1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Sentenza durissima LUCCA - CARRARA C2 Toscana

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da joringo, 30 Dic 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esatto, proprio così
     
  2. sinati

    sinati Utente

    Per carità, non sto tirando in ballo nessun problema individuale. probabilmente mi sono spiegato male: concordo sul fatto che ci sono buchi regolamentari enormi e quello relativo ai materiali è forse il meno importante. Ma converrai con me che se c'è un grave buco regolamentare su le antitop, ce n'è uno atrettanto grave sull'utilizzo dei booster nelle lisce ad esempio (anzi piu grave perchè chi utilizza le lisce è senz'altro in maggior numero di chi utilizza le antitop, e i giocatori ai massimi livelli uilizzano quasi solo lisce). Ecco detto questo non mi pare che sia mai successo che un arbitro abbia giudicato non regolamentare una liscia perchè boosterizzata. questo mi sembra del resto normale visto che non c'è un modo oggettivo per rilevare la cosa. Invece succede che un arbitro ti levi un antitop perchè troppo liscia pur come nel caso precedente in assenza di uno strumento oggettivo per rilevare la cosa. cosa vuol dire? per me che alla gente gli stanno sulle scatole le antitop! cosa ne consegue? che se per caso dato il cambio di palline la gente inizia a giocare e scalare le classifiche con le puntinate medie ci sarà gente che non gli piacerà perderci e alla fine qualche arbitro senza nessun criterio oggettivo dira che una media a caso di un giocatore a caso non è regolare e non lo farà giocare
     
    A andras piace questo elemento.
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Un arbitro può giusdicare ed è gia successo una liscia NON regolamentare xchè superà i 4mm dovesse giudicare una liscia non regolamentere xchè ha il booster NESSUNA gomma prodotta negli ultimo 4-5 anni oggi in commercio sarebbe regolamentare xchè tutte le gomme hanno il booster di fabbrica.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  4. paologh72

    paologh72 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    mi trovo d'accordo con Andras. un atleta di tennis tavolo non può essere artecifice di siffatti comportamenti. l'autorità arbitrale è fondamentale in tutti gli sport e va salvaguardata da tali comportamenti. parimenti però una decisione arbitrale, anche se insindacabile, non può essere priva di motivazioni. e queste devono essere chiare ed esplicite. potranno essere poi condivise o meno ma ci devono essere. altrimenti chi potrà più fare sonni tranquilli???
     
  5. sinati

    sinati Utente

    Sono d'accordo! Nel senso che non mi sembrerebbe affatto scandaloso che un arbitro munito di misurino faccia un controllo di spessore e levi la liscia a qualcuno (poi in quel caso si giudicherà l'opportunità o meno) ma non mi sembra accettabile che un arbitro facendo rimbalzare la pallina su una gomma dica "secondo me è troppo veloce quindi è boosterizzata", allo stesso modo non mi sembra accettabile che lo stesso arbitro passando il misurino di altezza della rete sull' antitop dica secondo me è troppo liscia quindi è trattata. NESSUNA antitop prodotta negli ultimi 4-5 anni oggi in commercio sarebbe regolamentare perchè tutte le antitop sono lisce di fabbrica
    Ti torna il discorso?
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  6. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Antipower dici? 804?
    L'arbitro davanti ad una Coppa "classica" che tira come una tenergy non potrebbe squalificare la gomma perché boosterizzata?
     
  7. sinati

    sinati Utente

    Stavo facendo un parallelo con il discorso di @andras
    naturalmente un 804 grippa eccome lo so benissimo, ma semplificando, come andres diceva che tutte le lisce in commercio oggi sono boosterizzate di fabbrica (e sono d'accordo) così le antitop sono tutte lisce, poi che c'entra: ci sono le anti che grippano come 804 e le lisce lente non boosterizzate come le takiness
    per la domanda dico sì! a termini di regolamento anche se a me parrebbe una cosa assurda visto che non è possibile avere una prova oggettiva di tutto queto! a suo insidacabile giudizio un arbitro potrebbe "squalificare" una coppa che tira più forte di una tenergy 05 è solo che sta cosa non si è mai vista e mai si vedrà
    Perchè?
     
    Ultima modifica: 7 Gen 2018
  8. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non si vedrà mai perché non c’è metro di paragone.
    Sulle boosterizzate il metro di paragone c’è invece: ed è proprio il metro.
    Il booster fa espandere la gommapiuma facendola crescere anche di spessore...e se lo spessore supera i 4 mm tu quella gomma non la usi.
     
    A andras piace questo elemento.
  9. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Discorsi triti e ritriti.....
    Fino a quando Ittf e/o Fitet non prenderanno posizioni drastiche, liberalizzare od eliminare definitivamente materiali "alternativi" ci saranno sempre discussioni di questo tipo...INUTILI
     
    A eta beta, andras e sinati piace questo messaggio.
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    stiamo finendo off topic magari ci spostiamo su un altra discussione per definire le cose.;) @Giorno se vuoi provvedere per me ok.
    Faccio solo presenti due cose dato che mi piace sperimentare e ho provato e riprovato.
    1) cosa molto importante mi sono fatto comperare il kailin oil direttamente in cina e costa meno del falco 250 ml
    32,50 euro quindi quando leggete Booster dei pro 250 ml 60 dollari vi stanno rubando 30 euro.:( (se tanto mi da tanto ho paura che anche le mitiche h3 provincial e national a prezzi folli seguano la stessa logica:(:(:(purtroppo se è così sono fra quelli in..latiiiiiiiiii:piango::piango::piango::piango::piango:
    2) NON è tanto il booster che fa diventare la gomma troppo spessa ma l'incollaggio in particoalre se metti il booster sopra la colla ma se boosterizzi direttamente sulla piuma e fai asciugare bene e poi incolli con 2 strati + uno sul telaio NON 6-7 strati come leggi in giro lo spessore della gomma non cambia (anche se l'hai allargata di 1 cm per lato). Di fatto non so come sia possibile fare 6 strati di colla su una piuma anche solo 2.1 e restare nello spessore max. :confused:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Gen 2018, Data originale: 7 Gen 2018 ---
    se il booster fosse un problema (e IMHO non lo è ) basterebbe che il top fosse omologato con la attaccata piuma e il sotto della piuma impermeabilizzato..............fine di ogni trattamento compri e incolli e non ci pensi nemmeno ..... ma troppo facile.... xchè si deve omologare solo il top è un mistero P.S. non ditemi per permettere di monatre la piuma che si vuole xchè ci sara un 0,5% forse di giocatori che lo fà sulle lisce e sule anti è solo questione di mercato.
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e quando passiamo ai telai autocostruiti al di fuori di ogni controllo?


    Due palette, una pallina e una retina in mezzo. Fine delle regole e delle discussioni
     
    A paologh72 e marcobonf piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo nessuno, neanche il presidente federale, o il giudice sportivo, può riformare o motivare la decisione inappellabile dell'arbitro su una questione di fatto. Non solo in Italia.

    La vecchia norma che prevedeva l'invio della racchetta al laboratorio è stata eliminata perché i tempi di risposta non permettevano di modificare i risultati acquisiti, in campionato.. ma anche ai tornei.

    Nel caso di @#Cavallo#, la motivazione, per quanto fantasiosa al limite dell'assurdo, è stata espressa: "la gomma sembrava fosse stata scartavetrata". :nerd:
     
    Ultima modifica: 8 Gen 2018
    A cucciolo piace questo elemento.
  13. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Cito testuali parole scritte nella relazione dell arbitro:

    "La gomma era usurata e vetrata (troppo liscia,senza nessun tipo di attrito"
     
  14. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Ciao a tutti, solo per completare quanto detto da "Atletico Barba" e dirvi che questi fatti non sono solo in Italia:
    io vivo in Brasile da diversi anni e gioco in Club brasiliani dal 2013 e sempre in classe "Olimpica" (quella normale)...nel 2016 nel 50° Campionato Nazionale brasiliano decido, di giocare anche paraolimpico (non l'avevo mai fatto nei miei 40 anni di attività) classe 7 (così mi hanno giudicato in Brasile). Gioco da ormai 2 anni con 2 puntinate d'attacco e questo a creato qualche scompiglio di tattica nei brasiliani. Il fatto é che in 5 gare ho totalizzato 5 medaglie 1 oro e 4 argenti. Con questi risultati a sorpresa mi informano che posso anche competere internazionalmente e rappresentare il Brasile (ITTF ha analizzato il mio caso ed ha dato l'avallo). Cosa che faccio in Ungheria e Romania nel marzo 2017. Mi cambiano Classe (7-->8) i medici internazionali e incontro ovviamente giocatori più forti, Su 4 gare recimolo 4 medaglie: 1 oro (in coppia con un italiano Lorenzini Francesco) e 2 bronzi. Il Brasile esulta ed appaio sui siti di tutti le federazioni brasiliane di tennistavolo (Brasile é una confederazione di stati). Quando al mio rientro cerco di qualificarmi di nuovo per i nazionali del 2017 mi viene vietato "...perché posso pregiudicare un para-atleta brasiliano nella richiesta di una borsa atleta concessa dal Ministero dello Sport brasiliano..". Questo perché un allenatore paraolimpico di San Paolo non gradiva che uno straniero godesse di tali privilegi. Ora sono per vie legali e la situazione é che mi lasciano rappresentare il Brasile in ambito internazionale, ma non posso più fare tornei, le qualificazioni ed i nazionali paraolimpici in Brasile!
    Solo quelli normali (Olimpici).

    Non me la prendo, perché sò che sono legalmente nel giusto, però la giustizia sia sportiva che ordinaria, qui é molto lenta e non sò quando ci sarà il giudizio. Io intanto continua ad allenarmi con le mie 2 puntinate d'attacco. #Cavallo# é ancora molto giovane, e potrà sicuramente imparare ad usare più efficacemente l'antitop e senza bisogno di trattarla (qualora l'abbia fatto), anche se mi sembra dai filmati di EtaBeta, che c'é un abisso tra L'ABS di Negro e la sua.
    Auguri dal Brasile per la tua prossima 2° cat.
     
  15. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Negro non gioca con abs....
     
  16. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ...e nemmeno con il polso di Cavallo
     
  17. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Be che sia molto più forte di me è scontato, non capisco il senso di questa uscita...
     
  18. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non era nei tuoi confronti ma di chi fa tutta l'erba un fascio considerando e confrontando solo materiali
     
  19. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Eccetto la toscana, in altre regioni non succede nulla con le antitop. Tutti ci giocano anche ad alti livelli e atleti che fanno parte della nazionale...

    Come mai solo in toscana?

    Chiedo a voi...
     
  20. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Beh più che solo in Toscana da quel che ho capito la vera domanda è: come mai solo quell'arbitro?
     
    A filiberto50 piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh.. sai.. quando si portano le medaglie dalle gare internazionali nessuno va a vedere cosa c'è dentro.

    Aurum non olet! ;)

    E gli arbitri italiani in quei casi non si permettono di obiettare alcunchè oppure non si permettono di smentire gli arbitri internazionali che non hanno mai avuto nulla da obiettare.
    Anche tu dimentichi Malta vs. Negro e dimentichi che anche l'arbitro Mariotti in Toscana passa per un castigamatti, non solo l'arbitro Manicotto. Il "book" in Toscana e .. in Italia, lo ha introdotto Mariotti per primo.

    Quindi la domanda si pone: Toscana terra di "apprendisti stregoni" o di "moralisti fustigatori"?
     
    Ultima modifica: 10 Gen 2018
  22. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Mariotti è un signor arbitro e un Signore con la esse, con buon senso e misura. Peccato sia viola ma per il resto niente da dire.
    parere di gobbo, pisano e puntinaro
     
    A cucciolo, Pingopallo e eta beta piace questo messaggio.
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Intendevo sulla questione "vetranti", Malta vs Negro era sul colore quindi la reputo un'altra cosa (poteva essere anche una Tenergy).

    Ho detto solo quell'arbitro perchè mi pare che @#Cavallo# abbia detto che è sempre stato controllato senza avere problemi tranne con l'ultimo arbitro.

    Sicuramente l'avere @LucaPancani come presidente che è sempre stato (giustamente) contro i trattamenti potrebbe avere spinto di più su questa cosa, anche se non ricordo il suo pensiero sulle vetranti. Parere che conta poco perchè le vetranti sono regolari ed omologate. Al massimo, secondo me, si può avere un gusto personale come quello di @eta beta a cui non piace quel tipo di gioco e a cui piacerebbe vedere un Tennistavolo diverso, ma questo è tutto un altro discorso.

    @ATLETICO BARBA potresti fare qualche stage/corso di self control. ;)
     
    A cunni piace questo elemento.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il solito cerchiobottista Mr.Day ! :D

    Ma ti sembra che Sauro Malta avrebbe avuto da ridire su una Tenergy (o su una Bluefire) usvita un po' rosellina? :)

    È chiaro che c'è una certa attenzione trasversale al mondo arbitrale per le gomme "borderline". Lo sono pure le gomme boosterizzate e infatti il parametro spessore viene sempre controllato, altro non possono fare con gli strumenti a loro disposizione. E lo sono certamente le vetrificate homemade o le antispin siliconate con lo pseudo cleaner.

    A me un certo tipo di gioco non piace da vedere. Anche giocarci non mi entusiasma ma non ho mai fatto storie tranne quando mi si sono presentati con puntini mancanti alla primissima partita o con gomme fuori LARC.

    :nerd:
     
  25. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ne sono sicuro al 100%! Ho visto Malta ad un torneo 4a a Roma "squalificare" una gomma (liscia) perchè grippava troppo.
     
    A cunni piace questo elemento.
  26. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Eppure anche la giovine Laurenti gioca in Lombardia ma mi pare sia Toscana.....:mumble::unsure:
    Gli arbitri Toscani non l'hanno mai vista giocare/arbitrata???
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dai! :D :LOL:


    No.. è laziale.
     
  28. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  29. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quello che scrive il giudice territoriale dopo aver sentito arbitro, giocatore e suo presidente, è la ricostruzione dei fatti accaduti?
     
  30. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  31. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Credo di aver letto tutto, ma arrivo a conclusioni molto diverse.
     
  32. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Da persona estranea che ha solo letto la vicenda posso dire che Dispiace se le cose non sono state riportate nel modo corretto al 100% ma dal lato puramente pratico la federazione non poteva fare altro creare un precedente o aprire le porte a una protesta dando torto all arbitro avrebbe portato conseguenze molto difficili da gestire nel futuro. ....punirne uno per educarne 1000 e purtroppo un questo caso l uno è toccato a te che magari eri in buona fede.....
     
  34. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    parliamo di sport .. ricordo il calcio di totti contro balotelli in una finale di coppa italia .. fallo di frustazione .. in diretta mondiale ... 4 turni di squalifica .... e ha rischiato di spezzargli una gamba

    visto che tu hai avuto 10 mesi ... quante botte hai dato all'arbitro? perche 10 mesi sono una squalifica che ritengo minimo tu lo abbia schiaffeggiato ...

    se cosi non è .... ritengo la cosa spropositata ... mi sono fatto una idea con le dichiarazioni di un po di tutti .. secondo me .. 3 4 turni di squalifica sarebbero bastati ... detto cio ... provo a chiederti una cosa roberto .. puoi fare un video, raccontando esattamente come sono andate le cose? ... perche immagino ci sia tanto da dire, e scriverlo risulterebbe lungo da scrivere e da leggere... da ascoltare sarebbe piu piacevole ..
     
    A tritticorenale, Ragnolo e eta beta piace questo messaggio.
  35. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Punirne uno per educarne 1000 è una frase che non mi è nuova in questo ambiente, sarà ,magari mi sbaglio. .....
     
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Quello che è da tenere presente e che e stato massa in chiarissimo una cosa...quello che decide l arbitro è legge punto e basta giusto o sbagliato nel caso in questione e francamente la ritengo l unica soluzione possibile. Adesso lo sappiamo tutti teniamolo presente.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  37. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Sono d'accordo al 100 per cento, accettiamo il giudizio dell'arbitro e basta (giocattoli in pattumiera )..
     
  38. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Denuncia per falso ideologico?
     
  39. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Da quel che ho capito io....gomme al limite del regolamento e comportamenti antisportivi del giocatore.
    Magari ho capito male ma, se così fosse, certo non si poteva liquidare una faccenda del genere con una pacca sulla spalla, eh...
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  40. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Qui sono solo 4 i mesi di squalifica. Chi volesse legga gli allegati. Non ho tempo e voglia, per ora, di commentare e mi assumo tutta la responsabilità della divulgazione come tesserato FITeT.
     

    Files Allegati:

  41. sinati

    sinati Utente

    ritiro della squadra e querela ... poi si vede se l'avvocato lo paga la fitet
    occhio a discorsi colpirne 1 per educarne 100
     
  42. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    anche la sentenza di 4 mesi mi sembra inaudita ... gli hai dato partita persa a tavolino... 50 euro di multa... dai 2 giornate e va bene cosi ...
     
  43. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Puoi fare quello che vuoi ma nel momento in cui giochi sotto la tutela della fitet è implicito che hai accettato il suo regolamento. Poco da fare.
     
    A VUAAZ, filiberto50 e tOppabuchi piace questo messaggio.
  44. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Accettare il regolamento e' una cosa accettare una decisione non conforme al regolamento e' un altra Andreas . E' palese che il comitato lombardo abbia agito sopra le regole per questioni personali sulla persona e non sul fatto . In questo caso non esiste una tutela
     
  45. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Scusami: allora mi viene da pensare che ci sia una situazione di recidivo.
    O sulla gomma.
    O sul comportamento tenuto.

    Mai sentito di un arbitro che si sveglia la mattina e decide di rompere il ***** così a caso agli atleti, tanto per fare...
    Dai, su....un minimo di onestà intellettuale.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  46. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Posso chiedere se possibile di dividere i due argomenti? I temi sono molto interessanti ma le similitudini davvero poche.
     
    A cunni piace questo elemento.
  47. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Già il fatto di non conoscere la differenza tra giudice sportivo territoriale e arbitro mi sembra una cosa grave le sentenze non le dà l'arbitro ma bensì giudice sportivo che può essere territoriale o nazionale
     
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non parlo di quelli coinvolti in queste questioni, ma in generale, ti assicuro, che un po in tutti gli sport ci sono arbitri con mania di protagonismo ... piuttosto .. e la storia del nostro sport ce lo insegna .. che ascoltano qualche dirigente particolarmente influente
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  49. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Più che altro se si va nella pagina territoriale delle sanzioni ci accorgiamo che nella stessa situazione con lo stesso articolo infranto si hanno due sentenze completamente diverse da regione a regione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Gen 2018, Data originale: 29 Gen 2018 ---
    Stessa categoria stesso articolo del regolamento infranto due sentenze completamente diverse
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Gen 2018 ---
    Ma il buon CUNNI@ nel momento in cui deve dare spiegazioni preferisce tacere ..
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  50. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina