1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

SERVIZI IRREGOLARI

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da luca.franzoso, 15 Mar 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quello che dici è vero ettore. Però noi non siamo professionisti ma superdilettanti
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qui dobbiamo cambiare mentalità,
    dovesse arrivare un giovane in palestra, magari superprofessionista no!ma non possiamo neppure pensare di avviarlo, come tutti i suoi compagni di gioco,ad una pur onorevole carriera di superdilettante e che si accontenti di tanto.La mobilità, sensibilità di mano e arti compresi,va educata sin dall'inizio,pena altrimenti di aver altri "lamentosi" a richiedere di continuo i soliti cambiamenti regolamentari alla battuta sul servizio_O O facciamo due Regolamenti diversi per le due categorie di giocatori sopracitati?Magari anche ..
    ettore
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dimostrazione che non distingui una parallela da una perpendicolare e io dovrei capire da un disegno che neanche un bambino di 3 anni farebbe così male? Visto che neanche con le parole ti sai spiegare?

    "Parallelo alla linea di fondo campo" significa stare esattamente frontali. Stare col corpo perpendicolare alla linea di fondo campo significa invece mettersi di traverso.

    Ma tu hai cominciato il discorso parlando di disporsi diagonalmente al tavolo mentre dopo giorni si viene a sapere che intendevi "col corpo RIVOLTO verso la diagonale".

    Complimenti !

    Il sottoscritto ha cominciato a giocare nel 2005, quindi all'età di 46 anni. Ho cominciato perché sono stato agonista in molti sports e quando mio figlio ha cominciato col tennistavolo non potevo stare solo a guardare.

    Che poi sia stato negli anni 4a e 5a e 6a cat. (ora sono tornato 5a per effetto della penuria) non significa un beneanato catso riguardo alla competenza sui regolamenti e all'uso appropriato della Lingua Italiana.

    Tu sei pure laureato e non sai cos'è una parallela. Fai un po' tu.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai capito @lupo alberto ? Adessso sta a te fare la caccia al tesoro! :rotfl:

    Io l'ho fatta e mi è uscito uno con la faccia di Albanese quando fa Cetto Laqualunque, uno che è professore di scuola media ma non insegna (per fortuna). :D :LOL:
     
  5. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ettore il problema che la regola c'è. La pallina deve essere visibile sempre. Bisogna farla rispettare.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  6. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti l'ho fatto fare a mio nipote di 5 anni per fartelo capire. Gli ho detto pensa che stai parlando ad uno della tua età ma un po' deficiente (ovviamente della materia. Un 6a a vita. Uno che non migliora mai) . Lui ha capito e fatto il disegno per te.
    X quanto riguarda la parallela lascio stare perché vedo che sei confuso.
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2022
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non ci tengo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....deve essere visibile sempre, si è vero,ma quanto visibile?
    Nella mano di Ovchtarov,1 mm,mezzo mm,meno ancora?Nessuno gli ha mai contestato che lascia fare capolino ad uno spicchio di palla solamente,ma cosa fa con la mano sotto il tavolo?
    Per il lancio verticale, più o meno ci siamo,con pochissimi richiami da arbitri internazionali,poi in ricaduta al momento d'impatto meno ancora e dipende molto da che prospettiva si guarda.Infine,anche battendo con la pancia rivolta alla rete,
    c' e' chi abilissimo si piega di scatto,tanto da farla "sparire", tra fianco e maglietta, alla vista dell'avversario.E non si possono fare Regolamenti personalizzati ad hoc per impedire questo a chi,questo altro a "co" e quell'altro ancora a chicchessia.Impariamo anche noi a considerare la battuta un abilità da fare rientrare nei limiti del Regolamento attuale,oltre che un opportunità,
    ovviamente.
    ettore
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma stai a di' !?
    capolino? 1 mm?
    mano stesa! pallina sul palmo! e la pallina si vede tutta
    questa è la regola e per quanto per me un pò stupida, è facile, volendo, farla rispettare
    e con la mano sotto al tavolo si farà li catzi sua
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo hai scritto tu : "evitare di servire stando col corpo parallelo alla linea di fondo perché così si nasconde la pallina". E anche "disporsi col corpo lungo la linea obliqua del tavolo" . Lo hai ribadito più volte. Ma invece di dire "mi sono sbagliato, scusate" hai cominciato a dirmi che avevi fatto pure il disegnino.. che non capisco.. che sono un bambino deficiente..

    Lo sai perché solo io ti ho contestato? Perché ti ho letto. Altri invece neanche ti hanno letto, altrimenti avrebbero capito che hai scritto cagate corredate da disegni astrusi. Forse avevi in testa di dire altre cose, ma quello che hai scritto è lì da vedere per chiunque sappia leggere.

    Ciao.
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "La mano sotto il tavolo" :D :rotfl:

    Dopo la mano libera di Boll, il pollice della nano libera di Moregard ora è comparsa la fondamentale mano libera sotto il tavolo del servizio di Ovtcharov !

    Abbiamo un genio incompreso che solo i posteri riusciranno a valorizzare! Peccato che sia già vecchio e non riuscirà a godere della gloria che avrebbe meritato in vita.
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Vai semplicemente a vedere come batte Ovchtarov,che sappia io mai ammonito.
    Far capolino significa esibire una parte del capo,non tutto.Hai mai sentito di quando la luna fa capolino?La palla sul palmo della mano deve essere mostrata, sì,certo,ma tutta,come la luna piena?Dove sta scritto?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Ott 2022, Data originale: 4 Ott 2022 ---
    Con una differenza,amico mio(passamelo,e un modo di dire,Sic!)
    Che io li vedo come giocano e anche come battono certi giocatori,tu ne vedi altri,ma non sono tutti uguali,oppure?
    ettore
     
  13. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    É inutile purtroppo spiegarti e farti i disegni. É davvero inutile. Te l'ho detto hanno capito tutti. Solo tu pensi che il corpo parallelo alla linea di fondo é quando é rivolto verso il tavolo, e quindi non hai capito. Quindi per te se uno cammina verso il tavolo sta camminando parallelo alla linea di fondo. Chiediti il perché non hai capito solo tu e chiudiamola qui.
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2022
  14. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se la linea nera è la linea di fondo del tavolo, quali sono le persone parallele o perpendicolari alla linea di fondo? paralleli o perpendicolari - Copia.jpg
     
    A roberto28 e eta beta piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Elio per aver trovato l'immagine perfetta.

    Il malinteso è nato già quando diceva che il corpo doveva disporsi sulla diagonale (obliqua, cit.) .. poi si è continuato col corpo che non doveva essere parallelo alla linea di fondo. :azz:

    Screenshot_20221005-090749_Chrome.jpg

    @roberto28 , quando una persona cammina verso il tavolo, è la direzione del suo cammino ad essere perpendicolare alla linea di fondo, non il suo corpo.

    Quando si disegnano a 2 dimensioni (2D) un corpo umano e un tavolo, per raffigurare le linee parallele e le linee perpendicolari, si disegna in pianta (come hai fatto giustamente tu). Ora, in pianta, è l'asse che passa da una spalla all'altra quello che si prende a riferimento; infatti si chiama asse frontale.
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2022
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non vado a vedere, se batte scorretto senza essere ammonito è un errore arbitrale, punto.
    sul regolamento sta scritto, dove vuoi che stia scritto!

    "6. Il Servizio.
    6.1 - Il servizio inizia con la pallina liberamente posta sul palmo aperto della mano libera"

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ott 2022, Data originale: 5 Ott 2022 ---
    ma non è che vale solo per atleti maschi con i baffi?

    boni oh!
    sto a scherza' sto a scherza'
     
  17. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Show as slideshow]
    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
    Solito chiacchierone incompetente e molesto....la mano vorrei dirti dove....
     
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Che fa [​IMG]Ochti ?[​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
    In partenza la palla si intravede,ma tutta? fra il bordo tavolo e la mano che sta sotto,che fa?, com'è?Poi l'arbitro di lato vede tutto ,ma il giocatore di fronte?Dico pure a Lupo A. che è rigore,quando arbitro fischia.Qua troppi arbitri nostrani si ergono a protagonisti non richiesti ,più papisti del Papa, più "realisti" del Re.
    Bisogna accettare anche due diversi metri di arbitraggio,quello nostrano,poi quello internazionale,coi giocatori noti e affermati ,cui s'è fatto riferimento_O mi si verrà a dire,come avviene nel calcio delle Coppe,dove si fischia di meno per favorire lo scorrere del gioco e lo spettacolo,che il metro arbitrale è lo stesso degli arbitri nostrani delle Serie minori?Arbitri che spesso dirigono con l' intento di fare conoscere le Regole fondamentali spesso sconosciute ai più?
    ettore
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2022
  19. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ottima dimostrazione
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D Quindi? @elius non ha fatto una dimostrazione ma ha posto una domanda : quali sono le figure nelle quali la persona è parallela alla linea di fondo e in quali è perpendicolare?

    Dal mio punto di vista (mettiamo io sia l'avversario della figurina) la persona è :

    a) parallela alla linea di fondo del tavolo
    b) idem
    c) perpendicolare alla linea di fondo del tavolo
    d) di spalle ma parallela alla linea di fondo.
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2022
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    al momento del lancio della pallina Ovtcharov (lo chiamo per intero 'che un sono in confidenza) è in piedi ed è a quel momento che la pallina deve (o dovrebbe) essere visibile al giocatore di fronte, tutta

    e dici la stessa cosa che dico io: le regole ci sono, sta a l'arbitro decidere se farle rispettare o meno
    infine, quello che fa Ovtcharov per concentrarsi (o deconcetrare l'avversario, o per scaramanzia) saranno pure fatti suoi, no? o fatti dell'arbitro se pensa che stia esagerando
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  22. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me invece parallelo alla linea di fondo è solo la figura C perché camminando non può mai incrociare la linea di fondo. Due rette sono parallele quando non si incrociano mai. La definizione è elementare. Così almeno mi ha detto mio nipote di 5 anni. Adesso chiedo meglio....
     
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Orbene,condivisibile,fatto sta che il lancio della palla proprio di Ovchtarov avviene quando decide lui, e non quando sta in piedi e la palla deve, o dovrebbe essere visibile all'avversario( cosa che in effetti non sta scritta nei Regolamenti).Ora confronta in un set quanti lanci "simili" fa e mostra la pallina all'avversario,tutta,per intero? una piccola frazione,quasi niente?poi da dove parte il movimento con la mano,fai una media.Certo a Ovchtarov tutto questo non importa,lui sta nel Regolamento ufficiale,ai limiti se vuoi,anche un po' oltre per l'avversario,ma se l'arbitro non lo richiama,significa che ha visto e la battuta viene considerata valida.
    Se poi a noi non ci va,non ci piace,non pratichiamo,....ma questo è un altro discorso.
    ettore
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Camminando" ? Quindi stai parlando di una "direzione" .

    Ma chi batte sta camminando? E se facesse passi laterali staremmo ad analizzare la sua direzione (pur col corpo frontale al tavolo) oppure la sua posizione di partenza?

    Chiedi pure al tuo nipotino di 5 anni. Forse ha parecchie cose da insegnarti.
     
  25. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Pur se non cammina ha il corpo rivolto da qualche parte? Se ha il corpo rivolto al tavolo non è parallelo. Solo con il corpo rivolto come in posizione C è parallelo al tavolo. Hai davvero una nozione strana delle figure. Adesso capisco le tue forti lacune di base. Riesci a pensare e sostenere l'impossibile.
    Però ti avevo fatto anche le figurine ed il disegnino di mio nipote.
    Niente duro.
    Adesso capisco tutto della tua posizione in classifica dopo 40. Uno ti dice che ti sta arrivando pallina con effetto superiore e tu pensi che si tratta di palla tagliata.
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2022
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e quindi? mi stai dicendo che Ovchtarov serve scorrettamente? fa il furbo? è al limite?
    e allora? ammesso e se vuoi pure concesso che sia così c'è un arbitro li apposta ...
    se mi capiterà di giocarci contro - che ridete?! - me ne preoccuperò
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ridicolo tentativo di galleggiare sulle bugie. Adesso dici : "parallelo al tavolo". Hai sempre parlato di "linea di fondo". E poi cosa significa "parallelo al tavolo"? Stare parallelo al lato lungo? E se fossi parallelo al lato corto?

    Ci sono convenzioni geometriche che non ho inventato io e che si dovrebbero imparare quantomeno alle scuole medie.

    Patetico il riferimento alla mia categoria di gioco. Non commentabile. Sappiano tutti i 5a cat. del forum che non possiamo controbattere alle sciocchezze che scrive @roberto28 perché lui è 4a categoria.
     
    Ultima modifica: 5 Ott 2022
  28. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Bisogna sempre ricordare che quello che vede l'arbitro è unico cioè nessun altro vede come quello che vede l'arbitro giusto o sbagliato che sia quindi qualsiasi foto o ripresa non è quello che vede l'arbitro
     
  29. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il problema è questo. L'arbitro non vede quasi nulla quando il giocatore è posizionato di spalle alla posizione dell'arbitro
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non sto dicendo nella di tutto ciò...
    Per me Ovchtarov,pur con le sue battute strane e anche per i giudici di sedia lì,nei pressi,batte secondo Regolamento.Certo lui,con tale comportamento non favorisce la perfetta visibilità di palla, in partenza su palmo non sempre ben aperto e anzi piuttosto nascosta nella parte inferiore di essa,perdipiu' a contatto,anzi un po' sotto il bordo bianco del tavolo. È utopico pensare che a livello prof i giocatori debbano preoccuparsi di rendere la palla "ben visibile" all'avversario di fronte,quando il loro scopo è fare l'incontrario.Poi l'arbitro di fianco giudica.E se funziona,senza recriminazione alcuna, né lamentele da parte dell' avversario eventualmente danneggiato,ma lo fa anche lui,stante i Regolamenti in corso a noi non resta che imparare.
    ettore
     
  31. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Infatti il problema è che l'arbitro deve giudicare dal suo punto di vista una cosa che nel regolamento deve essere giudicata dal punto di vista di chi riceve.
     
    A eta beta, roberto28 e elius piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il regolamento su questo punto è ambivalente : dice che la pallina deve essere sempre visibile all'avversario ma anche servire in maniera che l'arbitro possa "accertarsi" che il servizio sia regolare.

    In realtà quest'ultima dicitura è una forzatura perché il regolamento ITTF usa una definizione più soft: anzichè la parola "accertarsi" usa la frase "è responsabilità del giocatore servire in maniera tale che l'arbitro sia soddisfatto.. " che non è proprio la stessa cosa. Sotto dice addirittura che arbitro e assistente "should look to see.. " cioè "dovrebbero guardare per vedere... " che non significa "devono poter vedere". :rolleyes:
    Tag : @cucciolo

    Screenshot_20221006-075705_Adobe Acrobat.jpg
    Screenshot_20221006-081713_Adobe Acrobat.jpg Screenshot_20221006-080900_Adobe Acrobat.jpg
     
    Ultima modifica: 6 Ott 2022
    A genioboy piace questo elemento.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ahh, finché noi non impariamo a dovere l'inglese,nelle sue sfumature di significati,dovremo sempre accontentarci più o meno di quello che facciamo noi,o abbiamo più o meno sempre fatto.Piu' o meno...poi guardiamo e ci meravigliamo.Anche pretendere che gli altri facciano come noi?
    ettore
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo. Sempre contributi utili. :rolleyes:
    Gli allenatori pro devono portare a casa la pagnotta.
    Quoto.
     
  35. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io ripeto il mio concetto. L'unico modo per cambiare questo modo di battere é costringere a battere in determinate posizioni e magari anche applicare un'app che valuta se la pallina é sempre visibile dal lato opposto di battuta
     
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    L'unico modo ...
    Fintanto che non c'è quell"app" e nessuno ancora l'ha inventato si continuerà a battere come s'è sempre fatto.Accontentatevi.
    Ao'!,ma qui si parla di professionisti,eh!
    Per i ragazzi,per i principianti,per gli amatori,per quelli del ping pong la domenica mattina,insegniamo loro a battere semplice,senza estremi contorsionismi e senza nascondimenti.Anche perché....giocatori di una categoria che non è giusto fare arrabbiare e far loro il sangue amaro il sabato pomeriggio, perché non vedono distintamente e nitidamente la palla.Men che mai su lanci a campanile al soffitto,nella zona di penombra,con finte e controfinte di seguito E cmq niente di irricuperabile,si impara presto a rimettere di là un accettabile risposta,anche in condizione di non perfetta visibilità di palla e traiettoria.Che non sia un falso problema,soprattutto di arbitraggio?
    Beh, si certo se poi il professionista incontra il dilettante....
    ettore
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nel lancio alto dell'avversario, seguire la pallina mentre sale e scende è il modo migliore per vedere male l'impatto sulla racchetta. Lo sguardo dovrebbe stare fisso sulla racchetta avversaria così da vedere il movimento durante l'impatto.

    Ma non mi stupisce che tu insegni a seguire la pallina che si perde.. nella "penombra" e poi ricompare. :azz:

    @Milocco Ettore , ti sembra che gli avversari di Samsonov seguano la pallina fino al top del lancio alto ??


    Visualizza: https://youtu.be/50786Qh8_mU


    @enzopacileo abbiamo un'altra perla da aggiungere alla compilation.
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2022
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E io che ho detto?In sovrappiù il Samsonov degli anni d' oro che conosciamo impattava la palla,lui altissimo, ben al di sopra delle sue spalle,salvo poi scendere di brutto, cioè abbassarsi allargando e poggiando il peso sulla gamba e sul piede retrostante.E quanti punti ha raccolto in siffatta maniera,per la gioia dei malcapitati piccoletti avversari, che staranno ancora a chiedersi:"Ma dove ha colpito,che razza di battuta avrà pensato e con quale subdola rotazione,da lassù,mi ha "buggerato" ?
    Aah,lui sì che sapeva come fare e quali enormi vantaggi trarre dal suo personale,"campanilistico" e ben nascosto,cmq nel pieno rispetto regolamentare,valido servizio.
    ettore
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2022
  39. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    upload_2022-10-8_16-37-48.jpeg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vedi Ettore ti potrei dare ragione se anche tra i professionisti il servizio avesse una incidenza del 60/70% . Ma non é così. Il servizio anche tra i professionisti porta al punto nel 95% delle palle. Quindi trai le conseguenze dovute. In un gioco complesso come il tennistavolo non ci può essere solo per un colpo una incidenza così spropositata.
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una sparata dietro l'altra.

    Samsonov che impatta la palla di servizio sopra le spalle e l'altro professore dei miei stivali, quello che confonde le parallele con le perpendicolari, che spara un 95% di incidenza del servizio sui punti dei pro.

    Dall'avvento della pallina di plastica si vedono sempre più scambi lunghi di top e controtop, sono tornate anche le schiacciate su topspin, ma il nostro professore non lo sa. :azz:

    Ma un pelo di umiltà ? Non siete obbligati a scrivere un tot di parole al giorno.

    Cosa hai detto? Hai scritto che i ragazzi non vedrebbero bene la palla che finisce nella penombra nei lanci alti.. "lassù nella penombra.. scarsa visibilità" hai scritto.

    Dì loro di fissare la racchetta dell'avversario e di guardare la palla quando sta arrivando sulla racchetta. Nessun abbaglio dei riflettori, oppure nessuna penombra.. nessuna testa che guardi su e giù !

    Perché anche davanti ai Fatti... | ...la gente non cambia opinione | By Marco Monty Montemagno | Facebook
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2022
    A emilio68it piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Invece di sparare numeri a caso, consiglierei di leggere qualcosa sulle statistiche dei punti tra pro.

    Ovviamente l'importanza del servizio e della risposta al servizio determinano la stragrande quantità di punti realizzati. Un buon servizio può determinare la conquista del punto già in risposta, oppure offrire una migliore terza palla per chiudere il punto. Ma non al 95% delle palle giocate, altrimenti gli scambi durerebbero pochissimo, mentre proprio tra i professionisti si vedono scambi più lunghi rispetto agli amatori. Imho.

    Table Tennis Rally Statistics – Samson Dubina
     
  43. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non so più se ridere o piangere....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Facciamo un discorso serio e lasciamo perdere le castronerie : prendiamo per buona la statistica di Dubina, avrà senz'altro analizzato un tot di partite pro e stilato una statistica.

    Ebbene: 12% di punti direttamente sul servizio.

    26 % di punti su terza palla significa che una parte di questi è determinata da una ottima palla di chiusura e una parte da una pessima risposta al servizio che ha favorito una agevole terza palla. Facciamo quindi un altro 18 % ?

    Escludiamo quindi i punti su 2a e 4a palla perché sono i punti fatti dal ricevente.

    Dalla 5a palla in poi l'incidenza di un buon servizio viene sempre più diluita fino a scomparire..

    .. questo significa che un buon servizio è determinante sul 30% (12+18) delle palle giocate.

    Io penso anche di più , ma non ho mai fatto dei conti.

    Screenshot_20221008-185953_Chrome.jpg
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2022
    A enzopacileo piace questo elemento.
  45. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Come al solito da vero ignorante rispondi sempre come un cafone. Dopo 40 anni che non sei mai migliorato pensi davvero di dare lezioni a destra e a manca? Sei davvero puerile.
    Ma riesci dopo 40 anni a riconoscere la testa dal manico di una racchetta? Bu credo prorio di no, se dopotutto non sai cos'è una parallela come fai a riconoscere il manico della racchetta. Ma non è che perdi sempre perché giochi rivolto verso il muro della palestra e non verso il tavolo? Ma postaci qualche video di quando giochi così ci tieni tutti allegri.
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2022
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D

    Io invece ho appena visto su facebook un tuo video nel quale spari palle contro il robot urlando :"allenamento per andare a VINCERE il torneo nazionale (era un open) a Caserta".

    Peccato che poi hai perso al primo turno dopo l'x-bye.

    Ma come ti ho già scritto devi giudicare da quello che uno scrive, non dalla classifica. Io ti ho portato dei dati, tu delle fantasie.

    E poi, ribadisco, senza tema di smentita da parte di chicchessia, che, servire stando col corpo parallelo alla linea di fondo equivalga a servire frontalmente.

    Se qualcuno, a parte te, crede che io mi sbagli, non esiti a scriverlo.
     
    A cucciolo e emilio68it piace questo messaggio.
  47. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Fa piacere che vedi i miei video e mi segui così impari qualcosa. Vedi io stavo di fronte al tavolo ed al robot. Se tu ci stai parellelo prendi le palle che ti vengono dal muro. Ma è difficile fartelo capire ah ah. Ho superato il girone 4a come primo. Poi ho 60 anni e perdo. Ma miglioro, peggioro, faccio del mio meglio anche se gioco da poco. Non sto sempre sesta dopo 40 anni non riconoscendo il manico della racchetta. Chiediti il perchè dopo 40 anni sempre la stessa posizione. Forse non è il tuo sport? Oh forse non hai capito come si gioca? Bu chi lo sa.
    Davvero comunque ti chiedo di postarci un video. Il tennistavolo secondo C. P. Eta beta. Dai così ci tieni tutti allegri.
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2022
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Era "parallelo alla linea di fondo" non scrivesti "parallelo al tavolo" . E in ogni caso il tavolo non è una retta, non significa nulla "parallelo al tavolo" ; Si può esseee paralleli alla linea di fondo o al lato lungo. Non menare il can per l'aia. Se avessi saputo correggerti alla prima osservazione avresti evitato di apparire patetico.

    E non c'entra nulla se gioco bene o se gioco male, non è questo il punto. Sul forum contano le cose che si scrivono.
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2022
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    "Sul forum contano le cose che si scrivono" come disse milocco:rotfl::rotfl::rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina