1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sostituzione della gommapiuma

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da cunni, 22 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È proprio il rischio che si corre. Da qualche parte avevo già paventato questa possibilità. Non riguarda solo i giocatori inverter come qualche vittimista pensa.
    Era uscita una nota che vietava i velocizzatori. Oggi si parla solo di modifiche fisico/chimiche o di altra natura del materiale omologato.

    Sono convinto che l'assemblaggio sia lecito, non la sostituzione.

    Ma le case, soprattutto i piccoli produttori, ci hanno abituato a comportamenti furbetti, vedi il caso Dawei di qualche anno fa, che faceva omologare gomme difformi da quelle commercializzate. Chi mi dice che il Dottore non venda topsheets sciolti senza averli omologati così?

    Ma non è dato di sapere. Se fosse prescritto che tutte le gomme IN (comprese le ANTI) debbano essere vendute solo sandwich il problema non si porrebbe.
    Ma non è così.

    All'ITTF interessano solo le royalties che provengno dalle omologazioni.
    Tutti noi abbiamo una macchina o una moto e sappiamo bene cosa vuol dire avere mezzi omologati.

    Vi rendete conto dell'arbitrio che c'è nell'assemblare una gomma coi puntini interni insieme alla piuma? Uno ci può mettere poca colla o uno strato da 0,1 mm. di biadesivo.. un altro può affogare i puntini nella colla ! :D
    E la gomma fuori è sempre la stessa! :azz:

    Massi, ma se non capisci le battute.. capiscile! :D :birra:

    Sei fuori? :D

    Mica sono abituato a quella roba lì. Tu che difficoltà puoi avere con due chop? :D

    No.. no.. tu usa pure la tua.. non mi fai paura.. ti stacco i puntini dalla piuma! :rotfl:
     
    Ultima modifica: 6 Feb 2016
    A Lord_Destroyer, Dr.Pimple, Casta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Eta, hai finalmente ritrovato la retta via. Finalmente un post 100% super partes, con spunti corretti e condivisibili. Ti straquoto!!!:approved:
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei tu che non mi leggi. Io l'ho sempre pensata (e scritta) così. ;)
     
    A tOppabuchi e Casta piace questo messaggio.
  4. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    NESSUNO! me compreso è mai stato all'altezza di questa discussione, perhè si è andati ben oltre i pareri e le opinioni. Forse questa discussione non sarebbe mai dovuta esistere.
    Lasciamo perdere va....
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  5. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Però una risposta di off-ready al mio ultimo post non c'è stata... Peccato...
    Ma qui sei stato limpido e chiaro, una volta per tutte. Se c'è da cazziarti ti cazzio... :D
    Ma se sei da apprezzare... Dai, sono buono, ti apprezzo!! ;)
     
  6. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Buongiorno a tutti, resuscito per farvi una domanda.
    Siccome voglio giocare pulito, qualcuno potrebbe indicarmi l'articolo del regolamento Fitet che vieta espressamente di sostituire un sottogomma e/o di utilizzare booster?
     
    A Casta e cunni piace questo messaggio.
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Finalmente un intervento moralmente giusto di eta..evidentemente la nostra conversazione su messenger ieri notte ha illuminato il tuo pensiero ;)
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mapensaté! :LOL:

    Top Shit e Sponge Bob.. oggi sposi!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Feb 2016 ---
    sponge.jpg top shit.jpg
     
    Ultima modifica: 6 Feb 2016
    A mladen piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Spendi un po' di tempo su questa discussione. Vedrai che troverai la risposta alla tua domanda.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  10. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Un pò di tempo...con 70 pagine da leggere si è sistemato a vita:king:
     
    A andras e cunni piace questo messaggio.
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    oramai abbiamo dato via ad una discussione autogenerante post!!!!!!!
     
    A Casta e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  12. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Perché, questa discussione funge da regolamento Fitet?
    E da quando?
     
    A Lord_Destroyer e Bull Hurley piace questo messaggio.
  13. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Ciao Sette!!! bentornato.:approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Feb 2016 ---
    Ti riassumo tutto io: chi pastrocchia le gomme è uno scurnacchiato e fetente!!! chi gioca con gomme "nature" è buono, bravo e bello!
    P.S.- "Nature" vuol dire omologate
     
    A nerdpong, Casta, Bull Hurley e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  14. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Mend, te vojo bbene assaj e lo saj. :love:
    Ma più che il riassunto m'interessa una risposta alla mia domanda.
    E m'interessa davvero, non per fare polemica.

    Ripeto: regolamento alla mano, non chiacchiere, discussioni, opinioni e articoli di giornale. Regolamento alla mano, dove sta scritto di preciso che è vietato sostituire un sottogomma o utilizzare un booster?
    Perché io l'ho cercato, ma non ho trovato niente. C'è qualcuno meno distratto di me?
     
  15. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Mentre per il booster non vi sono dubbi sul fatto che NON si possa fare (regolamento alla mano) , sulla sostituzione/assemblaggio della gommapiuma si apre un mondo di interpretazioni più o meno originali derivanti dal fatto che il regolamento alla mano non è chiaro anzi è proprio nebuloso. Anche dalle varie traduzioni non si riesce a fare chiarezza. Lo scopo del buon @off-ready è proprio questo: chiedere alle istituzioni di fare luce su questo vuoto regolamentare.
     
    A Facini piace questo elemento.
  16. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma io non mi fido di quello che dici te, perché mi sei antipatico. :p
    Me lo cacci fuori questo articolo che vieta espressamente l'uso del booster?

    Delle traduzioni mi interessa il giusto perché io sono italiano e anche un po' ignorante, non so l'inglese e gioco in Italia. Mi interessa il regolamento italiano.
    Che dice?

    Dici? Io spero vivamente che tu abbia ragione e che l'intento sia quello di mettere pressione alla Fitet affinché renda più esplicito il regolamento e si esprima chiaramente in merito a questi argomenti.
    Però così a naso, sempre sperando di sbagliarmi, a me arriva un odorino di streghe bruciate. Boh, magari è rosticciana, eh... ma di odore di bruciato sei più esperto te! :D
     
    A cunni, Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per quanto riguarda la boosterizzazione o il trattamento delle gomme il Regolamento Tecnico di Gioco Fitet, al Paragrafo 7.1 dell'Articolo 4 così recita: 4.7.1 - Leggere variazioni della continuità della superficie o dell’uniformità del colore dovute a danno accidentale, logorio o scolorimento, possono essere concesse purché non costituiscano un cambiamento significativo delle caratteristiche della superficie. Nelle manifestazioni federali di qualunque livello non è consentito utilizzare una racchetta il cui materiale di copertura sia stato trattato con un qualunque procedimento fisico e/o chimico allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica.

    Per la sostituzione della gommapiuma, ti segnalo che per tutto quanto non è contemplato nel Regolamento italiano, vale il Regolamento ITTF, di cui il buon @eta beta ha tradotto e commentato l'Introduzione alla Leaflet Ta 4 ITTF, edizione Settembre 2014.
    Molta parte dell'equipaggiamento di gioco…(omissis)…rimase fondamentalmente invariata per anni. La scelta della racchetta è tuttora prerogativa del giocatore e anche questo aspetto è rimasto invariato durante i primi decenni di esistenza dell'ITTF. Tuttavia è successivamente emerso che una modificazione delle caratteristiche della racchetta può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. I decenni successivi hanno quindi visto un continuo sviluppo.
    Un sistema di autorizzazione del materiale di rivestimento della racchetta è stato introdotto al fine di assicurare che i futuri cambiamenti saranno a vantaggio e non a detrimento dello sport. Quindi importanti modifiche sono state apportate alle Leggi (Laws) del Tennistavolo e del Regolamento per le competizioni internazionali. Questa LeafletT4 illustra le vigenti Leggi e Regolamenti, definisce alcuni dei termini utilizzati e elenca alcuni criteri supplementari per l'autorizzazione ITTF dei rivestimenti della racchetta che consentono successivamente a questi ultimi di entrare nella List of Authorised Racket Coverings (LARC)."

    DEFINIZIONE DELL'ASSOGGETTAMENTO
    Conseguentemente a quanto illustrato in premessa, la filiera della regolamentazione delle caratterIstiche alle quali debbono sottostare i rivestimenti della racchetta e le norme che queste devono rispettare è la seguente:
    Laws Of Table Tennis > Leaflet T4 > L.A.R.C. Le Laws of Table Tennis sono rimaste circa le stesse per molti anni, da ciò l'esigenza di ampliarle e aggiornarle con la pubblicazione dello strumento della cosiddetta Leaflet T4, che costituisce l'insieme di specifiche tecniche propedeutiche all'inserimento del materiale di rivestimento nella Lista del Materiale di Rivestimento Autorizzato (L.A.R.C.) .
    A questo riguardo riportiamo quanto specificato nell'edizione 2013 di detta LeafletT4: 8. Se il rivestimento della racchetta si accorda col nostro Opuscolo Tecnico T4 e quindi può essere autorizzato, sarà incluso nella prossima uscita della LARC. Ciò sancisce la sequenzialità e prevalenza della Leaflet T4 sulla LARC, il tutto in ottemperanza delle Leggi del Tennistavolo (Laws).
    CAMPO DI APPLICAZIONE E CRITICITA'
    Analizziamo ora come vengono omologati i materiali di gioco. E' importante notare che negli ultimi anni le procedure indicate nella Leaflet T4 sono via via cambiate, sottraendo al produttore l'interpretazione delle norme, assegnandola sempre più ai laboratori incaricati dell'omologazione, come nel caso delle norme sulla trasparenza del topsheet e dei condizionamenti del colore della gommapiuma sul colore del topsheet.
    I campioni sono sottoposti all'omologazione con la seguente direttiva:
    1). Racket Covering. It should be noted in particular that: Authorisation is given to the topsheet plus the topsheet/sponge combination.
    Ciò significa che oggi, diversamente da come avveniva sino a pochi anni fa, l'omologazione è assegnata al rivestimento esterno e alla combinazione rivestimento/gommapiuma. Oggi quindi la rispondenza dei rivestimenti delle racchette ai dettami regolamentari è totalmente delegata ai laboratori incaricati dall'ITTF. Per i rivestimenti cosiddetti "sandwich", i campioni devono essere sottoposti per l'omologazione con le seguenti modalità: 1) per il rivestimento di colore rosso il topsheet è abbinato ad ogni colore di gommapiuma con il quale esso verrà commercializzato, dello spessore massimo; 2) per il rivestimento di colore nero il topsheet è abbinato alla gommapiuma di spessore massimo con il quale esso verrà commercializzato.
    Quindi ogni modificazione successiva operata dal produttore o dal giocatore non è ammessa: 6). Changes in racket coverings. The ITTF authorisation applies to a racket covering as originally submitted and tested; its subsequent alteration, by a supplier, a player or anyone else, is not permitted (The Law 2.4.7).
     
  18. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Molto bene. Ora, onestamente e fuori da qualunque polemica, non pensi tu stesso che in quanto a chiarezza si potesse fare meglio? Non pensi che questo "modificarne le caratteristiche di fabbrica" sia troppo vago?
    Non pensi che uno potrebbe anche dire "la gomma non grippa più come quando era nuova, per cui invece di comprarne una nuova, le faccio un trattamento che la riporti alle caratteristiche di fabbrica"?
    Oppure, se uno volesse recuperare quell'effetto booster della gomma come appena uscita dalla fabbrica e svanito col tempo?

    No, scusa ma qui ti devo fermare. Io sono italiano e gioco in Italia. Per me conta il regolamento italiano, l'inglese non lo parlo.
    Le traduzioni di @eta beta sono certamente ottime, ma non credo abbiano valenza ufficiale.
    E i relativi commenti... Cosa c'è da commentare? I regolamenti, quelli fatti bene, non si commentano, si applicano e si rispettano.
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
  19. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Però, Off-ready, al mio discorso sull'assemblaggio, acquistando una qualunque gomma ox (non anti, qualunque cineseria!!!), abbinando poi una gommapiuma, a scelta, come si fa dagli anni 80 credo, non hai risposto!!
    Se compro un sopra e piazzo una gommapiuma non sostituisco mica! Mi dici dove sta scritto che è vietato assemblare una gomma sandwich, e di conseguenza, dove sta scritto che tutti gli utilizzatori di Friendship "su misura" nel mondo violano il regolamento ITTF?

    Se la cosa che tanto ti turba è la "forma" di come avere una gommapiuma diversa... parlare di assemblaggio invece di sostituzione di aggrada maggiormente?

    Ricorda poi sempre quel che ho già detto: il regolamento non deve essere interpretato, ma applicato. Quello che non è espressamente vietato è implicitamente consentito, non solo nel Tennistavolo!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A me invece "modificarne le caratteristiche di fabbrica" sembra molto chiaro: chi aggiunge sostanze chimiche artigianalmente non può oggettivamente ripristinare le caratteristiche di fabbrica, perchè la produzione industriale ha ben altre procedure produttive rispetto ai pasticcioni del booster. E' la dimostrazione che il linguaggio si presta a opinioni diverse, a seconda della conoscenza che se ne ha. Nel Far West le differenze di opinione si regolavano con le pistole, noi abbiamo delegato appositi organismi. Il mio parere e il tuo hanno poca importanza e ti ho riportato la traduzione per aiutarti nella comprensione di un documento ITTF vincolante per la Fitet e per tutti i pongisti italiani, anche queli che non conoscono l'inglese. Ho riportato anche i commenti per spiegarti perchè il Consiglio Federale della Fitet ha confermato che non si può boosterizzare, nè sostituire la gommapiuma dei rivestimenti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Feb 2016 ---
    Mi sembrava che avesse già risposto @eta beta. Siccome vengono omologati anche topsheet ox IN (cioè con i puntini interni, utilizzabili solo incollandoci la gommapiuma) è evidente che si possano utilizzare vari tipi di gommapiuma (purchè con le caratteristiche regolamentari) su topsheet omologati ox. Ben diverso (e illecito) è cambiare la gommapiuma a un topsheet non ox, cosa che hanno fatto finora tutti i taroccatori, molti dei quali hanno anche lucidato le superfici, chimicamente o fisicamente con lampade UV
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che?

    C'è la risposta regolamentare.

    Sapevo che facevo bene a non ri-ri-ripetermi. ;)
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mo esageri, anche pisciare sul tavolo non è espressamente vietato però ...

    ma tornando a bomba, c'è qualche gomma "in" utilizzabile 0x? io credo di no, secondo me, se così fosse, le "in" hanno da essere omologate solo insieme alla gpiuma e quindi non più modificabili nemmeno col mattarello per stenderle che costituisce una modifica fisica
    quando si deteriorano le butti
    le gomme "out", quelle tra queste che sono legalmente utilizzabili anche 0x (quindi credo non le corte) potrebbero poi essere assemblate ma solo con le gpiume omologate per quelle gomme nelle versioni tramezzino.

    ciò detto mi ripeto
    l'obbiettivo dei più è colpire il gioco reso possibile dalle gomme frictionless
    frega a nessuno il regolamento
    la piuma delle "in" cinesi si è sempre sostituita senza che nessuno dicesse nulla
     
    A Casta piace questo elemento.
  23. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Finalmente!
    Anche tu hai aderito alla nuova campagna "IO ASSEMBLO PULITO"!
     
    A nerdpong, cunni e demonxsd piace questo messaggio.
  24. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :rotfl::rotfl::rotfl:

    ....come è parimenti, ben diverso (e illecito) boosterizzare la gommapiuma a un topsheet ox e non ox, cosa che hanno fatto finora tutti i taroccatori ......... dai che ti aiuto io.........

    attento off...... guarda che eta aveva risposto così:

    l'assemblaggio è lecito, però è illecito che (fin dagli anni '80) sia permesso l'assemblaggio e quindi l'assemblaggio è illecito .......

    non farti imbonire off-ready.... ma c@zziali tutti! :approved:
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    I rischi che @eta beta segnala sono evidenti, ma non si può certo fare un processo alle intenzioni: chi è marcio dentro troverà sempre mille escamotage per aggirare la legge. La campagna "Io gioco pulito" non è soltanto un richiamo al rispetto delle norme (ripetutamente violate), ma anche ai principi di sportività, condivisi da centinaia di atleti che non sono alla ricerca di trucchetti, furbate e altri sostituti del Viagra per guadagnarsi la medaglietta
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    le anti sono omologate frictionless, sempre più tipologie SONO e SARANNO omologate OX, e abbiamo finalmente appurato (è d'accordo perfino eta...) che è consentito assemblarle con gommapiume regolamentari.............
    .... la stessa cosa non vale per la maggioranza delle lisce perchè vendute già assemblate!

    io gioco già pulito.

    ....NON mi interessa la tua campagna ...... per me gli altri possono giocare "liberi" e puliti .....


    "....è illecito boosterizzare la gommapiuma a un topsheet ox e non ox, cosa che continuano a fare tutti i taroccatori ......"


    non farti imbonire e c@zziali TUTTI.
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
    A Casta e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché scusa?

    Sebbene io non possa eccepire nulla sull'assemblaggio dato che devo dare per scontato che (fino a prova contraria) siano omologati regolarmente i topsheets IN venduti sciolti.. ciò non toglie che a me sembri una boiata pazzesca perché tu puoi metterci il biadesivo, un altro un filo di colla, e io che sono pasticcione faccio affogare di colla i puntini interni fino a farli diventare tutt'uno col topsheet.

    Che razza di roba omologata vien furori (laddove omologata non significa autorizzata ma conforme ad un dato standard).

    È solo una mia opinione, per quel che vale, cioè zero!

    A questo punto se l'ITTF fosse un organismo serio e corretto emanerebbe una semplice circolare con scritto:

    "Signori, per noi potete giocare anche con le padelle antiaderenti, purché ci fate un bel bonifico sul nostro conto UBS di Losanna e noi vi mandiamo il bollino "ITTF approved" da applicarci sopra. Fine".
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
    A lionheart, off-ready e Casta piace questo messaggio.
  28. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    è dagli anni '8o che i topshit sono omologati ox........ quello che paventi tu non è taroccare, ma al massimo è incuria o imperizia.

    secondo lo stesso principio dovremmo giocare tutti con racchette preassemblate! (3 stelle...)

    .... e poi chi sa giocare a ping pong sa anche incollare le gomme! :D

    per giocare pulito... bisogna anche saper giocare ..... e assemblare :p
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
    A Lord_Destroyer e Casta piace questo messaggio.
  29. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    La campagna "io assemblo pulito" è un vero successo!!
     
    A cunni e Bull Hurley piace questo messaggio.
  30. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Credo che "oggettivamente" sia l'avverbio meno indicato, visto che è pressoché impossibile dimostrare quanto affermi.

    E dai, te l'ho dichiarato in premessa che sono ignorante, perché infierisci?

    Qui mi trovi perfettamente d'accordo: è dal mio primo post che chiedo le regole, mica le opinioni.

    Qui invece no, perché a parte quella nota inviata per e-mail (presumo da te) e quell'articolo sul sito Fitet a cui si faceva riferimento, non vedo posizioni ufficiali da parte della federazione.
    Nemmeno a domanda diretta che ho inviato io stesso, come credo molti altri.

    Scusami @off-ready, mettiti nei miei panni. Nella prossima giornata di campionato voglio sgamare un avversario che sospetto avere un'antitop irregolare, cosa devo fare? Io pensavo di portarmi dietro il regolamento e di cavarmela così, invece mi sa che devo stamparmi 70 pagine di discussione e poi, se non si convince, magari farlo parlare con te o con @eta beta? Capisci che non è semplice?

    Se riuscite a fare pressione sulla Fitet affinché renda le regole più chiare e inequivocabili a me fa solo che piacere, eh.
    Però ecco, secondo me il vostro obiettivo dev'essere quello: la federazione.
    Non i singoli giocatori, per quello ci sono (o ci dovrebbero essere) gli arbitri.
     
    A cunni e tOppabuchi piace questo messaggio.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' oggettivo che una produzione di tipo industriale riproduca su grandi serie le caratteristiche previste dall'omologazione. E' impossibile che un artigiano possa riprodurre tali caratteristiche. Tradotto nel tennis tavolo, la fabbrica che produce gomme omologate è in grado di farle tutte con le stesse caratteristiche chimico-fisiche, il singolo pongista non può farlo, perchè non conosce la composizione chimica della gomma e quindi non è in grado di replicarne le caratteristiche reologiche: per questo in laboratorio è molto semplice identificare una gomma taroccata.

    Non volevo affatto infierire: volevo solo far notare la differenza che ci può essere nell'interpretazione, dando per scontato che ci sia la buona fede alla base di tutto.

    E infatti ti ho riportato anche il parere della Fitet, l'organismo che ha voce in capitolo

    Beh, se la posizione ufficiale espressa da un apposito Gruppo di lavoro creato dal Consiglio Federale della Fitet per te non ha valore, abbiamo un problema di legittimazione e quindi chiunque può dire la sua.

    Solo l'arbitro è legittimato a giudicare sul campo e infatti, se hai letto il comunicato Fitet, "...il gruppo di lavoro sta operando per elaborare un'importante campagna di sensibilizzazione e aggiornamento degli ufficiali di gara, al fine di identificare procedure da utilizzare consapevolmente in sede di gara. Sta inoltre analizzando la possibilità di utilizzare alcuni strumenti che vengano a integrare il “Racket Control”, rendendo sicura la valutazione dell’attrito dei rivestimenti rispetto alle norme di riferimento contenute nel Technical Leaflet ITTF".

    Dobbiamo tutti far pressione sulla Fitet: io ho fatto la mia parte portando le istanze di 240 giocatori che hanno firmato per la campagna "Io gioco pulito"
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Colgo una velata ironia, sarà il carnevale?

    Sai qual'è il problema? È che gli arbitri non si portano dietro Off-ready & Bertagenio e la discussione monstre, piuttosto hanno ormai codificato il sistema del book, anch'esso molto.. arbitrario.. e anche le gomme correttamente assemblate potrebbero diventare motivo di contestazione.
    La caccia alle streghe nasce quando la tolleranza trabocca perché si è superato il limite. Ma non è che si vuole.

    Le campagne servono per sollecitare il fair play, poi se non danno frutti, amen. Anche Pubblicità Progresso è a fondo perduto.
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
  33. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Già. Però ci raccomandano di aerare per bene le gomme appena acquistate. Com'è 'sta storia? :mumble:

    Magari non riesco a recuperare tutto lo spin che aveva appena montata, ma anche se ne recupero il 70% mi accontento.

    Questo è il punto: ognuno è legittimato a dire la sua, purtroppo, perché la posizione ufficiale non c'è.
    Se nel calcio vuoi abolire il fuorigioco, non è che puoi saltar fuori con un'intervista che dica agli arbitri di fischiare un pochino meno. Prendi e cambi la regola.
    Dio santo, ma cosa ci vuole (se c'è la volontà e se poi c'è la fattibilità di applicare la nuova regola)?

    Non sono daccordo. Perché "tutti"? Faccia pressione chi pensa che alcune regole siano da cambiare.
    E in bocca al lupo, naturalmente.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Feb 2016 ---
    Eugenio, mi hai mai visto fare dell'ironia?
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Abbiamo un altro problema di linguaggio: avevo capito che anche tu volessi che "...la Fitet renda le regole più chiare e inequivocabili..." e che volessi "...sgamare un avversario che sospetti avere un'antitop irregolare...".
    Però se la Fitet scrive in un articolo la posizione ufficiale espressa da un apposito Gruppo di lavoro creato dal Consiglio Federale tu la definisci "intervista": ecco l'ennesimo problema di linguaggio...
     
  35. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Non l'ho definita "intervista" ma "articolo", che poi è quello che c'è scritto in fondo: articolo scritto da Matteo Quarantelli. Per cui mi sa che tanto lontano dal giusto non sono andato.
    La Fitet non deve esprimere la sua posizione ufficiale in un articolo, ma in un regolamento chiaro e inequivocabile. E' questo che intendo dire da un po'.
    Perché se provo a sgamare quell'avversario facendogli leggere l'articoletto sopracitato, mi sa che mi fa una bella pernacchia.
     
    Ultima modifica: 8 Feb 2016
    A Bull Hurley, Lord_Destroyer e cunni piace questo messaggio.
  36. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Ma perchè invece di masochisticamente dilaniarci i gabbazzisi in 'sto modo non aspettiamo che la Fitet esca con queste agognate integrazioni al regolamento e poi eventualmente discutiamo se è stato giusto o no applicarle dopo che il primo furbetto è stato allontanato dalla palestra?
    Dopo che ho letto: "tutto quello che non è espressamente vietato è implicitamente ammesso" mi è proprio passata la voglia di starvi dietro...
    Sogno per i furbi un bel "illecito sportivo" con squalifica di due anni. Vedi poi come si allenano invece di giocare al "tacco rapido" con le gomme :);)
     
    A ttsermide, eta beta, off-ready e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La modifica dei Regolamenti è una procedura molto lunga e complessa, mentre i trucchi dei taroccatori sono sempre rapidi e veloci: dovremmo quindi per adesso accontentarci della posizione ufficiale espressa dal Consiglio Federale, in attesa dei prossimi passi che sono stati annunciati
     
  38. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ho capito. Quindi con l'avversario di domenica mi tocca giocarci e zitto, eh?
    Peccato perché dopo la mail dei "furbetti del tappetino" - così rispondo anche a @Ric Grig: sarà mica quella mail il motivo per cui se ne parla ora, invece di aspettare le integrazioni regolamentari? - mi ero un po' ringarzullito.

    Chiudo qui e torno a cambiare pannolini in silenzio.
    Ciao a tutti e buon tennistavolo.
     
  39. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Trovi che il mio esempio delle palline da 40+, obbligatorie in serie A ma implicitamente utilizzabili in tutte le serie inferiori, non calzi a pennello con la mia affermazione? Secondo me fila benissimo!

    PS: non so se quest'anno è specificato meglio, ma lo scorso anno l'utilizzo nelle serie inferiori era "implicitamente ammesso".
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il Comitato Regionale Lombardia ha diffuso oggi una nota in cui condivide totalmente il contenuto della comunicazione di Matteo Quarantelli (apparso sul sito Nazionale FITET il 2 febbraio scorso), che riportava il parere del Gruppo di lavoro creato dal Consiglio Federale nazionale sul tema del "gioco pulito".
     
  41. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    e certo cos'altro potevano fare?
     
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per esempio potevano stare zitti, oppure dire, come ha fatto qualcuno, che si tratta di un articolo privo di qualsiasi valore e opinione personale di uno stimato dirigente. Invece, condividendo totalmente i contenuti del documento, il Comitato lombardo conferma l'illegittimità della sostituzione della gommapiuma
     
  43. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Questa nota Lombarda dove sarebbe?
     
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' stata inviata a tutte le società lombarde
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Feb 2016 ---
    Beh totalmente vuol dire integralmente, quindi approvano l'interpretazione che è stata data dal Gruppo di lavoro del Consiglio Federale. Per adesso mi accontento, poi vedremo nei fatti quali saranno le strategie per mettere in atto gli obbiettivi dichiarati
     
  45. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ti riferisci a questa?
    "
    Salutiamo Offredi per dirgli innanzitutto che

    Tutti i Consiglieri Regionali, ritenendo di interpretare una comune idea diffusa in tutto il mondo del tennistavolo, condividono totalmente il contenuto riportato nell'articolo moralizzatore di Quarantelli (articolo apparso sul sito Nazionale della FITET il 02.02.2016).

    Fa bene lo sport a moralizzarsi e a ricordare a tutti i giocatori, reali ed unici destinatari degli inviti alla correttezza, di operare nell'ossequio delle norme Internazionali (ITTF) anche se le disposizioni ITTF hanno maglie abbastanza larghe.

    La Federazione e le Società devono insistere su questa strada che porta al rispetto delle norme, con la consapevolezza che chi deve riflettere è il giocatore al quale si chiede di operare nel rispetto delle regole del gioco.

    Gli strumenti per il controllo delle gomme non sono sempre all'altezza della situazione mentre gli strumenti per invitare tutti ad un incontro devono soddisfare l'obiettivo ... grazie per avercelo segnalato.

    So che la tua mail è datata 4 febbraio ma come ben sai gli uffici sono aperti solo il martedì ed il giovedì quindi devi darci un tempo tecnico per le risposte...


    Un saluto


    La segreteria"
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vero, potevano essere più sfacciati: " condividiamo VISCERALMENTE i contenuti ! "
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Esatto
     
  48. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    beh... Mi sembra quasi che ti diano un contentino e poi però citino STRANAMENTE il Regolamento ITTF :D
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  49. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    È ovvio che citino Ittf per confermare ció che il documento fitet ha chiarito: le gomme non si modificano!
     
  50. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sul fatto che le gomme non si possono modificare siamo tutti d'accordo!!!!
    Sul fatto che le gomme si possono assemblare siamo tutti d'accordo!!!! (visto che la gomma con puntini interni non può essere usata a legno)
    Sul fatto che le gomme si possono disassemblare a patto di non modificarne le caratteristiche regolamentari TU NON MI SEMBRI MOLTO D'ACCORDO invece l'ITTF SI
     
    A Bull Hurley, Casta e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina