno bene, ripeto) c'è poco da parlare e discutere. Saranno tutte sempre omologate. Ne vendono troppe e anche le grandi aziende cominceranno a farle :p. Discussione chiusa.
     
  50. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    appena ordinato la transformer che userò originalissima
    vi farò sapere
     
    A tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina