1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Slow Motion Analysis > Canale ITTF

Discussione in 'Video' iniziata da eta beta, 4 Lug 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA

    Visualizza: https://youtu.be/iJKIMJUam48



    Se rimane del tempo, io dopo il servizio sopra le orecchie, farei un approfondimento sul servizio con le ginocchia piegate a mo' di angolo retto.
     
    A VUAAZ e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Come no, quell'attrezzo lì potrebbe ritornare molto utile per tanti tennistavolisti nostrani,fermi,duri e impettiti come marmo.:sisi: :D:D :LOL:
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2022, Data originale: 16 Lug 2022 ---
    Nisciuno nasce imparato_Occorre il "praticantato",prima.Poi una volta che si sa' è facile.:)
    ettore
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come sempre campione di :specchio: :campione: !

    Tu hai scritto "chi fa, sa".

    Ora, se "nisciuno nasce imparato" (e lo dici tu stesso) allora prima si impara e poi si fa.

    Invece se fai prima di sapere fai solo disastri e tu dovresti saperne qualcosa visto che scrivi per placare la tua logorrea invece di dire qualcosa di compiuto e.. imparato.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  4. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Un servizio perfetto....grazie maestro @Milocco Ettore

    [​IMG]
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si sa,o si fa?
    Anche " si fa,ma non si dice.." Insomma...
    Qui rischia di diventare un "cult".
    Non è questo uno dei limiti di molti giovani e non solo,ma soprattutto italiani del giorno d'oggi?Tanto studio,tanta scuola,tanto sapere,ma anche tanto parcheggio,che quando devono mettere in atto ciò che hanno imparato,ormai il loro sapere è obsoleto e superato in breve da altri e più nuovi saperi.Una volta i giovani erano invitati subito a fare,esperimentare per poi mettere in pratica e fare,fare,spesso al più presto e imparavano,oh se imparavano facendo.
    E più facevano, più imparavano...a fare ancora meglio,con una visione ancor più ampia e adeguata a ciò che serve e dove serve.
    ettore
     
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    1)Pulcinella è la mia maschera cult,appartiene alla famiglia dei primi circhi girovaghi,teatranti che senza conoscere lingua alcuna,sapevano connettersi e comunicare con tutti.A quei tempi,Grande!
    2)Ecco,quando ha finito di mangiare gli spaghetti al sugo Napoli,quel barilotto su cui sta seduto è ottimo per dimostrare come deve girare,accarezzandolo con la racchetta.E più gira, più rotazione daremo alla palla.
    ettore
     
  7. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Visto che la maschera di Pulcinella è la tua maschera cult, dovresti sapere che non esiste il sugo Napoli, qui al sud siamo molto pratici e non amiamo le supercazzole al sugo e senza...
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi meglio fare prima di.. imparare?

    Ok, me lo segno.
     
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    PARTE D

    Il Video dice poco su ruolo e azione delle tre dita. Eppure...
    Tale magica “prestidigitazione” riesce con la stessa facilità, partendo con la racchetta più bassa e polso più ristretto e bloccato?
    Senza contare che il bordo se scostato, oppure obliquo a cominciare più sù dalla testa, può essere percorso in vari modi (vie)e diverse velocità.

    E il “Reverse”? solo una dritta.
    1)Fermate le tre dita a metà del palmo, i muscoli avranno sì esaurito la carica iniziale, ma ne riservano un 'altra ancor sufficiente per ripercorrere il bordo all'indietro, in senso antiorario stavolta. E senza far trapelare le vostre iniziali intenzioni.
    Perciò ritengo la battuta di Fan Zhendong funzionale, ma ancor più versatile e completa.

    ettore
     
    Ultima modifica: 17 Lug 2022
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    O:K.! Pommarola, con breve cottura "Shu,shù",dal sapore ancor più fresco e intrigante, ora che siamo in piena stagione con ortaggi e basilico profumato ancor più delizioso! Hai ragione a prendertela con i non puristi della vera cucina napoletana. Ma il grande Totò, quando cucinava la domenica d'inverno per ore ed ore a fuoco lento il "sugo" stracarico d'aromi, come lo chiamate? Non sarà mica il ragù stracotto del nord, vero?
    Riguardo alle supercazzole" con o senza", che dichiaratamente non apprezzi, forse dovresti capirle ancor prima di amarle o per contro, pronunciar alla breve sentenze di condanna. E' come la cucina, non ha solo una direzione Napoli-Budapest e ritorno, ce n'è di tutti e per tutti i gusti,....lungo la via.:)
    Poi se uno guarda in una sola direzione, molto si perde. :whistle: :approved:
    ettore
     
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quindi meglio fare prima di.. imparare?
    [QUOTE="eta beta]

    Il trend in Italia è: "Troppi insegnanti, pochi discenti". Questo in linea generale e il problema dei pochi discenti riguarda anche le palestre dove si pratica il ping pong, poi si può discutere del
    valore e dalla capacità dei primi. Alla fin fine uno s'impara da solo, facendo. Come dargli torto, se già così è sufficiente per muovere i primi passi, divertimento compreso? In carenza, oltretutto di una scuola vera che persegua una didattica e una metodologia ad un livello più adeguato, necessario come il pane al giorno d'oggi, per poter competere con e nel tennis tavolo moderno? Gap soprattutto tecnico, che riguarda, secondo me, il saper familiarizzare e trattare una palla come si deve. E' sufficiente cercar di supplire con la dovizia di Video, ove, mancando le basi di formazione, arrivano fin dove arrivano o non spiegano affatto?
    Va beh, il lato positivo almeno, è che se uno si applica può arrivarci da solo. Ma quando, a che età, a che prezzo, con il tennis tavolo che intanto è già cambiato?
    ettore
     
  12. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Si potrebbe sopportare tutto... ma "pommarola" è veramente troppo
     
    A eta beta, VUAAZ e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sciue' sciue'....ho capito che non capisci una mazza ne di tt (e si era già abbondantemente capito) che di cibo...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    È vero,ma io l'ho detto con accento beneventano,quasi lucano.E chissà quante me ne diranno ora gli abitanti di quella adorabile cittadina.:LOL: :eek:
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Lug 2022, Data originale: 17 Lug 2022 ---
    Sia come sia,fantastica con i piennoli di Agerola.Ma come la chiamate perbacco,allora sugo no,pommarola neppure,salsa mi sa troppo di nordico,anche mia nonna la faceva.Avra' un nome questo benedetto condimento,o che altro?
    ettore
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pummarola
    Pummarola
    Pummarola
    Pummarola
    ....
    :azz: :azz: :azz:

    Screenshot_20220717-200219_Chrome.jpg
     
    A T__T-Rex, Milocco Ettore, gspix e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sig. Milocco, ha avuto modo di provare questo metodo di insegnamento del servizio con qualche allievo?

    Magari qualcuno che opera con i più giovani può trarre utili spunti dalla sua esperienza e dai feedback che probabilmente i suoi allievi le hanno dato per migliorarlo
    Grazie
     
  17. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi dicono che Arlecchino sia diventato bravissimo nel servizio...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma Enzo è il servizio di Fan Zhendong che devi criticare, perché non ti piace?
    ettore
     
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si, sì,certo,ma avrei bisogno di un numero di caratteri ben maggiore per dire tutto,molto osservando,
    apprendendo qua e là,
    provando e riprovando su me stesso ,poi con diversi allievi e controllando in seguito i risultati.Potrei scrivere un paio di capitoli di libro solo a questo tipo di battuta dedicati.Mi sembra di constatare che certi servizi,certi colpi,certi top di rovescio o di dritto vengono qui ritenuti troppo difficili,pertanto subito accantonati.Errore il solo pensarlo.La battuta di Fan ad esempio ha un grado ( due?) di complessità maggiore rispetto a quella di Ochtarov,che parte con la racchetta più verticale,ma una volta imparata,concordare il movimento delle dita soprattutto!,riesce facile poi eseguirle tutte e due.Un buon motivo per non spaventarsi a fare le cose che noi riteniamo a prima vista troppo difficili,ma i giovani,dotati di movimento plastico e in età fertile per assorbire tutto e di più, se non imparano adesso,quando sarà il momento giusto?
    Ma aspetto che altri dicano,chiedano,
    portino le loro esperienze,insomma entrare nel vivo della discussione,confrontando ovviamente.Se questo interessa,per flash, potremo aggiungere,ad esempio come fare per velocizzare ulteriormente? sarà a beneficio di tutti.
    ettore
     
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scrivi due capitoli sui cantieri che è meglio
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  21. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dica dica, non aspetti gli altri, ci parli della sua esperienza diretta
    Lo insegna vicino al tavolo, fuori dal tavolo, usa dei supporti, li rialza, guida la mano dell'atleta, la lascia libera, usa una palla più grande, la usa colorata per vedere il grado di rotazione impressa, usa del borotalco sulla palla per vedere il contatto sulla gomma....... ci dica ci dica
     
    A enzopacileo e eta beta piace questo messaggio.
  22. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Mi sono assentato una settimana. Ho aperto il Forum ed ho trovato la discussione con 5 pagine da leggere.
    Mi sono detto: "Marò... 5 pagine di supercazzole!". Ma ero curioso ed ho iniziato a leggere.
    Mi sono ricreduto.
    Ora ho ferma nella testa l'immagine dei ragazzini che si allenano in palestra.
    Ascoltano la spiegazione dell'esercizio e cominciano.
    Vestiti da Pulcinella.
    Con il mestolo in mano.
    Con l' hula-hoop.
    La fascia da tennista sulla fronte.
    Gli scaldamuscoli.
    Jane Fonda che dà il ritmo all'esercizio.
    Due genitori che si consultano e di nascosto chiamano la Neuro.
    Non ho riso così di gusto dall' ultimo libro di Zerocalcare.

    Sipario
     
    A vg., Sartori Giovanni, Milocco Ettore e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Allora occorrerebbe un altro libro.
    Per quanto riguarda il metodo,tutto quello che ho imparato è successo qui,guardando e confrontando i giocatori e giocatrici!, prima quelli attorno a me,spesso i migliori in Europa a quel tempo, ma pure adesso! Poi una volta arrivato lì aprire gli occhi sul resto del mondo non è così difficile.Certo seguivo il tutto non solo per me,va beh anche,ma soprattutto selezionandolo in base alla
    possibilità di ritrasmetterlo..con gli adeguamenti necessari per i giovani,certo che conservano intatte le possibilità di migliorare ulteriormente, ma non solo loro_O. Ora il senso della battuta Base con racchetta tenuta ben alto di Fan,credo di averlo lasciato intendere,se qualcuno vuol provare e dire qui la sua,con richieste precise bontà e criticità comprese,lo faccia e cercheremo di essere ancor più esaurienti nell'illustrare.Non resta che mettersi alla prova,per chi vuole,beninteso.Ma non fate troppa pubblicità,vi prego! C'è un sacco di gente interessata e abilissima a prendere il meglio che c'e' in giro,emularlo,copiarlo e poi trarne beneficio a casa loro,soprattutto i cinesi mi dicono:p :D :LOL:
    ettore
     
  24. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    @Giorno caccia questo troll, non ti materializzare solo per cancellare messaggi, metti fine a questo sconcio....
     
  25. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi non ci dice come organizza in palestra una seduta di apprendimento tecnico del fondamentale del servizio (con particolare attenzione a quello tipo Fan Zhendong) e i feedback che i suoi allievi le danno?
    Perchè?
     
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per quello è meglio se vieni a visitare tu,personalmente! i Grandi Cantieri Navali di Monfalcone,ove allestiscono le navi più imponenti ed eleganti del mondo.Uno spettacolo!,pochi mesi e vedrai spuntare dal nulla un grattacielo a 8 piani,per giunta navigante.
    Altro che le solite 4 chiacchere fra 4 amici del solito bar(tratto da Gino Paoli,cantautore nato nella stessa città):)
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Lug 2022, Data originale: 19 Lug 2022 ---
    Magari,finalmente vado in vacanza anch'io!:D
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Lug 2022 ---
    La risposta te l'ho data,sta nel Post precedente.
    ettore
     
  27. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi perdoni, non ho compreso la risposta
    Ce la racconta una seduta di allenamento dedicata al servizio?
     
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non dedico qui una lezione a fare come piacerebbe a te,o a chiunque sia.Adesso chi ritiene utile provare la battuta di Fan a racchetta alta come lui fa, sulla quale richiesto, mi sono espresso,lo faccia semplicemente.Ne parli,descriva qui utilità o difficoltà,per sé o per chi insegna. E sarà utile per chi muove quell' interesse.Ma davvero?Soprattutto "facendo",scopriremo la validità dell'antico adagio, oltre alla battuta attuabililissima e per nulla impossibile, cioè "più si fa, più si sa".
    Altro non occorre.
    ettore
     
  29. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perchè è cosi' aggressivo?

    Guardi che io le sto chiedendo come si organizza lei in palestra, non di fare come piacerebbe a me.
    Non ce lo dice come fa? sarebbe utile a tanti
    Grazie in anticipo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ho capito,spero che non si sia allarmato troppo per il Tu che mi son concesso,essendo ben noto che Lei preferisce essere evocato e trattato con più gentilezza e riverenza utilizzando le formule di cortesia più morbide e ovattate con il "Lei" di riguardo.Per il resto nessuna aggressività nei Suoi confronti, né verso alcun altro.
    Riveda ora il primissimo commento di Eta Beta nella presentazione,lui stesso promotore,di questi interessantissimi Video in allegato:-"Servizio e risposta".Di questo ho trattato,su questo può proseguire a qualcun piacendo il dibattito, perché Lei vuole adesso spostare il discorso su altro?A che le serve?Se le interessa quel servizio lì a racchetta alta sopra l'orecchio,su cui abbiamo dibattuto,lo faccia,Si confronti pure con altri,ne rilevi tutte le criticità e fattibilità,altro non Le è dovuto.
    Cortesemente ettore
     
  31. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io è proprio in merito a questo che le sto chiedendo approfondimenti, perchè dice che sposto il discorso?
    Le chiedo gentilmente, e so che non mi è dovuto, se ha voglia di descrivere come trasmette in palestra ciò che qui ha scritto in merito al servizio.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ora si, già meglio.Gradirei naturalmente delle riflessioni,anche brevi appunti,o commenti di chi s'è' già cimentato o sta per cimentarsi approntando tale servizio,spiegato e strutturato più sopra in 4 brevi articoli selezionati.Le mie ulteriori osservazioni saranno,al solito calibrate su ciò che uno effettivamente cerca.Se nessuno dice,nessuno prova,nessuno critica, nel merito anche, in pratica non c'è nessun ritorno,a parte il fastidio di chi cerca di sminuire la persona piuttosto che aprire un serio dibattito(!?...che per me,detto da certuni e'gia' un merito), a che possono servire ulteriori delucidazioni?
    soprattutto se poco mirate e mal incentrate su tutt' altro rispetto alla reale fattibilità dei punti nodali, già ben delineati? e che per un iniziale approccio alla battuta di Fan,possono risultare addirittura fuorvianti?
    ettore
     
  33. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Già meglio di cosa?
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  35. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ce l'ho !!!!!!!! ......... Tritato di palle (licenza poetica sulla doppia elle)
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il tono.
    ettore
     
  37. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E niente, anche stavolta niente "aneddoti di palestra"..
    Chissà perchè..:mumble::mumble:
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Acqua.
     
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lei almeno ci hai provato, i toni si son fatti più rispettosi e accomodanti,ma qua nessuno è merlo appollaiato sul ramo più alto a cantare col formaggio in bocca e sentire le (pro...) invocazioni dell'"astuta" volpe, già pronta ad azzannare col muso famelico e ben spalancato tutto ciò che piove da lassù.Neppure il formaggio è piovuto dal cielo,ognuno dovrà provvedere e sicuramente lo starà già facendo.Al massimo posso suggerire la via,una perlomeno, ed è quella lì,cominciate a fare,si faccia,se ne discuta.Non c' è altro. Altrimenti c'è già qualcuno che s'aspetta risposte e commenti sugli altri Video,...su altre tipologie di battute/risposte,non mi sembra corretto sperperare spazio e tempo in futili e personalistiche disquisizioni.
    ettore
     
  40. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Formaggio?
    No non son degno di partecipare alla sua mensa ma dica soltanto una parola ed io sarò salvato
     
  41. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Formaggio ? No dai :D

    Screen Shot 07-19-22 at 05.32 PM.PNG
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non pretendiate troppo da lui. ;)

    Screenshot_20220719-182257_Chrome.jpg
     
  43. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    battuta di fan
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Fan zhepommarola:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vinci un Ettorino d'Oro! :D
     
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bravo!
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Lug 2022, Data originale: 20 Lug 2022 ---
    Al solito,voi ridete, lui con quel particolare servizio di cui dispone resta il vero Campione del mondo.E anche grazie al quale può uscire dai triti e ritriti schemi già mandati a memoria in allenamento,dagli stessi suoi amici-avversari che affronta poi in Torneo.Sempreché a qualcuno possa interessare di meno, c'è ancora chi identifica,o peggio confonde la battuta con racchetta alta con il servizio di Ochtarov.Tanto col tempo impareremo a distinguerla anche noi,che fretta c'è, giusto? Gli amici della confraternita e sodali quando allibiti sostengono che non si fa così,invece di maticar amaro,lo dimostrino loro come si fa.
    ettore
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Ochtarov".

    La prima volta pensavo fosse un refuso.

    Invece no.
     
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Invocato,ma non concesso! È copyright.:grev: :nono:
    In ricordo del mitico eroe omerico, nonché condottiero dell'esercito troiano,che assieme ai suoi 99 fratelli tenne testa a tutta la Grecia ,è possibile accordare solo onoreficenze,coppe o premi adeguati al valore del Prode e nobile principe,in consonanza con
    fatti,avvenimenti o manifestazioni di una certa e riconosciuta importanza,qual il giochetto del mini rebus non rientra.
    In alternativa si propone una semplice spilla di latta ,clip o duplice pendaglio dello stesso valore, intitolato a John Gionny Locchetto.Potrebbe già bastare,vero?:sisi::sbav:
    ettore
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Allora premiamo col Milocchino d'Oro.
     
  50. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sta bene,in tal caso alla Festa di Premiazione mi dovete invitare come Testimonial.Per l'atto di presenza e spese di rappresentanza inclusive interpellate prima e inviate bonifico direttamente al mio manager, nonché avvocato gestionale di fiducia.No perditempo!.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Lug 2022, Data originale: 20 Lug 2022 ---
    D

    Dimitrij Ovtcharov detto anche Dima
    Si,si vero.Solo che per gli amici intimi e compagni di squadra lui è semplicemente Ochti,scritto proprio così.
    E come tale mi è rimasto impresso.Sorpreso? Oggi è stato battuto da Alexis,uno dei due Lebrun i ragazzi terribili che vanta la Francia e quella battuta alta che ha accompagnato gran parte della sua carriera,ormai è datata e viene,per quei livelli,facilmente letta, compresa e rintuzzata.Tanto è vero che lui,almeno in quella partita lì, l'ha accantonata e non la fa quasi più.Pero' può sempre servire.Piuttosto hai compreso perché "è utile servire vicino al viso e all'altezza dell'orecchio?"Il tuo Video ne parla,...ma perché lo fa?
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina