1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

[Sondaggio] Attività a Squadre

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Giorno, 28 Nov 2006.

?

Come modificheresti l'attività a squadre?

  1. La lascerei così

    54 voti
    24,4%
  2. Meno squadre, Meno livelli, Più arbitri

    36 voti
    16,3%
  3. Più squadre, Più livelli, Meno arbitri

    27 voti
    12,2%
  4. Campionati a concentramenti

    20 voti
    9,0%
  5. Più tornei individuali meno attività a squadre

    84 voti
    38,0%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Calma, calma...io l'ho messa. Ehehe, ma guarda un po'....:hoi:
     
  2. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Anche io la penso come te e così ho votato ciao Paola
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Perche` nessuno o in pochi parlano di doppio ?

    VOGLIO IL DOPPIO NEI CAMPIONATI MINORI ! :mad:

    RIVOGLIO IL DOPPIO NEI TORNEI .. in quelli regionali non lo fanno mai !
     
  4. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Anche io rivoglio indietro il doppio..normale e misto
     
  5. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Siamo seri. Il doppio non ce lo ridaranno mai nei campionati.
    L'unica è fare qualcosa per incentivare l'attività individuale, giocata in più zone allora si che si potrebbe ritornare al doppio.
    A parte che resta poi da vedere chi e a che livello è interessato a riavere il doppio da giocare....mah!!!
    Comunque l'attività individuale avrebbe sicuramente più spazio se i campionati fossero più corti o a concentramenti.
    Chi parla dei tifosi....credo parli di pochi casi sporadici....
    Meglio una partita in casa con 5 o 6 tifosi o un concentramento con tutte le squadre del girone....ci si vede tutti si gioca tutti e tanto....
    Purtroppo deve cambiare la mentalità prima. E siamo molto lontani.
    Quello dei tifosi al seguito e quello degli sponsor è un falso problema per non poter cambiare veramente l'attività a squadre.
    --------------------
    allora:
    - pare proprio che alcune cose si possano cambiare e sembra il tentativo, cominciando dal regionale che le donne fino a 3^ctg. possano giocare con gli uomini, quando libere in quella giornata di calendario dal loro campionato
    - fra due anni si potrebbe adottare una formula unica dalla prima all'ultima serie..... non sognamo le formule più belle e lunghe come la Doppia Davis a 4 giocatori. (Caro Mago) da noi non va... non siamo la Germania.
    Sulla formula voglio fare un intervento a parte.
    - Piuttosto meglio pensare ad avere tutti gli arbitri a livello nazionale o almeno ad alzare il livello dei campionati nazionali a squadre, ANZI DIRO' DI PIU'.... BISOGNA ASSOLUTAMENTE ALZARE IL LIVELLO DEI CAMPIONATI REGIONALI A SQUADRE facendo scendere tutta la C1 che si giocherebbe a girone unico in ogni regione.
    Quindi si potrebbe risparmiare in quel livello con le trasferte e gli incassi dei campionati andrebbero ai comitati regionali e si sposterebbe l'attività in regione con conseguente peso anche nella variazione della tabella voti per l'attività di parte regionale(..ecc...ecc...)
    A1 -1 girone - 3retrocessioni
    A2 - 2 gironi - 2 prom. e 6 retrocessioni
    B1 - 6 gironi - 6 prom. e 18 retroc.
    B2 - 12 gironi - 18 prom. e 32 retroce. a livello regionale.
    ..
    (vado a cenare poi reinterverrò)
    ciao
    -.--
    ...
     
  6. iam2007

    iam2007 Non Attivato

    Boh, io non sono d'accordo quasi su nulla di quanto sopra greatworm, donne in campionato uomini ? Boh...e uomini in campionato donne, no ? E perchè poi ? Ognuno ha il suo campionato, preferisco magari che qualche ragazza ci segua e ci ammiri giocare..ahahah
    Perchè non si deve parlare di doppio ? A tanti piace. Attività solo regionale ? Non mi piace l'idea, trovo monotono sempre gli stessi giocatori.
    La squadra ? Ma di 4, due davis e due doppi, non so se è così in Germania, in Francia o in Turchia.........
    Avevamo a1 e a2 a quattro giocatori, non vedo perchè non si possa fare anche da noi ! Come worm si è astutamente accorto, non siamo in Germania, ma che vuol dire ? E poi in Germania giocano in 6 mi pare di aver letto ...4 contro 4, in trasferta si va in compagnia allargata ed è più bello.
    Gli incontri sono più vari, poi c'è il doppio..avevamo la doppia davis e l'hanno levata...e Vermiglio dice che non si è in Germania...ce ne siamo accorti, questa è l'Italia e cambiano continuamente passando da un estremo all'altro, senza mai fare la cosa giusta equilibrata. C'è una formula pazzesca in a1 ...ahahaha, il n. 3 gioca a tt per modo di dire, meglio che faccia più partite per la birra nella sua squadra, così almeno gioca un po'. Ma dimmi tu..che teste...che ravanelli !:tsk:
     
  7. Tospin

    Tospin Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASTT Perderecondignità
    Meno squadre, più tornei individuali.
    Non è possibile dover aspettare mesi per un torneo!!
    E non c'è paragone fra campionato e torneo: preferisco di gran lunga il torneo!
     
  8. Tospin

    Tospin Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASTT Perderecondignità
    Sono d'accordo per il doppio ma...
    Accorciare gli incontri??????
    Non sono già abbastanza brevi?
    Se li accorciamo ancora perdere un punto diventa una tragedia:)
     
  9. Moracle

    Moracle Nuovo Utente

    Campionati a concentramenti!!!!!!!!

    magari con la formula di coppa davis!!! (oppure mezza se ci sono tante squadre!!)

    Il doppio secondo me potrebbe rendere gli incontri più imprevedibili !!!

    :birra: :birra: :birra:
     
  10. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io propongo più tornei, più partite di campionato... più si gioca meglio è. Mi trovo d' accordo con Mago e Fa-Rin!
     
  11. Punkreas

    Punkreas Nuovo Utente

    Squadra:
    G.S. Virtus Volpiano
    a me piace l'attività a squadre e la lascerei così.. mi piace giocare campionato la sera..
     
  12. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... meno squadre(non più di 8), più livelli(almeno 1 in più tra d1 e c2)... :sisi:
     
  13. baubau

    baubau Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    personalmente mi appassiona il girone a 10...si gioca di piu´, si gioca un po´ tutti e ci sono piu´ probabilita´ che il girone rimanga incerto fino alla fine. Lasciamo cosi´ come e´

    ciao
    BauBau
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Con campionati ad 8 squadre :approved: si potrebbero avere :
    - + categorie, non tra la D1 e le C2, ma fare nuovamente delle D2 anche in zone con pochi tesserati...ove c'e` solo la D1 (Liguria, ad esempio) c'e` spesso troppo divari tra i giocatori.
    - più spazi per attivita' individuali
    - più tempo x la famiglia

    Formula davis dalla C2 in su .. come minimo !
     
  15. ambrojohn

    ambrojohn Nuovo Utente

    Più tornei individuali meno attività a squadre = più divertimento
     
  16. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    -----
    SCUSA "MELAMPO" (battuta legata al BauBau)...
    mi fai l'esempio dei gironi o del tuo girone dove è incerto il risultato fino alla fine?? no perchè, che mi risulti, alla 3^ di ritorno (circa) le situazioni erano già chiuse, sia per la promozione che per il ritorno...
    La gente si stressa di più di giocare dai primi di settembre al 20 maggio.
    2 mesi in più, considerando la spezzettatura di fine stagione, in molti "ce li siamo gonfiati non poco" a giocare un week end e stare fermi 2 o 3 e via così... perchè poi ci sono i vari tornei e camp.ital. dislocati improrogabilmente nel periodo ...
    (tieni conto che la ETTU dall'anno prossimo vorrebbe fare gli europei tutti gli anni e forse a inizio stagione....)
    Ma ci rendiamo conto???
    E poi valutami anche l'unica promozione le sole due retrocessioni (cioè tutto invariato con il 25% di squadre in più dell'anno scorso)
    - Ti è piaciuto il girone "E" di B2..? Dove non retrocedeva nessuno e ci giocano perdendo sempre gente che è intorno al 550/600 d'Italia??
    - E' un bel livello decondo te per chiamarsi B2??
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Concordo con great e musicalle : tenendo conto dell'elevato impegno causa le giornate aggiunte è anche molto difficile organizzare manifestazioni a vario titolo (Campionati provinciali,tornei promozionali etc) poichè le date disponibili sono ridotte al lumicino. Non solo :avete presente quanto costa in termini di soldoni fare 4 giornate in più all'anno? beh, preferirei comprarmi dei tavoli nuovi o altro...
     
  18. puntinatissimo

    puntinatissimo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    polisportiva amatori
    piu campionati e meno e meno meno p a u s e
    --- unione post automatica ---
    bravo.dici bene
    --- unione post automatica ---
    no i campionati a concentramenti.
    i piu' scarsi,nn andranno mai avanti.
    e' una ingiustizia
     
  19. marcobauer

    marcobauer Utente

    Squadra:
    luigi rum genova
    Io lascerei cosi' ma aumenterei gli arbitri anche a livello regionale.
     
  20. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    e da dove li tiri fuori? ...con la situazione odierna non ci sono abbastanza arbitri per farlo!
     
  21. leo 62

    leo 62 Nuovo Utente

    questo sport e essenzialmente individuale per cui mi tornei e meno camp. a squadre la coppa italia la ricordo con piacere perche essendo mista in qualche modo misurava la qualita globale di una societa e la rivedrei con piacere in calendario ma il mio e un parere di un "vecchio" e forse non ne importa a nessuno
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Quoto anche questa idea...
    La Coppa Italia è affascinante... e aprirebbe la strada per un cambiamento del sistema campionati....

    FACCIO INTANTO NOTARE CHE SOLAMENTE 121 ISCRITTI AL FORUM HANNO PARTECIPATO AL SONDAGGIO...
    E' UNA COSA INSENSATA.... !!!!
    Siamo qui tutti a scriverci e risponderci e proporre e discutere.... e solo in 121 mettiamo il nostroparere??
    Comepensiamo di poter cambiare ...?
     
  23. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    I cambiamenti fanno sempre paura, soprattutto in uno sport come il tennistavolo fatto di amatori che ancora si dannano per la pallina da 40 e per i set a 11.
    Anche io che, appena sentita l'idea dei concentramenti avevo gridato allo scandalo dopo un pò mi sono convinto della validità di un campionato così fatto. Sicurmanete la modalità deve essere studiata bene e l'esperienza di altre nazioni (veci campionato Russo) potrebbe evitarci di fare degli errori grossolani
     
  24. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Cominci a rientrare nella squadra Rotex...! ti quoto sempre..ormai..!
    Ma pensa... a tutt'un'altra attività.... chi vuol allenarsi molto lo può fare, chi vuole fare amichevoli a squadre o a formazioni interregionali... col calendario più libero... chi vuole stare più a casa con la famiglia o la ragazza ...ecc... chi è nel giro della nazionale va a fare gli stage... chi deve recuperare a scuola ha più tempo... chi vuol crescere per cercare di entrare in nazionale ... non ha l'assillo continuo tutte le domeniche... le squadre possono fare rose più ampie... la qualità dei campionati crescerebbe... i tornei individuali si possono diversificare ...
    i comitati regionali potrebbero tornare a respirare e fare attività che adesso è costretta e ristretta da quella "globalizzata nazionale"......
    La Coppa Italia, le classifiche uniche, ... ecc..ecc....
    vediamo ... invece di discutere sempre ... smetto anch'io di farlo!!!
     
  25. marcobauer

    marcobauer Utente

    Squadra:
    luigi rum genova
  26. Arianna

    Arianna Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Arianna
    Squadra:
    NEU GRIES
    Secondo me va benissimo così com' è :rotfl:
     
  27. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    piu tornei individuali.:) :) :rotfl:
     
  28. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io inizialmente avevo detto che lascerei tutto così, ho cambiato nel tempo idea. Mi piace l'idea del campionato a concentramenti ma soltanto se l'attività individuale viene intensificata e resa l'attività principale per noi giocatori.
     
  29. don neubauer

    don neubauer Signore salvaci da Peppone e suoi simili... amen

    meno squadre meno livelli più arbitri e naturalmente più tornei individuali!
    In questo caso ognuno può avere più possibilità di giocare con giocatori più forti e quindi essere spronato al miglioramento del proprio gioco!
     
  30. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    bravo ... bel ragionamento ...
    adesso però come lo facciamo capire a quelli che vogliono lasciare tutto in questa m er d@ in cui stiamo ..??:
    - alto livello di campionati da nord a sud
    - necessità anche della B3 nazionale
    - portare la C2 regionale a livello nazionale..
    - istituire anche i T.Naz. 5^ ctg.
    - ampliare i 3^ ctg fino al n. 800
    - i 2^ ctg fino al 250
    - i 1^ ctg fino al n. 50
    ...
    ..
    :p
     
  31. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Impossibile!
    costi di gestione troppo elevati.:goccia:
     
  32. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Io sarei favorevole magari ad un campionato + corto e a +tornei ma non mi piace un campionato a concentramenti
     
  33. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Io sono d'accordo con te sui campionati a concentramenti (sono una ca....ta) ma non sul campionato più corto, io preferisco il campionato ai tornei e sono felice che abbiano portato i gironi a 10 squadre.:approved:
     
  34. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    meglio + attività individuale!!!!!!!!!! la mia squadra perde anche se io vinco sempre!!!!!!!!!! nn è giusto!!!!!!!!!!!!!!!! se ci fossero + attività individuali potrei emergere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:king:
     
  35. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ...
    ...
    ...
    non so come si fa a linkare un'altra mia discussione... ma ieri sera ho messo giù una proposta di campionati a formula mista come aveva buttato la Chicco ..qualche tempo fa...!... già più concreta...!
    Capisco che ci siano quelli che vogliono giocare di più il campionato... ma a leggere i 139 interventi di sondaggio... mi pare (se può far testo) che la maggior parte voglia meno squadre e più attività individuale:
    allora la riassumo anche qui...vediamo cosa se ne pensa?????
    -----------------------------------------------------------------------
    A1 : 12 squadre divise in 2 gironi da 6, 10 giornate (5 in casa e quindi un minimo di sponsor accontentati)- le prime 4 fanno play-off 3 su 5, quarti, semifinali e finale) - le 5e e 6e fanno due concentramenti o uno solo se si portano dietro i risultati della prima fase. (l'alternativa sarebbe fare come per A2, B e C... con la sola finale 3 su 5).
    A2 : 2 gruppi di 12 squadre divise in 2 gironi da 6, anche qui 10 giornate (sempre meno interesse per i "grossi sponsor", ma pur sempre 5 turni casalinghi... con meno trasferte e spese)- due week end di concentramenti portandosi dietro i risultati dei gironi 1^,2^ e 3^ per salire 4^,5^ e 6^ per retrocedere- (Totale 12 giornate di calendario, risparmio di 6 week end, dove mettere tutte le manifestazioni individuali che vogliamo, oppure una Coppa Italia ad eliminazione diretta o con uuno o due turni di concentramenti geografici di ammissione al tabellone- magari si potrebbe fare la Coppa Italia di A,B, C... - o solo per società -
    B1 : 4 gruppi di 12 squadre da divise in 8 gironi da 6.....
    B2 : 8 gruppi da 12 squadre divisi in 16 gironi da 6.....
    -------------
    Totale 180 squadre nazionali, contro le attuali 270 e con un po' meno (ma non molta) "geografia assistenzialista", ma soprattutto, fuori dal livello nazionale, tutti gruppi come per le attuali C1 di Sardegna e Sicilia, cioè tutte le regioni con eguali pro e contro.....
    (a parte che anche l'attività regionale prenderà valore con la diversificazione dei voti di tabella differenziata dall'attività nazionale.....)
    ---------------------------------------
    C regionali di più alto livello con 36 passaggi alla B2- o interregionali (che so io ...faccio un esempio: Regioni Grosse da sole, altre abbinate (15 più o meno) con 2 promozioni per raggruppamento più 5 o 6 da tabella resti...
    oppure 2 per regione e 1 a spareggio tra le regioni sotto un certo numero di tesserati o squadre partecipanti (un po' come gli spareggi qualifica per la Coppa del Mondo di Calcio...che so io tra Oceania ed Asia... ecc...ecc...) comunque da studiare, provare, controprovare, verificare, ristudiare in più persone e non in due cagnacci da soli alle 3 di notte a scrivere in uno scantinato, il più delle volte a sbagliare presi per stanchezza e sfinimento perchè non si vuole l'aiuto e il consiglio degli altri parimenti o anche più appassionati...!)
    -----------------------------------------------------------------------
    Per una volta sarà possibile avere ... qualche intervento senza i soliti: a me piace di più così, a me piace di più cosà...!!
    Una valutazione di applicazione all'attuale sistema che, è indubbio, ha fino ad ora mostrato molte lagnanze....
    Come minimo ci dovrebbe essere risparmio per parecchi no?
    :rolleyes: ;) :approved:
    P.s...Per quelli della F.I.Te.T.:
    Sotto la voce taglio dei costi, contate un po' quanti meno arbitri saltano fuori ! NO?
    -----------------------------------------------------------------------
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Se qualcuno volesse rileggere alcuni post della discussione inerente a ciò che propone GWT...
    http://www.tennis-tavolo.com/threads/7239/

    é interessante rileggere discussioni "vecchie" ... lo consiglio a tutti vivamente:sisi:
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  37. lycos

    lycos Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    cral comune di roma
    a volte penso che tante partite andata e ritorno siano un impegno davvero notevole, considerando che ci sono anche i tornei, regionali e nazionali da fare. devo anche dire che molto spesso capita di andare a giocare in campi impossibili, al limite della praticabilità e non si capisce come abbiano fatto ad ottenere l'omologazione del campo, per via di luci insufficienti, tavoli assurdi e pavimenti proprio anacronistici. inoltre devo dire che mi è capitato molte volte di andare a giocare in trasferta senza arbitro e con situazioni di tensione che si creano di continuo per via di punti contestati, net non visti, spigoli, rumori vari ect.... mettere arbitri preparati anche nelle serie "minori" come la C1, C2 e persino la D1 sarebbe auspicabile, anche se capisco che il nostro non è, purtroppo, uno sport ricchissimo e seguitissimo per cui le risorse sono quelle che sono...
     
  38. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Scusa Chicco... ma in che senso .. (a parte che ho sempre sostenuto che le modifiche ed i miglioramenti possono essere continui durante uno studio di un qualcosa di nuovo... ) ma sembra l'elaborazione di quella che avevamo buttato li qualche mese fa??
    Non è poi malissimo visto che è quello che salta fuori dal sondaggio (anche se in pochi hanno fino a d oggi risposto)
    o no?
    - - -
    esatto....!
    e lo studio di variazione non risolverebbe molti di questi problemi?
    certo che poi per i campi gara e la questione arbitri sono altri discorsi..
    Anzi ... già trovare un campo gara decente per meno partite da disputare potrebbe essere più semplice...! no?
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  39. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Vedi, Gwt, è che in questo periodo molti nuovi utenti (ben vengano a ravvivare il forum,sia ben chiaro) dovrebbero per loro conoscenza leggere discussioni un pò più vecchie ,non certo per far loro perder tempo ,ma per far capire loro al modo in cui si arriva a determinate conclusioni o a determinate affermazioni.
     
  40. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ah in questo senso ovviamente si...
    vedi io comunque modifico (anche se non sempre e di continuo) le proposte che faccio di variazione, perchè nel frattempo mi sembra di accorgermi della maggiore o minore utilità di alcune cose...
    Comunque cosa dici se facciamo una discussione (che Giorno ha detto che potrebbe moderare solo con utenti realmente interessati alla creazione di una proposta concreta e testabile...) dove metter giù "al meglio" una proposta che mi pare concordiamo ...?
     
  41. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Si OK ,per quel che può valere il mio piccolo contributo,ma tante cose me le si deve ancora spiegare perchè non le conosco ,e questo lo sai....Ma ora scappo che devo andare ad aprire la palestra per il campionato.
     
  42. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Vado anch'io .. ho la C1 a Faenza e la A2 a Modena...
    .. comunque facciamo così:
    "..Mettiamo giu una bela proposta concreta e definitiva che tenga conto anche in quanti anni andare a regime... tipo quella che ho messo giù io.. ma che consideri anche le attività regionali, le classifiche e chi e quante persone devono gestire il pacchetto dagli impiegati Fitet ai comitati regionali (che non hanno impiegati)..."
    Poi ci sentiamo ... a seguire di una variazione concreta e definitiva può venire anche il tuo discorso di "Stelle"....
     
  43. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum

    concordo con la versione di TiborKlampar in tutto e per tutto:clap: :clap:
     
  44. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94
    di certo qualche arbitro in più non farebbe male, specialmente nelle serie "calde" cioè quelle medio basse...
     
  45. accio

    accio Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Guglielmi
    Squadra:
    ASD TT Fabriano
    Io ho votato "piu' squadre e..."
    si parla tanto di portare persone a giocare, quindi sarebbe da lasciar perdere l'idea di creare un sport elitario dove si guarda il livello: il livello verrà da se quando si amplia il numero delle persone che giocano secondo me, innanzi tutto bisogna diffondere il gioco, quindi dare la possiblità di creare squadre, il piu' possibile
     
  46. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Pienamente d'accordo!

    Io direi PIù SQUADRE, PIù ARBITRI, PIù INCENTIVI AI SETTORI GIOVANILI (es.: maggiori voti nazionali), PIU' TENNIS TAVOLO insomma! Poi a chi piacciono le scampagnate nessuno proibisce di farle... del resto se per due o tre anni di fila si rimandano 5-6-7 partite su 18 perchè manca qualcuno non vedo chi proibisca a queste persone di non iscrivere la squadra l'anno successivo (o di fare la D2).

    CI VUOLE PIù RISPETTO PER LE REGOLE! LO SPORT è SPORT! L'ATTIVITà LUDICA, per quanto altrettanto meritoria, E' UN'ALTRA COSA!!!! :dati:
    - - -
    Caro Giorno ho l'impressione che il sondaggio sia leggermente pilotato...

    ... sembrano quelli di DEL DUBBIO su Italia1: <<Vogliamo sapere chi tra i politici italiani è il suo preferito>> <<Secondo lei signora : Berlusconi è simpatico o Prodi è antipatico>>...

    ... non ti pare?!?!?!?
    - - -
    Molto democratico... avete già deciso che io tanti altri non avevamo voglia di giocare (vedi mini-swatling) e adesso avete deciso anche che non voglio più fare attività a squadre...

    per curiosità - I Nuovi e Più Arbitri - chi sarebbero Hitler, Mussolini, Franco, Stalin, ..., ..., ... ....

    Non fate prima a gambizzarci così non saltiamo più da una parte all'altra?!?!?!?
     
  47. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Le opzioni non mi garbano XD :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  48. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved: quoto le opzioni dei possibli nuovi arbitri invece...:rotfl: :rotfl:
     
  49. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Credo corretta l'analisi fatta da Ady:
    Campionati a concentramenti con gironi da 12 squadre e 6 concentramenti totali (3 giornate per l'andata e 3 per il ritorno). Se si vuole anche playoff e playout. Maggiore disponibilita' di arbitri legata al minor numero di impegni a squadre. Meno trasferte, minori energie fisiche e finanziarie, maggiore attivita' individuale. Interessante la coppa Italia sempre a concentramenti (magari infrasettimanale o meno) ... vero MAGO? ...
    Maggiori date per stage (vedi vivai e settore giovanile).
     
  50. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Più tornei individuali meno attività a squadre.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina