1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

semi play off negro squalificato !!

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da adygoro, 17 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La battuta sul milanista è carina @zipzip .. già il capo degli infedeli @cunni (perché dove ci sono dei crociati ci sono sempre degli infedeli! :D ) avava fatto un riferimento alla gomma reduce dalle guerre puniche di @off-ready Però l'arbitro ha due parametri oggettivi sui quali giudicare: il colore e il consumo.

    Fare il processo alle intenzioni può portarci fuori strada se vogliamo avere sempre più criteri oggettivi. E non è colpa dei giocatori se una sriver è omologata da così tanti anni da diventare una antispin peggio di quella di Negro. Ma dovrebbe diventare lucida e screpolata, se l'arbitro è cieco è colpa sua.
    Non capisco perchè non mettano una scadenza al numero di omologa di una gomma, diciamo max 3 anni, certe cose sparirebbero.
     
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Gentile Cristofaro, i forum sono luoghi virtuali in cui chi scrive esprime le proprie idee pubblicamente, con lo stile e i toni che ritiene più opportuni: l'unico limite è la legalità (guarda un po' come ritorna di frequente questo tema...), per cui finchè tu deciderai di scrivere post io sarò libero di rispondere.
    Lo stile che ho utilizzato nel rispondere è quello del paradosso, perchè non trovavo altro modo per spiegare a uno sportivo che violare le regole (anche solo ipoteticamente) è sbagliato (cosa che di solito è intuitiva). Usare il Calzanetto (illecito antisportivo, sanzionabile con una squalifica di 4 mesi), come dici che avresti fatto nel caso fosse stato efficace, giustificandoti con l'alibi che avresti applicato lo stesso principio dei boosterizzatori (che compiono un illecito altrettanto antisportivo) è un ragionamento molto pericoloso. E' lo stesso che utilizzano molti di coloro che rubano o si fanno corrompere (tanto lo fanno tutti...), anche se fortunatamente le conseguenze del tuo ragionamento antisportivo (piuttosto diffuso anche nel tennis tavolo) le pagano solo i giocatori danneggiati dai trucchi illeciti.
    Il fatto che un ragionamento del genere lo faccia addirittura un funzionario pubblico è preoccupante: prova a spiegarlo a qualcuno dei tuoi superiori e fammi sapere quali sono state le loro reazioni. Io ne ho discusso ieri sera con un gruppo di amici (tra cui un ispettore di polizia e un magistrato), che non capiscono nulla di tennis tavolo, ma hanno ben chiaro il concetto di legalità e ti assicuro che i loro commenti sono stati molto meno ironici dei miei: se vorrai saremo sicuramente lieti di incontrarti come tu amichevolmente proponi...
     
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Oggi usare il calzanetto non è un illecito sportivo sanzionabile con squalifica di 4 mesi.
    Non ho dubbi che i tuoi amici ti abbiano dato ragione...per come racconti tu le cose "hai sempre ragione "

    (critica costruttiva)
     
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Caro sig. Zipzip, qui cominciamo a essere offensivi:mad:, sono tifoso interista di lunga data, per cui si renderà conto dell'insulto che mi ha fatto:LOL:.
    Non ricordo di aver giocato in passato contro una cerniera lampo, ma conto sulla sua memoria per indicarmi se all'epoca usavo una Grass con piuma 0.5, oppure ero già passato all'attuale Mythik, quando la Tibhar decise di produrre solo Grass ox. In genere cambio la gomma circa ogni 6 mesi, perchè le cannonate dei boosterizzatori ahimè rompono i puntini o il Calzanetto dei trattatori me li inquina;)
    Non so quanto il tempo modifichi percentualmente le caratteristiche originali della mia puntinata, quel che è certo è che quando ne metto una nuova non trovo nessuna differenza e il mio gioco non subisce alcuna penalizzazione, cosa che dubito accada a tutti i trattatori, qualora dovessero utilizzare una gomma omologata e spacchettata...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Giu 2015 ---
    Apprezzo sempre le critiche, che per me sono, per definizione e convinzione, sempre costruttive. A me pare che la squalifica di 4 mesi riguardi anche chi usa il Calzanetto, perchè l'art. 5.4 prevede che qualora venga utilizzato materiale palesemente contraffatto, il giocatore “...subirà una squalifica non inferiore a quattro mesi per comportamento antisportivo...”. La mia proposta si basa proprio sull'applicazione di questo articolo e credo sia difficile dimostrare che il Calzanetto sia cascato sulla gomma, invece che sulle scarpe, per un'errata manovra della moglie o della mamma...
    Sono lusingato dal tuo complimento, un po' eccessivo visto che con te non sono mai riuscito a dimostrare di avere ragione;) però se sono riuscito a convincere quasi 200 persone, un po' di ragione dovrei averla anch'io...
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2015
  5. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se avessi la ragione di 200 su 200 un po' mi preoccuperei...
    Se avessi la ragione di 200 su oltre 7000 idem...
     
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io mi preoccuperei se fossi solo...
     
  7. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Annuncio a tutti che lascio pubblicamente questa discusssione poichè a mio avviso comincio a notare un po di gente che al posto di dimostrare la loro "conoscenza" staano dimostrando di essere solo PRESUNTUOSI. Quanto a coloro i quali vorranno incontrarmi, stiano tranquilli che mi incontreranno e non ho problemi a fare incontir comuni con ispettori, magistrati, avvocati, finanzieri e chi più ne ha ne metta. Sono proprio ansioso di incontrarmi.....
    Cmq dico solo una cosa rivolta a tutti quelli che ancor oggi si sforzano di portare avanti certi discorsi " a tutti i costi". A loro dico.... ALLENATEVI!!!
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sono d'accordo, è meglio che i presuntuosi si allenino, soprattutto con l'italiano...
     
  9. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    stai tranquillo che ti incontro e poi vediamo se tue affermazioni me le dirai in faccia.
    Buon tennistavolo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Giu 2015 ---
    magari avrò l'onore di averti in girone ai campionati italiani, così sarò onorato di spalmare il calzanetto davanti a te, e così facendo potrai essere orgoglioso di aggiudicarti la partita a tavolino guadagnando per 896 punti!! Ed io mi rilasserò per 4 mesi.
    Buon tennistavolo!!..... quello giocato ovviamente e non quello in cui si perde tempo a distribuire volantini sul taroccamento delle gomme.
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2015
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Coda di paglia? Rileggo sempre quello che scrivo, che corrisponde sempre a quello che penso e che dico. Ci vedremo sicuramente ai campionati italiani di Torino, magari su un tavolo, dove potrai dimostrare l'efficacia dei tuoi allenamenti pongistici. Poi deciderai se il confronto dovrà proseguire con una birra o con un duello all'ultimo sangue:birra:
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  11. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Signori, se Vi è possibile, ritornate in Voi.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Guarda.... mi dispaice proprio ma con te birre non ne bevo. Anche perchè io bevo solo birre taroccate e non originali
    Saluti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Giu 2015 ---
    non ritorno proprio niente. Chi mi conosce sa che non lascio cose in sospeso. Quindi solo per il momento la cosa è temporaneamente sospesa.... ma sta tranquillo che finisco quello che ho cominciato.
    E non ho paura delle squalifiche..... neanhe quelle che durano anni
    Buona giornata
     
    A Mr. Hero piace questo elemento.
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tranquillo superciuk, n0n sono mai uscito: sempre presente!
     
  14. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    MINCHIA!!!

    Sport violento il ping pong eh? :p:p
     
    A cunni e Mr. Hero piace questo messaggio.
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma quale violenza: si chiama dialettica:D
     
  16. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Più che altro uno sport dove è facile scivolare sulle parole. :p
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io mi sto facendo delle sane risate a pensare a quei fortunati manager del marketing della ditta produttrice del Calzanetto che si gongolano per un successo commerciale di cui non sanno darsi spiegazione! :LOL: :rotfl:
    Errore. Racchetta taroccata con sostanze "dopanti" e becchi 4 mesi.. senza condizionale nè congiuntivo.

    (Reg. Tec. Gioco art. 5 comma 4)

    E badare bene: i termini usati sono: "irregolarità, contraffazione" , ce ne stanno di cose dentro quel termine!
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2015
    A ggreco piace questo elemento.
  18. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Adesso basta!!!!! Vi aspettiamo a Torino e vi spacchiamo la faccia a tutti!!!

    Siamo io, il mio commercialista, il mio avvocato, il mio osteopata, il mio elettricista, il mio macellaio, il mio personal trainer, il mio dentista, il mio gatto Ben (quello grigio cattivo), il mio merlo indiano (se sopravvive fino a Torino perchè Ben gli fa il filo) e il mio cuggino (che una volta è anche morto)!!!!

    OCCHIO!!!!!!!!!!!!
     
    A Topper Harley e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Le regole del duello
    I duelli possono essere combattuti con diversi tipi di spada (come per esempio la sciabola o lo stocco) o, dal Settecento, con la pistola. Alcuni armaioli si erano specializzati nella fabbricazione di pistole da duello a colpo singolo, utili esclusivamente allo scopo del combattimento regolamentato tra due persone dal 2012 il governo Monti ha introdotto la più brutale usanza dell' INCONTRO DI TENNISTAVOLO.
    Dopo l'onta la parte offesa chiede soddisfazione a chi ha perpetrato l'insulto comunicandoglielo inequivocabilmente con un gesto simbolico come buttare un guanto davanti a lui. Il simbolismo, che si rifaceva ai cavalieri medievali, era indicato nell'esplicita richiesta fatta da pari a pari da parte di chi chiedeva soddisfazione: lo sfidato deve accettare (da cui il detto "raccogliere il guanto della sfida") o ritenersi disonorato. Contrariamente all'idea comune, schiaffeggiare qualcuno col guanto non costituisce una sfida di per sé, ma la costituisce sempre da parte dello sfidato, che schiaffeggiando lo sfidante col suo stesso guanto inequivocabilmente accetta la tenzone, nel caso dell'INCONTRO DI TENNISTAVOLO lo sfidante monta il tavolo e tira la rete se non riesce a far tutto da solo può chiedere aiuto allo sfigato/novizio di turno che per mancanza di esperienza pratica si era presentato in palestra in perfetto orario e non in ritardo di 15 minuti come i più esperti.
    Le controparti nominano una persona di fiducia in loro rappresentanza (un secondo) il cui scopo è selezionare un luogo di ritrovo, col criterio dell'intimità e della riservatezza, affinché il duello possa svolgersi senza interruzioni. Per questa stessa ragione, e per seguire una tradizione che si radicò molto presto, i duelli hanno luogo solitamente all'alba. È altresì dovere dei secondi accertarsi che le armi utilizzate siano uguali, e che il duello sia corretto, regola del tutto eliminata nel caso del confronto di tennistavolo dove i secondi prendono il nome di ARBITRO e svolgono ruoli occulti ai comuni giocatori.

    A scelta della parte lesa, il duello può essere:
    • al primo sangue, interrotto non appena uno dei duellanti sia stato ferito dall'altro, anche in modo lieve;
    • Tale da proseguire finché uno dei duellanti non sia così ferito o stanco da essere fisicamente incapace di continuare;
    • all'ultimo sangue, sino alla morte di uno dei contendenti.
    • all'ultimo punto (vedi tipologia introdotta dal Governo Monti)
    • alla prima pallina rotta (versione low cost introdotta dopo l'avvento delle apllina in PVC *vedi sotto)
    In alcuni duelli di spada non era infrequente che il secondo intervenisse per sostituire il contendente che per qualche ragione non poteva continuare - una pratica permessa quando il duellante sostituito non aveva le capacità per maneggiare con perizia un'arma bianca, non si conosce la ragione ma solo nel caso di materiale usato marchiato "butterfly" si possono usare telai di colori accesi di materiali diversi a patto che siano costosissimi a all'ultima moda.
    L'avvento delle armi da fuoco cambiò le cose. In ogni caso esse sono sempre state utilizzate per lavare le offese più gravi. In tal caso, a una distanza stabilita, i duellanti sparano alternandosi uno alla volta un colpo in seguito alla voce del secondo deputato a dirigere il duello. A questo punto lo sfidante può, anche se nessuno è stato colpito, dichiararsi soddisfatto e dichiarare concluso il duello, a meno che non si sia stabilito altrimenti in precedenza. In ogni caso proseguire oltre il terzo fuoco viene considerato barbaro (oltre che ridicolo, se nessuno è colpito). Dunque, specie nei duelli di pistola le condizioni sono spesso tali che una o due parti in causa può volontariamente mancare il bersaglio per soddisfare le condizioni del duello, senza che alcuno si faccia male, nel caso del tennistavolo invece è specificato che l'avversario sconfitto vàda sbeffeggiato da tutti i presenti.
    Nei duelli con armi da fuoco i contendenti generalmente iniziano lo scontro mettendosi schiena contro schiena, impugnando le proprie pistole cariche, per poi fare un certo numero di passi precedentemente concordati, al termine dei quali hanno modo di girarsi fronte al nemico e sparare. Le distanze sono spesso segnalate dai secondi mediante bastoni o spade conficcati verticalmente nel terreno. Al segnale convenuto, la voce o un oggetto (ad esempio il fazzoletto) lasciato cadere, i contendenti possono avvicinarsi al segno sul terreno e fare fuoco a volontà: era un sistema che riduceva le possibilità di inganno, permettendo ai contendenti di non doversi fidare del fatto che l'avversario si girasse in anticipo. Meno noto al grande pubblico, anche se presente in famosi film come Barry Lyndon o in serie televisive come Hornblower, è il duello "all'inglese", dove i contendenti si fronteggiano direttamente a dieci passi di distanza, mirando l'uno all'altro e sparando al segnale. Un altro sistema prevede spari alternati, ma è sempre stato raramente accettato poiché lo sfidato, che di regola è il primo a sparare, ottiene un considerevole vantaggio.
    Molti duelli furono evitati per le difficoltà di convenire le condizioni del methodus pugnandi. Per esempio, nel duello cui avrebbe dovuto prendere parte il dottor Richard Brocklesby, non ci si mise d'accordo sul numero di passi; nella questione tra Mark Akenside ed Henry Ballow, il primo aveva affermato che non avrebbe mai combattuto di mattina, il secondo si rifiutava di duellare al pomeriggio. John Wilkes, che al contrario non badava alle ciance quando doveva duellare, quando gli fu chiesto da Lord Talbot quante volte avrebbe inteso sparare, rispose: «tanto spesso quanto la Signoria Vostra desidera; ho portato con me una borsa di proiettili e una sacca di polvere da sparo.»
    Storia recente quella dei duelli di tennistavolo dove lestrema violenza dei contendenti ha dato vita a veri e propri spargimenti di "palline" dai risvolti ECONOMICI raccapriccianti per invogliare a maggior violenza sono state introdotte apposite palline in PVC che permettono di spendere cifre astronomiche in ogni duello.(a meno che non si utilizzi la versione "prima pallina rotta" * vedi sopra).
     
    A mladen e eta beta piace questo messaggio.
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quest'anno ha avuto molto successo un campionato di ping pong giocato a milanello cui hanno partecipato, tutti i mercoledì sera, giocatori e personale tecnico del milan
    vero che l'anno prossimo ce ne sarà uno analogo anche ad appiano gentile?
    sarebbe interessante se l'iniziativa si estendesse a tutte le squadre che il mercoledì sera non hanno niente da fare


    si, ok, scherzo
    diamine!
     
    Ultima modifica: 2 Giu 2015
    A eta beta piace questo elemento.
  21. zipzip

    zipzip Utente

    Gioco? Hai un gioco? Hai passato il tempo ad imprecare e a raccogliere palline,forse la B2 era un po' troppo per Lei!!!!
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anzi, il regolamento dice "squalifica non inferiore a 4 mesi" .. quindi possono essere anche di più!
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Caro anonimo zipzip, capisco che una cerniera lampo sia abituata a esprimere concetti in modo sintetico e approssimativo, ma il suo giudizio nei miei confronti sembra essere un po' riduttivo. Vista la sua prodigiosa memoria dovrebbe ricordare che ho disputato il campionato di B2 quando avevo già abbondantemente superato i 50 anni. Nonostante non avessi più la prestanza che mi consentì una trentina di anni prima di disputare il campionato di A2 con gli amici Filippo Giuliani e Francesco Leuci, mi sono comunque divertito a giocare in B2, andando spesso serenamente a raccogliere palline, ma vincendo anche qualche partita. Non è mia abitudine ridicolizzare i miei avversari, perchè riconosco a tutti, anche all'ultimo dei 5a categoria, la dignità di avere un gioco, però sono in grado di valutare il livello umano di chi si crede superiore solo perchè vincendo una partita può tornare a casa, guardarsi allo specchio e dirsi fieramente "Fino all’anno scorso avevo un solo difetto: la presunzione".
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  24. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @off-ready @maxcris @zipzip
    Per favore non esagerate ne in un verso ne nell'altro, di polemiche se ne sentono ne sentono tutti i giorni già troppe e ovviamente non portano a nulla. Grazie. (Se avete bisogno di chiarimenti contattatemi in privato senza allungare il fuori tema in questa discussione).
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    4/11/'18.

    La storia si ripete.
     
  26. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
  27. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ho letto già ieri sul sito della fitet ma non ne so niente, qualcuno ha notizie CERTE?
     
  28. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Motivazioni diverse dal 2015 (in cui si contestava il colore rosa della Tony hold originale) e diverse anche tra loro.
    La prima racchetta non passa per ipotetici grumi di colla sotto la gomma (ABS) e la seconda (Beast) non passa per ipotetici aloni.
    Stona il fatto che vengano ritenute non idonee due racchette (gomme) diverse e per motivazioni diverse.
    Tant'è che Roberto a fine gara e bocce ferme mostra all'arbitro una ABS ancora incartata per dimostrare la buona fede e anche il quel caso la gomma viene bocciata dall'arbitro.

    Io purtroppo ci vedo del pregiudizio
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  30. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    A me stona il fatto che uno abbia la racchetta di riserva completamente diversa da quella di gara, quando un giocatore in genere cerca di avere 2 racchette il più possibile uguali una all'altra..
     
    A tOppabuchi e Ric Grig piace questo messaggio.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le motivazioni in realtà sono sempre le stesse.. anzi, la stessa : Il Sospetto.

    Gli arbitri partono prevenuti, forse con qualche ragione, ma mai nulla di dimostrabile, solo il famoso "insindacabile (pre)giudizio".

    Di fare sul serio, con strumenti seri per certificare il taroccamento, non se be parla.

    O usiamo giocattoli come il bat tester opoure l'incrollabile buona fede (e competenza) dell'arbitro. Altro non sappiamo fare.

    Siamo nella massima serie e non possiamo spendere soldi per uno spettrometro tascabile che possa rilevare elementi estranei??
     
    A cunni e Jackcerry piace questo messaggio.
  32. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Appunto
     
  33. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Ma dai se l'articolo dice il vero siamo al ridicolo... gli aloni almeno erano una motivazione potenzialmente plausibile, ma i grumi di colla mi sembra surreale :rolleyes:
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  34. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se i grumi influiscono sulla planarità della gomma questa non è regolare.
     
    A SIDESPIN, cucciolo e mr friendly piace questo messaggio.
  35. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho parlato direttamente con Roberto e vi confermo i fatti dell'articolo.
    L'arbitro ha inoltre distribuito diversi cartellini per futili motivi mi dicono, facendo da protagonista.
    Lo stesso arbitro non fece giocare un amico con la ABS in un torneo
     
  36. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Il "giustiziere solitario"...…:grev::grev::grev::grev::grev::grev::grev:
     
  37. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Conosco il regolamento... alludevo al fatto che mi sembra improbabile che un giocatore a quel livello non sappia incollarsi le gomme... soprattutto uno che sa benissimo che deve stare attento perchè già in passato ha avuto problemi e sa che su anti e puntini negli ultimi anni c'è una discreta attenzione...
    Potrei capire il sospetto di mala fede se il non rispettare la planarità attribuisse un vantaggio concreto al giocatore... ma non vedo quale possa essere, semmai peggiora il controllo di palla...
    Poi che la gomma non rispettasse la planarità è molto più che possibile, ma che i colpevoli siano dei "grumi di colla" mi suona strano :mumble:
     
    A tritticorenale, cunni e LO YETI piace questo messaggio.
  38. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Infatti tutti in Italia oramai lo conoscono (come ottimo giocatore intendo) e quindi sanno benissimo che giocando i serie A1 ed essendo l'unico o quasi ad usare certe gomme, non sarà così imbecille da usarne una "truccata", a mio parere in questo caso c'è solo mania di protagonismo da parte di quell'arbitro…. Che poi non gliene "faccia passare" due, mi sembra ancora più assurdo!!! A quando un controllore dei controllori??? Chi ha formato questi arbitri sui materiali??? Mi piacerebbe proprio saperlo….
     
    A lupo alberto, cunni e Francesko piace questo messaggio.
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    La gomma sarà stata anche modificata ... fa strano che sia stata fatta così da pregiudicare la planarità "a vista"
     
    A cunni piace questo elemento.
  40. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il controllo di planarità mi sembra semplice, basta appoggiare alla gomma un righello e credo che la mancanza di planarità sia molto difficile da riscontrare in A1. Se c'è un grumo di colla ti tocca cambiare gomma o toglierlo.
    Le valutazioni soggettive di alterazioni di colore o di basso attrito sono inaccettabili. Serve un bat tester di riferimento e si lascia che la macchina decida. La macchina scelta fa da giudice per tutti e sono finite tutte le discussioni.
     
  41. Cecio

    Cecio Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ho visto la ripresa, di ciò che è accaduto, su youtube: sono sconcertato.
    Non conosco il regolamento così approfonditamente ma quanto è accaduto è, dal mio punto di vista, stranissimo.
    Ad un certo punto la società danneggiata chiede di sigillare la racchetta incriminata per una verifica successiva e l'arbitro rifiuta la richiesta.
    Ripeto, non conosco il regolamento ma il buon senso avrebbe suggerito altro.
    Sicuramente mi sfugge qualcosa
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  42. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Lo stesso arbitro pochi mesi fa ai playoff veterani per la A2 è stato chiamato a controllare la gomma del mio avversario dall'arbitro federale di sedia in quanto lui arbitro effettivo (responsabile) in quel momento.
    L'arbitro di sedia l'ha chiamato perché la Hurricane del mio avversario risultava COMPLETAMENTE priva del marchio ITTF a causa di direbbe dell'usura provocata dal dito.
    Nessun provvedimento e il mio avversario ha giocato tranquillamente.
    Ergo:
    DUE PESI DUE MISURE!!!!
    FORSE PERCHÉ NON ERA UN'ANTITOP
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    metti il link di youtube ??
     
  44. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    A eta beta piace questo elemento.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    "rigore è quando arbitro fischia" V. Boskow
    Il problema rimane il regolamento l'arbitro fà il suo lavoro (applica un regolamento che può essere interpretato e quindi soggetto a valutazioni personali) il giocatore fa il suo (cerca di usare un materiale che gli da il massimo vantaggio possibile)...........fintanto non ci si mette decisi a fare qualcosa per avere un regolamento serio la situazione si ripeterà ancora, ma se per 30 anni non si è voluta prendere una posizione decisa e ci si è coperti con posizioni "di comodo $" sui materiali ora le lacrime da coccodrillo servono a poco.
     
    A tOppabuchi e TiborKlampar piace questo messaggio.
  46. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Poi a controllare tutto e tutti in lomellino Cagliari "MAGARI "l'unico senza booster era proprio Roby!
     
    A Jackcerry, VUAAZ e cunni piace questo messaggio.
  47. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Parole sacrosante!!!
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    magari si............ magari no........ Biscardi ha sbagliato sport si fosse dedicato al tennistavolo sarebbe ancora in onda con la miglior trasmissione di gossip sportivo mai trasmessa.
     
  49. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questo arbitro ha fatto le sue valutazioni e nessuno può permettersi di contestare il principio. Ma mi è sembrato, nelle sue decisioni precedenti, decisamente ammalato di protagonismo per cui nulla mi può far escludere che abbia "forzato" la valutazione oggetto del thread, condizionato dalla sua malattia. E quando l'arbitro, in qualunque sport, si nota più dei giocatori... Beh, c'è qualcosa che non va...
     
    Ultima modifica: 8 Nov 2018
    A ggreco, Semola, Jackcerry e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Hai ragione... però fatto stà che il regolamento non solo gli permette di farlo ma se secondo lui la gomma non è regolare DEVE farlo, e quà si chiude ogni possibile discussione xchè la valutazione da regolamento è soggettiva e non oggettiva...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina