1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

SINNER

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da VictorBZ, 28 Set 2024.

  1. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti, chiedo il vs parere di sportivi- cugini del tennis , diciamo- circa il recentissimo ricorso WADA contro il ns tennista..
    Io sono pure tennista e sportivo 360 gradi e vi dico che secondo me qualcosa non va nelle spiegazioni che che il ns ha dato alle autorita' antidoping...che ne pensate..?...ciao..
     
  2. Più scuro

    Più scuro Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Penso che un miliardesimo di grammo è ridicolo, ancora di più essendo stato già sanzionato con perdita di punti e montepremi.
     
    A Malatesta, filiberto50 e lupo alberto piace questo messaggio.
  3. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi la Wada ha fatto ricorso in base a motivazioni ridicole....???
     
  4. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    esatto!
     
    A ggreco e Più scuro piace questo messaggio.
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Cito da Repubblica di oggi

    "La decisione del Tas chiuderà in modo finalmente definitivo decisioni contraddittorie su casi
    analoghi, troppo spesso valutati in maniera opposta. Il difensore dell’Atalanta José Luis Palomino
    fu assolto per contaminazione involontaria nonostante una quantità dieci volte superiore di
    Clostebol rispetto a Sinner. Al contrario fu condannato a un anno di squalifica Riccardo
    Moraschini, cestista contaminato altrettanto inconsapevolmente.
    Il verdetto del Tas finirà anche per determinare il confine della responsabilità individuale.
    Sinner, secondo le norme, avrebbe dovuto denunciare prima del controllo l’assunzione involontaria. Ma è giusto punire la responsabilità di non aver capito di essere stato contaminato per errore prima che lo scoprisse un test antidoping? E per quantitativi che non producono vantaggi?
    Ma la decisione del Tas risponderà anche a un’altra, cruciale domanda: qual è la finalità dell’antidoping? È scoprire e squalificare solo gli atleti che vogliono migliorare le proprie prestazioni con prodotti vietati? O è far rispettare le norme punendo qualunque loro inosservanza?"
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    concordo
    non è sbagliata questa decisione, sono sbagliate quelle precedenti di condanna, ovviamente per casi analoghi

    del resto parlare di "giustizia" in molti tribunali sportivi spesso è un ossimoro
    calcio docet

    è dura se non lo sai
     
    A Malatesta e Più scuro piace questo messaggio.
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    è come dire ad una persona che ha un cancro perchè non abbia fatto la chemio prima di averlo scoperto.
    chi ha stilato una norma come questa andrebbe radiato per manifesta incapacità.
     
    A Malatesta, luca.dalco, filiberto50 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ciao non vogliatemene...si dice cosi? ...ma credo che gli atleti alti livelli siano tutti coinvolti nel doping chi piu o chi meno..ciclismo sci fondo e atletica sono solo la punta di un fenomeno che tocca tutti gli sport. Certo la WADA punisce a caso o comunque chi vuole punire, vedasi il caso dei nuotatori cinesi a tokio 2021 tutti positivi ma tutti assolti...ma ripeto ci sono tutti dentro secondo me..alcuni sono piu scientifici di altri...lo sapete che tanti tennisti si fanno di camera ipobarica negli hotel all'estero,,,vietata in Italia??? non è doping quello? non credo all'innocenza di nessuno.....ciaoooo
     
  9. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    esattamente
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2024, Data originale: 30 Set 2024 ---
    Sono sicuro che se Sinner avesse saputo che il massaggiatore si era curato con quella sostanza non gli avrebbe permesso di farsi massaggiare oppure gli avrebbe imposto di mettersi i guanti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2024 ---
    La WADA sta tentando di rifarsi una credibilità dopo il caso dei nuotatori cinesi. Quale occasione migliore di colpire il numero uno del mondo?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2024 ---
    Complottista. E le scie chimiche? E la terra piatta non ce li metti?
    Come quel giudice secondo il quale non esistono innocenti ma delinquenti che l'hanno fatta franca.
     
    A Malatesta, John Locke QDL e Più scuro piace questo messaggio.
  10. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2024 ---
    Giusto....sono sicuro che pure Pogacar ieri era bombato....
     
  11. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Sì. Anche il ragazzino che mi ha battuto all'ultimo torneo era dopato. E anche l'arbitro. Tutti meno io.
     
    A Malatesta, Più scuro e John Locke QDL piace questo messaggio.
  12. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Infatti poco tempo fa hanno beccato un ragazzo...bambino.? di 14 anni positivo...non era quello che ti ha battuto...tranquillo..era ciclista....
     
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    penso che se volessi doparmi non lo farei col Clostebol e in quantità infime



    mi viene da pensare che gente come Sinner o Pogačar o altro atleta suscettibile di invidie o su cui si scommette debba pure evitare di andare al ristorante o al bar per paura di "dispetti"
     
    A Malatesta e Più scuro piace questo messaggio.
  14. Malatesta

    Malatesta Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao, non me ne volere, ma è un discorso che non condivido affatto.
    Pensi che ad alti livelli siano tutti dopati. Lo dici sulla base di quali informazioni ?

    Nello sport professionistico di alto livello i controlli antidoping sono molto stringenti.
    Gli atleti trovati positivi rispetto al numero di controlli effettuati sono in percentuale bassissima.
    Nel 2022 su quasi 260 mila test antidoping solo lo 0,9% degli atleti è risultato positivo.

    Ma la tua tesi è che in tutti gli sport di alto livello sono tutti coinvolti nel doping.
    Permettimi, ma lo trovo un discorso molto ingiusto. Soprattutto nei confronti della stragrande maggioranza degli atleti, anzi la quasi totalità degli atleti, che fa sacrifici enormi sin dalla più giovane età per primeggiare nel proprio sport e che viene accusata, a vanvera, di doping per colpa di una stra-esigua minoranza (meno dell'1%) che imbroglia.

    Ovvio, fa molto più rumore un test positivo di 99 test negativi.
    E per questo ritengo più corretto informarsi prima di dare dei dopati a tutta la categoria dei professionisti.

    Il caso Sinner è emblematico.
    Gli è stata trovata una quantità di clostebol infinitesimale che in nessun caso poteva essere dopante.
    Considerata la quantità riscontrata è stato escluso che potesse averla assunta per via orale (unico caso in cui il clostebol può essere dopante).
    E' stato dimostrato il passaggio della sostanza dalle mani del massaggiatore in seguito ad un massaggio.
    Di cosa stiamo parlando, di doping ?
    La colpa di Sinner sarebbe ? Aver scelto come collaboratori un massaggiatore ed un preparatore atletico imprudenti che hanno usato una pomata con clostebol senza sapere che poteva contaminare l'atleta durante un massaggio ?
    E questo sarebbe doping da sanzionare ?

    Non sono d'accordo su nulla.
    Poi per carità, rispetto ogni opinione contraria.
    Ma a mio avviso il doping è altro.
     
    A Cecio, off-ready, ggreco e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  15. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    non avrei saputo trovare parole migliori di queste!
    chapeau!
     
  16. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Di solito per i complottisti sono tutti uguali (tutti corrotti, tutti dopati, tutti taroccatori ecc) e in questo modo si creano un alibi per sentirsi puri o per poter commettere reati senza sentirsi in colpa...ma anche questo ragionamento forse è complottista....
     
  17. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ok forse hai ragione..cito solo alcuni sportivi di punta beccati....e Che si sono proclamati innocenti
    Addad Maya fermata pochi mesi
    Simona Halep 9 mesi
    Sara Errani..la mamma assumeva un antitumorale...lei lo ha preso x sbaglio...10 mesi mi sembra
    Maria Sharapova condannata
    Andre' Agassi...graziato
    Pogba condannato 4 anni
    Therese Johaug sci fondo....mitica....farmaco illecito nella crema solare..ma no..??? .fermata
    Tutte sostanze anabolizzanti
    Vedete sul sito di Nado Italia c' e' una lista impressionante di squalificati ..anche a vita..molti neanche tesserati...altro che esigua minoranza..
    C.que oggi Sinner ha perso..e' tornato umano..ciao...
     
  18. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma insomma, un po' di rispetto per i gomblottisti, e che diamine!!
    Voi non gomblottisti siete tutti uguali, sempre a credere che non ci siano gomblotti
    Torno nella mia camera supermegabarica che l'è mei! :king:
    Vergognet!! :grev:
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dimentichi il dato citato da @Malatesta: "Nel 2022 su quasi 260 mila test antidoping solo lo 0,9% degli atleti è risultato positivo", cioè circa 260 atleti...decisamente un'esigua minoranza

    NADO Italia fa parte della WADA: come fa a punire atleti non tesserati? E dov'è la "lista impressionante di squalificati" io ne ho visti solo 37...
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  20. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ehi magut....Anche io voglio la camera ipobarica. .
     
  21. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nado wada se la banana non ce l'hada..
     
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    circa 2600 (2340 per la precisione), non sono pochi comunque.
     
  23. Malatesta

    Malatesta Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Come già ti avevo risposto, fa molto più rumore 1 test positivo di 99 negativi.
    E tu infatti, ingenuamente se mi permetti, citi i test positivi che sono pochissimi rispetto ai milioni di atleti sportivi professionisti.
    Ti ho riportato dei numeri ben precisi ed ufficiali riferiti all'anno 2022.
    Su 260 mila test sono risultati positivi lo 0,9%.
    Tutto il resto è relativismo, ovvero discorsi basati sul nulla.

    Poi la tua ultima frase è emblematica.
    Oggi Sinner ha perso, è tornato umano.
     
  24. Cecio

    Cecio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi permetto un commento di sintesi al tuo secondo tentativo di spiegare la realtà a chi vive altre realtà parallele:
    A lavà a cap' o ciuccio se perd' l'acqua e 'o sapone
     
  25. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao chiedo venia l elenco squalificati e' relativo alla Federciclismo...molti degli atleti presenti s
    ????
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Ott 2024, Data originale: 2 Ott 2024 ---
    Direi proprio di si...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Ott 2024 ---
    Ciao chiedo venia mi riferivo alla lista atleti squalificati che trovi nel sito di Federciclismo..ciclisti..molti dei quali squalificati da Nado Italia..a vita....anche non tesserati..perche se hai il cm agonistico puoi partecipare a tante gare..anche a livelli nazionale..senta essere tesserato....
     
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io nulla so di quanti controlli si fanno e quanti positivi risultano, della NADO o della WADA
    semplicemente penso che 86 picogrammi di Clostebol nelle urine di Sinner con miglioramento delle prestazioni pari a zero non sia doping
     
    A ggreco, stipancic, filiberto50 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Giusto, ma l'1% resta sempre un'infima minoranza, non la norma del "così fan tutti"...
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  28. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Sinner va salvaguardato, non condannato. Innocente su tutta la linea
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  29. pandreat

    pandreat Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Andreatta
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    U.S.D. Oratorio Perginese
    Sull'attendibilità della WADA basta un solo nome per demolirla: Alex Schwazer.
    (Per chi non lo sapesse le provette incriminate erano state manipolate)
     
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io mi fido di più delle conclusioni della procura di Bolzano che di un ex dopato reo confesso, sia pur pentito
     
  31. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In effetti Schwazer e' stato assolto dal Tribunale di BZ..ma Wada non ha piu voluto reintegrarlo.....una brutta storia....con il sospetto che le provette siano state manipolate....
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vorrei fare una domanda a @VictorBZ :
    hai postato una discussione analoga, con lo stesso punto di vista soggettivo, sul caso Sinner-Clostebol, su un forum di tennis italiano ?

    Se sì : com'è andata ?
     
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per la verità, oltre ad assolvere Schwazer, la Procura di Bolzano ha accertato che non c'è stata nessuna manomissione delle provette di urina, nè che siano state prodotte prove false da parte dei consulenti Wada
     
  34. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao eta beta no...sono iscritto a passione tennis..ma non ho postato niente...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Dic 2024, Data originale: 14 Dic 2024 ---
    C.que ragazzi vorrei dire un ultima cosa...
    I ricorsi nei Tribunali sportivi costano un mucchio di soldi..la Swiatek -recentemente positiva- ha detto che per dimostrare la sua innocenza ha speso circa 100 mila dollari....e questa cifra vale solo per il ricorso davanti alla Itia procura antidoping tennis...se poi si avanti al TAS di Losanna sono altri soldi..x non parlare poi dell ultimi gradino..il Tribunale Federale di Losanna..non credo bastino 50 mila franchi solo per iniziare la causa...cifre che solo i top...30/ 40 del Tennis possono permettersi...oppure calciatori o atleti Nba.top hokey e vari...magari i top 10 pongisti del mondo..vi immaginate un povero 200 300 atp beccato positivo...per contaminazione involontaria..o fa un mutuo oppure si prende i suoi 2 anni e tace....chi ha soldi e i migliori avvocati..si cava dai guai..oppure amicizie altolocate..come i famosi nuotatori cinesi
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi.. cui prodest una esposizione velatamente colpevolista proprio qui ?
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  36. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ecco, questo il vero scandalo, la natura ancora più neoliberista, se fosse possibile, della giustizia sportiva rispetto a quella ordinaria civile/penale/amministrativa.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao eta beta in effetti mi sono informato meglio....ho l impressione che wada se decide di distruggere un atleta non si faccia scrupoli..al minimo errore...Ma Sinner si e salvato anche grazie ai soldi...cosa che un altro non potrebbe facilmente fare..ci sono avvocati specialisti di doping di solito con studio a Londra ..ti lascio immaginare la parcella.......
    Poi non metto la mano sul fuoco x nessuno...ne Sinner ne Swiatek....ne tantomeno Halep o i nuotatori cinesi..questi mi sanno tanto di doping...ma tant' e'....non hanno speso un dollaro almeno cosi si dice x uscirne puliti...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Dic 2024, Data originale: 16 Dic 2024 ---
    Adesso..appena beccato positivo Mudryk...calciatore del Chelsea...seguiremo gli sviluppi...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Dic 2024 ---
    Appena beccato Max Purcell n2 doppio Atp ....non ho piu parole .....
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tutt'altra vicenda: qui c'è un'ammissione di colpa
     
  39. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ammissione..dopo che evidentemente e stato trovato positivo...a questo punto mi viene da pensare che il doping non sia mai morto..anzi .e' in piena salute .
     
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La vicenda è un po' più complessa, perchè si parla di "uso di metodo proibito", senza far riferimento a farmaci o sostanze ben definito: vedremo gli sviluppi, ma, come dimostra anche il tennistavolo, la voglia di barare non muore mai, per questo bisogna essere sempre vigili
     
  41. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Avete sentito della " bomba" al Tour de France?? Colazione con Voltaren+ Tachipirina+ caffe'... .tutto legale perche nessuna di queste sostanze e' doping....parlo dell anno 2024...chissa come si gioca a Ttavolo con una colazione come questa....salti come un birillo da uno spigolo del tavolo all altro.....
    ...
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bat tester anche per le racchette da tennis ! Magari facendo scorrere sulla racchetta una palla da baseball ! :LOL:
     
  43. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Scusa un attimo Victor, potresti citare le fonti delle tue affermazioni, specialmente quest'ultima? Di solito si citano, se non le citi...:cauto:
     
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Essendo un ex praticante agonista e appassionato di ciclismo conosco da tempo il problema della "ipermedicalizzazione", che non riguarda solo i ciclisti (basta ricordare le polemiche sui calciatori della Juve, con le dichiarazioni di Didier Deschamps al Senato francese sulle scorte di farmaci ritrovati nell’infermeria del club, con 281 tipi di medicine, tra le quali stimolanti, antidepressivi e cortisone).

    Qualche mese fa un ciclista (anche in questo caso francese) ha descritto la “Magic Box” fornita dalla sua ex squadra, contenente caffeina, paracetamolo, diuretici, broncodilatatori e miorilassanti, tutte sostanze legali che i comuni mortali prendono quando sono malati, ma che fanno parte del bagaglio farmacologico quotidiano necessario per affrontare le fatiche di questi schiavi delle prestazioni.

    Il tennista Purcell ha ammesso un'infusione endovenosa di vitamine oltre il limite, cosa che probabilmente fanno molti professionisti (ma anche molti amatori vigoressici), che si imbottiscono di integratori per riuscire a reggere i ritmi forsennati delle competizioni.
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  45. VictorBZ

    VictorBZ Utente

    Nome e Cognome:
    Vittorio Guglielmi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecco off ready ha citato le fonti ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Dic 2024, Data originale: 23 Dic 2024 ---
    Integratori...tenda ipobarica regolata a 4, 5 mila metri...insufflazioni di monossido di carbonio..magic box..endovenose...tutto piu o meno legale ..magari legale in certi paesi e in altri no..provate a andare in una farmacia in Colombia...in effetti un ragazzo normale non puo reggere i ritmi dello sport professionistico attuale..
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I diuretici sono classificati come dopanti.

    La mia pastiglia per la pressione è a base di sartano. Da quando ho dovuto aggiungere 12 mg di diuretico sulla scatola c'è scritto doping. Quindi va dichiarato se l'uso è terapeutico per una patologia.
     

Condividi questa Pagina