1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

SERVIZI IRREGOLARI

Discussion in 'Regole e Regolamenti' started by luca.franzoso, Mar 15, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Qua invece di bastonare i vari bari passa la linea del guarda come barano bene....impara a farlo anche tu.

    Però se tutto ciò rientra nei limiti della legalità, e perchè no'?,
    o magari del consentito, visto che siamo in territorio cosiddetto franco, o neutro, cioè grigio e opaco, non ben sostenuto da un codice legislativo chiaro, marcato e ben definito, lasciato alla libera interpretazione di ciascuno, prima di affibbiare a coloro che ne traggono vantaggio un titolo di bari, ce ne corre.
    Sempre in riferimento all'abilità di far passare per lungo tratto la pallina dietro la testa,o altre parti del corpo.....
    E' evidente che, come ogni buon avvocato, hanno precedentemente studiato bene, a fondo la situazione e il modo di comportarsi conseguente, da cui ne traggono, fino a prova contraria, lecito vantaggio.
    Per noi non avvocati di diritto sportivo, nè legulei delle principali regole attinenti il servizio nel tennis da tavolo, non resta che una considerazione: per andare avanti nel nostro sport così come in altra manifestazione sportiva e non, bisogna studiare e aver cura di ogni minimo particolare, anche quelli che ci sembrano a prima vista insignificanti, un po' in ombra o non ben codificati. Se non lo facciamo noi, ci sarà ben qualche d'un altro che lo farà o lo sta già facendo al posto nostro, ben sicuro della correttezza del proprio comportamento considerato "anomalo" dalla maggioranza dei benpensanti e, in caso di
    controversia, Regolamento alla mano, della validità delle proprie ragioni.
    Diciamocela tutta,già oggi gli scambi sono ridotti al minimo,
    togliendo quel po' di malizia e di sorpresa a favore del battitore, si creerebbe un eccessivo vantaggio a favore del ricevente che, dotato di maggior sapienza tecnica rispetto al passato e di materiali ultrasofisticati, non tarderebbe a concludere il punto a proprio vantaggio fin dal primissimo scambio dentro o fuori dal tavolo.
    Rimane l'amaro in bocca certamente ai livelli più bassi, quando, nonostante l'impegno profuso, l'assiduità che ci si mette nella cura dei propri colpi provati e riprovati in allenamento, poi si va a perdere una partita proprio a causa della serie di battute,insomma del servizio ritenuto nel migliore dei casi "truffaldino", se non proprio sleale e disonesto con la complicità dell'arbitro stesso.
    Dunque che fare?Allenare fin da subito tutti, giovani compresi, ad effettuare servizi con mentalità da professionista, oppure nelle serie più basse consentire l'esecuzione di servizi elementari più semplici e meglio codificati in funzione di un gioco più continuo e regolare e non condizionato fin dal primissimo colpo? Questa potrebbe essere una soluzione per i ragazzi fino a una certa età.Ma poi?
    stima ettore
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Solo serietà da parte della federazione e a cascata del movimento...ma mi rendo conto che non conviene .....meglio promuovere il ttx quello si che serve:vomito:
     
  3. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Se avete modo di vedere lo SPANISH OPEN table 1. Xiao Maria fa i barconi secondo voi? :D
     
  4. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ieri i 2 cinesi arrivati in finale a Lignano nel torneo giovanile facevano solo barconi :rotfl:
     
    andras likes this.
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...vero.Non bastano o non sono solo questi particolari da cui si può giudicare, caratterizzare fino a farli risultare decisivi per la carriera di un giocatore.Hai guardato anche il resto? Hanno offerto,assieme ad alcuni esponenti della squadra russa,veramente bravi, uno dei più esaltanti e tecnicamente spettacolari incontri cui ci è dato possibile assistere almeno in Italia,peccato per il poco pubblico presente.Che sia il caso per il prossimo futuro allestire una corriera con partenza dalle varie città con fan interessati, per poter assistere a una manifestazione così importante e ghiotta per tutti coloro che amano il nostro sport? Ce ne vorrebbero almeno un paio per le Regioni con alto numero di pongisti, tali da riempire con facilità ogni posto disponibile. Ancor meglio se le finali individuali e a squadre vengono tutte convogliate al sabato, in una sola giornata.400 e più giocatori, in grado di soddisfare tutti i gusti,l'occasione giusta per chiedere anche un corrispettivo biglietto per godere di un simile evento,oltre alla bellezza e ospitalità del posto vacanziero.Certo ci si può accontentare anche con la Web-Tv offerta sul sito Fitet. Ma qualcuno ha visto le prime immagini con inquadratura bloccata dietro il campo ad altezze inverosimili,con un giocatore di schiena e l'altro puntino invisibile che si perde lontano, laggiù in fondo?
    I barconi? In Italia abbiamo uno come L.Mutti che li faceva quando quei due giovani cinesi non erano ancora nati.Lui li ha sempre fatti ed è una caratteristica del suo gioco,aggiungendo,beninteso anche molto altro.Per diventare campione italiano tutto può servire.
    stima ettore
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Lo scandalo non e fare barcone...e fare il servizio che permette di barare meglio....e tutti zitti xchè barano bene.;)
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leo Mutti copriva con la testa ma il suo servizio di dritto non era un barcone (secondo quello che si è soliti chiamare con quel nome).

    Di Marino e Massarelli sono stati forse i primi a fare il barcone in Italia.

    Foto : un giovanissimo Leo serve di dritto.

    Schermata_2019-03-22-17-27-37-725.jpeg
     
    Last edited: Mar 22, 2019
    elius likes this.
  8. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Io lo faccio da 10 anni almeno, l’ho scoperto per caso mentre cercavo di servire laterale e inspiegabilmente mi usciva sottissimo :rotfl:
    Sarebbe interessante sapere chi davvero l’ha fatto per primo
     
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    secondo voi perchè gli hanno appiopato quel nome marinaro?Forse per l'azione ampia e decisa del braccio libero a modo di un barcaiolo nell'affondare il proprio remo adagiato sullo scalmo della barca?
    ettore
     
    Jackcerry likes this.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    O forse perché ci tiri dentro tanti avversari e poi.. li fai naufragare tutti.

    Scherzi a parte, non è certo il movimento del braccio libero quanto proprio del braccio che impugna, il quale traccia nell'aria la forma della murata di un natante, a dare il nome al servizio "a barcone".

    D'altra parte (e ovviamente) è sempre il braccio che impugna a determinare il tipo di servizio e come chiamarlo , vedi Tomahawk, Tergicristallo, Frollino, Corkscrew, Reverse ecc..
     
    Last edited: Mar 23, 2019
    VUAAZ likes this.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi piace.Dal nome affibiatogli deduco un'etimologia lombarda o più propriamente milanese. E' anche vero che senza l'azione del remo,o meglio dei due remi, che uno parte e l'altro contrasta e meglio definisce la traiettoria,la barca non va da nessuna parte,si arena o al peggio,nelle mani di un principiante inesperto gira a vuoto su se stessa.
    E allora "frollino" sa più di biscotto,o di pasta frolla,nell'azione tipica di sovrapporre avanti e indietro,lembi di pasta tirata per favorire nel contempo assorbimento d'aria e leggerezza al momento dell'assaggio?O forse qualcosa che sbatte le ali, più tipico di un uccellino primaverile,chissà.Noi da queste parti usiamo altri termini.
    ettore
     
  12. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Non sei l'unico ad avere avuto problemi con M.P. . Se hai 5 minuti guarda oggi Poma, evidentemente in modo polemico e ironico, come rispondeva ai suoi servizi a partire dalla fine del terzo set! Cioè con la testa spostata a guardare il punto d'impatto. (su fitet webtv)
     
    Last edited by a moderator: May 13, 2019
    Marchese F. and Jackcerry like this.
  13. Marchese F.

    Marchese F. Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT Marco Polo
    In effetti abbastanza clamoroso... Poma grandissimo giocatore ad aver mantenuto la calma. In particolare non mi piace come sogghigna dopo aver fatto quei servizi, come se stesse dicendo "guardate che figo che sono che riesco a farla franca alla faccia del sistema". Stendo un velo pietoso...
     
    Last edited by a moderator: May 13, 2019
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ho eliminato il nome del minorenne citato lasciando solo le iniziali. Penso si possa continuare il discorso anche parlando in generale.
     
    luca.franzoso likes this.
  15. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ancora una volta ho incontrato un ragazzo che nascondeva il servizio. Mi chiedovma gli arbitri dove sono? Una volta giravano fra i tavoli x controllare la regolarità della partita. Adesso sempre più assenti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Sep 25, 2022, Data originale: Sep 25, 2022 ---
    Si però gia dalla 4a cat in su non è ammissibile fare servizi completamente nascosti. Il bello o il brutto è che lo fanno i ragazzini
     
    VUAAZ and andras like this.
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Siamo fra le poche attività dove si insegna ai ragazzi a barare e a non rispettare le regole e quindi di conseguenza l avversario ......
     
    roberto28 likes this.
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Cosa s'intende per "avversario"?
    ettore
     
  18. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me basterebbe introdurre una semplice regoletta . Il corpo deve posizionarsi o di fronte al tavolo o massimo s guire la linea obliqua del tavolo
     

    Attached Files:

  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se si hanno dubbi sulla regolarità del servizio si avvisa l'avversario e se quello insiste nell'irregolarità si chiama l'arbitro
     
  20. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il tennistavolo, o ping-pong come lo si voglia chiamare, è un gioco/sport nel quale due giocatori (giocatore 1 e giocatore 2) mediante una racchetta di legno ricoperta da due fogli di gomma spingono una pallina nella metà opposta del tavolo sul quale la stessa viene colpita; dicasi avversario colui che, rispetto al giocatore 1 o al giocatore 2 sta dall'altra parte del tavolo.
    oppure :
    avversàrio in Vocabolario - Treccani
     
    roberto28 likes this.
  21. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Avvisato l'arbitro, ma dopo un po' è ritornato tutto come prima. Purtroppo gli arbitri sono giocatori che di soliti vengono x giocare e non per impelagarsi in discussioni. Dovrebbero essere gli arbitri federali più presenti sui tavoli. Non atbitrare ma vedere se ci sono irregolarità
     
    VUAAZ likes this.
  22. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    capisco che in D2 di solito non c'è un arbitro federale però il punto non si ripete mai per un servizio non regolamentare, il punto va sempre aggiudicato almeno che non ci sia un net e quindi si dice let e ripetere il servizio.
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Dato che mi sono informato a proposito faccio presente con un investimento di circa 20.000 euro si potrebbe fare un app che mettendo il cellulare in una zona precisa verificherebbe la regolarità del servizio.......ma la fitet ha già fatto tanto introducendo cose importanti cone le gomme colorate ...... Il rispetto delle regole non sembra una priorità ;)
     
  24. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le gomme colorate le ha autorizzate la ITTF, non la FITeT.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Sep 26, 2022, Data originale: Sep 26, 2022 ---
    Ottima idea! Proponila al prossimo "Board of directors".
    Per quest'anno sei in ritardo: la data limite è stata il 5 settembre. Prova il prossimo anno.
     
    Last edited: Sep 26, 2022
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Errore mio, ma le avesse introdotte anche topo Gigio "forse" non era proprio la priorità su cui puntare per rilanciare il tt dopo la pandemia......o dico forse che sicuramente per molti sarà stata una rivoluzione :rotfl::rotfl:
     
  26. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Come il var nel calcio! Giusto, ha risolto tutti i problemi e non ci sono più polemiche
     
    eta beta likes this.
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Forse più come l occhio di falco nel tennis......
     
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ..... dicasi avversario colui che, rispetto al giocatore 1 o al giocatore 2 sta dall'altra parte del tavolo.
    [/QUOTE]

    Chi è l'avversario ?da Treccani :antagonista,opponente ,
    ma anche nemico,rivale....
    Molto dipende dalla considerazione di ciascuno verso l'avversario o compagno di gioco ,fino a farlo
    diventare rivale o nemico da “fregare”, con battute truffaldine, perchè intralcia la strada verso il proprio successo.
    Il tennis tavolo viene giocato in varie sedi sportive, dopolavoristiche, monastiche, parastatali, caserme e altre ancora. A seconda cambia anche il concetto di avversario e di conseguenza ci si relaziona. Si va dall'antica regola, d'oratorio e ora in disuso, di perdonare tre “campi” nel doppio, per consentire di prendere confidenza, ma anche perdonare o trattare in modo bonario chi ne è poco avvezzo .C'è anche chi da sempre nasconde, inumidisce o sporca la palla ,ne fa di tutti i colori, per trarne subdolo vantaggio e goderne delle proprie malefatte .
    Nessuna meraviglia se ricordiamo che nell'antica Sparta ai militi s'insegnava l'arte
    del sotterfugio o sottrazione, però fatto con destrezza, ai danni dei commilitoni, perchè
    questa veniva considerata una dote utile da imparare per quel tempo e in quegli ambienti.
    Ora le regole del servizio son lì, per favorire la visuale all'arbitro? in funzione del
    regolare corso del gioco? poi uno scava nelle pieghe e ne fa l'uso che più gli conviene , o che ha
    imparato dai più bravi o dai più furbetti,se così fan tutti....
    ettore
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ennesima supercazzola.

    Non esiste una linea obliqua del tavolo.

    Esiste una diagonale ma non è tracciata e quindi non si può fare alcun raffronto con un eventuale prolungamento o linea parallela lungo la quale si possa disporre il corpo di chi serve.

    La regolarità in questo caso potrebbe essere verificata solo da un arbitro sospeso sopra il tavolo (!)

    Tra l'altro se mi disponessi a servire di dritto dando le spalle all'avversario con l'angolazione della diagonale del tavolo potrei coprire comunque.
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il problema si risolve nel modo più facile possibile sia con l ausilio umano sia ( meglio) con quello tecnologico il vero problema è che non si vuole risolvere
    Idem per il booster ecc...ecc...
     
  31. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Se la differenza tra regolare e irregolare è così sottile che dipende da n fattori....allora tanto vale porsi il problema. Tanto di arbitri non se ne vedono mai. Io, ormai non gioco più, ma al limite mi lamentavo dei servizi dove si alza per nulla la palla, che disturba parecchio. Il barcone....chi lo contesta più.
     
    Milocco Ettore likes this.
  32. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    salvini? meloni?
     
    eta beta, VUAAZ, andras and 1 other person like this.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma si appunto se rispettare le regole interessasse si farebbero rispettare :approved:
     
  34. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    5/6 anni fa ci fu grande polemica nei confronti dei giocatori cinesi da parte di quelli europei che si lamentavano dei servizi coperti ed adducevano le sconfitte proprio a questo.
    Timo Boll e Samsonov allora rappresentanti degli atleti proposero all'Ittf di servire faccia al tavolo, diciamo alla Samsonov per intenderci ma l'Ittf non accettò.
    La polemica quindi è di lunga data.....
     
  35. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Messaggio per chi come al solito fa finta di non capire il mio messaggio e vuole buttarla in rissa.
    Ovviamente penso che l'abbiano capito tutti che la linea obliqua è la diagonale. C'è pure il disegno per i più riottosi.

    Si capisce poi che si intende con la parte anteriore del corpo rivolta verso il tavolo. Capisco che qualcuno deve fare sempre polemica per avere visibilità. Dico a questo:-Cerca di essere almeno una volta utile alla discussione. Almeno una volta-
     
    Last edited: Sep 29, 2022
    andras likes this.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ribadisco : supercazzola (e il forum precipita sempre più in basso..)

    Mi dici come fa l'arbitro, seduto di fianco al tavolo, a vedere se il giocatore è parallelo alla diagonale del tavolo (che non è neppure tracciata) ?
    Un controllo simile può essere fatto dall'alto oppure mettendosi pure l'arbitro in linea con la diagonale. Neanche stando in piedi può verificarlo.

    Avere "la parte anteriore del corpo (!) rivolta verso il tavolo" , in diagonale, significa servire solo di rovescio (cosa questa che è già stata richiesta senza successo). E perché mai uno dovrebbe disporsi sempre in diagonale per servire di rovescio e non anche frontale (più comodo e più visibile all'arbitro) ?

    Il protagonismo è di chi spara cavolate inutili pur di apparire. Lasciamo proprio perdere va.
     
    Last edited: Sep 29, 2022
    emilio68it likes this.
  37. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vedi come al solito non leggi bene e capisci solo quello che vuoi capire giusto x fare polemica. Io non ho detto che si deve battere posizionandosi in diagonale, ma che la linea massima deve essere la diagonale. Quindi può essere di fronte al tavolo arrivando fino ad una posizione di diagonale del tavolo. Ho detto chiaramente che non bisogna posizionarsi parallelamente alla linea di fondo perché questa è la posozione (non l'unica) che petmette maggiormente di nascondere il servizio. Spero di essere stato chiaro. Se adesso vuoi capire capisci se no continua a sparare sentenze.
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, cosa non avrei capito? Se dici che la posizione limite dovrebbe essere quella che dici tu è logico che sia quella a determinare la regolarità o meno del servizio. Le posizioni intermedie, partendo da quella frontale, ci mancherebbe che siano in discussione. Non è verificabile dall'arbitro quella posizione, nè che l'arbitro stia a destra, sia che stia a sinistra, del battitore.

    Nel post post citato non chiarisci se diagonalmente di spalle (servizio di dritto) o frontale (servizio di rovescio).

    Per caso ti stai arrampicando sugli specchi ?
     
  39. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Questa frase non mi è nuova‍♂️. Quindi tu non sei d'accordo perché l'arbitro non riuscirebbe a capire quale possa essere la linea massima del battitore? Io invece penso il contrario. L'arbitro riesce a vedere facilmente tra una posizione massima a diagonale del giocatore ed una posizione parallela al tavolo. Io penso, ma può darsi che sbaglio, (per questo ci sono i geni del forum) che sia facile individuare la differenza. Altri come te pensano il contrario
     
    Last edited: Sep 29, 2022
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pensa a quanto è assurda la tua proposta :

    Se il battitore si mettesse in diagonale, faccia al tavolo, potrebbe solo servire di rovescio. Tanto vale limitare il servizio a questo tipo.

    A meno che il tuo disegno valga per il giocatore mancino. Allora ci sarebbe una linea immaginaria, parallela alla immaginaria diagonale del tavolo (dico immaginaria perché non è tracciata sul tavolo) per il destro .. e una per il mancino? Spero tu non stia dicendo questo perché sarebbe ancora più assurdo.

    Screenshot_20220929-164436_Chrome.jpg
     
  41. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Penso che ci sia differenza tra questa posizione e quella in parallelo. Ovviamente sto simulando un battitore destrorso che batte da sx. Ma specularmente va bene la diagonale di un mancino che batte da dx. Questa era una mia idea. Ovviamente sarà sballatissima perché ci saranno persone competenti che ne avranno di migliori
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Sep 29, 2022, Data originale: Sep 29, 2022 ---
    Quindi tutti i servizi con il corpo rivolto verso l'area A si possono ritenere regolari. Ho tracciato un'altra linea perchè anche se il corpo è rivolto verso quest'altra porzione di tavolo il servizio si può nascondere difficilmente tranne se non ci mettiamo il braccio sopra.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Sep 29, 2022 ---
    Devono invece ritenersi irregolari i servizi con il corpo posizionato verso l'area B
     

    Attached Files:

  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E se uno va a battere dall'altro angolo del tavolo?Sempre di dritto, però!Come si comporta l'arbitro?
    ettore
     
  43. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se una batte di diritto da dx del tavolo il servizio x forza deve essere regolare. La racchetta e l'impatto sono sempre visibili. Anche battento di rovescio il problema non si pone.
    Il problema si pone solo quando il corpo nasconde la racchetta e l'impatto con la pallina
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Basta ci rinuncio. Questo non è un forum, è il manicomio di "Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo" .
     
    emilio68it likes this.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Resto dell' idea che con un investimento minimo per una federazione si risolverebbe tutto grazie ad un controllo elettronico ma quello che dice Roberto 28 sarebbe già un passo avanti .
     
    AndreaTT and roberto28 like this.
  46. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quello che tu dici va benissimo dove già ci sono gli arbitri, ovvero nelle serie semiprofessionistiche.
     
    AndreaTT likes this.
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La racchetta e l'impatto. sono sempre visibili.
    Dipende,intanto battendo dall'altro spigolo del tavolo le diagonali vanno a farsi benedire.Poi osservare come tengono i piedi i professionisti della battuta, così facendo riescono sempre a fare ampie torsioni di busto,da un lato per arrivare più veloci sulla palla,se lo desiderano o e come no'?!, d'altra parte girare le spalle nel modo più conveniente per arrivare a coprire la pallina quando scende e farla riapparire un istante prima di colpirla.Lo possono fare benissimo anche dall' altro lato del tavolo,pur meno consueto.Un "vezzo" chiamiamolo così?che viene lasciato bonariamente fare, per non lasciare troppo vantaggio al ricevente,dal momento che tutte le palle,sul tavolo e fuori,sono con la tecnica di oggi,facilmente attaccabili.Al prezzo, però di restringere i tempi delle giocate e abbassare di conseguenza lo spettacolo.
    ettore
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stai scherzando vero? Quelle mappe cervellotiche non risolverebbero il problema complicandolo ulteriormente. In ogni caso irrealizzabili.
     
  49. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si volendo si può anche coprire la pallina battendo da dx. Ma ovviamente questo è molto più facile da notare. Un battitore che parte da dx dovrebbe x coprire la pallina con il corpo fare una torsione molto più impropria e sicuramente sempre facile da scoprire e sanzionare. La linea diagonale potrebbe essere sempre valida comunque. Ovviamente fino ad A sarebbe l'area regolare e B quella irregolare. Ma secondo me, ma posso sbagliarmi, da dx è più difficile nascondere servizio senza essere sgamato
     

    Attached Files:

  50. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Al limite ettore si potrebbe fare una semplice regoletta che il corpo può essere rivolto massimo all'angolo opposto dx. Da ritenersi regolare tutte le posizioni rosse e irregolari tutte le posizioni blu
     

    Attached Files:

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page