1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Sondaggio sull'importanza dei materiali

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da John Locke QDL, 1 Ott 2012.

?

Quanto conta il materiale ai fini di una buona performance agonistica?

Sondaggio terminato il 11 Ott 2012.
  1. dallo 0 al 10%

    12,0%
  2. dal 20 al 40%

    50,0%
  3. dal 40 al 60%

    22,0%
  4. dal 60 al 80%

    16,0%
  5. Si puo' imparare a giocare anche con una padella della Mondialcasa

    0 voti
    0,0%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E vissero tutti felici e gommati.

    FINE
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  2. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ... e cialtroni

    AMEN:campione:
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2012
  3. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)

    avendo l'approccio alle masse di chi predica , son sempre attento al verbo che vado divulgare ....
    ricordo fondamentale è la divisione tra agonista e amatore....

    in questo sport chi fa veramente AGONISMO ?

    poi ci sta tutta...anche un pescatore degno di tale nome minimo minimo le sue 10 canne da pesca le ha...
    chi scrive ha una infinita' di materiali ci gioco con tutto e mi diverto con tutto....ma non son piu' AGONISTA...e forse nel ping pong non lo son mai stato in quanto la parola agonismo ha un significato diverso secondo me dal fare due tiri con amici e fare la partitella al sabato....è un passatempo ....è una missione ...quella di diffondere la cultura del ping pong

    il materiale non è cultura
    il materiale porta fuori strada
    il materiale è uno specchio per le allodole....

    ovvio se gioco OFF OFF non monto il LP ....questo unico scopo tipologie di gomme per tipologie di gioco ...

    poi chi produce alla fine dei conti son 2 o 3 ditte e gli altri ci fanno BRANDING !!

    se devo promuovere il ping pong DEVO PROMUOVERLO ...come sport .....;)
     
  4. sale92

    sale92 Utente Attivo

    Infatti il mio allenatore è un terza forte, ex seconda ed usa una COPPA sul rovescio :eek: ed una baracuda sul dritto!!!.... Ti quoto pienamente!! :approved:
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dev'essere proprio bravo il Cuzzoni! :D

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A paolom piace questo elemento.
  6. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    vero, ma solo in parte.....

    il succo è:

    - il materiale è al servizio della tecnica, non il contrario ---> vero a patto di essere liberi nella scelta dei materiali....

    può capitare che qualcuno abbia sviluppato un particolare tipo di tecnica con un certo tipo di materiale, e poi quel materiale venga tolto dal mercato......

    ... a questo punto questo qualcuno deve per forza modificare in parte la sua tecnica in funzione del materiale (omologato) attualmente disponibile sul mercato....... (e la tecnica viene quindi condizionata a posteriori dal materiale..)

    - ne si deve pensare che sia il mezzo per raggiungere un risultato --> ne si deve pensare che sia il mezzo "illecito" per raggiungere un risultato....


    il materiale è sicuramente insieme alle altre cose uno dei mezzi intrinseci per poter giocare a ping pong......

    ... altrimenti giocheremmo a mani nude...... (e si potrebbe anche inventare questo nuovo tipo di specialità....)

    ... ma poi qualcuno avrebbe le mani più sudate di altri........ o magari più unte di altri......:D e non avremmo risolto niente....


    Sono d'accordo al 100% che bisogna pensare unicamente ad allenarsi e a giocare, magari sperimentando ogni tanto nuovi materiali, senza riversare le ns frustrazioni sul tipo di racchetta diventando material compulsivi....... (tra l'altro come vorrebbero farci diventare...)

    ma è anche vero che chi si occupa dello sviluppo dei materiali dovrebbe offrire una vera varietà di materiali.....

    e non materiali tutti uguali, (.....e in taluni casi perfino meno performanti dei precedenti, puntinate, colle ecc. ecc. ) con nomi pittoreschi diversi.... (vedi più sotto)

    (e la tecnica viene quindi condizionata a priori dal materiale..)

    Gli atleti facciano gli atleti e gli sviluppatori facciano gli sviluppatori,

    .... purtroppo i venditori fanno i venditori.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Ott 2012 ---
    ..... magari usa sul rovescio una COPPA "ALLIGATOR"........

    ... che fa spaventare solo il portafoglio........
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2012
    A TechLab piace questo elemento.
  7. sale92

    sale92 Utente Attivo

    Eh già, proprio bravo il Mario!! :clap.
     
  8. Grano

    Grano Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gabriele Grano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Libertas Verres
    la mia visione globale è che il materiale non è il mezzo per raggiungere la vittoria (montare un carbonio con due tenergy max non è lo strumento che permetterà a chi non ha una certa tecnica di, prima di vincere, migliorare....) ma certi materiali senza dubbio sono migliori di altri e su questo possiamo stare qui a dibattere per giorni, mesi, anni ma la qualità che offre una MULTINAZIONALE come Butterfly (sia gomme che legni) rispetto ad altri brand è indiscussa....lo dico per esperienza personale e soprattutto al fine di evidenziare come i top player, sponsorizzati ma sopratutto NON SPONSORIZZATI da Butterfly usino COMUNQUE materiale BTY (o al massimo Stiga e Nittaku per i telai ma le gomme certamente sono o Tenergy o "cinesi" per coloro che le sanno usare)...con questo non voglio affermare che le altre ditte che producono materiale da tennistavolo siano deficitarie, anzi, capiterà sempre di trovare un ottimo legno Joola, piuttosto che Andro, piuttosto che Donic, per carità,IL LEGNO E' LEGNO, ma la cura e il CONTROLLO QUALITA' dei prodotti BTY non è eguagliabile da nessun altro...questo secondo me è il vero significato della frase "IL MATERIALE CONTA";se devo comprare un telaio come uno che è gia in mio possesso (perchè voglio averne uno di riserva o perchè si è rotto) devo essere sicuro che sia UGUALE al mio, non che su 10, 9 risultino diversi...poi ripeto i legni sono "tutti buoni", ci sarà sempre un buon telaio di qualsiasi marca ma sfido chiunque, ad oggi, dirmi che esiste una gomma in termini di performance (per chi la sa USARE) che regga il confronto con Tenergy...
     
    A sale92 piace questo elemento.
  9. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved:

    ..... a "l'altro ieri" Hurricane III incollata a fresco con para e trielina........ ;)

    (altro che Tenergy..... di performance e di prezzo!)


    ...... a già, ma sto parlando del passato.......

    adesso i materiali si sono "evoluti".......

    :approved:

    ps: credo che un buon compromesso sia Acuda S1 (magari turbo)

    (.... a patto che sia EURO 5):p
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2012
  10. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Direi che la mia curiosità è stata ampiamente soddisfatta, grazie a tutti.

    Buon allenamento ai sostenitori della tecnica!!
    Buon acquisto ai sostenitori dei materiali!!

    :birra::birra::birra:
     
    A sale92 e ZZTOP piace questo messaggio.
  11. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ..... cavolo proprio adesso che stavamo cominciando a scaldare .........le gomme

    .......e poi hai solo, si e no, 40 pareri sui classici 100 (di quorum per l'omologazione del sondaggio ) su cui estrapolare dei risultati.....

    .....peccato l'n-esima discussione ....................................bip

    e poi si sa:


    - La consorteria dei curiosi porta la malignità nello stemma

    - Né occhi in lettere, né mani in tasca, né orecchi in segreti d'altri

    - Chi è curioso, è matto

    - Non domandare quello che fanno gli altri, e bada piuttosto ai fatti tuoi

    - La troppa curiosità spinge l'uccello nella rete

    - Non metter bocca, dove non ti tocca

    ...

    Il curioso è sempre ciarlone :rotfl:


    .... o volevano dire CIALTRONE? ;) boh

    alla prossima.......:approved:
     
    A TechLab piace questo elemento.
  12. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bullissimo :D , il fatto che la mia curiosità sia stata soddisfatta non significa che non si deve più discutere :sisi:

    ZiZZi, qui urge un riassunto, ci penzi tu?
     
  13. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    QUANDO ANXUN SERVE NON Cè MAI !!:rotfl:

    PALOM CI PENSI TU ? :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Ott 2012 ---
    SCUSA QUDINO ...
    IL SALUMIERE E IL PESCIVENDOLO- PESCANTE .... LI HAI INVITATI TU ?
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2012
    A paolom piace questo elemento.
  14. Yoko Poko

    Yoko Poko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Signorello
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD BELPASSO TENNISTAVOLO
    Volendo partecipare anch'io al sondaggio ho dato il mio voto: un buon 45%.
    Non mi permetto di aggiungere niente rispetto a quanto ampiamente ed esaurientemente detto da chi mi ha preceduto.
    Consentitemi però di suggerire per il futuro, nel caso in cui non sia mai stato fatto un sondaggio del genere, un quesito del tipo: quanto conta il talento rispetto all'allenamento?;)
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non erano un salumiere ed un pescivendolo.. ma una coppa e una barracuda (esemplare femmina e/o femmina esemplare).

    Ma ora che lo snobismo mascherato da curiosità è stato soddisfatto, voglio dire due cosette sull'argomento pure io che sono un risaputo giocatore scarso.

    L'evoluzione dei materiali ha modificato nel tempo qualsiasi sport, questa è una certezza, oltre che un'ovvietà.

    Vedere le pieghe che faceva Giacomo Agostini fa tenerezza rispetto a quelle di Valentino e gran parte di quel progresso è dovuto alle gomme.. proprio come nel ping pong.

    Si dirà: ma l'evoluzione nelle moto c'è stata per tutti e la differenza la fa anche la tecnica: anche con una moto più scarsa, sul bagnato, il talento e la tecnica di Valentino vincono sempre.

    Nel tt è un po' diverso perchè non c'è la monogomma che mette tutti nelle medsime condizioni (qualcuno dirà: "per fortuna", altri diranno: "purtroppo". Però è positivo che L'evoluzione dei materiali abbia allargato anche il ventaglio di offerta capace soddisfare le differenti caratteristiche dei giocatori. La varietà oggi è vastissima, così come sono diversissime le caratteristiche dei giocatori, soprattutto amatoriali.

    E' abbastanza normale che ognuno di noi abbia cercato la combinazione telaio/gomma del dritto/gomma del rovescio che meglio si attaglia al proprio modo di giocare.

    Ci sono giocatori che dopo molti tentativi, testando lisce, puntinate corte, lunghe, lente, tacky, morbide, dure.. telai defense, allround, off (da - a ++) ha finalmente trovato il giusto mix. Altri stanno cercando ancora la propria "pietra filosofale", consci che la loro ricerca fa sorridere di contentezza i produttori.

    Ci sono giocatori che utilizzano molto bene il puntino lungo e difficilmente sarebbero altrettanto "prestazionali" con due lisce. A parte quelli cui è stata messa in mano da bambino una racchetta puntinata ox (succede anche questo) , la maggior parte di loro è giunta ad una quadra dopo molti tentativi.

    Anche le lisce non sono tutte uguali.

    Certo, una volta trovato il giusto mood (lo snob preferisce chiamarla "racchetta cool") sarebbe meglio scoprire giorno dopo giorno le possibilità che il materiale ti offre, senza buttarsi in una spasmodica ricerca superficiale che non avrà mai fine.

    Però la gente sa di essere vittima del consumismo ma a volte, pur sapendolo, vi trova un effimero piacere da soddisfare. Chi siamo noi per giudicare?
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2012
    A Renaga e TechLab piace questo messaggio.
  16. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    fermiamo questo pazzo libertino !!!!! :rotfl:
     
  17. gattone

    gattone Utente

    :clap.
    da stampare ed appendere al muro di ogni palestra
     
  18. Yoko Poko

    Yoko Poko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Signorello
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD BELPASSO TENNISTAVOLO
    No. Eta Beta ha pienamente ragione.
    Nessuno può sostenere che si può imparare con una padella, e se lo facesse sarebbe un'ipocrita.
    La prima cosa che si chiede al ragazzino che vuole imparare è quella di farsi una buona racchetta, buona per lui, buona per iniziare. Poi tanto impegno e tanto allenamento.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ott 2012, Data originale: 5 Ott 2012 ---
    Certo che ci vuole una buona forma atletica generale, ma questo vale per qualsiasi attività sportiva.
    E' un fattore presupposto necessario e indefettibile, come la passione per lo sport che si vuole praticare.
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Yoko Poko, non dimenticare la tecnica.. e la voglia di sottoporsi anche a tanti schemi magari noiosi ma utili per incamerare quei famigerati automatismi che sono indispensabili ad uno sport di situazione rapida come è il tt.

    La domanda del sondaggio era: quanto il materiale ai fini di una buona prestazione agonistica? Non do percentuali perchè non mi sembra un dato quantificabile. Ma dico che conta parecchio nella misura in cui il materiale è quello giusto per te.
    Molti giocano con racchette assolutamente non maneggiabili per loro. Io stesso ho provato tutti i telai off- in produzione prima di capire che un buon allround mi poteva dare la giusta sicurezza nei colpi ed aiutarmi a migliorare nella tecnica.

    A mimare i colpi senza la pallina sono bravo come Zhang Ji Ke.. peccato però che con la palla la musica cambi di molto.
    Se la racchetta mi da fiducia, e vedo che metto dentro più palline, allora ho più possibilità di migliorare la tecnica che penso di conoscere almeno in teoria.
     
  20. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    vabbè... mentre stavate qui a discutere di gomme io ero in palestra ad allenarmi e ora vi straccio tutti.
    :D
     
    A ZZTOP e John Locke QDL piace questo messaggio.
  21. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sette, non fare lo snob!!! :p:p
     
  22. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Bart-Eat-My-Shorts.jpeg
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  23. Yoko Poko

    Yoko Poko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Signorello
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD BELPASSO TENNISTAVOLO
    Devo spiegarmi meglio.
    In parrocchia giocavo con una Valsport, sulle gomme la scritta Magic, qualcuno aveva addirittura una Simonis. Alla prima occasione di confronto fuori dal nostro minuscolo ambiente la scoperta di un gioco diverso, assai più bello e più difficile.
    Inutile, quei colpi, con le racchette che avevamo a disposizione non si potevano manco provare. Ci guardammo attorno e chiedemmo consigli. Due miei compagni presero le Sriver montate su telaio Surbek (quelle già in negozio si trovavano preassemblate). A me piacquero le gomme nere e, dopo aver messo i soldini da parte, acquistai due Tackiness 1,5 che io stesso incollai su un bellissimo Stiga 2000 off.
    Era il 1977 e non cambiai combinazione di racchetta fino a quando non fui costretto dall'introduzione dell'obbligo di gomme di colore diverso
    (non sopporto i ragazzini che cominciano con un telaio al carbonio e riescono anche a romperlo).

    E tanto allenamento. Provare, provare, provare. Qualcuno ci aiutò ad imparare qualche fondamentale, ma i difetti di impostazione acquisiti anche grazie alle "padelle" non sono stati mai rimossi. Del resto non avevamo un vero allenatore, perchè a quei tempi erano rari. Oggi invece mi accorgo che ci sono più tecnici che giocatori.
     

    Files Allegati:

    • DT.pdf
      Dimensione del file:
      123,8 KB
      Visite:
      108
    A eta beta piace questo elemento.
  24. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Importanza dei materiali = 100%
    Importanza della tecnica = 100%

    Senza materiali non si gioca. :D
    Senza tecnica non si va da nessuna parte. :D


    Urca se non erano avanti con i tempi. :p
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma non era : "suck my sock!" ? Troppo cool per qualcuno?! :rotfl:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ott 2012 ---
    In che senso? La cosa mi incuriosisce.. quasi quasi dalla curiosità apro un sondaggio.

    Non che io abbia niente contro i Simpsons, che abbia mai fatto crociate contro i Simpsons, che prenda in giro quelli che sui forums di cartoons parlano anche dei Simpsons!

    Non sia mai! :shifty:
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2012
  26. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mamma mia che pesantezza beta......
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  27. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    :eek:

    Né per scherzo, né per burla, intorno al cool non ci vo' nulla!


    :D
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'insostenibile pesantezza dell'essere Beta.

    Prova tu a conviverci. :nerd:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ott 2012 ---
    Scusa se ti correggo Sette ma dobbiamo lasciare "sock", calzino, proprio per rispetto del gioco di parole voluto dall'autore..
    :rotfl:
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2012
  29. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    peccato..
     
  30. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    A volte quello che ha più kul.:D
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Comunque.. a chi pensa che sul forum del tennistavolo si parli troppo di materiali consiglio di farsi un giro sui forums di cicloamatori, di sci-amatori, di pesca-sportiva-amatori.. c'è molto da evangelizzare pure lì.

    Mi scuso per la pesantezza.. ma a volte mi capita di prendermi sul serio.

    Buon Viscaria a tutti!
     
  32. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Verissimo.
    Siamo fatti così, c'è poco da fare.. però bisogna distinguere fra quelli che pensano che la bici da 7mila euro consenta loro di battere gli amici in cima al passo e quelli che invece sanno bene che per vincere servono le gambe, ma ciononostante godono a regalarsi un bel giocattolone.
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti. L'importante è non credere che la gente sia tutta sprovveduta e che siano tutti lì a cercare la racchetta miracolosa.
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2012
  34. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    io nel mio primo post avevo scritto appunto questo, ma forse mi ero espresso male.
    la ricerca del materiale adatto (al gioco, all'età, al fisico, alla tecnica, etc) è necessaria per trovare un equilibrio e poi.. dimenticarsene e pensare ad allenarsi.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dici così perchè non hai provato le P Zero Nero 265/35/ R21 :nerd:
     
  36. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    QUDI CHIUDI LA DISCUSSIONE !!;)
     
  37. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi state dicendo che ho resozzz qualcunozzz riccozzz comprando i suoi telaizzz e non migliorerò di nulla ? .. Neanche su uso la magliettina rosa?
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  38. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    MERITO TUO TELEFONO TUTTI I GIORNI AL QUDINO :rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina