1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

SERVIZI IRREGOLARI

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da luca.franzoso, 15 Mar 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma che dici tu!, invece? Siamo in vena di polemica, oggi?
    Allora non hai mai visto le battute al servizio di Samsonov in tutta la sua carriera, in special modo con la racchetta tenuta alta e quasi piatta fra spalla e orecchio e tocco impercettibile a confondere, ma inconfondibile e tipico da par suo. Io poi non ho mai invitato nessun ragazzo a vedere i servizi alti di Samsonov, perchè i ragazzi son soliti far altro a quell'età, comunque a imparare e battere in modo più normale e meno insolito.

    Se poi imparassero a fare e padroneggiare quel tipo di battute "alla Samsonov",li inviterei a guardare un po'tutto, certo senza farsi abbagliare,ma comunque valutare anche l'altezza del lancio, sì certo, sicuro e questo serve per prendere la misura del tempo di caduta della palla e prepararsi ad un eventuale contrattacco o risposta veloce comunque per un gioco più attivo. Se invece li preparo ad un tipo di risposta accomodante, diciamo passiva solo passiva perchè non in grado di far altro, allora sufficiente guardare l'impatto sulla racchetta. Tutto ciò, ovviamente in una palestra di condizioni normali ,con illuminazione adeguata, situazione non proprio comune e ottimale di gran parte delle nostre palestre in genere.
    Ed ecco spiegato. Poi sai che cerco di andare oltre i luoghi comuni, il tuo in particolare quello di accettare pari, pari il solito e sempre uguale modo di pensare tramandato dai nostri avi, perchè così" non si sbaglia mai", ma non si fa nemmeno progressi.
    ettore
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se lo dici te....,è da fidarsi?
    ettore
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti ci metti pure tu? :D :LOL:
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che l'avversario stia facendo un lancio alto lo si capisce da subito quando la pallina si stacca dalla mano.

    Prova a seguire tutta la traiettoria della pallina quando sale e quando scende.. e poi prova a fissare solo la racchetta e guardare impatto e follow through, poi mi dirai.

    Cmq, in tutte le foto che vedi di Samsonov la racchetta è sopra le spalle ben prima dell'impatto. Quando impatta la palla la racchetta è già scesa sotto il busto. Vedere per credere.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Orbene, ma il tema qui non è come si debba reagire al meglio di fronte alle battute di Samsonov, che lui così spettacolarmente faceva e un certo vantaggio ne traeva. Chi l'ha visto dal vero, sa che lui colpiva la palla non sempre in contemporanea, ma ben prima di calarsi giù, rendendo assai arduo comprendere tocco palla e complessità dell'azione. Abbiamo aperto il dibattito su come fanno i più esperti per nascondere la palla, rimanendo nei limiti del regolamento, o spingendosi ,fra le pieghe dei comma legislativi, anche più in là dell'ortodosso, canonico consentito. Appunto nascondere la palla, già in partenza, col palmo più chiuso che aperto, come s'è visto fare anche ai recenti mondiali da certi giapponesi, che è più facile conferire ad essa una rotazione suppletiva non richiesta. Poi quanto questa palla deve essere visibile alla parte avversa? Il 100%? Oppure la metà, o solo un decimo, appena, appena? Il discorso vale anche per quando la palla si libera nell'aria. Dovrebbe essere sempre e completamente visibile, ma vuoi una mano che non si ritrae, un braccio che, anchilosato? ,è ancora lì, fermo a mezz'aria, una clavicola di spalla larga da scaricatore di porto che copre in minima parte e solo da una certa prospettiva la visuale di ricaduta. E come nel calcio, così pure negli altri sports, dove non si può percentualizzare la volontarietà, c'è ad esempio il fallo veniale che si lascia correre per privilegiare il gioco, sempre e comunque.
    ettore
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Arrivato qui ho smesso di leggere.
     
  7. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dopo non ti lamentare...
    ettore
     
  8. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :)
    Maestro aspettiamo i tuoi video che ci illuminano. Il tennistavolo secondo eta beta. 6 lezioni di gioco, dalla battuta a tutto il resto. Maestro siamo nelle tue mani.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Ott 2022, Data originale: 9 Ott 2022 ---
    Maestro siamo nelle tue mani. Cosi anch'io povero villano capirò la parallela alla linea di fondo:bash::grev:
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io mi sono messo mai ad elargire lezioni di tecnica? Non faccio l'allenatore, secondo la tua strampalata teoria Arrigo Sacchi non avrebbe mai dovuto confrontarsi coi giocatori di Serie A avendo lui militato solo in serie D (Fusignano).

    Ma non è questo il punto.

    Io credo di saper leggere i regolamenti, anche in lingua originale, e credo di comprendere la geometria, tutto qui.

    Sulla tecnica intervengo solo quando leggo castronerie assolute come quelle del Maestro Milocco.. oppure scemenze geometriche come le tue.

    Se sono un 5a in Piemonte e tu un 4a in Calabria (con le dovute proporzioni visto che lì siete 4 gatti e tu competi solo a livello locale) non c'entra proprio nulla con quello che scriviamo.
     
    Ultima modifica: 9 Ott 2022
  10. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :grev::grev:Veramente sono un 4a nazionale. Ma dato che ho vinto un 600 della tua regione, nella tua regione sarei stato più alto.
    Saccente non sai che la classifica è nazionale:grev::grev:
    Dai non te la prendere. Sei uno scarsone a tennistavolo, ma sei il maradona del forum. Peccato che ti dibbli da solo
     
    Ultima modifica: 9 Ott 2022
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La classifica è unica nazionale da diversi anni ormai. Ma giocando tra 4 gatti in Calabria (se non uscite dalla Regione) fate classifica a parte. :)

    Volevo stuzzicarti un po' al tuo livello di puerilità.

    Per questi sfottò , se vuoi, ci sono le conversazioni private. Chiedo scusa agli altri e lascio aperta quella porta, Professò !
     
    Ultima modifica: 9 Ott 2022
  12. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma dato che mi segui in tutto ciò che faccio hai sicuramente notato da maradona del forum che appena fatto 3 tornei nazionali ho triplicato i punti. Che maradona sei?:muro:
    Penso che in questo forum se non ci fossi non sapremmo come passare il tempo.
    Grazie di esistere
    Comunque sul serio posta qualche video. Aspettiamo tutti con ansia noi scarsoni l'illuminazione x poter fare il salto di qualità....
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I tornei open non sono tornei nazionali, anche se in questo momento sciagurato li sostituiscono... vabbè. torniamo a noi..

    giocatore parallelo alla linea di fondo del tavolo :


    Screenshot_20221009-192142_Google.jpg

    Qualcun altro, oltre a @roberto28, ha dei dubbi (o delle certezze opposte) al riguardo?
     
    Ultima modifica: 9 Ott 2022
  14. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Premesso che partecipare ad un campionato nazionale è importante più che un torneo nazionale o open (aperto). Io ho partecipato campionato nazionale a squadre, nazionale singolo, e nazionale open. Ma chiudiamola qua.
    Per quanto riguarda il tuo disegno la figura sta
    di fronte alla linea di fondo. Come fai a dire che uno che sta di fronte ad una linea è parallelo? Te l'ho detto abbiamo una concezione diversa della geometria. Io per farmi capire avevo fatto pure i disegnini. Tu invece di fare il maradona e dare del cretino agli altri potevi pure fare altrettanto come hai fatto adesso e ci saremmo capiti.
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La C1, per esempio, ma anche la B2, è un campionato nazionale ma coinvolge squadre della medesima regione o regioni limitrofe (fanno eccezione le Isole). Quindi, dal punto di vista della qualità dei partecipanti può avere lo stesso livello di un torneo open.

    Ma ciò che non puoi capire con la tua testolina è che non c'entra nulla nel discorso che stavamo facendo sui SERVIZI IRREGOLARI il fatto che tu sia un giocatore più bravo di me.

    Il tuo è l'atteggiamento di chi dica : "tu non sai chi sono io!" .. "io sono più bravo di te a ping pong quindi sono più informato, più competente, più intelligente.. più bello.. ecc.. "

    Non funziona così.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  16. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io non ho partecipato alla c1. Dai segui anche i miei video e fai finta di non sapere.

    Veramente questo non è il mio atteggiamento. Non è che ti sei guardato allo specchio?
    Questo è esattamente il tuo atteggiamento. Dici agli altri di non capire un caz e solo tu capisci tutto. Davvero soffri di egocentrismo e poi fai la vittima. Io sono abituato che quando faccio una discussione porto il mio punto di vista e non do del cretino agli altri. Se fai altrettanto la discussione ne può solo beneficiare
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti ho mai dato del cretino. Semmai ho scritto che scrivi supercazzole. È diverso.

    Il mio atteggiamento è degenerato da quando sul forum sono comparsi personaggi che si atteggiano a fenomeni ma sanno quasi zero. Impestano le discussioni con panegirici senza senso.. oppure si dichiarano bravi allenatori senza portare risultati tangibili, oppure si lanciano in proposte astruse senza neanche avere le basi minime del linguaggio.
     
  18. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Be questo tuo commento è un'altra chicca. Se la mettiamo cosi neanche io ho mai detto che tu non sai giocare ma che sei uno scarsone che non sa distinguere la testa dal manico di una racchetta. C'è una grossa differenza:grev:
    Però giochi benissimo

    Poi se andiamo ad esaminare nel dettaglio la supercazzola secondo te è che se uno è di fronte ad una linea per me non è parallelo ma appunto di fronte.
     
  19. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    2022_5193.jpg

    birra in parallelo al tavolo... piu o meno :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forse dimentichi che a certe definizioni geometriche si è arrivati perché tu, nella tua proposta di modifica regolamentare hai indicato di "seguire la linea obliqua del tavolo" e anche "evitare di posizionarsi parallelamente alla linea di fondo perché quella è la posizione (..) dalla quale si copre di più".

    Una confusione totale aumentata da disegni di linee oblique a non finire.
     
    Ultima modifica: 9 Ott 2022
  21. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per me parallelo alla linea di fondo è chi si posiziona esattamente girando il corpo di 90° dalla figura fatta da te. Non chi è di fronte alla linea
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Ott 2022, Data originale: 9 Ott 2022 ---
    Non sono io che ho generato confusione ma chi faceva finta di non capire
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vediamo cosa risponde il forum (sempre che qualcun altro abbia voglia di entrare in questa vicenda surreale) :

    Secondo voi, il giocatore raffigurato, è parallelo o perpendicolare alla linea di fondo del tavolo?

    Screenshot_20221009-192142_Google.jpg
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2022
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Secondo me non può giocare xchè gli manca mezza gomma rossa sulla racchetta :rotfl:
     
    A vg. e eta beta piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tu pensa che questo Sig. @roberto28 ha esordito insinuando che sarei un taroccatore e per questo motivo criticavo il bat tester (sic!).

    Ora ribatte alle mie osservazioni dicendo che sono scarso nel gioco.

    Screenshot_20221010-090331_Chrome.jpg

    La milocchite dilaga, ormai è pandemia.
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2022
    A enzopacileo piace questo elemento.
  25. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dai non te la prendere. In qualunque altra regione saresti stato 2a. Qui sul forum sei 1a cat
     
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ogni discorso è a sé.

    Non ti consento di associare, affastellare e poi bruciare in un unico fuoco persone,discorsi,riferimenti,
    disquisizioni temi e quant'altro per poi goderne beatamente alla vista dell'ammucchiata ridotta in cenere..
    Ognuno porta i propri argomenti,quindi il proprio punto di vista,tu porta i tuoi e lì ci si confronta.
    Far di ogni erba un fascio, è l'esercizio più inutile che esista.
    ettore
     
  27. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Io ho gia risposto :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Io continuo a pensare che il miglior modo per risolvere un problema sia proporre soluzioni e non trovare difetti alle soluzioni proposte....... Poi ognuno la vede come vuole tanto non contiamo nulla quindi e tutto per scrivere due righe ;)
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo con te. Ma forse saprai che i forums autorevoli come OOAK forum (australiano, mica americano o inglese) riescono ad influenzare la politica sportiva anche dell'ITTF, non solo della federazione australiana.

    Ma per fare ciò bisogna avere contenuti attendibili.

    Se nemmeno sappiamo spiegare concetti semplici e universalmente riconosciuti, cone possiamo sperare di avere un minimo di autorevolezza, indispensabile per essere ascoltati?
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Azzo ma a pensa te quindi il nulla cosmico e la politica fallimentare l' ittf è pure riuscita a farsela suggerire da dei forum di discussione........ Ammazza che genio_O
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ott 2022, Data originale: 10 Ott 2022 ---
    Autorevolezza? :rotfl::rotfl::approved:
    Ma chi ? quelli che hanno chiamato "rivoluzione del tt" le gomme fucsia?
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :nondegno: Vabbè dai, come non detto. Portiamo pure i cervelli all'ammasso.
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2022
  32. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    PARALLELO
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie !

    So che sei una persona competente e non ti sei fatto influenzare dalla linea rossa che ho tracciato.

    Ripropongo il quesito per tutti gli altri :

    il giocatore, frontale al tavolo, è parallelo o perpendicolare alla linea di fondo del tavolo?

    Screenshot_20221010-152959_Chrome.jpg
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2022
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Propongo un altro quesito? Secondo voi il giocatore in quella posizione copre il servizio?
    Xchè questa è la domanda vera il resto è fuffa come tutte le stupidaggini sull attendibilità del bar tester che per ora IMHO è stata la miglior cosa scaturita da sto forum a livello nazionale.
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo.

    Il bat tester ha un solo difetto : un campione d'acciaio. Duro come la testa di chi non vuol capire. Anche se tu sei giustificato perché non hai le basi di Fisica per capire la differenza tra l'attrito plastica/gomma e acciaio/gomma. Perciò ti perdono le "stupidaggini". :rotfl:

    Quindi non mi tirerai dentro l'ennesima pappardella sul bat tester. ;)

    Riguardo il giocatore parallelo, la proposta di delimitare l'area del servizio a metà tavolo (separata dalla diagonale) ti sembra sensata? Credi che traccerebbero una linea simile sul tavolo? Perché senza tracciare una linea mi spiegate, tu e il professore come potrebbe fare l'arbitro a decidere se il servizio è regolare?
    Ribadisco e ripeto : supercazzola.
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2022
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quindi Sarri o Sacchi che non sono mai andati oltre la serie D non dovrebbero essere (o essere stati) in grado di insegnare calcio a VanBasten o Dybala?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Eta ma xchè invece di fare polemiche sterili non proponi tu una soluzione? E molto più costruttivo, si eliminano inutili battibecchi e non si va fuori tema.
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La soluzione tecnologica l'hai proposta tu e io ti ho messo il like.

    La soluzione "politica" invece sarebbe quella di formare una classe arbitrale competente anzichè una categoria di yesmen poco autorevoli e quindi facilmente asservibili al potere (leggi Società egemoni, che poi sono quelle che avrebbero in pugno la Federazione).
     
    A andras piace questo elemento.
  39. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma tu chi sei? Eta beta o l'avvocato? E poi un conto é la serie D del calcio che corrisponde ad un 3a cat del tennistavolo. Un conto é 3a cat nel calcio che corrisponde ad un sesta del tennistavolo. Infatti ho visto bravi allenatori di tennistavolo che sono 3a cat.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ott 2022, Data originale: 10 Ott 2022 ---
    Perpendicolare tranne se la persona non é un granchio.
     

    Files Allegati:

  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @lupo alberto lascia perdere. Io sono masochista ma tu... :D
     
  41. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma adesso ti fai domanda e risposta:bash:
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'asse frontale di una persona passa tra le sue spalle
    Quindi una persona frontale al tavolo è parallela alla linea di fondo del tavolo.
    Screenshot_20221005-090749_Chrome.jpg
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    temo tu non abbia capito il senso ma non è rilevante.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2022, Data originale: 11 Ott 2022 ---
    e mica è l'unica cosa che non hai capito:rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In certi casi meglio non capire
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2022 ---
    Ti mancano le basi della geometria. Una retta parte da un punto ed ha una direzione. Tu non dici mai che direzione ha il pupazzetto che disegni. La parallela è una retta parallela ad un'altra ovvero che non l'incontra mai. Il pupazzetto non incontra mai il tavolo? Lo so è difficile per te una cosa così elementare.
    Definizione: due rette si dicono parallele quando stanno su uno stesso piano e non s'incontrano. Secondo te quindi l'omino da te disegnato ed in quella posizione da te disegnato non prende mai la pallina sul tavolo? Non incontra mai il tavolo? Non incontra mai la linea di fondo del tavolo. Per non avvicinarsi ed allontanarsi dal tavolo quella da te disegnata non è la posizione giusta. Certo è come parlare con le rape. L'ignoranza e la presunzione non hanno limiti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2022 ---
    Quindi secondo te quel piano in cui hai collocato l'omino è parallelo al tavolo di gioco? Si quando è chiuso. Per questo non migliori mai, giochi con i tavoli chiusi e spari cavolate una dietro l'altra
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fantastico ! :D

    Le due rette parallele sono :

    1) la linea di fondo del tavolo
    2) la proiezione dell'asse frontale sul piano.

    Per visualizzare ciò abbiamo disegnato il tavolo dall'alto (mica solo io, pure tu!)

    Quindi , visto dall'alto, l'asse frontale diventa una retta.

    Il giocatore che si accinge a servire non ha direzione, è fermo, non cammina.
     
  46. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sei uno spasso.
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nella vita ho fatto anche l'insegnante supplente (storia, italiano e geografia alle medie ; meccanica, disegno meccanico, tecnologia al professionale).

    Ebbene, se dopo aver spiegato e rispiegato, portando argomentazioni, lo studente continuava a non capire, non facevo perdere tempo a tutta la classe e andavo avanti.

    Ciao ciao !
     
    A lupo alberto, Cecio e AndreaTT piace questo messaggio.
  48. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Supplente??? SFIGATO!!!
    Al professionale??? SFIGATO!!!

    E non sai nemmeno giocare al ping pong!!! SFIGATO!!
    ;);):p
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :rotfl: :LOL:

    Ma come?? disegno mi ritrae con una collega, entrambi paralleli alla linea di fondo del tavolo! :D

    Screenshot_20221011-133945_Google.jpg
     
    A John Locke QDL, andras e enzopacileo piace questo messaggio.
  50. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Lei è sorpresa, avrà sentito qualcosa di perpendicolare alle spalle:banana:
     
    A eta beta e roberto28 piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina