1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Slow Motion Analysis > Canale ITTF

Discussione in 'Video' iniziata da eta beta, 4 Lug 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Signore mangi piano,che fretta c'è? Non vorrei che tutti quel "food" per volatili Le ritornasse su nottetempo:( :azz:
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2022, Data originale: 1 Lug 2022 ---
    Eh ,santo cielo,non avevi nulla di meglio da fare?solo leggere senza poter dire mai la tua? :mumble: Un bel sacrificio auto penitenziale ti sei scelto,immagino con i fagioli sotto le ginocchia pure? E adesso che sei tornato ti devi sfogare tutto quanto tenevi represso dentro?:D

    ettore
     
  2. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Nella pausa al cantiere ti consiglio di leggere questo libro

    [​IMG]
     
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    "Servizio e risposta", il tema di questa rubrica nel Slow Motion Analysis aperto da Eta.Di' pure la tua,ci piacerebbe molto, scopriremo anche che quel servizio lì,simile a quello di Fan Zhendong lo facevi ancor prima di lui,ma molto meglio. Senza però divagare e scadere nel personale.Non c'è la fa proprio a contenerti,vero?
    ettore
     
  4. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Attendiamo trepidanti le tue rivelazioni, non girare la frittata non ne hai le capacità.....
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D

    I "non di troppo" sono 2, non uno solo.

    "Mica" è giá una negazione : "Avrai mica paura di superare... ?".

    Screenshot_20220702-220650_Chrome.jpg
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2022
    A Milocco Ettore e enzopacileo piace questo messaggio.
  6. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ad essere onesti questi video secondo me sono davvero interessanti , non so con quali criteri si critica o non critica la diffusione e scusate la confusione ma nel marasma di affermazioni e non affermazioni di ettore non ho capito una mazza.(se il suo è parere positivo o negativo sulla diffusione di tali video intendo)

    Ad onor del vero HO IMPARATO molto per IMITAZIONE, penso che un passo decisivo per FAR IMPARARE il tennis tavolo ai ragazzi è quello di FAR VEDERE il colpo non affogarli di parole, ma io non ho voce in capitolo NON SONO ALLENATORE tantomeno CLASSIFICATO quindi esprimo un parere personale.

    Dalla mia PERSONALE esperienza ho imparato MOLTO imitando i colpi e i movimenti che quelli BRAVI mostravano in partita.

    Quindi vedendo i CAMPIONI addirittura in SLOW MOTION non ho che da imparare...

    SALUTI !
     
    A eta beta, Cecio, Milocco Ettore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quindi vedendo i CAMPIONI addirittura in SLOW MOTION non ho che da imparare...(citato...)
    Condivisibile e auspicabile.I sensi a disposizione del genere umano sono 5, chi dice 6. Magari li utilizzassimo tutti a pieno regime e alla stessa maniera.Assistere a una partita dal vivo è sempre meglio,oltre l'atmosfera dell'ambiente puoi percepire anche il momento di maggior sudore profuso dall'atleta in certi frangenti complicati della gara, attraverso l'olfatto_Oppure, perché no,assaporare l'amaro in gola della sconfitta,o il dolce sapore della vittoria dei nostri beniamini e compartecipare con loro,attraverso il gusto.In sostanza far interagire il più possibile tutti i sensi,aiuta a cogliere e memorizzare meglio un fatto o un avvenimento.Senza dimenticare l'importanza della pelle,le sensazioni tattili quando diventiamo noi attori protagonisti di un atto,azione,gesto che prima abbiamo colto attraverso altri canali sensoriali.E se non bastasse interviene il sesto senso, l'intuito per cercar di comprendere ancor meglio,aiuta si,ma sappiamo quanto fallace.
    Ora io non sono contrario ai Video.
    L' equivoco è nato proprio da un mio suggerimento-in risposta ad un ragazzo che chiedeva lumi per tirare controtop "bassi,potenti e filtranti",al posto di quelli a "palombella"-
    di andare a vedere in Video il movimento dei piedi di un certo Boll,lui si maestro di top e controtop.
    Di fronte ai molti incuriositi che chiedevano lumi sulla compartecipazione di tale movimento dei piedi ai fini dell'efficacia e precisione dei colpi del pluri-campione tedesco,ho provato ad esprimere a parole ciò che il video non mostra in modo così evidente e particolareggiato.
    ettore
    (continua...)
     
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ( segue...)
    Ne è nato un vespaio,dal momento che
    non tutti:
    a)guardano alla stessa maniera,,
    b)hanno interesse a osservare il tal giocatore nominato,preferendone altri,
    c)hanno le chiavi per interpretare certi spostamenti degli arti inferiori,non avendone mai fatto ricorso.
    Da ciò ho dedotto che manca una vera scuola in grado di aiutare a decodificare quello che "realmente"o "apparentemente" ci sembra di vedere.
    Qui occorre fare ricorso nuovamente alla tanti vituperata e non da tutti gradita "parola",trasmessa oralmente o,come d'uso nel Forum, per iscritto.Ancor più utile s'è fatta seguire da esempi pratici, a comprova immediata di ciò che è stato più recentemente acquisito.Tanto più avrà valore se confrontata con altre opinioni, ancor....fino a prova contraria,tutte lecite e degne di considerazione.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Lug 2022, Data originale: 3 Lug 2022 ---
    ...sta arrivando il computer nuovo,appena conformato...un attimo di pazienza ancora:LOL::birra: :sisi:
    ettore
     
  9. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ettore in tutta onestà ho LETTO quello che scrivi e compreso (forse solo in parte) quello che desideri trasmettere ma non siamo certo in un FORUM di poesia , tantomeno di dialettica forense. Qui ci sono ATLETI, che hanno GRINTA e PRATICITA' nel gioco e nelle parole non amano perdersi in fiumi di AMPOLLOSITA' spesso contradditorie e vacue.

    Imparare per IMITAZIONE è un FATTO (secondo me)

    E' un affermazione che ALLUDE a qualcosa ma in definitiva NON dice nulla ma lascia tutto nel VACUO, (secondo me)

    Ci vorrebbe che , sarebbe auspicabile che , sarrebbe meglio che ....

    MAGARI sarebbe utile spiegare anche a parole PERCHE' un movimento è errato ma in tutta onesta se NON VEDO non CREDO nel nostro sport non tutto è documentabile a PAROLE conta piu' il GESTO e il gesto bisogna VEDERLO. (secondo me)

    Senza offesa continuero' a ignorarTi.

    P.S.
    Essendo un NESSUNO ho preferito aggiungere dove potevo un (secondo me)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :hoi: :censurato: o_O
    "amaro in gola".. "dolce sapore della vittoria".. sono figure di pensiero Ettore. L'atleta non t'o magni peddavero! :rotfl:


    ____________________

    Altri video interessanti :


    Visualizza: https://youtu.be/VHpohKI0t_A


    Visualizza: https://youtu.be/FJP73eaX5E8


    Visualizza: https://youtu.be/pGT_K4WJsFA
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qui ci sono ATLETI che hanno GRINTA e PRATICiTA' nel gioco ...(citato,nota....
    scritto con lettere maiuscole addirittura!, come a sottolinearne l'importanza e unicità, mentre " gioco" scritto in minuscolo, cioè come fosse meno importante?:mumble:)
    Rispondo.
    Sarà indubbiamente così,per molti lo è,... continua ad essere e più di così finora non s'è' potuto.Per i tantissimi che giocano per lo più con grande passione non serve poi molto,la racchetta ce l'hanno e via....Cosa chiedere di più?
    Il difetto sta nel manico,quando ci piace accomunare tutti in una sola categoria di giocatori,cui è più facile anche vendere gomme e racchette.
    Come se tutto si risolvesse con "grinta" e "praticità", certo per imitazione.
    Di chi? di che cosa?Poi si scopre che Qualcuno lo fa differente,in modo più funzionale e redditizio da quello che vediamo solitamente nella nostra palestra o in quella più prospiciente.E oggi si può attingere da tutti e ovunque per apportare novità e miglioramenti che sono già in atto,moneta comune anche di atleti non di primissima schiera,alludo al modo di stare in campo e al " Gioco tour court",perche' precluderci?
    ettore
     
  13. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Io ho la sensazione che se continua così fra un pò sarai costretto a farti botta e risposta da solo...
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    poi....
    "sarebbe utile spiegare anche a parole perché un movimento è errato"( citato Superfrancis)
    Rispondo.
    Nessun movimento è errato in sé per sé,ognuno gioca per il livello cui è abituato e i risultati che s'attende.
    Il problema,casomai è per i giovani discenti,di chi sta imparando,pensando poi di poter cambiare o aggiungere ciò che ancora fa difetto.Si,certo se gioca con un braccio solo,invece di fare uso più funzionale con entrambi,se non sa predisporre i piedi in correlazione con i colpi a seguire, perché non li "vede" proprio,fa una battuta sola,sempre quella,hai "voglia" di raddrizzare dopo.
    Qui nel Forum dobbiamo tenere aperti tutti i canali, vediamo " chi" e "cosa" vogliamo, impariamo a confrontarci non solo per il nostro "ego", da innalzare a bandiera,evitiamo il futile "io ne so più di te" e "tu che dici questo è tutto "fuffa"perditempo".Non meno, bensì più confronto tra noi può innalzare il livello generale di Gioco,che ritorni utile a tutti. O altrimenti chiusi a isole,ma questo,a confraternita piacendo, abbiamo già esperimentato.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2022, Data originale: 4 Lug 2022 ---
    Quando provo a rispondere a qualcuno che mi interpella per qualche ragione,non lo faccio col fermo proposito di dimostrare:"Ecco, com'è !",chiudendo lì il discorso.Cerco invece di dirgli"Bene,lavoriamo insieme,tu ed io,caro lettore forumista,per vedere se riusciamo a scoprire com'è.O,come potrebbe essere ancor meglio".
    Una faticaccia che non ti dico,lo so.
    ettore
     
  15. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    verrebbe da rispondere: chiudiamo le scuole di TT e revochiamo i tesserini agli allenatori, liberi tutti!
    Ma poi... perchè, invece di vivisezionare ogni singolo post di chiunque tenti di apportare il proprio contributo, non cominci col dare il tuo?!? Ognuno di noi ci ha messo i propri 2 cents... tu stai ancora aspettando il pc nuovo?!?
     
  16. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Mi piace troppo questa risposta :D:D:D , non ce la faccio proprio a non accodarmi, quindi rispondo :
    - No
    - Forse
    - Si
    - Si
    - Mai
    - Senza salsa piccante
    - Cottura media

    :D :D :D :D :D :D
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  17. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Cerchero' di non essere OFFENSIVO ma ETTORE scrivi troppe OVVIETA' e non so come scriverlo meno rudemente.

    Citi solo testi PARZIALI sovvertendone il senso e rigirando il discorso su dialettica e filosofie moooolto filosofiche e moooolto prolisse.

    In uno sport DINAMICO come il TENNIS TAVOLO il GESTO e quindi l'esempio pratico (VISIVO) secondo me è determinante a formare il gesto TECNICO.
    Le parole serviranno a completare la formazione caratteriale, la grinta, la concentrazione , a spiegare trucchetti per non perdere la concentrazione e su come respirare in certi momenti ma questo POST a me GRADITO non centra nulla con le tue filosofie e teoremi ..

    Poi se ti piace FILOSOFEGGIARE e sottolineare ogni volta L'odio che provi con i commercianti che invadono il tuo tempio , mi sta bene purchè i tuoi siano CONSIGLI UTILI e non filosofie OVVIE e scontate trite e ritrite alla nausea ...

    Con simpatia !:D
     
    A enzopacileo, T__T-Rex, vg. e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi era venuta la voglia di commentare i filmati Ittf, poi il solito troll me l'ha fatta passare.......voi mi direte ignora, no basta ritorno nell'oblio dove sono stato fino a poco tempo fa, questo forum cosi per quanto mi riguarda non ha possibiltà di confronto
    Saluti
     
    A andras, vg. e eta beta piace questo messaggio.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ragazzi, é Bar Sport, è sempre stato così, anche quando @Giorno era più attivo e non era contento di questa definizione.

    Take it easy.. arriverà la "livella", per tutti, matematicamente prima per i più anziani.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma come,tanto abbiamo fatto per richiamarti e tu così lasci la compagni:(:nono: :azz: fermati un momento e comincia a scrivere tu qualcosa,ci son tanti video e tanta carne al fuoco,non hai che da sbizzarrirti.In attesa che prendo confidenza col nuovo portatile...non è come quello precedente che bastava solo una password,domani se non sono in ferie i tecnici,chiedo consulenza.Poi si,ho accennato a quel servizio di Fan Zhendong,proprio e solo quello aspettavi?Lo sai con me niente fretta,a suo tempo leggerai,se ne hai voglia.Tanto conosciamo in anticipo i tuoi soliti commenti:grev: :azz:, ma il Forum cresce se ciascuno ci mette del proprio,anche contro argomentare va bene,non certo per le critiche anticipate e gratuite,ancor prima di mettere nero su bianco e manco nessuno finora s'è espresso.
    ettore
     
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    6




    *
     
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stavolta sei stato chiaro, conciso, sintetico , esplicativo.

    Grande Ettore!
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    In uno sport DINAMICO come il TENNIS TAVOLO il GESTO e quindi l'esempio pratico (VISIVO) secondo me è determinante a formare il gesto TECNICO.[/Quote Superfrancis].
    Qui non stiamo a far la classifica di chi dice le cose più OVVIE, :confused: ovvietà per ovvietà siamo d'accordo e condivido appieno...Qualcuno ha detto o pensa il contrario?.
    Sarebbe meglio specificare, le parole possono molto, in taluni casi, ma il carattere, la grinta poi con le parole.....Dici? forse la concentrazione, allora preferirei voce suadente e tranquillizzante di donna, che come mamma coi suoi pargoli ha maturato una certa esperienza. Noi uomini, voce grossa da cavernicoli come potremmo interagire? se ce lo spieghi gentilmente, penso sarebbero molti lettori interessati... E questo sì mi piace, quando si condividono le esperienze nell'interesse dei forumisti.
    ettore
     
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quando scrivo, o rispondo a uno che mi interpella, non lo faccio per dimostrare :"Ecco, com'è", chiudendo lì il discorso. Cerco invece di dirgli:" Bene, lavoriamo insieme, tu ed io, caro lettore forumista, per vedere se riusciamo a scoprire com'è. O, come potrebbe essere ancor meglio".
    Questo non è un teorema, o atto filosofico. E' semplicemente la mia cifra, il mio modo di pensare, il dar voce a tutti, il confronto garbato e leale, cui ho sempre dato seguito in questi 3 anni di presenza sul Forum, cui le domande, le riflessioni sul tema, i rimandi per scoprire cosa realmente pensa l'interlocutore, servono a tarare e finalizzare i successivi interventi, in base all'interesse mosso verso gli argomenti più dibattuti, o anche pure quelli più trascurati. Dibattiti anche accesi ne son seguiti, hai voglia, durissimi talvolta con chi pensa o ha sempre pensato fin lì di avere la verità granitica in tasca. Ma chi ce l'ha?
    Prendere o lasciare.
    E chi vuol continuare a leggermi, senza obbligo alcuno, dovrebbe saperlo ormai.


    Ricambio con simpatia !:D
    ettore
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma allora è proprio vero,mi state alle calcagna punto su punto,asterisco su asterisco:meschino: :oops: e io a pasticciare qui con i testi del nuovo portatile(n) :LOL:.Non ce la posso proprio fa',sono ancora in rodagio,qui invece di digitare come il macinino precedente dell'era pleistocenica,devo tutto strisciare,in una parola è tutto più veloce del mio telefonino,la parole scappano,i numeri pure e non riesco a stargli dietro.Chissà quanto tempo mi ci vorrà.
    Perchè intanto non scrivete voi qualcosa,per ingannare il tempo?
    ettore
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Consiglio di guardare gli ultimi video, molto bella l'analisi soprattutto della difesa.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Lug 2022, Data originale: 6 Lug 2022 ---
    Ancora slow motion analysis, stavolta il servizio di Boll prima a velocità normale, poi al 65% e quindi rallentato al 35% . Buona visione.


    Visualizza: https://youtu.be/A8b3AlTLnlc
     
    A enzopacileo, vg. e Facini piace questo messaggio.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La battuta che parte dall'orecchio
    "con movimento che parte "dall'orecchio" è presente in Italia già da almeno due anni"
    (T-T Rex)

    Quale? Dipende....Quella di Fan, la stessa già vista?
    "il perchè si fa così?... sfrutta al massimo la rotazione naturale del braccio e si dà velocità al movimento col braccio morbido[ vero,ma poi?] irrigidendo e bloccando al contatto con la palla sì da generare il massimo spin(T-T Rex]
    Può favorire la rotazione? semmai attutire, assopire la palla per una battuta più corta, ,con finte e controfinte ci sta. Ma come ? Vediamo prima la variante dell'attuale N.1 ,.ci tengo sua di Fan Zhendong.E lì potremo capire e confrontarci.Un attimo di pazienza...
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Lug 2022, Data originale: 11 Lug 2022 ---
    LA BATTUTA DI FAN ZHENDONG,con racchetta portata fin sopra l'orecchio
    Terzo Video “Thread” , pag.1
    You Tube/ TCCB QhVd4tU
    Dedicata a chi ne ha fatto richiesta.
    LEGENDA
    Ci siamo. E' adatta a tutti? Direi di sì, nella versione Base (a soli 700 caratteri non oso di più),da condividere con un gruppo di ragazzi che imparano e poi ricordano. Per chi rimane poco convinto, continui come sempre ha fatto, che va già bene così. Avrete capito, non è così semplice, ma seguendo le istruzioni diramate in 4 Sezioni ogni 2 giorni ,avrete a disposizione una battuta molto articolata, con possibilità di rotazioni aggiuntive.
    Per giocatori di mano dex. I mancini, già abituati, a specchio invertiranno.
    segue
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Parte A
    1)Palmo fermo, bel lancio, palla sù.
    2)Appena la palla si stacca, sollevare parte superiore braccio racchetta a livello spalla, max orecchio.Contemporaneamente ruotare pollice all'interno, sotto palmo mano dex, assieme a racchetta.
    3) Piegandosi e arrotolando al gomito, avambraccio e mano si caricano di nuova energia per ripartire. NO, posizione troppo rigida!
    4)Provare senza palla, se braccio si posiziona senza forzature, O.K!

    5)Per scendere, NO verticale a rotta di collo, scegliete via comoda di collina, larga e bella curva, manterrete intatte le possibilità di rallentare o accelerare.
    6) Adesso iniziate,ampio giro e racchetta che va all'attaccatura dell'anca sinistra opposta(per ora)

    segue
     
  31. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Alabarda spazialeeeeeee, missili perforantiiiii, tuono atomicooooooo:azz::azz::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::specchio::specchio::specchio::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  32. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Eeeeeeno !!!!!! Ma che dici !!!!!!!! A me va bene tutto Enzo !!!!!!!!!

    Ma questo non lo posso assolutamente lasciar passare !!!!!!!!!!!!!!

    Tuono Spaziale non Tuono Atomico !!!!!!!!!!

    :D:D:D:D:D:D:D:D
     
    A T__T-Rex e andras piace questo messaggio.
  33. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chiedo umilmente venia.....ho fatto un errore gravissimo!!!:hail::hail::hail::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A andras e vg. piace questo messaggio.
  34. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :D:D:D:birra::birra::birra:
     
    A enzopacileo e andras piace questo messaggio.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A proposito dei motivi per i quali è utile servire vicino al viso e all'altezza dell'orecchio, Dima Ovtcharov ce lo spiega mostrandoci il suo servizio a martello (tomahawk) :


    Visualizza: https://youtu.be/hHqUS1xCpqU
     
    A gspix, Cecio e vg. piace questo messaggio.
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Parte B

    1)Per spiegare meglio ai ragazzi immaginiamo un enorme calderone per gli spaghetti di Pulcinella, oppure una campana poggiata a terra col bordo rivolto verso l'alto, largo quanto due braccia, chiuse a cerchio. Più a lungo la racchetta lambisce e rimane a contatto con l'orlo,più il recipiente/campana ruoterà su se stesso, come trottola, o palla proprio.

    2)Va bene anche un cerchio di Hula-hop, tenuto più obliquo rispetto alla base del tavolo. A dimostrazione proviamo a scorrere sopra la racchetta, facendolo ruotare
    (afferrandolo anche con due dita!).

    3)Riproviamo dal vero. Racchetta sù e "vaaai" con ampio giro sul bordo, percorrendo una larga porzione dell'arco(ruota) ormai già ben memorizzato.

    Segue
     
    Ultima modifica: 13 Lug 2022
  37. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tra le supercazzole questa è il top e ti ringrazio, sto ridendo da 10 minuti:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    Propongo una standing ovation da parte dei partecipanti al forum:campione::campione::campione::campione::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL:
     
    A vg. e Janove81 piace questo messaggio.
  38. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Screen Shot 07-13-22 at 02.36 PM.PNG
     
    A Milocco Ettore e enzopacileo piace questo messaggio.
  39. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    in questo caso posso? ;);););););););)
     
  40. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Faresti un'offesa alla verità....:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ti ringrazio cari Enzo..
    Son proprio i segnali come questi tuoi,segno inequivocabile che mi fanno invece ritenere di essere sulla giusta via,ovvero poter pensare che un giorno anche le battute al servizio di certi giocatori ritenuti inarrivabili,saranno perlopiù possibili e praticabili anche da noi, da chi le vorrà emulare,o financo nel suo piccolo perfezionare ulteriormente.Dopotutto si tratta di iniziare da qualche parte....
    ettore
     
  42. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi raccomando scola bene la pasta e occhio all'hula-hop.... :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non mi toccare soprattutto l'Hula Hop,consigliato peraltro per acquisire movimenti flessibili ed elastici.:sisi: :approved:
    Buon appetito anche a te.Spaghetti di Pulcinella,oggi.:) Lì conosci?:D
    ettore
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Parte C


    Qui arriva il "Bello".
    Si può rallentare o velocizzare l'azione a comando? Anche arrestarsi a metà percorso? E come ?

    1)Allora la mano parte da sopra l'orecchio con pollice girato, ricordate?

    2)Comincia a scendere cercando subito il contatto con il bordo (con la palla verrà di conseguenza, circa a metà strada) e si cercherà di seguire e mantenere la circolarità dell'azione, per quanto possibile.

    3)Da lassù fate scorrere le ultime tre dita lasciate libere, ovvero medio-anulare-mignolo della mano destra, con movimento arioso e leggero, ma unito come segue:

    a)fin sopra a coprire il muscoletto alla base del pollice, che succede?
    (se manico troppo largo,appoggiate solo un dito,anulare?)
    Oppure
    b)fermate le dita esattamente a metà palmo, che succede ancora?
    (se manico troppo largo,appoggiate solo un dito,mignolo)?
    Non resta che provare....
    Segue
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2022
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Fermate le dita esattamente a metà palmo".

    Più chiaro di così!

    "Il muscoletto alla base del pollice" :approved:

    Quando dici : "lassù" dici a me, vero? Perché sai che abito in montagna.
     
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Prima di mettere in pratica ...
    Rileggere con calma le istruzioni, "step by step": Parte A, poi B, poi C....son collegate fra loro.
    Quindi:
    Parte A

    1)Palmo fermo, bel lancio, palla sù.
    2)Appena la palla si stacca, sollevare parte superiore braccio racchetta (quasi orizzontale!)a livello spalla, max orecchio( come fa Fan Zhendong nel terzo Video, non Ochtarov!, fatto?)
    Contemporaneamente ruotare pollice all'interno, sotto palmo mano dex, assieme a racchetta.

    Si consiglia di cominciare a muovere le dita piano, poi quando si sciolgono e si padroneggiano....dopo allora....D'altronde: "E' possibile muoverle con la stessa facilità, partendo dal basso, come vedo più comunemente fare?"

    Si parte da lassù!, poi chi vuole partire da più sotto, dica se avverte qualche,...una? differenza.
    Quelle tre dita, esattamente!(come da esempio b), alla base/metà dello stesso palmo, non più oltre.
    ettore
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2022
  47. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Chi fa, sa.:)
    ettore
     
  49. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Pensando di fare cosa utile per tutti vi propongo il servizio di Fan Zhendong.....come suggerito dal maestro @Milocco

    [​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non era il contrario?:mumble:
     
    A T__T-Rex e enzopacileo piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina