1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Sentenza durissima LUCCA - CARRARA C2 Toscana

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da joringo, 30 Dic 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. joringo

    joringo Utente Attivo

    ECCO LA SENTENZA DURISSIMA SULLA PARTITA DI C2 TOSCANA IL BIG MATCH LUCCA - CARRARA ERANO ENTRAMBE PRIME A PUNTEGGIO PIENO !!!!!!!!!!!!!!!!!!PROBABILMENTE IL PRIMO CASO IN ITALIA DOVE NON VIENE FATTA GIOCARE PERCHE' RITENUTA IRREGOLARE UNA DELLE FAMIGERATE ANTITOP A MURETTO!!!

    A VOI I COMMENTI!!!!!!!!!!!!!!!

    http://online.fitet.org/provvedimenti_disciplinari/doc/RPAJGOHQ.pdf
     
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Che schifo!
    Una vergogna!
    Soprattutto un'ingiustizia!
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Le regole sono quelle poco da dire ...unico neo non viene precisato cosa ha riscontrato di irregolare l arbitro sulle gomme incrimimate vista la precisione dell ammenda altrettanta precisione nel descrivere l irregolarita riscontrata sul materiale che ha dato il via all escalation di proteste darebbe stato più corretto.
     
    A paologh72 piace questo elemento.
  4. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    mah, non capisco per cosa è stato squalificato, non esiste il limite di attrito e non c'e uno strumento atto a misurarlo.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  5. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Leggendo sembra che la squalifica sia per l'atteggiamento e non per la racchetta
     
  6. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Chiedo scusa ma "che schifo" perché?!?!?...:mumble::mumble:
    Non è che si può essere contro qualsiasi provvedimento per principio, solo perché proviene da organi federali/istituzionali!....
    Da come viene raccontata sembra che la persona squalificata ci abbia messo parecchio del suo (e qui mi ricollego anche allo stupore di tritticorenale), per cui i motivi della squalifica mi sembrano più che evidenti e, forse, ampiamente giustificati!...
    Ora si può discutere quanto si vuole sulla bontà delle verifiche sui materiali, sulla attendibilità dei dispositivi disponibili ecc., ma sta di fatto che uno scenario simile non è francamente tollerabile!
    Anche perché, parliamoci chiaro e senza nasconderci dietro ad un dito, questa storia dei materiali "truccati" è vecchia come il cucco e per decenni molti (me compreso) hanno subito le "furbate" di molti "volpini" che hanno vinto partite e scalato le classifiche con l'inganno!!
    Quindi, se ora è stata messa in piedi una sorta di "caccia alle streghe", lo dobbiamo solo ed esclusivamente a costoro!!

    Se la persona incriminata ritiene di non aver alterato le caratteristiche della gomma, i casi sono 3:

    1) l'usura e/o il tempo possono aver alterato le caratteristiche originarie della gomma e dunque sta al giocatore accertarsi di ciò, cambiando eventualmente il materiale. Diversamente, si accetta il divieto di utilizzo post-verifica;

    2) se la comunità pongistica internazionale, su istanze provenienti nel tempo dalle varie organizzazioni, atleti, arbitri e quant'altro, arriverà a sancire che le gomme subiscono col tempo e l'uso un deterioramento del materiale tale da poterne compromettere le caratteristiche ritenute "minime" per poter essere utilizzate, allora dovrà necessariamente essere introdotto un "TEMPO" massimo dall'apertura entro il quale il costruttore garantisce il mantenimento di determinate caratteristiche. Ciò comporterebbe, ovviamente, la tracciabilità di certe operazioni, dalla vendita all'apertura. Discorso complicato, ovvio, ma a quel punto necessario...

    3) se la gomma era nuova o quasi (il che deve ovviamente essere dimostrabile), la persona interessata può, a valle della sentenza, sottoporre il problema agli organi certificatori che omologano il materiale, perché evidentemente c'è il sospetto che le caratteristiche depositate in sede di omologazione siano diverse da quelle del materiale in commercio (e non sarebbe la prima volta, nel mondo dei veicoli accade molto frequentemente...e le ragioni le possiamo facilmente immaginare!...);
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  7. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Infatti non è stato squalificato per uso di racchetta irregolare!
    Comunque la sanzione è spropositata.........faccio un sillogismo con il calcio......il top delle squalifiche 10 turni (sono 2 mesi e mezzo) si hanno per insulti razzisti; dai 4 agli 8 turni se si picchia un avversario o arbitro; dalle 2 alle 4 giornate per condotta violenta e/o antisportiva; 2 giornate per espulsione diretta; 1 giornata per somma di ammonizioni.
    Questo tipo di comportamento sarebbe stato da 2 a 4 giornate (l'equivalente di 1 mese di squalifica).
    Il materiale tecnico se ritenuto non idoneo deve essere sostituito da materiale tecnico ritenuto idoneo affinchè si possa prendere parte alla gara.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  8. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    sisi io parlavo dell'antefatto che ha scatenato tutto, ovviamente se poi si è trascesi è un'altro paio di maniche, comunque riallacciandomi al discroso di Santos, la squalifica è davvero spropositata.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la squalifica se la decrizione del comportamento dell atleta (sebbene uno possa essere innervosito irritato ..inca..ato nero) è realmente quella è la "pena" prevista dal regolamento e quindi c'è poco da protestare, IMHO l'unico neo è che non si è indicata con chiarezza la causa scatenante del diverbio, che poi in ongi caso il regolamento recita che la decisione dell arbitro è insindacabile quindi avesse detto che per lui la gomma sapeva troppo di "fragola" e quindi irregolare si sarebbe dovuta prendere per buona quella spiegazione............ma almeno un motivo esplicito ci sarebbe stato.
     
    A elius piace questo elemento.
  10. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Come fott.ersi il big match di C2.:eek:
    Si faceva un big mac era meglio.
    Farsi un esamino di coscienza non farebbe poi così male.

    Senza entrare sulle modalità di controllo di una antitop, del quale nulla si sa, mi chiedo invece quanti tentativi sono possibili.
    Se poi è vero che la racchetta consegnata era diversa... sarebbe stata la quarta?
    Ma che ha sta gente? un borsone di racchette da tentare all'occorrenza? :mumble::mumble:
     
    A musicalle, Antoniogatto, FabioS e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  11. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Se si picchia l'arbitro da 4 a 8 anni + denuncia penale e risarcimento... Il Natale ha lasciato i segni Santos... :D:D:D:D
     
    A SANTOS piace questo elemento.
  12. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    :rotfl:alzare le mani senza conseguenze.....non intendevo pestaggi e ricoveri ospedalieri.
    ..... :clap.
    Cmq hai pienamente ragione....strascichi di festività nello scritto e nella mente.
    Un abbraccio e tanti auguri di buone feste fatte e da farsi.
     
  13. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ovviamente non metto bocca sul discorso gomma buona o meno e buona fede, ma alcune considerazioni voglio farle.
    - Se picchi l'arbitro sbagliato e lui si difende come sa, ti fai anche 4 o 8 mesi di cure.
    - Non capisco perché l'arbitro è per definizione incompetente, mentre il bestemmiatore, scalciatore di turno (in generale), uno sportivo. E non mi si parli di agonismo... o di reazione a un'eventuale ingiustizia subita, si tratti di racchetta, spigolo o retina, ... Ne vediamo ogni settimana...
    - Tesserarsi e giocare gare FITET significa accettare le regole della federazione, piacciano o meno.
    - Insindacabile giudizio significa che non c'è da spiegare niente.
    Più legato alla vicenda: la squalifica non è per la racchetta, ma per la condotta. Quindi?
    Sempre dalla cronaca risultano 3 giocatori presentatisi con racchette irregolari; questo non è farsi male da soli?
    Leggendo l'altra discussione, con cui si era data notizia dei fatti e quanto scritto sull'altro forum a cui si rimanda, mi pare che veramente ci sia poco da meravigliarsi sull'esito della vicenda e che si sia tentata un'operazione di arrampicata sugli specchi e di screditare il g. arbitro in tutti i modi: il problema non era la racchetta, ma i comportamenti.
    Leggete le osservazioni sull'usura precoce della gomma oggetto della controversia e scritte proprio sul forum toscano. Sugli errori e sulle incompetenze arbitrali si potrebbe scrivere un libro, ma almeno una decina sugli atteggiamenti fuori luogo dei giocatori; allora forse seguire l'invito di superciuk è salutare, se davvero si ha a cuore questo sport minore.
     
    A Admiral Nelson, Andrew_10, ittenico e 10 altri utenti piace questo messaggio.
  14. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sbagliando dalla fretta avevo letto solo l'esito della sentenza e non le premesse.
    Riletto il tutto con calma ritengo la squalifica adeguata.
    Credo che comunque vada modificato il regolamento perché trovo ingiusto l'insindacabile giudizio
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  16. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    @#Cavallo#
    Attendiamo - fiduciosi - i filmati!
     
  17. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Però in Lombardia la Commissione di cui Lei é componente ha avallato una squalifica di 4 mesi a un Giocatore sulla base di una relazione successiva e non preannunciata nel referto gara di un Tesserato facente funzione arbitrale. Attendiamo esito ricorso
     
  18. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Primo:
    Sono argomenti completamente diversi
    Secondo:
    Se lei ha la pazienza di leggere i successivi post ho rivisto con saggezza la mia prima, sbagliata ed affrettata opinione
     
  19. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Si può sentenziare pesantemente solo sulla base di una relazione di una parte senza che sul referto gara ce ne sia menzione? Veda Lei ....
     
  20. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Probabilmente sarò io con qualche deficit, ma quando lei scrive non riesco quasi mai capire.
    A volte frasi prive di analisi logica, a volte frasi di pura cattiveria senza un fine logico, a volte frasi proprio inutili.
    Mi scuso anticipatamente se lei si riterrà offeso ma non ne ho assolutamente l'intenzione, anzi mi piacerebbe stimolarla per avere frasi costruttive.
     
    A andras e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  21. Scarsone

    Scarsone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Enzo Binetti
    Squadra:
    Bunga Club :-)
    Ho letto entrambe le versioni: quella dell'arbitro, indicata nel provvedimento disciplinare, e quella dell'atleta.

    Uno dei due è un bugiardo! O magari lo sono entrambi!

    Qualche anno fa sono stato parte in causa di una situazione, diciamo... incresciosa.
    La sostanza è la seguente.
    Il mio compagno di squadra s'era innervosito perché, pur giocando contro un avversario, sulla carta, meno forte, era in netto svantaggio e la sua partita era quasi compromessa.
    Inoltre, eravamo già sotto 2-0 (quasi 3-0...) e io, che facevo il tappabuchi in C2 (all'epoca senza punti in classifica), avrei certamente perso le mie altre due (eventuali) partite. Insomma, la sconfitta era certa.
    Stavo arbitrando questa sua partita quando inizia ad andare in escandescenza. Mi chiede di far spostare una persona (che io non conoscevo) dalla posizione in cui si trovava, appena dietro le transenne, perché gli dava fastidio. Io nemmeno sapevo quel che avrei potuto fare o meno: ero lì a segnare i punti. Comunque, dato il suo nervosismo, vado dalla persona in questione e gli chiedo di farmi una cortesia, di spostarsi di qualche metro.
    Mi risponde che non posso obbligarlo, che ha tutto il diritto di stare lì e che ci resterà.
    Gli dico che non intendo obbligarlo ma gli sto solo chiedendo una cortesia: vuole essere così gentile da concedermela? Mi guarda e non risponde. Gli dico grazie lo stesso e torno al banchetto del punteggio per continuare la partita.
    Il mio compagno di squadra riprende a giocare ma poco dopo va fuori di testa e inizia a urlare e agitare la racchetta. Il padre lo prende e lo porta fuori della palestra (stavamo giocando fuori casa). Partita chiusa e vengo "circondato" dai giocatori dell'altra squadra che mi dicono che, in quanto arbitro, avrei dovuto espellerlo.
    Dico loro che, francamente, avendo appena iniziato a giocare, non so quello che, in quanto arbitro, posso o non posso fare. In ogni caso la partita l'hanno già vinta perché siamo 3 a 0 e io avrei comunque perso le mie altre due partite (mi avevano visto nella prima partita e quindi sapevano già con che scarsone avrebbero giocato). Stando così le cose, credo sia opportuno che noi si vada via e si chiuda tutto lì.
    A questo punto fanno marcia indietro, mi dicono di no, che si può anche continuare a giocare. Ripeto che, data la situazione, credo sia meglio che noi si vada via. Che lo show si sarebbe potuto evitare se solo quella persona si fosse spostata indietro di qualche metro. Quel tipo sente ciò che sto dicendo e torna alla carica: "Ho il diritto si stare qui e lei non può obbligarmi a spostarmi! Sono un arbitro!" E tira fuori il tesserino.
    Gli ribadisco che non gli avevo detto di spostarsi: gli avevo chiesto una cortesia. Non aveva voluto farmela, chiuso il discorso.
    Per la cronaca, i nostri avversari vollero comunque portare a termine la partita che, come ovvio, finì 5-0.

    Adesso, certamente non posso sapere come siano andate realmente le cose nell'incontro Lucca - Carrara. Quel che posso pensare è che le colpe (e le ragioni) non possano essere tutte da una sola parte. E però, degli arbitri c'è bisogno: bisogna riconoscerne l'autorità, altrimenti è meglio giocare al bar.

    Poi, l'atleta dice di volersi rivolgere alla giustizia ordinaria: dati i 10 mesi di squalifica, posso comprendere il suo punto di vista...
    Non so se questa cosa sia possibile ma credo che la magistratura abbia altro a cui pensare che andar dietro a queste... come le vogliamo chiamare?
     
    A andras piace questo elemento.
  22. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    la giustizia ordinaria arriverà 4-5 anni dopo la fine della squalifica .. Forse andrei prima al Coni per un eventuale ricorso contro la Fitet.
     
  23. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Ho scritto in italiano a Lei componente Commissione Gare Lombardia per il noto caso Lomellino. Ho costruito nel Tennistavolo senza bisogno di scrivere frasi! Risposte da Lei non ancora ricevute!
     
  24. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Sì ma nel thread sbagliato. Se continua su questa falsariga rischia di incanalare la discussione sul binario errato.
    Qui attendiamo con trepidante fremòre l'intervento di @#Cavallo# e le sue prove video, per poter continuare con degli interventi costruttivi...
     
    A tritticorenale, Giorno e eta beta piace questo messaggio.
  25. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Scusi il disturbo inseguivo Cunni. So di Mamma fiorentina e mi son permesso d' entrare in Toscana!
     
  26. francesco papa

    francesco papa Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    francesco papa
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd orma
    Questione gomme "trattate" e simili?
    La soluzione è semplicissima......non serve alcunoo strumento..qsto è solo un pretesto..gli arbitri si sono fin qui colpevolmente astenuti da prendere decisioni....! Forse anche per opportunismo personale?
    La decisione sulla regolarità di una gomma....a termine di regolamento...è una "decisione su una questione di fatto" (come un rigore o un furigioco nel calcio) ..quindi insindacabile e inappellabile.
    Il giocatore ...non deve far altro che giocare con un'altra racchetta ritenuta idonea dall'arbitro (se non ce l'ha ..se la fa prestare).
    Se l'arbitro ritiene che il giocatore sia in chiara malafede...Deve deferirlo per violazione art 1 (lealtà sportiva)...
    Nb in altri sport (es nel golf...più di 100.000 tesserati)....si va davanti al giudice federale con l'avvocato...e in caso di condanna ...si è esposti al pubblico disprezzo.
    Ma ,ahime, il tennistavolo è ancora distante dal concetto di sport...anche e non solo per qsta questione
     
    A cucciolo piace questo elemento.
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Luogo comune: :D
    in Italia ci sono più ricchi che giocatori di tennistavolo... e teniamo presente che ben pochi ci tengono a far sapere che lo sono (ricchi :p).
     
  28. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Comunque alla fine di tutto....queste situazioni succedono sempre con personaggi che giocano con gomme al limite del regolamento ed in malafede.
    E dico malafede perché hanno sempre 3 o 4 racchette in borsa pronte a sostituire quelle con gomme sospette....caso strano.
    Per di più, si incazzano anche se qualcuno prova a far rispettare le regole.
    Giustissima la squalifica, secondo me...
     
  29. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    A leggere la sentenza però, gomme, gommacce e gommette sembrano poco importanti ai fini della squalifica.
    Qui mi sembra invece si parli di bestemmie, minacce, spintoni e insulti. Perciò a chi si sorprende per la durezza della squalifica vorrei ricordare che questo è uno SPORT e che episodi simili, indipendentemente da quello che li ha scatenati, devono essere sempre e comunque condannati e puniti!
    Sulle gomme, nemmeno c'è da esprimersi qui secondo me.
     
    A ittenico, andras, VUAAZ e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  30. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da quello che si edince è che questa sentenza condanni solamente il comportamento "extra pongistico" del giocatore, conseguenza del refereto di gara o di una denuncia da parte del giudice arbitro.

    Curioso è sapere se la gomma è stata certificata come irregolare dalla federazione e non solo dal giudice arbitro, nel caso che la gomma non fosse stata manomessa e quindi risulterebbe regolare come da fabbrica il giudice arbitro peccherebbe di incompetenza e di alterazione della partita, in queanto commettendo un evidente errore ha così pregiudicato questa serie di spiacevoli eventi,

    Dal comunicato non si può discutere nulla, si parla sempre di atteggiamenti tra l'atleta contro l'arbitro e da quanto raccontato dallo stesso atleta, tutte queste reazioni ci sono state ed anche documentate da video, a parer mio si è agito in maniera troppo frettolosa e senza pensarci, dal momento che l'arbitro non ritiene adeguata la prima e la seconda racchetta sarebbe stato opportuo ritirarsi dalla partita e fare un ricorso successivo che avrebbe potuto far annullare l'incontro, rigiocarlo e magari si sarebbero presi provvedimenti rispatto il giudice arbitro.
     
    A ittenico, tritticorenale e cunni piace questo messaggio.
  31. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    troppo facile sparare contro il giocatore(che premetto non conosco), magari poi lui ha sbagliato esagerando con gli atteggiamenti, ma se avesse avuto davvero una gomma regolare?perdere una partita decisiva per il campionato per colpa di una eventuale incompetenza totale dell'arbitro, deve essere davvero estremamente frustrante.
     
    A #Cavallo# piace questo elemento.
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Fino all anno scorso mi piacerebbe sapere quante partite in quanti campionati sono state falsate permettendo l'uso di materiali palesemente irregolari che l arbitro non aveve e/o poteva impedire di usare. Eppure li tutti zitti che andava bene ....anzi colpa degli avversari polli che perdevano contro quel materiale.
     
    A Mr. Hero, BRADIPOSO e tOppabuchi piace questo messaggio.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cos'è cambiato dallo scorso anno?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Gen 2018, Data originale: 2 Gen 2018 ---
    Allora non hai letto la sentenza. Altrimenti avresti letto che non esiste quel controllo "ex post". Inoltre il regolamento tecnico di gioco non prevede più l'invio della racchetta per controlli da parte della fed. (attraverso laboratori convenzionati, peraltro mai esistiti).
     
    A tritticorenale e cunni piace questo messaggio.
  34. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono d'accordo

    Quindi fammi capire, se l’arbitro mi dice che le mie gomme alterate e quindi irregolari, io sono convinto che non lo sono, e per altro non vi è nessuno strumento che posso verificare che una antitop sia regolare o meno, devo in quel caso stare zitto, e va tutto bene? Solo per semplice informazione, cioè in questo caso seguendo il regolamento l’altleta verrebbe espulso dall’incontro senza far ricorso per una eventuale “ingiustizia”?
     
  35. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Partiamo dal discorso che quando uno si incazza a dismisura sbaglia sempre.
    Vorrei innanzitutto sottolineare che è assolutamente normale avere una-due racchette di scorta: una uguale ed una, magari, con gomme un po' diverse perchè stai provando... non è che, perchè hai un paio di racchette di ricambio, sei automaticamente un disonesto! e chi è uno di quelli che provano 200 materiali a settimana, che di racchette complete, magari, ne ha 6 o 7, cosa sarebbe allora?
    Il video non credo lo vedremo in tempi brevi... credo verrà usato per fare ricorso. Da quel che ho capito il concetto base è che, sul rapporto dell'arbitro, lui e la società sono convinti che si sia calcata troppo la mano... e su quello faranno forza per chiedere la riduzione della pena.
    Nessuno di noi, a mio avviso, se non presente al fatto, è in condizioni di sputare sentenze... io neppure.
    Ma conosco questa persona, e non è un delinquente... 10 mesi sono davvero tanti a mio avviso... si dà meno per il doping!
     
    A #Cavallo# e tritticorenale piace questo messaggio.
  36. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Se leggete la sentenza è spiegato che l'arbitro ha dato due possibilità all'atleta e solo alla terza racchetta presentata ha potuto giocare.La squalifica , giusta o sbagliata nella quantità,per tutto quello che ha combinato che ha costretto l'arbitro ad espellerlo-
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le tue domande non devi farle a me. Devi farle alla grande federazione dei regolamenti a metà.. delle macchinette esoteriche, dei mille pesi e mille misure, dei pochi arbitri coraggiosi in mezzo a tanti pavidi.. ecc.. ecc...
     
    A emilio68it, maledettaretina e cunni piace questo messaggio.
  38. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Perdonate l' intrusione, ma il titolo del post mi ha incuriosito e mi sto sbellicando dalle risate: non entro neanche nel merito di qanto è successo perchè è davvero ridicolo e patetico, mi e vi domando soltanto: questo è uno sport ?
     
    A Pingopallo piace questo elemento.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sgombriamo il campo dagli aspetti extrasportivi, che poi sono quelli alla base della sentenza: certamente la squalifica della racchetta di Larindi ha provocato ciò che è seguito, ma i fatti che hanno decretato la squalifica del giocatore sono del tutto attinenti alla sfera della disciplina in campo e del rispetto per l'arbitro.

    Atteniamoci ora al dato sportivo:

    Qui vediamo in azione Larindi, proprio durante l'incontro del 17/12 e quindi senza la sua racchetta :


    Visualizza: https://m.youtube.com/watch?feature=share&v=m8d4oKkRbn4

    Qui invece in un altro incontro di campionato e presumo con la sua solita racchetta. Giudicate voi.. e ditemi se non vi sembra tutto nomale (come invece sembra normale a me) :


    Visualizza: https://m.youtube.com/watch?v=n_7-2ZmHNr0
     
  40. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Vado OT, a parte tutte le polemiche, il livello è buono per essere una C2, giocano bene, ho visto delle c2 di altre regioni mooolto più scarse.....:approved:
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  41. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Effettivamente:muro:
    Vien da farsi delle domande
     
  42. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Bel post (come sempre o quasi :D:D): complimenti e grazie per l'ottimo
    contributo! Ho da aggiungere solo che, o sono molto bravi i due avversari oppure bastava anche solo il primo video! le due gomme invertono veramente poco!!!!! Aspettiamo sempre @#Cavallo# per sapere perlomeno se la gomma del secondo video è quella che gli hanno squalificato.
     
    A #Cavallo# e eta beta piace questo messaggio.
  43. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    questi video sono tagliati ed editati, quindi al di là del bel livello tecnico , non ci danno alcuna informazione sulla vicenda
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per vedere il comportamento di una gomma presunta taroccata ne basta e avanza. Escono dei block abbastanza innocui per chi abbia una minima dimestichezza nel contrastarli.

    A me sono sufficienti.

    Sappiamo con certezza (la sentenza lo dice) che, nella partita con Daniele Volpi, Larindi non potè usare la sua racchetta. Sul tubo esistono molti altri video nei quali Larindi (presumibilmente) usa il suo materiale abituale. Ci si può fare un'idea.
     
  45. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    io parlavo dei comportamenti per cui è stato squalificato
     
  46. #Cavallo#

    #Cavallo# Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto Larindi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao a tutti, sono io, purtroppo in questi giorni sono stato impegnato e non sono venuto qui sul forum.

    Si, la gomma del secondo video è quella che uso di solito.

    La racchetta usata nel primo video contro Volpi non è mia, mi è stata prestata da un mio compagno di squadra.

    Non entro nei meriti della vicenda e non posso pubblicare video perché non si può, come ho scritto anche sul forum toscano stare fuori 10 mesi non è un dramma.

    Con la classifica attuale poi non perdi nemmeno posizioni a non giocare.

    Nel frattempo mi alleno per passare seconda.
     
    A Pingopallo, andras, Casta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  47. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ma in Toscana hanno così tanti arbitri da mandarne uno anche in C2?
    Non sarà che c'era già il sospetto che girassero gomme tarocche e hanno, perciò, mandato un arbitro per questo? Sai, come diceva qualcuno, "a pensar male si fà peccato ma spesso si indovina".
     
    A cucciolo e tOppabuchi piace questo messaggio.
  48. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io ho UNA racchetta di riserva....e quando faccio le prove materiale, le faccio in allenamento e non in partite decisive.
    Per piacere, dai...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Gen 2018, Data originale: 3 Gen 2018 ---
    No, è un giochino divertente e nulla più.
    Hai ragione.
    Lo sport ha delle regole serie e ben specificate.
     
  49. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Forse non hai capito, Toppabuchi...
    Avere 6 racchette in borsa non vuol dire volerle usare!
    Pensa che a me, 4-5 anni fa, capitò una cosa moolto singolare ad un torneo nazionale... parlando di gente con 6 o 7 racchette nel borsone... al mio avversario l'arbitro contestò la racchetta "ufficiale". Puntinata probabilmente ammorbidita, ma con grip. Niente di che. Quella di riserva era uguale, e manco quella andava bene. Alla terza-quarta racchetta, tirò fuori una bella puntinata vetrificata... si, proprio vetrificata, ma di colore, diciamo... più "vivo":D. Palesemente trattata. Quella andava bene... si vedeva dal colore!!!:rotfl::rotfl::rotfl: E giocò con quella, che era una racchetta "sperimentale" che mai aveva provato... e si vedeva!!!! non buttava in campo due palle di fila.
    Per dire, e farci due risate sopra, che spesso la gente si porta dietro tutto... ma non per questo vorrebbe usarlo!!!:D
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se ancora ci stiamo domandando perché questo sport bellissimo sta andando a picco cerchiamo le risposte più evidenti e non le più cervellotiche. La banalità del motivo è sotto gli occhi di tutti. Basta aprire gli occhi.

    Poi succede che, in mancanza di norme certe alcuni arbitri si ergano impavidi a giustizieri.

    Chi si dovrebbe fare un esame di coscienza sono invece i cervelloni dell'Ittf che bandiscono le puntinate vetrificate e non fissano un minimo attrito per tutte le gomme. Poi i nostri cervelloni della Fitet che attribuiscono certificazioni ad enti seri come il Politecnico di Milano senza avere uno straccio di certificato per una macchinetta che è poco più che un giocattolo!

    Anche in questo caso, come nel caso dell'arbitro don Chisciotte, si tampona con atteggiamenti velleitari e scomposti, invece di agire profondamente su una seria omologazione dei materiali che, pur nella diversità, non snaturino e mortifichino quel poco di sportivo e atletico c'è nel tennistavolo giocato al livello propedeutico e popolare.

    Tratto dal Forum Toscano Tennistavolo:

    Schermata_2018-01-03-10-35-00-028.jpeg
    @#Cavallo#
     
    Ultima modifica: 3 Gen 2018
    A joringo, #Cavallo#, mendmax e 1 altro utente piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina