1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

SERVIZI IRREGOLARI

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da luca.franzoso, 15 Mar 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Qui non si tratta di insulti da querela, ma di semplice rispetto dell'interlocutore: dire ad esempio "hai scritto cagate corredate da disegni astrusi" non è una critica delle tesi altrui, ma un giudizio personale nei confronti di chi le espone.

    Chi semina vento raccoglie tempesta e le reazioni dell'aggredito diventano facilmente l'alibi dell'aggressore (Putin docet...).
     
    A roberto28, superfrancis, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai ragione.

    Vedi? Ammettere i propri errori: si può fare! Anzichè arrampicarsi sugli specchi fino al ridicolo.
     
  3. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    esempio scivoloso, chi mena le mani per affermare le proprie ragioni, fossero anche in parte giuste, si mette nel torto però attenzione ai punti di vista
     
    Ultima modifica: 15 Ott 2022
    A roberto28 piace questo elemento.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Trovo che ci sia da parte tua un certo masochismo nel riprendere la questione. Abbiamo capito tutti cosa volevi dire indicando la posizione del corpo davanti al tavolo e la tua insistenza serve solo a dare fiato a chi cerca solo la rissa verbale, per aggiungere scalpi alla sua collezione e prendere like dagli amanti della baruffa da talk show di quart'ordine.

    Non siamo in un aula scolastica o di tribunale, per cui non siamo vincolati alla correttezza grammaticale o regolamentare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Ott 2022, Data originale: 15 Ott 2022 ---
    Errare è umano, perseverare è diabolico, perdonare è divino
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  5. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hai ragione forse mi sono fatto prendere la mano....ma quella dell'asse del caz... non ce la facevo a non dirla:banana:
    Adesso non rispondo più a nessuna provocazione.
     
    Ultima modifica: 15 Ott 2022
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Errare è umano, perseverare è diabolico, perdonare è divino (non credendo in Dio, penso sia sufficiente tener conto dei primi due punti;))
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per fortuna ci sei tu, giudice terzo, sempre imparziale quando c'è da intervenire se c'è di mezzo il sottoscritto.

    Quell' "abbiamo capito tutti" la dice lunga sul tuo ruolo da autoproclamato garante, al di sopra delle parti.

    Avevi quindi capito benissimo cosa intendesse Roberto28 quando scrisse questo post corredato dal primo disegno? Perché è tutto partito da lì.

    Screenshot_20221014-190048_Chrome.jpg

    Vedi, io sono e resto un fervente sostenitore della tua campagna a favore del "Gioco Pulito" ma la differenza tra noi due è che tu sei giustizialista laddove io sono garantista.
    Da qui nasce la reciproca incompatibilità, non certo da scaramucce da cortile.
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Da tempo ho smesso di intervenire sui tuoi post, spesso caratterizzati da un'aggressività verbale a cui purtroppo l'ambiente social sembra essersi conformato. Stavolta ho fatto un'eccezione solo per rispondere a @Giorno, che mi aveva taggato.

    L'unico autoproclamato "imperatore del forum" sei tu, che l'hai dichiarato pubblicamente. Io ho scritto "abbiamo capito tutti" solo per sottolineare come fosse evidente il pensiero di @roberto28, al di là delle definizioni lessicali.

    La nostra reciproca incompatibilità, per quanto mi riguarda, non ha a che fare con il garantismo o il giustizialismo, che consentirebbero un dialogo proficuo. Si tratta di una visione inconciliabile tra la critica del pensiero altrui e l'aggressione verbale di chi lo espone, tipico delle scaramucce da cortile, a cui ti lascio volentieri.
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quanto a dialettica non c'è partita. Sei prima categoria di sofismi. :hail:

    E se avevi capito cosa significasse "disporsi lungo la linea obliqua del tavolo (o diagonale che dir si voglia)" sei anche molto più intelligente di me.

    6-0 cappotto.
     
  10. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ripropongo il mio pensiero.
    Il corpo con il servizio di diritto deve essere rivolto verso il campo di gioco o massimo verso i due angoli come raffigurato nella figura allegata.
    Invito Giorno dato che é l'amministratore a fare attenere tutti compreso lo scrivente alla discussione. Grazie
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 16 Ott 2022
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per un socratico l'accusa di sofista è il peggiore insulto: complimenti per il colpo basso, la vittoria è indiscutibilmente tua
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Ott 2022, Data originale: 16 Ott 2022 ---
    Credo che la definizione sarebbe approvata anche dalla Crusca...e speriamo che per oggi sia tutto...
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma è proprio una sciocchezza pensare all'arbitro che, se e quando lo ritiene utile, si posiziona nell'angolo opposto a battitore in modo da avere la visuale piena del servizio?
    senza imporre altre limitazioni che quelle che già ci sono mi sembrano fin troppe.
    a me sembra che il problema non sia la possibilità o meno di vedere bene quanto la volontà "politica" della federazione e personale degli arbitri di far rispettare le regole esistenti
    basterebbe mettere anche solo un pò di quell'entusiasmo messo in altre lodevoli battaglie
    evitare prese di kulo grazie
     
    Ultima modifica: 16 Ott 2022
    A andras piace questo elemento.
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Hai assolutamente ragione ma non lo fanno manco fra i professionisti......
    La nostra classe arbitrale è già da considerare un miracolo che esista considerando come vengono trattati dalla federazione e dall' ittf, praticamente fanno del volontariato quando non ci rimettono di tasca loro.
     
    A roberto28 e lupo alberto piace questo messaggio.
  14. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    vero
     
  15. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    vedo 2 problemi:
    1. Avresti una persona che va in giro per il campo dopo il servizio per tornare al tavolo arbitrale il prima possibile disturbando il gioco (a meno che non vuoi avere un arbitro dedicato).
    2. L'arbitro per vedere se il battitore serve correttamente dovrebbe mettersi in linea con lui e non nell'angolo opposto perchè il battitore deve rendere visibile la pallina anche lungolinea. Magari tra due destrorsi il problema del lungolinea non si pone, ma l'arbitro non potrebbe comunque controllare perchè impallato dal ribattitore, o per non esserlo avrebbe un angolo diverso. Se risponde un macino sarebbe impallato e se sta come dici tu nell'angolo opposto del battitore l'arbitro potrebbe vedere il contatto racchetta pallina ma il ribattitore no.
    A questo punto allora molto meglio la tecnologia come diceva @andras

    Ma secondo me è molto più complicata una soluzione del genere che obbligare un servizio che renderebbe visibile e molto più capibile il servizio oltre che ai giocatori anche agli spettatori senza poi scombinare i valori in campo.

    Comunque di soluzioni ce ne sarebbero, bisogna vedere se qualcuno le ha mai proposte all'ITTF.
     
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    rimane fermo fino alla fine del punto.
    al tavolo può stare uno qualsiasi a girare i punti
    Io quando devo arbitrare (in regione), allungando un pò il collo, qualche volta alzandomi riesco a vedere abbastanza bene, abbastanza tutto, ma ... chimmofafà? Mettendomi a fondo campo, con piccoli spostamenti penso non avrei problemi per vedere bene
    se scombina o no andrebbe chiesto a chi si basa molto sul servizio (regolare)
    se si vuole fare
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    L'arbitro si alza dalla sedia e si dispone nel modo migliore per vedere se la battuta è valida.
    Sai che cos'è?Il tal giocatore,alla battuta di servizio,si accinge a battere da un lato secondo i migliori canoni e regolamenti rispettati alla lettera(quali?), poi di scatto si gira di 180 gradi,cambia idea e batte di nuovo con le spalle e la visuale semicoperta all'arbitro. ma dall' altra parte, lasciandolo di nuovo con un palmo di naso.Che facciamo,assumiamo due Referee,uno per ogni angolo di tavolo?Qui cambiar Regolamento e ' come impedire ogni contatto nel gioco del calcio.E 'fattibile, "cui prodest"?
    ettore
     
  18. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    guarda che nel momento che ti fermi con la palla ferma sul palmo della mano, il servizio è partito, se "di scatto si gira di 180 gradi" ha perso il punto esattamente come se lancia e non batte.
    e questo ammettendo pure che il ricevente non alzi semplicemente il braccio dichiarandosi non pronto
    suvvia! niente di più serio?
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La soluzione del problema tecnologica.. tramite app da callulare...IMHO rimane la via più percorribile per due motivi
    1) se fatta bene è pressoché infallibile quindi zero discussioni
    2) ha un ritorno economico e se fatta bene non da poco.
     
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il servizio parte quando la palla,dal palmo della mano,si alza....non prima.
    Tempo per girarsi nel miglior dei modi e mettersi nella posizione che si vuole c'è n'è,hai voglia,pur restando nel lasso di tempo consentito.E certo non si va a battere per favorire la miglior visualità all'arbitro,nemmeno all'avversario,se per questo .
    ettore
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @andras
    @Giorno
    @lupo alberto :

    Electronic Table Tennis Review System Approved by the ITTF Board of Directors - International Table Tennis Federation

    Inoltre, proposte di servire frontale di rovescio era stata avanza al BoD ITTF dalla Federazione Tedesca per voce di Timo Boll e altri.

    Visto che sei l'interprete accreditato del pensiero di @roberto28 potresti spiegarla pure a me? Devo avere dei problemi gravi di comprensione : servire (..) verso quei due angoli, a parte la difficoltà per l'arbitro a cogliere l'errore, non capisco come possano escludere che la palla sia coperta all'avversario.
     
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ttr anche in d1?
    ps
    siccome non sono sicurissimo qualcuno sa con certezza se il servizio parte
    a-nel momento che lancio la palla
    b-nel momento che mi pongo in posizione con la palla sul palmo


    IL SERVIZIO
    LA REGOLA
    ALL’INIZIO DEL SERVIZIO LA PALLINA - IMMOBILE - DIETRO LA LINEA DI FONDO - SUL PALMO APERTO DELLA MANO LIBERA - MAI AL DI SOTTO
     
    Ultima modifica: 16 Ott 2022
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Secondo me fino a che i giocatori di alto livello non se ne lamenteranno davvero e continuamente o se in molte federazioni non lo propongono contemporaneamente il BoD non lo approverà.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Reg.Tec. di Gioco 5.2

    Screenshot_20221016-183110_Adobe Acrobat.jpg

    Ciò significa anche che non sarebbe corretto posizionarsi per eseguire un servizio di dritto (per esempio) cambiare idea e voltarsi per farne uno di rovescio (e v/v) perché la palla è in gioco prima di essere lanciata ("ultimo momento prima..") e non nel momento del lancio.
     
    Ultima modifica: 16 Ott 2022
    A lupo alberto piace questo elemento.
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    esatto ma non ero sicuro
    figuriamoci "di scatto si gira di 180 gradi,cambia idea e batte di nuovo con le spalle e la visuale semicoperta all'arbitro. ma dall' altra parte"
    tra l'altro dovresti comunque dare tempo al ricevente di riposizionarsi in base al tuo spostarti
     
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma è proprio per questo che ci si gira in quell'attimo,proprio per non dare tempo al ricevente di "riposizionarsi" lui.
    Per quanto concerne il"non sarebbe
    corretto posizionarsi per eseguire un servizio di dritto..."(/Quote)...
    un Regolamento,qualsiasi,non ragiona così.O è (indicativo verbo essere) permesso,oppure non lo è. Ma a noi piace interpretare,al solito...
    ettore
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto. Mi correggo : "non è corretto.. "
     
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non lo puoi fare
    e comunque tu lo facessi a me mi troveresti col braccio alzato e intento a fancularti
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi cito.

    Avevo scritto "non sarebbe corretto" perché nei regolamenti, ogniqualvolta l'arbitro interviene, non c'è scritto che "deve intervenire" ma che "può intervenire".

    In ogni modo, fare quella cosa di posizionarsi per servire e poi, fulmineamente cambiare posizione non è consentito anche per altri motivi.

    Il primo è che, laddove ravvisi che l'avversario non è pronto a ricevere può chiamare il let.

    Screenshot_20221017-133653_Adobe Acrobat.jpg
    In seconda battuta questo comportamento può essere interpretato come perdita di tempo e sanzionato.

    Screenshot_20221017-133835_Adobe Acrobat.jpg

    In ogni caso la definizione è chiara :
    "La palla è in gioco dall'ultimo istante in cui è stazionaria sul palmo della mano libera e prima che sia intenzionalmente proiettata nel servizio.. ecc. "

    Questo significa che non si può cambiare posizione una volta che la pallina è in gioco secondo la definizione codificata.

    Screenshot_20221017-134201_Adobe Acrobat.jpg

    A questo punto mi chiedo cosa insegni @Milocco Ettore ai suoi allievi..
     
    Ultima modifica: 17 Ott 2022
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Provaci,ancor prima verresti ricusato.:D
    D'altronde la riduzione e l'adattamento del tennis tavolo internazionale,
    Regolamento compreso, al ping pong amatoriale di casa nostra non è una novità.Ma se fanno tutti come te,nasce spontanea la domanda:"Ma che arbitri abbiamo?"
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Ott 2022, Data originale: 17 Ott 2022 ---
    Rileggi con calma,adesso.Tutto concorda con " la palla è in gioco dall'ultimo istante in cui è stazionata sul palmo della mano".Non prima,il resto sono personalistiche interpretazioni.
    ettore
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quanti "ultimi istanti" ci possono essere?

    Ma poi.. davvero credi si possa posizionarsi e poi cambiare posizione servendo, peraltro, a sorpresa?

    Mi potresti linkare un video?
     
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Cambiar posizione....prima del lancio palla
    Il Regolamento internazionale lo vieta?
    Nel Regolamento Fitet si fa riferimento alla mano che deve risultare ferma e favorire la visione all'arbitro.
    Nessuno dice che bisogna stare fermi come mummie.
    Quindi....

    ettore
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come interpreti tu la dicitura :

    "La palla è in gioco dall'ultimo istante in cui è stazionaria sul palmo della mano libera e prima che sia intenzionalmente proiettata nel servizio.. ecc. "

    ?

    E il fatto che chi riceve debba essere pronto a ricevere?

    E il perditempo?
     
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ricusato da chi?!
    ricusare: non accettare qualcosa che viene offerto, respingere

    e infatti prima puoi fare tutto quello che vuoi, arbitro permettendo vedi sanzione per perdita di tempo ma quando ti fermi con la palla sul palmo della mano DEVI servire, DEVI! perchè se ti rialzi "di scatto si gira di 180 gradi" ma anche non di scatto hai perso il punto, questo dice il regolamento del ping pang cio'.
    amatoriale sarà dove giochi te
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il "DEVI", dove sta scritto? Dove l'hai letto? Va da sé, forse immaginato?Ok., nessuna perdita di tempo,ma prima di lanciare la palla,intanto l'arbitro osserva la regolarità,palmo aperto,mano ferma,fin lì tutto bene,nel frattempo uno si sistema,si gira come vuole.Magari non c'è la fa a girare le spalle di 180 gradi,ma quel tanto che basta per creare un vortice o mini abbaglio,un abbozzo di controfinte nei confronti del giocatore di fronte, dritto o rovescio? finché la palla non si solleva,tutto questo è possibile.
    Se trovo un arbitro che ancor prima si dimostra prevenuto,o avverto in lui la "smania" di protagonismo sopra le righe,vado al tavolo della giuria e chiedo di cambiare.Che ci vuole?
    ettore
     
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sul regolamento ettore, sul regolamento
    leggi e intelligi
    sta scritto li, se ce la fai bene altrimenti ... oh! non c'ho né voglia né tempo né vocazione
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ettore non fa TT, Ettore fa CabareTT.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sul battere con sollecitudine non ci piove,quando hai la palla in mano quantifichiamo entro un tot (8?) secondi,tempo ragionevole entro cui ritrovare la necessaria concentrazione.E lì uno può predisporsi come vuole e cambiare in più posizioni come più gli aggrada.Dal momento che apre la mano con la palla ben visibile sul palmo rivolto verso l'alto uno si appresta alla battuta.Ma non "Deve" ancora,dove sta scritto? Tante e tante volte visto rinchiuderla per riposizionarla meglio,oppure per scacciare molesti insetti che ...,oppure per arieggiare il viso con la racchetta per trattenere il sudore che offusca la vista,oppure....per....
    Dal momento che la palla si stacca dalla mano inizia il gioco.Questo sì è pacifico,ufficiale,ma prima....
    Poi si c'è arbitro e arbitro,arbitraggio e arbitraggio.Per far carriera devono fare sentire la propria presenza,spesso cercare il pelo dell'uovo anche quando non c'è,questo a scapito della scorrevolezza del gioco e dello spettacolo.Ne abbiamo visti,sicuro,tu li conoscerai anche...
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Ott 2022, Data originale: 18 Ott 2022 ---
    Che dici?Quella forma di spettacolo lì non esiste più.:eek: :LOL:
    Sono semplicemente uno cui piace il "bel Gioco" e la regolare scorrevolezza dei set al fine di favorire lo Spettacolo, sempre nel Quadro regolamentare consentito.Meno gli arbitri che,specialmente i più giovani e pur li capisco,sentendosi osservati e sotto esame per il passaggio di carriera,fischiano e interrompono l'inverosimile a piacere loro,spesso per sottolineare:"Ci siamo anche noi".Se non è smania di protagonismo questo...
    ettore
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    no! dal momento che apre la mano con la palla ben visibile sul palmo rivolto verso l'alto uno non si appresta alla battuta, sta già battendo! e quindi DEVE battere pena perdere il punto.
    e tante e tante volte si è commessa una irregolarità.
    quante volte per un dubbio qualsiasi si ripete un punto? ma ripetere il punto non è contemplato, magari è dettato da buon senso ma a termini di regolamento è sbagliato
    no! il punto inizia dal momento che apre la mano con la palla ben visibile sul palmo rivolto verso l'alto, fattene una ragione
    certo e magari per buon senso e quieto vivere ti lasciano fare anche perchè è una piccola scorrettezza, però a volte è fatta a malizia e allora...

    e per piacere, se rimani della convinzione che "Dal momento che la palla si stacca dalla mano inizia il gioco" rimanici tranquillo, mettiti comodo e non ne parliamo più, che è una bella giornata, in spiaggia non c'è nessuno e vado a fare una passeggiata
     
    Ultima modifica: 18 Ott 2022
    A musicalle e eta beta piace questo messaggio.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quando si va oltre alla Bibbia,dicasi Regolamenti,sono solo interpretazioni,per giunta personali.
    Che significato dai " alla palla sul palmo della mano ben visibile?Visibile quanto? Per 8/ decimi?7...9 decimi? 6/decimi è già sufficiente?Spesso le dita avvolgono ancora la palla ballerina per trattenerla ben ferma,da lì,poi, ma solo poi si aprono.Dal palmo ben aperto "Devi" lanciare in aria verticalmente,questo Sì. Ma non " Devi" farlo immediatamente questa è una tua interpretazione,che io non ho trovato scritta sui Regolamenti Fitet.Potrai aggiungere che va da sé,ma come ho scritto sopra non è automatico,
    nel frattempo uno si (ri)sistema come meglio crede.
    ettore
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'ha visto fare tante volte, ergo, ha ragione lui. ;)

    Carissimo @Milocco Ettore , per tutto quello che non c'è scritto sui regolamenti della federazione dello Stato di Bananas c'è il sito ITTF : lì puoi scaricarti l'Handbook 2022 anche nella versione per arbitri (Handbook for Match Officials). Magari ti schiariasci le idee.

    Il percorso è : menù a tendina > Comittees > Umpires and Referees > Documents
     
    Ultima modifica: 18 Ott 2022
    A lupo alberto piace questo elemento.
  42. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Regolamento Tecnico del Gioco
    6. Il Servizio.
    6.1 - Il servizio inizia con la pallina liberamente posta sul palmo aperto della mano libera, ed immobile, del battitore.

    non da quando lanci

    "la palla sul palmo della mano ben visibile?Visibile quanto? "cit.
    tutta, 10/10, 100%

    "Dal palmo ben aperto "Devi" lanciare in aria verticalmente,questo Sì. Ma non "Devi" farlo immediatamente, questa è una tua interpretazione,"cit.
    no, questa è una tua interpretazione che evidentemente non leggi i messaggi, nessuno men che mai io, ha detto immediatamente

    "nel frattempo uno si (ri)sistema come meglio crede."
    cit.
    col catzo! nel frattempo si concentra per quei 2/3/4 secondi e serve


    proviamo a ripetere, magari capisce

    Regolamento Tecnico del Gioco

    6. Il Servizio.
    6.1 - Il servizio inizia con la pallina liberamente posta sul palmo aperto della mano libera, ed immobile, del battitore.


    e chiudo qui perchè
    [​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non si può saltabeccare da un Regolamento all'altro,secondo convenienza.
    Per i Regolamenti ITTF internazionali,scritti peraltro in inglese,è sufficiente guardare il comportamento di giocatori e Referee,basta e avanza e ci si adegua.Per i Campionati e Tornei Fitet nostrani,penso pure alla stesura del corrispettivo Regolamento di Gioco,cui si riferisce pure Lupo alberto,ci si attiene a quello che sta scritto.Chiaro che nel gioco delle parti,dove non c'è assoluta chiarezza fra arbitro e giocatori, ognuno stiracchia le norme dal proprio punto di vista.Vedi nel caso in cui il battitore dal palmo della mano "deve alzare la palla verticalmente"(specifica geometrica),che diventa per certuni :"deve "battere (immediatamente" ?? specifica temporale),ma è solo un interpretazione, oltreché aspettativa legittima degli attori sulla scena presenti.

    Poi un arbitro nostrano va ad arbitrare all'estero e viene addestrato in tal contesto e per tal funzione,anche tenendo conto delle migliorie necessarie per dare una certa continuità al gioco.In questo periodo perdurando e post COVID sono state introdotte apposta nuove norme e migliorare così la fruizione dello spettacolo.Gli altri,Tennis Tavolo delle Bananas o meno,pian piano si adeguano e fino allora rispettano il Regolamento che c'è.
    ettore
     
    Ultima modifica: 18 Ott 2022
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "saltabeccare.. "


    Mi potresti mostrare un video internazionale.. nel quale si veda il giocatore con la pallina distesa sul palmo aperto della mano.. cambiare idea e rialzarsi per servire diversamente?

    Io non ti nego che l'ho fatto. Per poi sentirmi un co-glio-ne.
     
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se ne sono viste....
    Qua tutto è possibile e la fantasia ai più abili giocatori al servizio non manca.Esempio palla in mano che si sta lentamente stendendo con pallina e polso rivolto all'insu',spalle perpendicolari alla linea di fondo,fornendo ampia visualità all'arbitro di sedia seduto accanto,tutto pronto per la battuta di dritto.Ancor prima di sollevare la pallina,sempre a mano ferma a metà tavolo,uno può benissimo girare le spalle,sul proprio asse,ma in direzione opposta e poi decidere di,finalmente,lanciare la pallina e battere di rovescio.
    Vantaggi di tal battuta?Forse solo uno:il fattore sorpresa e certamente ridurre la visuale del possibile,per quanto consentito.Stai sicuro che questo tipo di battute non l'insegno a chicchessia,ma non si può negare che esista,neppure che sia frudolenta o contro le norme regolamentari Fitet attuali.
    ettore
    P.S.
    Da ricordare che il lancio vero e proprio parte dal palmo della mano aperta,qui sta l'abilità del battitore,liberare e aprire le dita nel momento più conveniente e opportuno,con palla visibile al 100%,come dice Alberto lupo.Quando mai?
     
    Ultima modifica: 18 Ott 2022
  46. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... o metti un link ad un video oppure non hai modo di sostenere le tue strampalate idee.
    Ma davvero insegni il nostro sport?? sono proprio curioso di conoscere un tuo allievo...
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  47. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ogni tanto mi chiedo ancora se ci fate o ci siete......:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A eta beta e AndreaTT piace questo messaggio.
  48. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ultima modifica: 18 Ott 2022
  49. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A Jackcerry e superfrancis piace questo messaggio.
  50. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ringrazio vivamente enzopacileo che rende benissimo l'idea di quello che comunica questo forum e quello che sarebbe necessario fare.

    Personaggi TUTTOLOGI che che si permettono di deridere persone che si esprimono e cercano di dare un contributo per quanto effimero o fantasioso.

    Tuttologi piu' pieni di se che di vera cultura si aggrappano a errori di forma e poi dicono castronerie stratosferiche senza battere ciglio.

    Sembra una gara a chi la spara piu' grossa, piu' che un forum INFORMATIVO sembra una stia di polli dove si cerca di MOSTRARE di sapere quello che NON si sa:goccia:

    Un FORUM ricco di disinformazione grazie alla MONOPOLIZZAZIONE dell'unico e solo IMPERATORE che DEVE avere RAGIONE pena LAPIDAZIONE generale !!!

    Sono molto deluso ,,, Purtroppo c'è gente che ha troppo tempo libero :muro:

    Saluti e Baci


    P.S.

    tuttòlogo s. m. (f. -a) [comp. di tutto e -logo] (pl. m. -gi, non com. -ghi). – Neologismo di coniazione scherz. e di tono iron. riferito a chi pretende boriosamente di sapere tutto e di poter quindi parlare o scrivere di qualsiasi argomento vantando o attribuendosi conoscenze in ogni campo.


    Il riferimento è PURAMENTE CASUALE
     
    A roberto28 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina