1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

si alza la retina?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Chicco, 27 Feb 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ...
    ma quali discussioni..!?! se si abolisse il net non ci sarebbero proprio più discussioni... ma mi sembrava ..però se non hai visto.. ma si allora rifalla.. ma no se tu dici che non era.. si ma tu ti eri fermato...
    eddaaaiiii!......
    qui stiamo confondendo le cose ...si parlava di alzare la retina ed eventualmente (proposta che tra l'altro era stata presentata alla ITTF da Stefano Bosi ed era stata autorizzata l'Italia a provarne gli effetti... ma poi il fascicolo è rimasto nel cassetto dopo l'avvento di sciannimanico...figurati un po' se ci interessiamo di qualcosa che non graviti per forza intorno al Castel Goffredo o la gestione delle poltrone ... ma che vogliamo interessarci delle regole e del gioco ??...) abolire il net su servizio....
    Poi è intervenuto qualcuno dicendo la minkiata del mirare a spigoli e retine..
    (che effettivamente basta mettersi a provare ...sugli spigoli ..eh!... qualcuno lo prendi ..ma con una percentuale di rischio errore fuori o dentro facile che sarà meglio giocare i colpi normali no..?..)...
    Quindi non mischiamo sempre tutto alla prima vaccata che ci piace commentare...! Invece di scriverla fuori tema ... cercatevi qualche diretta on-line o che so io... che adesso c'è Mizutani - Ryu Seung Min e stanno 14-12 e 9-11, sul 2-1 per la Korea Sud.....
     
  2. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Io non penso che tu dica panzane...intendiamoci...è che, abbiamo provato tutti (credo), in allenamento, a fare cose particolari, come prendere lo spigolo sul servizio...ma lo spigolo è un altro discorso, è una questione solo di traiettoria, di direzione, può capitare di prenderlo diverse volte (rischiando molto)...ma in partita...è un rischio troppo elevato mi pare, no? Diverso è il discorso della retina...quì conta anche l'alzo della pallina...azzeccare tutto mi sembra ancora meno probabile, in partita poi......
    Io parlo di partite ufficiali, perchè quì si stà parlando di eventuali (ulteriori) variazioni al regolamento di gioco...non di allenamenti o di prove fini a se stesse...
    E poi, per chi dice di allenarsi parecchio a fare questi colpi (alla Kulovic)...direi che se tutto questo tempo lo impiegasse per i top...avrebbe più vantaggi (secondo me, chiaramente)...
    :):):)
    Heidi
     
  3. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ...
    ma quali discussioni..!?! se si abolisse il net non ci sarebbero proprio più discussioni... ma mi sembrava ..però se non hai visto.. ma si allora rifalla.. ma no se tu dici che non era.. si ma tu ti eri fermato...
    eddaaaiiii!......
    qui stiamo confondendo le cose ...si parlava di alzare la retina ed eventualmente (proposta che tra l'altro era stata presentata alla ITTF da Stefano Bosi ed era stata autorizzata l'Italia a provarne gli effetti... ma poi il fascicolo è rimasto nel cassetto dopo l'avvento di sciannimanico...figurati un po' se ci interessiamo di qualcosa che non graviti per forza intorno al Castel Goffredo o la gestione delle poltrone ... ma che vogliamo interessarci delle regole e del gioco ??...) abolire il net su servizio....
    Poi è intervenuto qualcuno dicendo la minkiata del mirare a spigoli e retine..
    (che effettivamente basta mettersi a provare ...sugli spigoli ..eh!... qualcuno lo prendi ..ma con una percentuale di rischio errore fuori o dentro facile che sarà meglio giocare i colpi normali no..?..)...
    Quindi non mischiamo sempre tutto alla prima vaccata che ci piace commentare...! Invece di scriverla fuori tema ... cercatevi qualche diretta on-line o che so io... che adesso c'è Mizutani - Ryu Seung Min e stanno 14-12 e 9-11, sul 2-1 per la Korea Sud........ 11-7 per Mizutani, e 5-3 nel quarto per Ryu ... si danno un sacco di randellate... ora 7-3...
    (ci ho messo 40 minuti a scrivere 'st'intervento...
     
  4. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ok hai ragione e comunque è un discorso OT e soprattutto sterile che non porta da nessuna parte.

    ti ricordo solo che io non ho mai parlato di spigoli e che ho solo ripreso un post iniziato da qualcun altro, ma soprattutto non voglio venga frainteso
    il senso dell'intervento..ciao e chiudo:birra::birra::birra::birra::birra::birra:
     
  5. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Hai ragione...infatti io la sto guardando:D...ma sono distratto da queste retine...:rotfl:......mamma che scambi...
    :) Heidi
     
  6. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quoto GWT sia circa la percentuale di spigoli/retine a dispetto del rischio...
    E soprattutto quoto sul guardarmi le partite...ciaoo

    #Drago: nessuno parlava di te con la frase del cugggino, ma era un discorso generale, quindi non ho capito la tua risposta.
    Comunque no problem, ciao
     
  7. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Si, tutto è partito dal fatto che togliendo i net, secondo me, si da maggior incidenza (ulteriore) al Kulo...secondo me...
    Per il resto...:birra::birra::birra::birra::birra::birra:...ma, manca il simbolo di una buona bottiglia di barbera...:azz:...vabbuò, ci siamo capiti...:)
    Heidi
     
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Qualche retina e spigolo hanno avuto la loro importanza anche in questa partita. :)

    Questo Mizutani è la prima volta che lo vedo.
    Che bravo!
    Tocco di palla, gestione delle rotazioni, tattica, colpi in controtempo. :approved:
     
  9. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Sono d'accordo con tutti quelli che hanno detto di abolire il net, l' introduzione della pallina da 40 mm in effetti non e' che ha prodotto un gran cambiamento nel gioco, cmq ci sta probabilmente ora si riesce a vedere meglio durante le riprese, per quanto riguarda il set agli 11 secondo me ha cambiato in meglio il Ns sport in quanto sono riusciti a livellare maggiormente gli atleti creando maggiori situazioni di suspence in un match, rendendolo molto piu' imprevedibile e dando maggior valore al fattore testa / concentrazione. Anche la battuta cambiata ogni due punti ed il servizio non coperto hanno contribuito notevolmente a premiare il giocatore tecnicamente piu' bravo ed hanno migliorato il ns gioco, anche a livello amatoriale o agonistico.
    Non vedo bene la soluzione di alzare la retina, snatureremmo forse troppo il ns sport.
    Se volessimo avere un tennistavolo piu' spettacolare, fatto di colpi a mo di tennis, occorrerebbe anche allargare il tavolo oltre che alzare la retina, magari avere dei telai piu' grandi e battere in diagonale come nel tennis allora cominceremmo a vedere pongisti che scambiano dei colponi a due metri dal tavolo, diventerebbe un sport piu' fisico, ma a questo punto si trasformerebbe totalmente un un altro sport..........
     
  10. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Devo dire Alberto che la tua proposta mi ha davvero incuriosito.
    Mi piacerebbe provare qualche partita in allenamento senza net e vedere un pò come mi trovo:sisi::approved:
     
  11. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Abolire il net mi trova d'accordo... prendere un net in battuta non cambia di molto lo scambio (anzi il più delle volte quasi per niente) e quindi ripetere è superfluo :dati:
    Alzare la retina? va bene, siamo pronti!
    ;)
     
  12. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    scusa ma... da chi le hai sentite dire queste cose?
    ...
    - la pallina da 40 mm ha prodotto una quantità imprecisata di infortunati (almeno a livello assoluto) per poter continuare a tirare il più forte possibile contrio più attrito/resistenza
    - i set agli 11 hanno tentato di far vincere più qualche game contro i cinesi (e nel nostro livello contro i più forti)... questo ha poi portato i più bravi a rischiare meno e comunque a far durare di più l'incontro ...ma più che altro nei tempi morti...
    Il set agli 11 ti vola via in un attimo e non c'è modo di cambiar tattica come avveniva prima nel set ai 21.
    Pensa che in Svezia in campionato avevano lasciato (inizialmente prima dell'imposizione definitiva) il set ai 21 se vincevi 2-0 altrimenti in bella giocavi ai 7 un Tie Break... un servizio a testa... (Waldner un anno li ha persi tutti)... Stefano Bosi ci voleva giocare normalmente anche tutti i set??
    - Il fattore testa c'era più giocandosi un 21 ..quando si poteva recuperare riuscendo a cambiar sistema di gioco, ..tattica...ecc..
    - Nel doppio i tedeschi avevano propostonegli anni '90 di invertire gli angoli e i lati di servizio ... quasi come nel tennis.... (e quella proposta che era anche più estesa di come ye l'ho semplicemente riportata...) non era per niente male.
    - IL SERVIZIO.... regola del C A £ £ O.... praticamente levano il braccio mica tutti e regolare servono ancora meno....
    Qua in Cina l'altro giorno la GUO YUE sul 10-9, in difficoltà, per fare il punto ha fatto un bellissimo servizio sporco, mancian, all'indietro, e col petto davanti alla palla...... Addirittura a volte serve dietro alla faccia ..sporgendosi molto avanti... (ma così fa poi tanti altri)..
    WANG LIQIN ..resta di fianco toglie il braccio sinistro e poi alza il gomito poi gira il tronco e quando si volta la pallina è già partita....SEMPRE...
    Il servizio più sporco che c'è in giro...
    Solo che gli arbitri non sanno da che parte farsi... secondo te chiamano il servizio al campione del mondo ???
    Così come non lo chiamano ai mostri sacri (si fa per dire) in Italia... e dico proprio i migliori .. che servono sporchissimo...
    Tornando ai set agli 11... in così meno tempo di gioco un servizio sporco conta quanto uno spigolo o una retina ..quasi il 10% dei propri punti per dover vincere...
    La realtà è che in questo sport sono in parecchi a non saper che pesci pigliare (mica solo i servizi....eh,eh..) e come e cosa cambiare...
    (compresa la regola delle naturalizzazioni che hanno abolito adesso proprio le stesse persone che l'avevano ammessa prima... ed in più col pericolo che ci si possa appellare a leggi civili.... SAREBBE ORA CHE LO SPORT SI CREASSE UN SUO CONTESTO REGOLAMENTARE E DI LEGGI SEPARATE DAL RESTO ... finchè non si sconfina nelle scazzottate...!!!)
    ;)
     
  13. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    D'accordo su tutto (e non mi capita spesso) :approved: (chissà perché, ma 'sto smile mi sta sulle scatole... :D)
     
  14. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Pensate che figata: " Partita 2 pari alla bella, 10 a 9 per me..faccio un servizio, becco il net e l'avversario non ci arriva"!!
    E vinco così.
    Penso anche come spettacolarità abbia solo da guadagnarci il nostro sport.
    Mi trovate d'accordo ufficialmente.
     
  15. stregone

    stregone idiota....

    Quello che non riesco a capire è questa mania di voler cambiare a tutti i costi le regole, e questo vale anche per altri sports.
    Cosa ci guadagna il TT alzando la retina di 1 cm ? E' proprio così indispensabile ?
    Nel football hanno cambiato le regole sul fuorigioco, con i risultati che tutti hanno potuto constatare: il risultato è stato il caos totale, polemiche sui goals a non finire, situazioni valutate diversamente a seconda dell'interpretazione dell'arbitro di turno.
    Il TT è bello così com'è, non vedo l'utilità di questo cambiamento.
    Secondo la mia opinione ovviamente.
     
  16. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Mi dispiace ma non sono d'accordo con te.
    Ogni tanto una "rinfrescata" alle regole (e questo riguarda ogni sport), è cosa buona e giusta IMHO.
     
  17. stregone

    stregone idiota....

    Non siamo della stessa idea, ma non è obbligatorio, ci mancherebbe.
    Io dico solo che è cosa buona e giusta cambiare regole che non vanno:
    cambiare tanto per cambiare non vedo a cosa possa servire.
    SEEO
     
  18. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Una rinfrescata c'e' sempre.....ma cambiare è soggetto a pensare razionalmente. Cosa credi che cambi alzando la retina ? Cosa è cambiato con la pallina da 40 mm ? Cosa è cambiato con l'abolizione della colla rapida ( a parte il giusto guadagno in ...salute) ?
    Di cambiamenti ce ne sono sempre ma la sostanza non cambia radicalmente.
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vero ! :sisi: ... è per questo che non sarei contrario ad alzare la rete .. alla fine è sempre TT :banana:
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se dovessero fare anche questo cambiamento, credo che il tennistavolo diventi lo sport che ha avuto più cambiamenti di regole negli ultimi anni, anche se penso che alzare la retina possa rallentare il gioco, cosa che non è riuscita a fare la pallina da 40
     
  21. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Perfecto...
    Come mai, la Cina ti ha fatto bene? :D
    :):):)
    Heidi
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    - Il passaggio di pallina è stato epocale, ma io l'avrei tenuta a 38mm (a vedere i filmati che circolano su youtube... capirai che differenza stratosferica che c'è a guardarla.. tanto l'immagine la valutiamo e valuteremo sempre noi addetti ai lavori... perchè qualcuno di voi ogni tanto non perde d'occhio il "poek" dell'hokey su ghiaccio???)...
    - Il set agli 11 ti fa perdere tatticamente parecchio, ma lo potrei anche capire, certo che 4 su 7 è una palla infinita ed io avrei fatto il 3 su 5 anche negli individuali...
    - Il servizio è praticamente impossibile risolverlo perchè così com'è .. si lascia servire sporco al campione e si rompono le balle ai 4^ctg o hai 3^ ctg, ...insomma nei livelli bassi...o si fanno le figure come il punto chiamato in A1 a Sun Janfei.... ... Vallo a chiamare a un Wang Liqin ai mondiali ..se sei capace..???!?
    - Riguardo la colla... beh..la salute innanzitutto...ma certo sarebbe stato più semplice fare delle belle pellicole biadesive per tutti e basta là!!!
    due balle con ste colle ad acqua e propova e riprova e spedi dei soldi ... ma va d' via i ciàp...!!
    ma lasciali fare ... tanto ormai è chiaro che non emergeremo mai ... si tenta di discutere del meglio che si riesca ad ottenere... ma la comunicazione ..purtroppo è quella che manca...sia per relazionare sul "fatto" sia per spiegare il "da farsi" ..o quantomeno le buone intenzioni... quando queste esistono e se ..nei confronti di tutti indistintamente... non il "... mi faccio i ca££i miei ...e a voi mi faccio un paio di tornei in più così state zitti....!!"
    ***a proposito Rotex ..si sa niente di quella rete??? ciao!!
    No...la Cina non mi ha fatto bene ...sono più inc azz ato che mai con il Sistema dei Sistemi ..uguale per tutti i contesti ...Italiani ed anche mondiali.... CI VORREBBE IL METEORITE ..E BASTA !!!
    :tsk:
     
  23. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Alcune opinioni/idee:
    1. Alzare la retina? Secondo me avrebbe effetto sulla velocità del gioco soprattutto ad alto livello; ho l'impressione che, almeno nei primi tempi, si assisterebbe ad un consistente aumento del numero di servizi errati (i giocatori ad alto livello sono "calibrati" per passare a pochi mm dalla retina) e delle rispote errate (mi sembra che diventi più complicato fare un flip con la rete più alta). A basso livello mi sembra ininfluente. In ogni caso prima di essere introdotta una novità di questo tipo dovrebbe essere adeguatamente testata (ad esempio in trnei-esibizione).
    2. Abolire il net sul servizio? Se la motivazione è "ridurre la durata delle partite e i tempi morti" mi sembra assai poco efficace; quanti servizi si ripetono in un incontro in media a causa dei net? Vogliamo esagerare e dire cinque? Allora abolendo il net si risparmiano diciamo 2,5 minuti di tempi morti (ci sono modi migliori che illustrerò in seguito). Se invece la motivazione è "ridurre le contestazioni" allora posso anche essere d'accordo, fermo restando che se ci fossero arbitri a tutti i livelli il problema non si porrebbe.
    3. I servizi "mascherati"? C'è poco da fare, le soluzioni sono solo due: o si decide che si può servire coprendo la palla (tanto, come dice il GWT i super-campioni lo fanno comunque e nessuno dice niente, e nessuno dice nulla anche agli altri livelli, credo) oppure si stabilisce che si può servire solo stando "frontali al tavolo", in pratica solo di rovescio.
    4. I tempi "morti"? Se vogliamo ridurre i tempi morti bastano alcune semplici innovazioni: eliminare la possibilità di asciugarsi il sudore o bagnare le suole ogni sei punti (eliminazione completa oppure portare a 12 punti, se uno suda molto si compra un polsino e una fascetta, io ne so qualcosa), imporre che tra l'istante in cui la palla esce di gioco e l'istante in cui si serve non passino più di 15 secondi (così Ma Lin la smette di sventolarsi con la racchetta e gli altri di farsi i giretti per il campo); imporre che tra un set e l'altro passino non più di due minuti (altrimenti punto perso).
     
  24. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao Pigreco... non saprei... imporre un tempo fisso non può funzionare:
    1. ai tornei (ad esempio un 4a nazionale) chi controlla che tutti i giocatori rispettino questo limite di 15 secondi o i 2 minuti?
    2. e se la palla finisce lontana? (lo so che hai usato 15 secondi come esempio :dati:)
    3. 1 cronometro per tavolo?!? :confused:
    4. all'inizio del 5° set di una partita tirata serve qualche minuto per riprendersi...
    5. metterebbe troppa pressione sul giocatore
    ... o? :)
     
  25. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Guarda... a me personalmente non interessa se le partite durano tanto o poco, se si perde tempo o meno (mi interessa che i tornei non abbiano tempi biblici, specialemente i giovanili, soprattutto quelli della mia regione...), ho fatto solo delle proposte che ritengo ragionevoli per accorciare i tempi, nel caso si voglia farlo, non vedo onestamente in quale altro modo si possano ridurre i tempi morti.
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Domanda ... sabato scorso, durante una nostra partita di campionato (C2) , un nostro avversario si andava a bagnare le suole AD OGNI PUNTO .. e' lecito in nome della sicurezza ? Consideravate che giocavamo in casa loro, in una sala usata spesso come sala da ballo .. pavimento liscio.
    Grazie
    :mumble:
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bagnarsi le suole, asciugarsi la mano sul tavolo, pulire gli occhiali è ammesso. Tutto pero' nei limiti di una certa tolleranza...insomma che non si perda eccessivo tempo e che non si blocchi la continuita' del gioco.
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    concordo ! Inoltre la persona di cui ho parlato, l'ha fatto ad ogni punto, anche poco prima che l'avversario stava per servire ... e avendo (per di +) un gioco a "muretto" totalmente statico !
    E' risaputo...fa di tutto per innervosire l'avversario (anche urlare in faccia alla fidanzata....quando farlo in faccia al giocatore non da risultati)
    :muro: :mad:
     
  29. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono comportamenti non certo tollerabili che non nobilitano il nostro sport. Un buon arbitro deve impedirli. Io non esito ad ammonire e, se il caso, a parlarne con il GA per una squalifica (ma, tranquilli, non mi è mai successo per ora).
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    In C2 ? :azz: :D E' gia` tanto quando troviamo le docce ! :muro:
     
  31. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ....
    :approved:
    :eek:
    :hoi:
    :eek:
    :confused:
    :azz:
    :muro:
    :tsk:
    :goccia:
    ....
     
  32. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non è vero ,e la F1?Lì si cambia ogni 5 minuti....
    - - -
    @ per PIGRECO:
    Inumidire la suola delle scarpe non è perdita di tempo,è più che altro da vedere dal punto di vista della sicurezza e delle condizioni di gioco: se si scivola e ci si fa male ,allora si che si perde tempo ,anche a norma di regolamento.... Ma i pavimenti son quelli che sono e non ci si può permettere rivestimenti specifici come il TARAFLEX....
     
  33. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Secondo me la questione non è se si cambia di più o di meno rispetto ad altri sport, ma cosa si cambia.
    Nel tt ci sono stati cambiamenti discutibili, come tutti i cambiamenti (nel senso che ci si può discutere), ma anche cambiamenti che hanno snaturato il gioco e che hanno snaturato i giocatori. Penso ai materiali: ingrandire la pallina... ma in quale sport si è mai visto? Una palla da basket più grande, perché ormai nelle partite di basket si fanno troppi punti?
    Dimezziamo il punteggio nelle partite? Si, nel volley è successa una cosa simile, però è stato eliminato il cambio palla ma è stato aumentato il numero di punti nel set.
    Ricordiamoci, e rendiamoci conto, che si è sperimentata la pallina da 43 (pallina o pallone?) e che molti ancora la propongono.
    E poi tutte le limitazioni sui materiali: se viene creata confusione sulle omologazioni allora è finita. E quella puntinata no, e quella ni, e poi la liscia che è troppo appiccicosa, e quella che è troppo scivolosa e poi, alla fine l'arbitro chimico robotico che deve decidere se puoi giocare o no.
    Quando nel tennis vennero fuori le racchette più grandi, si parlò di limitarle, di eliminarle, ma, alla fine, si decise di far giocare ognuno con quello che voleva. Ve lo immaginate un tennis dove l'arbitro prima di un incontro controlla le dimensioni della racchetta, la tensione delle corde, il materiale con cui sono fatte la racchetta e le corde?
    Insomma: adesso alziamo la rete? e allora alziamo il canestro da basket di un mezzo metro e la rete da volley di un 30 cm. allarghiamo le porte nel calcio e mettiamoci due portieri. e poi facciamo un pallone più grande, no più piccolo, e nella pallanuoto un bel pallone di piombo.
    Va bene cambiare, va bene il net si o no, va bene non coprire il servizio (mica son tanto d'accordo, ma va bene uguale), però qui si esagera.
    La mutanda omologata quando la mettiamo?
    Avrei altro da dire, ma già sono stato troppo lungo.
    Me scusa.
     
  34. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    grande masnada, concordo al 100%.
    I nostri dirigenti si nascondono dietro l'incapacità di promuovere uno sport, che con nessuna modifica diventerà mai popolare come il calcio.
     
  35. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    :teach:Ancora prima delle racchette con l'ovale + grande (over size) e con il profilo più spesso che tra l'altro nn vennero proibite in quanto si scoprì che erano poco efficaci agonisticamente (anche a livello di 4a cat) ci furono le racchette cosidette a doppia incordatura, dove la palla ruotava in maniera anomala (x fare un paragone con il TT come le prime gomme supertrattate);
    successe che alcuni giocatori intorno al n° 200 al mondo vinsero contro dei top ten, cosa inimmaginabile a quei tempi (1978-79). Dopo un paio di mesi la Federaz. Internaz. mise al bando le suddette.
    Per quanto riguarda la tensione delle corde si potrebbero equiparare allo spessore della gomma. Più tese = meno veloce e più controllo, meno tese = più veloce e meno controllo.
    Per quanto riguarda i materiali dei telai è la stessa cosa del TT, più elastici, medi, rigidi, al carbonio, grafite, ecc. ecc. Una cosa e certa, nel tennis tutte e due le superfici sono uguali:
    PROPOSTA X il Tennistavolo:
    Obbligo di scegliere due gomme: puntinate o lisce. Quindi chi usa la liscia sul dir. e x esempio una puntinata /o trattata di rov. dovrà: :mumble:
    a) mettere una puntinata anche sul dir. ( magari corta con 2 mm di spess.)
    b) mettere una liscia anche sul rov. ( antitop oppure con 1mm di spess.)

    Alla prossima!
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Facciamo così: lasciamo le cose così come stanno (al limite "provare" la questione del net) ..... se si snatura uno sport già di per se molto tecnico e difficile ,il rischio è quello di far prevalere l'aspetto tecnico-normativo rispetto a quello ludico-sportivo..e.....se non dovessi più divertirmi...:mumble::azz::muro:
     
  37. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Esatto...quoto...che si lavori sull'organizzazione...ma, troviamo la pace sulle regole di gioco...:D
     
  38. stregone

    stregone idiota....

    Quoto anch'io sia Chicco che Masnada:approved:
     
  39. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Sul net, secondo me si potrebbe anche provare, ma non con il set a 11, perché allora il fattore c diventerebbe veramente incontrollabile. Credo, comunque, che aumenterebbero gli infortuni (strappi alla schiena, lussazioni alle vertebre e forse anche distorsioni alle ginocchia).
    Se non dovessi più divertirti? Io sto provando col golf: la pallina c'è sempre. E poi c'è la potenza, il controllo, il braccino, le condizioni ambientali. Ogni tanto urlo anche CHOOOO' :D:D:D
     
  40. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non capisco... non ti diverti abbastanza?
    Che c'entra il golf? non è una panacea...e.... se nel golf decidessero di aumentare il diametro (e quindi il peso ) della pallina ,non ci sarebbe una rivoluzione fra i golfisti? e con quali materiali ottenere le stesse traiettorie e la stessa potenza o precisione? in queste situazioni mi immaginerei un golfista appassionato che deve ricominciare tutto daccapo.... sai che divertimento...
    Il fattore C esiste ,è vero, ma non così determinante (tecnicamente parlando ),mentre lo è psicologicamente ,dipende dalle situazioni: ma in tutti gli sport cui ho assistito vi è sempre stata la componente "C" (per alcuni) o meglio quel "doveva andar così" (per la maggior parte).Situazioni che spesso si superano tranquillamente con la determinazione .
     
  41. Masnada

    Masnada Nuovo Utente

    Vero. la fortuna è fondamentale sempre. Però col set a undici, uno spigolo incide quasi per il dieci per cento, che è tanto. Mettici uno spigolo, una retina, e poi anche un net, e in un set un terzo viene determinato dalla fortuna. A me sembra un po' troppo (un set a undici: due retine e due spigoli li prendo di sicuro. poi ci metto anche due net. sono sei punti su undici. va a finire che passo terza)

    Quanto al golf, se mi riducono il diametro delle buche o mi aumentano quello della pallina, beh, mi darò al TT.:D:D:D
    Il riferimento al golf è uno scherzo: io ci vedo un po' di similitudine col TT, quindi dicevo che, se un giorno non ti divertirai più col TT potresti giocare a golf: a me dà delle sensazioni simili (simili, veh, ma il TT è un'altra cosa).
     
  42. top 2 plus

    top 2 plus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Emidio Rossino
    quoto
     
  43. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Concordo...è quello che ho cercato di dire io nei post precedenti di questa discussione...:)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina