1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Servizio tomahawk di Ovtcharov

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da MarcAnt01, 26 Mag 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Solo io penso che questo servizio vada contro il regolamento? In pratica viene lanciata la palla lateralmente durante il servizio, sebbene non dia molto fastidio dal momento che è ben visibile. Allego uno dei casi in cui è più marcato

    Visualizza: https://youtu.be/bvKe6Tjt--w?t=151
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

  3. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Grande argomentazione(n)(n)
     
    A off-ready piace questo elemento.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nella maggior parte dei servizi dall'alto la palla viene lanciata lateralmente: almeno Ovtcharov non la copre
     
  5. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Sì, infatti l'ho scritto nel messaggio, però vorrei capire se è legale lanciarla lateralmente, visto che il regolamento parla di lancio verticale
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il 90%dei pro in un modo e nell altro fa fallo su servizio, speriamo che il nuovo sistema elettronico sia introdotto.
    E speriamo che anche a livelli amatoriali si smetta di passar sopra ad evidenti violazioni del regolamento che premiamo chi bara e penalizzano chi fa le cose in modo corretto.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  7. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Sì, infatti la maggior parte copre il servizio, ma l'argomento di questo thread dovrebbe essere più che altro se servizi con lancio obliquo sono regolari o no
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Dipende dall angolo quindi è particolarmente difficile da giudicare in questo caso xché lui.lancia.alto e quindi la parabola è ampia...più facile su servizi tipo barcone
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  9. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ultimamente hanno introdotto "l'occhio di falco" che misura l'angolo rispetto alla verticale. Preventivamente è stata fissata la massima ampiezza che può avere quell'angolo. Quindi se non viene segnalato dalle videocamere, il servizio è valido. Ricordo che il lancio deve essere "quasi" verticale e che se lanci molto in alto anche un piccolo angolo può portare ad uno spostamento significativo della pallina.
     
    A MarcAnt01 piace questo elemento.
  10. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In questo allegato che mi ritrovo non ricordo se inviato da @Renaga o @eta beta, al punto 10.3 ci sono esempi di servizi da considerarsi regolari o meno. Un po' di tolleranza c'è rispetto al lancio perfettamente verticale.
    Questo del video sarebbe forse da considerarsi irregolare
     

    Files Allegati:

    A eta beta e MarcAnt01 piace questo messaggio.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Una pallina lanciata" bella alta in aria.."
    Un lancio preciso "a candela", senza
    sbavature e senza inclinazione, cioè "a piombo",sappiamo tutti che è impossibile da ripetere e quindi da valutare.Manca la misura,ovvero l'angolo massimo di scostamento,al di sotto del quale venga inesorabilmente considerata "non valida" la battuta.Qualcuno si
    ricorda se il legislatore l'ha messa nero su bianco?Quindi lasciano noi vanamente a dibattere :"entro i limiti consentiti, o fuori?"Si',va be' dai,la palla saliva,certo,poi scendendo vuoi l'aria,vuoi la corrente,vuoi la mano sudata,vuoi un tic nervoso del palmo che la fa sbandare,vuoi....
    Insomma lasciano un certo grado di discrezionalità.A ben guardare tutte le palline lanciate da metà campo,come son soliti fare un po' tutti,quasi mai vengono colpite nello stesso punto di ricaduta,spesso il rinvio viene effettuato in prossimità dell'angolo tavolo più vicino al giocatore che si appresta a servire.Immaginando un arco o per intenderci un triangolo isoscele col vertice alto che si discosta una 40ina o più di centimetri dalla veriticale originaria.Che fanno,come dovrebbero agire gli arbitri?
    A mio avviso "dovrebbero", ma già lo fanno,considerare un " angolo a 45 gradi" di immaginario cateto dal momento che la pallina lascia il palmo della mano.Continuando la corsa al di sotto di tale linea la pallina probabilmente andrebbe a "sbattere" contro la parete,servizio da invalidare,al di sopra incontrerebbe il soffitto ,o almeno uno spizzico di esso,quindi valido.Poi con l'occhio di falco legifereranno ancor meglio,ma nel frattempo ...
    ettore
     
    A MarcAnt01 piace questo elemento.
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il Regolamento (art. 6.2) dice testualmente "Il battitore deve lanciare la pallina quasi verticalmente verso l’alto e senza imprimere effetto così che si sollevi dal palmo della mano libera di almeno 16 centimetri".
    E' evidente quindi l'importanza attribuita all'altezza del lancio (con la precisa prescrizione dei 16 cm minimi) rispetto all'angolazione (con la generica prescrizione "quasi verticale"). Per fissare un parametro oggettivo l'ITTF ha definito un preciso angolo misurato dall'"l'occhio di falco" , utilizzato purtroppo solo nei tornei internazionali.

    Il servizio di Ovtcharov è ben poco verticale, quindi è irregolare, ma dà alcun fastidio. Ben altro vantaggio danno i servizi coperti, come quelli evidenziati in questo articolo, nel video fatto dalla federazione turca
     
    A MarcAnt01 piace questo elemento.
  13. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Esatto, pallina 16 cm almeno sulla verticale del palmo bene aperto.
    Tra l'altro l'occhio di falco ha dato parecchi fault nei match in cui era installato, tra l'altro molti erano anche perché i cinesi non potendo coprire con il corpo, lo fanno con la testa, e ovviamente non si può fare.
     
  14. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Se provi a valutare l'angolazione del lancio è più verticale di quelli di Boll.
    Poi valuta tu ^^
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "definito un preciso angolo misurato.. "

    Dove si trova questa misura nel regolamento internazionale?

    Vedo questi fotogrammi per la prima volta : parla di 30º gradi minimi, quindi deduco sia lo scostamento dalla verticale, quindi un angolo di almeno 60º.

    Screenshot_20200526-221734.png Screenshot_20200526-220301.png


    Ma mi piacerebbe trovare la misura nell'Handbook.
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2020
    A VUAAZ e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  16. demonxsd

    demonxsd Utente Noto



    non era 45?
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Questa l'ho pensata io.Non è scritta. Ma per mantenere alto l'interesse del qui presente Forum e sviluppare i successivi dibattiti io ed Eta Beta abbiamo sottoscritto un tacito contratto:"Non dobbiamo essere d'accordo su nulla".
    Quando si tratta di dare i numeri poi....[​IMG]
    ettore
     
    A vg. e off-ready piace questo messaggio.
  18. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Direi che quasi tutti lanciano la palla molto indietro, in maniera anche clamorosa, e non li ho mai visti riprendere da un arbitro.
    Quindi mi sembra una norma completamente disattesa.
    Tanto vale che la eliminino proprio.
    Forse Samsonov lancia dritto se non ricordo male.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ma sul handbook c'erano 2 esempi di cui a 45 e oltre di scostamento fossero irregolari
     
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Finchè il regolamento si limiterà a prescrivere che "Il battitore deve lanciare la pallina quasi verticalmente" tutto rimarrà discrezionale, così come l'angolo di 30° dell'occhio di falco, fissato perchè fortunatamente un software non conosce il significato della parola "quasi"
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    45º ? Come può essere "near vertical" un angolo di 45º?

    :azz:

    Sull'handbook c'è una figura che spiega come, in base all'altezza, tirare a sè la pallina può essere lecito o illecito.

    Quindi un rapporto base/altezza.

    Ma con l'inclinazione hai il dato completo (gradi).

    L'altra figura è esemplificativa (angoli B e C compatibili, angoli A e D non compatibili)

    Ma l'Angolo D preso ad esempio di angolo non compatibile non significa che sia l:angolo limite ammesso.

    Screenshot_20200527-125029.png
     
    Ultima modifica: 27 Mag 2020
    A Renaga, off-ready e VUAAZ piace questo messaggio.
  22. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Si ho scritto dormendo, volevo dire che già 45 è da considerarsi illegale pur molti giocatori pro lo facciano, tra 45 e 52 cambia poco.

    Ma come hai detto tu è meno evidente se si alza tanto la palla e diventa trascurabile.

    Basta vedere un servizio di manlong che parte con la palla sulla riga a metà tavolo e l'impatto con la racchetta è praticamente sulla riga dello spigolo del tavolo.


    Visualizza: https://youtu.be/0DSy2hmtPKU



    Analogo a quello di Ovtcharov come traiettoria
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Demon, un angolo è un angolo.

    Siccome senza VAR non si può mettere un limite (già sono assurdi i 16 cm. di alzo), allora l'arbitro valuta soggettivamente se, in termini di centimetri, il giocatore la tira a sè quasi quanto la alza.

    A spanne si può dire che se la tirasse a sè un quarto di quanto la alza potrebbe andare.

    Col VAR invece si può fissare un angolo limite, e 60° può essere ragionevole.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  24. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Si, e in linea di massima alzare molto la palla o almeno di proposito per quanto non sia un lancio verticale permette una buona visibilità prima del contatto.


    Testa ed altro a parte che vedo una buona percentuale di giocatori che lo fanno, probabilmente non di proposito.

    Baum, Yoshimura, Ma Long, Wang Hao, Wang Liqin Ecc ecc.

    Altezza palla quasi inesistente c'era o c'è Lebesson 0_0
     
  25. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io ho assistito a tornei per ragazzi in cui il 90% alzava la pallina si e no 4cm, se a quell'età iniziano così stiamo messi bene.
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    All'inizio è normale, stanno imparando ed è difficile alzare bene la palla: il problema è che lo fanno anche gli esperti, volutamente, che imparano anche a nasconderla, plagiati da "cattivi maestri"
     
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    I "cattivi maestri" che non insegnano il lancio corretto della palla...

    Ma i "buoni maestri" sanno come si lancia una palla in modo preciso e soprattutto come si deve tenere sul palmo della mano possibilmente non tremante sta' benedetta e a tratti scivolosa pallina per effettuare un servizio mirato,secondo intenzione e a regola d'arte,a differenti altezze o perlomeno che non scappi di mano e non all'incirca
    "dove va,va"come spesso si vede?
    Non diamo tutte le colpe ai ragazzi.
    Non esiste un buon gioco di top senza un vario ed efficace campionario di battute al servizio.
    ettore
     
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    C'è qualcuno che conosca l'alfabeto cirillico e comprenda il russo,o almeno a grandi linee ciò che sta scritto lì sopra?
    ettore
     
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    tutti i membri della confraternita conoscono il cirillico: il succo è "Scarica per pc slot machine gratis"
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ahh,gli "mortacci sua" ..
    c'è qualcuno che ha voglia di giocare,adesso?
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina