1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

SERVIZI IRREGOLARI

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da luca.franzoso, 15 Mar 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Comunque sono regole troppo astruse, vi rendete conto che nel tennis basta che non si superi la riga col piede e si metta la pallina nel quadrato opposto, e nel padel basta mettere la pallina "di là" ? Come possiamo essere concorrenziali con questi sport?
     
    A eta beta e curl t. piace questo messaggio.
  2. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si però nel tennis la palline è visibile e pure la traiettoria. Il servizio è importantissimo ma uguale ad altri colpi. Qui se uno fa il barcone nascosto vince la partita. Ho visto un incontro di 2a cat dove è stato vinto l'incontro per il servizio nascosto. L'avversario espertissimo si è lamentato tutta la partita ma non c'è stato nulla da fare. Penso che siamo in situazioni differenti, la brevità della distanza è imparagonabile. Poi la regola c'è che il servizio deve essere visibile. Il problema è come far rispettare la regola. Se no abbiamo giocatori furbi o meno furbi, giocatori che rispettono le regole e giocatori che non le rispettano.
     
    Ultima modifica: 30 Set 2022
    A VUAAZ piace questo elemento.
  3. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    io metterei il servizio obbligatoriamente frontale...più facile da leggere e scambi più lunghi che non terminano con una risposta sbagliata dopo 1 secondo con il pubblico che sbadiglia.
     
    A Fulvio Cenci, eta beta, emilio68it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Orbene,ma quante diagonali,di cui tenere conto?Vengono segnate per terra?Poi ai professionisti della battuta non devi guardare la pancia,o dove sono sistemate le spalle prima del servizio , ciò viene eluso dalla successiva torsione del tronco e dalla veloce dinamica per approntare un servizio di impronta moderna com'è al giorno d'oggi.Sempre al limite, nell'atto di nascondere la palla nell'incavo,come nel lasciar intravedere la caduta della stessa, più all'arbitro di lato in verità e meno,molto meno al proprio avversario.Talvolta nascono discussioni,ma lasciano il tempo che trovano.Il battitore di fronte alle lamentele,flebili oramai,dell'avversario ricevente potrà sempre replicare:"Ma come, l'arbitro ha visto bene e se vuole anche il mio avversario può spostarsi per scorgere meglio".E si ricorre sempre meno alla sanzione per copertura "irregolare"della palla.
    ettore
     
  5. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Le diagonali non devono essere segnate per terra. Si batte di fronte al tavolo o massimo con piccoli scostamenti. Da evitare la battuta con il corpo parallelo alla linea di fondo.
    Comunque non mi trovi d'accordo. Se si lascia questo andazzo il punto finisce in prima battuta o massimo dopo uno scambio. Non è certo un bel vedere per il nostro gioco
     
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    upload_2022-9-30_19-32-36.jpeg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    L'alter ego é comparso. Infatti mi domandavo perché era così in ritardo
     
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Allora distinguiamo.Se pensi al gioco praticato fino a qualche anno fa con lunghi scambi,metti fra attaccante e difensore da lontano,dispiace anche a me,ma quelli non se ne vedono quasi più.E Si' che piacevano molto ad eventuali spettatori,ma se trovavi due "lentoni" con partite interminabili il gioco gia' piaceva di meno.E il nostro, indubbiamente e' uno Sport che molti preferiscono praticare,invece che star lì a guardare.Ormai con tutto l'armamentario che hanno inventato il tennis tavolo va di corsa,come il resto del mondo peraltro.Fra un po' ci saranno i Mondiali a squadre,lì si gioca per il risultato,per vincere e le battute saranno ricercate e attuate in funzione del gioco pensato,sempre nei limiti o al limite del consentito.E con piena soddisfazione degli spettatori presenti,credo ci sarà il pieno, oltreché sotto l'occhio di arbitri ben formati e attenti.A chi giova cambiare,adesso?
    ettore
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Comunque continuo a pensare che con app per il cellulare si risolvono tutti i problemi a tutti i livelli fra l'latro la vendi a 2 euro e se la comprono tutti ci metti la pubblicità dei pordotti da tt ecc.ecc.. strano che l'ittf o chi per lei non ci abbia ancora pensato.
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  10. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me non si può fare il paragone con il tennis. In primis perché il campo è molto piu grande, in secondo perché nel tennis la partita è fatta in modo che chi fa il break alla battuta avversaria vince quasi sempre il set. Quindi pur essendo importante la battuta chi strappa il break quasi sempre vince la partita. Terzo la pallina è molto pesante e sicuramente la traiettoria è sempre visibile. Chi fa punto su servizio è perché batte a velocità pazzesca e non perché nasconde la pallina o gioca con palline magiche come avviene da noi con alcune puntinate. La pallina diventa magica e cambia direzione a piacimento, o compare improvvisamente come il coniglio dal cappello del prestigiatore.
     
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per quanto riguarda le puntinate non parlerei di palline magiche: la rotazione della pallina risponde alle leggi della fisica, quindi è perfettamente prevedibile
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Riguardo al tennis assicuro al 110%
    Che sul servizio i trick e gli accorgimenti sono assolutamente paragonabili al tennistavolo non mi dilungo in esempi ma ad alti livelli la lettura dei servizio e le contromosse per renderla complicata sono dettagli finissimi che chiaramente lo spettatore non avvezzo manco immagina per non parlare dello spin un servizio in kick di un pro schizza come un top del tennistavolo.
    Il problema IMHO è che da una parte abbiamo uno sport dove si cerca di ottimizzare il gioco con il regolamento dall' altra dove il regolamento sembra serva solo a incasinare la vita a chi gioca.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Ott 2022, Data originale: 2 Ott 2022 ---
    Ma qualunque colpo risponde alle leggi della fisica anche un servizio dove imprimo un effetto con la mano e poi lo vario colpendolo con la racchetta risponde alle leggi della fisica solo che rispondere sarebbe un delirio.....
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  13. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se la puntinata è regolare certo che si.
    Però forse faccio un esrmpiovun po' forzato ma se ti ricordi bene alcuni anni fa c'erano in formula una gomme diverse che davano vantaggi enormi anche a macchine scassate. Hanno dovuto ridurre ad una sola casa fornitrice di gomme. Non dico che dobbiamo arrivare a questo, ma una regolamentazione è giusta sia per le gomme che per i servizi. Ovviammente questa è un parere differente a quello che vuole liberalizzare tutto.
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D:LOL::rotfl:

    Screenshot_20221002-220002_Chrome.jpg
    Ma dove lo hai letto che la monogomma in F1 è dovuta al fatto che altre marche di gomme dessero vantaggi anche ad auto scassate (e quindi vantaggi per tutti? :D Quindi hanno scelto Pirelli perché fanno cagare per tutti allo stesso modo? Tu ed Ettore siete uno spasso.

    :D :LOL: :rotfl:
    Ma ci fai o ci sei?
    "il corpo parallelo alla linea di fondo" equivale alla posizione frontale rispetto alla rete e all'avversario!
     
    Ultima modifica: 2 Ott 2022
    A emilio68it piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se ti disponi a servire parallelamente alla diagonale del tavolo, col petto rivolto verso l'avversario, puoi solo servire di rovescio. Se ti metti, sempre lungo la diagonale, ma spalle all'avversario, copri come non mai.

    In linea teorica, potresti costringere a servire col corpo nelle posizioni da parallela a perpendicolare alla linea di fondo, comprese tutte le intermedie fra queste due posizioni limite. Ma l'arbitro non può stabilire se stai a 89⁰ piuttosto che a 91⁰ invece che a 90⁰ rispetto alla linea di fondo.

    E anche l'app proposta da @andras mi piacerebbe capire su quali riferimenti spaziali dovrebbe basare il proprio algoritmo. Sfruttando la fotocamera integrata nello smartphone? Un sensore che riconosca la pallina e vada in alert quando la perde di vista? Mhhhh..
     
    Ultima modifica: 2 Ott 2022
    A emilio68it piace questo elemento.
  16. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Banalizzare il tennis perchè non lo si conosce in modo approfondito è lo stesso errore che fanno in tanti banalizzando il ping pong.
    Ovviamente tante finezze compaiono più il livello si alza, come da noi. Il discorso puntinate poi non regge, come dice @andras è solo questione di fisica e di allenamento.
    Resta il fatto che mentre gli sport che hanno successo vanno in una direzione chiara e definita, il tennis tavolo si attorciglia su se stesso senza idee chiare.

     
    A AndreaTT e andras piace questo messaggio.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Anche le puntinate irregolari (ormai quasi scomparse con l'avvento del Bat tesster) rispondono alle leggi della fisica: l'unica differenza sta nel fatto che, essendo quasi prive di attrito, accentuano l'inversione.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  18. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Capisco che non capisci. È una causa persa
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Ott 2022, Data originale: 3 Ott 2022 ---
    Nessuno banalizza il tennis. Dico che è un gioco diverso dove gli spazi sono più ampi e regole adatte a quel tipo di gioco
     
    A andras piace questo elemento.
  19. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Appunto! il tennis ha regole adatte a quel tipo di gioco, le regole del tennistavolo non sono adatte ad essere applicate, sono regole posticce, messe lì tanto per.
    Anche a me hanno insegnato il servizio dicendo di "tirare la pallina verso di te" quindi in modo irregolare, almeno a livello normativo, quindi.....

     
    A andras piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah sono io a non capire? :D

    "Bisognerebbe vitare di servire col corpo parallelo alla linea di fondo".

    Allora dobbiamo capire cosa intendi per "parallelo" oppure cosa intendi per "linea di fondo".

    Torna a studiare.
     
  21. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Appunto questo stiamo discutendo. Trovare un modo semplice per applicare regole in modo univoco e con poca discrezionalità.
    Penso che favorisca tutti se vi sono regole chiare che ovviamente sono facilmente applicabili. Il problema più grosso è fare in modo che non ci sia sempre il furbo di turno che le raggira. Certo non è facile ma sicuramente bisogna provarci.
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lasciamo stare il tennis. Lì si serve praticamente sempre dall'alto, impossibile coprire la pallina.

    Anche quando servono dal basso gli effetti impressi non sono paragonabili a quelli del tennistavolo o mascherabili al punto di mandare a rete o altissima una risposta.

    Kirgios quando fa il buffone e serve dal basso a volte fa punto perché serve cortissimo e di sorpresa. Punto.
     
    A emilio68it, VUAAZ e roberto28 piace questo messaggio.
  23. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io tornerò a studiare, tu a non capire. Meno male che ti ho fatto pure il disegnino. Duro
     
  24. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    altra cosa che farei per favorire lo spettacolo è dipingere a spicchi la pallina per far vedere le rotazioni. meno errori dei giocatori, scambi più lunghi e spettatori che capiscono meglio...finchè non diventa uno sport più televisivo il ping pong rimarrà uno sport da parrocchia
     
    A eta beta e roberto28 piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Torna a zappare allora. Saresti più utile.

    "Parallela".. "linea di fondo" : spiegaci cosa intendi poi forse si ragiona.

    Il disegnino non spiega se il corpo è parallelo o perpendicolare a quelle linee!
    Leggiti! E lo hai ribadito più volte.
     
    Ultima modifica: 3 Ott 2022
  26. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sei l'unico che non ha capito. Domandati perchè.
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Rispondi invece di fare il furbo.

    Screenshot_20221003-101433_Chrome.jpg
     
  28. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Che ti devo rispondere se non capisci neanche il disegnino
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20221003-101433_Chrome.jpg

    Se tu fai vedere dei disegnini pieni di linee ma non mostri la posizione del corpo se è parallela o perpendicolare a quelle linee.. e perdipù scrivi che il corpo non deve disporsi parallelamente alla linea di fondo, dovresti avere l'umiltà di correggerti oppure l'umiltà ancora più grande di non scrivere.

    Non serve a nessuno un forum che non spiega in maniera chiara.

    (Edit : ho tolto la parola "ignorante")


    ______________________________

    Ora, visto che sarei l'unico a non aver capito, qualcuno (a parte @roberto28 ) mi potrebbe spiegare come interpreta queste parole : " il corpo non deve disporsi parallelamente alla linea di fondo " ?

    E ancora :

    "Ho detto chiaramente che non bisogna posizionarsi parallelamente alla linea di fondo perché questa è la posozione (non l'unica) che petmette maggiormente di nascondere il servizio." ?
     
    Ultima modifica: 3 Ott 2022
  30. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io penso che con telecamera posizionata bene lo spettacolo è discreto. Certo qualcosa bisogna fare per renderlo fruibile al grosso pubblico. La cosa che manca di più è un canale televisivo che porti questo sport al grande pubblico
     
    Ultima modifica: 3 Ott 2022
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    "Tu ed Ettore siete uno spasso"(Quote Eta Beta)
    C' è chi dice che i miei Post sono di una noia,paragonabile all'arrivo di una cartella tributaria,ora sento dire che mettono di buon umore,da provocare una ventata di buonumore e spasso in chi legge.
    Mettetevi d'accordo.Si prega di avvisare Eta Beta di non accomunarmi a chi e ad alcun ché,dal momento che non trattiamo gli stessi argomenti, né io entro mai in argomento di tanto invocati e possibili cambiamenti regolamentari,poi a favore o a sfavore di chi?, né tratto di gomme e racchette,solitamente.
    ettore
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La differenza principale fra tt e tennis a livello di spin e che nel tennis lo spin non influisce se non in modo impercettibile sul tuo colpo di risposta le traiettorie invece a alti livelli ne risentono eccome così come il rimbalzo. Ma il punto non è questo il punto (come già fatto notare prima ) è che nel tennis il regolamento influisce in modo positivo sul gioco ed è stato pensato per migliorare il livello del gioco e l interesse del pubblico nel tt è una buffonata per essere gentili.
     
    A vg., emilio68it e roberto28 piace questo messaggio.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vado OT ma non sono molto d'accordo. Il tennis ne gioverebbe IMHO con una sola palla di servizio. Fare punto diretto su servizio (ace) o provocare una risposta brutta perché la palla era velocissima non aiuta lo spettacolo. Quando i servizi erano meno veloci a causa dei materiali e della preparazione fisica, il tennis era più godibile (Pietrangeli, Panatta & Co.)
     
    A lupo alberto, AndreaTT e VUAAZ piace questo messaggio.
  34. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ci sono da anni in giro i suggerimenti di ridurre l'area di servizio, basterebbe davvero poco. (ma siamo OT)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    È stato provato più volte una sola palla di servizio peggiora lo spettacolo xchè accorcia i punti, è una balla che si servirebbe più piano chi ha il servizio bomba continuerebbe a tirarlo e set finirebbero con molti più doppi falli e meno gioco invece la seconda di servizio permette di vedere del gioco.
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    1) perché mai dovrebbero "accorciarsi i punti" se una sola palla di servizio deve necessariamente essere come una seconda?

    2) "più doppi falli e meno gioco" ? Che vantaggio avrebbe chi ha il servizio bomba? Allora oggi, secondo questo ragionamento, chi ha un servizio bomba li tirerebbe entrambi alla stessa velocità.

    Non capisco quale svantaggio ci sarebbe nell'economia del gioco.

    OT? Sì ma molto meglio che parlare di regole astruse da inserire nel tt, spiegate da gente che non distingue una parallela da una perpendicolare. ;)
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proviamo a capirne un po' di più facendo un parallelo tra i due sport cugini :

    Il table tennis nasce da una costola del lawn tennis perché in Inghilterra erano pochi i campi coperti nell'800 e nei clubs, nei mesi invernali, l'unica alternatica era il.. bridge.

    Subito si è presentato il problema del servizio : impensabile servire come a tennis ; sopra il tavolo ogni servizio sarebbe stato un ace.

    Allora hanno pensato di far battere la pallina prima nella metà campo del servente e poi nella metà campo dell'avversario, così da evitare un servizio devastante. Come conseguenza diventava inutile una linea del servizio sul tavolo e una seconda palla di servizio.

    Analogamente, per contrappasso, io vedrei una soluzione dello strapotere del servizio nel tennis nell'eliminazione della doppia palla di servizio in caso di fault.
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma capisco che ragionare in termini di pubblico e spettacolo per l ittf è roba da fuori di testa :p
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Ott 2022, Data originale: 3 Ott 2022 ---
    :(La questione e sempre solo che il tt è gestito malissimo....il resto sono discussioni per Ettore non mi interessano ;)
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma come pensi di "spettacolarizzare" il servizio?
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Chiedilo a Ettore vedrai che scriverà tutti i post necessari a chiarirti le idee..... peccato che io non li leggerò :piango:
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ti seguo OT
    concordo per una sola palla di servizio
    e rilancio con
    rete più alta

    adesso la prima palla sparata a mille (tanto eventualmente c'è la seconda) è troppo determinante

    magari dopo aver perso un pò di set per troppi doppi falli i servizi bomba diminuirebbero
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Ott 2022, Data originale: 3 Ott 2022 ---
    ma solo un pochetto
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La figurina ( a) per l'alter ego.
    La figurina (b) per l'ego super
    Nella figurina b il battitore è posizionato nella posizione c. Se guarda ed ha il corpo parte anteriore verso la porzione A del tavolo va bene, se ha il corpo verso la porzione B del tavolo non va bene cosi se ha il corpo rivolto verso la linea parallela alla linea di fondo campo
     

    Files Allegati:

  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se ti riferisci a me ti rendo edotto che a me interessa che ci sono le regole e un arbitro che dovrebbe farle rispettare.
    le regole ci sono financo troppe e anche talune astruse (vedi palmo della mano ecc...)
    il problema non sono altre e più astruse regole bensì avere arbitri ovunque e all'altezza
    per quanto riguarda le tue figurine ora faccio mente locale su cosa farne anche se un'idea ce l'ho già
     
    A emilio68it, eta beta e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sempre peggio.
     
  45. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi ti ritieni l'alter ego?
    Lo strano caso del dottor Jekill e mister Hyde
     
    Ultima modifica: 3 Ott 2022
  46. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tu non stai bene
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma perché parli con me? Io non sto parlando con te quindi non ti capisco.
    Io non parlo con profili senza identità. Quindi non capisco perché rispondi tu ai miei commenti. Non ti ho mai citato. Sei tu che improvvisamente ti ritieni l'alter ego di un mio commento senza mai che io ti abbia citato. Ti ripeto io non parlo con profili senza identità. Adesso ho fatto una eccezione ma rimarrà una eccezione
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2022
  48. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    " io non parlo con profili senza identità. Adesso ho fatto una eccezione ma rimarrà una eccezione"
    magnifico, affare fatto, ci conto


    solo un ultima cosa, sarebbe questo il tuo "profil0 con identità"?
    roberto28
    Maschio, 60, scrive da pp
    Nome e Cognome:Roberto
    Categoria Atleta:promozionale
    Squadra:bar sotto casa


    basta un si o un no se non è di troppo fastidio
     
    A musicalle piace questo elemento.
  49. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io mi sono presentato. Ho detto cosa ho fatto. Ho detto nelle varie discussioni dove gioco, ho detto che ho vinto il campionato regionale di 5a cat, veterani, ect ect.
    Quindi di me si sa tutto. Quando mi sono iscritto giocavo al bar sotto casa. C'è stata una piccola evoluzione.
    Qui c'è chi dopo 60 anni gioca sempre in 6a cat. e da lezioni di gioco di tattica di regolamenti da lezioni di tutto. C'è chi come me inizia a 53 anni sotto il bar di casa e poi un pochino migliora, molto poco ma l'importante è crederci ed ascoltare i consigli di tutti, basta che abbiano un profilo. Ci sta....
     
    Ultima modifica: 4 Ott 2022
  50. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ragazzi,mettiamoci l'animo in pace.Ormai tutti,tutti i servizi sono attaccabili in prima risposta.Di conseguenza anche il servizio alla battuta s'è fatto più sofisticato,in taluni casi coperto per quanto le pieghe regolamentari consentano,proprio per limitare l' attacco immediato del ricevente.E a ben vedere,ormai l'aggressività dei piccoletti velocissimi,vedi giapponesi e altri asiatici cmq, che andavano a schiacciare di rovescio palle appena appoggiate sull'angolo lontano sotto rete,non se ne vedono (quasi)più.Tornano di moda i due,anche tre!tocchi leggeri con mano educata per rimandare corto di là,prima di passare ai top e controtop che conosciamo.Ecco,prima di chiedere la modifica dei termini regolamentari sul servizio,a chi,poi? dovremmo preoccuparci maggiormente di educare
    la mano,nelle sue molteplici articolazioni e funzioni,con cui poi si può fare tutto.E i giovani imparano più facilmente ancora.
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina