1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Situazione Tecnica in Italia (Dopo questi Europei Giovanili)

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Alberto Vermiglio, 22 Lug 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. record

    record Utente Attivo

    Beta, f=ma SEMPRE. A prescindere :)
    Idem dicasi per e=mc2 e l=fs e via dicendo :)

    Il dove tu voglia o possa applicarle e' un altro discorso.

    Ma che la forza dipenda dalla massa e dall'accelerazione (UNA SOLA "ELLE", cosi' come obiettivo, UNA SOLA "B", Dante docet !!!!!! ) e' un principio universale.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2012 ---
    O Madonna Chicco...!!!! :-D

    VOGLIO VIVERE IN FRANCIAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :-(

    Sigh Sigh Sigh !!!!!!!
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2012
  2. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Che dire... c'è poco da aggiungere se non che queste considerazioni sono valide non solo per lo sport, ma anche per l'educazione in genere, la professione etc. Ci sarebbe da imparare molto, ma purtroppo è tardissimo, forse fuori tempo massimo, perché oggi la priorità è salvare le chiappe. Bisognava pensarci quando c'erano soldi da investire.

    Per non sembrare troppo catastrofista, esterofilo e porta*****... aggiungo la mia ferma convinzione che noi italiani abbiamo qualcosa di speciale, qualcosa di geniale, perché siamo da sempre un popolo disunito, arraffone, furbetto, repellente alle regole etc.. ma non credo esista un altro stato al mondo così piccolo che abbia ottenuto simili glorie e non parlo solo di sport, ma anche di arte, scienza e tecnica spesso e volentieri senza i fondi necessari. Ora, se avessimo la capacità di non adagiarci sulle nostre intrinseche capacità, ma di lavorare per sfruttarle al meglio, non oso immaginare dove potremmo essere. Altro che Germania e Francia... ;)
     
  3. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
    ti sbagli e la tua ironia serve a poco...nn bisogna pagare tutti ma solo ki merita x dargli uno stimolo a continuar a sacrificarsi e sacrificare altre cose che possono esserci nella vita specie di un ragazzo....nn capisco xchè solo questo sport bisogni farlo gratis e solo in questo sport nn ci sono premi in denaro ai tornei.....perfino nelle bocce o gli scacchi.....frse xchè è visto davvero solo come un gioco???più asldi girano più il movimento cresce e più gente gioca più sponsor se ne interessano e più sponsor ci sono ad investire più alto diventa il livello...mi sembra così facile da capire che provo quasi vergogna a doverlo spiegare
     
    A Grano piace questo elemento.
  4. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io credo che mettere dei premi in denaro possa essere giusto, ma inserirli nei tornei giovanili,diciamo fino agli juniores, potrebbe rivelarsi poco educativo
     
  5. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In questo thread è bene illustrata la situazione tecnica in Italia.........

    Parole parole parole

    Voi, giustamente, mi direte:" Locke non ci scassare la m... lo scopo di un thread è scrivere le nostre considerazioni!!".
    Io vi dico che avete perfettamente ragione, la cosa triste però è che anche l'intero settore tecnico, a partire dal responsabile, si limita alle considerazioni!!
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  6. UFOROBOT

    UFOROBOT Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo De Vitis
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io ai giovanili, i premi in denaro li metterei alle società, ai ragazzi metterei tipo dei buoni sconto su materiale TT...
     
  7. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Eh, purtroppo oltre alle considerazioni c'è poco altro. Abbiamo un settore tecnico che cura il proprio orticello perchè non c'è nessuna linea guida.
    Il lavoro che hanno fatto i francesi non è solamente di semplice impostazione dei colpi ma tutto un lavoro di sviluppo a partire dalla tenera età per raggiungere un determinato livello di gioco. Significa che sotto c'è un programma di allenamento fisico suddiviso per fasce d'eta e condiviso da tutti gli allenatori/società del territorio. La federazione così diventa veramente centrale, un vero punto di riferimento... A differenza dell'attuale Fitet che mi da sempre l'impressione di un organo superpartes che organizza le manifestazioni guardando dall'alto...
    Purtroppo il vantaggio dei francesi sta innanzitutto nel ruolo della scuola che impone attività fisica, cosa che da noi è sempre mancata. Ma che comunque, con l'esercito di insegnanti a nostra disposizione, non sarebbe tanto difficile da improntare...
    Più di tutto però deve cambiare l'impostazione tecnica di questa federazione: se non siamo nelle condizioni di avere bambini dalle scuole mi basta almeno avere delle basi per tirar su bene quei pochissimi che mi arrivano e non andare a caso...


    P.S. Chicco, avresti la possibilità di illustrare più dettagliatamente il sistema di allenamento francese?
     
  8. speedy spin

    speedy spin Utente

    Nome e Cognome:
    speedy spin
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Da un bel po' e dove quando ?
    Quello che vedo sono i tuoi interventi nel forum solo a tempo di elezioni!!
     
  9. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Speedy, stai prendendo un granchio gigante. Se si dovessero quotare gli interventi di critica al sistema (che viene definito O SISTEMONE) di vermiglio non basterebbero 1000 pagine di un thread.... interventi scritti anche e soprattutto in periodi "liberi" da elezioni

    [​IMG]
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ho poco tempo per rispondere a questa ora, ti consiglio di dare un'occhiata a qualche video sul tube.
    Giuste le cose che dici ,ma non son sempre rose e fiori: anche in francia non tutti adottano e sposano le linee guida generali,ci mancherebbe ...lo sappiamo tutti che ogni allenatore è convinto delle proprie posizioni ed è difficile fargliele cambiare radicalmente.
    Sicuramente il fatto di avere lo scalino dei centri (Pole detections) regionali permette alla Fed di impostare (mettendo i tecnici a suo piacimento ) e seguire da vicino le proprie linee guida.
    Villeneuve,ad esempio non segue assolutamente l'impostazione FFTT eppure annovera un centro di allenamento nel quale i più forti giocatori (anche stranieri) vengono ad allenarsi in attesa delle partite di campionato (Petiot ,per es). Vedo di madarrti qualche link.
     
  11. Grano

    Grano Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gabriele Grano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Libertas Verres
    quoto in pieno...la maggior parte dei ragazzi "forti" che abbiamo smettono dai 15-18 perchè attirati da altre cose che si fanno strada nell'adolescenza (uscire con gli amici, le ragazze....) e perchè forse non vedono (in maniera matura a mio avviso) la prospettiva di sacrificare tutto questo o altro per 3 ore al giorno di allenamento che li porterà se va bene a guadagnare quanto, 12000 euro l'anno? se non va bene diventeranno ottimi terza-seconda "bassi" accontentandosi di rimborsi... a mio avviso è anche questa la falla della mentalità sportiva italiana-pongistica... o il tennistavolo viene considerato un gioco e quindi non esistono rimborsi ecc ecc e si decide di adottare una profilo nettamente più basso o diventa uno sport dove esisterebbe a sua volta il Professionismo...non esiste che un giocatore di serie A1 percepisca 15000 euro l'anno...quanto può durare a quei livelli? 10 anni? e dopo? dopo la prospettiva e zero quindi molti rinunciano (se sono intelligenti..) capendo che, ora come ora, di tennistavolo non si vive... e ripeto, non voglio essere frainteso pensando "non si gioca solo per i soldi" ma è giusto che coloro per i quali si prospetta un livello molto alto possano vivere di ciò che amano e che sanno fare al meglio e che vengano premiati dei sacrifici fatti..
     
  12. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Oh beh, chiaro che poi non tutti seguono alla lettera i consigli della federazione... Il fatto è che loro possono decidere di non seguire al 100% una linea guida, noi siamo al 100% senza linee guida...
     
  13. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    uforobot ,:)

    LA PAROLA premi in denaro la abolirei, soprattutto se ci son di mezzo dei giovani, mi sa tanto di prostituzione !! perdonami del tono ;)

    1. stecca para per tutti come diceva il libanese in romanzo criminale
    1. stecca doppia per tutti come disse il dandy al secco quando era al gabbio .....sempre in romanzo criminale
    per usare una espressione che tutti possono capire :

    piu' fatti , meno parole,
    piu' movimento ,meno priviligiati

    preferisco 100 atleti bravi anzichè 1 fenomeno e dietro di lui il vuoto !!

    ma si sa tra il dire e il fare cè di mezzo il mare...

    ps @ alberto vermiglio e non venirtene fuori a parlare solo in tempo di elezioni
    non hai mai scritto sui forum e proprio ora che ci son le elezioni ti metti a scrivere ?:rotfl:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2012 ---

    ecco l'elettore medio che non votera' mai il vermiglio !! :rotfl::rotfl:

    vota zizzi il federalealternativo :cool:
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2012
  14. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vermiglio, prendi spunto dallo ZiZZi, lui si che si sa far capire dagli utenti del forum.... :eek::eek::eek: :mumble::mumble:
     
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    qudino cito dal "Cetto La Qualunque "

    MELO, PRESTO IO SARO' SINDACO,
    QUINDI TU PER LEGGE VICESINDACO....


    preparati ;)
     
  16. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...un granchio facile da prendere, visto il recente passaggio ad un account... meno anonimo. Problemi di comunicazione e ricezione: inizialmente anche io mi son chiesto chi fosse... (senza voler mancare di riguardo).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2012 ---
    Tristezza... oggi un "amico" lo pagano allo 0,25% ! E gli fanno anche un bdc azzurro del diametro di un metro ! Altro che vice...
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2012
  17. record

    record Utente Attivo

    Vedi sacramen, a proposito dell'impegno nelle scuole..... Questa l'abbiamo ricevuta dall'assessorato alle politiche educative, cultura e sport.
    Come potete vedere, non basta avere iniziativa, volontà e passione.

    Gli ostacoli sono ENORMI, la cultura sportiva può essere più che abbondante, ma se manca il supporto..........

    Egregi in indirizzo,

    AI RAPPRESENTANTI LEGALI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DI ******* p.c. Al Presidente della Consulta Sportiva di ******** LORO SEDI
    come ho avuto modo di illustrare nella riunione della Consulta Sportiva, tenutasi in Comune martedì 17 luglio 2012, l’Assessorato alle Politiche Educative, nell’ambito delle offerte del Piano del Diritto allo Studio, rivolto ai bambini e ai ragazzi di *******, ha sempre valorizzato lo sport, come portatore di valori educativi, utili alla crescita dei nostri ragazzi, non solo dal punto di vista fisico, ma anche per l’evoluzione della loro affettività e per la loro maturazione personale.
    Le iniziative di propedeutica ad alcuni sport, individuali e di squadra, adatti ad arricchire l’offerta formativa, sono stati offerti finora dall’Amministrazione, dando contributi ad alcune associazioni sportive di *******.
    Vi informo con rammarico che, a differenza degli anni scorsi, il bilancio del Comune non potrà disporre di risorse per poter avviare a proprie spese le attività di promozione dello sport nelle scuole dell’obbligo per l’anno scolastico 2012-2013.
    Sono quindi a chiedere alle Associazioni Sportive di *******, di pensare a forme di collaborazione con il Comune, che non prevedano il pagamento di un contributo. Le attività potrebbero prevedere un numero definito di ore da svolgersi gratuitamente nelle classi, per promuovere uno sport, e indirettamente per far conoscere l’associazione che lo offre. Si possono anche prevedere forme di collaborazione articolate in convenzioni, da studiare con le associazioni interessate.
    In attesa di proposte, che auspico arrivino dal mondo sportivo, e che possano permettere di non cancellare la pratica sportiva all’interno delle classi delle nostre scuole, porgo a tutti distinti saluti
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2012
  18. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
    è incredibile come solo nel ping pong il denaro sia tanto vile da esser paragonato ad una prostituzione....si vive x i soldi si educa alla cultura dei soldi....c'è per caso qualcuno che lavori gratis???neanche più gli amici fanno i favori gratis...il prete nn ti dice la messa gratis......scusami ma nn capisco quale sia il problema di mettere premi in denaro....o il poker è meglio del ping pong?? e la tombola il 7 e mezzo il cucù i gratta e vinci il fantacalcio???questi giovani a questi gioki che premi metteranno????
     
  19. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se fai le cose e non ti pagano è gratis ?

    ... il punto è che se aspetti che ci sia il denaro e quello non arriva, si ferma tutto.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  20. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    forse non mi son spiegato ,forse tu la pensi diversamente,forse non hai capito

    premio in denaro cosa intendi ? 50 euro , 100 euro , 1000 euro ?
    il premio in denaro non serve se cè stecca para e le societa' son in grado di dare la paghetta regolarmente registrata e regolarmente dichiarata ....per gli atleti che si allenano seriamente e fanno agonistica !!

    è il sistema che va rivisto e riformato...

    ad esempio sino al C sarebbe bello la paghetta....sarebbe dignitoso....non trovi ?



    premio in denaro,chi fa la fattura , questo aspetto legale, lo hai tenuto presente ?

    soldi a fronte di un giustificativo ..che fai ti apri la partita IVA come atleta ?

    SE UNO HA LA CAMICIA CHE PUZZA E PIENA DI BUCHI ,
    NON è CERTAMENTE LA CRAVATTA FIRMATA ...

    CHE LO FA SEMBRARE "BELLO PULITO"


    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2012
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Elena.. non affondare il coltello nella piada.. come dicono in Romagna. :D

    Ho pestato una cacca.. bella grossa anche.. e oltretutto sbandierando un 24 a Fisica 1... per cui ti prego... abbi pietà di me.

    Se poi pensi che mi ha colto in castagna nientemeno che Ricobis.. puoi capire il contraccolpo. :shifty: :nerd:

    Però sull'italiano non sono scivolato perchè credo di aver scritto più volte "accelerazione" con una sola elle.

    Su "obiettivo" con una sola b sono pure d'accordo ma ebbi un'accesa (eufemismo) discussione col Drago Rosso che sosteneva la pari dignità di "obbiettivo". ;)

    Chiedo scusa anche per l'OT ! :rotfl:
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2012
  22. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Possiamo dire di avere una situazione tecnica in italia?:mumble:
    O siamo come gli indiani che vanno all'assalto nei vecchi film western: avanti allo sbaraglio ma felici con una bottiglia di pessimo whiskey. :azz:
    ___________________________________________

    OT:
    Oh mamma mia Chicco. :eek:

    La Francia non sarà poi il paradiso terrestre ma a leggere certe cose viene sempre più il magone.
    Salviamo sicuramente quanto di buono è stato fatto nei tempi passati in italia, ma rimane il dispiacere per quanto di meglio si sarebbe potuto e dovuto fare negli ultimi decenni.
    ____________________________________________

    @dodeskaden:
    In teoria dovrebbe essere così, più soldi più giro, più sponsor...

    Sento dire che in anni passati più soldi ci sono stati ma a parte qualche buon giocatore il movimento tennis tavolo italia non è cresciuto in termini numerici. Anzi sembra sia in calo.

    Forse non è solo una questione di soldi o meglio forse dipende dal modo in cui vengono usati. Se servono per essere divisi fra società a favore di qualche dirigente o presidente allora capisci che meno si è meglio è.

    Se servono a pagare le prestazioni di atleti che magari sono sopra la 50° posizione in italia (quindi ben lontani da una qualsiasi parvenza di professionismo) allora diventano solo soldi sprecati.

    Chi non è professionista dovrebbe giocare solo per passione.

    Al massimo la società sportiva può grazie ad eventuali sponsor ed autofinanziamento coprire quanto più possibile le SPESE ma MAI corrispondere un compenso.

    E questo deve valere per atleti, dirigenti, presidenti.

    Nessuno deve intascare un centesimo se non a copertura di spese documentate.

    Naturalmente diverso è il discorso per allenatori e sparring laddove "esercitino" non per sola passione ma per un compenso.
    E questo nella considerazione che costoro non fanno una attività sportiva per se stessi ma lavorano sul campo a favore di altri.

    E' un loro diritto proporsi in questo modo ma non c'è alcun obbligo per le società ad affidarsi a loro. Quindi a parer mio nessuno di loro dovrebbe sentirsi autorizzato a lamentarsi se rimane a spasso perchè nessuno ha la possibilità di pagarlo.

    Ricordo che siamo in italia, dove poco più di 5000 persone fanno un po' di attività considerata agonistica.
    Quindi prima di parlare di soldi è meglio se aumentiamo di almeno 10 volte il nostro numero.
    E questo si può iniziare a fare se chi è più bravo/bravino degli altri non "smette" perchè a gratis non gli va.
     
  23. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Guarda, se vuoi ti posso dare nome, cognome e numero di telefono di un volenteroso ex professore di Ed.Fisica in pensione che da anni si impegna gratuitamente nelle scuole per tirar su nuovi giocatori e che si sente dire dalle maestre o presidi che quelle 2 ore le si potrebbero impegnare per fare qualcos'altro, "magari calcio"...
    Se un comune mi dice "Mi dispiace ma non abbiamo soldi per pagarti in questa tua opera" non mi farei problemi anzi, non mi sono mai fatto pagare per le ore perse ad insegnare il TT a scapito dei miei allenamenti. Se mi concedesse gratuitamente la palestra sarei già contento...
    Mi incazzo quando qualcuno mi dice "Guarda che stai facendo perdere tempo ai ragazzi"... Lì i soldi c'entrano poco perchè si sta parlando di ignoranza...
     
  24. Alberto Vermiglio

    Alberto Vermiglio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alberto Vermiglio
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Alternativa ..Non Sotenuta Abbastanza
    Lascia stare John Lock... mi pare di capire che in molti leggono solo in periodo elettorale ...quelli che scrivono solo in periodo elettorale...
    In fin dei conti c'èda dire che GWT ha abbandonato proprio in periodo elettorale..
    :)
    è " O' Sistemon' ".. nun ce sta gnènte da fà..!
    :)
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  25. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    SACRIFICIO? quale ? 3 ore al giorno? ma dai... dove pensi di arrivare con 3 ore di allenamento ? ah sì forse qui da noi può bastare anche per andare in serie B1 o A (se pure aggiungi un pò di talento) ma per questo non ci lamentiamo se il nostro "alto livello" è basso e altri ci sovrastano...
    la questione denaro è già stata fatta in altre discussioni e per ora la considero una questione delicata da ponderare nel computo di una situazione generale non matura (compresi i vari aspetti normativi e fiscali).E comunque il "compenso" non è sicuramente la causa principale del deficit tecnico. Al limite può stimolare ma fino ad un certo punto.
    Rimaniamo in tema...
    Per raggiungere certi livelli ci vanno minimo 6 /8 ore al giorno fra prep fisica e tavolo (l'intervista relativa all' allenatore di Petiot di cui feci la traduzione in questo forum lo conferma) : e lo fai prima di tutto perchè ti piace e ti dà soddisfazione. Se poi ci sono delle prospettive ,meglio. Ma questo è un altro discorso ( il Sistema Paese)Conferma e convinzione del nostro Adrian e da parte di tutti i tecnici che hanno avuto esperienze all'estero.Poi ... dipende tutto dai propri obbiettivi. Bisogna prendere atto che ,nonostante la nostra sia una piccola federazione , gli accordi istituzionali fatti siano un buon risultato ma son lungi dal rappresentare un tangibile obbiettivo per un qualsivoglia giovane promettente.
    Volevo sottolineare che ,comunque ( per quelli che scrivono che siamo "solo "5000 agonisti), il TT in Italy è ai primi posti (mi risulta nei dieci) in quanto a agonisti che partecipano ad attività agonisitica federale. Pochi ma buoni ? :rolleyes:
    E attenzione a non confonderci le idee : Francia e Germania hanno si molti tesserati ma solo una piccola parte fa attività agonistica, non immaginiamoci 200mila pongisti (Fr) o un milione (ger)a fare campionato tutte le settimane...non scherziamo...
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2012
  26. Grano

    Grano Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gabriele Grano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Libertas Verres
    Chicco mi hai frainteso... è un circolo vizioso quello di cui io parlo e per certi versi i trovo d'accordo con te...per diventare un giocatore di caratura internazionale è logico che servono almeno 6 ore al giorno di allenamento anche perchè diventando così professionista sarebbe un vero lavoro a tutti gli effetti, e in un così alto livello anche un'ora di allenamento in più può fare la differenza...ma se un prima categoria italiano gioca 4 ore al giorno e guadagna 15000 euro l'anno oggettivamente ma chi glielo fa fare a un giovane di investire la sua vita per un "rischio" del genere? è meglio qualsiasi altro tipo di lavoro, più redditizio e sicuro di puntare tutto sul tennistavolo...proprio perchè non c'è una retribuzione adeguata agli sforzi compiuti molti lasciano perdere (Andreoli a suo tempo ha fatto una scelta del genere..)....non credo che a lui non piacesse il tennistavolo o non si sentisse soddisfatto dato che era un vero talento anche lui (lo metto a un gradino leggermente sotto di Piacentini e Mondello ma di poco, è stato in nazionale anche..) ma ha capito che comunque in Italia di professionismo non si vive, e questo a che conclusione porta? MANCANO SEMPRE I SOLDI! non possiamo, ad oggi, metterci in competizione con sistemi sportivi-pongistici come la Francia e la Germania che dedicano tempo e risorse per uno sport che qui da noi è ritenuto poco più che un divertimento da bar...basti vedere che uno come Piacentini dopo una vita di tennistavolo, titoli italiani vinti, scudetti e un BRONZO MONDIALE (non il torneo della parrocchia eh...) si ritrova probabilmente, da quanto leggo qui sul forum, senza una squadra per il prossimo anno....se uno che è arrivato terzo ad un campionato del mondo rischia di non essere tesserato figuriamoci gli altri....che esempio può dare ai ns giovani tutto questo se non quello di lasciar perdere? vale la pena puntare, ora come ora, sul tennistavolo, dove un giorno qualcuno si sveglia e dice:"signori mancano i soldi per l'A1"....e li allora cosa facciamo? mandiamo i prima categoria a vendere i gelati?:clap.
     
    A sale92, Rari Nantes e ZZTOP piace questo messaggio.
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Chicco, sinceramente non ho capito se i numeri che abbiamo vanno bene. :mumble:
    Non so se in francia e germania tutti fanno attività agonistica (dal tuo tono direi di no) oppure se sia plausibile un 40% più o meno come in italia. Fosse così la differenza sarebbe cmq. notevole.
    Credo di aver capito da subito (e di condividere) il concetto che senza un lavoro serio, programmato nel tempo e senza con un supporto culturale ed economico reale non si va da nessuna parte.
    In pratica tutto quello che manca in italia.

    Ma i numeri servono da base, servono per dare visibilità ed attrarre sponsor, attrarre l'attenzione non occasionale della pubblica amministrazione, servono per invogliare altri a scegliere il nostro sport. Questa è la mia idea di numeri.
    Personalmente penso che il talento emerge lo stesso.
    Sono convinto che a Piacentini e Mondello (ma anche a Waldner o Persson) siano serviti poco o nulla da un punto di vista tecnico le migliaia di giocatori che c'erano dietro a loro.
    Ma senza costoro forse non ci sarebbe stata l'opportunità neanche per loro. E forse avrebbero scelto... che so... il calcio.

    Se poi pensi che conosco società nelle quali neanche i tesserati possono conoscere e visionare il bilancio sociale... pensa te!!!
    Poi magari qualcuno si chiede perchè sono tendenzialmente critico.
    Sarà perchè non vedo poi attorno una così grande passione disinteressata?

    Fonte: Federtennis
    Questa la classifica dei primi dieci sport in Italia in base al numero dei tesserati pubblicata su “Sport Week” che ha raccolto i i dati di Coni e Istat:
    1. Calcio: 1.129.440
    2. Pallavolo: 327.031
    3. Basket: 322.556
    4. Tennis: 240.999
    5. Pesca sportiva: 229.525
    6. Atletica: 163.948
    7. Motociclismo: 150.698
    8. Sport equestri: 117.635
    9. Bocce: 113.946
    10. Badminton: 113.039

    Nell'intero globo, il tennis rimane in quarta posizione fra gli sport più seguiti, con davanti l'immancabile calcio, il cricket e l'hockey, e con dietro la pallavolo, ma per quanto riguarda i più giocati, ecco la classifica:
    Volley 998 Milioni
    Basket 400 Milioni
    Tennis tavolo 300 Milioni (per me contano le racchette vendute :azz: )
    Calcio 242 Milioni
    Badminton 200 Milioni
    Tennis 60 Milioni
    Baseball 60 Milioni




    Non parlo certo per esperienza personale ma se dovessi fare un rapporto direi che per chi ha talento (Piacentini, Mondello, Stoyanov, Bobocica... tanto per fare dei nomi) dopo i primi anni di grossa crescita gli bastano un paio di ore al giorno e una vita da atleta (ad esempio non abusare a tavola) per restare dei prima categoria.
    Non penso che ora come ora Piacentini e Stoyanov facciano di più.
    L'anno scorso Piacentini ha sconfitto Monteiro che ha una certa "visibilità" mondiale e quindi sicuramente guadagna di più.
    La differenza è che lui si è dato seriamente al professionismo girando l'europa. I nostri mi sembra sono rimasti sempre in italia dove le prospettive sono quel che sono.
     
  28. Grano

    Grano Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gabriele Grano
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Libertas Verres
    appunto superciuk, UN PAIO DI ORE AL GIORNO PER RIMANERE PRIMA CATEGORIA, non per essere qualcosa di più, tipo un giocatore di livello internazionale!!!! certo è che col livello che c'è in Italia uno come Valentino giocando probabilmente anche 2 volte A SETTIMANA rimarrebbe prima categoria...qui si parla di giocatori internazionali...uno come Piacentini, ora non so esattamente la sua evoluzione pongistica e privata, ma sarebbe potuto essere TRANQUILLAMENTE tra i primi 100 del mondo...davvero siamo qui a pensare che ad esempio uno come Korbel a 40 anni sia ancora nei top 100 giocando 2 ore al giorno? questo è il professionismo...con 2 ore al giorno fatte "alla buona" sei prima categoria in italia (il che è tutto detto) ma all'estero conti meno di una transenna! fare il professionista in italia significa giocare 3 ore al giorno per guadagnare 15000 euro l'anno (togliamo Bobo)...è un compromesso di cui ne vale la pena? se Valentino per assurdo tornasse ad allenarsi come un professionista (6-8 ore al giorno) sarebbe il N°1 italiano, ma poi? sempre guadagnerebbe cifre irrisorie proporzionate al talento/sacrifici/risultati che si porterebbe dietro...
     
  29. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
    negli altri sport come fanno a dare i premi in denaro??facciamo come loro.....
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :cool: allora....inizia ad aprirti la partita iva !! ;):)

    parlo per me e i miei sport che pratico a livello agonistico :
    1. nelle gare a bocce vinco al max damigiane di barbera...
    2. nelle gare di tiro con l'arco , niente
    3. nelle gare di tiro al piattello nulla
    4. nelle gare di tiro al pistola niente
    spetta dodeskaden che tra un po' arriva il commercialista eta betax..e la soluzione ce la trova lui

    votatezizzinelsuosferisterioinrivaallago :cool:
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2012
  31. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma se in uno sport come il nuoto, che regolarmente da anni ci regala delle gran medaglie, la Pellegrini deve dichiarare con chi tromba, con quale frequenza e in che posizione per finire sui giornali e prendere due soldi... come si può pensare di campare di TT?
     
    A Rari Nantes e ZZTOP piace questo messaggio.
  32. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
     
  33. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek::rotfl:;) mi sa fa anche un po' di pubblicita' in TV.....;)


    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2012 ---

    dodeskaden hai fatto un copia ed incolla dei miei bellissimi ed intelligentissimi interventi ;):rotfl::rotfl:
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2012
  34. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Certo, ma gli spot li fa perché oltre a nuotare veloce, si è costruita un personaggio. ;)
     
  35. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    caro 7 ,:)

    parto diretto diretto...... questa è l'ora delle mie riflessioni a voce alta....

    COSA DIAMINE CI STA SFUGGENDO ?
    attento che son serio !!!
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Infatti. Esistono ,come da noi i tesserati "normali" e quelli promozionali ( ma per tutte le fasce d'età anche veterani): la "license Traditionnelle e Promotionnelle. La prima è quella che permette l'attività federale vera e propria ,campionati ,tornei, criterium e tutta l'attività giovanile che è veramente "corposa" tanto che spesso si devono fare settori in fascia per anno (P pulcini-9 anni, B1 giovanssimi -10, B2 -11, M1 minime -12, M2 -13, C1 cadet -14,C2 -15 e poi junior 1,2,3 . La fetta più grande del "promozionale" è composta da tutti quelli che frequentano regolarmente la palestra o sono oggetto dei corsi all'interno della scuola (quelli che i ragazzi han scelto di fare come sport obbligatorio).La proporzione è poco meno di quella che dici. Per fare un esempio che conosco bene,la "Ligue Cotes d'Azur" che comprende due dipartimenti 06 e 83(più o meno due nostre province) ha "solo " 4757 tesserati di cui 2000 agonisti con tessera tradizionale (mi sembra costi 45 € per senior ma differenziato per il settore giovanile , il "promo" non so ma sicuramente non meno di 10€). Ma nelle regioni del centro nord questi numeri aumentano vertiginosamente ...Mediamente ,con l'Italia, il classico rapporto 10 a 1 (anche 12...) è rispettato ...
    Scusa solo se insisto riguardo alla classifica degli sport in Italy; quella che hai citato è quella per N° assoluto di tesserati . Io intendevo ,ma mi son spiegato male, quella del rapporto fra tesserati e partecipazione all' attività federale.Che è un pò diverso... (Fonte CR Piemonte) dove addirittura ,se ben ricordo , ai primi posto c'è la pesca sportiva...
    Vacca boia l'OT l'ho fatto io ....
     
  37. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Vacca boia ora lo dico a Giorno. :p

    Ok, ora ho capito il senso del "pochi ma buoni".:approved:

    Da un punto di vista della percentuale di partecipazione probabilmente il TT potrebbe essere molto più in alto, poichè diversi vengono tesserati dalle societàper eventuali emergenze, senza neanche chiedere il consenso .
    Naturalmente non fanno alcun tipo di attività ma risultano iscritti.
    Quindi nella realtà siamo meno dei fatidici 12/13000 e potremmo avere un rapporto di partecipazione (poca o tanta che sia) più elevato.


    Direi che siamo in linea con il pensiero riguardo chi ha qualità tecniche e fisiche. :)



    Beh in rapporto (oggi è giorno di rapporti :D) potrebbero equivalere a 40.000 € su 8 ore. Che non è poi così poco.
    Il problema è che con 15000 € è dura vivere e fare 3 ore al giorno dopo una giornata lavorativa normale è forse alla portata dei più giovani... ma poi l'età avanza ed i problemi, immagino, aumentano.

    Ma io intendevo dire che data la situazione italiana (pochi soldi e nemmeno certi) giocatori come Piacentini, Mondello, Bobocica, Stoyanov, (Rech e Mutti fra i più giovani) dovrebbero cercare di coltivare la loro passione ed il loro professionismo fuori dall'italia.
    Vuoi mai che l'eco dei loro successi non avesse potuto diventare motivo di stimolo e traino per la nostra attività?
    Purtroppo invece sono rimasti/rimangono a "vivacchiare" in un paese che difficilmente riuscirà a garantire loro un futuro.
    Però non devono farsi continuamente un "mazzo così" :D;) per restare competitivi.
     
  38. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    NON ti vergognare, sai, la chiarezza o , meglio, la schiettezza son cose importanti.MA IO però,non ho BEN capito perchè... si stia parlando di quattrini in un ambiente che dove non ce ne sono e che FUNZIONA NON GRAZIE A FITET O I PICCOLI CAMPIONI O CAMPIONCINI tirati fuori ... ma , per quel poco... FUNZIONA GRAZIE A GENTE CHE LO ORGANIZZA ED AMMINISTRA AVANZATEMPO. Se non ci fossero quei "dirigenti" che lo fanno SOLO per passione.. manco rimborsi.. manco paghette.. manco, soprattutto ,per alcuni , VERI E PROPRI stipendi. Uno ti potrebbe dire: e il MIO tempo , dedicato a trovar fondi ,mettere le cose a posto e , anche PAGARE , ti va bene, QUINDI, che sia gratis. A me pare che nel TT si sia viaggiato (un po' come l'itero paese... del resto..) in classi... che NON ci competevano, con modi di fare e purtroppo ANCHE di pensare che hanno provocato falsi miti e ,ahimè VERE REALTA'. Uno dei passi dell'eventuale nuova Fitet .. dovrà NECESSARIAMENTE essere alleggerire carichi di lavoro e spese delle varie società che investono per CREARE TENNISTAVOLO. Sennò, da questi contrdditori e queste contraddizioni, non usciremo mai.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  39. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    applausi a scena aperta !!!!

    :clap.:clap.:clap.
     
  40. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
    zizzi caro nn so che cosa avrei copia e incollato....cmq....c'avit accis comm s riv ca!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Lug 2012 ---
    ahahhaahahahh ne ero certo....
     
    Ultima modifica: 29 Lug 2012
  41. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek::eek::eek: ... banan annans e ricett n'gap a me chest o ten chiù gruoss è me e vrè a me comm ......

    questo volevi dire ? :rotfl::rotfl:

    dodeskaden... :rotfl::rotfl:
     
  42. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
    no volevo dire che mi sono scocciato di discutere.....
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche a Dodes.. ogni tanto.. Kaden! :rotfl:
     
    A dodeskaden e ZZTOP piace questo messaggio.
  44. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)

    dai non fare cosi'....:eek:

    lettura consigliata ; L' utopia del tempo libero .... un libro di Mothé Daniel
     
  45. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    OT...zztop hai spedito...??????;):eek::rolleyes:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  46. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek::eek::eek:


    quo vadis, ubi ego sum?


    Ubi ego gaius tu gaia est.

    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  47. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Volevo sapere cosa tirate esattamente al povero pistola e se solitamente fugge o resta fermo, essendo pistola.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  48. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek:


    nelle gare al pistola tiriamo semplicemente al pistola:rotfl::rotfl::rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina